PDA

View Full Version : aerogate II - spaccato il sensore?


horse76
20-11-2004, 11:12
Ciao a tutti,sono nuovo ma spero che qualcuno mi possa dare una risposta
Sto mettendo insieme a suon di cacciavite e dremel un pc...
Ho installato il sensore dell'Aerogate II tra lo scudo del procio e il dissipatore,una volta acceso verifico che il sensore non risponde.:(
E' possibile che il contatto tra processore e dissipatore sia così perfetto e "schiacciante" al punto da avere spaccato i pochi micron di termo-sensore?
non vorrei fregarmene un'altro... :muro:

Grazie mille!

Asus k8vse, gigabyte 3dRocketPro , Amd64 3200+

Special
20-11-2004, 14:25
Ma sei impazzito???
Fammi capire, tu hai messo tra la sonda tra il dissy e il processore????

La sonda è andata al 99%, e anzi, ti è andata di lusso che nn hai fottuto anche il processore!!!!

horse76
20-11-2004, 16:23
che io sia pazzo non ci piove :D :D

sul sito della coolermaster riguardo all'aerogate nn c'è nulla,ma se vedi l'installazione dell'aquagate (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=faq&ftype=1&xs=5&serial=113) lo installano proprio lì,non sul core ma in parte.
Avendo il mio processore la piastra di protezione ho immaginato che non ci fossero problemi...
Sbaglio io,sbagli tu,o la coolermaster?

Attendo gentili risposte....:eek:

Special
20-11-2004, 17:17
Sbagli tu e l'interpretazione che hai dato alle immagini, ti spiego...


A destra, se vedi bene, c'è sì l'immagine di un procio con la piastra di protezione (come può essere il tuo 64 e tutti i pentium) , ma se osservi, vedi che la sonda viene messa a contatto con lo scudo, in maniera che la punta tocchi lo scalina che lo scudo crea e NON sopra

Mentre nella foto a sinsitra, fa riferimento a un processore come può essere il palomino, il thoro... o insomma quasi tutti i processori AMD da un bel pezzo a questa parte (esclusi i 64bit che hanno lo scudo protettivo e tutti i pentium)
Ma anche in questo caso, lo mette in maniera che tocchi il core del processore, e non lo mette tra il core del procio (processore) e il dissy (dissipatore)...

L'unica che ti può aver tratto in inganno allora, è quella ancora più sotto, dove sì è vero che attacca la sonda sul dissipatore ma non lo mette al centro, dove c'è il contatto, bensì in una zona più "periferica" , che può cmq confondere, xchè lì da delle determinate misure, che non sono però giuste x tutti i dissipatori (in questo caso parla di water block) ma solo x quello dell' Aquagate che è un sistema a liquido completo che vendono loro


chiaro adesso?:)

horse76
20-11-2004, 17:21
non pensavo facesse così pressione...il micron del sensore si è omelettato :D :D
in compenso ho appena fresato il dissipatore di quel mezzo millimetro che basta :Perfido:

grazie comunque per il tuo tempo;)

Special
20-11-2004, 17:25
Eccolo...
Chiedi prima di fare!!!

Allora.. apparte che ti sei appena giocato la garanzia (mal di poco insomma)

Il problema è che hai ridotto la capacità dissipante del processore!!

Devi considerare che sviluppa moltissimo calore, e non puoi metterci niente tra dissy e procio, se nn la pasta termoconduttiva, che serve x aumentare ancora di più questa capacità di scambio di calore!

Auguriamoci che non succeda niente!!!:tie:

Anche se da ora in poi SICURAMENTE avrai temperature più alte.

horse76
20-11-2004, 17:45
dici?il pc è andato per circa 40min,con temperature nella norma
non ci sono aloni sul coperchio del processore,nè bruciature sul sensore (è solo spappolato...)

a meno che tu non ti riferissi alla capacità dissipante del dissapatore...ne ho poi asportato solo qualche millimetro...

Special
21-11-2004, 02:00
Giusto, avevo letto che avevi fresato il processore, e non il dissipatore.....

Cmq si fà la lappatura proprio xchè sia tutto perfettamente a contatto.... farci un "tunnel" non mi sembra una buona idea...