View Full Version : Paolo Borsellino su Berlusconi
PDF (http://www.webcoders.it/public/Paolo%20Borsellino%20su%20Berlusconi.pdf)
Cosa ne pensate?
mah era un magistrato... può essere credibile? sono solo ipotesi
I magistrati per le vicende di cui parla l'intervista non hanno nemmeno ritenuto di processare Berlusconi.
Primo grado: "si dice"
Appello: le interviste
Cassazione: avvisi di garanzia
L'accusato è colpevole..
Originariamente inviato da SaMu
I magistrati per le vicende di cui parla l'intervista non hanno nemmeno ritenuto di processare Berlusconi.
Se non sbaglio col periodo, a quell'epoca non ero neanche in Italia quindi non potrei di certo ricordare la vicenda. Ma leggere di legami di questo tipo tra Silvio Berlusconi, il nostro premier, e personaggi di spicco della mafia, senza che ci sia stato all'epoca un procedimento nei suoi confronti per ovvie ragioni, fa semplicemente rabbrividire.
jumpermax
23-11-2004, 00:37
Originariamente inviato da Korn
mah era un magistrato... può essere credibile? sono solo ipotesi
L'intervista mi sembra chiarissima, il giornalista vuol portare a fargli dire cose di cui non è al corrente e che comunque non sono di sua competenza. Fu già strumentalizzata a suo tempo da quel galantuomo di Santoro che la mandò in onda durante la campagna elettorale del 2001 credo. Un modo subdolo per sfruttare per tornaconto elettorale e di audience le parole di un magistrato poco incline a farsi strumentalizzare...
jumpermax
23-11-2004, 00:38
Originariamente inviato da Yauchie
Se non sbaglio col periodo, a quell'epoca non ero neanche in Italia quindi non potrei di certo ricordare la vicenda. Ma leggere di legami di questo tipo tra Silvio Berlusconi, il nostro premier, e personaggi di spicco della mafia, senza che ci sia stato all'epoca un procedimento nei suoi confronti per ovvie ragioni, fa semplicemente rabbrividire.
quali sarebbero le "ovvie ragioni"? :confused: E soprattutto di cosa dovrebbe essere accusato? Di aver avuto uno stalliere mafioso? :confused:
fa na cosa jumper leva le domande del giornalista malizioso e leggi solo quello che dice borsellino, dai è un pm che ci vuole a sputtare pure lui?
Originariamente inviato da SaMu
Primo grado: "si dice"
Appello: le interviste
Cassazione: avvisi di garanzia
L'accusato è colpevole..
na samu la cassazione è l'azione di far saltar in aria il magistrato
Originariamente inviato da Korn
na samu la cassazione è l'azione di far saltar in aria il magistrato
Colpa di Berlusconi.
chi può dirlo, se ne sei sicuro...
Originariamente inviato da jumpermax
quali sarebbero le "ovvie ragioni"? :confused: E soprattutto di cosa dovrebbe essere accusato? Di aver avuto uno stalliere mafioso? :confused:
Forse ho sbagliato termine, non intendevo proprio un "procedimento", almeno finché non ci fossero chiari prove di un suo coinvolgimento, di qualsiasi natura, con cosa nostra....ma dal momento che non si parla di uno stalliere qualunque...sinceramente dubito che Berlusconi potesse essere all'oscuro dei suoi contatti e delle sue attività...
Come fu detto nella puntata di "Blu notte" sul caso, la mafia tra droga, e quant'altri traffici illeciti ecc, acquisisce certamente ingenti somme di denaro che in qualche modo ha bisogno di reimpiegare e far circolare smistandole in diversi modi, così da renderle soldi "puliti"...e come se non attraverso grossi gruppi industriali ecc.? Oggi conosciamo Berlusconi come l'uomo più ricco d'Italia (almeno credo lo sia), ma nessuno di noi può sapere come sia arrivato alla sua posizione. E cmq, anche se non per soldi, penso che anche personalità come lui avrebbero sicuramente da guadagnare da "scambi di favori" con organizzazioni mafiose...
Attenzione: io ho 25 anni e, ripeto, nn ho seguito le vicende che in quegli anni caratterizzarono la storia della Italia a causa della mafia; non sono dunque, molto probabilmente, adeguatamente informato sulla questione, non conosco i dettagli e la cronologia che sicuramente voi conoscerete a differenza di me, e quel poco che ho appreso è stato attraverso documentari, telegiornali, articoli, internet. Le mie sono dunque soltanto considerazioni, supposizioni, non motivate da alcuna posizione politica ecc ecc. Ho voluto premetterlo prima che qualcuno mi linci per quello che ho scritto :)
Originariamente inviato da Korn
fa na cosa jumper leva le domande del giornalista malizioso e leggi solo quello che dice borsellino, dai è un pm che ci vuole a sputtare pure lui?
sputtare? che significa? cmq non ho capito in generale il tuo post: cosa intendi?
na niente è una sterile polemica coi destrorsi che si stanno particolarmente accanendo contro i pm e giudici vari
Originariamente inviato da Korn
chi può dirlo, se ne sei sicuro...
"presunzione di colpevolezza"
Originariamente inviato da Yauchie
Forse ho sbagliato termine, non intendevo proprio un "procedimento", almeno finché non ci fossero chiari prove di un suo coinvolgimento, di qualsiasi natura, con cosa nostra....
Ma se ci fossero chiari prove lo processassero e condannarono.. e invece nulla ci fu, nulla di nulla di nulla, neanche per iniziare il processo..
Importa? No, non importa.. a 10 anni la storia è ancora buona a gettar fango, persino la memoria di Borsellino intervistato con l'intervistatore che non riesce a fargli dire quel che vuol sentirsi dire..
NeSs1dorma
23-11-2004, 01:45
Originariamente inviato da Korn
chi può dirlo, se ne sei sicuro...
Ah ma perche, l'ha fatto saltare lui per aria? ma dai, pure questo?
Ma c'era da prevederlo, no? un simile criminale..
Ovviamente hai le prove, vero? oppure, visto che non puo' essere provato il contrario, allora è cosi?
ormai manca solo piu l'accusa di pedofilia e siamo al completo.:D
NeSs1dorma
23-11-2004, 01:46
Originariamente inviato da SaMu
Importa? No, non importa.. a 10 anni la storia è ancora buona a gettar fango, persino la memoria di Borsellino intervistato con l'intervistatore che non riesce a fargli dire quel che vuol sentirsi dire..
si chiama "raschiare il fondo del barile"
Blue Spirit
23-11-2004, 08:54
Era il solito comunistaccio :asd:
a parte gli scherzi, Paolo era un eroe e un grande palermitano...riposa in pace Paolo, sei vivo nei nostri cuori :(
John Cage
23-11-2004, 08:57
non c'è nulla da fare. Per molti Berlusconi è innocente a prescindere.
Guai chi tocca Berlusconi!
Lucio Virzì
23-11-2004, 09:08
Leggetevi anche AlfaBeta:
http://www.frillieditori.com/books/alfabeta.htm
Come la penso io? Che siamo una nazione senza etica nè morale e questo PdC ci rappresenta perfettamente.
LuVi
Geremia TNT
23-11-2004, 09:36
Originariamente inviato da John Cage
non c'è nulla da fare. Per molti Berlusconi è innocente a prescindere.
Guai chi tocca Berlusconi!
Non c'é nulla da fare. Per molti Berlusconi é COLPEVOLE a prescindere.
Guai a chi NON tocca Berlusconi.
.....................................
alphacygni
23-11-2004, 10:50
Ma su, davvero pensate che Berlusconi sapesse chi era Mangano? Come poteva... avra' chiesto l'albero genealogico pure all'ultimo dei lavacessi di casa, ma per lo stalliere, queste cose nessuno si sognerebbe mai di farle... ovvio che fosse all'oscuro di tutto, del resto aveva sempre giocato un ruolo secondario, il futuro successore di Pippo Calo'...
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Come la penso io? Che siamo una nazione senza etica nè morale e questo PdC ci rappresenta perfettamente.
LuVi
Concordo pienamente
ALBIZZIE
23-11-2004, 10:58
Originariamente inviato da Geremia TNT
Guai a chi NON tocca Berlusconi.
.....................................
:eek: :eek: :eek:
adesso ha pure proprietà taumaturgiche???
ALBIZZIE
23-11-2004, 11:04
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Leggetevi anche AlfaBeta:
http://www.frillieditori.com/books/alfabeta.htm
Come la penso io? Che siamo una nazione senza etica nè morale e questo PdC ci rappresenta perfettamente.
LuVi
in uno dei tanti topic su silvio scrissi che pensandoci bene, un pdc così ce lo meritiamo,
in fondo l'italiano medio ammira il furbo e cerca di imitarlo,
preferisce sognare l'arrivo del messia che rimboccarsi le maniche per lavorare onestamente,
invidia chi arriva in alto ma se ne infischia del modo di come uno ci si arriva: il fine giustifica i mezzi.
mi sembra che propio tu non fossi d'accordo sul fatto di meritarci un personaggio così, ricordo male o hai cambiato idea?
Lucio Virzì
23-11-2004, 11:13
Originariamente inviato da ALBIZZIE
in uno dei tanti topic su silvio scrissi che pensandoci bene, un pdc così ce lo meritiamo,
in fondo l'italiano medio ammira il furbo e cerca di imitarlo,
preferisce sognare l'arrivo del messia che rimboccarsi le maniche per lavorare onestamente,
invidia chi arriva in alto ma se ne infischia del modo di come uno ci si arriva: il fine giustifica i mezzi.
mi sembra che propio tu non fossi d'accordo sul fatto di meritarci un personaggio così, ricordo male o hai cambiato idea?
No, no, penso che abbia espresso in tal senso il mio parere.
Ce lo meritiamo, come complessivo. ;)
LuVi
Originariamente inviato da AL BIZZIE
... che pensandoci bene, un pdc così ce lo meritiamo,
in fondo l'italiano medio ammira il furbo e cerca di imitarlo,
preferisce sognare l'arrivo del messia che rimboccarsi le maniche per lavorare onestamente, invidia chi arriva in alto ma se ne infischia del modo di come uno ci si arriva: il fine giustifica i mezzi.
Triste dover ammettere che la tua analisi fotografa perfettamente la realtà di questo paese.
:(
Ciao
Federico
triste dover ammettere che qualcosa che non va c'è anche in questo caso... (dopo le tangenti, le corruzioni di giudici, le leggi fatte a suo favore etc etc) e questa foto ne è un esempio:
http://www.macchianera.net/archives/images/41bis-striscione.jpg
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Leggetevi anche AlfaBeta:
http://www.frillieditori.com/books/alfabeta.htm
Come la penso io? Che siamo una nazione senza etica nè morale e questo PdC ci rappresenta perfettamente.
LuVi
sad, but true
alphacygni
23-11-2004, 15:40
Originariamente inviato da Yauchie
sad, but true
Guardacaso se ne parlava anche ne "L'odore dei soldi"... e guardacaso chi ha osato presentarlo in tv e' stato silurato senza mezzi termini.
Strano pero' che non ci siano state ipotesi di reato di diffamazione ma si sia solo tappata la bocca a chi scomodamente ne parlava... insomma si e' fatto quello che si era in potere (legittimamente o meno) di fare.
Originariamente inviato da alphacygni
Guardacaso se ne parlava anche ne "L'odore dei soldi"... e guardacaso chi ha osato presentarlo in tv e' stato silurato senza mezzi termini.
Strano pero' che non ci siano state ipotesi di reato di diffamazione ma si sia solo tappata la bocca a chi scomodamente ne parlava... insomma si e' fatto quello che si era in potere (legittimamente o meno) di fare.
L'odore dei soldi? cos'é? (scusa l'ignoranza)
Il libro di Travaglio su Berlusconi presentato da Luttazzi
Lucio Virzì
23-11-2004, 16:50
Originariamente inviato da Yauchie
L'odore dei soldi? cos'é? (scusa l'ignoranza)
Un libro del giornalista Marco Travaglio, presentato in diretta in una trasmissione di Luttazzi e, per questo, trombato.
Anche qui nel forum, all'epoca, c'è stata della bella censura: Luciano si permise di bannare un utente (non un mio clone) per aver chiesto il nome dell'autore di questo libro su B.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Un libro del giornalista Marco Travaglio, presentato in diretta in una trasmissione di Luttazzi e, per questo, trombato.
Anche qui nel forum, all'epoca, c'è stata della bella censura: Luciano si permise di bannare un utente (non un mio clone) per aver chiesto il nome dell'autore di questo libro su B.
LuVi
ah sì Lucio me lo ricordo quell'episodio!!! :sbonk:
mi ricordo questo nome (Travaglio). Ma che ha scritto in pratica?
Lucio Virzì
23-11-2004, 16:54
Originariamente inviato da Yauchie
ah sì Lucio me lo ricordo quell'episodio!!! :sbonk:
mi ricordo questo nome (Travaglio). Ma che ha scritto in pratica?
Molte cose, molte inchieste giornalistiche fra cui, appunto "L'odore dei soldi" ;)
Mica eri te?!?!?!
LuVi
Alessandro Bordin
23-11-2004, 16:55
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Un libro del giornalista Marco Travaglio, presentato in diretta in una trasmissione di Luttazzi e, per questo, trombato.
Anche qui nel forum, all'epoca, c'è stata della bella censura: Luciano si permise di bannare un utente (non un mio clone) per aver chiesto il nome dell'autore di questo libro su B.
LuVi
Luciano bannò perché ai tempi non si poteva parlare di politica e c'erano stati diversi richiami in quel giorno ;)
Stop qui ( <-- censura preventiva :D:D )
Lucio Virzì
23-11-2004, 17:00
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Luciano bannò perché ai tempi non si poteva parlare di politica e c'erano stati diversi richiami in quel giorno ;)
Stop qui ( <-- censura preventiva :D:D )
E chiedere il nome dell'autore di un libro che parla di B. è parlare di politica? :asd:
Lasciam perdere Ale... ;) E aspetto ancora.... ;)
LuVi
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Luciano bannò perché ai tempi non si poteva parlare di politica e c'erano stati diversi richiami in quel giorno ;)
Stop qui ( <-- censura preventiva :D:D )
Questa versione è un po' diversa da quella di Luvi..., ma chiedere l'autore di un libro che trattava di un imprenditore e della sua fortuna economica non credo sia parlare di politica.
Riportate per favore le cose come sono andate realmente?
Perchè le due versioni sono abbastanza contrastanti...
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E chiedere il nome dell'autore di un libro che parla di B. è parlare di politica? :asd:
Lasciam perdere Ale... ;) E aspetto ancora.... ;)
LuVi
stavolta sei stato più veloce tu... 1-1
La penso come te e l'ho già scritto
Alessandro Bordin
23-11-2004, 17:02
Originariamente inviato da Aleres
Questa versione è un po' diversa da quella di Luvi..., ma chiedere l'autore di un libro che trattava di un imprenditore e della sua fortuna economica non credo sia parlare di politica.
Riportate per favore le cose come sono andate realmente?
Perchè le due versioni sono abbastanza contrastanti...
Allora già dire "Berlusconi" era troppo. Non doveva essere nemmeno nominato, e tanto basta.
Ora si può discutere della rigidità del provvedimento, ma non di certo che non si sapeva che NON si poteva nominare politici IN NESSUN CASO ;)
jumpermax
23-11-2004, 17:05
ragazzi diamine... discutere di un provvedimento di 3 anni fa? :D
Alessandro Bordin
23-11-2004, 17:07
Originariamente inviato da jumpermax
ragazzi diamine... discutere di un provvedimento di 3 anni fa? :D
Dovresti conoscere Lucio ormai :D:D
Adesso va avanti per 3 pagine e apre una discussione sul darkside evocando testimoni :D
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Molte cose, molte inchieste giornalistiche fra cui, appunto "L'odore dei soldi" ;)
Mica eri te?!?!?!
LuVi
MIca ero io chi? il tizio del thread? :D
ma no, non sapevo manco chi fosse sto Travaglio :D
(non che adesso ne sappia qualcosa :fagiano: )
Lucio Virzì
23-11-2004, 17:17
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Dovresti conoscere Lucio ormai :D:D
Adesso va avanti per 3 pagine e apre una discussione sul darkside evocando testimoni :D
Già aperta :p :sofico:
Ma va..... sto scapocciando per una storiaccia con TIM (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=820188) e sono incazzato, mò mi passa. ;)
LuVi
Alessandro Bordin
23-11-2004, 17:20
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Già aperta :p :sofico:
Ma va..... sto scapocciando per una storiaccia con TIM (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=820188) e sono incazzato, mò mi passa. ;)
LuVi
Azzo, che affare che hai fatto :asd:
TOF TOF
Siete OT :O
proporrei di bannare l'amministratore per primo, quale giusto esempio :O
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Allora già dire "Berlusconi" era troppo. Non doveva essere nemmeno nominato, e tanto basta.
Ora si può discutere della rigidità del provvedimento, ma non di certo che non si sapeva che NON si poteva nominare politici IN NESSUN CASO ;)
1- Ma questo Medioevo a cosa era dovuto?
2- Quindi non si poteva parlare neanche di Agnelli perchè era Senatore a vita? Oppure era solamente per chi faceva il politico di professione? (Ma se fosse stato così di B. si poteva parlare perchè come da lui stesso dichiarato è un uomo prestato alla politica e odia i politici di professione)
Ritornando in tema devo dire che la tesi dei mandanti politici delle stragi Falcone Borsellino la vedo piuttosto avvenieristica.
La mafia voleva eliminare il suo più grosso problema e l'ha fatto nella maniera più eclatante possibile per far sentire all'Italia intera che esisteva ed era imbattibile.
Per la serie "O ci fate fare tutto quello che vogliamo o fate la fine dei due giudici"..
alphacygni
23-11-2004, 19:29
Cmq, se vi interessa ascoltare l'intervista, vi linko il file dal mio spazio web (che dopo questa grave insubordinazione mi verra' sicuramente tolto :asd: )
Intervista (http://www.botafogo.it/audio/Borsellino_21_05_1992.mp3)
Credo sia l'unica volta che questa e' stata mandata in onda, da quei comunistacci mangiabambini di raitre ovviamente :rolleyes:
Originariamente inviato da alphacygni
Cmq, se vi interessa ascoltare l'intervista, vi linko il file dal mio spazio web (che dopo questa grave insubordinazione mi verra' sicuramente tolto :asd: )
Intervista (http://www.botafogo.it/audio/Borsellino_21_05_1992.mp3)
Credo sia l'unica volta che questa e' stata mandata in onda, da quei comunistacci mangiabambini di raitre ovviamente :rolleyes:
grazie per il link ;)
Originariamente inviato da SaMu
I magistrati per le vicende di cui parla l'intervista non hanno nemmeno ritenuto di processare Berlusconi.
Di cosa stiamo parlando in questo thread?
di Mangano? Cmq qui salta fuori la malizia delle sinistre... al tempo il Mangano era nel settore delle estorsioni e del racket delle corse ippiche...era quindi molto ben referenziato per quel lavoro. :D
alphacygni
23-11-2004, 20:52
Originariamente inviato da SaMu
Di cosa stiamo parlando in questo thread?
di quello che e' scritto nel titolo?
Originariamente inviato da alphacygni
di quello che e' scritto nel titolo?
Ho ricercato "Berlusconi" nell'intervista a Borsellino.
Fine ricerca di:
Berlusconi
Occorrenze trovate:
0
Di cosa stiamo parlando in questo thread?
LittleLux
23-11-2004, 21:06
Originariamente inviato da SaMu
Ho ricercato "Berlusconi" nell'intervista a Borsellino.
Fine ricerca di:
Berlusconi
Occorrenze trovate:
0
Di cosa stiamo parlando in questo thread?
SaMu, è arte. Parlare di una persona senza mai citarne il nome.:D
Originariamente inviato da LittleLux
SaMu, è arte. Parlare di una persona senza mai citarne il nome.:D
:D
Originariamente inviato da LittleLux
SaMu, è arte. Parlare di una persona senza mai citarne il nome.:D
Si chiama fango, non arte..
dantes76
23-11-2004, 21:27
Originariamente inviato da SaMu
Si chiama fango, non arte..
punti di vista....
cmq mangano e stato per circa sette anni come stalliere ad arcore...
dopo l inchiesta fu licenziato..qualche mese dopo a catania furono incendiate diverse sedi della standa..cmq perche non ti informi chi fu a presentare mangano a casa arcore....
e perche non ti informi su che cosa era indagato mangano...
e dopo perche non ti informi in quale inchiesta e comparso per la prima volta il nome di berluscano...
perche non leggi le ultime dichiarazioni di borsellino/falcone sul cambiamento della mafia( la mafia non vuole essere piu esterna alla politica..ma fuole farla da dentro la politica..)
giornalista:(l espresso)
Perché se ricordo bene c'è nella San Valentino un'intercettazione tra lui e Marcello Dell'Utri, in cui si parla di cavalli (dal rapporto Criminalpol: «Mangano parla con tale dott. Dell'Utri e dopo averlo salutato cordialmente gli chiede di Tony Tarantino. L'interlocutore risponde affermativamente...
il Mangano riferisce allora a Dell'Utri che ha un affare da proporgli e che ha anche il cavallo" che fa per lui. Dell'Utri risponde che per il cavallo occorrono "piccioli'' e lui non ne ha. Mangano gli dice di farseli dare dal suo amico "Silvio". Dell'Utri risponde che quello lì non "surra", [non c'entra, NDR]) ».
borsellino
«Si, comunque non è la prima volta che viene utilizzata, probabilmente non si tratta della stessa intercettazione.
Se mi consente di consultare [Borsellino guarda le sue carte, NDR). No, questa intercettazione è tra Mangano e uno della famiglia degli Inzerillo... Tra l'altro questa tesi dei cavalli che vogliono dire droga è una tesi che fu asseverata nella nostra ordinanza istruttoria e che poi fu accolta in dibattimento, tant'è che Mangano fu condannato».
La versione integrale (cioè quella che durava circa 50 minuti) venne consegnata da Calvi e Moscardo al settimanale
l'Espresso che ne pubblicò il testo integrale (comprese tutte le ripetizioni e le incertezze lessicali tipiche del discorso
diretto) nel n.14 del'8 aprile 1994
majin mixxi
23-11-2004, 21:28
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Già aperta :p :sofico:
Ma va..... sto scapocciando per una storiaccia con TIM (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=820188) e sono incazzato, mò mi passa. ;)
LuVi
io ho un problema simile con l'ipaq 2210,l'umts di vodafone e il nokia 6630 :muro:
Originariamente inviato da dantes76
punti di vista....
No no, proprio fango..
Originariamente inviato da SaMu
I magistrati per le vicende di cui parla l'intervista non hanno nemmeno ritenuto di processare Berlusconi.
Originariamente inviato da SaMu
Ho ricercato "Berlusconi" nell'intervista a Borsellino.
Fine ricerca di:
Berlusconi
Occorrenze trovate:
0
Di cosa stiamo parlando in questo thread?
LittleLux
24-11-2004, 00:14
Originariamente inviato da SaMu
Si chiama fango, non arte..
SaMu, ti stai inacidendo mica male, se sei arrivato al punto di non capire neanche più le battute scherzose. Mamma mia!!!:eek:
Originariamente inviato da LittleLux
SaMu, ti stai inacidendo mica male, se sei arrivato al punto di non capire neanche più le battute scherzose. Mamma mia!!!:eek:
Figurati caro Littlelux, sono basicissimo..:D al limite, basito da ciò che leggo.
Veder scomodare i morti per le polemiche più vergognose.. per giunta riproposte, riscaldate, posse come pane gnucco ma non per questo meno vergognose.. mi da' come un non so che..
Hai presente quanto bevi 5 long island, mangi il panino con la salamella al baracchino, torni a casa ti fai una tazza di latte freddo coi biscotti, e quando stai per buttarti sul letto senti un qualcosa che ti vien su?
Ecco, così.:rolleyes:
jumpermax
24-11-2004, 01:02
Originariamente inviato da SaMu
Figurati caro Littlelux, sono basicissimo..:D al limite, basito da ciò che leggo.
Veder scomodare i morti per le polemiche più vergognose.. per giunta riproposte, riscaldate, posse come pane gnucco ma non per questo meno vergognose.. mi da' come un non so che..
Hai presente quanto bevi 5 long island, mangi il panino con la salamella al baracchino, torni a casa ti fai una tazza di latte freddo coi biscotti, e quando stai per buttarti sul letto senti un qualcosa che ti vien su?
Ecco, così.:rolleyes:
io non sono mai andato oltre il 4°.... non oso immaginare cosa succeda a farsene 5 :D
Qui come al solito finisce tutto a taralucci e vino..
Purtroppo la colpa è della TV che non informa .. ci sono i libri ma la gente non legge , per questo vengono pubblicati.
Ci sono le sentenze, ci sono i processi in corso
Ci sono persino i documentari.. ma non in Italia, perchè è più facile trovare informazioni sui rapporti tra il mafioso Mangano e Berlusconi e DellìUtri guardando la TV di altri paesi che non la nostra...
Berlusconi perderà le elezioni non perchè ha avuto rapporti con la mafia siciliana, ma perchè ha portato la bandana...
Originariamente inviato da SaMu
Figurati caro Littlelux, sono basicissimo..:D al limite, basito da ciò che leggo.
Veder scomodare i morti per le polemiche più vergognose.. per giunta riproposte, riscaldate, posse come pane gnucco ma non per questo meno vergognose.. mi da' come un non so che..
Hai presente quanto bevi 5 long island, mangi il panino con la salamella al baracchino, torni a casa ti fai una tazza di latte freddo coi biscotti, e quando stai per buttarti sul letto senti un qualcosa che ti vien su?
Ecco, così.:rolleyes:
Ho trovato il testo di quell'intervista, l'ho letto senza - come ho specificato per ovvie ragioni - conoscere bene i dettagli della vicenda, e incuriosito dai (imho) chiari riferimenti a Silvio Berlusconi ho posto a voi, che senz'altro ne sapete di più (della serie "io NON c'ero" :p) la domanda "che ne pensate?"
Questo proprio per capirci di più...quel poco che ho sentito o letto su questi due personaggi, Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, mi ha 'appassionato', in un certo senso, da quando ho visto la fiction in due puntante su Canale5.
Quindi, dov'é la polemica vergognosa? Non è forse tua, la polemica?
L'unica cosa che - personalmente - mi sono permesso di dire è che, secondo me, è molto improbabile che Silvio Berlusconi non sapesse proprio nulla circa le attività di una persona che....lavorava per lui....fra l'altro non un qualunque dipendente tra le millemila persone che per lui lavorano in tutte le sue aziende, ma una persona molto vicina a lui in quanto - da ciò che ho letto - lavorava ad Arcore.
Personalmente la vedo difficile (che cioé Berlusconi non sapesse proprio nulla), e ciò anche perché mi sembra che siano saltate fuori, negli anni, taaaante questioni che riguardano Silvio Berlusconi in prima persona (o sbaglio?).
E polemica questa?
Originariamente inviato da Valo
Qui come al solito finisce tutto a taralucci e vino..
Purtroppo la colpa è della TV che non informa .. ci sono i libri ma la gente non legge , per questo vengono pubblicati.
Ci sono le sentenze, ci sono i processi in corso
Ci sono persino i documentari.. ma non in Italia, perchè è più facile trovare informazioni sui rapporti tra il mafioso Mangano e Berlusconi e DellìUtri guardando la TV di altri paesi che non la nostra...
Berlusconi perderà le elezioni non perchè ha avuto rapporti con la mafia siciliana, ma perchè ha portato la bandana...
Se ti riferisci a me (potrei sbagliarmi), l'ho premesso che non sono assolutamente informato come voi (correggo quanto ho scritto nel precedente: quando terminò la vicenda ero già in Italia, ma ero comunque piccolo per interessarmi di queste cose).
Se hai qualche libro specifico sull'argomento da suggerirmi, sarò molto interessato di leggerli (come detto la questione mi ha in un certo senso "appassionato" anche dopo aver visto Blu Notte) - o magari anche qualche documentario purché sia reperibile.
LittleLux
24-11-2004, 10:01
Originariamente inviato da SaMu
Figurati caro Littlelux, sono basicissimo..:D al limite, basito da ciò che leggo.
Veder scomodare i morti per le polemiche più vergognose.. per giunta riproposte, riscaldate, posse come pane gnucco ma non per questo meno vergognose.. mi da' come un non so che..
Hai presente quanto bevi 5 long island, mangi il panino con la salamella al baracchino, torni a casa ti fai una tazza di latte freddo coi biscotti, e quando stai per buttarti sul letto senti un qualcosa che ti vien su?
Ecco, così.:rolleyes:
mmm, se ti dicessi di no, ti incazzi? Non sono un gran patito di cocktails, perchè il long island è un cocktail, vero?:D Viaggio piuttosto a birra, alla salamella preferisco un bel paninazzo con la porca, insalata e maionese. Non bevo mai il latte con i biscotti al rientro da una serata, altrimenti sbocco. SaMu, se fai tutto quello che hai detto, allora significa che non ti vuoi davvero del bene.:D
Ciao
LittleLux
24-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da Yauchie
Ho trovato il testo di quell'intervista, l'ho letto senza - come ho specificato per ovvie ragioni - conoscere bene i dettagli della vicenda, e incuriosito dai (imho) chiari riferimenti a Silvio Berlusconi ho posto a voi, che senz'altro ne sapete di più (della serie "io NON c'ero" :p) la domanda "che ne pensate?"
Questo proprio per capirci di più...quel poco che ho sentito o letto su questi due personaggi, Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, mi ha 'appassionato', in un certo senso, da quando ho visto la fiction in due puntante su Canale5.
Quindi, dov'é la polemica vergognosa? Non è forse tua, la polemica?
L'unica cosa che - personalmente - mi sono permesso di dire è che, secondo me, è molto improbabile che Silvio Berlusconi non sapesse proprio nulla circa le attività di una persona che....lavorava per lui....fra l'altro non un qualunque dipendente tra le millemila persone che per lui lavorano in tutte le sue aziende, ma una persona molto vicina a lui in quanto - da ciò che ho letto - lavorava ad Arcore.
Personalmente la vedo difficile (che cioé Berlusconi non sapesse proprio nulla), e ciò anche perché mi sembra che siano saltate fuori, negli anni, taaaante questioni che riguardano Silvio Berlusconi in prima persona (o sbaglio?).
E polemica questa?
Se ti riferisci a me (potrei sbagliarmi), l'ho premesso che non sono assolutamente informato come voi (correggo quanto ho scritto nel precedente: quando terminò la vicenda ero già in Italia, ma ero comunque piccolo per interessarmi di queste cose).
Se hai qualche libro specifico sull'argomento da suggerirmi, sarò molto interessato di leggerli (come detto la questione mi ha in un certo senso "appassionato" anche dopo aver visto Blu Notte) - o magari anche qualche documentario purché sia reperibile.
Kaos edizioni. Vai e sbizzarisciti.:D
Originariamente inviato da LittleLux
Kaos edizioni. Vai e sbizzarisciti.:D
dimmi qualche titolo, visto che devo usufruire di uno sconto alla feltrinelli aprofitto subito :D
LittleLux
24-11-2004, 10:20
Originariamente inviato da Yauchie
dimmi qualche titolo, visto che devo usufruire di uno sconto alla feltrinelli aprofitto subito :D
Preparati:D:
1)Il grande inganno;
2)Berlusconi. Inchiesta sul signor TV. (questo è stato, bada bene è stato, un cavallo di battaglia anche della lega. I casi della vita);
3)Berlusconi. Gli affari del Presidente;
4)Le mazzette della Fininvest.
Poi questo, anche se non parla del Berlusca, ma comunque utile per capire un po' di cosuccie:
UBS-Lugano. 633369 "Protezione".
Poi,ovviamente, lui. Il mitico, l'ineguagliabile, l'inarrivabile Marco Travaglio con il suo "l'odore dei soldi". Libro inchiesta sulle vicende processuali berlusconiane. Molto tecnico e, quindi, di non semplice lettura. Un must!!!:D
Spero di aver soddisfatto le tue richieste.:D
Ciao
P.S.: vedrai tra un po' le reazioni a sto post:asd:
alphacygni
24-11-2004, 10:59
Originariamente inviato da LittleLux
SaMu, se fai tutto quello che hai detto, allora significa che non ti vuoi davvero del bene.:D
Ciao
E, in aggiunta a tutto cio', vota anche Berlusconi :asd:
Ci manca solo che non abbia mai assaggiato la Sacher Torte....:asd:
Originariamente inviato da LittleLux
Preparati:D:
1)Il grande inganno;
2)Berlusconi. Inchiesta sul signor TV. (questo è stato, bada bene è stato, un cavallo di battaglia anche della lega. I casi della vita);
3)Berlusconi. Gli affari del Presidente;
4)Le mazzette della Fininvest.
Poi questo, anche se non parla del Berlusca, ma comunque utile per capire un po' di cosuccie:
UBS-Lugano. 633369 "Protezione".
Poi,ovviamente, lui. Il mitico, l'ineguagliabile, l'inarrivabile Marco Travaglio con il suo "l'odore dei soldi". Libro inchiesta sulle vicende processuali berlusconiane. Molto tecnico e, quindi, di non semplice lettura. Un must!!!:D
Spero di aver soddisfatto le tue richieste.:D
Ciao
P.S.: vedrai tra un po' le reazioni a sto post:asd:
sei un'enciclopedia! :D
thx ;)
LittleLux
24-11-2004, 12:29
Originariamente inviato da Yauchie
sei un'enciclopedia! :D
thx ;)
Mi hai fatto una richiesta alla quale mi era impossibile sottrarmi.
:D
Ciao;)
Originariamente inviato da alphacygni
Ci manca solo che non abbia mai assaggiato la Sacher Torte....:asd:
La sacher l'ho mangiata nella pasticcieria originale da cui è fatta, a Vienna.. in 2 occasioni, 2 finali di Coppa Campioni della squadra di cui incidentalmente il presidente è....:D
E nota bene, allora non aveva ancora fondato Forza Italia rovinando i sogni di gloria dei comunisti ed attirandosi per questo tutto l'odio di mezz'Italia.;)
Lucio Virzì
24-11-2004, 14:07
Originariamente inviato da SaMu
La sacher l'ho mangiata nella pasticcieria originale da cui è fatta, a Vienna.. in 2 occasioni, 2 finali di Coppa Campioni della squadra di cui incidentalmente il presidente è....:D
E nota bene, allora non aveva ancora fondato Forza Italia rovinando i sogni di gloria dei comunisti ed attirandosi per questo tutto l'odio di mezz'Italia.;)
Non è vero! Sei fazioso! :muro:
La Sacher l'ha inventata Moretti!:sofico:
LuVi
LittleLux
24-11-2004, 14:11
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non è vero! Sei fazioso! :muro:
La Sacher l'ha inventata Moretti!:sofico:
LuVi
Quello della Birra?:D
Lucio Virzì
24-11-2004, 14:12
Originariamente inviato da LittleLux
Quello della Birra?:D
Naaaaaaaaaaaaaaaaaa.......NNI! :D
LittleLux
24-11-2004, 14:30
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Naaaaaaaaaaaaaaaaaa.......NNI! :D
doh! non sapevo facesse anche la birra. L'ho sempre detto io, che è un grande.:D
Originariamente inviato da Yauchie
Ho trovato il testo di quell'intervista, l'ho letto senza - come ho specificato per ovvie ragioni - conoscere bene i dettagli della vicenda, e incuriosito dai (imho) chiari riferimenti a Silvio Berlusconi ho posto a voi, che senz'altro ne sapete di più (della serie "io NON c'ero" :p) la domanda "che ne pensate?"
Hai capito..:flower: che tenero..:D giravi per internet, casualmente hai trovato il testo di un'intervista di 15 anni fa, e hai detto "o poffarbacco, chiederò ai miei amici della sezione Storia politica e attualità del forum di Hwupgrade cosa ne pensano, per illuminarmi dal loro scibile..:)"
Quindi apri un thread, "Paolo Borsellino su Berlusconi", su un'intervista in cui Berlusconi nemmeno viene mai nominato, una vicenda su cui la magistratura ha già fatto piena luce NEMMENO ACCUSANDO, NEMMENO PROCESSANDO Berlusconi data l'assoluta inconsistenza di qualsiasi accusa, una vicenda su cui già nella campagna elettorale del 2001 Santoro aveva marciato con la correttezza che si richiede all'informazione indipendente della RAI ulivista..
E la polemica, mi dici, è mia?
Ma un po' di pudore dico.. un po' di pudore.. va bene la vergogna di scomodare i morti per le polemiche più bieche.. va bene insistere anche dopo che qualcuno specifica che non esiste alcuna vicenda, che la giustizia ha già detto tutto sui contenuti dell'intervista e nulla riguarda Berlusconi, va bene continuare negli errori che vi han fatto perdere 3 anni fa e se continuate così fate ancora in tempo a perdere anche nel 2006..
Ma almeno un po' di rispetto per l'intelligenza di chi legge, ammettete "sono penose e bieche polemiche ma ci piacciono così", non dite vivaddio che non son polemiche e vi vengon le fregole di curiosità sulle interviste di 15 anni prima casualmente trovate in internet, e pensate di chiarirle su un forum di componenti hardware..
Bah.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non è vero! Sei fazioso! :muro:
La Sacher l'ha inventata Moretti!:sofico:
LuVi
La Sacher l'ho mangiata originale quando ancora Moretti mangiava i bambini.:D ;)
jumpermax
24-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da SaMu
La Sacher l'ho mangiata originale quando ancora Moretti mangiava i bambini.:D ;)
:rotfl:
Originariamente inviato da SaMu
Hai capito..:flower: che tenero..:D giravi per internet, casualmente hai trovato il testo di un'intervista di 15 anni fa, e hai detto "o poffarbacco, chiederò ai miei amici della sezione Storia politica e attualità del forum di Hwupgrade cosa ne pensano, per illuminarmi dal loro scibile..:)"
Quindi apri un thread, "Paolo Borsellino su Berlusconi", su un'intervista in cui Berlusconi nemmeno viene mai nominato, una vicenda su cui la magistratura ha già fatto piena luce NEMMENO ACCUSANDO, NEMMENO PROCESSANDO Berlusconi data l'assoluta inconsistenza di qualsiasi accusa, una vicenda su cui già nella campagna elettorale del 2001 Santoro aveva marciato con la correttezza che si richiede all'informazione indipendente della RAI ulivista..
E la polemica, mi dici, è mia?
Ma un po' di pudore dico.. un po' di pudore.. va bene la vergogna di scomodare i morti per le polemiche più bieche..
A parte che non capisco cosa c'entri il pudore e che non voglio scomodare nessuno, ho trovato quel pdf per caso sul p2p perché stavo cercando le registrazioni della fiction Paolo Borsellino e fra i risultati c'era anche il pdf dal titolo uguale a quello di questo thread. E cmq ribadisco che non sono molto informato sulla vicenda e ho scritto per saperne di più da voi, quindi potresti limitarti a dire la tua obiettivamente senza commenti sicuramente fuori luogo.
va bene insistere anche dopo che qualcuno specifica che non esiste alcuna vicenda, che la giustizia ha già detto tutto sui contenuti dell'intervista e nulla riguarda Berlusconi, va bene continuare negli errori che vi han fatto perdere 3 anni fa e se continuate così fate ancora in tempo a perdere anche nel 2006..
"Vi ha fatto perdere"? :D -> da intendersi "ci" per me? :D
fatto perdere chi? :rotfl:
se parli di politica italiana hai fatto un grosso buco nell'acqua, anche se vivo in italia non me ne può fregar de meno della politica italiana, non perché ho qualcosa contro la politica italiana in sé né perché no sono italiano, ma perché della politica in generale non me ne frega niente, o meglio - perché fregarsene non è bella cosa - non me ne interesso minimamente, non la seguo, ecc.
Continui a sparare sentenze senza senso :D
Ma almeno un po' di rispetto per l'intelligenza di chi legge, ammettete "sono penose e bieche polemiche ma ci piacciono così", non dite vivaddio che non son polemiche e vi vengon le fregole di curiosità sulle interviste di 15 anni prima casualmente trovate in internet, e pensate di chiarirle su un forum di componenti hardware..
Bah.
....
(sei proprio convinto :D)
Originariamente inviato da Yauchie
A parte che non capisco cosa c'entri il pudore e che non voglio scomodare nessuno, ho trovato quel pdf per caso sul p2p perché stavo cercando le registrazioni della fiction Paolo Borsellino e fra i risultati c'era anche il pdf dal titolo uguale a quello di questo thread. E cmq ribadisco che non sono molto informato sulla vicenda e ho scritto per saperne di più da voi, quindi potresti limitarti a dire la tua obiettivamente senza commenti sicuramente fuori luogo.
La mia obiettivamente l'ho già detta al primo post, per quelle vicende Berlusconi non è stato nemmeno accusato di nulla
Poi l'ho ribadita al secondo post, ricerca: Berlusconi 0 occorrenze nel documento.
Evidentemente non erano le risposte che volevi sentirti dire..:D
Che il pdf avesse un titolo uguale a questo thread non mi stupisce, è bieco il titolo dell'uno come dell'altro..:rolleyes:
ALBIZZIE
24-11-2004, 15:33
Originariamente inviato da SaMu
Poi l'ho ribadita al secondo post, ricerca: Berlusconi 0 occorrenze nel documento.
adesso si spiega la tua cieca fiducia sul personaggio in questione.
se ti basi sul tasto ricerca per sapere dove e come si parla del tuo idolo, tutto torna.
peccato. se invece avessi avuto un po' di tempo per leggere almeno qualche riga ti saresti accorto che i termini Berlusconi e Silvio sono ricorrenti nelle domande ma che Borsellino evita di rispondere nei dettagli perchè oggetto di altre istruttorie, tuttavia da per certo e inevitabili legami della mafia con il mondo finanziario-industriale milanese evitando di fare nomi rimanendo sul vago (quindi non nega e non conferma).
alla domanda precisa, quando si potranno sapere i nomi, Borsellino risponde "passerà molto tempo"
Adesso si spiega il pensiero forcaiolo..
Le interviste equivalgano a condanne definitive, gli accusati che devono provare di essere innocenti, la presunzione di colpevolezza, tutto il bagaglio forcaiolo..
Il PM Ingroia su quelle vicende:
Dipingendo questo quadro a tinte fosche dell’attività di Dell’Utri, Ingroia può finalmente puntualizzare che se mai si è trattato di un processo politico, nemmeno vi è stato un imputato virtuale. Silvio Berlusconi non è sotto processo, non solo perché gli indizi a suo carico non erano sufficienti per affrontare un dibattimento, ma perché, sostiene il magistrato, «la posizione del sen. dell’Utri non va confusa con quella del Presidente Berlusconi. Che, durante la sua carriera imprenditoriale è stato oggetto delle più svariate pressioni, minacce e atteggiamenti intimidatori da parte di emissari di Cosa Nostra. [...] Il Presidente fu la vittima di quelle pressioni, di quelle minacce, di quelle intimidazioni, l’imputato, il senatore Dell’Utri, invece, non fu affatto una vittima di quelle pressioni, ma fu l’artefice delle soluzioni che furono trovate. [...] Soluzioni che comportarono anche vantaggi e benefici per l’associazione stessa e per lo stesso Dell’Utri».
Silvio Berlusconi non è sotto processo
Silvio Berlusconi non è sotto processo
Dettagli insignificanti per chi concepisce la politica come l'attività di delegittimizzazione dell'avversario gettando fango meschino e tirando fuori dalle tombe i morti, per farli dire quel che non han detto in un macabro ventriloquio..
jumpermax
24-11-2004, 15:45
Originariamente inviato da ALBIZZIE
adesso si spiega la tua cieca fiducia sul personaggio in questione.
se ti basi sul tasto ricerca per sapere dove e come si parla del tuo idolo, tutto torna.
peccato. se invece avessi avuto un po' di tempo per leggere almeno qualche riga ti saresti accorto che i termini Berlusconi e Silvio sono ricorrenti nelle domande ma che Borsellino evita di rispondere nei dettagli perchè oggetto di altre istruttorie, tuttavia da per certo e inevitabili legami della mafia con il mondo finanziario-industriale milanese evitando di fare nomi rimanendo sul vago (quindi non nega e non conferma).
alla domanda precisa, quando si potranno sapere i nomi, Borsellino risponde "passerà molto tempo"
Appunto sul Berlusca dice che non sa niente che c'è un'indagine ma che non è di sua competenza e fine. Perché quindi dovremmo dire Paolo Borsellino su Berlusconi? :confused: Su Berlusconi non ha detto nulla... successive indagini e processi non hanno trovato nulla... dove sarebbe l'aspetto interessante di questa intervista? Fu semplicemente montata ad arte per fare propaganda elettorale contro Berlusconi. Mi sembra chiaro che non ci sia altro da dire.
Originariamente inviato da SaMu
Dettagli insignificanti per chi concepisce la politica come l'attività di delegittimizzazione dell'avversario gettando fango meschino e tirando fuori dalle tombe i morti, per farli dire quel che non han detto in un macabro ventriloquio..
Sono forcaiolo anche se dico che dalla stessa requisitoria Dell'Utri non ne esce bene?
"E non occorrono molte parole, specifica il pm, per evidenziare quanto prezioso sia per una mega-organizzazione criminale come Cosa Nostra poter usufruire di stabili e sicuri tramiti con il mondo dell’economia e della finanza.
Oltre a questo vanno considerate nella fattispecie altre condotte singole date per accertate come «l’essere stato il Dell’Utri l’artefice dell’assunzione di Vittorio Mangano presso l’imprenditore Silvio Berlusconi», permettendo così l’inserimento di un mafioso di primo piano negli ambienti imprenditoriali milanesi. E nella stessa ottica di favorire gli scopi e l’interesse di Cosa Nostra il Senatore aveva organizzato un incontro diretto e personale fra Berlusconi e i capi dell’organizzazione di allora: Stefano Bontade e Mimmo Teresi, della famiglia di Santa Maria di Gesù, e Francesco Di Carlo della famiglia di Altofonte finalizzato all’assunzione di Mangano che doveva svolgere, unitamente al Dell’Utri e al Cinà, la funzione di «assicurazione contro i sequestri». Berlusconi infatti in quel periodo aveva subìto diverse minacce pertanto su proposta di Dell’Utri, che agisce come una sorta di «agente assicurativo» di Cosa Nostra, stipula un vero e proprio «contratto di assicurazione»."
Per altro da qui si evince un Berlusconi vittima, non un Berlusconi inconsapevole.. curioso che non abbia mai spiegato come siano andate le cose per scrollarsi il fango gettatogli addosso.
Fermo restando che si tratta di requisitoria e _non_ di sentenza.
Sei forcaiolo se ritieni che Berlusconi debba scagionarsi da un'accusa che nemmeno gli viene mossa..
La presunzione di innocenza dovrebbe essere un principio del ragionamento, non si può fare un ragionamento basato sulla presunzione di colpevolezza e aggiungere una postilla finale "ma si tratta di accuse, non di sentenze" perchè i principi siano a posto.. capisci cosa voglio dire?
Originariamente inviato da SaMu
Sei forcaiolo se ritieni che Berlusconi debba scagionarsi da un'accusa che nemmeno gli viene mossa..
Allora non sono forcaiolo, grazie.
Originariamente inviato da prio
Allora non sono forcaiolo, grazie.
Prego.. certo che se scrivi "curioso che non abbia mai spiegato come sono andate le cose", sembra che tu gli chieda di scagionarsi da accuse che nemmeno gli sono state rivolte.
E comunque mi pare che la sua versione dei fatti l'abbia ripetuta in più occasioni. Forse è colpevole anche di non averla fatta allegare al pdf che gira in Internet, tra le altre cose di cui è ovviamente colpevole..
Originariamente inviato da SaMu
Prego.. certo che se scrivi "curioso che non abbia mai spiegato come sono andate le cose", sembra che tu gli chieda di scagionarsi da accuse che nemmeno gli sono state rivolte.
No, no. In realta' stavo semplicemente giocando al tuo gioco. Tu hai preso per vera la parte di requisitoria in cui si dichiara Berlusconi estraneo alle vicende, io ho aggiunto il pezzo in cui viene "spiegata" la questione Mangano.
Originariamente inviato da SaMu
E comunque mi pare che la sua versione dei fatti l'abbia ripetuta in più occasioni.
Si, certo. La mia curiosita' derivava da un falso presupposto: che le cose stiano effettivamente come affermato nella requisitoria.
Ma io questo non lo posso sapere. Come del resto non lo puoi sapere tu. E per entrambi vale nel bene quanto nel male.
Mi posso limitare a dire che la versione di Berlusconi non mi convince. Non voglio certo mandarlo in galera per questo, mi limito ad avere un ulteriore buon motivo per non votarlo.
E, se mi concedi un'ulteriore curiosita': ma i pm non erano tutti collusicomunisti? Com'e' che ti sei potuto addirittura rifare alla requisitoria di uno di loro per "sostenere" Berlusconi?
Originariamente inviato da SaMu
Forse è colpevole anche di non averla fatta allegare al pdf che gira in Internet, tra le altre cose di cui è ovviamente colpevole..
La colpevolezza di un privato cittadino e' una cosa, la trasparenza di un uomo politico di una qualcerta importanza e' un'altra. (vale per tutti, risparmiatevi tranquillamente gli "E Prodi, allora?").
E lui tutto ha fatto tranne che favorire questa trasparenza.
emanuelle
24-11-2004, 17:00
Originariamente inviato da alphacygni
Ma su, davvero pensate che Berlusconi sapesse chi era Mangano? Come poteva... avra' chiesto l'albero genealogico pure all'ultimo dei lavacessi di casa, ma per lo stalliere, queste cose nessuno si sognerebbe mai di farle... ovvio che fosse all'oscuro di tutto, del resto aveva sempre giocato un ruolo secondario, il futuro successore di Pippo Calo'...
ciao. fonte: centro interprovinciale di coordinamento delle operazioni di polizia criminale per la regione lombardia del 29 ottobre 1984:
si porta a conoscenza (........bla bla bla .omissis.),dell'utri marcello innanzi citato per i contatti avuti con vittorio mangano e attualmente collaboratore di silvio berlusconi,essendo il dell'utri interessato direttamente alla societa' publitalia'80-concessionaria di pubblicita' spa;via rovani 2 milano.cioe' la societa' concessionaria di pubblicita' televisiva del gruppo fininvest cioe' del gruppo facente capo a silvio berlusconi;mangano vittorio da accertamenti riservati esperiti come da relazione interna,dal sovraintendente spano ezio,di questo centro, datato 18 ottobre 1984,dal 1974 fino a tutto ottobre 1976 fisso' la sua residenza in arcore, via san martino 42,(milano),cioe' la villa confinante con quella di berlusconi denominata villa san martino.
fonte:digos/ucigos questura milano;nota e2/84/sezione seconda del 16 ottobre 1984, note riservate per procura della repubblica di milano;
si ritiene opportuno segnalare alla s.v.,che da fonte fiduciaria attendibile a questo ufficio si apprende che il noto boss mafioso mangano vittorio ha lavorato come maggiordomo tuttofare(come da iscrizione ad ufficio di collocamento del lavoro),per 2 anni nel 73/74 presso la suddetta abitazione del silvio berlusconi,portatovi dal marcello dell'utri.nota riservata dei carabinieri di arcore,(milano),data del 28 gennaio 1976,con fonogramma interno,informavano questi uffici, che il mangano vittorio era arrivato ad arcore,il 1 luglio 1974 proveniente da milano, ed aveva trovato alloggio e lavoro presso la villa casati, di arcore come fattore.(....omissis...)
fonte:nucleo polizia giudiziaria procura della repubblica milano,il dichiarante silvio berlusconi:
mi si chiede se e quali rapporti avesse dell'utri con mangano vittorio e quali rapporti avesse mangano vittorio con me;intendo rapporti di affari o attivita' lavorativa.rispondo che avendo bisogno ad arcore di un fattore cioe un responsabile della manuntenzione dei terreni ,e la cura degli animali,tra cui cavalli,attivita' poi non realizzata.cio' che determino' la mancata scelta dei cavalli, fu' che per detta attivita',fu il mancato reperimento di uomini fidati,specialmente dopo che scoprii che il mangano vittorio fosse un pregiudicato.la scoperta avvenne perche' un un mio ospite a pranzo ad arcore, signor luigi d'angerio,nel lasciare la villa per ritornare alla sua abitazione,stava per essere oggetto di sequestro di persona, sventato casualmente da una pattuglia del nucleo radiomobilr dei carabinieri .nell'ambito delle indagini e la identificazione delle persone presenti nella villa, scopri appunto che il mangano vittorio era un pregiudicato.non conoscevo il mangano prima che me lo presentasse marcello dell'utri.
ciao.gruezi!
Originariamente inviato da prio
E per entrambi vale nel bene quanto nel male.
Per Berlusconi mi pare valga solo nel male..
Le accuse sono condanne, le interviste sono condanne, le prescrizioni sono condanne, quando non lo processano nemmeno non si è comunque scagionato abbastanza.. e siamo qui a discutere di un'intervista di 15 anni fa già eviscerata a suo tempo in ogni possibile dettaglio dalla magistratura, presentata alla stregua di "ecco, la dimostrazione che Berlusconi è un mafioso, parola di Borsellino".
Che altro dire prio? Sono sicuro che la parte più bieca di queste argomentazioni non ti si confà, sono altri i forcaioli DOC del forum, eppure pare che certi automatismi, come il pretendere che un non-accusato debba scagionarsi, siano entrati nel modo stesso di pensare.. sono automatismi sbagliati, e prima o poi bisognerà anche rilevarlo.
Originariamente inviato da SaMu
Per Berlusconi mi pare valga solo nel male...
Veramente, con "entrambi" intendevo me e te ;)
Originariamente inviato da SaMu
Le accuse sono condanne, le interviste sono condanne, le prescrizioni sono condanne, quando non lo processano nemmeno non si è comunque scagionato abbastanza.. e siamo qui a discutere di un'intervista di 15 anni fa già eviscerata a suo tempo in ogni possibile dettaglio dalla magistratura, presentata alla stregua di "ecco, la dimostrazione che Berlusconi è un mafioso, parola di Borsellino".
Mi tiro fuori dalla querelle. Anzi, non ci sono proprio mai entrato.
Originariamente inviato da SaMu
Che altro dire prio? Sono sicuro che la parte più bieca di queste argomentazioni non ti si confà, sono altri i forcaioli DOC del forum, eppure pare che certi automatismi, come il pretendere che un non-accusato debba scagionarsi, siano entrati nel modo stesso di pensare.. sono automatismi sbagliati, e prima o poi bisognerà anche rilevarlo.
Sem semper li, Samu.
In questo caso hai anche ragione, ma il problema e' che Berlusconi non vuole difendersi (non "scagionarsi", per quel che mi riguarda) neanche quando accusato e'.
Te l'ho gia detto: non e' un comune cittadino. I suoi diritti di privato cittadino sono inalienabili, e ci mancherebbe altro. Il mio diritto di valutarne la correttezza, la trasparenza e l'onesta anche sulla base di puri e semplici sospetti e' altrettanto inalienabile.
E ti ripeto: non voglio che vada in galera perche' io penso che sia colpevole in questo o quello dei procedimenti a suo carico, non e' mio compito deciderlo.
Quello che voglio e' non dargli il mio voto, e giudicarlo come uomo politico.
Per la cronaca, a proposito di automatismi sbagliati: accusare sempre e comunque la magistratura di essere un'enclave sovietica e' altrettanto sbagliato.
Salvo poi ritrovarsi a citare un pm che e' membro del comitato esecutivo di Magistratura Democratica che afferma che Berlusconi non solo non e' accusato, ma e' vittima ;)
ALBIZZIE
24-11-2004, 17:46
Originariamente inviato da jumpermax
Appunto sul Berlusca dice che non sa niente che c'è un'indagine ma che non è di sua competenza e fine. Perché quindi dovremmo dire Paolo Borsellino su Berlusconi? :confused: Su Berlusconi non ha detto nulla... successive indagini e processi non hanno trovato nulla... dove sarebbe l'aspetto interessante di questa intervista? Fu semplicemente montata ad arte per fare propaganda elettorale contro Berlusconi. Mi sembra chiaro che non ci sia altro da dire.
io mi sono limitato a dire che berlusconi in quella intervista viene nominato più volte dal giornalista, ma che borsellino ha glissato le risposte.
altri hanno negato anche questa banale evidenza. altro non so.
jumpermax
24-11-2004, 17:49
Originariamente inviato da ALBIZZIE
io mi sono limitato a dire che berlusconi in quella intervista viene nominato più volte dal giornalista, ma che borsellino ha glissato le risposte.
altri hanno negato anche questa banale evidenza. altro non so.
Si infatti l'evidenza mi sembra ci sia tutta... il giornalista tenta di pilotare l'intervista e Borsellino è chiaro nel dire che
1) non sa nulla
2)non è di sua competenza
Per cui rinnovo la domanda è giusto o no intitolarla l'intervista di Borsellino su Berlusconi?
Originariamente inviato da jumpermax
Per cui rinnovo la domanda è giusto o no intitolarla l'intervista di Borsellino su Berlusconi?
No, è la condanna di Borsellino su Berlusconi, non l'hai ancora capito?
E dire che sembri un ragazzo sveglio.
dantes76
24-11-2004, 19:44
Originariamente inviato da SaMu
No, è la condanna di Borsellino su Berlusconi, non l'hai ancora capito?
E dire che sembri un ragazzo sveglio.
anche te..mi sembravi sveglio....
VOTARE DELL'UTRI -
Amato discute dentro la sua auto con Michele Lo Forte durante la campagna elettorale del '99 per la scelta dei parlamentari europei. Esplicito il riferimento a direttive impartite "altrove per garantire l'immunità da conseguenze giudiziarie a Dell'Utri, sotto processo a Palermo.
Amato: "Mi è venuto a trovare Enzo, il cugino di Ciancimino (Enzo Zanghì ndr). Dice: "Purtroppo dobbiamo portare a Dell'Utri" ".
Lo Forte: "Dell'Utri".
Amato: "Compare lo dobbiamo aiutare perché se no lo fottono".
Lo Forte: "E' logico".
Amato: "Compare, se passa lui e sale alle europee, non lo tocca più nessuno".
Lo Forte: "Ma pure qua...".
Amato: "Lo so, ma intanto è sempre bersagliato da qua... ti pare perché là hanno detto di no... la Camera ha detto no... eh, pungo sempre compare".
E il 7 maggio '99, durante un'altra conversazione:
Amato: "Minc... questi pezzi di cornuti, compare... Si sta lavorando, compare... Ci dobbiamo dare aiuto a Dell'Utri perché se no, questi sbirri non gli danno pace, compare..."
Il 13 giugno Amato conversa con Salvatore Carollo.
Amato: "Totò, per chi devi votare tu? ".
Carollo: "Per il Polo voto io".
Amato: "E allora daglielo a Dell'Utri il voto".
Carollo: "Io sono siciliano... questo era scontato…"
Amato: "Io, onestamente, non è che glielo voglio dare a lui... io glielo do perché c'è un impegno per ora, perché lo vogliono fottere... l'ha capito?".
F. C.
questa trascrizione e comparsa sui maggiori quotidiani siciliani...
ALBIZZIE
24-11-2004, 19:51
Originariamente inviato da jumpermax
Si infatti l'evidenza mi sembra ci sia tutta... il giornalista tenta di pilotare l'intervista e Borsellino è chiaro nel dire che
1) non sa nulla
2)non è di sua competenza
Per cui rinnovo la domanda è giusto o no intitolarla l'intervista di Borsellino su Berlusconi?
oh, cavolo!
un'intervista che, come ho letto, cerca di incastrare berlusconi, borsellino per i motivi che dici, risponde vagamente o per nulla. oh cavolo dovrebbe essere un punto a favore dei silvioboys leggere che un giudice di quel calibro non conferma le ipotesi del giornalista.
invece no, si parla del titolo, di condanna...e senza neppure aver letto l'intervista...
jumpermax
24-11-2004, 19:57
Originariamente inviato da ALBIZZIE
oh, cavolo!
un'intervista che, come ho letto, cerca di incastrare berlusconi, borsellino per i motivi che dici, risponde vagamente o per nulla. oh cavolo dovrebbe essere un punto a favore dei silvioboys leggere che un giudice di quel calibro non conferma le ipotesi del giornalista.
invece no, si parla del titolo, di condanna...e senza neppure aver letto l'intervista...
Ma diamine l'ho letta l'intervista... mi chiedo perché mai visto che è evidente che non solo Borsellino non ne vuol parlare ma anche che non sa molto al riguardo qualcuno decise 9 anni dopo di mandarla in onda in piena campagna elettorale presentandola come un'atto di accusa di Borsellino nei confronti di Berlusconi... di accusa sei d'accordo con me non vi è traccia. Non è una squallida strumentalizzazione allora?
dantes76
24-11-2004, 19:57
Originariamente inviato da ALBIZZIE
oh, cavolo!
un'intervista che, come ho letto, cerca di incastrare berlusconi, borsellino per i motivi che dici, risponde vagamente o per nulla. oh cavolo dovrebbe essere un punto a favore dei silvioboys leggere che un giudice di quel calibro non conferma le ipotesi del giornalista.
invece no, si parla del titolo, di condanna...e senza neppure aver letto l'intervista...
be a parte che in quell intervista non pesnava di morire da li a pochi mesi ...e non pensava che da li a poco falcone venisse ucciso....
cmq il dato di fatto e che borsellino indago su mangano &co
e spunto fuori quel nome...questo molto prima che il nano entrasse in politica
PS: parla di indagini in corso
dantes76
24-11-2004, 20:00
Originariamente inviato da jumpermax
Ma diamine l'ho letta l'intervista... mi chiedo perché mai visto che è evidente che non solo Borsellino non ne vuol parlare ma anche che non sa molto al riguardo qualcuno decise 9 anni dopo di mandarla in onda in piena campagna elettorale presentandola come un'atto di accusa di Borsellino nei confronti di Berlusconi... di accusa sei d'accordo con me non vi è traccia. Non è una squallida strumentalizzazione allora?
l intervista e stata pubblicata dall espresso nel 1994..forse ce poca memoria....
e cmq anche delle stragi dei curdi nel 1988 non se ne parla ma non per questo non ci sono state....
e solo avere un po di curiosita per vedere chi si vota.....
Originariamente inviato da jumpermax
Non è una squallida strumentalizzazione allora?
Quoto tutto tranne non e tranne ?
majin mixxi
24-11-2004, 20:35
Originariamente inviato da SaMu
Quoto tutto tranne non e tranne ?
was?
Originariamente inviato da dantes76
l intervista e stata pubblicata dall espresso nel 1994..forse ce poca memoria....
Santoro nel 2001, l'Espresso nel 1994.. speriamo che qualcuno la pubblichi anche nel 2006.
jumpermax
24-11-2004, 20:37
Originariamente inviato da SaMu
Santoro nel 2001, l'Espresso nel 1994.. speriamo che qualcuno la pubblichi anche nel 2006.
già certo è un argomento buono per le elezioni... :rolleyes:
Originariamente inviato da majin mixxi
was?
que ne comprenez-vous pas?
dantes76
24-11-2004, 20:40
Originariamente inviato da SaMu
Quoto tutto tranne non e tranne ?
devi togliere le parole: non; allora;
per avere il significato che vuoi te....
:rolleyes:
dantes76
24-11-2004, 20:43
Originariamente inviato da jumpermax
già certo è un argomento buono per le elezioni... :rolleyes:
be di certo non si puo parlare di berlusconi alla sagra del carciofo... o si?
jumpermax
24-11-2004, 20:50
Originariamente inviato da dantes76
be di certo non si puo parlare di berlusconi alla sagra del carciofo... o si?
Se questi argomenti saranno i cavalli di battaglia della sinistra alle prossime elezioni prevedo un'ennesima vittoria del Cavaliere...
dantes76
24-11-2004, 20:54
Originariamente inviato da jumpermax
Se questi argomenti saranno i cavalli di battaglia della sinistra alle prossime elezioni prevedo un'ennesima vittoria del Cavaliere...
no no
ce ne stanno altri....
^^
ricordi il contratto con gli itagliani^^
diceva tre aliquote^^
1.,000.000 di posti e dopo tante piccole cose^^
dopo ce sta la riforma della magistratura
i tagli verso gli enti locali^^
na guerra^^
la moratti^^
urbani^^
ecc ecc.....
jumpermax
24-11-2004, 20:55
Originariamente inviato da dantes76
no no
ce ne stanno altri....
^^
ricordi il contratto con gli itagliani^^
diceva tre aliquote^^
1.,000.000 di posti e dopo tante piccole cose^^
dopo ce sta la riforma della magistratura
i tagli verso gli enti locali^^
na guerra^^
la moratti^^
urbani^^
ecc ecc.....
ecco bravo ce ne sono tanti altri... lasciamo perdere la strumentalizzazione di Borsellino che la trovo pure di cattivo gusto.
dantes76
24-11-2004, 20:58
Originariamente inviato da jumpermax
ecco bravo ce ne sono tanti altri... lasciamo perdere la strumentalizzazione di Borsellino che la trovo pure di cattivo gusto.
e pekke?
parliamo dell inchiesta iberian.?(1 2 e 3?
della compravendita di terreni?
del processo sme?
del lodo mondadori^^
jumpermax
24-11-2004, 23:30
Originariamente inviato da dantes76
e pekke?
parliamo dell inchiesta iberian.?(1 2 e 3?
della compravendita di terreni?
del processo sme?
del lodo mondadori^^
Argomenti di cui parlano quelli che non hanno gli strumenti per parlare di politica... se non so valutare le idee almeno squalifico chi le propone...
ALBIZZIE
25-11-2004, 08:55
Originariamente inviato da jumpermax
Argomenti di cui parlano quelli che non hanno gli strumenti per parlare di politica...
se non so valutare le idee almeno squalifico chi le propone...
giusto!
solo che...qui la persona che ha meno strumenti per parlare di politica, quella vera intendo, a mio parere è proprio il personaggio in questione e questo lo si vede ogni giorno, basta dare un'occhaita anche al tuo Foglio.
ma se in america un candidato non deve aver mai messo le corna alla moglie come minimo, permetti che in Italia un candidato presidente si presenti in maniera chiara senza cercare di scappare da ogni accusa circostanziata? almeno giocando a casa sua, davanti una tv, come minimo?
no, invece si preferisce ignorare gli avversari politici, li si squalifica come dici tu perchè comunisti (che vuol dire tutto ma oggigiorno anche niente), si oltraggiano i giudici perchè anche loro comunisti.
chissà se una persona così istruita conosce nel suo vocabolario un altro aggettivo dispregiativo, tanto per cambiare.
Originariamente inviato da jumpermax
Argomenti di cui parlano quelli che non hanno gli strumenti per parlare di politica... se non so valutare le idee almeno squalifico chi le propone...
Per favore, Jumper.
L'onesta' di chi guida il paese non e' quisquille e punzillacchere..
jumpermax
25-11-2004, 10:49
Originariamente inviato da prio
Per favore, Jumper.
L'onesta' di chi guida il paese non e' quisquille e punzillacchere..
La valutazione di onestà deve essere politica e non giudiziara, perché non è compito di giudici e magistrati rilasciare patenti di onestà ai politici, punto primo. Punto secondo lo ripeto l'intervista in questione delle 2 prova la disonestà intellettuale e il cinismo di chi la trasmise durante le elezioni scorse e nient'altro. Una campagna di diffamazione a mezzo stampa non nuova del resto, qualche giorno fa si parlava del maresciallo Lombardo... vergognoso. Ma non direte mai parola su questo lo so.
Originariamente inviato da jumpermax
La valutazione di onestà deve essere politica e non giudiziara, perché non è compito di giudici e magistrati rilasciare patenti di onestà ai politici, punto primo.
Non sono i giudici a rilasciare patenti di onesta' ai politici, sono _io_ a non volere un uomo disonesto come politico mio rappresentante.
Originariamente inviato da jumpermax
Punto secondo lo ripeto l'intervista in questione delle 2 prova la disonestà intellettuale e il cinismo di chi la trasmise durante le elezioni scorse e nient'altro.
Dove mi sono espresso riguardo all'intervista?
Originariamente inviato da jumpermax
Una campagna di diffamazione a mezzo stampa non nuova del resto, qualche giorno fa si parlava del maresciallo Lombardo... vergognoso.
Ma non direte mai parola su questo lo so.
"Direte" chi? Se parli con me parli con me, e non credo tu stia usando il plurale majestatis.
jumpermax
25-11-2004, 11:14
Originariamente inviato da prio
Non sono i giudici a rilasciare patenti di onesta' ai politici, sono _io_ a non volere un uomo disonesto come politico mio rappresentante.
Ci prendiamo in giro? Sono 10 anni che si parla sempre e solo di sentenze di pettegolezzi e di accuse! Su questo valuti l'onestà di una persona? In base a quanti pettegolezzi girano sul suo conto? :confused:
Dove mi sono espresso riguardo all'intervista?
mi sembra ben chiaro da che parte ti sei posto al riguardo... son 2 pagine che attacchi Berlusconi e che difendi l'intervista pur "non entrando" nel discorso. Non dovrebbe essere difficile dire 2 parole... eppure. Pur di non danneggiare il resto del discorso te ne stai zitto, per quanto mi riguarda chi tace acconsente, il tuo non esprimerti è un tacito assenso.
"Direte" chi? Se parli con me parli con me, e non credo tu stia usando il plurale majestatis.
Tu sicuro. Nemmeno sull'intervista in questione hai il coraggio di dire 2 parole. Ma buona parte degli altri farà lo stesso. Cribbio è una lotta per far cascare il tiranno! Vuoi mica che qualche pensiero libero possa intralciare il lavoro?
Originariamente inviato da jumpermax
Ci prendiamo in giro? Sono 10 anni che si parla sempre e solo di sentenze di pettegolezzi e di accuse! Su questo valuti l'onestà di una persona? In base a quanti pettegolezzi girano sul suo conto? :confused:
Col cazzo. Di procedimenti penali a suo carico ne sono stati avviati in una qual certa misura. Di prescrizioni ne ha collezionate in discreta quantita' (e, nonostante questo non ti faccia piacere, la prescrizione _non_ equivale ad una dichiarazione di innocenza)
ed il suo comportamento per ritardare, schivare, affossare i processi e' sotto gli occhi di chiunque voglia vedere.
Ribadisco: _io_ non sono un organo istituzionale. Non ho bisogno di arrivare alla cassazione per farmi un'idea. Mi bastano i 5347597597 indizi, che per _me_ valgono una prova.
Originariamente inviato da jumpermax
mi sembra ben chiaro da che parte ti sei posto al riguardo... son 2 pagine che attacchi Berlusconi e che difendi l'intervista pur "non entrando" nel discorso. Non dovrebbe essere difficile dire 2 parole... eppure. Pur di non danneggiare il resto del discorso te ne stai zitto, per quanto mi riguarda chi tace acconsente, il tuo non esprimerti è un tacito assenso.
Puoi mettermi in bocca quel che ti pare, non cambia il fatto che sia una tua invenzione. Non ho problemi a dirti che nell'intervista a Borsellino di elementi contro Berlusconi non ve ne sono proprio. E lo trovo cosi' pacifico che non pensavo neanche vi fosse il bisogno di dirlo a mia volta.
Ma non avevo calcolato che cosi' preso dalla foga di dare del forcaiolo a destra a manca (anzi, a manca e a manca) ti saresti tramutato in forcaiolo a tua volta, attribuendomi pensieri che non ho mai avuto e figurati espresso.
Originariamente inviato da jumpermax
Tu sicuro. Nemmeno sull'intervista in questione hai il coraggio di dire 2 parole.
Stai pisciando fuori dal vaso
Se non mi esprimo riguardo ad un'intervista in cui e' stato brillantemente chiarito che con Berlusconi azzecca un cazzo, non ho il coraggio di dire 2 parole. Vai Jumper, c'e' una camomilla che ti aspetta. Mi sembri un po' troppo aggressivo stamane.
Originariamente inviato da jumpermax
Ma buona parte degli altri farà lo stesso. Cribbio è una lotta per far cascare il tiranno! Vuoi mica che qualche pensiero libero possa intralciare il lavoro?
Si, certo. L'unico che contrasta il libero pensiero qui sei tu, che non mi attribuisci nemmeno il diritto di poter pensare quel cazzo che mi pare di Berlusconi.
jumpermax
25-11-2004, 11:42
Originariamente inviato da prio
Col cazzo. Di procedimenti penali a suo carico ne sono stati avviati in una qual certa misura. Di prescrizioni ne ha collezionate in discreta quantita' (e, nonostante questo non ti faccia piacere, la prescrizione _non_ equivale ad una dichiarazione di innocenza)
ed il suo comportamento per ritardare, schivare, affossare i processi e' sotto gli occhi di chiunque voglia vedere.
Ribadisco: _io_ non sono un organo istituzionale. Non ho bisogno di arrivare alla cassazione per farmi un'idea. Mi bastano i 5347597597 indizi, che per _me_ valgono una prova.
Quindi come volevasi dimostrare ti basi sui patentini rilasciati da giudici e pm. Bene fanno allora ad indagare sugli avversari politici, dato che è il mezzo migliore per farli fuori. Politica sotto tutela giudiziaria... non servono più nemmeno le condanne bastano i processi.
Puoi mettermi in bocca quel che ti pare, non cambia il fatto che sia una tua invenzione. Non ho problemi a dirti che nell'intervista a Borsellino di elementi contro Berlusconi non ve ne sono proprio. E lo trovo cosi' pacifico che non pensavo neanche vi fosse il bisogno di dirlo a mia volta.
Ma non avevo calcolato che cosi' preso dalla foga di dare del forcaiolo a destra a manca (anzi, a manca e a manca) ti saresti tramutato in forcaiolo a tua volta, attribuendomi pensieri che non ho mai avuto e figurati espresso.
Oh cribbio te n'è voluto... meglio tardi che mai.
Stai pisciando fuori dal vaso
Se non mi esprimo riguardo ad un'intervista in cui e' stato brillantemente chiarito che con Berlusconi azzecca un cazzo, non ho il coraggio di dire 2 parole. Vai Jumper, c'e' una camomilla che ti aspetta. Mi sembri un po' troppo aggressivo stamane.
L'aggressività qua è tutta tua, visto il turpiloquio che stai usando. Che fosse brillantemente chiarito non mi sembra visto che Samu lo stava spiegando proprio quando sei intervenuto tu. Logica vuole che quando ci si inserisce in un discorso ancora aperto la propria opinione, anche accennata la si possa esprimere con chiarezza. Tu invece ti sei proprio chiamato fuori
Mi tiro fuori dalla querelle. Anzi, non ci sono proprio mai entrato.
Parole tue... o ti ho messo in bocca pure queste?
Si, certo. L'unico che contrasta il libero pensiero qui sei tu, che non mi attribuisci nemmeno il diritto di poter pensare quel cazzo che mi pare di Berlusconi.
Puoi pensare quello che ti pare meno che venirmi a prendere in giro. E non è aggredendomi che mi convincerai di qualcosa.
Originariamente inviato da jumpermax
Quindi come volevasi dimostrare ti basi sui patentini rilasciati da giudici e pm. Bene fanno allora ad indagare sugli avversari politici, dato che è il mezzo migliore per farli fuori. Politica sotto tutela giudiziaria... non servono più nemmeno le condanne bastano i processi.
Mioddio, Jumper. Premesso che fino a prova contraria a decidere dell'onesta' di una persona, vivaddio, devono essere proprio dei giudici, rileggi quello che ho scritto e prova vedere se ti e' piu' chiaro:
"Col cazzo. Di procedimenti penali a suo carico ne sono stati avviati in una qual certa misura. Di prescrizioni ne ha collezionate in discreta quantita'".
Tu hai di parlato "pettegolezzi". Per me un procedimento penale e' un procedimento penale. Non e' una condanna ma sicuramente non e' un pettegolezzo.
"Di prescrizioni ne ha collezionate in discreta quantita' (e, nonostante questo non ti faccia piacere, la prescrizione _non_ equivale ad una dichiarazione di innocenza)
ed il suo comportamento per ritardare, schivare, affossare i processi e' sotto gli occhi di chiunque voglia vedere. "
Qui siamo nell'ambito "fatti", non "pettegolezzi".
"Ribadisco: _io_ non sono un organo istituzionale. Non ho bisogno di arrivare alla cassazione per farmi un'idea. Mi bastano i 5347597597 indizi, che per _me_ valgono una prova. "
Qui e' quello che posso liberamente concludere di pensare.
Ri-ri-ri-badisco: _non_ _ho_ _il_ _dovere_ di arrivare in cassazione per farmi un'idea.
Anche perche' in cassazione, facci caso, non ci si arriva quasi mai.
Basta una leggiucchia qua ed una la nei casi piu' disperati...
Io queste cose le vedo, le valute ed evidentemente gli attribuisco un'importanza che dai.
Originariamente inviato da jumpermax
Oh cribbio te n'è voluto... meglio tardi che mai.
L'aggressività qua è tutta tua, visto il turpiloquio che stai usando. Che fosse brillantemente chiarito non mi sembra visto che Samu lo stava spiegando proprio quando sei intervenuto tu. Logica vuole che quando ci si inserisce in un discorso ancora aperto la propria opinione, anche accennata la si possa esprimere con chiarezza. Tu invece ti sei proprio chiamato fuori
Veramente io sono entrato quando Samu ha virato il discorso su una requisitoria di Ingroia.
Ripeto: sull'intervista a Borsellino non mi sono proprio espresso, pensavo (erroneamente a quanto pare) non ve ne fosse bisogno.
E per il "turpiloquio" mi spiace, non pensavo ti induce turbamento.
Originariamente inviato da jumpermax
Mi tiro fuori dalla querelle. Anzi, non ci sono proprio mai entrato.
Parole tue... o ti ho messo in bocca pure queste?
No, tu le hai solo liberamente interpretate al contrario.
Originariamente inviato da jumpermax
Puoi pensare quello che ti pare meno che venirmi a prendere in giro. E non è aggredendomi che mi convincerai di qualcosa.
Prenderti in giro? Dovecomequando, di grazia?
Riguardo all'aggredire, rileggiti il tuo post:
"Ci prendiamo in giro? Sono 10 anni che si parla sempre e solo di sentenze di pettegolezzi e di accuse! Su questo valuti l'onestà di una persona? In base a quanti pettegolezzi girano sul suo conto?"
Certo, per votare leggo Novella2000...
"mi sembra ben chiaro da che parte ti sei posto al riguardo... son 2 pagine che attacchi Berlusconi e che difendi l'intervista pur "non entrando" nel discorso"
Falso. Non ho _mai_ difeso l'intervista. Ed anche sull' "attaccare Berlusconi" avrei qualcosa da dire.
"Tu sicuro. Nemmeno sull'intervista in questione hai il coraggio di dire 2 parole."
Qui a scelta mi stai dando del bugiardo, del fazioso o del codardo.
"Cribbio è una lotta per far cascare il tiranno! Vuoi mica che qualche pensiero libero possa intralciare il lavoro?"
Qui del pilotato, oppure del pilotatore nella migliore delle ipotesi.
Oppure del deficiente, perche' se il mio libero pensiero non collima col tuo evidentemente o sbaglio o non sono libero...
Vabbe', ti chiedo comunque scusa per il paio di "cazzo" che ho scritto, e che hanno offeso la tua sensibilita'.
jumpermax
25-11-2004, 14:28
Originariamente inviato da prio
Mioddio, Jumper. Premesso che fino a prova contraria a decidere dell'onesta' di una persona, vivaddio, devono essere proprio dei giudici, rileggi quello che ho scritto e prova vedere se ti e' piu' chiaro:
"Col cazzo. Di procedimenti penali a suo carico ne sono stati avviati in una qual certa misura. Di prescrizioni ne ha collezionate in discreta quantita'".
Tu hai di parlato "pettegolezzi". Per me un procedimento penale e' un procedimento penale. Non e' una condanna ma sicuramente non e' un pettegolezzo.
"Di prescrizioni ne ha collezionate in discreta quantita' (e, nonostante questo non ti faccia piacere, la prescrizione _non_ equivale ad una dichiarazione di innocenza)
ed il suo comportamento per ritardare, schivare, affossare i processi e' sotto gli occhi di chiunque voglia vedere. "
Qui siamo nell'ambito "fatti", non "pettegolezzi".
"Ribadisco: _io_ non sono un organo istituzionale. Non ho bisogno di arrivare alla cassazione per farmi un'idea. Mi bastano i 5347597597 indizi, che per _me_ valgono una prova. "
Qui e' quello che posso liberamente concludere di pensare.
Ri-ri-ri-badisco: _non_ _ho_ _il_ _dovere_ di arrivare in cassazione per farmi un'idea.
Anche perche' in cassazione, facci caso, non ci si arriva quasi mai.
Basta una leggiucchia qua ed una la nei casi piu' disperati...
Io queste cose le vedo, le valute ed evidentemente gli attribuisco un'importanza che dai.
Benissimo ripeto. Tu fai valutazioni politiche in base a quello che decidono i tribunali e dicono i PM. esattamente quello che dicevo
all'inzio e mi hai contestato
La valutazione di onestà deve essere politica e non giudiziara, perché non è compito di giudici e magistrati rilasciare patenti di onestà ai politici, punto primo.
Non capisco perché tu abbia voluto continuare un discorso dove mi dai ragione di più ogni volta che intervieni.
Veramente io sono entrato quando Samu ha virato il discorso su una requisitoria di Ingroia.
Ripeto: sull'intervista a Borsellino non mi sono proprio espresso, pensavo (erroneamente a quanto pare) non ve ne fosse bisogno.
E per il "turpiloquio" mi spiace, non pensavo ti induce turbamento.
No, tu le hai solo liberamente interpretate al contrario.
Le ho liberamente interpretate per come si leggevano. Dato che sei entrato contestando il discorso che faceva Samu, il tuo disprezzo per il cavaliere ce l'hai reso noto in seguito la frase in questione si interpreta molto più facilmente per come intendo io. Regola di elementare dialettica. Se volevi dire in modo diverso esistono decine di altre frasi possibili tipo... non entro nel discorso Samu sei stato anche troppo esauriente tu, oppure su questo credo che tu abbia ragione Samu non vale nemmeno la pena di parlarne che sono BEN DIVERSE da quello che hai scritto.
Prenderti in giro? Dovecomequando, di grazia?
Riguardo all'aggredire, rileggiti il tuo post:
"Ci prendiamo in giro? Sono 10 anni che si parla sempre e solo di sentenze di pettegolezzi e di accuse! Su questo valuti l'onestà di una persona? In base a quanti pettegolezzi girano sul suo conto?"
Certo, per votare leggo Novella2000...
pettegolezzi certo che si. Quelli fatti in questo thread su Berlusconi e la mafia come li vuoi chiamare?
"mi sembra ben chiaro da che parte ti sei posto al riguardo... son 2 pagine che attacchi Berlusconi e che difendi l'intervista pur "non entrando" nel discorso"
Falso. Non ho _mai_ difeso l'intervista. Ed anche sull' "attaccare Berlusconi" avrei qualcosa da dire.
Verissimo... dal momento in cui entri in un discorso, e ti esprimi una critica al ragionamento espresso da qualcuno implicitamente ti schieri contro quello che sta sostenendo. Visto che insomma il discorso è già iniziato e non è un thread ex-novo. Se non è tua intenzione dar contro a quanto detto lo esprimi in modo CHIARO.
"Tu sicuro. Nemmeno sull'intervista in questione hai il coraggio di dire 2 parole."
Qui a scelta mi stai dando del bugiardo, del fazioso o del codardo.
Sto semplicemente dicendo che non hai espresso il tuo pensiero. che a quanto pare era ben diverso da quello che hai scritto. Non ho espresso il minimo giudizio sulla tua persona ma solo sull'azione in sè.
"Cribbio è una lotta per far cascare il tiranno! Vuoi mica che qualche pensiero libero possa intralciare il lavoro?"
Qui del pilotato, oppure del pilotatore nella migliore delle ipotesi.
Oppure del deficiente, perche' se il mio libero pensiero non collima col tuo evidentemente o sbaglio o non sono libero...
Vabbe', ti chiedo comunque scusa per il paio di "cazzo" che ho scritto, e che hanno offeso la tua sensibilita'.
Ho semplicemente detto che come tanti altri qua dentro preferisci allinearti ad una corrente di pensiero piuttosto che esprimerne uno tuo autonomo. L'ennesimo che entra in un thread sceglie uno schieramento imbraccia il fucile e si mette a sparare. Il fatto che tu poi abbia un pensiero non allineato con il resto per quanto mi riguarda costituisce un'aggravante e certo non un alibi. Non sia mai comunque che magari al prossimo thread avrai il "coraggio" di esprimere in modo chiaro il tuo pensiero fin dall'inizio.
Originariamente inviato da jumpermax
Benissimo ripeto. Tu fai valutazioni politiche in base a quello che decidono i tribunali e dicono i PM. esattamente quello che dicevo
all'inzio e mi hai contestato
No, io faccio valutazioni della persona anche in base a quello che decidono i tribunali.
Non e' un patentino di onesta' politica, e' una considerazione sull'onesta' della persona.
Originariamente inviato da jumpermax
La valutazione di onestà deve essere politica e non giudiziara, perché non è compito di giudici e magistrati rilasciare patenti di onestà ai politici, punto primo.
Non capisco perché tu abbia voluto continuare un discorso dove mi dai ragione di più ogni volta che intervieni.
Per me l'onesta' giudiziaria di una persona e' questione che inficia l'opinione politica che ho di lui.
Se per te non lo e', non so che dirti. Evidentemente abbiamo dei criteri diversi.
Originariamente inviato da jumpermax
Le ho liberamente interpretate per come si leggevano.
Dato che sei entrato contestando il discorso che faceva Samu, il tuo disprezzo per il cavaliere ce l'hai reso noto in seguito la frase in questione si interpreta molto più facilmente per come intendo io.
Regola di elementare dialettica. Se volevi dire in modo diverso esistono decine di altre frasi possibili tipo... non entro nel discorso Samu sei stato anche troppo esauriente tu, oppure su questo credo che tu abbia ragione Samu non vale nemmeno la pena di parlarne che sono BEN DIVERSE da quello che hai scritto.
Io sono entrato nel discorso parlando di Dell'Utri.
La prima elementare regola di dialettica e' di commentare quello che ho scritto, non quello che non ho scritto.
Se non scrivo una cosa, non scrivo quella cosa. Punto.
Non "tacitamente dico di non essere contrario al contrario della cosa che non ho scritto".
Per altro, mi accorgo ora di averlo pure scritto di essere d'accordo con quanto affermava Samu riguardo l'intervista..
Se proprio vuoi, la cosa che mi puoi dire e' di essere andato off topic...
Originariamente inviato da jumpermax
pettegolezzi certo che si. Quelli fatti in questo thread su Berlusconi e la mafia come li vuoi chiamare?
Chiamiamoli pure pettegolezzi. Ma io non ho mai argomentato basandomi su quelli.
Originariamente inviato da jumpermax
Verissimo... dal momento in cui entri in un discorso, e ti esprimi una critica al ragionamento espresso da qualcuno implicitamente ti schieri contro quello che sta sostenendo. Visto che insomma il discorso è già iniziato e non è un thread ex-novo. Se non è tua intenzione dar contro a quanto detto lo esprimi in modo CHIARO.
Sto semplicemente dicendo che non hai espresso il tuo pensiero. che a quanto pare era ben diverso da quello che hai scritto. Non ho espresso il minimo giudizio sulla tua persona ma solo sull'azione in sè.
Ma mi dici dove ho espresso una critica al ragionamento di Samu riguardo l'intervista?
Anzi, a dire il vero ho scritto:
"Sem semper li, Samu.
In questo caso hai anche ragione, ma il problema e' che Berlusconi non vuole difendersi (non "scagionarsi", per quel che mi riguarda) neanche quando accusato e'."
Originariamente inviato da jumpermax
Ho semplicemente detto che come tanti altri qua dentro preferisci allinearti ad una corrente di pensiero piuttosto che esprimerne uno tuo autonomo. L'ennesimo che entra in un thread sceglie uno schieramento imbraccia il fucile e si mette a sparare.
Il fatto che tu poi abbia un pensiero non allineato con il resto per quanto mi riguarda costituisce un'aggravante e certo non un alibi. Non sia mai comunque che magari al prossimo thread avrai il "coraggio" di esprimere in modo chiaro il tuo pensiero fin dall'inizio.
Avessi 10 anni ti risponderei "specchio riflesso", ma visto che ormai di anni ne ho ahime' qualcuno in piu' mi limito a dirti che non "imbraccio il fucile e mi metto a sparare" in base allo schieramento. Sostengo le mie convinzioni con argomentazioni che ritengo esatte, ne piu' ne meno come fai tu.
A volte le mie argomentazioni saranno corrette, a volte saranno sbagliate. Ma non ho _mai_ espresso un'opinione senza argomentarla, sulla sola base dello schieramento cui si suppone dovrei far parte.
Originariamente inviato da Proteus
Trovami un onesto in mezzo ai politici ed anche Sodoma e Gomorra rivivranno.
Ciao.
Trovarti un politico certamente onesto?
Non posso.
Pero' posso trovartene che, per me, certamente non lo sono.
Originariamente inviato da jumpermax
L'intervista mi sembra chiarissima, il giornalista vuol portare a fargli dire cose di cui non è al corrente e che comunque non sono di sua competenza. Fu già strumentalizzata a suo tempo da quel galantuomo di Santoro che la mandò in onda durante la campagna elettorale del 2001 credo. Un modo subdolo per sfruttare per tornaconto elettorale e di audience le parole di un magistrato poco incline a farsi strumentalizzare...
Poi c'è gente che si stupisce perché Santoro non fa più televisione ...
Originariamente inviato da Proteus
Bello sforzo, ci riuscirebbe anche il mio cagnolino che di politica non si è mai interessato ma che sarebbe molto più efficace, nel campo dell'onestà, di qualsivoglia politico italiota.
:D :D :D
Ciao
Sara' anche poco come sforzo, ma e' il massimo che posso fare. Non votare chi ritengo certamente disonesto.
Almeno finche' non si candidera' il tuo cagnolino.. :D
Originariamente inviato da loncs
Poi c'è gente che si stupisce perché Santoro non fa più televisione ...
non mi sembra si stato santoro a fare l'intervista... e non mi sembra che borsellino l'abbia smentita
jumpermax
26-11-2004, 18:46
Originariamente inviato da Korn
non mi sembra si stato santoro a fare l'intervista... e non mi sembra che borsellino l'abbia smentita
Ma te hai voglia di scherzare? Santoro l'ha mandata in onda nel 2001, Borsellino era già morto da qualche anno mi sembra.
forse è solo una questione di punti di vista
non ti pare che tra le "cosidette opinioni" censurate, però, passi anche una anche una buona percentuale di '2+2 forse =4' ? :D
edit.
Pier Paolo Pasolini, 14 novembre 1974
Io so.
Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di golpes istituitasi a sistema di protezione del potere).
Io so i nomi dei responsabili della strage di Milano del 12 dicembre 1969. Io so i nomi dei responsabili delle stragi di Brescia e di Bologna dei primi mesi del 1974. Io so i nomi del "vertice" che ha manovrato, dunque, sia i vecchi fascisti ideatori di golpes, sia i neofascisti autori materiali delle prime stragi, sia, infine, gli "ignoti" autori materiali delle stragi più recenti. Io so i nomi che hanno gestito le due differenti, anzi opposte, fasi della tensione: una prima fase anticomunista (Milano 1969), e una seconda fase antifascista (Brescia e Bologna 1974). Io so i nomi del gruppo di potenti che, con l'aiuto della Cia (e in second'ordine dei colonnelli greci e della mafia), hanno prima creato (del resto miseramente fallendo) una crociata anticomunista, a tamponare il 1968, e, in seguito, sempre con l'aiuto e per ispirazione della Cia, si sono ricostituiti una verginità antifascista, a tamponare il disastro del referendum. Io so i nomi di coloro che, tra una messa e l'altra, hanno dato le disposizioni e assicurato la protezione politica a vecchi generali (per tenere in piedi, di riserva, l'organizzazione di un potenziale colpo di Stato), a giovani neofascisti, anzi neonazisti (per creare in concreto la tensione anticomunista) e infine ai criminali comuni, fino a questo momento, e forse per sempre, senza nome (per creare la successiva tensione antifascista). Io so i nomi delle persone serie e importanti che stanno dietro a dei personaggi comici come quel generale della Forestale che operava, alquanto operettisticamente, a Città Ducale (mentre i boschi bruciavano), o a dei personaggi grigi e puramente organizzativi come il generale Miceli. Io so i nomi delle persone serie e importanti che stanno dietro ai tragici ragazzi che hanno scelto le suicide atrocità fasciste e ai malfattori comuni, siciliani o no, che si sono messi a disposizione, come killers e sicari. Io so tutti questi nomi e so tutti questi fatti (attentati alle istituzioni e stragi) di cui si sono resi colpevoli.
Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che rimette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà, la follia e il mistero.Tutto ciò fa parte del mio mestiere e dell'istinto del mio mestiere. Credo che sia difficile che il "progetto di romanzo" sia sbagliato, che non abbia cioè attinenza con la realtà, e che i suoi riferimenti a fatti e persone reali siano inesatti. Credo inoltre che molti altri intellettuali e romanzieri sappiano ciò che so io in quanto intellettuale e romanziere. Perché la ricostruzione della verità a proposito di ciò che è successo in Italia dopo il 1968 non è poi così difficile...
*Lo scritto di Pasolini, è solo uno spunto per parlare di opinioni non per dire che le condivido.
Originariamente inviato da Proteus
Indubbiamente NiJo, ma è necesario distinguere tra congetture, anche plausibili, e verità dimostrabili perchè gli indizi, anche in numero rilevante, non sono prove e le deduzioni che da essi possono essere ricavate rimangono, fino al reperimento di prove reali, semplici congetture. Rimango convinto che Borsellino, persona seria IMHO, non fosse assolutamente il tipo da prestarsi a pettegolezzi o congetture.
Ciao
P.S. Sempre immutata rimane la mia stima per la correttezza dimostrata da Carlo Nordio nel non appigliarsi al classico "non poteva non sapere" ed ha chiesto l'archiviazione per D'alema ed Occhetto per il semplice motivo che aveva una montagna di indizi ma non aveva prove. Così deve agire un PM che si rispetti e sia fedele all'etica della magistratura. Continuo a ritenere l'abuso compiuto con la strumentalizzazione dell'intervista in oggetto un agire indegno di un giornalista e ritengo che ciò vìoli pesantemente l'etica del "fare giornalismo".
infatti nell'intervista, il magistrato evita chiaramente di fare il nome che il giornalista vorrebbe sentire...per rendere succulento il pezzo o per altre ragioni non importa, fare domande 'tendenziose' è pratica comune per tutti i giornalisti, no?
L'esempio che fai di Occhetto/D'Alema è giusto: legalmente senza prove è giusto che non abbiano subito condanne: eppure moltissimi fanno quella congettura, e formano anche su quella la loro opinione personale...
Di certo una cosa è farsi un opinione personale (che magari implichi un accusa pesante non provata) ed un altra è scriverla sul giornale: personalmente credo che il Berlusca temesse la mafia (pare temesse di essere sequestrato), mentre la mafia fosse molto interessata ai suoi affari in vista della nuova 'strategia aziendale'...Berlusconi non è sotto processo per questi fatti perché gli indizi a suo carico non sono sufficienti ma anche perché è stato più volte minacciato da Cosa Nostra, quindi in quel periodo non era un mafioso, ma piuttosto una vittima...
Ma questo non riguarda chi ha presentato il Mangano...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.