View Full Version : TEMPERATURE ECCESSIVE PIV 3.2 PRESCOTT D0
Ho acquistato il seguente "pacchetto":
mobo INTEL D925XCV + PIV 3.2 prescott "D0" installati direttamente dal venditore (che anticipo gode di estrema fiducia da parte mia dopo oltre 15 anni di rapporti di collaborazione). Mi ritrovo con i seguenti dati temperature:
idle: 66°C
uso "normale": 75/80 °C
uso "spinto": 90/95°C :eekk: (ho chiuso l'applicazione, spento subito!!!)
Per controllare le temp. ho utilizzato l'utility intel presente sul cd.
Quanto sono affidabili i dati?
Potrebbe essere un problema di montaggio?
Oppure è normale???
Vorrei un parere "esterno". Grazie per suggerimenti.
:boh:
Alessandro22
23-11-2004, 07:49
spingi bene a fondo i 4 attacchi del dissipatore e vedi se tengono bene! è impossibile quelle temperature!
oppure è la scheda madre che da valori sballati!
grazie. provvedo ai controlli e riferisco.
Necromachine
23-11-2004, 12:20
Hai fatto la "prova dito" per essere sicuro che le temperature siano veritiere? a 80° ti si dovrebbe vaporizzare il dito :D
Originariamente inviato da MANNY69
Ho acquistato il seguente "pacchetto":
mobo INTEL D925XCV + PIV 3.2 prescott "D0" installati direttamente dal venditore (che anticipo gode di estrema fiducia da parte mia dopo oltre 15 anni di rapporti di collaborazione). Mi ritrovo con i seguenti dati temperature:
idle: 66°C
uso "normale": 75/80 °C
uso "spinto": 90/95°C :eekk: (ho chiuso l'applicazione, spento subito!!!)
Per controllare le temp. ho utilizzato l'utility intel presente sul cd.
Quanto sono affidabili i dati?
Potrebbe essere un problema di montaggio?
Oppure è normale???
Vorrei un parere "esterno". Grazie per suggerimenti.
:boh:
Io direi che una volta per tutte sarebbe il caso di smettere di guardare queste benedette temperature...i processori scaldano, e' naturale, e sono progettati per lavorare bene anche a certe temperature..quindi a meno che uno non overclocchi e finche' la ventola gira puo' stare tranquilllo..inoltre le utility di monitoraggio come pure i sensori stessi spesso sono inaffidabili e foniscono dei gradi in piu'...e alla fine vi sono anche delle protezioni per cui se la temp. dovesse salire troppo il pc si arresterebbe in tempo... quindi vai tranquilllo e fregatene ! :-)
Originariamente inviato da jody
Io direi che una volta per tutte sarebbe il caso di smettere di guardare queste benedette temperature...i processori scaldano, e' naturale, e sono progettati per lavorare bene anche a certe temperature..quindi a meno che uno non overclocchi e finche' la ventola gira puo' stare tranquilllo..inoltre le utility di monitoraggio come pure i sensori stessi spesso sono inaffidabili e foniscono dei gradi in piu'...e alla fine vi sono anche delle protezioni per cui se la temp. dovesse salire troppo il pc si arresterebbe in tempo... quindi vai tranquilllo e fregatene ! :-)
non sono d'accordo. lui ha rilevato temperature oltre la norma, anche secondo me non realistiche e dovute essenzialmente o a un errore nel montaggio del dissi o a un bug nella rilevazione. Ritengo però che ogni tanto sia necessario monitorare le temperature, perchè se io dovessi svolgere un lavoro importante con il mio pc e la motherboard ritenesse necessario spegnere il pc per la temperatura eccessiva della cpu, io mi troverei a perdere tutto quello che ho fatto e non sarebbe una situazione simpatica.
^TiGeRShArK^
23-11-2004, 13:09
VAI TRANQUILLO E FREGATENE?????
bei consigli ke si danno.... magari c'è il dissipatore montato male, il procio ke gli lavora continuamente in thermal trottling e dov'è ke gli evapora e tu gli dici di fregarsene????
Prima di tutto occorre smontare e rimontare il dissi x controllare ke sia montato bene una volta ke la prova "dito" ha verificato ke il dissi NON è a 90° (ke mi pare impossibile pure x un prescott con tutta la buona volontà......) e verificare la corretta areazione del case....
ma viste le temperature allucinanti ritengo ke sia cmq problema di montaggio del dissy.... a meno ke non abbia il sensore della mobo COMPLETAMENTE starato..... ma trovare un simile scarto di temperatura è praticametne impossibile di solito....
Alessandro22
23-11-2004, 13:13
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
VAI TRANQUILLO E FREGATENE?????
bei consigli ke si danno.... magari c'è il dissipatore montato male, il procio ke gli lavora continuamente in thermal trottling e dov'è ke gli evapora e tu gli dici di fregarsene????
Prima di tutto occorre smontare e rimontare il dissi x controllare ke sia montato bene una volta ke la prova "dito" ha verificato ke il dissi NON è a 90° (ke mi pare impossibile pure x un prescott con tutta la buona volontà......) e verificare la corretta areazione del case....
ma viste le temperature allucinanti ritengo ke sia cmq problema di montaggio del dissy.... a meno ke non abbia il sensore della mobo COMPLETAMENTE starato..... ma trovare un simile scarto di temperatura è praticametne impossibile di solito....
quoto in pieno! vai col la "prova dito" ! e poi credo che il prescott dovrebbe avere il sensore interno.. non penso arrivi a 90 °C (due spaghetti aglio e olio:D )
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
VAI TRANQUILLO E FREGATENE?????
bei consigli ke si danno....
beh perche' mi sembra che questa storia della temperatura sia diventata una paranoia...ogni giorno spuntato 3d a riguardo.. di gente che si preoccupa..che ha il processore a quasi 100 gradi (ma suvvia..se fosse vero non riuscirebbero a postare ;-)..insomma si capisca una buona volta che i moderni processori generano calore ed e' cosa normale...
Originariamente inviato da jody
beh perche' mi sembra che questa storia della temperatura sia diventata una paranoia...ogni giorno spuntato 3d a riguardo.. di gente che si preoccupa..che ha il processore a quasi 100 gradi (ma suvvia..se fosse vero non riuscirebbero a postare ;-)..insomma si capisca una buona volta che i moderni processori generano calore ed e' cosa normale...
non è una paranoia, è la differenza tra avere un sistema stabile e al massimo dell'efficienza per ogni utilizzo e avere la cpu che taglia cicli di clock come un boscaiolo per proteggersi in caso di attività impegnative (basta un gioco).
Paulstorm
23-11-2004, 13:30
Originariamente inviato da rera
non è una paranoia, è la differenza tra avere un sistema stabile e al massimo dell'efficienza per ogni utilizzo e avere la cpu che taglia cicli di clock come un boscaiolo per proteggersi in caso di attività impegnative (basta un gioco).
quoto, il problema non è da sottovalutare.. temeprature così alte accorciano decisamente la vita del procio e parlando di cpu che costano 300euro....
486sx25Mhz
23-11-2004, 13:31
Allora con un prescott 3,0 Ghz a 41° sto al polo nord!
killer978
23-11-2004, 13:32
Originariamente inviato da jody
beh perche' mi sembra che questa storia della temperatura sia diventata una paranoia...ogni giorno spuntato 3d a riguardo.. di gente che si preoccupa..che ha il processore a quasi 100 gradi (ma suvvia..se fosse vero non riuscirebbero a postare ;-)..insomma si capisca una buona volta che i moderni processori generano calore ed e' cosa normale...
I processori nuovi generano calore? Bo tutti gli A64 che ho visto non superano mai i 45/50° in Full con dissy boxed:wtf:
Addirittura i nuovi core Winchester scaldano 5/8° in meno!
Mi sa che il problema è solo legato hai Prescott che a mio avviso sono progetati malissimo :rolleyes: Basta pensare che un A64 939 3500+ velocità reale 2200mhz le da di santa ragione ad un prescott 3600mhz:doh:
486sx25Mhz
23-11-2004, 13:38
Basta pensare che un A64 939 3500+ velocità reale 2200mhz le da di santa ragione ad un prescott 3600mhz
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
stbarlet
23-11-2004, 14:09
Originariamente inviato da killer978
I processori nuovi generano calore? Bo tutti gli A64 che ho visto non superano mai i 45/50° in Full con dissy boxed:wtf:
Addirittura i nuovi core Winchester scaldano 5/8° in meno!
Mi sa che il problema è solo legato hai Prescott che a mio avviso sono progetati malissimo :rolleyes: Basta pensare che un A64 939 3500+ velocità reale 2200mhz le da di santa ragione ad un prescott 3600mhz:doh:
a parte i dati da te riportati( per la maggior parte inesatti ) ti sembrava necessario spostare la discussione su intel vs-amd?
Naruto Arashi
23-11-2004, 14:44
se cn la prova del ditino ti accorgi ke le temp sn veramente così alte allora smonta, pulisci bene tutto, lappa il dissy magari :D e rimonta tutto (rimonta il dissy nn lei :) :D )
ciaoz :D
Originariamente inviato da jody
beh perche' mi sembra che questa storia della temperatura sia diventata una paranoia...ogni giorno spuntato 3d a riguardo.. di gente che si preoccupa..che ha il processore a quasi 100 gradi (ma suvvia..se fosse vero non riuscirebbero a postare ;-)...
sono d'accordo. infatti il msg l'ho postato dall'ufficio...
questa sera faccio le verifiche che mi consigliate. grazie per i suggerimenti. non volevo sollevare questioni. la mia preoccupazione è di non fondere tutto (mica me l'hanno regalato)
preciso che non ho "toccato" alcun parametro ma mi sono limitato a utilizzare il software di monitoraggio per "curiosità":nonio:
deve esserci qualcosa che non va, neppure i C0 lavorano a quelle temperature senza che si spenga il pc.
Smonta il dissipatore e controlla che sia stato montato correttamente.
Calcolca che il mio D0 sta in idle senza fare nulla a 49 gradi con uno zalman rame/alluminio e arriva a max 67 gradi a pieno carico contro il vecchio C0 che stava sui 59 in idle stesso dissipatore e 74 in pieno carico.
Originariamente inviato da MANNY69
sono d'accordo. infatti il msg l'ho postato dall'ufficio...
questa sera faccio le verifiche che mi consigliate. grazie per i suggerimenti. non volevo sollevare questioni. la mia preoccupazione è di non fondere tutto (mica me l'hanno regalato)
preciso che non ho "toccato" alcun parametro ma mi sono limitato a utilizzare il software di monitoraggio per "curiosità":nonio:
un suggerimento : le temperature controllale dal BIOS piuttosto che usare i tool di monitoriaggio..
FATTO!:)
Ho toccato il dissi ed in effetti non era nemmeno tiepido.
Ho spento, provato a muovere tutto il blocco ed non mi sembrava fissato bene. Insomma, per farla breve, ho smontato (la pasta c'è) e rimontato il dissipatore e... bellissimo...adesso ho:
idle = 38/40°C
uso "normale" = balla sui 42/44°C
uso "spinto" = 48/50°C
adesso provo a fare qualche bench per vedere se ho temperature più alte ma ritengo di avere risolto.
GRAZIE A TUTTI PER I GRADITI (E UTILI) CONSIGLI :ave:
OverClocK79®
23-11-2004, 18:52
tira le orekkie al tuo FIDATO assemblatore ;)
BYEZZZZZZZZZZZ
Ciao
Una considerazione........
Il pc a quelle temperature doveva essersi spento da un pezzo in autoprotezione del procio.....per me èra un problema del software di rilevamento.
Originariamente inviato da jody
Io direi che una volta per tutte sarebbe il caso di smettere di guardare queste benedette temperature...i processori scaldano, e' naturale, e sono progettati per lavorare bene anche a certe temperature..quindi a meno che uno non overclocchi e finche' la ventola gira puo' stare tranquilllo..inoltre le utility di monitoraggio come pure i sensori stessi spesso sono inaffidabili e foniscono dei gradi in piu'...e alla fine vi sono anche delle protezioni per cui se la temp. dovesse salire troppo il pc si arresterebbe in tempo... quindi vai tranquilllo e fregatene ! :-)
aspetta, non esageriamo.
Se lui ha una temperatura che sfiora i 90°C c' è da preoccuparsi eccome.
Se il sensore della mobo non è sballato la sua cpu è a fortissimo rischio di fusione.
Ciao
Originariamente inviato da killer978
I processori nuovi generano calore? Bo tutti gli A64 che ho visto non superano mai i 45/50° in Full con dissy boxed:wtf:
Addirittura i nuovi core Winchester scaldano 5/8° in meno!
Mi sa che il problema è solo legato hai Prescott che a mio avviso sono progetati malissimo :rolleyes: Basta pensare che un A64 939 3500+ velocità reale 2200mhz le da di santa ragione ad un prescott 3600mhz:doh:
ogni volta che si tira fuori un thread con le temperature c' è qualcuno che tira fuori la solita frase sui Prescott .... stà diventando monotono :doh:
il fatto di avere una cpu che arriva a 90°C con il Prescott non c' entra proprio nulla: è il sensore sballato o il dissy montato male.
In quelle condizioni arriva a 90°C (o si rompe) anche un A64 ....
Originariamente inviato da sslazio
deve esserci qualcosa che non va, neppure i C0 lavorano a quelle temperature senza che si spenga il pc.
Smonta il dissipatore e controlla che sia stato montato correttamente.
Calcolca che il mio D0 sta in idle senza fare nulla a 49 gradi con uno zalman rame/alluminio e arriva a max 67 gradi a pieno carico contro il vecchio C0 che stava sui 59 in idle stesso dissipatore e 74 in pieno carico.
49°C ad idle con queste temperature esterne sono comunque tantini ....
Originariamente inviato da OverClocK79®
tira le orekkie al tuo FIDATO assemblatore ;)
BYEZZZZZZZZZZZ
Gliele stacco, le orecchie, a morsi stile Tyson... :boxe:
anche se avrei comunque potuto portargli indietro tutto quanto e farmi cambiare i vari pezzi (di questo sono certo).
Vabbè, tanto deve ancora arrivarmi la fattura quindi... :ops2:
Originariamente inviato da MANNY69
Vabbè, tanto deve ancora arrivarmi la fattura quindi... :ops2:
dai fuoco alla fattura sotto i suoi occhi e digli: "era dissipata male :boh: "
:p :p
Originariamente inviato da Max(IT)
dai fuoco alla fattura sotto i suoi occhi e digli: "era dissipata male :boh: "
:p :p
:sofico: :lol:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.