View Full Version : Napoli 113 morti nel 2004
egrif.com
21-11-2004, 20:08
http://www.egrif.com/upload/berslusconi-V5.gif
Lucio Virzì
21-11-2004, 20:24
Beh... :rolleyes:
Capzioso.. non è colpa sua... ma, certo, qualche responsabilità dei vari ministri degli interni.... c'è.
LuVi
:rolleyes:???:rolleyes:
http://www.sito.regione.campania.it/governo%20regionale/image/bassolino.jpg
http://www.notes.provincia.napoli.it/provnapoli/webna2.nsf/21ce9bdcacfd406780256be500383bd1/$Body/0.2858?OpenElement&FieldElemFormat=gif
http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/2001/01/23/cuts/img33100.jpg
Bella SaMu, sbaglio o la sicurezza pubblica è un compito dello stato?
E sbaglio sempre o è Berlusconi che ha fatto quelle promesse scrivendole nel suo "contratto con gli italiani"?
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/rollbig.gif
Originariamente inviato da GioFX
Bella SaMu
Se hai notato non ho aperto un thread dicendo "visto cosa succede dove governa la sinistra", ma se uno apre un thread e posta la foto di Berlusconi con sopra 113 morti..
Eppure tu hai avuto da ridire al mio post, non al suo.. come la mettiamo?
La mettiamo che in Sicilia governa il centrodestra e allora se c'è la mafia è colpa di chi governa la regione, mentre in Campania c'è la camorra ed è colpa di chi governa lo stato? Non sarà che queste polemiche hanno sempre la stessa conclusione vale a dire " colpa di Berlusconi"?
Non sarà il caso di evitare queste sterili polemiche?
Non era il caso rivolgessi la tua critica solerte a chi ha aperto un thread tanto provocatorio, e non ha chi ha risposto interrogativo alla sua provocazione?
Ciao Gio
Paracleto
21-11-2004, 21:42
Originariamente inviato da SaMu
Se hai notato non ho aperto un thread dicendo "visto cosa succede dove governa la sinistra", ma se uno apre un thread e posta la foto di Berlusconi con sopra 113 morti..
Eppure tu hai avuto da ridire al mio post, non al suo.. come la mettiamo?
La mettiamo che in Sicilia governa il centrodestra e allora se c'è la mafia è colpa di chi governa la regione, mentre in Campania c'è la camorra ed è colpa di chi governa lo stato? Non sarà che queste polemiche hanno sempre la stessa conclusione vale a dire " colpa di Berlusconi"?
Non sarà il caso di evitare queste sterili polemiche?
Non era il caso rivolgessi la tua critica solerte a chi ha aperto un thread tanto provocatorio, e non ha chi ha risposto interrogativo alla sua provocazione?
Ciao Gio
mi chiedo perchè mai tu perda ancora tempo... :D
lunaticgate
21-11-2004, 22:30
Beh dai non facciamo demagogia!
Possiamo criticare tutto a Berlusconi ma che i cammorristi si scannano a napoli certo la colpa non è direttamente la sua......è una cosa un pò troppo forzata! ;)
Originariamente inviato da GioFX
Bella SaMu, sbaglio o la sicurezza pubblica è un compito dello stato?
Quando in Spagna scapperà il morto da parte dell'Eta mi ricorderò del tuo post.O perchè vi è un compagno farete un'eccezione?
LittleLux
21-11-2004, 23:10
Originariamente inviato da lunaticgate
Beh dai non facciamo demagogia!
Possiamo criticare tutto a Berlusconi ma che i cammorristi si scannano a napoli certo la colpa non è direttamente la sua......è una cosa un pò troppo forzata! ;)
Certo, come non lo erano dell'allora pdc, era il 1999 se non erro, i 9 morti ammazzati di Milano. Eppure i media berlusconiani fecero passare l'allora governo e maggioranza di governo come complici dei deliquenti. Inoltre, se sulla scorta di una tale campagna mediatica ti presenti alle elezioni con lo slogan "più sicurezza per tutti", e poi non passa giorno che non si senta di rapine in villa, omicidi a Varese, Roma, Manfredonia, per non parlare della vera e propria emergenza di Napoli, bè, poi non ti puoi lamentare se ti attiri qualche critica tipo "signor presidente, ma dov'è andata a finire la sua promessa, per altro una delle tante disattese, su una maggiore sicurezza per tutti?".
Ciao
lunaticgate
21-11-2004, 23:32
Originariamente inviato da LittleLux
Certo, come non lo erano dell'allora pdc, era il 1999 se non erro, i 9 morti ammazzati di Milano. Eppure i media berlusconiani fecero passare l'allora governo e maggioranza di governo come complici dei deliquenti. Inoltre, se sulla scorta di una tale campagna mediatica ti presenti alle elezioni con lo slogan "più sicurezza per tutti", e poi non passa giorno che non si senta di rapine in villa, omicidi a Varese, Roma, Manfredonia, per non parlare della vera e propria emergenza di Napoli, bè, poi non ti puoi lamentare se ti attiri qualche critica tipo "signor presidente, ma dov'è andata a finire la sua promessa, per altro una delle tante disattese, su una maggiore sicurezza per tutti?".
Ciao
Ma queste cose lasciale fare ai politici, loro sono pagati (e anche fin troppo bene) per fare queste cose. Noi cosa ci guadagnamo a fare inule demagogia e propaganda!
Sia chiaro IMHO a me Berlusconi fa :Puke: ma qui si esagera!
Originariamente inviato da Ewigen
Quando in Spagna scapperà il morto da parte dell'Eta mi ricorderò del tuo post.O perchè vi è un compagno farete un'eccezione?
Beh, detto da un camerata...
Per chi non ha ragionato prima di sparare fesserie: ho voluto solo far notare che chi ha responsabilità sulla sicurezza dei cittadini sia il ministero dell'interno prima delle istituzioni locali, e che è stato l'attuale primo ministro della repubblica italiana a fare della sicurezza nelle strade un baluardo della propria campagna elettorale. Non ho certo detto la stronzata che il nano è responsabile degli omicidi della mafia italiana.
Che cazzo, dimentico sempre che discutere con certa genete è totalmente inutile!
LittleLux
22-11-2004, 00:30
Originariamente inviato da lunaticgate
Ma queste cose lasciale fare ai politici, loro sono pagati (e anche fin troppo bene) per fare queste cose. Noi cosa ci guadagnamo a fare inule demagogia e propaganda!
Sia chiaro IMHO a me Berlusconi fa :Puke: ma qui si esagera!
Ok, tutto quello che vuoi, peccato che la loro demagogia, quella dei politici, intendo, ha ripercussioni reali sulla vita di tutti i giorni. E, su temi come quelli della sicurezza, come su molti altri sia chiaro, ma su questo in particolare, dove la gente ci può lasciare la pelle, fare politica solo per mezzo di banali slogan può portare a spiacevoli conseguenze. Specialmente se poi agli slogan non fai seguire i fatti.
Il csx, non so se per scelta o per impossibilità, non mi sembra stia sollevando un polverone mediatico sui recenti fatti di sangue che costellano l'Italia. Io spero lo stia facendo per scelta, dettata dalla consapevolezza che campagne tipo quella del polo di 4 anni fa alla fine danneggiano solo il paese, in particolar modo, ripeto, se poi non seguite da fatti concreti.
Ciao
Originariamente inviato da GioFX
Per chi non ha ragionato prima di sparare fesserie: ho voluto solo far notare che chi ha responsabilità sulla sicurezza dei cittadini sia il ministero dell'interno prima delle istituzioni locali, e che è stato l'attuale primo ministro della repubblica italiana a fare della sicurezza nelle strade un baluardo della propria campagna elettorale. Non ho certo detto la stronzata che il nano è responsabile degli omicidi della mafia italiana.
In un thread che inizia con la foto di Berlusconi e la scritta 113 omicidi, hai avuto da ridire sulle mie foto di Bassolino..
La sicurezza è stato un cavallo di battaglia di entrambe le coalizioni, dal programma dell'Ulivo 2001:
Sicurezza
La sicurezza è il bene pubblico per eccellenza. Negli ultimi
anni sono stati inferti duri colpi alla criminalità organizzata.
Grazie a una normativa severa, l’immigrazione clandestina
è un problema gravissimo, ma non è più un’emergenza. I reati
sono in diminuzione, le città meno violente, lo Stato ha ripreso
il controllo del territorio. Eppure il nostro paese ha ancora
un tasso di criminalità troppo elevato. Cresce la percezione
di una diffusa insicurezza. È un fenomeno comune
a tutte le società avanzate, perché la globalizzazione erode
i tradizionali modelli di convivenza senza apparentemente proporre
alternative. L’insicurezza è un fenomeno pericoloso, perché
può provocare un’alterazione dei comportamenti collettivi,
un aumento dell’intolleranza, la paura del diverso. Per
aggredire il crimine abbiamo innanzitutto bisogno di forze dell’ordine
più vicine ai cittadini, e dotate di migliori tecnologie.
Ma per dare sicurezza è fondamentale la partecipazione di
tutti, in una strategia integrata che veda il coinvolgimento delle
forze sociali, dell’associazionismo, delle imprese.
Leggo ora che per Littlelux, sono banali slogan.
jumpermax
22-11-2004, 01:05
Mah non riesco a seguire certi ragionamenti. Avessimo parlato della realtà italiana potrei capire, ma che ci azzecca una vicenda specifica? A Napoli esplode la delinquenza è colpa del governo, non riescono a smaltire i rifiuti è colpa del governo. Ma cribbio Napoli ha un sindaco? La Campania ha un governatore? La solita storia. Guelfi e Ghibellini...
LittleLux
22-11-2004, 01:05
Originariamente inviato da SaMu
In un thread che inizia con la foto di Berlusconi e la scritta 113 omicidi, hai avuto da ridire sulle mie foto di Bassolino..
La sicurezza è stato un cavallo di battaglia di entrambe le coalizioni, dal programma dell'Ulivo 2001:
Sicurezza
La sicurezza è il bene pubblico per eccellenza. Negli ultimi
anni sono stati inferti duri colpi alla criminalità organizzata.
Grazie a una normativa severa, l’immigrazione clandestina
è un problema gravissimo, ma non è più un’emergenza. I reati
sono in diminuzione, le città meno violente, lo Stato ha ripreso
il controllo del territorio. Eppure il nostro paese ha ancora
un tasso di criminalità troppo elevato. Cresce la percezione
di una diffusa insicurezza. È un fenomeno comune
a tutte le società avanzate, perché la globalizzazione erode
i tradizionali modelli di convivenza senza apparentemente proporre
alternative. L’insicurezza è un fenomeno pericoloso, perché
può provocare un’alterazione dei comportamenti collettivi,
un aumento dell’intolleranza, la paura del diverso. Per
aggredire il crimine abbiamo innanzitutto bisogno di forze dell’ordine
più vicine ai cittadini, e dotate di migliori tecnologie.
Ma per dare sicurezza è fondamentale la partecipazione di
tutti, in una strategia integrata che veda il coinvolgimento delle
forze sociali, dell’associazionismo, delle imprese.
Leggo ora che per Littlelux, sono banali slogan.
Ti sbagli. Ho detto che sono banali slogan quelli come la campagna mediatica del polo di 4 anni fa, ed in particolar modo lo sono quelli non fatti seguire dai fatti. Come al solito travisi le parole. Apposta. Chi è il maître à penser di questa tua attitudine? O è solo farina del tuo sacco?
LittleLux
22-11-2004, 01:07
Originariamente inviato da jumpermax
Mah non riesco a seguire certi ragionamenti. Avessimo parlato della realtà italiana potrei capire, ma che ci azzecca una vicenda specifica? A Napoli esplode la delinquenza è colpa del governo, non riescono a smaltire i rifiuti è colpa del governo. Ma cribbio Napoli ha un sindaco? La Campania ha un governatore? La solita storia. Guelfi e Ghibellini...
Ma cribbio, l'Italia ha un governo? O la Campania fa parte di uno stato diverso dal nostro?
Originariamente inviato da LittleLux
Ti sbagli. Ho detto che sono banali slogan quelli come la campagna mediatica del polo di 4 anni fa,
Capisco, quelli della campagna del polo sono banali slogan, quelli del programma dell'Ulivo sono..
jumpermax
22-11-2004, 01:16
Originariamente inviato da LittleLux
Ma cribbio, l'Italia ha un governo? O la Campania fa parte di uno stato diverso dal nostro?
A naso mi viene da pensare che se un problema è essenzialmente locale la colpa sia soprattutto di chi amministra localmente le cose. Questura, prefettura, consiglio comunale magistratura in primis. Ma no la colpa deve essere del cavaliere. Siamo già ben oltre il !piove governo ladro"... li almeno sindaci e governatori non ricevevano gli sconti a seconda del colore politico...
jumpermax
22-11-2004, 01:22
Originariamente inviato da LittleLux
Ti sbagli. Ho detto che sono banali slogan quelli come la campagna mediatica del polo di 4 anni fa, ed in particolar modo lo sono quelli non fatti seguire dai fatti. Come al solito travisi le parole. Apposta. Chi è il maître à penser di questa tua attitudine? O è solo farina del tuo sacco?
ok analizziamo riga per riga invece il capolavoro di bravura che ha prodotto l'ulivo
Sicurezza
La sicurezza è il bene pubblico per eccellenza. Negli ultimi
anni sono stati inferti duri colpi alla criminalità organizzata.
Grazie a una normativa severa, l’immigrazione clandestina
è un problema gravissimo, ma non è più un’emergenza. I reati
sono in diminuzione, le città meno violente, lo Stato ha ripreso
il controllo del territorio.
mmh... quando lo dice Silvio scoppiate a ridere... va be. La Turco Napolitano verrà ricordata negli annali come normativa severa.... :asd:
Eppure il nostro paese ha ancora
un tasso di criminalità troppo elevato.
ma no? :eek:
Cresce la percezione
di una diffusa insicurezza.
Non si percepisce il miglioramento della situazione! E' tutta colpa della propaganda comunista! Ah no cappero i comunisti siamo noi
:asd:
È un fenomeno comune
a tutte le società avanzate, perché la globalizzazione erode
i tradizionali modelli di convivenza senza apparentemente proporre
alternative. L’insicurezza è un fenomeno pericoloso, perché
può provocare un’alterazione dei comportamenti collettivi,
un aumento dell’intolleranza, la paura del diverso. Per
aggredire il crimine abbiamo innanzitutto bisogno di forze dell’ordine
più vicine ai cittadini, e dotate di migliori tecnologie.
Ma per dare sicurezza è fondamentale la partecipazione di
tutti, in una strategia integrata che veda il coinvolgimento delle
forze sociali, dell’associazionismo, delle imprese.
Cribbio questo si che è un chiaro progetto, altro che slogan! ci vule una strategia integrata che convolga tutti chiaro! E poi anche mezzi migliori per le forze dell'ordine, come no! Fatti non pugnette.... :D
LittleLux
22-11-2004, 10:17
Originariamente inviato da jumpermax
A naso mi viene da pensare che se un problema è essenzialmente locale la colpa sia soprattutto di chi amministra localmente le cose. Questura, prefettura, consiglio comunale magistratura in primis. Ma no la colpa deve essere del cavaliere. Siamo già ben oltre il !piove governo ladro"... li almeno sindaci e governatori non ricevevano gli sconti a seconda del colore politico...
Ok. Il tuo ragionamento mi sta benissimo, jumper. A naso, i 9 morti ammazzati di Milano erano colpa del sindaco forzista di Milano, del presidente della regione Lombardia, forzista anch'egli, del prefetto e del questore. Come quelli recenti di Varese lo sono della Lega. Oh, non dimentichiamoci poi della Sicilia!:rolleyes:
jumpermax
22-11-2004, 10:21
Originariamente inviato da LittleLux
Ok. Il tuo ragionamento mi sta benissimo, jumper. A naso, i 9 morti ammazzati di Milano erano colpa del sindaco forzista di Milano, del presidente della regione Lombardia, forzista anch'egli, del prefetto e del questore. Come quelli recenti di Varese lo sono della Lega. Oh, non dimentichiamoci poi della Sicilia!:rolleyes:
Di sicuro più loro che del governo. Ma se dico è colpa di Berlusconi vi mettete ad applaudire, se dico che è colpa della Iervolino o di Bassolino tirate fuori i rolleyes.... Guelfi e Ghibellini.
LittleLux
22-11-2004, 10:22
Originariamente inviato da jumpermax
ok analizziamo riga per riga invece il capolavoro di bravura che ha prodotto l'ulivo
Sicurezza
La sicurezza è il bene pubblico per eccellenza. Negli ultimi
anni sono stati inferti duri colpi alla criminalità organizzata.
Grazie a una normativa severa, l’immigrazione clandestina
è un problema gravissimo, ma non è più un’emergenza. I reati
sono in diminuzione, le città meno violente, lo Stato ha ripreso
il controllo del territorio.
mmh... quando lo dice Silvio scoppiate a ridere... va be. La Turco Napolitano verrà ricordata negli annali come normativa severa.... :asd:
Eppure il nostro paese ha ancora
un tasso di criminalità troppo elevato.
ma no? :eek:
Cresce la percezione
di una diffusa insicurezza.
Non si percepisce il miglioramento della situazione! E' tutta colpa della propaganda comunista! Ah no cappero i comunisti siamo noi
:asd:
È un fenomeno comune
a tutte le società avanzate, perché la globalizzazione erode
i tradizionali modelli di convivenza senza apparentemente proporre
alternative. L’insicurezza è un fenomeno pericoloso, perché
può provocare un’alterazione dei comportamenti collettivi,
un aumento dell’intolleranza, la paura del diverso. Per
aggredire il crimine abbiamo innanzitutto bisogno di forze dell’ordine
più vicine ai cittadini, e dotate di migliori tecnologie.
Ma per dare sicurezza è fondamentale la partecipazione di
tutti, in una strategia integrata che veda il coinvolgimento delle
forze sociali, dell’associazionismo, delle imprese.
Cribbio questo si che è un chiaro progetto, altro che slogan! ci vule una strategia integrata che convolga tutti chiaro! E poi anche mezzi migliori per le forze dell'ordine, come no! Fatti non pugnette.... :D
Ti sbagli ancora, jumper, quella che verrà ricordata negli annali sarà la maxi sanatoria di clandestini voluta da questo governo. Ma, si sa, la coerenza è il loro punto forte. Dai, ragazzi, potete fare decisamente di meglio. Capisco che il compito è arduo, visto chi vi trovate a difendere, ma su su, dai, un po' più di impegno.:asd:
LittleLux
22-11-2004, 10:28
Originariamente inviato da jumpermax
Di sicuro più loro che del governo. Ma se dico è colpa di Berlusconi vi mettete ad applaudire, se dico che è colpa della Iervolino o di Bassolino tirate fuori i rolleyes.... Guelfi e Ghibellini.
Guarda che io non ho detto nulla a riguardo di Bassolino e Jervolino. Ancora una volta mi trovo a dover ripetere che, se hai delle contestazioni da farmi, fammele utilizzando argomenti che io ho usato; e non quelli usati da altri. Ho detto, ma probabilmente la tecnica, davvero tutta stalinista, di mettere in bocca parole mai dette è dura a morire, che gli slogan non seguiti da fatti sono pericolosi. Che campagne mediatiche come quella del polo del 1999/2000 sono pericolose. Non che parlare di sicurezza, in termini reali, concreti e responsabili sia sbagliato. Qui è stato massacrato GioFX perchè qualcuno ha sostenuto che avesse detto che i morti ammazzati sono da ascrivere direttamente a Berlusconi. Con le tue dichiarazioni, Jumper, cosa dovrei fare? Dimmi? Utilizzare la stessa tecnica?
skywalker77
22-11-2004, 10:52
naso mi viene da pensare che se un problema è essenzialmente locale la colpa sia soprattutto di chi amministra localmente le cose. Questura, prefettura, consiglio comunale magistratura in primis. Ma no la colpa deve essere del cavaliere. Siamo già ben oltre il !piove governo ladro"... li almeno sindaci e governatori non ricevevano gli sconti a seconda del colore politico...
Questura, prefettura e magistratura sono essenzialmente organi dipendenti dal potere centrale e quindi non dalle amministrazoni locali.
I poteri del consiglio comunale in fatto di sicurezza sono essenzialmente 0.
Sta di fatto che a chi vive in questa città le collusioni tra politici di cdx e camorra a scopo di supporto elettorale sono chiare. Basterebbe andare a vedere chi sono i rappresentanti di lista di AN e FI alle elezioni e la loro fedina penale.
Inoltre quel piccolo rianscimento della città che ci fu qualche anno fa lo si deve al coordino di buone politiche di supporto e sicurezza del governo di csx del consiglio comunale ancora di csx.
Da allora sono cambiate molte cose innanzitutto i fondi che sono diventati minimi per le politiche sociali del comune. Il livello di sicurezza è ridicolo e in questo caso c'è anche un generale menefreghismo delle forze di polizia. Lo so sembra paradossale ma è così, nei quartieri periferici si vedono poche volanti e si chiudono molti occhi in un momento in cui lo stato dovrebbe essere inflessibile.
A questo aggiungete le fantastiche leggi che permettono di uscire dal carcere in poco tempo anche a chi è recidivo.
Metteteci una bella crisi economica e il dipinto è completo. Ah dimenticavo che a Napoli i poliziotti di quartieri si sono visti solo il primo giorno poi scoraggiati da anto lavoro se ne sono scappati a casa.
Lucio Virzì
22-11-2004, 10:54
Vogliamo parlare delle responsabilità del grande trombato Scajola? :D
LuVi
Originariamente inviato da LittleLux
Ok. Il tuo ragionamento mi sta benissimo, jumper. A naso, i 9 morti ammazzati di Milano erano colpa del sindaco forzista di Milano, del presidente della regione Lombardia, forzista anch'egli, del prefetto e del questore. Come quelli recenti di Varese lo sono della Lega. Oh, non dimentichiamoci poi della Sicilia!:rolleyes:
Guarda Littelux che non è obbligatorio pensare o una cretinata o un'altra, si può anche non pensare nessuna cretinata..
Non penso che i 113 morti a Napoli siano colpa di Berlusconi, ne' che siano colpa della Jervolino.. innanzitutto, sono colpa di chi li ha uccisi, ma forse questo è talmente ovvio che chi ha aperto questo thread se ne è dimenticato.
Già, chi ha aperto questo thread? E' stato forse aperto un thread con le foto di Bassolino e Jervolino e la scritta 113 morti? No, è stato aperto un thread con la foto di Berlusconi e 113 morti.. eppure tu e Gio non avete trovato nulla da ridire all'apertura, BENSì avete avuto da ridire alla replica polemica..
Dato che in genere si legge e si quota in ordine temporale, deduco che la polemica con cui è aperto il thread vi va bene, non vi va bene che qualcuno suggerisca che la stessa polemica idiota si potrebbe fare in altro modo.. mentre tollerate, non avete nulla da ridire, sulla polemica idiota di apertura.
Originariamente inviato da LittleLux
Ti sbagli ancora, jumper, quella che verrà ricordata negli annali sarà la maxi sanatoria di clandestini voluta da questo governo.
Quando sono entrati in Italia gli immigrati irregolari che hanno usufruito della sanatoria?
Piccolo inciso.
Per quale motivi invece di scatenare una polemica politica non ci si interroga su come si potrebbe fare per risolvere il problema?
A Napoli si è scatenata una guerra di camorra, e spesso nel telegiornali si sente parlare di questo o quel boss di cui si conoscono indirizzo e numero di telefono. E allora perché non lo vanno a prendere?
Le nostre forze di polizia sono con ogni probabilità sottodimensionate e forse anche impreparate ad affrontare quella che ha assunto i connotati di una guerra.
Insomma: i problemi sono gravi, ma credo che non si risolvano polemizzando su chi abbia la responsabilità e forse sarebbe meglio cooperare per cercare una soluzione. Quando c'è un problema prima si risolve, poi si cercano gli eventuali responsabili, e non viceversa!
IMHO, naturalmente
Originariamente inviato da jumpermax
Di sicuro più loro che del governo. Ma se dico è colpa di Berlusconi vi mettete ad applaudire, se dico che è colpa della Iervolino o di Bassolino tirate fuori i rolleyes.... Guelfi e Ghibellini.
Esatto.. sono INQUALIFICABILI.. gli sta bene, nulla da ridire, se le polemiche più becere e più assurde hanno come oggetto Berlusconi.. a parti invertite, si inalberano, "è grave e inaudito"..
Dicono di essere abituati alla dialettica interna, ma solo interna pare.. non sopportano la dialettica esterna, l'unica che apprezzano è quella antiberlusconiana che non mette in dubbio i sacri dogmi neanche per un attimo..:rolleyes:
jumpermax
22-11-2004, 11:06
Originariamente inviato da SaMu
Quando sono entrati in Italia gli immigrati irregolari che hanno usufruito della sanatoria?
è noto che fu Berlusconi a farli entrare di straforo per boicottare la rigorosa legge Turco Napolitano con dei voli charter che atterravano direttamente ad Arcore.... :O
jumpermax
22-11-2004, 11:07
Originariamente inviato da lucio68
Piccolo inciso.
Per quale motivi invece di scatenare una polemica politica non ci si interroga su come si potrebbe fare per risolvere il problema?
A Napoli si è scatenata una guerra di camorra, e spesso nel telegiornali si sente parlare di questo o quel boss di cui si conoscono indirizzo e numero di telefono. E allora perché non lo vanno a prendere?
Le nostre forze di polizia sono con ogni probabilità sottodimensionate e forse anche impreparate ad affrontare quella che ha assunto i connotati di una guerra.
Insomma: i problemi sono gravi, ma credo che non si risolvano polemizzando su chi abbia la responsabilità e forse sarebbe meglio cooperare per cercare una soluzione. Quando c'è un problema prima si risolve, poi si cercano gli eventuali responsabili, e non viceversa!
IMHO, naturalmente
chiedi troppo. Prima riprendono il potere e mandano a casa Berlusconi poi forse penseranno a qualche cosa... :rolleyes:
jumpermax
22-11-2004, 11:12
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda che io non ho detto nulla a riguardo di Bassolino e Jervolino. Ancora una volta mi trovo a dover ripetere che, se hai delle contestazioni da farmi, fammele utilizzando argomenti che io ho usato; e non quelli usati da altri. Ho detto, ma probabilmente la tecnica, davvero tutta stalinista, di mettere in bocca parole mai dette è dura a morire, che gli slogan non seguiti da fatti sono pericolosi. Che campagne mediatiche come quella del polo del 1999/2000 sono pericolose. Non che parlare di sicurezza, in termini reali, concreti e responsabili sia sbagliato. Qui è stato massacrato GioFX perchè qualcuno ha sostenuto che avesse detto che i morti ammazzati sono da ascrivere direttamente a Berlusconi. Con le tue dichiarazioni, Jumper, cosa dovrei fare? Dimmi? Utilizzare la stessa tecnica?
Già certo... quella dell'ulivo qua riportata era concreta invece... diamine siete davvero splendidi! Si apre un thread che affibbia al berlusca la responsabilità dei 113 morti napoletani e non dite beo, salvo prendersela con chi fa garbatamente notare che sarebbe giusto citare anche sindaco e governatore. Allora APRITI CIELO! Abbiamo toccato 2 dei vostri e si scagliano gli anatemi. Te la prendi con la campagna elettorale del polo che "non parla di sicurezza in termini reali", ti postiamo il programma dell'ulivo che sembra una discussione senza ne capo ne coda sul sesso degli angeli e nemmeno la leggi. :D E poi uno si chiede come un Cofferati possa vincere a Bologna... votereste quasiasi cosa dipinto di rosso.... :D
LittleLux
22-11-2004, 11:14
Originariamente inviato da SaMu
Guarda Littelux che non è obbligatorio pensare o una cretinata o un'altra, si può anche non pensare nessuna cretinata..
Non penso che i 113 morti a Napoli siano colpa di Berlusconi, ne' che siano colpa della Jervolino.. innanzitutto, sono colpa di chi li ha uccisi, ma forse questo è talmente ovvio che chi ha aperto questo thread se ne è dimenticato.
Già, chi ha aperto questo thread? E' stato forse aperto un thread con le foto di Bassolino e Jervolino e la scritta 113 morti? No, è stato aperto un thread con la foto di Berlusconi e 113 morti.. eppure tu e Gio non avete trovato nulla da ridire all'apertura, BENSì avete avuto da ridire alla replica polemica..
Dato che in genere si legge e si quota in ordine temporale, deduco che la polemica con cui è aperto il thread vi va bene, non vi va bene che qualcuno suggerisca che la stessa polemica idiota si potrebbe fare in altro modo.. mentre tollerate, non avete nulla da ridire, sulla polemica idiota di apertura.
Guarda, SaMu, che io non ho risposto nemmeno alla tua, di polemica, quella in cui hai postato le immagini di Bassolino e Jervolino. Ho risposto a lunaticgate, sollevando un problema di coerenza circa quanto detto da Berlusconi, quando era all'opposizione, e quanto fatto da lui al governo. E ho detto che certe campagne possono risolversi, nei fatti, in un boomerang, se non seguite da fatti più che concreti. Se tu sei cascato nella provocazione dell'autore del post, bè, francamente questo è un tuo problema, non mio. E, se permetti, non ci voglio entrare, ne tantomeno esserci tirato dentro a forza.
lunaticgate
22-11-2004, 11:17
Originariamente inviato da lucio68
Piccolo inciso.
Per quale motivi invece di scatenare una polemica politica non ci si interroga su come si potrebbe fare per risolvere il problema?
A Napoli si è scatenata una guerra di camorra, e spesso nel telegiornali si sente parlare di questo o quel boss di cui si conoscono indirizzo e numero di telefono. E allora perché non lo vanno a prendere?
Le nostre forze di polizia sono con ogni probabilità sottodimensionate e forse anche impreparate ad affrontare quella che ha assunto i connotati di una guerra.
Insomma: i problemi sono gravi, ma credo che non si risolvano polemizzando su chi abbia la responsabilità e forse sarebbe meglio cooperare per cercare una soluzione. Quando c'è un problema prima si risolve, poi si cercano gli eventuali responsabili, e non viceversa!
IMHO, naturalmente
Il nome della famiglia ormai è fittizio!
E' per identificare una cosca o l'altra ma sostanzialmente i capi di quella famiglia sono tutti in galera.
Diciamo che è un pò come dopo la guerra fredda. Messi da parte i capi che controllavano l'area si è destabilizzata scatenando una lotta la potere da parte degli affiliati per il controllo degli APPALTI, DELLA DROGA, PROSTITUZIONE etc.....
LittleLux
22-11-2004, 11:22
Originariamente inviato da jumpermax
Già certo... quella dell'ulivo qua riportata era concreta invece... diamine siete davvero splendidi! Si apre un thread che affibbia al berlusca la responsabilità dei 113 morti napoletani e non dite beo, salvo prendersela con chi fa garbatamente notare che sarebbe giusto citare anche sindaco e governatore. Allora APRITI CIELO! Abbiamo toccato 2 dei vostri e si scagliano gli anatemi. Te la prendi con la campagna elettorale del polo che "non parla di sicurezza in termini reali", ti postiamo il programma dell'ulivo che sembra una discussione senza ne capo ne coda sul sesso degli angeli e nemmeno la leggi. :D E poi uno si chiede come un Cofferati possa vincere a Bologna... votereste quasiasi cosa dipinto di rosso.... :D
Certo, jumper, solo che ti sfugge un piccolo particolare. Ora governa Berlusconi. Non l'ulivo.Inoltre c'è modo e modo, di dire le cose. Si possono dire le medesime cose, ma, a casa mia, la forma ha ancora una certa importanza.
jumpermax
22-11-2004, 11:25
Originariamente inviato da LittleLux
Certo, jumper, solo che ti sfugge un piccolo particolare. Ora governa Berlusconi. Non l'ulivo.Inoltre c'è modo e modo, di dire le cose. Si possono dire le medesime cose, ma, a casa mia, la forma ha ancora una certa importanza.
già... desumo quindi che non vedremo nemmeno qua tuoi commenti sul programma elettorale dell'ulivo... un silenzio carico di significati.
Originariamente inviato da LittleLux
Certo, jumper, solo che ti sfugge un piccolo particolare. Ora governa Berlusconi. Non l'ulivo.Inoltre c'è modo e modo, di dire le cose. Si possono dire le medesime cose, ma, a casa mia, la forma ha ancora una certa importanza.
L'importante è che si dica che è colpa di Berlusconi.
Quello qualsiasi forma si usi va bene, compresa quella usata in questo thread.
Dire che è in primo luogo colpa di chi quegli omicidi li commette, e poi in terza o quarta battuta andare a vedere cosa non funziona tra i tanti soggetti coinvolti (dalle questure ai vigili urbani, alla magistratura, alla polizia ai carabinieri) per vedere se possono far meglio.. questo sarebbe un approccio razionale.. ma avrebbe un difetto.. manca "è colpa di Berlusconi".. per questo è insufficiente.
LittleLux
22-11-2004, 11:33
Originariamente inviato da jumpermax
già... desumo quindi che non vedremo nemmeno qua tuoi commenti sul programma elettorale dell'ulivo... un silenzio carico di significati.
Guarda, davvero, che la tua è una arrampicata sugli specchi senza speranza.:asd:
Devo ripetere ancora, e qui potrei usare la battuta del buon SaMu circa la sua tastiera:D, che il tema sicurezza ovviamente è importante, anzi, tanto più importante in quanto ne va di mezzo la vita delle persone. E proprio per questo è sbagliato affrontarlo solo in termini di slogan (certamente ti ricorderai la violenza della campagna televisiva e giornalistica del 99/2000), oppure affrontarlo mettendo ministri dell'interno che danno del rompicoglioni alle vittime del terrorismo. Tutto questo denota una grave incapacità, allo stato pratico, di risolvere i problemi, cosa che trascende i contenuti di qualsiasi programma.
jumpermax
22-11-2004, 11:36
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda, davvero, che la tua è una arrampicata sugli specchi senza speranza.:asd:
Devo ripetere ancora, e qui potrei usare la battuta del buon SaMu circa la sua tastiera:D, che il tema sicurezza ovviamente è importante, anzi, tanto più importante in quanto ne va di mezzo la vita delle persone. E proprio per questo è sbagliato affrontarlo solo in termini di slogan (certamente ti ricorderai la violenza della campagna televisiva e giornalistica del 99/2000), oppure affrontarlo mettendo ministri dell'interno che danno del rompicoglioni alle vittime del terrorismo. Tutto questo denota una grave incapacità, allo stato pratico, di risolvere i problemi, cosa che trascende i contenuti di qualsiasi programma.
Mmmh certo la frase di Scaiola è fondamentale in questo contesto. Soprattutto perchè è di forza italia... :rolleyes: Io ci rinuncio. Questo non è discutere è fare propaganda elettorale... spero almeno che vi paghino per farlo...
LittleLux
22-11-2004, 11:37
Originariamente inviato da SaMu
L'importante è che si dica che è colpa di Berlusconi.
Quello qualsiasi forma si usi va bene, compresa quella usata in questo thread.
Dire che è in primo luogo colpa di chi quegli omicidi li commette, e poi in terza o quarta battuta andare a vedere cosa non funziona tra i tanti soggetti coinvolti (dalle questure ai vigili urbani, alla magistratura, alla polizia ai carabinieri) per vedere se possono far meglio.. questo sarebbe un approccio razionale.. ma avrebbe un difetto.. manca "è colpa di Berlusconi".. per questo è insufficiente.
No, SaMu, ti sbagli. E' tutta colpa dei comunisti.
Ciao
P.S.: a proposito, chiedi un po' ai poliziotti di chi è la colpa se per farsi il pieno agli automezzi devono pagare di tasca propria, se quei mezzi li vogliono far circolare.
LittleLux
22-11-2004, 11:40
Originariamente inviato da jumpermax
Mmmh certo la frase di Scaiola è fondamentale in questo contesto. Soprattutto perchè è di forza italia... :rolleyes: Io ci rinuncio. Questo non è discutere è fare propaganda elettorale... spero almeno che vi paghino per farlo...
Cosa ti devo dire, jumper, mi sono adeguato all'Italia berlusconiana. Forse non ti sei accorto che siamo in campagna elettorale da ormai 10 anni.
P.S.: dovresti sapere che i comunisti, per il partito, prestano la propia opera a titolo gratuito.:asd:
FastFreddy
22-11-2004, 11:43
Come al solito si finisce nella solita fiera dello scaricabarile! :rolleyes:
Quelli di destra accusano quelli di sinistra, quelli di sinistra accusano quelli di destra, etc. etc.
Se solo la classe politica italiana avesse un minimo di serietà....... (e con essa anche il suo elettorato)
Da una parte e dall'altra quello che conta è solo posare il culo sulla poltrona.....
Originariamente inviato da LittleLux
No, SaMu, ti sbagli. E' tutta colpa dei comunisti.
Ciao
P.S.: a proposito, chiedi un po' ai poliziotti di chi è la colpa se per farsi il pieno agli automezzi devono pagare di tasca propria, se quei mezzi li vogliono far circolare.
Su questo la risposta posso dartela, ed è semplice.. di Bassolino.
Il Giornale tra le interessanti inchieste di quest'estate, passate sotto silenzio qui sul forum e sugli altri media (del regime e non), ha pubblicato tra l'altro di una commissione di saggi stipendiata dalla regione Campania per pensare al rilancio..
Intellettuali, artisti, pensatori, in numero di circa 20, ricevono qualcosa come 12.000 euro l'anno netti a testa per partecipare (ma spesso non partecipano, tanto che alcune riunioni sono andate deserte) a 4 riunioni 4 annuali, e produrre idee del tipo "Napoli dovrebbe diventare centro di aggregazioni delle forze positive della peninsularità mediterranea".
Le riunioni nei migliori alberghi e ristoranti napoletani o della vicina Capri, ovviamente spese a carico del comune escluse dagli onorari netti suddetti.
La Jervolino pochi mesi fa si lamentò esplicitamente con questi intellettuali, che definì "buoni solo a discutere a Capri di cosa non va a Napoli".
Centinaia di migliaia di euro all'anno.. quanti litri di benzina si comprano con centinaia di migliaia di euro all'anno?
Il governo deve aumentare i trasferimenti, o le amministrazioni locali devono usarli meglio?
Troppi i "pacchi" rifilati da Bassolino alla Jervolino
'O governatore e la sindachessa Fine di un amore alla napoletana
--------------------------------------------------------------------------------
ROBERTO SCHENA
--------------------------------------------------------------------------------
NAPOLI - Il sindaco di Napoli, Rosa Russo Jervolino, ha compreso di essere
caduta in una trappola. L'ex sindaco Bassolino, ora governatore della
Campania, dopo quattro anni passati come primo cittadino a rilanciare
l'immagine - e solo quella - della città, le ha lasciato in eredità una
situazione a dir poco esplosiva. Ingestibile.
L'impegno della sindachessa è ora di non cedere più alle lusinghe del
governatore. Che parli pure, che annunci tutti i sogni di gloria possibili e
immaginabili per Napoli: il nuovo piano regolatore molto difficilmente terrà
conto dei suggerimenti di Bassolino.
Sta di fatto che l'inadeguatezza della Jervolino ad affrontare la situazione
di continua emergenza è ormai sotto gli occhi dell'intera popolazione, la
quale si è resa conto che la signora «non ha mai veramente abitato a Napoli,
è sempre stata a Roma, dove ha ricoperto incarichi parlamentari e
ministeriali anche importanti». Napoli, però, è tutta un'altra cosa,
occorrono mentalità ed esperienza da amministratore, non certo da politico
"consumato".
E così, tra il governatore e la sindachessa è decisamente finito l'idillio.
La Jervolino ha capito di essere stata chiamata a raccogliere i cocci
lasciati dalla precedente giunta, salvando così la faccia di Bassolino ma
rimettendoci - forse per sempre - la sua. Patetica la recente intervista
rilasciata al "Corriere della Sera": «È vero, Napoli vive giorni
terribili... La camorra che insanguina le strade, l'emergenza rifiuti, gli
scontri con la polizia alla discarica di Giugliano... Ma io non mi do per
vinta: bisogna rimboccarsi le maniche e andare avanti, perché questo è il
compito di un sindaco».
Poi se la prende con l'ambiente politico e intellettuale della sinistra. «Ho
incontrato molta più società civile dentro i quartieri popolari che in
quelli borghesi». Ce l'ha soprattutto con gli intellettuali: «Si nascondono
dietro il comodo alibi del "qui tutto fa schifo e non c'è più nulla da
fare". Un'analisi spietata della società puntualmente "approfondita" durante
un bel weekend a Capri, dove è possibile diluire lo sdegno con una gita in
barca o un aperitivo in piazzetta». E lancia l'affondo: «Io accetto
qualunque critica perché ciascuno di noi, se si guarda alle spalle, scorge
le cose che non ha fatto o che avrebbe potuto far meglio. Non sopporto,
però, chi spara a zero su Napoli restandosene comodamente seduto in
poltrona. Si diano da fare invece di pontificare sulle disgrazie altrui».
Chi è che se ne sta seduto in poltrona? Con chi ce l'ha, in particolare?
Proprio con Bassolino. Infranto il sogno, annunciato trionfalmente dall'ex
sindaco, di portare a Napoli nel 2006 l'America's Cup, la Jervolino deve
essersi subito resa conto che era stata chiamata per gestire la mera
amministrazione quotidiana, fatta di problemi annosi. Bassolino, abilissimo
nella politica dell'annuncio, ha sparato tutte le cartucce disponibili: ora
i napoletani sono stanchi delle promesse a vuoto, iniziano a sentirsi presi
in giro. A cominciare dall'ex area industriale di Bagnoli, la cui bonifica è
ancora all'anno zero nonostante i 350 miliardi di lire buttati al vento con
la gestione Bassolino. Per uno strano scherzo del destino, l'immenso
quartiere di Bagnoli è anche il collegio di elezione della Jervolino stessa.
La riqualificazione dell'area industriale dismessa di Bagnoli - circa 2
milioni di metri quadrati a ridosso del mare più bello del mondo - era stata
annunciata proprio da Bassolino nella sua qualità di commissario
straordinario per le bonifiche in Campania ed era stata da lui collegata
proprio alla candidatura di Napoli per la prestigiosa regata velica.
Oggi Bagnoli è stata prescelta fra le aree destinate ad accogliere
l'immondizia dell'emergenza. Una scelta certo provvisoria, ma per quanto?
Questo è il punto. I residenti del quartiere sono inferociti e sono già
scesi in strada a protestare.
Alla Jervolino è toccato sgolarsi per assicurare che l'apertura ai rifiuti
dell'area ex Italsider non interferirà con la bonifica e lo sviluppo della
zona in chiave turistica. Una bonifica ancora tutta da venire: i soldi sono
finiti con Bassolino e non sarà così facile ottenerne altri dallo Stato,
specie se siederà ancora lei sulla poltrona di primo cittadino.
Un altro grosso "pacco" rifilato alla Jervolino riguarda sempre la questione
dell'immondizia. Durante i suoi quattro anni, Bassolino non ha fatto nulla
per promuovere la raccolta differenziata, rimasta a livelli ridicoli. La
sindachessa eredita dalla gestione pregressa una condizione che le ha
impedito di beneficiare della corsia preferenziale nello smaltimento dei
rifiuti, corsia accordata invece ad altri comuni della regione dalla
gestione "premiale" inaugurata dal prefetto Corrado Catenacci, nuovo
commissario di governo per l'emergenza, dopo il disastro della gestione
Bassolino, che pure in qualità di commissario avrebbe potuto gestire mezzi e
risorse praticamente illimitati.
Oggi, dopo la richiesta di intervento del governo nazionale, quando ormai la
situazione è sull'orlo del precipizio, alla Jervolino è toccato l'ingrato
compito di aumentare la tassa sui rifiuti proprio nel momento in cui i
cassonetti venivano dati alle fiamme e i camion assaltati. "Lacrime e
sangue" dal bilancio comunale anche per l'Ici e il prezzo del trasporto
pubblico cittadino, le cui tariffe salgono verso l'alto, accompagnate dalla
solita promessa che il sacrificio varrà una speranza di rilancio per la
città. Troppo tardi, a Napoli non ci crede più nessuno.
Con 350 miliardi di lire quanti litri di benzina si comprano?
LittleLux
22-11-2004, 12:14
Originariamente inviato da SaMu
Su questo la risposta posso dartela, ed è semplice.. di Bassolino.
Il Giornale tra le interessanti inchieste di quest'estate, passate sotto silenzio qui sul forum e sugli altri media (del regime e non), ha pubblicato tra l'altro di una commissione di saggi stipendiata dalla regione Campania per pensare al rilancio..
Intellettuali, artisti, pensatori, in numero di circa 20, ricevono qualcosa come 12.000 euro l'anno netti a testa per partecipare (ma spesso non partecipano, tanto che alcune riunioni sono andate deserte) a 4 riunioni 4 annuali, e produrre idee del tipo "Napoli dovrebbe diventare centro di aggregazioni delle forze positive della peninsularità mediterranea".
Le riunioni nei migliori alberghi e ristoranti napoletani o della vicina Capri, ovviamente spese a carico del comune escluse dagli onorari netti suddetti.
La Jervolino pochi mesi fa si lamentò esplicitamente con questi intellettuali, che definì "buoni solo a discutere a Capri di cosa non va a Napoli".
Centinaia di migliaia di euro all'anno.. quanti litri di benzina si comprano con centinaia di migliaia di euro all'anno?
Il governo deve aumentare i trasferimenti, o le amministrazioni locali devono usarli meglio?
Quella di Bassolino potrebbe essere una responsabilità che va ad incidere sulle capacità di intervento e di spesa della polizia locale. Io mi riferivo, con il termine "poliziotto", alla PS, che dipende direttamente dal ministero dell'interno.
dantes76
22-11-2004, 13:39
be finche vogliono combattere la criminalita con regole puramente democratiche ...ne hanno tempo..
va a finire come le br so li da circa 30 anni..o come la mafia..
la democrazia ha un grosso limite..se stessa....
RaouL_BennetH
22-11-2004, 14:40
ragazzi, faccio la mia piccola considerazione giusto per farmi massacrare da ambedue le "fazioni".
Quando leggo i 3d in questa sezione, mi rendo conto che siamo lo specchio perfetto dei politici che ci governano. Qualsiasi cosa succeda, da una parte e dall'altra, le uniche cose che siamo capaci di tirar fuori sono le solite accuse reciproche, gettarsi merda e fango l'un l'altro, dire sempre "non è colpa nostra ma di chi ci stava prima", "noi volevamo fare ma loro l'hanno impedito", tutti che sprecano più tempo a giustificare, screditare, avvelenare. In questo modo l'unica cosa certa è che la verità non esiste, l'obiettività non esiste, chiunque salga al governo viene bombardato da un'opposizione che anzichè svolgere un'azione di controllo e garanzia, cerca solo di fare le scarpe per poter salire di nuovo al potere, e quando ci arriva, l'opposizione che prima era governo fa la stessa identica cosa, in un vortice vergognoso di "scaricabarile" che non avrà mai fine.
Ma se c'è una cosa che mi rattrista profondamente, è che ho l'impressione che, ambedue le parti, abbiano una considerazione di noi comuni cittadini davvero molto bassa, considerato che hanno ormai capito da tempo che ci bastano un paio di pomesse (le stesse da 40 anni, le stesse parole, gli stessi verbi......) ed un paio di slogan banali in periodo elettorale, per farci fare ciò che vogliono.
beppegrillo
22-11-2004, 17:12
Beh a me sinceramente viene da ridere quando si accusa il politico x od y, vedete questo può essere vero in altre città ma non a Napoli, dove il potere è storicamente in mano alla camorra.
Nessun politico del cavolo ha il potere di fermare la camorra, in due giorni hanno fatto 6 morti e ne continueranno a fare finchè la guerra tra clan non si concluda per poi riprendere chissà quando.
Disilludetevi un pò, la camorra non si combatte militarizzando una città, visto che è impossibile piazzare l'esercito su ogni strada , ma si combatte aiutando chi denuncia, pene sicure e maggior occupazione.
Ma ovviamente per alcuni fà più comodo prendere la palla in balzo per accusare qualcuno che affrontare i veri problemi..
FastFreddy
22-11-2004, 18:04
Originariamente inviato da beppegrillo
Beh a me sinceramente viene da ridere quando si accusa il politico x od y, vedete questo può essere vero in altre città ma non a Napoli, dove il potere è storicamente in mano alla camorra.
Nessun politico del cavolo ha il potere di fermare la camorra, in due giorni hanno fatto 6 morti e ne continueranno a fare finchè la guerra tra clan non si concluda per poi riprendere chissà quando.
Disilludetevi un pò, la camorra non si combatte militarizzando una città, visto che è impossibile piazzare l'esercito su ogni strada , ma si combatte aiutando chi denuncia, pene sicure e maggior occupazione.
Ma ovviamente per alcuni fà più comodo prendere la palla in balzo per accusare qualcuno che affrontare i veri problemi..
Sono quasi sempre stato in disaccordo con te, ma questa volta non posso che quotare! ;)
Originariamente inviato da beppegrillo
Beh a me sinceramente viene da ridere quando si accusa il politico x od y, vedete questo può essere vero in altre città ma non a Napoli, dove il potere è storicamente in mano alla camorra.
Nessun politico del cavolo ha il potere di fermare la camorra, in due giorni hanno fatto 6 morti e ne continueranno a fare finchè la guerra tra clan non si concluda per poi riprendere chissà quando.
Disilludetevi un pò, la camorra non si combatte militarizzando una città, visto che è impossibile piazzare l'esercito su ogni strada , ma si combatte aiutando chi denuncia, pene sicure e maggior occupazione.
Ma ovviamente per alcuni fà più comodo prendere la palla in balzo per accusare qualcuno che affrontare i veri problemi..
hai ragione "paesà".....aggiungo xò che l'esercito è necessario,come detto già da un altro utente, x motivi relativi ai legami delle forze dell'ordine con la malavita organizzata (si avete capito bene mi riferisco proprio alla corruzione)...e riporto qualche mia esperienza in questo senso:mi dite come è possibile che sotto le "basi" a scampia dove si vende di tutto (dall'erba x gli studentelli fino al crack o l'eroina passando x cocaina cobrett ecc..) più di una volta abbia visto volanti dei carabinieri parcheggiate?possibile che tali basi (mi riferisco a quella di melito ad esempio o "il curvone" a scampia sono situate a 2-300 metri dalla caserma dei carabinieri? possibile che a scampia ci sono,lungo le strade principali,delle bancarelle a tutte le ore che vendono telefonini,autoradio e tutto ciò che è frutto di scippi e rapine? Ok direte voi togliere lo spaccio da una parte serve fino ad un certo punto xkè la vendita continuerebbe comunque ma perchè rendere la vita a sta gente così facile?In fondo non dimentichiamo che il contrabbando di sigarette qualche anno fa è stato completamente debellato (a napoli e provincia c'erano contrabbandieri di sigarette ad ogni semaforo); xkè?eppure era una delle attività più redditizie della camorra?Insomma voglio dire che si vuole combattere la criminalità organizzata si può e quello delle sigarette ne è un chiaro esempio.....Possibile che io debba vivere tra i rifiuti perchè qualcuno molto in alto ha deciso di arricchirsi rovinando una delle zone più belle del mondo?Basta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.