View Full Version : DVD+R9 anche da Memorex
Redazione di Hardware Upg
20-11-2004, 09:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13574.html
Anche Memorex lancerà sul mercato i propri supporti Double Layer
Click sul link per visualizzare la notizia.
lele2004
20-11-2004, 09:24
beh
Il prezzo di ogni DVD+R9 Memorex sarà di 10 euro
viva la concorrenza :rolleyes:
Bisognerà vedere la qualità del prodotto, per adesso tutti si lamentano, che tranne Verbatim, al cambio di strato si blocca il film :rolleyes:
Questa non la sapevo!
Un motivo in + x non comprarli :D
Beh, quelli che si copiano i film nei DVD+R9 non so che gran affare facciano. Quasi quasi è meglio comprare l'originale.
ph03nixsk
20-11-2004, 11:34
Originariamente inviato da 213
Beh, quelli che si copiano i film nei DVD+R9 non so che gran affare facciano. Quasi quasi è meglio comprare l'originale.
dipende quanto costa il film originale.. se costa 30eur.. soprattutto per chi è studente e non lavora sempre meglio 10eur che 30, IMHO..
cmq è assurdo il cartello dei produttori di supporti.. sono davvero altissimi i prezzi.. speriamo calino presto..
saluti a tutti!
Originariamente inviato da ph03nixsk
dipende quanto costa il film originale.. se costa 30eur.. soprattutto per chi è studente e non lavora sempre meglio 10eur che 30, IMHO..
Se costa 30 non lo guardi o lo affitti. Non e' un diritto inalienabile dell'uomo possedere un dvd.
Originariamente inviato da fek
Se costa 30 non lo guardi o lo affitti. Non e' un diritto inalienabile dell'uomo possedere un dvd.
straquoto...
Sig. Stroboscopico
20-11-2004, 12:50
Straquoto anche io...
Stesso discorso anche per il fatto di chi si lamenta del costo del ristorante... è molto più divertente mangiare con gli amici a casa propria e si spende quasi niente in confronto.
Altro discorso invece è sul fatto del costo comunque che ha il prodotto... sono costi assurdi, istigano alla delinquenza.
Ciao!
AarnMunro
20-11-2004, 13:40
...e infatti noi delinquiamo
cacchione
20-11-2004, 13:42
ragaz,.. non esiste alcun cartello dei dvd-r, si fanno un concorrenza senza tregua tra cinesi e giapponesi, in alcuni periodi adirittura vendendo i supporti sottocosto per non perdere i maggiori clienti. i supporti DL pultroppo per ora costano parecchio per motivi produttivi ed economie di scala. a mio avviso i DL non avranno un granchè come futuro, da quanto ho letto costeranno sempre oltre il doppio di un dvd a singolo strato e se dovessero arrivare ad un prezzo accettabile questo accadrà quando i nuovi masterizzatori blu-ray o hd-dvd saranno discretamente diffusi.
ph03nixsk
20-11-2004, 13:44
Originariamente inviato da fek
Se costa 30 non lo guardi o lo affitti. Non e' un diritto inalienabile dell'uomo possedere un dvd.
OK, ma se uno vuole avere il filme da guardarsi quando vuole senza rinunciare alla qualità (ben consapevole però che così sta fregando che ha prodotto quel lavoro..)
cmq sì, sono d'accordo, se non lo si può comprare lo si affitta, e se proprio ne vuole una copia.. si arrangia (e si fa i suoi conti)!
vi chiedo un consiglio: ho circa 3 ore registrate dalla TV, e ho comprato un Verbatin 8,5GB perché vorrei collaudare il mio DRU-700A..
secondo voi ha senso oppure posso ricomprimere il tutto e farlo stare su un DVD5?
saluti
Originariamente inviato da cacchione
ragaz,.. non esiste alcun cartello dei dvd-r, si fanno un concorrenza senza tregua tra cinesi e giapponesi, in alcuni periodi adirittura vendendo i supporti sottocosto per non perdere i maggiori clienti. i supporti DL pultroppo per ora costano parecchio per motivi produttivi ed economie di scala. a mio avviso i DL non avranno un granchè come futuro, da quanto ho letto costeranno sempre oltre il doppio di un dvd a singolo strato e se dovessero arrivare ad un prezzo accettabile questo accadrà quando i nuovi masterizzatori blu-ray o hd-dvd saranno discretamente diffusi.
No guarda, il problema non è tanto quello dei cartelli (che non ci sono) è che in Italia (chissà perchè :rolleyes: :rolleyes: ) supporti cone i dvd-dl costano IL DOPPIO rispetto a paesi appartenenti all UE come per esempio Francia o Germania...
giovonni
20-11-2004, 14:54
In effetti 3 ore stanno benone anche su un DVD da 4,7.
Ciao
Dumah Brazorf
20-11-2004, 14:56
Cmq un buon numero di film togliendo menu, altre lingue e contenuti speciali stanno in un dvd4,7 senza compressione.
Ciao.
ph03nixsk
20-11-2004, 15:00
Originariamente inviato da pikkoz
No guarda, il problema non è tanto quello dei cartelli (che non ci sono) è che in Italia (chissà perchè :rolleyes: :rolleyes: ) supporti cone i dvd-dl costano IL DOPPIO rispetto a paesi appartenenti all UE come per esempio Francia o Germania...
guarda. io ho acquistato da Ni3rle un DVD+r DL Verbastim a € 9,99.. come in Italia..
Se conosci dei siti che li vendono a meno.. dimmi dove!
saluti a tutti!
the.smoothie
20-11-2004, 15:51
DIco solo una cosa: è un furto legalizzato!
I masterizatori dvd dl mi facevano gola già da un pezzo e pensavo a breve di prenderne uno. Tuttavia se un dvd dl deve costare 1/12 di un masterizzatore (adesso si trovano masterizzatori dl di punta anche a 120euri)... beh allora posso tirare avanti ancora per un pò con il mio fido plextor 24x in scrittura!
Ciauz!
In effetti non so perchè se uno deve copiarsi un film non lo faccia su un normale 4.7Gb. Pensate veramente che quando si comprime un film lo si veda peggio dell'originale o si riesca a notare la differenza? In fin dei conti i film superano si i 4.7Gb (escludendo menù, extra, ecc.) anche togliento l'audio che non interessa, ma li superano di poco (evidentemente chi produce i DVD Video ha ben pensato di ostacolare la copia diretta anche per una manciata di MB), pertanto anche ricomprimendo un film, la percentuale di ricompressione non è mai tale da creare dei veri e propri scompensi visivi. E sopratutto 1 DVD +-R costa anche meno di 1€.
Originariamente inviato da Spyto
Bisognerà vedere la qualità del prodotto, per adesso tutti si lamentano, che tranne Verbatim, al cambio di strato si blocca il film :rolleyes:
Non mettiamo false notizie gratuitamente in giro .. io ho già fatto 4/5 DL Verbatim e Ritek (marchiati traxdata) .. nessuno dei due, ma soprattutto i Ritek, da problemi al cambio di layer.
Forse (e visto che sono uscite patch e nuove versioni proprio per correggere questo problema) è colpa del software e non del supporto per i blocchi al cambio di strato, oppure merito delle "capacità" (scarse) dei "soliti" :D
Originariamente inviato da 213
In effetti non so perchè se uno deve copiarsi un film non lo faccia su un normale 4.7Gb. Pensate veramente che quando si comprime un film lo si veda peggio dell'originale o si riesca a notare la differenza? In fin dei conti i film superano si i 4.7Gb (escludendo menù, extra, ecc.) anche togliento l'audio che non interessa, ma li superano di poco (evidentemente chi produce i DVD Video ha ben pensato di ostacolare la copia diretta anche per una manciata di MB), pertanto anche ricomprimendo un film, la percentuale di ricompressione non è mai tale da creare dei veri e propri scompensi visivi. E sopratutto 1 DVD +-R costa anche meno di 1€.
Forse ti dimentichi di film che durano più di 1.45 .. in quel caso solo il film + 1 stream audio occupano in media 6gb senza menu :D .. e comprimere 6GB in 4.35GB (perché non sono 4.7GB i DVD "normali" ) non è proprio il max della vita :D
Inutile dire che chi si accontenta gode, ma :sofico:
seguendo la tua linea di pensiero, nessuna nuova tecnologia prenderebbe mai piede...considerato che tutte le tecnologie, all'inizio costano parecchio!
Ho sentito di pacchi da 5 pz della tdk a 30 euro (cioè 6 euro all'uno).
Sapete niente?
DVD+R9 a prezzi decenti?
Ma convertite tutto in DivX/Xvid/Vp2 a q=2 e mettete 2/3 film in un Dvd e risparmiate ;)
Originariamente inviato da Spyto
Ma convertite tutto in DivX/Xvid/Vp2 a q=2 e mettete 2/3 film in un Dvd e risparmiate ;)
E se non hai il lettore divx?
Radeonator
20-11-2004, 19:27
la maggior parte dei film in circolazione non sta in 4,35GB levando extra e lingua non italiana;talvolta si arriva al 55%(l'ultimo signore degli anelli);ad ogni modo spesso si sta attorno al 70% e clonedvd,per non parlare di dcs,pinnacle e dvd rebuilder + CCE,fanno un ottimo lavoro(certo che chi ha un plasma o un tft se ne accorgerà maggiormente delle compressioni,ma su una tv normale si vede discretamente) per cui i DL non sono indispensabili;
i dvd dl inoltre stanno scendendo di presso,tanto che su nierle i traxdata(ritek) vengono poco + di 6€,piuttosto è il software che crea problemi.
In ultimo un divx non ti dà la versatilità di un dvd;capitoli,menu interattivi,gestione precisa di audio e sottotitoli,per non parlare della qualità(per quanto si alzi il bitrate,il divx è cmq una compressione su un mpeg2 vob
Io ritengo che al momento i dvd singolo starto siano il miglior rapporto prezzo/soddisfazione.
dotlinux
20-11-2004, 23:59
Ancora con questi divx?
Vogliamo la qualità, non la quantità!!!!!!!!
bond_san
21-11-2004, 02:00
...ho già fatto parecchi dvd DL con il mio dvd montato sul mio notebook portatile, un dvdr pioneer dvr k14l, funzionano perfettamente !!!,fatti con nero recode, bisogna solo ricordarsi di deflaggare da parte di nero recode, l'annullamento del salto strato (lasciare il salto originale del dvd originale !!!!) se nò, i lettori non riconoscono il nuovo input (o come lo chiamate ordine di salto di strato...), x quel che mi riguarda, compro i verbatim in germania a meno di 7/8 euro l'uno, e mi copio solo i dvd che ne valgono la pena o che comunque, sempre con nero recode subiscono un compressione inferiore al 60%, che è a mio avviso ed esperienza (ca.1500 dvd masterizzati...!!!:D ) è il minimo per una qualità accettabile proiettando con holo3dII video in SDI e proiettore infocus 7200 (1280x720 nativo) byezzzz!!!!;)
Originariamente inviato da dotlinux
Ancora con questi divx?
Vogliamo la qualità, non la quantità!!!!!!!!
Infatti per questo ho detto DivX/Xivd a q=2, ma se non sai cosa vuol dire non buttare giudizzi. Eccoti un esempio di un immagine ingrandita 200% e dimmi se riconosci l'originale dal Xvid:
http://img71.exs.cx/img71/6674/Kill_DVD_5.jpg
http://img81.exs.cx/img81/4138/kill_xivd_5.jpg
La seconda è Xvid giusto ;) ?
superpippo32
21-11-2004, 10:50
Originariamente inviato da M4st3r
La seconda è Xvid giusto ;) ?
1. http://img71.exs.cx/img71/6674/Kill_DVD_5.jpg 26564 kb 948x569
2. http://img81.exs.cx/img81/4138/kill_xivd_5.jpg 27424 kb 948x570
è logico che la qualità sia impercettibile; potrebbe essere anche superiore quella del divx a questo punto vista la poca compressione.
Beh secondo me si vede ad occhio nudo .. basta guardare il "fondale" fra gli occhi della bella protagonista e la katana :)
DioBrando
21-11-2004, 11:21
Originariamente inviato da the.smoothie
DIco solo una cosa: è un furto legalizzato!
I masterizatori dvd dl mi facevano gola già da un pezzo e pensavo a breve di prenderne uno. Tuttavia se un dvd dl deve costare 1/12 di un masterizzatore (adesso si trovano masterizzatori dl di punta anche a 120euri)... beh allora posso tirare avanti ancora per un pò con il mio fido plextor 24x in scrittura!
Ciauz!
io penso che tutti quelli che parlano di furti legalizzati associandoli ai DVD DL evidentemente o hanno la memoria corta oppure quando uscirono i primi DVD single layer dormivano...
I primi tempi costavano esattamente le stesse cifre e affinchè diventassero abbordabili sn passati due anni almeno...
Per quanto riguarda i costi differenti tra Germania Italia ecc, quoto anche io quanto detto.
E' proprio ( forse) l'unico tipo di prodotto che non ha senso comprare all'estero perchè i prezzi sn praticamente allineati.
:rolleyes:
Solo nelle fiere si trova a qlc meno, a Pordenone 5 DL per 31 Euro.
i mast di punta costano anche 80 euro ;)
X Leo80:
ma sai quante tecnologie sono uscite e non hanno mai trovato riscontro fra il pubblico? Poi non capisco che problemi ci siano a ricomprimere 6/7Gb in un DVD da 4.7GB: Nero Recode per esempio, ricomprime 8 GB in meno di 15minuti senza alcuna perdita sostanziale di qualità. Non ditemi che un film di 8 GB ricompresso con menu in uno da 4.7 GB è inguardabile perchè sono tutte balle.
Ma visto che tu segui la tecnologia, perchè cerci DVD+R9 a prezzo decente? Sono troppi per te 10€ l'uno?
Io penso che quando uno vuole fare una copia, la vuole fare interamente.., non una copia parziale...
Esiste anche il piacere magari di potersi vedere il film in lingua orginale originale, o più semplicemente sapere che se un domani uno ha voglia di guardarsi il film in lngua originale o gli extra lo potrà fare.
Sono abbastanza daccordo con chi ha detto che 10€ è un furto...in quanto, lo sò che il procedimento di produzione di un dvd DL non è uguale a quello dei SL, ma farli pagare 10 volte tanto mi sembra un po esagerato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.