Entra

View Full Version : E VAI COL SILENZIO!


LCol84
20-11-2004, 13:06
Ciao raga!
Avrei bisogno di un consiglio.
Ho appena preso un seagate da 200GB ma e' veramente rumoroso in lettura scrittura.
Sembra di avre un trattore nel pc
A questo punto volevi chiedere se mi sapreste consigliare un hard disk da almeno 160 (meglio cmq un 200GB) che sia MUTO.
Magari qualcuno che ha l'orecchio fine e che ne ha provato diversi potrebbe darmi una mano.
Grazie :sofico:

gotam
20-11-2004, 13:33
Secondo me gli ibm hitachi sono molto silenziosi...cmq nn prendere maxtor, i miei sono abbastanza rumorosi :)

LCol84
20-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da gotam
Secondo me gli ibm hitachi sono molto silenziosi...cmq nn prendere maxtor, i miei sono abbastanza rumorosi :)

K
Quindi per pra edvo escludere i maxtor e i seagate per i tagli da 200gb.
Qualcuno ha provato gli IBM?

alebig69
20-11-2004, 15:30
Da quello che si dice nel thread del cpu silenzioso, pare che i Samsung 1614C (S-ATA) siano attualmente il meglio da questo punto di vista, ma non c'è il 200GB.
Ciao.

LCol84
22-11-2004, 22:20
Originariamente inviato da alebig69
Da quello che si dice nel thread del cpu silenzioso, pare che i Samsung 1614C (S-ATA) siano attualmente il meglio da questo punto di vista, ma non c'è il 200GB.
Ciao.

Ah si?
Tread del cpu silenzioso? Cioe?
:mc:

Krusty
22-11-2004, 22:22
Originariamente inviato da LCol84
Ah si?
Tread del cpu silenzioso? Cioe?
:mc:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=469580

Krusty
22-11-2004, 22:23
ti consiglio vivamente di disaccoppiare gli hd, non puoi immaginare quanto casino facciano le vibrazioni che gli hd producono...

LCol84
22-11-2004, 22:28
Originariamente inviato da Krusty
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=469580

Ah ma era questa???La conoscevo....
Ihihi io non capivo infatti che c'entrasse cpu silenzioso :asd:

Cmq pure disaccoppiando e mettendolo nel silentmaxx rev2 fa parecchio casino...infatti il problema e' nella lettura/scrittura e non sparisce di certo disaccoppiandolo...
Quindi i samsung sono silenziosi?
Ma possibile che non esiste una marca che faccia dei benedetti dischi fissi silenziosi?
Aspetto altre impressioni da qualcuno patito del silenzio che abbia provato dischi di grosso taglio muti. ;)

NfArKoZ
23-11-2004, 07:31
Io personalmente ho un IBM/Hitachi da 60 GB che è praticaemnte MUTO!!!!;) E un WD da 200Gb comprato il mese scorso che è MUTO!!!
Io ti consiglio un Wd!!!!

Ciao NfArKoZ

Korn
23-11-2004, 07:34
pure io consiglio i wd

elgian
23-11-2004, 09:09
i miei 3 western digital sata da 160 per sapere se sono accesi posso solo verificarlo da Risorse del computer!!!
freddi e praticamente muti!!!
ciao ciao

Flex
23-11-2004, 09:26
io ho messo un Samsung 1614c in un case SilentMaxx con disaccoppiatori in gomma, e non si sente.
La temperatura del disco non supera i 40 gradi.

telespalla
23-11-2004, 09:42
i seagate s-ata sono + rumorosi dei p-ata
secondo silent-pc (usa google e lo trovi subito)
i samnsung sono un po' + silenziosi dei seagate
e quindi attualmente i dischi + silenziosi disponibili...

abbidubbi
23-11-2004, 12:23
http://www.silentpcshop.nl/index.php?pnr=05&product=34

Gil Estel
23-11-2004, 12:55
Originariamente inviato da elgian
i miei 3 western digital sata da 160 per sapere se sono accesi posso solo verificarlo da Risorse del computer!!!
freddi e praticamente muti!!!
ciao ciao

ti prendo in parola... devo fare un htpc per vedere i film e per lasciarlo in download 24/24 e 7/7...

guarda che mi fido...

edit : nella sezione prezzi non trovo dei wd 160 gb sata...
dove li hai presi? (va bene un pm)

LCol84
23-11-2004, 17:32
Originariamente inviato da elgian
i miei 3 western digital sata da 160 per sapere se sono accesi posso solo verificarlo da Risorse del computer!!!
freddi e praticamente muti!!!
ciao ciao

Si ma quanto costa un western digital da 160?uhuhuh
no, non dirmelo, 100000000euro vero?
:sofico:

No a parte gli skerzi quanto vengono?

Korn
23-11-2004, 18:44
ao che spirito di iniziativa ... :D

http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php?catID=4&vendorID=14&agglogID=&sID=55201bc551835bbf375e5b9ecf4fbc5a&V=1&T=0

LCol84
23-11-2004, 20:32
Originariamente inviato da Korn
ao che spirito di iniziativa ... :D

http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php?catID=4&vendorID=14&agglogID=&sID=55201bc551835bbf375e5b9ecf4fbc5a&V=1&T=0

azz... possibile che un western digital da 200Gb costi 127 euro???
Ah no forse e' che non sono i raptor.
Ma questi Caviar cosa hanno di diverso dai raptor a parte gli rpm?
Sono MUTI i caviar da 200Gb?
No perche non voglio asolutamente spendere ancora soldi e ritrovarmi tra le mani una seconda volta un trattore come il mio skifosissimo seagate barracuda da 200Gb. :mad:

:D :D :D

elgian
24-11-2004, 09:06
vengono attorno i 90/95 euro....
i sata sono 7200 giri mentre i raptor sono 10000 giri!!
ciao ciao

Gil Estel
24-11-2004, 10:49
Originariamente inviato da Korn
ao che spirito di iniziativa ... :D

http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php?catID=4&vendorID=14&agglogID=&sID=55201bc551835bbf375e5b9ecf4fbc5a&V=1&T=0

Qui non c'è il 160 GB S-ATA

almus!
24-11-2004, 11:11
wd o hitachi.
tieni presente pero' che l'hitachi fa un miagolio di un paio di secondi al riposizionamento delle testine. diciamo ogni 5/10 minuti...
mi diverte :D

elgian
24-11-2004, 11:25
X Gil Estel
hai pvt...
ciao ciao

LCol84
24-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da elgian
X Gil Estel
hai pvt...
ciao ciao

Quindi tuti unanime su western digital?
Ma intendete i caviar?
Non mi avete ancora detto se sono i raptor o i caviar ad essere silenziosi pero'. :cry:

almus!
24-11-2004, 14:41
i caviar ovviamente.

LCol84
24-11-2004, 14:42
Originariamente inviato da almus!
i caviar ovviamente.

Ne hai avuto uno tra le mani?

almus!
24-11-2004, 14:50
si, fino a un paio di settimane fa. avevo un IDE special edition (8mb cache).
era veloce e silenzioso, anche se (miagolio a parte) gli hitachi sono piu' veloci e piu' silenziosi. :)
entrambi sono abbastanza "freddi" come dischi.

LCol84
24-11-2004, 14:54
Originariamente inviato da almus!
si, fino a un paio di settimane fa. avevo un IDE special edition (8mb cache).
era veloce e silenzioso, anche se (miagolio a parte) gli hitachi sono piu' veloci e piu' silenziosi. :)
entrambi sono abbastanza "freddi" come dischi.


Ma da 200GB?
Sto miagolio degli hitachi cosa e; esattamente?
L;importante e' che non faccia rumore in lettura e scrittura...

almus!
24-11-2004, 15:06
da 80gb.
il miagolio e' dovuto al riposizionamento delle testine. dura un paio di secondi ed e' simile al cigolio quando si apre una porta.
in lettura e scrittura sono muti.

LCol84
24-11-2004, 15:07
Originariamente inviato da almus!
da 80gb.
il miagolio e' dovuto al riposizionamento delle testine. dura un paio di secondi ed e' simile al cigolio quando si apre una porta.
in lettura e scrittura sono muti.

Azz...80Gb
Credo proprio che il discorso no valga per i 200Gb...
Merd@! Credo che avendo molti piu piatti quelli da 200GB facciano cmq piu casino....
Uffa.
Nessuno ha provato un 200Gb muto da consigliarmi?

almus!
24-11-2004, 15:52
scusa ma perche' non consulti il database su storagereview?
metti i due dischi in ordine per prestazioni e rumore e hai risolto, no?

LCol84
24-11-2004, 15:54
Originariamente inviato da almus!
scusa ma perche' non consulti il database su storagereview?
metti i due dischi in ordine per prestazioni e rumore e hai risolto, no?

Non sapevo nemmeno l'esistenza di sto coso :D
Grazie, ora provo a vedere

LCol84
24-11-2004, 16:01
Non ci siamo proprio...
Da' i risultati in idle...
Anche il mio barracuda in idle e' silenzioso, poi quando legge o scrive (la maggior parte del tempo) apriti cielo...
Bah, non ne verro' mai a capo.
Proverai i western digital da 200GB, ma ho come l'impressione che pigliero' l'ennesima cantonata.
Pare quasi che nessuno abbia un hard disk da 200Gb silenzioso...

almus!
24-11-2004, 16:07
beh, ti posso dire che ti sto scrivendo da un dell in ufficio con un sata seagate 160gb.
io, da possessore di hitachi, ti posso dire che un disco di merda cosi' non l'ho mai provato. gratta in continuazione!
al confronto, anche il mio raptor 36 e' silenzioso.....il che e' tutto dire...

con hitachi o WD secondo me non puoi sbagliare.

LCol84
24-11-2004, 16:11
Originariamente inviato da almus!
beh, ti posso dire che ti sto scrivendo da un dell in ufficio con un sata seagate 160gb.
io, da possessore di hitachi, ti posso dire che un disco di merda cosi' non l'ho mai provato. gratta in continuazione!
al confronto, anche il mio raptor 36 e' silenzioso.....il che e' tutto dire...

con hitachi o WD secondo me non puoi sbagliare.

Beh io ho un sata seagate 200.
E; veramente un disco di merda, hai pienamente ragione.
Provero o hitachi o WD.
Solo non vorrei che il mio problema fosse proprio il fatto che ho bisogno di hard disk di grosso taglio.
Mi sembrava di aver letto che i dischi fissi di grosso taglio per forza grattavano per via del gran numero dei piatti. Spero di sbagliarmi...

NfArKoZ
24-11-2004, 16:29
Originariamente inviato da LCol84
Beh io ho un sata seagate 200.
E; veramente un disco di merda, hai pienamente ragione.
Provero o hitachi o WD.
Solo non vorrei che il mio problema fosse proprio il fatto che ho bisogno di hard disk di grosso taglio.
Mi sembrava di aver letto che i dischi fissi di grosso taglio per forza grattavano per via del gran numero dei piatti. Spero di sbagliarmi...


Non credo dipende dal taglio!!! Io ho un WD da 200 GB ed è praticamente muto!!!!!!!1

LCol84
24-11-2004, 16:36
Originariamente inviato da NfArKoZ
Non credo dipende dal taglio!!! Io ho un WD da 200 GB ed è praticamente muto!!!!!!!1

Finalmente uno che ha un western digital da 200GB!!!
Pensavo fossi l'unico che voleva avere un hard disk da 200Gb MUTO.
Allora dicci tutto quello che sai.
In base a cosa dici che e' muto?Sei uno con l'orecchio fine?
In lettura scrittura non gracchia?In idle come ti sembra?
Su dacci tutte le tue impressioni
:sofico: :sofico: :sofico:

PS Dove lo hai preso, a quanto (ho poki dindi da spendere) in pvt? :D

NfArKoZ
24-11-2004, 16:47
L'ho installato come hd "magazzino" e finora ci ho spostato circa 90 Gb di dati inizialmente e poi giornalmente lo uso principalmente per spostamento dati. Non c'è installata alcuna applicazione!!!
Bah nn so se sono di orecchio fine!!!!:eek: :eek: Cmq nn si sente grattare nè incepparsi nè rumori di alcun genere!!!! Neanche il solito rumore di caricamneto che si sentiva nei vecchi hd!!!

Ciao NfArKoz

LCol84
24-11-2004, 16:58
Originariamente inviato da NfArKoZ
L'ho installato come hd "magazzino" e finora ci ho spostato circa 90 Gb di dati inizialmente e poi giornalmente lo uso principalmente per spostamento dati. Non c'è installata alcuna applicazione!!!
Bah nn so se sono di orecchio fine!!!!:eek: :eek: Cmq nn si sente grattare nè incepparsi nè rumori di alcun genere!!!! Neanche il solito rumore di caricamneto che si sentiva nei vecchi hd!!!

Ciao NfArKoz

Ottimo. Allora mi butto su questo.
E' il modello SATA il tuo vero?
Dite di prendere un SATA cmq, anche se prestazionalmente non cambia da un IDE?

NfArKoZ
24-11-2004, 17:10
Originariamente inviato da LCol84
Ottimo. Allora mi butto su questo.
E' il modello SATA il tuo vero?
Dite di prendere un SATA cmq, anche se prestazionalmente non cambia da un IDE?

No il mio è il modello IDE!!!!!!!

LCol84
24-11-2004, 17:11
Originariamente inviato da NfArKoZ
No il mio è il modello IDE!!!!!!!

Azz...speriamo che il modello SATA sia silenzioso come l'ide altrimenti sono c@zzi.

mauriz83
24-11-2004, 19:35
a me + che silenzioso mi interessa che sia solido come una roccia perchè sarà il disco + usato nel mio pc(ci vedrò film,masterizzerò,giocherò,scaricherò e ripperò tutto su di lui),confermate che i wd sia eide che sata sono solidi?a proposito io trovo solo degli eide ata100 nemmeno 133,non può essere un collo di bottiglia quei 100MB di data transfer massimo?cioè col Sata non dovrei stare + tranquillo?
e soprattutto qual'è il negozio online + vantaggioso e sicuro(in italia,deve accettare contrassegno) per acquistarli?(PVT please)
ciao ;)

almus!
24-11-2004, 19:42
Originariamente inviato da mauriz83
a me + che silenzioso mi interessa che sia solido come una roccia perchè sarà il disco + usato nel mio pc(ci vedrò film,masterizzerò,giocherò,scaricherò e ripperò tutto su di lui),confermate che i wd sia eide che sata sono solidi?a proposito io trovo solo degli eide ata100 nemmeno 133,non può essere un collo di bottiglia quei 100MB di data transfer massimo?cioè col Sata non dovrei stare + tranquillo?
e soprattutto qual'è il negozio online + vantaggioso e sicuro(in italia,deve accettare contrassegno) per acquistarli?(PVT please)
ciao ;)

ti stai facendo un mare di problemi che non esistono.
hitachi e WD sono entrambi ottimi.
da ata 100 a 133 non cambia assolutamente niente e non c'è alcun collo di bottiglia a meno che tu non li utililizzi in raid (teoricamente...).
poi i sata attuali sono tutti 150...quindi...

mauriz83
24-11-2004, 20:49
no ma infatti.mi chiedevo se 100-133 mega di transfer facessero da tappo.non che con 150 cambi molto,ho letto qua e la che i dischi attuali non saturano ancora completamente il bus eide nè quello sata per cui sto tranquillo.l'unica cosa che ho notato,per quanto riguarda il modello eide ha solo 1 anno di garanzia limited(dal sito wd),mentre il sata su uno shop online lo da 3 anni.la differenza di prezzo si piazza sulla decina di euro.bhe se le condizioni sono queste prenderò sata.credo sia la cosa giusta:)
Seguirò questo thread per altre info interessanti,magari qualcuno che ha il sata wd 200 giga può postare la sua testimonianza,l'utente con l'eide ha postato prima :)

elgian
24-11-2004, 22:09
io ho i 2 wd sata da 160 in raid0....e ho un transfer dai 90(da saturo) ai 110Mb(fino circa a metà capienza)!!!
mica male!!!
ciao ciao

LCol84
24-11-2004, 22:35
Originariamente inviato da elgian
io ho i 2 wd sata da 160 in raid0....e ho un transfer dai 90(da saturo) ai 110Mb(fino circa a metà capienza)!!!
mica male!!!
ciao ciao

A rumorosita come stai messo in fase di lettura/scrittura? Gracchiano?

max84
28-11-2004, 10:52
da almus!
wd o hitachi.
tieni presente pero' che l'hitachi fa un miagolio di un paio di secondi al riposizionamento delle testine. diciamo ogni 5/10 minuti...
mi diverte :D

ma rottefelle :D:D
quoto, all'inizio non sapevo che era e delle volte mi spaventavo quando c'era silenzio in giro :eek: :)

max84
28-11-2004, 10:59
aggiungo: io per un drive silenzioso considererei i nuovi seagate 7200.8 che son disponibili mi pare dai 250GB in su.

avendo 133GB/disco l'hd da 250 ne ha due, quindi dovrebbe essere silenzioso.

che faccio, mi butto sui nuovi seagate?

elgian
28-11-2004, 11:19
Originariamente inviato da LCol84
A rumorosita come stai messo in fase di lettura/scrittura? Gracchiano?

non si sente neppure se sono accesi!!!
praticamente muti!!
ciao ciao

Necromachine
28-11-2004, 13:29
Io ho avuto sia Hitachi, un 80 gb, che seagate (il 200gb), tutti SATA ... ebbene sia l'uno che l'altro gracchiano in lettura/scrittura allo stesso modo ... non c'è nulla da fare, sarà che i sata sono tutti "gracchiosi" :rolleyes: ... il disco più silenzioso che ho avuto in mano finora è proprio il maxtor 80 gb eide :D ... il che è tutto dire.

max84
28-11-2004, 13:47
stando a quel che ho letto, il motivo per il quale i seagate SATA sono rumorosi è che l'opzione per diminuirne il rumore (mi pare si chiami AAS o AAM) non è abilitata e neppure abilitabile. mentre i PATA hanno questa opzione. non so se i nuovi 7200.8 siano così o meno.

invece i samsung hanno l'opzione abilitata di default e sono settati per fare meno rumore possibile.