View Full Version : Ok. DOOM3 funziona, ma lo voglio in italiano.
sblantipodi
21-11-2004, 21:20
Allora ragazzi,
ho acquistato la mia copia originale di Doom3 tempo fa ed e' in Italiano.
Adesso ho scaricato l'installer per Linux e Doom3 gira perfettamente anche sotto Linux.
Il mio problema e' che la lingua e' settata automaticamente in Inglese.
C'e' un modo per cambiare la lingua e metterla in italiano?
Poi un altro problemino ma di minor importanza, non mi fa selezionare surrounf speakers nonostante io abbia un 5.1. Uso gli Alsa 1.0.7
Qualcuno mi aiuta?
Dove si trovano gli installer per linux dei giochi? tipo ut 2003 warcraft 3 e diablo? sempre se esistono:)
grazie mille ciao
sblantipodi
22-11-2004, 04:08
Originariamente inviato da Skippi
Dove si trovano gli installer per linux dei giochi? tipo ut 2003 warcraft 3 e diablo? sempre se esistono:)
grazie mille ciao
beh ut 2003 e 2004 forniscono già l'installer per linux sul terzo cd. Io li ho installati senza bisogno di altro. Per il resto non so. Prova sul sito della loky.
qualcuno mi aiuta?
SilverXXX
22-11-2004, 07:15
Vai a vedere .doom3/doomconfig.cfg nella tua homa, ci dovrebbe essere qualcosa per la lingua
rollopack
22-11-2004, 07:23
DOOM 3 in ita
http://playlinux.comick.net/?mod=docs&mode=full&id=11
ilsensine
22-11-2004, 08:06
Originariamente inviato da sblantipodi
Poi un altro problemino ma di minor importanza, non mi fa selezionare surrounf speakers nonostante io abbia un 5.1. Uso gli Alsa 1.0.7
Non credo che Doom3 abbia supporto completo per gli Alsa.
SilverXXX
22-11-2004, 08:25
no, il supporto pee alsa che io sappia non c'è per niente, usa l'oss con memory mapping (che non so cosa sia);
ps. per fare andare il suono io lo devo fare partire con artsdsp -m, però non funziona tanto bene, come posso fare?
sblantipodi
22-11-2004, 16:12
Originariamente inviato da rollopack
DOOM 3 in ita
http://playlinux.comick.net/?mod=docs&mode=full&id=11
In questa guida linkata da te dice di copiare
lo zpak000 e zpak001
ma io nella mia installazione di Doom 3 sotto Windows trovo solo
lo Zpak000.
Come mai non trovo lo zpak001?
Copiando solo lo zpak000 e modificando il file di conf il gioco funziona in italiano ma crasha subito.
Se rimetto tutto in inglese va tutto bene.
Qualcuno mi aiuta?
sblantipodi
22-11-2004, 21:26
Allora per il file
zpak001 ho risolto. Bastava installare la patch 1.1 e si trovava nella dir base.
Allora vi dico quello che ho fatto.
Ho installato doom3 sotto linux con l'apposito installer ID.
Ho copiato nella dir base i file pak000~004 presenti sui cd del gioco.
Poi ho copiato gli zpack che si trovavano nella dir base di windows nella dir base di linux.
Modificato il file DoomConfig
Avvio doom3 funziona la lingua in italiano, dopo poco crasha.
Se invece lo lascio in inglese funziona.
Questo e' l'output dell'errore.
==== Processing events ====
--------------------------------------
SpawnPlayer: 0
loaded collision model models/weapons/shell1/mshell_lo.lwo
loaded collision model models/weapons/shell1/sshell_bigger.lwo
----- idRenderModelManagerLocal::EndLevelLoad -----
0 purged from previous
1023 kept from previous
0 new loaded
all models loaded in 0.4 seconds
---------------------------------------------------
----- idImageManager::EndLevelLoad -----
WARNING: Non-portable: path contains uppercase characters: base/dds/makeIntensity/lights
WARNING: Non-portable: path contains uppercase characters: base/dds/makeIntensity/lights
WARNING: Non-portable: path contains uppercase characters: base/dds/makeIntensity/lights
WARNING: Non-portable: path contains uppercase characters: base/dds/makeIntensity/lights
0 purged from previous
5 kept from previous
2073 new loaded
all images loaded in 37.2 seconds
----------------------------------------
374 msec to draw all images
----- idSoundCache::EndLevelLoad -----
16122k referenced
0k purged
----------------------------------------
-----------------------------------
72789 msec to load game/mars_city1
idRenderWorld::GenerateAllInteractions, msec = 168, staticAllocCount = 0.
interactionTable size: 2822240 bytes
29910 interaction take 3349920 bytes
------------- Warnings ---------------
during game/mars_city1...
WARNING: Couldn't load sound 'guisounds.wav' using default
WARNING: Non-portable: path contains uppercase characters: base/dds/makeIntensity/lights
WARNING: Non-portable: path contains uppercase characters: base/sound/VO/video
3 warnings
signal caught: Segmentation fault
si_code 1
Trying to exit gracefully..
--------- Game Map Shutdown ----------
--------------------------------------
Shutting down sound hardware
----------- OSS Sound Shutdown -----------
unmap dma sound buffer
close sound device
------------------------------------------
idRenderSystem::Shutdown()
------------ Game Shutdown -----------
--------- Game Map Shutdown ----------
--------------------------------------
Shutdown event system
--------------------------------------
shutdown terminal support
Ciao ragazzo, sono l'autore del tutorial nonchè webmaster di playlinux.net :)
ok, id ha rilasciato la patch è tutto, ma come dichiarato da ttimo stesso la path 1.1 per linux non supporta le localizzazioni in modo buono. Ache a me da problemi, cioè il gioco parte, ma a volte crasha e all'uscita non chiede conferma.
Quindi nell'attesa che facciano di meglio lo tengo anzi in inglese anche perchè le prestazioni con una ati (:O) sono addirittura migliori di windows.
L'altra nota dolente è appunto il supporto solo oss con mmap che non solo ha solo la modalità stereo, ma richiede questa funzione mmap dei drivers che con alsa (anche se in emulazione oss) non è mai disponibile sui chip audio interni.
Effettivamente l'unico modo è convogliare il flusso audio con artsdsp -m doom3
ma l'audio scatta, è ingiocabile. con i giochi basati q3 ok, ma con d3 fatica troppo.
Io ho messo una shceda pci, vecchia ma a tranquilla e non serve emulazione. Ma ora mi vorrei prendere una audigy o qualcosa del genere, magari quando in d3 includono il supporto alsa.
Quel metodo di localizzazione è solo unapiccola modifica, per altro ufficialmente sconsigliata, ma è l'unico modo per avere d3 in italiano.
Comnque perchè fili liscio meglio tenerlo in inglese.
Ah, ho aperto un thread in processori circa sbloccare il mio barton 300+ :muro:
SilverXXX
23-11-2004, 08:55
Comick, non c'è modo di far andare l'audio in maniera decente? io anche impostando il buffer arts al minimo, ho un suono pessimo; e nativamente non riesco a far andare l'audio.
ps. ho una sound blaster live
purtroppo l'unico modo è emulare mmap con un devicxe fantoccio come ad esempio fa artsdsp.
funchè si parlava di quake3 ok, ma doome3 ha effetti ben migliori e richiede più memoria e un emulazione limita molto.
Prova a ridurre la qualità sonora interna nel gioco e ridurro al minimo la grandezza del buffer, ma non migliorerà più di tanto.
Dicono che in una prossima versione potrebbero passare ad alsa, senza mmap, oss e con audio anche 5.1
sblantipodi
23-11-2004, 15:56
Originariamente inviato da comick
purtroppo l'unico modo è emulare mmap con un devicxe fantoccio come ad esempio fa artsdsp.
funchè si parlava di quake3 ok, ma doome3 ha effetti ben migliori e richiede più memoria e un emulazione limita molto.
Prova a ridurre la qualità sonora interna nel gioco e ridurro al minimo la grandezza del buffer, ma non migliorerà più di tanto.
Dicono che in una prossima versione potrebbero passare ad alsa, senza mmap, oss e con audio anche 5.1
Ciao ragazzo, nonche' autore della guida, nonche' webmaster :D
I problemi di Alsa dipendono sicuramente da una cattiva ricompilazione
dei driver alsa e dei vari supporti.
Parlo se li avete ricompilati, altrimenti ancora peggio.
Quelli built-in del kernel fanno pena.
Io ho ricompilato tutti gli Alsa 1.0.7 con emulazione OSS e
su SB Live 5.1 non ho alcun problema con l'audio senza passare nessun parametro.
Ho anche attivato l'uscita digitale per spdif con dolby digital
che con i DVD gracchiava. Adesso tutto Ok.
In stereo si, ma in stereo non ho nessun problema con Doom 3, ripeto senza passare parametri aggiuntivi.
Ricompilate gli Alsa.
SilverXXX
23-11-2004, 17:08
Cioà devo prendere i sorgenti esterni al kernel e compilarli a parte?
ilsensine
23-11-2004, 18:40
Originariamente inviato da sblantipodi
I problemi di Alsa dipendono sicuramente da una cattiva ricompilazione
dei driver alsa e dei vari supporti.
Puoi dare una definizione di "cattiva ricompilazione"?
Io ho ricompilato tutti gli Alsa 1.0.7 con emulazione OSS e
su SB Live 5.1 non ho alcun problema con l'audio senza passare nessun parametro.
Se con i driver di default avevi dei problemi che sono "spariti" ricompilando gli Alsa, dovresti specificare cosa hai cambiato (ad es. se sei passato a un kernel preemptive, ecc.). Altrimenti la tua generica indicazione di "ricompilare bene" non è utile e può anzi essere fuorviante per chi legge.
sblantipodi
23-11-2004, 18:56
Originariamente inviato da ilsensine
Puoi dare una definizione di "cattiva ricompilazione"?
Se con i driver di default avevi dei problemi che sono "spariti" ricompilando gli Alsa, dovresti specificare cosa hai cambiato (ad es. se sei passato a un kernel preemptive, ecc.). Altrimenti la tua generica indicazione di "ricompilare bene" non è utile e può anzi essere fuorviante per chi legge.
Pensavo che quello che hai detto fosse scontato.
In ogni caso per cattiva ricompilazione, intendevo compilare solo alcuni sorgenti, o compilarli tutti senza il supporto all'emulazione oss.
CMQ io utilizzo un Vanilla 2.6.9 ricompilato anch'esso con preemptive, snellito a modo mio.
(ho abilitato solo le cose che realmente mi servono).
Inutile avere tutti quei moduli o le cose built-in di un kernel predefinito di una distro.
In ogni caso non capisco cosa c'entri il kernel dato che a me funziona anche senza preemptive.
I sorgenti degli alsa li trovatate su google, basta scrivere ALSA :D\
Prendete alsa-driver, alsa-lib, alsa-utils, alsa-oss e ricompilateli aggiungendo l'emulazione oss e se vi serve il sequencer.
sblantipodi
23-11-2004, 19:01
PS: Nel bz2 di alsa-utils
trovate alsaconf. Un comodo script per configurare al meglio la vostra scheda sonora.
Io consiglio a tutti di ricompilare gli ALSA dai sorgenti xche' quelli presenti nel kernel sono penosi, oltre che vecchi.
Cosi' facendo Doom3 gira' alla stessa fluidita' di Windows.
Senza problemi.
Eccetto quello della lingua italiana.
SilverXXX
23-11-2004, 19:32
Facendo come ha detto sblantipodi (prendendo cioè alsa esterno al kernel), doom 3 funzia bene.
ps. la mia distro è gentoo, se serve saperlo
dite che si può ricompilare alsa con supporto mmap?
comunque io uso slack e i pacchetti alsa sono separati da pacchetto dei moduli kernel.
ilsensine
23-11-2004, 20:10
Originariamente inviato da sblantipodi
<...>
Ok già è più chiaro :D
Da come avevi scritto non si capiva quello che avevi fatto
sblantipodi
24-11-2004, 01:22
Originariamente inviato da SilverXXX
Facendo come ha detto sblantipodi (prendendo cioè alsa esterno al kernel), doom 3 funzia bene.
ps. la mia distro è gentoo, se serve saperlo
Contento, almeno spero, di essere stato utile :)
sblantipodi
24-11-2004, 01:37
Originariamente inviato da comick
dite che si può ricompilare alsa con supporto mmap?
comunque io uso slack e i pacchetti alsa sono separati da pacchetto dei moduli kernel.
Si gli Alsa supportano mmap.
I driver inclusi in Slack sono obsoleti.
Io fossi in te li aggiornerei.
Per chi gioca con linux o e' amante del buon audio
DolbyDigital,DTS,DolbySurround
gli alsa sono importantissimi sia a livello di prestazioni sia a livello di qualita'.
Con la 1.0.7 hanno fatto passi da gigante.
sblantipodi
24-11-2004, 01:48
Originariamente inviato da comick
Ciao ragazzo, sono l'autore del tutorial nonchè webmaster di playlinux.net :)
Ok e' con questo? Grazie per avermi detto che sei un webmaster nonche' autore di una guida.
E' poco cortese chiamarmi ragazzo.
Mi chiamo Davide.
ok, id ha rilasciato la patch è tutto, ma come dichiarato da ttimo stesso la path 1.1 per linux non supporta le localizzazioni in modo buono. Ache a me da problemi, cioè il gioco parte, ma a volte crasha e all'uscita non chiede conferma.
Speriamo presto in una correzzione del problema.
Quindi nell'attesa che facciano di meglio lo tengo anzi in inglese anche perchè le prestazioni con una ati (:O) sono addirittura migliori di windows.
m.
L'altra nota dolente è appunto il supporto solo oss con mmap che non solo ha solo la modalità stereo, ma richiede questa funzione mmap dei drivers che con alsa (anche se in emulazione oss) non è mai disponibile sui chip audio interni.
Effettivamente l'unico modo è convogliare il flusso audio con artsdsp -m doom3
ma l'audio scatta, è ingiocabile. con i giochi basati q3 ok, ma con d3 fatica troppo.
Io ho messo una shceda pci, vecchia ma a tranquilla e non serve emulazione. Ma ora mi vorrei prendere una audigy o qualcosa del genere, magari quando in d3 includono il supporto alsa.
Bah. Non sarei d'accordo .... :)
Qui la guida e' gia' scritta, ti risparmio un lavoro :D
Ti consiglio prima di scrivere un'altra guida che riguardi gli alsa
di leggere questa
http://www.alsa-project.org/~jfulmer/alsa-faq.html
sblantipodi
24-11-2004, 01:55
Originariamente inviato da comick
purtroppo l'unico modo è emulare mmap con un devicxe fantoccio come ad esempio fa artsdsp.
funchè si parlava di quake3 ok, ma doome3 ha effetti ben migliori e richiede più memoria e un emulazione limita molto.
Prova a ridurre la qualità sonora interna nel gioco e ridurro al minimo la grandezza del buffer, ma non migliorerà più di tanto.
Come su
:rolleyes:
non volevo mettere ragazzo, bensì ragazzI riferendomi a tutti.
volete immolarmi?
quel minitutorial è uan quqlaocsa di velocissimo per utenti inesperti, non pretende in alcun modo di parlare di alasa o altri argomenti avanzati.
Slackware 10 ha una versione obsoleta di alsa, ma dalla current si scarica tranquillamente la 1.0.7 che hai dettyo tu (che tra l'altro ho installata) compilata per il kernel 2.6.8 (ho anche quello).
Ma almeno sul mio chip sis 7012 mmap non è comunque supportato in emulazione oss, ne con doom3 ne tantomeno con nessun altro gioco id basato su quake3.
Una cosa sui drivers alsa. Una scheda tipo audigy2 viene sfruttata a pieno? Ci stavo facendo un penzierino, ma se non sfrutta l'accelerezione che permette non ha senso.
sblantipodi
24-11-2004, 14:52
Pieno supporto a emu10k2
e in fatto di prestazioni il vantaggio è reale? tangibile?
SilverXXX
27-11-2004, 08:45
Penso vi interessi sapere che è uscita una patch con supporto per alsa e amd64. Io lo trovata dentro portage (il sistema di installazione di gentoo), ma penso sia recuperabile senza problemi anche fuori.
esatto. se vi interessa ho aggiornato il tutorial per utilizzare audiop 5.1 con alsa.
sblantipodi
27-11-2004, 12:52
Originariamente inviato da SilverXXX
Penso vi interessi sapere che è uscita una patch con supporto per alsa e amd64. Io lo trovata dentro portage (il sistema di installazione di gentoo), ma penso sia recuperabile senza problemi anche fuori.
Ma la patch e' ufficiale ID oppure no?
Corregge i problemi che ci sono con la lingua Italiana?
SilverXXX
27-11-2004, 12:55
sì, la patch è ufficiale, ma purtroppo non correge i problemi con la localizzazione in italiano
localizzazione in generale direi.
Ma che gli ci vuole poi a correggere quelle cose...
Comunque siamo (imperativo 1pers prur, non presente 1pers plur :D) grati a Id che da quasi sempre supporta la comunità linux.
sblantipodi
27-11-2004, 13:14
Originariamente inviato da comick
localizzazione in generale direi.
Ma che gli ci vuole poi a correggere quelle cose...
Comunque siamo (imperativo 1pers prur, non presente 1pers plur :D) grati a Id che da quasi sempre supporta la comunità linux.
Non per offenderti...
Ma detto da te avrei i miei dubbi :D :D :D :sofico:
Come si farebbe a correggere i probl di localizzazione?
sblantipodi
27-11-2004, 13:18
Originariamente inviato da SilverXXX
sì, la patch è ufficiale, ma purtroppo non correge i problemi con la localizzazione in italiano
Scusa ma dove l'hai trovata?
Io sul sito di doom3 e su Google trovo solo la 1.1 :(
detto da me? perchè scusa?
in ogni caso quel problema è codice interno di doom3 a cui non abbiamo accesso.
cmq per la patch leggi qui
http://playlinux.comick.net/?mod=news&mode=full&id=216
SilverXXX
27-11-2004, 16:00
Io l'ho presa tramite portage, ma girando l'avevo vista anche su internet, anche se non ricordo dove.
è stata annunciata ufficiosamente da ttimo (timothee besset) di id soft, e in ogni caso è sull'ftp di id.
http://www.webdog.org/plans/476/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.