View Full Version : Diesel o Bludiesel???
Quale carburante è migliore ???????
Originariamente inviato da leon84
Quale carburante è migliore ???????
Orami uso bludiesel da oltre 30000km (su 41000km in tot) e ho notato solo una migliore silenziosità e minore fumosità allo scarico!
DI PIU' NIN ZO!
ziozetti
19-11-2004, 16:17
Quello della Tamoil. Vendono solo quello, non c'è distinzione fra il gasolio normale e quello "super", come caratteristiche è molto simile agli altri e, fra le altre cose, la Tamoil nella mia zona ha i prezzi più bassi esclusi i centri commerciali.
lucadeep
19-11-2004, 16:21
Gasolio normale, il resto è solo fumo.
ziozetti
19-11-2004, 16:45
Originariamente inviato da lucadeep
Gasolio normale, il resto è solo fumo.
Guarda le specifiche del gasolio Tamoil, non sono per nulla male. E senza sovrapprezzo.
Fra le altre cose è senza (con poco) zolfo.
lucadeep
19-11-2004, 16:55
Originariamente inviato da ziozetti
Guarda le specifiche del gasolio Tamoil, non sono per nulla male. E senza sovrapprezzo.
Fra le altre cose è senza (con poco) zolfo.
Si, ma se pensate di ricevere migliorie state freschi!!!
ziozetti
19-11-2004, 16:58
Originariamente inviato da lucadeep
Si, ma se pensate di ricevere migliorie state freschi!!!
Ma come, non guadagno 5-10 cv?!?
:D
Da quello che so io lo zolfo in un carburante è dannoso solo in prospettiva di inquinante (andando a formare allo scarico ossidi di zolfo). Dal punto di vista prestazionale non si dovrebbe ricavare alcun beneficio dalla sua assenza.
Per quanto riguarda lo zolfo nello specifico da quello che ho letto in qualche testo è solitamente considerato un elemento che favorisce le proprietà lubrificanti di un solido o di un liquido ... per cui io nella meccanica di un motore diesel lo zolfo non ce lo vedo male (a meno che non siate mossi da particolari motivazioni ambientaliste ed odiaste specificatamente gli ossidi di zolfo, ignorando comunque i vari pm10 ed ossidi di azoto che i diesel rilasciano abbondantemente dai tubi di scarico, non vedo quindi perchè pagare di più per il bludiesel)
Lo zolfo ha un leggero potere lubrificante solo nei composti bisolfuri.
Nella camera di scoppio reagisce con l'ossigeno generando anidride solforosa , questa subito dopo reagisce con l'aqua (che e' uno dei residui di combustione) generando acido solforico , un composto altamente nocivo per il motore e per l'olio motore.
Usare carburanti a basso tenore di zolfo oltre ad inquinare meno permette di allungare la vita del motore e dell' olio , soprattutto nel caso di ripetute partenze a freddo dove la condensa acida si forma in gran quantita' andando ad intossicare l'olio motore ed a corrodere la parte di scarico (valvole e collettori) del motore.
Proprio per la presenza di zolfo nel carburante gli olii per motori diesel sono dotati di additivi antiacido in misura notevolemente superiore rispetto agli olii per benzina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.