PDA

View Full Version : Ho fatto gli esami del sangue e....


Kal-El
19-11-2004, 10:24
... tutto ok, tranne la ferritinemia, che ha valori assurdi: circa 9000 ng/ml. Vi rendete conto ? Nei valori normali dovrebbe stare tra i 200 e i 400 ng/ml. :eek: :eek:

Mi hanno consigliato di fare il salasso terapia per riportarla a livelli normali.

Qualcuno ha mai fatto una cosa simile ?? :confused:

alphacygni
19-11-2004, 10:26
ma non ti hanno detto di ripetere l'analisi? di solito per valori sballatissimi, specie se isolati, e' la prima cosa che si fa....

Slipknot78
19-11-2004, 10:26
fai la vita da vegetariano per 6 mesi e ritorni normale :)

Kal-El
19-11-2004, 10:37
x alphacygni: in effetti è strano che non ne lo abbiano chiesto, anche perchè io mi sento bene, dici che è meglio se li ripeto ?

x Slipknot78: davvero?? Ma è una cosa scientificamente provata ?

dbpass
19-11-2004, 10:43
Tra gli esami tradizionali la ferritinemia appare particolarmente poco affidabile perché impropriamente elevata in corso di malattie infiammatorie ed infettive acute e croniche, evenienze cliniche tutt’altro che rare nei pazienti uremici. Per questo motivo vi è un generale consenso che si debbano mantenere livelli ben più elevati di ferritinemia in questi pazienti.

Questo atteggiamento è emerso anche nella presente indagine ( Tab. VI ) dove il valore "minimo" di ferritinemia è stato indicato pari a 100 ng/ml e quello auspicabile pari a 150 ng/ml.


tutta farina del mio sacco, eh

ufo1
19-11-2004, 10:48
... Ma avevi studiato bene prima?




:D

Kal-El
19-11-2004, 10:53
Originariamente inviato da dbpass
Tra gli esami tradizionali la ferritinemia appare particolarmente poco affidabile perché impropriamente elevata in corso di malattie infiammatorie ed infettive acute e croniche, evenienze cliniche tutt’altro che rare nei pazienti uremici. Per questo motivo vi è un generale consenso che si debbano mantenere livelli ben più elevati di ferritinemia in questi pazienti.

Questo atteggiamento è emerso anche nella presente indagine ( Tab. VI ) dove il valore "minimo" di ferritinemia è stato indicato pari a 100 ng/ml e quello auspicabile pari a 150 ng/ml.


tutta farina del mio sacco, eh

Ehh ?? Do you speak italian, please! :D

ziozetti
19-11-2004, 10:57
Originariamente inviato da Kal-El
... tutto ok, tranne la ferritinemia, che ha valori assurdi: circa 9000 ng/ml. Vi rendete conto ? Nei valori normali dovrebbe stare tra i 200 e i 400 ng/ml. :eek: :eek:

Mi hanno consigliato di fare il salasso terapia per riportarla a livelli normali.

Qualcuno ha mai fatto una cosa simile ?? :confused:
Prima di tutto direi di rifare gli esami fra un po'.
Se sono ancora sballati e devi sottoporti a salasso, vai a donare il sangue! :)

Slipknot78
19-11-2004, 11:01
Originariamente inviato da Kal-El

x Slipknot78: davvero?? Ma è una cosa scientificamente provata ?
beh i vegetariani sono sempre un po' anemici... se preferisci puoi farti venire le tue cose come le donne, oppure ti tagli le vene ogni mese, il risultato e' lo stesso :)

dbpass
19-11-2004, 11:04
in pratica dice questo:

coff coff....

la ferritinemia è il valore di ferro nel sangue

ora, se questo valore è più basso della media, ma MOLTO più basso, sei a riskio anemìa

invece, il fatto ke sia alto può dipendere da diversi motivi, uno di questi può essere una malattia infiammatoria o infettiva ke ti sballa questo valore

cioè, metti ke hai l'aids...la ferritinemia avrà un valore più alto della norma, ma la cosa è normale perkè dipendente dall'aids, e quindi nn dovrai preoccuparti :)


il Dott. dbpass consiglia: alimentazione sana, quasi certosina, per almeno 1 mese, mangia roba pressokè priva di ferro, e tra 1 mese torna a rifare le analisi

;)

juninho85
19-11-2004, 11:06
Originariamente inviato da dbpass
Tra gli esami tradizionali la ferritinemia appare particolarmente poco affidabile perché impropriamente elevata in corso di malattie infiammatorie ed infettive acute e croniche, evenienze cliniche tutt’altro che rare nei pazienti uremici. Per questo motivo vi è un generale consenso che si debbano mantenere livelli ben più elevati di ferritinemia in questi pazienti.

Questo atteggiamento è emerso anche nella presente indagine ( Tab. VI ) dove il valore "minimo" di ferritinemia è stato indicato pari a 100 ng/ml e quello auspicabile pari a 150 ng/ml.


tutta farina del mio sacco, eh
1)www.google.it
2)digito ferritemia
3)copia cache
4)copia
5)http://forum.upgrade.it
6)la piazzetta
7)click su http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=817080
8)rispondi
9)incolla
10)ok


hai fatto cosi giusto?:D

dbpass
19-11-2004, 11:08
no i punti 5 e 6 li ho saltati perkè la pagina era già aperta :)

BadMirror
19-11-2004, 11:26
Ma qual'è il problema? Hai semplicemente cambiato supereroe, da Superman a:

http://www.dereksantos.com/comicpage/images/ironman1.jpg

:D



Vabbè, a parte gli scherzi, io fossi in te ripeterei gli esami, quel valore mi sembra altissimo ;)

Kal-El
19-11-2004, 11:41
Originariamente inviato da dbpass
in pratica dice questo:

coff coff....

la ferritinemia è il valore di ferro nel sangue

ora, se questo valore è più basso della media, ma MOLTO più basso, sei a riskio anemìa

invece, il fatto ke sia alto può dipendere da diversi motivi, uno di questi può essere una malattia infiammatoria o infettiva ke ti sballa questo valore

cioè, metti ke hai l'aids...la ferritinemia avrà un valore più alto della norma, ma la cosa è normale perkè dipendente dall'aids, e quindi nn dovrai preoccuparti :)


il Dott. dbpass consiglia: alimentazione sana, quasi certosina, per almeno 1 mese, mangia roba pressokè priva di ferro, e tra 1 mese torna a rifare le analisi

;)

ma quale aids.... è l'UNICO valore anomalo riportato nelle analisi... e cmq mi hanno detto che facendo dei salassi (si scrive così ?) nel giro di qualche mese, forse un annetto, ritorna nella norma.

dbpass
19-11-2004, 11:43
beh magari nn è l'aids, ma potrebbe essere kessò, la polmonite atipica, o magari la kryptonite! :asd:


cmq 1 anno mi sembra un pò eccessivo...

Kal-El
19-11-2004, 11:49
Originariamente inviato da dbpass
beh magari nn è l'aids, ma potrebbe essere kessò, la polmonite atipica, o magari la kryptonite! :asd:

FOTTITI! :mad: :D



cmq 1 anno mi sembra un pò eccessivo...

Si infatti mi hanno detto 1 anno al max.. :)

lorenzo79
19-11-2004, 12:04
Originariamente inviato da Kal-El
Ehh ?? Do you speak italian, please! :D

...u don't speak english very well, don't you?

Kal-El
19-11-2004, 12:17
Originariamente inviato da lorenzo79
...u don't speak english very well, don't you?

yes, i don't :O

*ReSta*
19-11-2004, 13:17
Originariamente inviato da Kal-El
... tutto ok, tranne la ferritinemia, che ha valori assurdi: circa 9000 ng/ml. Vi rendete conto ? Nei valori normali dovrebbe stare tra i 200 e i 400 ng/ml. :eek: :eek:

Mi hanno consigliato di fare il salasso terapia per riportarla a livelli normali.

Qualcuno ha mai fatto una cosa simile ?? :confused:

ommammamia!!! :eek: Hai già parlato col prete?? :D

StErMiNeiToR
19-11-2004, 13:22
Originariamente inviato da lorenzo79
...u don't speak english very well, don't you?


se nella frase usi una negazione poi dopo devi usare un affermazione e viceversa

u don't speak english very well, do you?

gtr84
19-11-2004, 14:25
Originariamente inviato da Kal-El
... tutto ok, tranne la ferritinemia, che ha valori assurdi: circa 9000 ng/ml. Vi rendete conto ? Nei valori normali dovrebbe stare tra i 200 e i 400 ng/ml. :eek: :eek:

Mi hanno consigliato di fare il salasso terapia per riportarla a livelli normali.

Qualcuno ha mai fatto una cosa simile ?? :confused:

Non ti preoccupare

è normale per quelli che vengono da Krypton.....



:D