View Full Version : [Film] Donnie Darko
Allora, quest'estate ho visto un pezzo di un film, e questo mi sembrò interessante però c'è un gran "MA" :D Non so il titolo! :D Posso dire solo alcuni dettagli e sperare che qualcuno di voi lo conosca e mi aiuti. Il personaggio del film è un ragazzo, studente, il tutto forse è ambientato in Inghilterra. Il ragazzotto avrà non so 15-17 anni, e per qualche motivo ogni tanto vede una persona con un costume di un coniglio, il coniglio però non è sorridente ma abbastanza orribile :eek: 'Sto coniglio una volta gli appare al cinema e si toglie la maschera - il tipo che stava dentro aveva un occhio sanguinante... :sofico: Mo' ditemi un po' che film è :eek: :D
renartex
23-09-2004, 11:46
http://www.donniedarko.com/
:wtf: :huh:
non conosco il film in questione e di quel sito non ho capito una cippa....però mi ha già intrippato la cosa :D
:eek:
Idem! Mo' il tutto mi gusta ancora di più :D
Da quel che ho capito però è in arrivo una nuova "versione" del film - director's cut appunto, mentre io avrò visto un pezzo del originale visto che lo facevano in tv... :)
è già super fenomeno negli states, donnie darko sta uscendo adesso in italia (iniziano a girare i trailers). personalmente lo aspetto da un paio di mesi, sembra mooooolto carino
Originariamente inviato da breaker
è già super fenomeno negli states, donnie darko sta uscendo adesso in italia (iniziano a girare i trailers). personalmente lo aspetto da un paio di mesi, sembra mooooolto carino
te pareva se te conoscevi sti film fenomeni :D :D attiva il pag :D :D
per quanto riguarda il cinema: [pag mode permanently on] :asd:
poi cosa vuoi, c'è uno psicotico, c'è un coniglio gigante (non ninja, però è grosso cmq), ci sono i paradossi temporali... è il mio film !!!!! :fagiano:
:eek: :eek: :eek:
Comunque fatemi capire: è giusto quel che dico, cioé che sta per uscire una nuova versione o ce n'è una sola e in qualche modo ne ho già visto un pezzo? :wtf:
Loutenr1
24-09-2004, 16:11
Ma il sito è allucinante! :eek:
Si, è vero - è qualcosa di incredibile! :eek: :sbavvv:
jesusquintana
24-09-2004, 21:29
uno dei film piu' brutti che abbia mai visto
Visto ieri in inglese! Mamma mia che filmozzo... :eek: Mi è veramente piaciuto e mi ha anche lasciato un po' perplesso vista l'atmosfera. Putroppo l'inglese lo conosco abbastanza male (specialmente quello liberamente parlato nei film) e non avrò capito quasi la metà delle cose che venivano dette, ma comunque posso dire che il film "è uno di quelli", cioé uno di quelli che mi gustano/ispirano dehiihihiih. Me lo devo rivedere in italiano per forza :sofico:
Appena finito di vedere....
Devo ancora pensarci su....mi ha lasciato una sensazione che non provavo da american beauty a oggi...
Assolutamente fuori...
Colonna sonora eccezionale che condisce ad hoc l'atmosfera anni 80 del film...
Qualcuno l'ha definito un ritorno al futuro in versione dark...
Molti l'hanno definito in molte maniere...
Ognuno l'ha definito a modo suo
Proporrei di rinominare il 3d in modo da farlo diventare il 3d ufficale di Donnie Darko...secondo me ci sara' molto da discutere
Il mondo finira' tra 28 giorni 6 ore 42 minuti e 12 secondi
Scoperchiatore
03-11-2004, 11:38
:confused:
Aspetto che esca in italiano, e poi lo vedo. Mi avete incuriosito, 'tacci vostri :D
Originariamente inviato da Scoperchiatore
:confused:
Aspetto che esca in italiano, e poi lo vedo. Mi avete incuriosito, 'tacci vostri :D
Dillo a me :muro:
Ma questo film e' gia' uscito in italiano? Quando esce?
Ho visto in stazione centrale a milano i primi cartelloni pubblicitari che annunciano l'uscita del film per il 26 novembre... :cool:
Io ho visto su MTV la pubblicità... Bello bello bello me lo andrò a vedere anche più di una volta penso :D
Originariamente inviato da Fumereo
Ho visto in stazione centrale a milano i primi cartelloni pubblicitari che annunciano l'uscita del film per il 26 novembre... :cool:
:cool:
L'ho appena rivisto (sempre in inglese, ahimé) e devo dire che questo film mi intrippa proprio! Però mi fa anche rosicare allo stesso tempo perché c'è sempre una enormità di cose che mi sfuggono; visto che capisco abbastanza male l'inglese una buona parte di tutti i dialoghi non la capisco proprio mentre il resto di sicuro l'avrò capito fischi per fiaschi... :muro: :D Non vedo l'ora di poterlo vedere al cinema :) Comunque se questo diventasse il thread ufficiale di questo film sarebbe un onore per me visto che l'ho aperto io dehihi :) Ora faccio una ricerca e vedo se ne ha parlato qualcun'altro qui sul forum.
Ho visto ieri sera questo film da dvd in inglese.
Ammetto che con tutta la propaganda che ho visto in giro l'aspettativa era alta.
Beh, personalmente ne sono rimasta molto delusa.
Forse la "genialata" sta nel finale, che non anticipo per evitare spoiler e che fra l'altro non è nemmeno tanto chiaro.
Fatto sta che tutto il film mi ha veramente lasciata un po' così, con una specie di punto interrogativo.
Posso anticipare che, nonostante la strana atmosfera, cupa e vagamente malsana, non ci sono scene forti, per cui lo può vedere anche la persona più impressionabile.
E' giocato soprattutto sulle ambientazioni, sulle peculiarità dei personaggi e sulle loro devianze; da subito appare che l'intento è sottolineare come colui che viene additato come "fuori di testa" in realtà sia l'unico con un po' di senno (e un'intelligenza fuori dal comune).
Credo che molta gente uscirà dal cinema perplessa dopo la visione...
Chi di voi lo ha visto, cosa ne pensa?
Violator
19-11-2004, 15:39
http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/spettacoli_e_cultura/donn/donn/donn.html
grazie mille a Nicky per aver unito le discussioni :)
mi ricordavo di questa, ma mi ricordavo anche che il titolo non c'entrava niente con il film e quindi (pigrona) non ho usato il tasto "cerca" :p
Si, infatti questo film potrebbe piacere moltissimo (come a me per esempio) e potrebbe lasciare del tutto indifferenti... :) Forse dico una cacchiata ma per come la vedo io anche la musica nel film ha un ruolo abbastanza importante - molte scene sarebbero davvero "piatte" senza quel sottofondo musicale... Voglio vederlooo al cinemmaaaaa!!! :cry:
Originariamente inviato da p233
Si, infatti questo film potrebbe piacere moltissimo (come a me per esempio) e potrebbe lasciare del tutto indifferenti... :) Forse dico una cacchiata ma per come la vedo io anche la musica nel film ha un ruolo abbastanza importante - molte scene sarebbero davvero "piatte" senza quel sottofondo musicale... Voglio vederlooo al cinemmaaaaa!!! :cry:
io l'ho visto ieri sera e devo dire che è veramente bello.. come hai detto tu, la colonna sonora gioca un ruolo fondamentale in questo film...
peccato che molti aspetti non mi siano del tutto chiari... ho capito poco diciamo.. o meglio, molte cose si capiscono ma è collegarle tra loro che forse è un po difficoltoso..
se qualcuno che ha avuto maggior successo nella comprensione del film volesse postare il proprio punto di vista sarebbe bello..
ciao..:)
Io l'ho visto ieri sera... veramente ma veramente bello!!!!
Un film assolutamente non scontato, non retorico, non cade nelle solite vaccate pseudo hollywoodiane, molto delicato e pieno di citazioni, dettagli, particolari e riflessioni per le quali vale vederlo più volte. (sooprendete che l'abbia scritto un regista alle prime armi allora appena 25enne!)
Non vedo l'ora arrivi il dvd! anche se a leggere in giro conterrà la versione director's cut che non ha entusiasmato tutti, a differenza della versione che abbiamo adesso al cinema sembra sia un pelo più lungo e palese in certi passaggi.
cmq anche la colonna sonore merita un 10 e lode, bellissime non solo le canzoni ma anche le basi strumentali!!
assolutamente da vedere e rivedere!!!
Tra poco toccherà anche a me vederlo per bene, in italiano, su quel schermone enorme e con l'audio sparato da tutti i lati :eek: :D Spero solo in un buon doppiaggio...
Ho trovato una faq che sembra spiegare ogni minima parte del film... Io ne ho letto un pezzettino e sinceramente non pensavo che poteva essere così "profondo" 'sto film. Cioé in tutti i miei intrippamenti mentali non ci sono neanche arrivato a sfiorare le cose che ho letto là in due righe. Prima di leggerlo tutto però aspetto di rivedere il film in italiano, e vi SCONSIGLIO caldamente di leggerlo se non avete visto il film - di sicuro vi rovinereste un possibile capolavoro... Che dite lo metto questo txt? (Se ve lo volete prendere basta che su un p2p cercate donnie darko faq ita)
Originariamente inviato da p233
Ho trovato una faq che sembra spiegare ogni minima parte del film... Io ne ho letto un pezzettino e sinceramente non pensavo che poteva essere così "profondo" 'sto film. Cioé in tutti i miei intrippamenti mentali non ci sono neanche arrivato a sfiorare le cose che ho letto là in due righe. Prima di leggerlo tutto però aspetto di rivedere il film in italiano, e vi SCONSIGLIO caldamente di leggerlo se non avete visto il film - di sicuro vi rovinereste un possibile capolavoro... Che dite lo metto questo txt? (Se ve lo volete prendere basta che su un p2p cercate donnie darko faq ita)
io lascerei la possibilità ad ognuno di interpretare il film a modo suo... ;)
lunaticgate
29-11-2004, 00:00
Sono appena tornato dal cinema.....non so che dire ho bisogno di rifletterci un pò! Mi sono commosso alla fine del film!
Ho provato molte sensazioni, molte emozioni. Per questo mi ha lasciato un segno, per questo motivo è un film che ho apprezzato molto ma su cui ho bisogno di riflettere. non un film per tutti!
Ben tornata Alice nel paese delle meraviglie!
Sono tornato dal cinema molto contento di aver (ri)visto questo film. Ora mi sono molte più chiare parecchie cose (guardandolo in inglese mi sono perso veramente parecchi dialoghi) ma in ogni caso non si può negare una cosa - il film è un gran casino! :D Il doppiaggio in italiano è abbastanza buono, però la voce originale del coniglio non ha confronto. In italiano sembra un po' un mostro di un film horror con la voce distorta e basta, mentre in inglese ha un suono inquetante, e la pronuncia delle parole non è del tutto chiara. Però vabbé, mica si può pretendere la luna... Ora mi leggo il txt e mi metto in attesa del dvd originale, che comprerò sicuramente se lo troverò ad un prezzo sincero :)
mysteryman
01-12-2004, 01:51
appena visto, indubbiamente interessante e originale, molto più profondo di quanto possa sembrare, forse non "tra i 100 film più belli della storia del cinema" come dice imdb ma avercene di film così!
Ancora voglio rifletterci, è un film che lascia molti dubbi e molto da pensare...sicuramente un film che mi ha lasciato un segno e questo è positivo...mi è piaciuto :)
pochi altri film mi hanno lasciato così...come american beauty o the others...
lo devo rivedere!
Harvester
01-12-2004, 08:55
visto ieri sera............non so cosa pensare, ci devo riflettere
Visto ieri sera..
Film curioso, registicamente parlando direi che è eccellente e ha delle belle trovate.
Però non sono del tutto sicura di aver capito il finale: secondo me ci sono due possibili vie...
Forse lo rivedrò per capire meglio alcune cose.
Harvester
01-12-2004, 09:49
Originariamente inviato da p233
Che dite lo metto questo txt? (Se ve lo volete prendere basta che su un p2p cercate donnie darko faq ita)
me lo passeresti? via msn o posta (tanto la mail è la stessa) ;)
[email protected]
grazie
lunaticgate
01-12-2004, 10:35
ATTENZIONE SPOILER
Guida all'interpretazione
Non è questa la sede per analizzare meriti e demeriti di un film quale Donnie Darko, opera prima del regista Richard Kelly. Lo scopo di questo articolo è tentare una ricostruzione degli avvenimenti del film per giungere ad una maggiore comprensione di una trama tanto affascinante quanto oscura. Come già per Mulholland Drive, e forse anche di più in questo caso, non esiste un'interpretazione giusta o univoca, e lo scopo del film, e del regista, è proprio quello di lasciare all'immaginazione dello spettatore la possibilità di esplorare infinite strade e teorie; ma è anche vero che lo stesso Kelly più volte negli ultimi anni, sul sito web statunitense (altro puzzle misterioso e affascinante) come nel commento audio al dvd, fino ad arrivare al recentissimo Donnie Darko - The Director's Cut, ha tentato di offrire al vasto pubblico di cultori del film una chiave di lettura tanto precisa quanto complessa.
I fatti sono noti a chi ha visto il film (chi non l'ha visto non leggesse oltre): Donnie Darko è un ragazzo disturbato, con precedenti di piromania, che nottetempo, in preda a misteriosi attacchi di sonnambulismo, abbandona la casa dei genitori per risvegliarsi all'adiaccio. Una notte ad attrarlo in giardino è una voce che sembra appartenere a uno strano ed inquietante personaggio, un coniglio alto un metro e ottanta, che dice al ragazzo che non restano che quattro settimane prima della fine del mondo.
Quella stessa notte avviene uno stranissimo incidente: il motore di un aereo precipita dai cieli sulla villetta dei Darko, distruggendo la camera di Donnie, che naturalmente non era a letto. Da questi due singolari episodi prende le mosse una vicenda che non fa che complicarsi passo dopo passo; tra le altre cose Donnie s'innamora, scopre che l'anziana vicina un po' fuori di testa ha scritto un libro sui viaggi nel tempo, allaga e vandalizza la scuola e brucia la casa di un'apprezzato guru locale.
La sua psichiatra è sempre più preoccupata, ma non riesce ad avvertire i genitori che lasciano Donnie in casa con la sorella la notte di Halloween. I due organizzano una festa che culmina con la morte di Gretchen, la ragazza di Donnie, investita da tale Frank, un ragazzo in costume da coniglio, che Donnie uccide con un colpo di pistola. Mentre albeggia, Donnie porta il cadavere di Gretchen sulla collina e osserva il cielo, in cui un vortice si va formando e in cui vola l'aereo che riporta la madre e la sorellina a casa. Improvvisamente, dal velivolo si stacca un motore, che precipita sulla cittadina di Middlesex e sulla casa dei Darko... uccidendo Donnie nel suo letto, ventotto giorni prima.
La forza del film non è in questa charada ma altrove; si può tentare, ad ogni modo, di dare un'interpretazione di questi fatti in modo da fare tornare i conti.
In realtà le intepretazioni possono essere svariate, come del resto auspicato dallo stesso regista: una molto semplice vorrebbe Donnie in preda alle risa alla fine del film come al risveglio da un lungo ed intricato sogno... che però era il presagio della sua bizzarra morte.
Un'altra, molto affascinante, vuole Donnie (e tutto il mondo) prigioniero di un loop temporale della durata di ventotto giorni, al termine dei quale si torna all'inizio: in questo senso il mondo sarebbe finito, perché intrappolato per sempre tra il 2 e il 31 ottobre. Donnie ne può uscire solo sacrificandosi: per "costringersi" a farlo creerà le visioni con Frank - la sua vittima e il suo Virgilio. Frank lo indurrà ad allagare la scuola perché questo renderà possibile l'incontro con Gretchen, nonché a bruciare la villa del guru Jim Cunningham: l'incendio fa sì infatti che si scopra che l'uomo è un pedofilo, e quindi la professoressa di educazione fisica della scuola, sua amica e ammiratrice, rinunci ad accompagnare il gruppo di danza della sorellina di Donnie per stargli vicino, cosi che la signora Darko sia costretta a sostituirla e a lasciare Donnie ed Elizabeth soli in casa e liberi di organizzare la festa di Halloween - con tutto ciò che ne consegue.
Benché questa sembri una chiave di lettura pienamente convincente, ha ben poco a che vedere con quella proposta dall'autore, che ruota tutta intorno il libro scritto da Roberta Sparrow "La filosofia dei viaggi nel tempo", che nella Director's Cut è recitato quasi parola per parola. Questo scritto, non c'è nemmeno bisogno di specificarlo, è assolutamente fittizio (anche se liberamente ispirato a teorie esistenti del famoso scienziato Stephen Hawking) e descrive come il Tempo occasionalmente possa "corrompersi" per ragioni sconosciute e dare origine a realtà parallele, chiamate Universi Tangenti. Queste realtà altre sono delle dimensioni temporanee profondamente instabili, della durata di non più di qualche settimana e destinate quindi a collassare su sé stesse provocando la distruzione dell'esistenza. Allo stesso tempo, però, formano anche una sorta di vortice spazio-temporale che permette il viaggio nel tempo e che può ricondurre al punto di origine dell'Universo Tangente. Ne "La filosofia dei viaggi nel tempo" (che, giova ricordarlo, prima ancora di venire narrato nella Director's Cut era disponibile solo sul sito www.donniedarko.com oppure sul dvd del film) viene descritto tutto questo e altro: vi sono dettagli specifici su tutti gli elementi che concorrono alla "nascita" e alla "morte" di questo strano fenomeno, come per esempio l'Artefatto (The Artifact), il Ricettore Vivente (The Living Receiver), i Viventi Manipolati (The Manipulated Living) e i Morti Manipolati (The Manipulated Dead).
L'Artefatto è il segno della "nascita" di un Universo Tangente, è solitamente in metallo e la sua improvvisa apparizione non è spiegabile dal punto di vista razionale.
Il Ricettore Vivente è un normale essere umano scelto, non si sa per quale motivo, per riportare l'Artefatto nell'Universo Principale attraverso il vortice spazio-temporale che compare quando l'Universo Tangente sta per collassare. Per fare ciò il Ricettore Vivente ha il dono della telecinesi e vari altri poteri, ma è spesso tormentato da incubi e visioni per tutta la durata della vita dell'Universo Tangente.
Naturalmente è Donnie il nostro Ricettore Vivente. Il tempo è stato corrotto dalla materializzazione inspiegabile del motore del jet (l'Artefatto) che cade su casa Darko, ed il nostro giovane eroe deve porvi rimedio prima che ciò causi la distruzione dell'universo. Il Morto Manipolato è ovviamente Frank: come spiega "La filosofia dei viaggi nel tempo", chiunque muoia nell'Universo Tangente può tornare, con poteri anche superiori a quelli del Ricettore, ad aiutarlo nella sua impresa; ed è per farne la sua guida, infatti, che Donnie uccide Frank. Ogni accadimento, ogni gesto delle persone che gli sono accanto (i Viventi Manipolati) deve portare Donnie a completare la sua missione creando un motivo valido per l'apparizione del motore e permettendo così la chiusura indolore dell'Universo Tangente. Per ottenere questo risultato Donnie utilizza i poteri di cui è in possesso in quanto Ricettore e approfitta del varco che si crea mentre l'Universo Tangente agonizza per mandare il motore che si stacca dall'aeroplano su cui volano Rose e Samantha Darko indietro nel tempo fino alla notte di ventotto giorni prima, per cadere sulla villetta, uccidere Donnie e cancellare l'Universo Tangente.
Ma davvero tutto è stato cancellato? Quello di Donnie è un sacrificio volontario? Kelly sembra suggerire che la risposta sia negativa alla prima di queste domande e positiva alla seconda: i volti dei vari personaggi che vediamo nella sequenza finale sembrano suggerire che essi in qualche modo ricordino quanto accaduto nell'Universo Tangente, e quindi probabilmente anche Donnie avesse percepito l'avvicinarsi del pericolo, scegliendo di non evitare il proprio destino. Per andare incontro a quel mistero che nessuna "guida alla comprensione" potrà mai provarsi a interpretare.
Fonte: Castlerock
Portato a vederlo, l'ho trovato una simpatica fiaba adolescenziale. Fiabesco come varie sue citazioni (Alice, Cenerentola), adolescenziale nello spirito di ribellione, critica confusa, desideri, voglia di "cambiare le cose" e del potere per poterlo fare. A proposito di citazioni, difatti, sottolineo quella del "Faust" nel quale il protagonista, per ottenere il potere deve passare per il sacrificio di una donna di nome Gretchen.
P.S: a me la maschera da coniglio cattivo ricorda Ratman.
ti odio lunatic!! :D
buona che come ho letto le prima righe ho smesso... su questi film adoro farmi le pippe mentali tutte mie :D
lunaticgate
01-12-2004, 15:20
Originariamente inviato da nEA
ti odio lunatic!! :D
buona che come ho letto le prima righe ho smesso... su questi film adoro farmi le pippe mentali tutte mie :D
Volevo contribuire alle vostre pippe mentali! :O
Cmq è solo una interpretazione, mica la verità assoluta! :p
lunaticgate
01-12-2004, 15:22
Originariamente inviato da nEA
io lascerei la possibilità ad ognuno di interpretare il film a modo suo... ;)
Ops...non avevo letto questo post! :stordita:
larspulc
02-12-2004, 22:54
Salve ragazzi!
Sono appena tornato dal cinema e vorrei sapere,visto che secondo me si possono dare molti significati al film, anche il vostro!
Comincio io anche se sicuramente sarà ultrasoggettivo.
Il fatto che dopo la morte ognuno vive un'altra vita...Sembrerà riduttivo ma il senso mi è sembrato quello.
Ora aspetto i vostri commenti!
lunaticgate
02-12-2004, 23:02
C'è gia un thread!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=817077
;)
sto film è pazzesco..visto stasera..
Beelzebub
02-12-2004, 23:44
Visto... Ma non riesco ancora a capire se mi è piaciuto o meno...
:confused:
Originariamente inviato da Beelzebub
Visto... Ma non riesco ancora a capire se mi è piaciuto o meno...
:confused:
è la stessa reazione che ha dato a me :D
larspulc
03-12-2004, 16:58
Originariamente inviato da lunaticgate
C'è gia un thread!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=817077
;)
Si l'ho letto ;)
Il fatto è che su questo thread vorrei riunire tutte le intrerpretazioni degli utenti che lo hanno visto!
:)
larspulc
03-12-2004, 17:05
Però!!
34 visite e nemmeno una risposta!!
Tutti critici cinematografici eh?:D
lunaticgate
03-12-2004, 17:09
Originariamente inviato da larspulc
Però!!
34 visite e nemmeno una risposta!!
Tutti critici cinematografici eh?:D
Beh non è facile!
questo film è veramente inquietante e di difficile interpretazione!
A me è piaciuo tanto!
Originariamente inviato da larspulc
Si l'ho letto ;)
Il fatto è che su questo thread vorrei riunire tutte le intrerpretazioni degli utenti che lo hanno visto!
:)
Mi spiace ma lo devo unire all'altro topic.
Per un film basta un thread, inutile aprirne mille...da solo fastidio alla ricerca.
http://www.whereisdonnie.net/upload/La%20Filosofia%20del%20Viaggio%20nel%20Tempo.zip
qui c'è il libro della sparrow tradotto..spiega tutto
larspulc
03-12-2004, 19:20
Originariamente inviato da Nicky
Mi spiace ma lo devo unire all'altro topic.
Per un film basta un thread, inutile aprirne mille...da solo fastidio alla ricerca.
http://www.whereisdonnie.net/upload/La%20Filosofia%20del%20Viaggio%20nel%20Tempo.zip
qui c'è il libro della sparrow tradotto..spiega tutto
Da fastidio?! Ma se c'era solo quello!:confused:
Originariamente inviato da larspulc
Da fastidio?! Ma se c'era solo quello!:confused:
E' la linea di moderazione che si è deciso di adottare in questa sezione.
Quando esiste già un topic che parla di un determinato film si utilizza quello senza aprirne uno nuovo.
In teoria avrei dovuto chiudertelo, ma io preferisco unirli.
Se mio figlio cominciasse a disegnare Conigli.... Me li mangio!!
Scherzo! Disegna pecore...
Scherzo! non ho figli!
Si sacrifica il nostro eroe per salvare la vita alla sua famiglia e quella del suo amore. Lasciando vivi però anche i cattivi!
Frank
Cunningham
etc.
bello il libro "La Filosofia del Viaggio nel Tempo.rtf" un po' ... corto! :D
Le citazioni in 'sto film non finiscono + :
ET
Grease
Happy Days
Alice nel paese delle meraviglie
La divina commedia
etc.
Veramente divertente: l'inizio quando cade il motore mi sembrava la sera del terremoto di Salò (vedi sign). Ho trattenuto la cacca per un millesimo di secondo, come il tempo per cui casa mia è rimasta in piedi!!
Chissà chi si è sacrificato per noi la notte del Terremoto in modo che non sia morto nessun altro tranne Lui/Lei?
Evviva le interpretazioni!!
X Nicky:
"Puffetta on Puffolandia's Group"
Tu non me la racconti giusta...
Quante ore ti mancano? Li hai già visti i serpenti fuori dal torace? Chi è DIO?
Bilancino
04-12-2004, 02:39
Negli ultimi 3 anni ho avuto la tessera del cinema e vado ogni fine e mi vedo quasi sempre 3 film ma posso dire che, fino a ora, questa stagione mi delude.........anche questo film non ha nulla di eccezionale magari per molti può averlo ma a me non ha lasciato nulla........anche lo stesso the village è stato un film normale ma pur sempre noioso e poi non parliamo del film di jim carry pietosissimo........
Ciao a Tutti
larspulc
04-12-2004, 13:12
Originariamente inviato da Bilancino
Negli ultimi 3 anni ho avuto la tessera del cinema e vado ogni fine e mi vedo quasi sempre 3 film ma posso dire che, fino a ora, questa stagione mi delude.........anche questo film non ha nulla di eccezionale magari per molti può averlo ma a me non ha lasciato nulla........anche lo stesso the village è stato un film normale ma pur sempre noioso e poi non parliamo del film di jim carry pietosissimo........
Ciao a Tutti
Per quanto riguarda il film di jim carrey posso essere d'accordo...
Ma the village...se ti aspettavi di andare a vedere un horror posso capirti ma la storia e piu che altro il significato lo rendono un ottimo film.
Su Donnie Darko beh... Che non ti sia piaciuto è un fatto puramente soggettivo...da qui a dire che non lascia niente dentro...fossi in te lo andrei a vedere un'altra volta ;)
Originariamente inviato da Bilancino
Negli ultimi 3 anni ho avuto la tessera del cinema e vado ogni fine e mi vedo quasi sempre 3 film ma posso dire che, fino a ora, questa stagione mi delude.........anche questo film non ha nulla di eccezionale magari per molti può averlo ma a me non ha lasciato nulla........anche lo stesso the village è stato un film normale ma pur sempre noioso e poi non parliamo del film di jim carry pietosissimo........
Ciao a Tutti
the village non l'ho visto ma me l'hanno disegnato come una cazzata pazzesca, non mi pronuncio però :D
a me quello di jim carrey è piaciuto tantissimo..e mi sta piacendo anche donnie darko, lo dovrei rivedere però..attendo il dvd :D
DioBrando
04-12-2004, 15:50
visto proprio ieri sera :)
Devo dire che è un stato un film che mi ha un pò spiazzato, nel senso, non sapevo bene cosa stavo per vedere ma finita la proiezione mi sn accorto di n averlo nemmeno compreso del tutto.
Intendiamoci, io lo trovo un fatto positivo, segno che cmq ha dato da pensare pur non fornendo troppe risposte e senza dare un MESSAGGIO ben preciso.
Per certi versi lo accosto a The Butterfly Effect sia perchè mette in moto la testa sia per i temi trattati all'interno, l'adolescenza, il tempo, il destino, il guardarci indietro pensando "e se avessi fatto così, cosa sarebbe successo"...
Mi è piaciuta molto l'interpretazione del ragazzo, che sà essere paranoico ma al tempo stesso molto sensibile, una sorta di Dr Jeckill e Mr Haid.
Ci siamo soffermati a parlarne io ed un mio amico ( lui era molto + "sconvolto" e pensieroso di me...anzi n l'ho mai visto in queste condizioni :D) e ci siamo ripromessi di guardarlo fra un pò, quando l'avremo assimilato per quanto ci è possibile.
Belle anche le musiche.
ominiverdi
04-12-2004, 20:31
editone, dovrei schivarlo :D :D
l'ost è bellissima, specialmente la canzone che sta sui titoli di coda (si chiama mad world)
shinji_85
05-12-2004, 10:44
l'ho visto ieri e mi è piaciuto molto...
la fine ti lascia un po' così... e non l'ho capita molto bene...
soprattutto all'inizio...
SPOILER
|
|
|
V
cmq secondo me lui si sacrifica per salvare la ragazza (nonchè la madre e la sorellina) tornando indietro nel tempo, sfruttando la porta aperta 28 gg dopo, e come oggetto metallico il motore dell'aereo e la macchina...
inoltre sceglie di morire dando al destino un altro corso: non conosce la ragazza, lei non viene investita la notte di halloween da frank che quindi non viene ucciso, non brucerà la casa del predicatore (quindi la madre non sarà costretta ad accompagnare la figlia e a prendere quell'aereo)
shinji_85
05-12-2004, 11:36
Originariamente inviato da vaxxo
[CUT...]
Le citazioni in 'sto film non finiscono + :
ET
Grease
Happy Days
Alice nel paese delle meraviglie
La divina commedia
etc.
me le dici? io non credo di averle notate tutte :)
Originariamente inviato da vaxxo
Le citazioni in 'sto film non finiscono + :
ET
Grease
Happy Days
Alice nel paese delle meraviglie
La divina commedia
etc.
It di Stephen King
Hawking
[Un pò di SPOILER blabla]
A me sembra più che altro che con tutto questo casino abbia evitato di morire solo..La sua grossa paura, nonchè pensiero della vecchia centenaria.
Vivendo quei 28 giorni in più ha potuto conoscere la ragazza (non era più solo) e tornare indietro salvando lei e la famiglia.
Mica cazzi. :D
Di certo trovo insensato che il film materialmente NON possa essere compreso del tutto se non conoscendo il contenuto del libro: " La filosofia dei viaggi nel tempo".
Mah, aspettiamo la versione director's cut su dvd..
[/bla bla]
Originariamente inviato da shinji_85
cmq secondo me lui si sacrifica per salvare la ragazza (nonchè la madre e la sorellina) tornando indietro nel tempo, sfruttando la porta aperta 28 gg dopo, e come oggetto metallico il motore dell'aereo e la macchina...
inoltre sceglie di morire dando al destino un altro corso: non conosce la ragazza, lei non viene investita la notte di halloween da frank che quindi non viene ucciso, non brucerà la casa del predicatore (quindi la madre non sarà costretta ad accompagnare la figlia e a prendere quell'aereo)
Onestamente è quello che penso anche io...
shinji_85
05-12-2004, 15:52
Originariamente inviato da MaBru
It di Stephen King
Hawking
Mi dite dove sono tutte 'ste citazioni :)
Vabbè Hawking... Ma tutte le altre... Spiegatemele una per una, perchè non noto per niente queste cose :)
Comunque il film mi è piaciuto molto ( ma è pur vero che vado molto raramente al cinema :( )
Originariamente inviato da nin
Di certo trovo insensato che il film materialmente NON possa essere compreso del tutto se non conoscendo il contenuto del libro: " La filosofia dei viaggi nel tempo".
Mah, aspettiamo la versione director's cut su dvd..
Boh, io non l'ho letto 'sto fantomatico libro ( scritto ad hoc ), nè so nulla di quello che ha teorizzato Hawking ( tolto quello che si dice nel film: la teoria delle porte che permettono di andare indietro/avanti nel tempo per mezzo di un oggetto metallico - astronave, macchina... motore di boeing :D ) e sopra c'è la mia interpretazione :)
Ma quello che ho visto al cinema non è già il director's cut???
Quindi non ci dovrebbero essere scene in meno rispetto al dvd che uscirà chissà quando... o no?
DioBrando
05-12-2004, 20:32
spoiler
Originariamente inviato da shinji_85
l'ho visto ieri e mi è piaciuto molto...
la fine ti lascia un po' così... e non l'ho capita molto bene...
soprattutto all'inizio...
SPOILER
|
|
|
V
cmq secondo me lui si sacrifica per salvare la ragazza (nonchè la madre e la sorellina) tornando indietro nel tempo, sfruttando la porta aperta 28 gg dopo, e come oggetto metallico il motore dell'aereo e la macchina...
inoltre sceglie di morire dando al destino un altro corso: non conosce la ragazza, lei non viene investita la notte di halloween da frank che quindi non viene ucciso, non brucerà la casa del predicatore (quindi la madre non sarà costretta ad accompagnare la figlia e a prendere quell'aereo)
io la penso come te...e in questo assomiglia molto a The Butterfly Effect come ho scritto prima...entrambe i protagonisti si vedono costretti ad effettuare una scelta che per quanto dolorosa è quella giusta perchè per due persone private di qlc le altre avranno un corso del destino migliore.
Entrambe scelgono di non coinvolgere le ragazze di cui sn innamorati per salvare loro la vita.
Nel caso di Donnie Darko il gesto è ancora + estremo perchè sacrifica la sua stessa vita; eppure, nonostante certi avvenimenti non prenderanno un corso differente ( Frank che uccide investe la ragazza, il predicatore con la casa bruciata ecc) sà di lasciare un segno in tutti i personaggi che lui ha conosciuto.
E proprio mentre suona Mad World ( a ribadire come molte volte il concetto di normalità e di pazzia si invertano in questa società così frenetica e messa "sotto sopra") si susseguono le scene di Swayze che piange perchè si rende conto dei crimini commessi, Frank che guarda il suo costume da coniglio, l'insegnante spaesata ecc...
DioBrando
05-12-2004, 20:39
Originariamente inviato da MaBru
It di Stephen King
Hawking
it perchè la tipa si vede in una scena che legge il libro, ma c'è anche altro? :wtf:
Ah cmq per le teoria di Hawking, in realtà ex-teorie...i wormholes sn stati smentiti da lui stesso poco tempo fà...
Originariamente inviato da DioBrando
i wormholes sn stati smentiti da lui stesso poco tempo fà...
Piano eh..è stato solo smentito che possano inghiottire in eterno e senza ritorno "informazioni".
Non la loro esistenza.
L'analogia con butterfly effect in effetti è forte.
Questo è solo più cervellotico..:D
Bilancino
05-12-2004, 21:19
Si fanno analogie con altri film dove un senso era più reale qui esce fouri la teoria dei viaggi del tempo così tanto per mettere in piedi un film.........ok cercare di dare un senso ai 7 euro buttati ma non esageriamo :D
Quando è finito ho detto : mah.........
questo il senso del film :D
Mah
Ciao
a me sembra che si stia semplificando troppo il film.
ovvio che il viaggio nel tempo ecc è il tema più forte che ne esce, ma ce ne sono tanti sotto, magari meno sfacciati, che rendono questo film decisamente più interessante di un butterfly effect..
DioBrando
05-12-2004, 22:04
Originariamente inviato da Bilancino
Si fanno analogie con altri film dove un senso era più reale qui esce fouri la teoria dei viaggi del tempo così tanto per mettere in piedi un film.........ok cercare di dare un senso ai 7 euro buttati ma non esageriamo :D
Quando è finito ho detto : mah.........
questo il senso del film :D
Mah
Ciao
penso tu sia l'unico nel thread a pensarla così...tra l'altro, e anche questo sarà soggettivo, ma io al posto tuo n riuscirei mai a vedere 3 film alla settimana al cinema.
I film vanno assimilati, alcuni + di altri e per me già una pellicola alla settimana è sufficiente.
Si rischia di non cogliere IMHO i messaggi che vengono mandati allo spettatore in modo + o - implicito...
A mio modo di vedere, per esempio, il tema dell'adolescenza è trattato in diverse sue sfaccettature e non banalmente.
La malattia di Donnie ha un'origine lontana che risiede in una frattura comunativa fra lui e i suoi genitori che non riescono a comprendere i suoi bisogni; ed è il problema di molti ragazzi al gg d'oggi.
Patrick Swayze, e i suoi adepti, sono un pò il simbolo di quella mancanza di certezze del 21° secolo e del fatto che molti si rivolgano, nonostante la loro posizione la loro cultura ( magari perchè no il loro successo) a personaggi ambigui, santoni per recuperare la fiducia in sè stessi.
Non è un caso che proprio negli Stati Uniti ci sia un proliferare di questi "circoli", "sette" qual'è per es Scientology.
L'insegnante è la rappresentazione di questo conflitto tra il rulo di insegnante che dovrebbe formare le generazioni + giovani e la superficialità della società in cui viviamo, quindi la disgregazione dei valori tradizionali.
A parte la scena della lavagna con la linea Paura-Amore è sintomatica la frase che rivolge alla madre di Donnie quando le chiede di accompagnare le ragazze "E' il sogno di una vita che finalmente si realizza" ( o una cosa del genere :)).
Qual'è il sogno?
Quello di entrare nel mondo dello spettacolo, di fare soldi, di conquistare la celebrità...che è poi il fenomeno a cui assistiamo noi gg per gg, con i reality, la gente che farebbe di tutto per andare in TV, le mamme che si menano quasi per portare le ragazze a Veline ecc.
E la stessa insegnante, quando arrestano Cunningham, è sull'orlo di una crisi di nervi, perchè l'unica fonte di stabilità che aveva nella propria vita era quell'uomo e la sua "dottrina".
Il padre di Donnie + attento alla politica che alla propria famiglia, la madre disperata perchè ha un film "non normale" con il quale non riesce ad avere un rapporto profondo, la scuola con i bulli che fanno + o - quello che vogliono, il preside che invece di interessarsi dei problemi e dei programmi accetta il ricatto di un gruppo di genitori bigotti e perbenisti e caccia l'unica vera insegnante della scuola...
Sn tutte problematiche forti, ma terribilmente attuali, le quali insieme al sempreverde tema della pazzia fanno del film, IMHO, da vedere.
Si può giudicare sulle tecniche, sulla recitazione, se è troppo lento ma ripeto, trovo positivo anche solo il fatto che dia così tanti spunti sui quali fermarsi a riflettere un attimo, magari coi propri amici...
P.S.: io non ho detto ch è = a The Butterfly Effect, anzi è molto + visionario, però è indubbio che l'analogia sul scegliere il proprio destino e sulle conseguenze che comportano ogni nostra scelta, sia evidente...
P.P.S.: su Hawking, ho solo letto di sfuggita, ma se ho preso un abbaglio chiedo venia :)
Mi documenterò appena ho tempo...
completamente d'accordo con DioBrando, tocca tantissimi temi d'attualità, anche se di sfuggita :)
sta iniziando a piacermi 'sto film, voglio il dvd con la director's cut :D
una domanda idiota che c'entra poco:
http://www.play.com/play247.asp?page=title&r=R2&title=149402
che vuole dire prism edition? perchè costa meno della versione "normale"? :)
ok come non detto, l'ho visto da me :D
gli mancano alcuni extra..praticamente è il solo film nudo e crudo :D
lunaticgate
06-12-2004, 08:40
Originariamente inviato da DioBrando
spoiler
E proprio mentre suona Mad World ( a ribadire come molte volte il concetto di normalità e di pazzia si invertano in questa società così frenetica e messa "sotto sopra") si susseguono le scene di Swayze che piange perchè si rende conto dei crimini commessi, Frank che guarda il suo costume da coniglio, l'insegnante spaesata ecc...
Ed è proprio qui che mi sono commosso davvero tanto!
Mi ha dato delle forti emozioni questo film! :eek:
Originariamente inviato da shinji_85
me le dici? io non credo di averle notate tutte :)
ET : hai mai visto 4 ragazzi in bicicletta (uno aveva ancora la mitica BMX) di notte verso qualcosa di poco definito?
Grease : tutte le scene della scuola (anche saranno famosi ha copiato da Grease)
Happy Days : Fischia!! L'hai mai visto il telefilm con Fonzie? rapporto genitori figli, primi tentativi con le ragazze, feste senza i genitori in casa, con le inevitabili "catastrofi" che venivano scoperte e poi perdonate. Quel telfilm voleva dare un altro senso. Questo "Donnie" è un eroe in entrambe le dimensioni parallele.
Alice nel paese delle meraviglie
La divina commedia : Qui è clamoroso! Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la dritta via era smarrita! e chi lo riporta sulla terra "nella dimensione che stiamo vivendo"? Non un coniglio ma Virgilio; un poeta un po' bistrattato e visionario. Peccato che nell'adolescenza si guardi + nella scollatura delle compagne (chi è fortunato ad averne in classe) che sui libri di scuola!!
shinji_85
06-12-2004, 18:34
Originariamente inviato da vaxxo
ET : hai mai visto 4 ragazzi in bicicletta (uno aveva ancora la mitica BMX) di notte verso qualcosa di poco definito?
Grease : tutte le scene della scuola (anche saranno famosi ha copiato da Grease)
Happy Days : Fischia!! L'hai mai visto il telefilm con Fonzie? rapporto genitori figli, primi tentativi con le ragazze, feste senza i genitori in casa, con le inevitabili "catastrofi" che venivano scoperte e poi perdonate. Quel telfilm voleva dare un altro senso. Questo "Donnie" è un eroe in entrambe le dimensioni parallele.
Alice nel paese delle meraviglie
La divina commedia : Qui è clamoroso! Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la dritta via era smarrita! e chi lo riporta sulla terra "nella dimensione che stiamo vivendo"? Non un coniglio ma Virgilio; un poeta un po' bistrattato e visionario. Peccato che nell'adolescenza si guardi + nella scollatura delle compagne (chi è fortunato ad averne in classe) che sui libri di scuola!!
Beh... Il paragone con la Divina Commedia era l'unico a cui avevo pensato (Frank come Virgilio che guida Donnie)... Anche se come gli altri, mi sembra assai forzato... :)
larspulc
06-12-2004, 21:44
Originariamente inviato da shinji_85
Beh... Il paragone con la Divina Commedia era l'unico a cui avevo pensato (Frank come Virgilio che guida Donnie)... Anche se come gli altri, mi sembra assai forzato... :)
Effettivamente anche io avevo colto solo quello :)
Originariamente inviato da shinji_85
Beh... Il paragone con la Divina Commedia era l'unico a cui avevo pensato (Frank come Virgilio che guida Donnie)... Anche se come gli altri, mi sembra assai forzato... :)
effettivamente paragoni come questi se ne possono trovare moltissimi in qualsiasi film del genere, che siano più o meno velati o acuti...proprio per questo anche a me sembrano un pò forzati...
come citazioni penso che abbia puntato più su situazioni particolari o dettagli che richiamano altri film (anche se quando l'ho visto ero troppo impallinata dal film stesso per notarli )
per il resto tocca dei temi universali (adolescenza un pò dannata un pò spensierata, ipocrisia della società, la malattia, il senso della vita, domande sull'universo e il tempo che lo domina, le scelte che ognuno fa nella sua vita, causa ed effetto ecc ecc eccc) che sono stati trattati da decenni nei film, da secoli nella letteratura di tutti i tempi, ma non pen questo credo che l'autore si sia volutamente ispirato alla divina commedia o platone...
shinji_85
06-12-2004, 22:40
Originariamente inviato da nEA
effettivamente paragoni come questi se ne possono trovare moltissimi in qualsiasi film del genere, che siano più o meno velati o acuti...proprio per questo anche a me sembrano un pò forzati...
come citazioni penso che abbia puntato più su situazioni particolari o dettagli che richiamano altri film (anche se quando l'ho visto ero troppo impallinata dal film stesso per notarli )
per il resto tocca dei temi universali (adolescenza un pò dannata un pò spensierata, ipocrisia della società, la malattia, il senso della vita, domande sull'universo e il tempo che lo domina, le scelte che ognuno fa nella sua vita, causa ed effetto ecc ecc eccc) che sono stati trattati da decenni nei film, da secoli nella letteratura di tutti i tempi, ma non pen questo credo che l'autore si sia volutamente ispirato alla divina commedia o platone...
esatto :)
quello che mi interessava ( neanche poi tanto... :p ) sono le citazioni un pelino più "esplicite"... di cui credo il film sia abbastanza pieno, ma che, un po' per la mia scarsa ( scarsissima ) cultura cinematografica, un po' perchè come nEA ero leggermente intrippato mentre lo stavo guardando al cinema, non ho notato...
oltre a ET, IT ( a cui veramente non ho fatto caso :p )...
la mia amica (quella con cui ho visto il film) per esempio ha riconosciuto nel quadro (quello che è nella camera di Donnie all'inizio del film e che alla fine è nella stanza di Frank "artista") un'opera di Escher
- - - - - - - http://www.nightgaunt.org/escher/40/ns/eye.png
fabius00
10-12-2004, 18:14
DOPO LO LEGGO MEGLIO STO THREAD ma la prima cosa che ho pensato vedendo il film e le date era che il 1 novembre si doveva eleggere il presidente degli stati uniti :eek: :D
Uno dei 100 film + belli di tutti i tempi..... :rolleyes: :eek: questi sn pazzi.... nn diko che sia brutto ma nn è niente di che..... anczi è pure mezzo skopiazzato da The butterfly effect nn so de la'vete visto! (anche lui torna indietro... per cambaire il suo destino ecc...) bah!
Originariamente inviato da AlanSY
Uno dei 100 film + belli di tutti i tempi..... :rolleyes: :eek: questi sn pazzi.... nn diko che sia brutto ma nn è niente di che..... anczi è pure mezzo skopiazzato da The butterfly effect nn so de la'vete visto! (anche lui torna indietro... per cambaire il suo destino ecc...) bah!
semmai è the butterfly effect a scopiazzare donnie darko.
butt.effect è del 2004 ... donnie darko del 2001.
ma la sotria o il film... cmq si assomigliano come sotira a prescindere dalla data di uscita!
Originariamente inviato da AlanSY
ma la sotria o il film... cmq si assomigliano come sotira a prescindere dalla data di uscita!
come altri 110 film :p
lunaticgate
11-12-2004, 22:09
Che cos'è la sotria? :eek: :asd:
Io credo che nessuno dei due abbia scoppiazzato dall'altro, a dire il vero.
Seppur "in linea" si sviluppano in maniera diversa.
Non trovo le parole per spiegare ciò che intendo. :muro:
Comunque entrambi li considero dei bei film e nulla di più.
Entrambe hanno tante cose che non mi convincono appieno.
lunaticgate
12-12-2004, 00:45
Gary Jules - Mad World
All around me are familiar faces
Worn out places
Worn out faces
Bright and early for the daily races
Going no where
Going no where
Their tears are filling up their glasses
No expression
No expression
Hide my head I wanna drown my sorrow
No tomorrow
No tomorrow
And I find it kind of funny
I find it kind of sad
The dreams in which I’m dying are the best I’ve ever had
I find it hard to tell you
I find it hard to take
When people run in circles its a very very
Mad world
Mad world
Children waiting for the day they feel good
Happy birthday
Happy birthday
And I feel the way that every child should
Sit and listen
Sit and listen
Went to school and I was very nervous
No one knew me
No one knew me
Hello teacher tell me what’s my lesson
Look right through me
Look right through me
And I find I kind of funny
I find it kind of sad
The dreams in which I’m dying are the best I’ve ever had
I find it hard to tell you
I find it hard to take
When people run in circles its a very very
Mad world
Mad world
Enlarging your world
Mad world
P.S. Ricordo che è una cover dei Tears for fears!
Originariamente inviato da Nicky
Io credo che nessuno dei due abbia scoppiazzato dall'altro, a dire il vero.
Seppur "in linea" si sviluppano in maniera diversa.
Non trovo le parole per spiegare ciò che intendo. :muro:
Comunque entrambi li considero dei bei film e nulla di più.
Entrambe hanno tante cose che non mi convincono appieno.
esatto bei film.... niente di + nn poniamo sull'altare x cortesia :)
classico film da Italai uno priam visione fra 1 anno 2 mezzo....
lunaticgate
12-12-2004, 09:27
Originariamente inviato da AlanSY
esatto bei film.... niente di + nn poniamo sull'altare x cortesia :)
classico film da Italai uno priam visione fra 1 anno 2 mezzo....
La cortesia invece la fai tu, cercando di capire che questa è una tua opinione, come è una mia opinione che è uno dei film più belli di questa stagione.
Che poi lo mettano su Italia Uno tra un anno potrebbe anche essere, visto che in Italia avrà più successo il Vacanze di natale di turno piuttosto che Donnie Darko. :rolleyes:
Originariamente inviato da lunaticgate
La cortesia invece la fai tu, cercando di capire che questa è una tua opinione, come è una mia opinione che è uno dei film più belli di questa stagione.
Che poi lo mettano su Italia Uno tra un anno potrebbe anche essere, visto che in Italia avrà più successo il Vacanze di natale di turno piuttosto che Donnie Darko. :rolleyes:
Appunto relativamente a questa stagione ..... xchè film belli ne sono usciti ben pochi quest'inverno\autunno..... questo film fosse uscito in un'altra stagione cinematografica nn se lo sarebbe cagato nessuno.....
lunaticgate
12-12-2004, 12:44
Originariamente inviato da AlanSY
Appunto relativamente a questa stagione ..... xchè film belli ne sono usciti ben pochi quest'inverno\autunno..... questo film fosse uscito in un'altra stagione cinematografica nn se lo sarebbe cagato nessuno.....
Che la stagione non sia stata degna lo dici tu, visto che ci sono stati dei film di rilievo.
Donnie Darko mi sarebbe piaciuto comunque in ogni caso anche perchè è gia stato snobbato 3 anni fa, visto che è un film del '01!
Ritengo che sia un film molto particolare, con molti contenuti e citazioni. Mi ha dato delle sensazioni e delle emozioni e questo mi basta per ritenerlo un buon prodotto al di sopra di molti altri.
Anche quando uscì qualche hanno fa "The Hours" non fu molto cagato dalla maggior parte però è un film con i controcoglioni.
Non continuare a quotarlo al ribasso perchè così sbagli.
Ci sono film che piacciono altri no, il mio giudizio non è assoluto come non lo è il tuo!
;)
Scoperchiatore
12-12-2004, 12:50
Originariamente inviato da AlanSY
esatto bei film.... niente di + nn poniamo sull'altare x cortesia :)
classico film da Italai uno priam visione fra 1 anno 2 mezzo....
Concordo, e devo dire che riflettendoci, lo sto rivalutando sempre più verso il basso.
Diciamo che ho trovato moltissimi spunti interessanti, dai tocchi di regia alle musiche che si univano in modo bellissimo con le immagini per finire con l'idea molto carina del coniglio e della proiezione mentale verso il "futuro" del protagonista.
Però alla fine molti spunti sono mal utilizzati.
Il film, come ho letto da qualche parte, A ME PERSONALMENTE, lascia soltanto una critica molto intelligente e pungente della società americana e dell'adolescenza vissuta in quel paese.
A questo proposito, bellissimo il personaggio della professoressa "vecchia" che divide tutto in due categorie, e la protesta di Donnie che da bravo adolescente non vuole assolutamente essere inquadrato (e ha ragione). Bellissimo questo personaggio perchè in 5 scene in cui appare come protagonista ci descrive benissimo la "bigotta" tipo americana. La scena che IMHO spicca di più in questo insieme è quando lei chiede alla madre di Donnie di portare le bimbe alla rappresentazione: scena da 10 secondi, dialogo a tre battute, ma perfetto.
Personaggio inutile quello della Barrymore. Il suo essere o no presente è del tutto indifferente. Discorso simile per la fidanzata di Donnie, mi ha detto ben poco, a parte qualche spunto sull'adolescente americana "calssica"
Personaggio controverso Donnie, bene in alcune cose, male in altre.
Ciò che penso io è che questo film, se gli avessimo tolto tutta la parte sui viaggi nel tempo, sulla vecchina e il suo libro, su Donni che vede i "wormholes", etc..., sarebbe stato lo stesso. Tutta quella parte non mi ha detto alcunchè, poteva benissimo non starci. E' appiccicata lì solo per dare una giustificazione del viaggio "dimensionale" del protagonista, e per stupire con la scoperta di chi sia veramente il coniglio. Si prova a mettere su un piano scientifico una cosa che poi viene spiegata a metà, e malissimo.
Insomma, vedo Donnie come un originale critica sulla società americana con qualche buono spunto. Un film carino, ma nulla di più. Da non mettere assolutamente fra i primi 100 film. Visto cosa ci propone hollywood recentemente, vale la pena di sottolineare che Donnie è una bella eccezione, e che è il primo film del regista. Se saprà imparare dai suoi errori e mantenere una caratterizzazione dei personaggi sullo stesso livello, i prossimi film hanno le carte in regola per essere dei capolavori ;)
Tutto ovviamente IMHO
Originariamente inviato da lunaticgate
Che la stagione non sia stata degna lo dici tu, visto che ci sono stati dei film di rilievo.
Donnie Darko mi sarebbe piaciuto comunque in ogni caso anche perchè è gia stato snobbato 3 anni fa, visto che è un film del '01!
Ritengo che sia un film molto particolare, con molti contenuti e citazioni. Mi ha dato delle sensazioni e delle emozioni e questo mi basta per ritenerlo un buon prodotto al di sopra di molti altri.
Anche quando uscì qualche hanno fa "The Hours" non fu molto cagato dalla maggior parte però è un film con i controcoglioni.
Non continuare a quotarlo al ribasso perchè così sbagli.
Ci sono film che piacciono altri no, il mio giudizio non è assoluto come non lo è il tuo!
;)
Da coem parli nn si può diskutere sekondo tuo dire.... ogniuno si tiene le sue opinioni e possimo pure dare fuoco al forum
lunaticgate
12-12-2004, 14:10
Originariamente inviato da AlanSY
Da coem parli nn si può diskutere sekondo tuo dire.... ogniuno si tiene le sue opinioni e possimo pure dare fuoco al forum
Certo che se invece di discutere seriamente dei contenuti dici:
che scopiazza da un film che è uscito dopo, che è un film da Italiano uno e che in una stagione più interessante non se lo sarebbe cagato nessuno non è molto costruttiva come discussione.
Cmq rimane del fatto che sono gusti.......... ;)
beh è solo un'osservazione.... film vincente fra i mediocri
film che passerebbe inosservato collocato in un'altra stagione\periodo cinematografico
poi nn era uscito già tempo fa (01) e nessuno l'aveva cagato?!
Scoperchiatore
12-12-2004, 14:28
Originariamente inviato da AlanSY
beh è solo un'osservazione.... film vincente fra i mediocri
film che passerebbe inosservato collocato in un'altra stagione\periodo cinematografico
poi nn era uscito già tempo fa (01) e nessuno l'aveva cagato?!
Beh, non è che l'audience media apprezzi i bei film: Memento, un film che se qualcuno mi critica rischia la morte :D, è stato sempre bistrattato... Le Iene idem, Requiem for a Dream pure...
E chissà quanti film io, tu e moltissimi altri appassionati non conosciamo perchè qualche incompetente l'ha segati, ma che in realtà sono capolavori.
Un film bello, anzi, difficilmente fa successo.
lunaticgate
12-12-2004, 14:31
Sono punti di vista.
Mi trovo d'accordo con la recensione di castlerock:
Dopo l’uscita di Donnie Darko nelle sale nel 2001, il suo “creatore” Richard Kelly si rifiutava di considerare il lavoro relativo al film e ai personaggi concluso. La sua ossessione era liberarsi dalle limitazioni e dalle imposizioni provenienti dal Sistema hollywoodiano e di portare in sala la sua creatura in quella forma pura e non mediata che lui aveva ben chiara in mente.
“Sebbene io sia orgoglioso della precedente versione del film, ho sempre pensato che, in qualche modo, la storia era stata compromessa dalla necessità di restare sotto le due ore” ha dichiarato Kelly, che grazie all’amore dei fan e all’incontro con figure produttive e distributive che l’hanno supportato è stato quindi in grado di “finalmente completare il film”.
La Director’s Cut di Donnie Darko è uscita nelle sale americane nell’estate del 2004, successivamente è sbarcata in alcuni dei paesi dove già era uscita la theatrical version, mentre in Italia abbiamo avuto l’occasione di vederla nel corso della 61esima Mostra del Cinema di Venezia.
In cosa differiscono le due versioni?
La Director’s Cut ha circa 20 minuti in più (133 minuti invece degli originali 113), ha nuovi effetti visivi e conta su una colonna sonora rivoluzionata, con l’aggiunta di alcuni brani e la ri-collocazione all’interno del film di altri.
Oltre ad una variazione nelle scene iniziali, le principali differenze risiedono nella lunghezza e nel montaggio dei momenti “onirici”, dei sogni ad occhi aperti di Donnie, ma soprattutto nell’introduzione di molte scene che approfondiscono i testi contenuti nel libro di Roberta Sparrow “The Philosophy of Time Travel”.
In questo senso, l’intenzione di Richard Kelly risulta piuttosto chiara: guidare più approfonditamente lo spettatore nelle concezioni filosofiche e scientifiche dei viaggi nel tempo e degli argomenti correlati (come l’Universo Primario, l’Universo Tangente, e i Viventi Manipolati). Purtroppo però, quello che nelle intenzioni del regista risultava essere il tentativo di spiegare e coinvolgere di più, alla prova dei fatti ha un effetto quasi opposto: l’eccesso di esplicazione si tramuta in un aumento della cripticità e della complessità dei concetti, che a sua volta corre il rischio di diventare una fonte di distrazione dalla splendida storia del film. Una storia che – ci teniamo a sottolineare – va ben oltre un gioco fantafilosofico sul viaggio nel tempo e sulle sue implicazioni, ma che trova nell’esame dell’ansia di un adolescente, nella sua difficoltà a far coincidere i suoi sogni e le sue aspettative con la realtà, nell’analisi spietata di un certo tipo di Sogno Americano le sue più interessanti ragioni d’essere.
Troppo legato, forse, a queste teorie da lui stesso create, Kelly non riesce quindi a mediare i suoi desideri con la necessità di realizzare un’opera funzionale all’interazione con lo spettatore.
Di tutt’altro genere è invece il discorso che potrebbe essere fatto riguardo le variazioni relative alla colonna sonora: già splendida nella versione originale, in questo Director’s Cut risulta essere ampliata ed ancora più funzionale alla necessità di essere “coro greco” che serva da commento e sottolineatura alle vicende di Donnie nel film. E grazie al cielo è stata conservata per lo struggente finale del film la splendida cover di Gary Jules della Mad World dei Tears for Fears: un connubio tra musica e immagini che diventa una delle più toccanti rappresentazioni dell’assurdità e della sobrietà del lutto ammirate di recente.
Nel complesso, non possiamo che appoggiare la decisione della Moviemax, che ha deciso di distribuire (finalmente) Donnie Darko nelle nostre sale nella sua versione del 2001, quella che permette di coglierne più agevolmente e con maggiore fascinazione l’essenza e la valenza. Chi – come chi scrive – ha amato il film, troverà poi nella Director’s Cut l’occasione per rivedere e approfondire. Certo, il massimo sarebbe avere una versione 2001 che godesse del lavoro sulla colonna sonora della Director’s Cut, ma nella vita non si può avere tutto.
In altri casi non sono stato d'accordo con le recensioni!
lunaticgate
12-12-2004, 14:32
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Beh, non è che l'audience media apprezzi i bei film: Memento, un film che se qualcuno mi critica rischia la morte :D, è stato sempre bistrattato... Le Iene idem, Requiem for a Dream pure...
E chissà quanti film io, tu e moltissimi altri appassionati non conosciamo perchè qualche incompetente l'ha segati, ma che in realtà sono capolavori.
Un film bello, anzi, difficilmente fa successo.
Memento è un film stupendo che sono stato costretto a vedere in vhs poichè al cinema è durato due giorni! :rolleyes:
Originariamente inviato da AlanSY
beh è solo un'osservazione.... film vincente fra i mediocri
film che passerebbe inosservato collocato in un'altra stagione\periodo cinematografico
poi nn era uscito già tempo fa (01) e nessuno l'aveva cagato?!
Non è che nessuno l'aveva cagato, ma era stato castrato nelle sale cinematografiche americane in quanto la scena del pezzo di aereo che cade ricordava troppo la tragedia appena accaduta del 11 settembre.
Quindi è andato avanti fino ad oggi grazie a proiezioni in sale alternative con spettacoli notturni e grazie al passaparola su internet degli appassionati del film.
cmq non penso onestamente che il successo del film debba essere dato dal fatto che sia venuto fuori in una stagione un pò sotto tono.
alla fine se un film è una cagata lo rimane indipendentemente dai film circolanti del periodo, idem se è un bel film.
Voglio il Director's Cut! :eek: :D
Originariamente inviato da nEA
Non è che nessuno l'aveva cagato, ma era stato castrato nelle sale cinematografiche americane in quanto la scena del pezzo di aereo che cade ricordava troppo la tragedia appena accaduta del 11 settembre.
Quindi è andato avanti fino ad oggi grazie a proiezioni in sale alternative con spettacoli notturni e grazie al passaparola su internet degli appassionati del film.
cmq non penso onestamente che il successo del film debba essere dato dal fatto che sia venuto fuori in una stagione un pò sotto tono.
alla fine se un film è una cagata lo rimane indipendentemente dai film circolanti del periodo, idem se è un bel film.
bah una turbina che si sgancia da un'aereo è ben differente da uno dirottato che si skiata contro un grattacielo..... IMHo vai a capirli sti amerikani
Originariamente inviato da p233
Voglio il Director's Cut! :eek: :D
uscirà mai in italiano?
shinji_85
12-12-2004, 16:30
Originariamente inviato da ]Rik`[
uscirà mai in italiano?
beh, credo proprio di sì.
e credo proprio che la comprerò... :)
voglio rivederlo :p
spoonman
13-12-2004, 14:51
c'è un piccolo aneddoto (che mi è stato raccontato ieri) intorno a questo film:
fu presentato nel 2002 al torino film festival un po' per caso... un po' per sorpresa...
quel giorno in sala c'era una decina di persone.
poi il giorno della seconda proiezione del film il multisala Reposi andò a fuoco.
anche questo è stato un piccolo tassello nella creazione di questo culto :D
Originariamente inviato da spoonman
c'è un piccolo aneddoto (che mi è stato raccontato ieri) intorno a questo film:
fu presentato nel 2002 al torino film festival un po' per caso... un po' per sorpresa...
quel giorno in sala c'era una decina di persone.
poi il giorno della seconda proiezione del film il multisala Reposi andò a fuoco.
anche questo è stato un piccolo tassello nella creazione di questo culto :D
LOL ke kulo sto film!
[SPOILER]
Non ho capito un paio di cose... all' inizio del film, il motore che cade... proviene dall' aereo che si schiantera' nel futuro?
Alla fine del film lui va' con la macchina in montagna. L' aereo sta per schiantarsi, il motore e' il vettore metallico per viaggiare nel tempo, l' occasione per tornare indietro e sistemare tutto. Come fa lui a prenderlo? :D
E perche' si porta la ragazza in macchina?
Alla fine decide di morire... ma non era piu' semplice se rifaceva tutto uguale e alla fine invece di andare a casa della vecchina chiamava la pula per far arrestare quei due? E basta?
Se il coniglio non ci fosse stato, lui sarebbe morto. Ma cosi' e' morto lo stesso (anche se per 28 giorni ha incontrato quella ragazza)... perche' tutto questo? :D
Ciao :D
http://whereisdonnie.net/
Buone letture ;)
lunaticgate
20-12-2004, 23:22
Ma lo sapevate che l'attore che interpreta Donnie Darko e l'attrice che interpreta la sorella nel film sono fratelli anche nella realtà?
Jake Gyllenhaal e Maggie Gyllenhaal
http://us.ent4.yimg.com/movies.yahoo.com/images/hv/photo/movie_pix/ifc_films/donnie_darko/_group_photos/jake_gyllenhaal6.jpg
Brutto.
Assolutamente inutile.
Ovviamente IMHO.
Fantasma diablo 2
22-12-2004, 15:39
Avrei alcune domande sul film:
1)Il coniglio gigante, cioè Frank esiste veramente?
2)Se la risposta alla domanda precedente è no, allora chi è quello con il costume da coniglio che Darko uccide?
3)perchè Frank ha un occhi ferito?
4)Perchè Darko e la ragazza vanno con le bici in quella casa?
5)Se la turbina dell'aereo uccide Darko viaggiando nel tempo, come fa poi a verificarsi l'incidente aereo casuato da lui stesso nel futuro?
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
5)Se la turbina dell'aereo uccide Darko viaggiando nel tempo, come fa poi a verificarsi l'incidente aereo casuato da lui stesso nel futuro?
Mica l' ha causato lui :eek:
lunaticgate
22-12-2004, 16:23
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Avrei alcune domande sul film:
1)Il coniglio gigante, cioè Frank esiste veramente?
2)Se la risposta alla domanda precedente è no, allora chi è quello con il costume da coniglio che Darko uccide?
3)perchè Frank ha un occhi ferito?
4)Perchè Darko e la ragazza vanno con le bici in quella casa?
5)Se la turbina dell'aereo uccide Darko viaggiando nel tempo, come fa poi a verificarsi l'incidente aereo casuato da lui stesso nel futuro?
Ma che film hai visto? :eek:
Fantasma diablo 2
22-12-2004, 16:23
Originariamente inviato da Chester
Mica l' ha causato lui :eek:
Forse non hai compreso la causa effetto:
Darko incendia la casa del tipo pedofilo, sua madre è costretta così ad andare sull'aereo al posto della professoressa. Ma se darko muore come fanno tutti questi eventi a verificarsi?
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Forse non hai compreso la causa effetto:
Darko incendia la casa del tipo pedofilo, sua madre è costretta così ad andare sull'aereo al posto della professoressa. Ma se darko muore come fanno tutti questi eventi a verificarsi?
Non e' che siccome la madre parte allora l' aereo cade... sarebbe caduto comunque, no? :D
Quindi il motore sarebbe caduto lo stesso su casa sua
Fantasma diablo 2
22-12-2004, 16:26
Originariamente inviato da lunaticgate
Ma che film hai visto? :eek:
Perche?
Fantasma diablo 2
22-12-2004, 16:29
Originariamente inviato da Chester
Non e' che siccome la madre parte allora l' aereo cade... sarebbe caduto comunque, no? :D
Quindi il motore sarebbe caduto lo stesso su casa sua
Si, in effetti dovrebbe essere così......
Comunque sto film è troppo un casino non ci capisco niente, che senso ha tornare in dietro nel tempo per farsi ammazzare .....
Fantasma diablo 2
23-12-2004, 17:59
Qualcuno dice che Frank è reale ed è il fidanzato della sorella di Darko....E' vero?
[SPOILER]
Non ho capito un paio di cose... all' inizio del film, il motore che cade... proviene dall' aereo che si schiantera' nel futuro?
Alla fine del film lui va' con la macchina in montagna. L' aereo sta per schiantarsi, il motore e' il vettore metallico per viaggiare nel tempo, l' occasione per tornare indietro e sistemare tutto. Come fa lui a prenderlo? :D
E perche' si porta la ragazza in macchina?
Alla fine decide di morire... ma non era piu' semplice se rifaceva tutto uguale e alla fine invece di andare a casa della vecchina chiamava la pula per far arrestare quei due? E basta?
Se il coniglio non ci fosse stato, lui sarebbe morto. Ma cosi' e' morto lo stesso (anche se per 28 giorni ha incontrato quella ragazza)... perche' tutto questo? :D
Ciao :D
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Qualcuno dice che Frank è reale ed è il fidanzato della sorella di Darko....E' vero?
Attenzione che stiamo spoilerando senza avvisare, magari roviniamo la visione a qualcuno... Non leggete più se non avete visto il film!
Si, Frank, il coniglio ( :D ) è il fidanzato della sorella di Donnie. Infatti verso la fine del film lei chiede dove sia Frank (alla festa) e poco dopo si vede anche la scritta sul frigo che dice qualcosa del tipo "Frank è stato qui, però è andato a comprare la birra". Inoltre al inizio del film, quando la sorella torna a casa si sente il classico rompo della macchina sportiva americana (che è quella che ha Frank), ed inoltre si intravede la stessa macchina quando Donnie sta tornando a casa in bici, proprio durante i primi minuti del film... E poi se Donnie muore infatti non si verificano più tutti gli eventi, ed è per questo che alla fine si vedono tutti i personaggi (coinvolto prima) che hanno "qualcosa che non va" (il pedofilo che piange, la professoressa stranita, idem Frank ecc)
~ZeRO sTrEsS~
11-01-2005, 21:43
raga ma è un casino sto film sinceramente alla fine ho pensato bel film ma non ho capito una cippa... ho visto qualcosa in rete ma sinceramente parlavano di universi paralleli, roba di fisica... è come se l'universo si fosse sdoppiato... bhe quello che dici è chiaro ma poi perchè l'universo implode su se stesso... è proprio donnie darko che ha questo potere o è tutto calcolato? aiutoooooooo
Premettendo che non ho visto il film (e sinceramente non ho intenzione di vederlo, almeno a breve), mi sorge qualche dubbio...come mai tutta questa attenzione verso questa pellicola quando, di primo acchitto, la maggior parte delle persone neanche riesce a capirne la storia? Non è che tutta questa attenzione sia dovuta a una "moda" creata ad arte che una reale bontà del prodotto?
Scoperchiatore
13-01-2005, 00:14
Originariamente inviato da Chester
[SPOILER]
Non ho capito un paio di cose... all' inizio del film, il motore che cade... proviene dall' aereo che si schiantera' nel futuro?
Alla fine del film lui va' con la macchina in montagna. L' aereo sta per schiantarsi, il motore e' il vettore metallico per viaggiare nel tempo, l' occasione per tornare indietro e sistemare tutto. Come fa lui a prenderlo? :D
E perche' si porta la ragazza in macchina?
Alla fine decide di morire... ma non era piu' semplice se rifaceva tutto uguale e alla fine invece di andare a casa della vecchina chiamava la pula per far arrestare quei due? E basta?
Se il coniglio non ci fosse stato, lui sarebbe morto. Ma cosi' e' morto lo stesso (anche se per 28 giorni ha incontrato quella ragazza)... perche' tutto questo? :D
Ciao :D
questi sono i motivi perchè non m'è piaciuto granchè :D
Originariamente inviato da Scoperchiatore
questi sono i motivi perchè non m'è piaciuto granchè :D
Ho altri due dubbi:
La sorellina di Donnie muore in ogni caso? Anche se la madre non parte, lei alla gara ci va lo stesso, e l' aereo cade... l' unica cosa che mi e' venuta in mente e' che siccome il fratello e' morto da poco, rinuncia ad andare al ballo.
E poi, il dubbio piu' importante. Perche' Donnie torna nel passato e non incontra un altro se stesso??? :eek: Anni di Ritorno al Futuro ci hanno insegnato che se uno viaggia nel tempo, incontra se stesso piu' giovane o piu' vecchio! Qui invece Donnie torna indietro ed e' l' unico Donnie presente.
Se pensate al motore dell' aereo per esempio, quello viene dal futuro, ma nel momento in cui torna nel passato, ce ne sara' un altro identico attaccato ad un aereo... no? Altrimenti come fara' a ri-staccarsi dopo 28 giorni?
Nevermind
16-02-2005, 14:38
IO l'ho visto una settimana fa con la mia ragazza....premetto che ero malato e avevo un forte mal di stomaco e testa....cmq il film a me non è parso poi un gran che ....non è brutto ma francamente è piuttosto incomprensibile. L'unica cosa sicura è che si parla dei soliti viaggi nel tempo o dimensioni parallele.
Il finale è assai ambiguo ...alla fine lui uccide il ragazza-coniglio sparandogli e in pratica si capisce perchè quando appariva a Donnie questo aveva un buco in testa. Fin qui ok ma la questione che è il coniglio a far uscire Donnie dalla sua camera per salvargli al vita non la capisco....in teoria se lui non avesse fatto nulla il ragazzo-coniglio sarebbe sopravvissuto mentre così facendo è stato ucciso....poi però la storia si riavvolge e Donnie viene eliminato come sarebbe dovuto succedere...e si vede il ragazzo-coniglio che sorride come se sapesse o fosse stato lui stesso a fare il gioco di prestigio.
Troppo confuso IMHO.
Saluti.
~ZeRO sTrEsS~
16-02-2005, 16:04
ma tecnicamente pensandoci a fondo al film forse gli sono riuscito a capire il senso del film...
allora ve lo ricordate quel film abbastanza vecchiotto se non mi sbaglio si chiama sliding doors.... quello che fa vedere cosa sarebbe successo se la tipa avrebbe preso la metro oppure persa! allora in poche parole il coniglio dal futuro ha salvato donnie darko dal venire ucciso dal motore annunciandogli che fra 28 giorni il mondo sarebbe finito! prendiamola in questa ottica, senza contare gli universi paralleli. donnie darko si salva... vive la sua vita, e dopo 28 giorni la sua vita viene distrutta, perde la ragazza che ama, muoiono la mamma e la sorellina, e uccide una persona... credo che questo basti per vedere la propria vita rovinata. Ora entra in azione la vecchietta con il suo libro... avete visto che donnie darko riesce a vedere nel futuro? (i movimenti delle persone) e li capisce che il futuro non può essere scelto conoscendolo, ma bisogna seguirlo nelle sue varianti, infatti lui segue la scia che è davanti a se come se era già stato scritto dove doveva andare.L'ambiguità del libro della vecchiatta, è un altro fattore che viene trascurato perche non ci spiega o perlomeno dice cosa ci sia scritto in quel libro che parla di viaggi nel tempo, secondo me c'è scritto come si riesce a viaggiare nel tempo e così donnie ha imparato a viaggiare nel tempo e capito che ci possono essere due futuri per ogni evento che accade o no (esempio vita o morte). Dopo che la sua vità è rovinata capisce che per far si che la ragazza che ama viva, come anche la mamma e la sorellina e tutte le persone a lui care, deve tornare indietro nel tempo e morire, anche se in quest'altro futuro ha realizzato il suo sogno di avere una ragazza e fatto scoprire che il predicatore era un pedofilo, ma alla fine era un futuro che sarebbe durato solo 28 giorni, così vissuto il suo futuro decide di tornare indietro nel tempo e lasciare che tutto vada come debba andare...
non so se mi avete capito, sinceramente non rileggo per paura di non capire nemmeno io dato che ora ho le idee chiare :D
Fantasma diablo 2
16-02-2005, 19:10
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ma tecnicamente pensandoci a fondo al film forse gli sono riuscito a capire il senso del film...
allora ve lo ricordate quel film abbastanza vecchiotto se non mi sbaglio si chiama sliding doors.... quello che fa vedere cosa sarebbe successo se la tipa avrebbe preso la metro oppure persa! allora in poche parole il coniglio dal futuro ha salvato donnie darko dal venire ucciso dal motore annunciandogli che fra 28 giorni il mondo sarebbe finito! prendiamola in questa ottica, senza contare gli universi paralleli. donnie darko si salva... vive la sua vita, e dopo 28 giorni la sua vita viene distrutta, perde la ragazza che ama, muoiono la mamma e la sorellina, e uccide una persona... credo che questo basti per vedere la propria vita rovinata. Ora entra in azione la vecchietta con il suo libro... avete visto che donnie darko riesce a vedere nel futuro? (i movimenti delle persone) e li capisce che il futuro non può essere scelto conoscendolo, ma bisogna seguirlo nelle sue varianti, infatti lui segue la scia che è davanti a se come se era già stato scritto dove doveva andare.L'ambiguità del libro della vecchiatta, è un altro fattore che viene trascurato perche non ci spiega o perlomeno dice cosa ci sia scritto in quel libro che parla di viaggi nel tempo, secondo me c'è scritto come si riesce a viaggiare nel tempo e così donnie ha imparato a viaggiare nel tempo e capito che ci possono essere due futuri per ogni evento che accade o no (esempio vita o morte). Dopo che la sua vità è rovinata capisce che per far si che la ragazza che ama viva, come anche la mamma e la sorellina e tutte le persone a lui care, deve tornare indietro nel tempo e morire, anche se in quest'altro futuro ha realizzato il suo sogno di avere una ragazza e fatto scoprire che il predicatore era un pedofilo, ma alla fine era un futuro che sarebbe durato solo 28 giorni, così vissuto il suo futuro decide di tornare indietro nel tempo e lasciare che tutto vada come debba andare...
non so se mi avete capito, sinceramente non rileggo per paura di non capire nemmeno io dato che ora ho le idee chiare :D
ummhh....quand'è che esce il director's cut in Italia???
Non è che non sei stato chiaro e che preferire vedere cosa racconta il regista per fare un confonto....solo così ti posso dire se hai torto o no....;) ;) ;)
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ma tecnicamente pensandoci a fondo al film forse gli sono riuscito a capire il senso del film...
allora ve lo ricordate quel film abbastanza vecchiotto se non mi sbaglio si chiama sliding doors.... quello che fa vedere cosa sarebbe successo se la tipa avrebbe preso la metro oppure persa! allora in poche parole il coniglio dal futuro ha salvato donnie darko dal venire ucciso dal motore annunciandogli che fra 28 giorni il mondo sarebbe finito! prendiamola in questa ottica, senza contare gli universi paralleli. donnie darko si salva... vive la sua vita, e dopo 28 giorni la sua vita viene distrutta, perde la ragazza che ama, muoiono la mamma e la sorellina, e uccide una persona... credo che questo basti per vedere la propria vita rovinata. Ora entra in azione la vecchietta con il suo libro... avete visto che donnie darko riesce a vedere nel futuro? (i movimenti delle persone) e li capisce che il futuro non può essere scelto conoscendolo, ma bisogna seguirlo nelle sue varianti, infatti lui segue la scia che è davanti a se come se era già stato scritto dove doveva andare.L'ambiguità del libro della vecchiatta, è un altro fattore che viene trascurato perche non ci spiega o perlomeno dice cosa ci sia scritto in quel libro che parla di viaggi nel tempo, secondo me c'è scritto come si riesce a viaggiare nel tempo e così donnie ha imparato a viaggiare nel tempo e capito che ci possono essere due futuri per ogni evento che accade o no (esempio vita o morte). Dopo che la sua vità è rovinata capisce che per far si che la ragazza che ama viva, come anche la mamma e la sorellina e tutte le persone a lui care, deve tornare indietro nel tempo e morire, anche se in quest'altro futuro ha realizzato il suo sogno di avere una ragazza e fatto scoprire che il predicatore era un pedofilo, ma alla fine era un futuro che sarebbe durato solo 28 giorni, così vissuto il suo futuro decide di tornare indietro nel tempo e lasciare che tutto vada come debba andare...
Mi si è sdoppiata la mente...
Anch'io la vedo pressoché come te ZeroStress....
Però il libro della vecchia suora te lo puoi scaricare da un sacco di parti.
In pratica sono 12 capitoli in cui vengono spiegati i come e i perchè (forse no). Il titolo ovviamente "La Filosofia del Viaggio nel Tempo"
http://www.whereisdonnie.net
ciao
Nevermind
17-02-2005, 08:46
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ma tecnicamente pensandoci a fondo al film forse gli sono riuscito a capire il senso del film...
allora ve lo ricordate quel film abbastanza vecchiotto se non mi sbaglio si chiama sliding doors.... quello che fa vedere cosa sarebbe successo se la tipa avrebbe preso la metro oppure persa! allora in poche parole il coniglio dal futuro ha salvato donnie darko dal venire ucciso dal motore annunciandogli che fra 28 giorni il mondo sarebbe finito! prendiamola in questa ottica, senza contare gli universi paralleli. donnie darko si salva... vive la sua vita, e dopo 28 giorni la sua vita viene distrutta, perde la ragazza che ama, muoiono la mamma e la sorellina, e uccide una persona... credo che questo basti per vedere la propria vita rovinata. Ora entra in azione la vecchietta con il suo libro... avete visto che donnie darko riesce a vedere nel futuro? (i movimenti delle persone) e li capisce che il futuro non può essere scelto conoscendolo, ma bisogna seguirlo nelle sue varianti, infatti lui segue la scia che è davanti a se come se era già stato scritto dove doveva andare.L'ambiguità del libro della vecchiatta, è un altro fattore che viene trascurato perche non ci spiega o perlomeno dice cosa ci sia scritto in quel libro che parla di viaggi nel tempo, secondo me c'è scritto come si riesce a viaggiare nel tempo e così donnie ha imparato a viaggiare nel tempo e capito che ci possono essere due futuri per ogni evento che accade o no (esempio vita o morte). Dopo che la sua vità è rovinata capisce che per far si che la ragazza che ama viva, come anche la mamma e la sorellina e tutte le persone a lui care, deve tornare indietro nel tempo e morire, anche se in quest'altro futuro ha realizzato il suo sogno di avere una ragazza e fatto scoprire che il predicatore era un pedofilo, ma alla fine era un futuro che sarebbe durato solo 28 giorni, così vissuto il suo futuro decide di tornare indietro nel tempo e lasciare che tutto vada come debba andare...
non so se mi avete capito, sinceramente non rileggo per paura di non capire nemmeno io dato che ora ho le idee chiare :D
Si ma non capisco perchè la mamma e la sorellina non muoiono?? Il reattore si stacca ugualmente giusto? non per niente è quello a far fuori Donnie. E poi come dicevo hai presente l'ultima scena in cui si vede il ragazzo-coniglio ridere? Non vorrei sbagliarmi ma in mano mi pare che abbia pure qualcosa...forse il libro della vecchia....forse è lui che ha imparato a viaggiare nel tempo (anzi sicuramente lui ci è riuscito in qualche modo visto che sapeva già tutto)....questo però non spiega perchè il ragazzo-coniglio abbia avvisato Donnie per salvarlo....una spece di autolesionismo se Donnie vive lui era destinato a morire. Boh..
Secondo me sto film un senso vero non ce l'ha e noi stiamo facendo il gioco degli autori scervellandoci per niente :D :D
Saluti.
~ZeRO sTrEsS~
17-02-2005, 09:25
Originariamente inviato da Nevermind
Si ma non capisco perchè la mamma e la sorellina non muoiono?? Il reattore si stacca ugualmente giusto? non per niente è quello a far fuori Donnie. E poi come dicevo hai presente l'ultima scena in cui si vede il ragazzo-coniglio ridere? Non vorrei sbagliarmi ma in mano mi pare che abbia pure qualcosa...forse il libro della vecchia....forse è lui che ha imparato a viaggiare nel tempo (anzi sicuramente lui ci è riuscito in qualche modo visto che sapeva già tutto)....questo però non spiega perchè il ragazzo-coniglio abbia avvisato Donnie per salvarlo....una spece di autolesionismo se Donnie vive lui era destinato a morire. Boh..
Secondo me sto film un senso vero non ce l'ha e noi stiamo facendo il gioco degli autori scervellandoci per niente :D :D
Saluti.
allora la mamma e la sorellina non muoi perchè l'incidente che tu vedi è dell futuro di donnie se vive, infatti alla fine la mamma la accompagna alla gara di ballo perchè l'altra mamma della l'altra bambina cioè la istrutrice non ci può andare a causa dell'arresto del pedofilo che voleva aiutare, quindi non muoiono perchè nel futuro in cui donnie muore non avverra mai che la mamma la accompagni. Per quanto riguarda il coniglio, questa è l'unica ambiguità che c'è ancora un po, ma credo di aver capito anche questo, o meglio vedete un po se il quadro fila. Frankie: le spiegazioni sono due
1) la più azzeccata secondo me è questa, donnie vede il coniglio solo quando prende gli psicofarmaci, e frankie è una sua illusine, infatti gli altri non lo vedono. Donnie ha fatto un percorso graduale, non è che da un giorno all'altro ha imparato a viaggiare nel tempo, il fatto di non avere amici stare sempre solo, secondo me gli ha sviluppato la capacità di predire il futuro e gli psicofarmaci fanno il resto. Sotto un punto di vista possiamo dire che sviluppa la capità di vedere il futuro che lo inizializza ai viaggi nel tempo. bhe sembra assurda... ma se ci pensate bene è così, mentre guardano la partita vede la scia dei movimenti che faranno le persone, non essendo sotto psicofarmaci infatti frankie non compare e lui può prevedere il futuro (dove gli altri andranno) in modo molto chiaro senza allucinazioni. fila no il ragionamento?
2) sinceramente non so cosa aveva in mano o perlomeno non lo ricordo lo devo rivedere ma prendendo spunto dalla tua osservazione potrebbe darsi che sia come dici tu che frankie sappia viaggiare nel tempo... alla fine frankie è il fidanzato della sorella allora perchè non donare 28 giorni di "vita" al fratello della sorella da sempre sfigato? anche perchè se è capace di viaggiare nel futuro saprà già come andrà a finire... questa potrebbe essere un altra spiegazione ma non riesco a trovare collegamenti nel film, e c'è qulche contraddizione come il fatto che lo può vedere solo lui
Coyote74
17-02-2005, 14:49
Ragazzi, le considerazioni sull'uomo-coniglio sono un po' più complesse e trovano una certa spiegazione nel libro di nonna-morte... Il tutto fa capo alla distorsione temporale che si viene a creare. Bisogna capire che si formano 2 universi paralleli che vengono in contatto grazie a questa distorsione. Il problema è che questi due universi non possono restare in contatto per più di qualche settimana e se le cose non ritornano a posto si verificherà un'implosione e la fine del mondo. Allora per evitare tale immane tragedia serve un vettore-artefatto (aeroplano), un soggetto vivente scelto a caso (Donnie), che prende il nome di ricevitore vivente e un soggetto morto (Frank), che prende il nome di manipolato-morto. Il soggetto Donnie dovrà riportare il vettore nell'universo principale grazie all'aiuto del soggetto morto. E come può avvenire tutto ciò? Attraverso le opere che Frank fa compiere a Donnie. Cioè l'inondazione della scuola (l'acqua è l’elemento di barriera per la costruzione dei Portali Temporale usato come passaggio dagli Universi al Vortice Tangente), l'incendio della casa del guru (grazie al suo arresto la madre e la sorella partono di casa e così Donnie può fare la festa, che la madre e la sorella siano poi sull'aereo risucchiato nel passaggio temporale poco importa, anzi non c'entra nulla... l'importante è la festa) e infine la morte di Frank, perchè è proprio lui che dovrà guidare Donnie. Una volta che l'arteffatto ritorna nell'universo "principale" (in questo caso sulla casa di donnie) la tangenza dei due universi si dissolve e tutto torna nella normalità. Però tutte le persone coinvolte nella faccenda avranno nel subconscio una certa "coscienza" di quello che è accaduto e da qui la scena finale... veramente ben fatta oltretutto. E soprattutto non è che l'altro universo svanisca, infatti lì Donnie è vivo, la sua raggazza e l'uomo-coniglio sono morti e la madre e sorella di Donnie morte per lo schianto dell'aereo. Solo che i due universi non sono più in contatto e quindi il manipolato-morto (Frank) non può più contattare Donnie (quello che stà nell'universo "principale), che muore nella sua cameretta, conscio comunque di aver avuto l'altra esperienza e di non essere più solo (notate l'espressione che ha quando si corica nel letto).
Il tutto IMHO... ma spero che riusciate a comprendere il ragionamento. Se trovate qualcosa che non fila ne discutiamo;)
~ZeRO sTrEsS~
17-02-2005, 18:35
Originariamente inviato da Coyote74
Ragazzi, le considerazioni sull'uomo-coniglio sono un po' più complesse e trovano una certa spiegazione nel libro di nonna-morte... Il tutto fa capo alla distorsione temporale che si viene a creare. Bisogna capire che si formano 2 universi paralleli che vengono in contatto grazie a questa distorsione. Il problema è che questi due universi non possono restare in contatto per più di qualche settimana e se le cose non ritornano a posto si verificherà un'implosione e la fine del mondo. Allora per evitare tale immane tragedia serve un vettore-artefatto (aeroplano), un soggetto vivente scelto a caso (Donnie), che prende il nome di ricevitore vivente e un soggetto morto (Frank), che prende il nome di manipolato-morto. Il soggetto Donnie dovrà riportare il vettore nell'universo principale grazie all'aiuto del soggetto morto. E come può avvenire tutto ciò? Attraverso le opere che Frank fa compiere a Donnie. Cioè l'inondazione della scuola (l'acqua è l’elemento di barriera per la costruzione dei Portali Temporale usato come passaggio dagli Universi al Vortice Tangente), l'incendio della casa del guru (grazie al suo arresto la madre e la sorella partono di casa e così Donnie può fare la festa, che la madre e la sorella siano poi sull'aereo risucchiato nel passaggio temporale poco importa, anzi non c'entra nulla... l'importante è la festa) e infine la morte di Frank, perchè è proprio lui che dovrà guidare Donnie. Una volta che l'arteffatto ritorna nell'universo "principale" (in questo caso sulla casa di donnie) la tangenza dei due universi si dissolve e tutto torna nella normalità. Però tutte le persone coinvolte nella faccenda avranno nel subconscio una certa "coscienza" di quello che è accaduto e da qui la scena finale... veramente ben fatta oltretutto. E soprattutto non è che l'altro universo svanisca, infatti lì Donnie è vivo, la sua raggazza e l'uomo-coniglio sono morti e la madre e sorella di Donnie morte per lo schianto dell'aereo. Solo che i due universi non sono più in contatto e quindi il manipolato-morto (Frank) non può più contattare Donnie (quello che stà nell'universo "principale), che muore nella sua cameretta, conscio comunque di aver avuto l'altra esperienza e di non essere più solo (notate l'espressione che ha quando si corica nel letto).
Il tutto IMHO... ma spero che riusciate a comprendere il ragionamento. Se trovate qualcosa che non fila ne discutiamo;)
io sinceramente non ho letto il libro di nonna-morte penso che tu l'abbia letto, cmq avrei alcune domande da porti...
1) parli di universi paralleli... ok ma noi vediamo solo un universo perchè non far vedere anche l'altro e farlo confrontare per poi farlo ricongiungere dopo (alla sliding doors)?
2) perchè mostrare solo la mamma e la sorellina e non fare una carrellata su tutti i personaggi? a me ha dato l'impressione che donnie vedesse che quell'aereo si sarebbe skiantato
3) se come dici tu frankie doveva far compiere delle azioni a donnie, perchè scegliere poprio lui, anche se la ragazza è morta non poteva essere lei?
4) cosa doveva fare donnie per far si che i due universi si ricongiungano? cioè io ho visto che non ha fatto niente di speciale.
5) ma il libro della nonna-morte non parlava di viaggi nel tempo anzichè di universi paralelli? e lui con il professore non voleva parlare di viaggi nel tempo e non di universi paralleli?
6) come dai una spiegazione alle scie che vede donnie davanti alle persone? e perchè vede frankie solo quando prende gli psicofarmaci?
queste sono solo delle mie riflessioni, se caso mai sai dove scaricare il libro di nonna-morte, mi mandi un pvt da dove scaricarlo anche se credo che sia un falso.
Originariamente inviato da Nevermind
Si ma non capisco perchè la mamma e la sorellina non muoiono?? Il reattore si stacca ugualmente giusto? non per niente è quello a far fuori Donnie. .
Mi hanno detto, che essendo un BOING, la perdita di 1 motore non significa la caduta dell'aereo
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
i6) come dai una spiegazione alle scie che vede donnie davanti alle persone? e perchè vede frankie solo quando prende gli psicofarmaci?
Come mai veda frak dopo le pillore, e' mistero...:O
ALLORA, qui sotto vi incollo una mega spiegazione che ho ricreato unendo diversi commenti ( compreso il famoso libro )
Premetto che il dubbio maggiore e' il viaggio a ritroso di donnie e soprattutto del motore.
Qui sotto ho accettato la teoria dei suoi poteri telecinetici ( lui che fa staccare il motore ) ma nel film ( non so nel director's cut ) non se ne accenna per nulla:(
SCUSATE LA LUNGHEZZA, MA E' NECESSARIA:
DONNIE DARKO, FACCIAMO LUCE SULLA TRAMA
TEORIA
Capitolo Uno – L’Universo Tangente
L’universo primario è in grave pericolo. Guerra, epidemie e disastri naturali sono frequenti. La morte arriva per tutti noi.
La Quarta Dimensione è un costrutto saldo, sebbene esso non sia impenetrabile.
Quando il tessuto della quarta dimensione diventa corrotto gli incidenti sono incredibilmente rari.
Se sopraggiunge un Universo Tangente, esso sarà altamente instabile e riuscirà a sostenersi per non più di alcune settimane.
Eventualmente esso collasserà su se stesso dentro l’universo primario, formando un Buco Nero capace di distruggere tutto l’esistente.
Capitolo Due- Acqua e Metallo
Acqua e metallo sono elementi chiave del viaggio nel tempo.
L’acqua è l’elemento di barriera per la costruzione dei Portali Temporale usato come passaggio dagli Universi al Vortice Tangente.
Il metallo è l’elemento di transizione per la costruzione dei Vascelli Artefatti.
Capitolo Quattro - L’artefatto e il Vivente
Quando sopraggiunge un Universo Tangente, quelli che vivono vicino al Vortice si ritroveranno nell’epicentro di pericoloso mondo nuovo.
Gli artefatti forniscono il primo segno che un Universo Tangente è sopraggiunto.
Se un Artefatto sopraggiunge, il Vivente lo recupererà con grande interesse e curiosità. Gli artefatti sono formati come una punta di freccia di un’antica civiltà Maia o come una spada di metallo del Medioevo Europeo.
Gli artefatti che ritornano all’Universo Primario sono spesso collegati a una Iconografia religiosa, mentre la loro apparizione sulla Terra sembra sfidare ogni spiegazione logica.
L’Intervento Divino è considerato l’unica conclusione logica per l’apparizione dell’Artefatto.
Capitolo Sei – Il ricevitore vivente
Il Ricevitore Vivente è scelto per guidare l’Artefatto nella posizione per il suo viaggio di ritorno all’Universo Primario.
Nessuno sa come o perché il Ricevitore verrà scelto.
Il Ricevitore Vivente ha spesso il dono dei Poteri della Quarta Dimensione. Questi includono maggiore forza, telecinesi, controllo mentale e la capacità di evocare fuoco e acqua.
Il Ricevitore Vivente è spesso tormentato da sogni terrificanti, visioni e allucinazioni uditive durante il suo tempo dentro l’Universo Tangente.
Coloro che circondano il Ricevitore Vivente, noti come i Manipolati, avranno paura di lui e proveranno a distruggerlo.
Capitolo Sette – I Manipolati Viventi
I Manipolati Viventi sono spesso gli amici più stretti e i vicini del Ricevitore Vivente.
Essi sono inclini a comportamenti irrazionali, bizzarri e spesso violenti. Questo è lo sfortunato risultato del loro compito, che è di assistere il Ricevitore Vivente nel riportare l’Artefatto all’Universo Primario.
I Manipolati Viventi faranno tutto per salvare se stessi dall’Oblio.
Capitolo Dieci - Il Manipolato Morto
I Manipolati Morti sono più potenti del Ricevitore Vivente. Se una persona muore nella Dimensione Tangente, essi possono contattare il Ricevitore Vivente attraverso il Costrutto della Quarta Dimensione.
Il Costrutto della Quarta Dimensione è fatto di Acqua.
I Manipolati Morti manipoleranno il Ricevitore Vivente usando il Costrutto della Quarta Dimensione (vedi appendice A e B).
I Manipolati Morti prepareranno spesso una Trappola di Sicurezza per il Ricevitore Vivente per assicurare che l’Artefatto sia riportato senza incidenti all’Universo Primario.
Se la Trappola di Sicurezza ha successo, il Ricevitore Vivente è lasciato senza scelta all’uso dei suo Poteri della Quarta Dimensione per spedire l’Artefatto indietro nel tempo nell’Universo Primario prima che il Buco Nero collassi su se stesso.
Capitolo Dodici – Sogni
Quando i Manipolati si svegliano dal loro Viaggio nell’Universo Tangente, essi sono spesso assillati dall’esperienza nei loro sogni.
Molti di loro non ricorderanno.
Quelli che ricordano il Viaggio sono spesso sopraffatti da una profondo rimorso per il rimpianto delle azioni seppellite nei loro Sogni., la sola evidenza fisica seppellita dell’Artefatto stesso, tutto quello che rimane del mondo perduto.
Un antico mito ci racconta del Guerriero Maia ucciso da un punta di freccia caduta da una scogliera dove non c’erano Eserciti, nessun nemico da trovare.
Abbiamo detto del Cavaliere Medioevale, misteriosamente trafitto da una spada che non aveva ancora costruito.
Abbiamo detto che queste cose avvengono per una ragione.
SPECCHIO RIASSUNTIVO:
- Ricevente vivente
Donald [Donnie] Darko (morto il 2 ottobre 1988)
- Morti manipolati
Frank (Anderson)
Gretchen Ross (non è il suo vero nome)
- Viventi manipolati
(tutti coloro che hanno a che fare con Donnie - la famiglia di Donnie, gli amici, i nemici, Roberta Sparrow, etc.)
TRAMA:
Come saprete, il film copre una arco temporale che va dal 2 ottobre a 30 ottobre; inoltre, vi sono da considerare due dimensioni, quella dell'universo primario (quello "normale", per intenderci) e quella dell'universo tangente. L'intero film (tranne le prime e ultime scene, quelle seguenti la morte di Donnie) si svolge nell'universo tangente: Donnie di fatto muore il 2 ottobre.
Donnie si sveglia e si ritrova in mezzo ad una strada con la sua bicicletta con ancora indosso il pigiama. Si alza, prende la bicicletta e si reca a casa sua. Fanno vedere la famiglia che si riunisce a cena, parlano ed infine vanno a letto. Frank si materializza, chiama Donnie e gli dice di uscire facendolo arrivare fino al campo in cui solitamente suo padre gioca a golf, poi gli indica quanto manca alla fine del mondo.
Nel mentre, a casa Darko, l'orologio in sala scocca la mezzanotte, Elizabeth rientra a casa dopo essere uscita con Frank (ragazzo) e poco dopo avere chiuso la porta il reattore dell'aereo cade nel letto di Donnie Darko (che però era al campo da golf e quindi si salva).
Cosa è successo ? allo scoccare della mezzanotte si è verificata una interruzione spazio-temporale. La realtà come la conosciamo noi (il nostro mondo, chiamato anche UNIVERSO PRIMARIO) è fuori allineamento e da vita ad un'altra realtà: un UNIVERSO TANGENTE. L'universo tangente è appunto un'altra realtà/dimensione in cui Donnie e tutti gli altri si trovano improvvisamente catapultati (pur senza rendersene conto) vivendo una vita simile a quella di pochi istanti prima, anche se più tragica (perchè a loro insaputa si avvia verso la fine del mondo, la fine del mondo dichiarata da Frank non e’ altro che la fine dell’universo tangente). La visione del film a questo punto seguira’ il bivio passando dall’Universo Presente all’Universo Tangente senza che lo spettatore se ne accorga.
Stando al libro di Roberta Sparrow, la caduta di un artefatto dal cielo (il reattore dell'aereo) senza spiegazione alcuna è il primo segno che indica che 1) si è creato un universo tangente e che 2) l'universo si avvia verso la fine del mondo. La nostra dimensione è infatti un costrutto saldo, ma non per questi impenetrabile. Nel momento in cui il tessuto della nostra dimensione si corrompe nasce un universo tangente, il quale è però altamente instabile e non riesce a sostenersi per più di alcune settimane (nel dettaglio, 28 giorni). Trascorsi i 28 giorni, l'universo tangente arriverebbe a collassare su se stesso, formando un buco nero che risucchierebbe il mondo intero.
Frank "morto manipolato" (il coniglio; un morto manipolato può diventare tale solo se è morto nell'universo tangente) sveglia Donnie, diventato il "vivente ricevente", e lo conduce sonnambulo al campo da golf, salvandolo dalla caduta del motore a reazione.
Tutti i vicini e conoscenti di Donnie rappresentano "viventi manipolati", e con le loro azioni cercheranno di indurre Donnie a risolvere il paradosso temporale salvando il mondo (come fa quel reattore ad essere caduto lì se un identico reattore, con lo stesso numero di serie, è ancora attaccato ad un aereo in qualche aeroporto? In poche parole, come fa ad esistere un doppione? Di fatto arriva dal futuro, ma se Donnie non darà un motivo al reattore di essere lì, tale paradosso distruggerà tutto). Ogni loro azione sarà volta a questo obiettivo.
Ora, da questo momento in avanti, Donnie viene sospinto da Frank (coniglio) a compiere determinati atti più o meno vandalici, i quali scateneranno una serie di conseguenze. La tua prima domanda dovebbe essere: chi è Donnie Darko ? Donnie è colui che è stato scelto per salvare il mondo. Donnie è il living receiver, ovvero il ricevitore vivente.
Compito del ricevitore vivente è quello di guidare l'artefatto (il motore) nella posizione per il ritorno nell'universo primario. Il ricevitore vivente ha molti poteri, tra i quali:
1. maggiore forza (quando Frank gli fa piantare l'accetta nella testa della mascotte di bronzo della scuola, nessuno sa infatti spiegarsi chi sia riuscito a fare una cosa simile)
2. telecinesi (è lui che con la forza del pensiero stacca il motore dell'aereo alla fine del film, quello su cui viaggia sua madre)
3. controllo mentale
4. capacità di evocare acqua e fuoco ( allaga la scuola e incendia la casa )
Egli è inoltre tormentato da sogni terrificanti, visioni ed allucinazioni uditive. Ecco perchè vede Frank (coniglio) e SOLO LUI riesce a vederlo.
Chi è dunque Frank ? Frank (coniglio) viene definito il manipolato morto, ovvero colui che è morto nell'universo tangente che si è creato ed è tornato dal futuro per avvertire Donnie della fine del mondo. Come manipolato morto, Frank ha dunque la capacità di viaggiare nel tempo.
Assieme agli altri personaggi (manipolati viventi, tutti mossi da Frank) salvera’ Donnie e lo spingerà a riportare il motore indietro nell'universo primario ed a porre fine all'universo tangente.
Quindi:
2 OTTOBRE 1988
- Frank morto manipolato rende Donnie sonnambulo conducendolo fino al campo da golf (evitandogli la morte)
- Il motore a propulsione colpisce la casa.
5 OTTOBRE 1988
- Donnie è costretto dal Frank morto manipolato ad andare sonnambulo alla scuola per rompere la conduttura dell'acqua.
A causa di questo la scuola è allagata e Donnie accompagna Gretchen a casa, con conseguente cotta e appuntamento.
(l'acqua è l’elemento di barriera per la costruzione dei Portali Temporale usato come passaggio dagli Universi al Vortice Tangente)
6 OTTOBRE 1988
- Donnie ed i suoi amici vedono "nonna morte" che cammina alla cassetta postale, Ronald suggerisce che qualcuno le scriva una lettera.
Donnie le scrive (cosicchè successivamente Frank sbandera’ per evitarla da in mezzo alla strada ).
10 OTTOBRE 1988
- Donnie discute le teorie di viaggio nel tempo con il Dott. Monnitoff che gli da "la filosofia del viaggio nel tempo" di Roberta Sparrow.
18 OTTOBRE 1988
- Gretchen dice a Donnie: "E se si potesse andare indietro nel tempo e prendere tutte quelle ore di dolore e buio e sostituirle con qualcosa di bello?" forse manipolandolo per completare più tardi la sua operazione.
22 OTTOBRE 1988
- Donnie discute le teorie di viaggio nel tempo con il Dott. Monnitoff
23 OTTOBRE 1988
- Donnie trova il portafogli di Jim Cunningham's fuori della sua casa, con il quale conosce l'indirizzo della casa da bruciare successivamente ( durante la lezione su Amore e Paura, lui legge un cartellino in cui c' e' scritto che un tizio trova un portafoglio, e' un' anticipazione di quello che succedera' ).
Frank spinge Donnie a bruciare la casa di Jim Cunningham ---> Jim Cunningham viene arrestato perchè pedofilo --> di conseguenza la prof di ginnastica (Kitty Farmer) decide di non accompagnare le Sparkle Motion a Los Angeles per restare a difendere Jim ---> al suo posto decide di andarci la madre di Donnie --> la madre è via, il padre è via --> Donnie può dare la festa di Halloween per sua sorella Elizabeth alla quale partecipera’ anche il suo ragazzo Frank ( il ragazzo vero, quello ancora vivo )
25 OTTOBRE 1988
- Kitty chiede a Rosa di sostituirla al ballo, il party può essere fatto.
26 OTTOBRE 1988
- Karen Pomeroy dice a Donnie la frase "Cellar Door" (frase scritta sulla lavagna), dandogli così un indizio che Donnie interpreta successivamente quando entra nella casa di Roberta Sparrow dalla cantina.
29 OTTOBRE 1988
- Elizabeth ottiene la sua lettera di ammissione a Harvard, decide di fare il party
- La madre di Gretchen è scomparsa, lei va al party per trovare Donnie e rimanere in un posto sicuro e il legame tra Donnie e Gretchen si "rafforza" ancora di più.
30 OTTOBRE 1988
- Donnie a questo punto comincia a mettere assieme i pezzi del mosaico ( probabilmente vede nel serpente di Gretchen il suo futuro ) e insieme a Gretchen entrano nella casa di Roberta Sparrow dalla porta della cantina
- All'interno della casa viene aggredito dai due bulli della scuola (manipolati vivi) i quali erano andati a cercare di rubare le pietre preziose della Sparrow (ne aveva parlato il padre di Donnie a tavola).
- Gretchen viene investita accidentalmente dall’auto di Frank (ragazzo, il ragazzo di Elizabeth) dopo che lui ha schivato Roberta Sparrow intenta a leggere la lettera scrittagli da Donnie, nella quale le dice che spera che dopo la morte ci sarà per lui ancora tanto da scoprire.
- Frank scende dall'auto e Donnie accecato dalla rabbia gli spara all'occhio destro (permettendogli di essere il coniglio, il Frank morto manipolato che ritornera’ nel passato per aiutarlo)
- In quel preciso istante si apre il portale. Donnie va a casa, prende l'auto e si precipita sulla collina da dove vede casa sua e il portale, poi usando i suoi poteri stacca il manufatto ( il motore a propulsione ) dall'aereo e facendolo viaggiare all'interno del portale stesso lo rispedisce fino al 2 ottobre dell'universo primario, legittimando la caduta del reattore il 2 ottobre dell'universo primario.
In questo modo l'universo tangente si chiude, l'universo rientra in corso e lui si ritrova nuovamente dove si trovava all'inizio del film PRIMA che tutto questo si verificasse. Alla fine del viaggio a ritroso si vede il suo letto vuoto ( quando lui si era alzato per Frank ) poi Donnie a letto che se la ride, conscio del tutto. Il motore cade ed uccide Donnie il quale si è sacrificato.
Ovviamente per gli umani dell’universo presente il motore rimarra’ un mistero (classico caso da x-files), un motore con la stessa identica matricola di un motore installato e regolarmente funzionante su un aereo )
Nel corso della storia si scopre che Donnie come ricevitore vivente riesce a vedere quelle specie di vermi che escono dal petto delle persone. Cosa sono ? sono una metafora della predestinazione, del nostro cammino che è già scritto dalla nostra nascita. E' quindi possibile per Donnie scegliere di seguire il suo destino oppure no. Decide di seguirlo per salvare il mondo, la sua famiglia e Gretchen ( segue la scia d’acqua che lo porta a scoprire la pistola ).
Frank coniglio era dunque tornato dal futuro dell’universo tangente per aiutare Donnie a fare si che il mondo non finisse. Venendo dal futuro sapeva già cosa sarebbe successo, ecco perchè quando è al cinema si volta verso Donnie e gli dice "mi dispiace". Frank sapeva quindi che avrebbe ucciso Gretchen in questo universo e che sarebbe morto di conseguenza ucciso da Donnie accecato dalla disperazione (ecco perchè a Frank coniglio manca un occhio).
Donnie muore quindi in pace, perchè ha scoperto di non essere solo ( aveva ammesso in seduta alla dottoressa di aver paura di morire da solo), che c'è qualcosa al di là della vita e che è amato (Gretchen). Ecco perchè prima di morire è rilassato nel suo letto e si mette a ridere.
In sostanza: con la chiusura della realtà alternativa che si era creata, tutto torna a poco prima della mezzanotte. Il motore uccide Donnie e Gretchen passa davanti a casa, ma NON conosce Donnie perchè lo ha incontrato SOLO nell'altro universo che si era creato.
Roberta Sparrow dice anche che coloro che hanno vissuto nell'universo tangente si sentono come se si fossero risvegliati da un lungo sogno. Alcuni non ricordano nulla mentre altri si: è questo il caso della scena finale in cui tutti sono a letto:
1. cherita è tranquilla a letto perchè si ricorda che donnie nel sogno le ha parlato dicendole che tutto andrà bene per lei
2. jim cunningham si rende conto di cosa sia veramente la sua vita e poco tempo dopo si suicida sparandosi un colpo in bocca (tutto questo è scritto nel sito)
3. Frank si tocca l'occhio destro nel quale Donnie gli aveva sparato.
Il nostro universo primario è un costrutto saldo. Gli incidenti di questo tipo sono quindi ESTREMAMENTE RARI .. si è già verificato questa volta ed è quindi difficile se non impossibile che succeda ancora.
FAQ
Chi è Frank?
Frank è il boyfriend di Elizabeth Darko, sorella di Donnie.
Il Frank che vediamo per la maggior parte della pellicola si riferisce al Frank morto manipolato.
Il Frank morto manipolato viene da un'altra dimensione ed essenzialmente dal futuro dell'universo di tangente ed aiuta Donnie alla realizzazione dell'obiettivo di cambiare il destino e di conservare l'universo.
Il Frank che vediamo alla fine della pellicola, nelle scene con Gretchen e la sequenza del sogno, è il vero Frank, quello che esiste nel nostro universo prima del colpo di pistola sparatogli da Donnie (nell'universo di tangente).
Ci sono inoltre alcuni collegamenti al Frank vivente durante la pellicola, per esempio:
1. Lascia Elizabeth dopo un appuntamento (poco prima che il motore a propulsione colpisce la casa)
2. Guida la sua macchina rossa mentre Donnie sta pedalando in bici verso casa vicino all'inizio della pellicola
3. Ha preso una birra durante la festa di Elizabeth (l'avviso sul frigorifero, da notare la somiglianza con il "loro me l’hanno fatto fare" scritto a mano intorno alla mascotte della scuola)
Cosa fa Donnie nel film?
L'Universo sta per finire e Donnie deve salvarlo con l'aiuto del Frank morto manipolato.
Perchè l'Universo sta per finire?
Il 2 ottobre, in un momento di grossa instabilita’ del nostro universo, si crea un universo tangente altamente instabile e una breccia temporale ( rara ma possibile ) da dove il motore risucchiato dal futuro dell’universo tangente cade sulla camera di donnie uccidendolo.
Senza l’intervento di Frank coniglio, donnie morirebbe (in entrambi gli universi). Ma se cio’ accadesse, il 30ottobre dell’universo tangente il motore non si staccherebbe da solo e quindi il motore caduto il 2 non avrebbe senso di esistere ( causando un paradosso temporale ) e l’universo globale collasserebbe.
Cosa deve fare Donnie per conservare l'Universo?
L'evento che causa la formazione dell'universo tangente è il motore a propulsione.
Di conseguenza l'obiettivo di Donnie, con la manipolazione di Frank (l'uomo nel costume di coniglio che compare principalmente nelle sue allucinazioni), è dare un motivo valido per la presenza del motore nell'istante della sua caduta.
Inoltre è presupposto che faccia questo con la telecinesi e il suo potere di generare l'acqua (la quarta dimensione) poichè queste sono alcune delle capacità della ricevente vivente.
La filosofia del viaggio nel tempo sostiene che:
- I manufatti restituiti all'universo primario sono collegati spesso all'iconografia religiosa
- La quarta dimensione è una costruzione stabile, ma non impenetrabile
- L'universo tangente è estremamente instabile e destinato a consumarsi nel giro di parecchie settimane
- I morti manipolati regolano la ricevente vivente affinchè il manufatto sia restituito all'Universo in modo sicuro
- La ricevente vivente viene lasciata senza scelta di usare i suoi poteri per trasmettere il manufatto nell'universo primario prima che il foro nero collassi su se stesso
- Fra i poteri della ricevente figura la capacità di manipolare il fuoco, il metallo e l'acqua
- La costruzione dimensionale è composta d'acqua
È possibile che Frank nel momento in cui sveglia Donnie abbia cambiato il corso del tempo e quindi corrotto l'universo?
La filosofia del viaggio nel tempo e diversi altri elementi non trovano alcun riscontro a sostegno di questa tesi.
Donnie può viaggiare nel tempo?
Donnie non può viaggiare nel tempo ma ha la capacità di modificarlo e lo fa mediante il motore a propulsione (l'unico oggetto che effettivamente ha viaggiato nel tempo).
La madre o la sorella di Donnie devono essere presenti sull'aereo?
No. Sua madre deve essere assente dalla casa così che loro possano fare il party in modo che gli eventi successivi possano accadere.
Perchè nel finale Donnie ride e/o perchè non scappa pur sapendo del motore?
Il viaggio attraverso l'universo tangente ha dato risposta alla domanda di Donnie riguardo al morire da soli.
Donnie ha così realizzato che avrebbe trovato "ancora tanto da scoprire", riferimento alla sua lettera indirizzata a Roberta Sparrow.
Stava quindi ridendo di gioia data da questa consapevolezza.
Donnie nel finale vuole morire?
Donnie deve sacrificarsi per salvare l'Universo e non generare ulteriori paradossi, indicativa è la risata liberatoria.
Perchè i personaggi nel letto alla conclusione del film sembrano ricordare che cosa è accaduto nell'universo di tangente?
A fine film, nell'istante in cui il motore a propulsione colpisce la casa vediamo il Dott. Thurman svegliarsi bruscamente e sembrare disturbato, Karen Pomeroy addormentata nel letto con Kenneth Monnitoff sveglio, Jim Cunningham seduto sul letto, Kitty Farmer pensierosa, Cherita sorridente e Frank seduto sul pavimento.
Essenzialmente i personaggi hanno vaghi ricordi di ciò che è avvenuto nel futuro una volta chiuso l'universo tangente. A conferma di questo la filosofia dei viaggi nel tempo afferma: "quando i manipolati si svegliano dal loro viaggio nell'universo tangente sono spesso frequentati nei loro sogni da ricordi di questa esperienza."
Inoltre Gretchen e Rosa Darko (madre di Donnie) sembrano ricordarsi di essersi conosciute e vivono quell'istante come deja-vu sotto forma di saluto.
Chi è l'uomo nella tuta rossa?
E' un membro della gestione federale di aeronautica (FAA) che segue Donnie perchè interessato sulla provenienza del motore a propulsione (ovviamente identico allo stesso già esistente nell'universo primario).
Che ruolo ha Cherita Chen nella pellicola?
Cherita rappresenta l'innocenza (non fa mai nulla di sbagliato) e per questo è soggetta a pregiudizi razziali e fisici.
Perchè Donnie dice a Cherita "ti prometto che un giorno per te tutto sarà migliore"?
Donnie simpatizza per il carattere mite di Cherita e si rispecchia nei problemi degli altri a rapportarsi con lei.
Originariamente inviato da Nevermind
Secondo me sto film un senso vero non ce l'ha e noi stiamo facendo il gioco degli autori scervellandoci per niente :D :D
Saluti.
Nevermind, spero proprio di no :muro: :D
Originariamente inviato da ciocia
23 OTTOBRE 1988
- Donnie trova il portafogli di Jim Cunningham's fuori della sua casa, con il quale conosce l'indirizzo della casa da bruciare successivamente.
Qua aggiungi pure che durante la lezione su Amore e Paura, lui legge un cartellino in cui c' e' scritto che un tizio trova un portafoglio, e' un' anticipazione di quello che succedera'
Complimenti, bella guida... e adesso ho capito che in realta' Donnie non viaggia nel tempo (ecco perche' non ci sono due Donnie come dicevo qualche post fa), ma semplicemente si torna all' inizio dell' universo primario.
Originariamente inviato da Chester
Qua aggiungi pure che durante la lezione su Amore e Paura, lui legge un cartellino in cui c' e' scritto che un tizio trova un portafoglio, e' un' anticipazione di quello che succedera'
LOL, mi era sfuggito ( e non solo a me...)
Aggiunto;)
SI SA QUALCOSA DELLA VERSIONE DIRECTOR'S CUT ITALIANA?
No ragazzi vi sbagliate, frank, nella scena finale, in mano, non ha niente..
Anzi se non vedo male stà pure piangendo...
ancora nulla della director's cut?
HellSt0rm
10-03-2005, 20:32
Io l'ho visto due volte e mi è piaciuto molto! Attendo la Director's Cut!
ragazzi, non ho letto nemmuno un msg del 3d ma fatemi dire una cosa: non c'ho capito una mazza, che razza di film è?
Originariamente inviato da penzo86
ragazzi, non ho letto nemmuno un msg del 3d ma fatemi dire una cosa: non c'ho capito una mazza, che razza di film è?
Hai presente Rocky IV ??
Tutt'un'altra roba!
:rolleyes: :confused: :sofico: :) :confused: :eek: :mc: :mc: :sofico: :eek:
Originariamente inviato da penzo86
ragazzi, non ho letto nemmuno un msg del 3d ma fatemi dire una cosa: non c'ho capito una mazza, che razza di film è?
leggiti il post e lo capisci :rolleyes:
Originariamente inviato da penzo86
ragazzi, non ho letto nemmuno un msg del 3d ma fatemi dire una cosa: non c'ho capito una mazza, che razza di film è?
Basta che leggi il mio lunghissimo post alla pagina precedente (7) dove spiego tutto
Originariamente inviato da ciocia
Basta che leggi il mio lunghissimo post alla pagina precedente (7) dove spiego tutto
gentilissima :)
...gentilissimO :mad:
Prego!:p :D :D
Quincy_it
29-03-2005, 11:30
Up :)
Ho visto ieri questo film, mi aspettavo molto e le attese sono state ripagate: davvero bello! :)
Colonna sonora stupenda, film che lascia spazio a molti spunti di riflessione e svariati dubbi, colmati in buona parte leggendo tutte le pagine di questo thread. :p
Ne ho ancora qualcuno:
1) L'aereo che perde il motore si schianta? A me non sembra.. :confused:
2) Riguardo l'incontro di Donnie con Frank al cinema. Innanzitutto c'è la "novità" che Donnie incontra l'uomo-coniglio senza prima aver preso i farmaci (o per lo meno le altre volte questa scena veniva sempre fatta vedere). In più, Frank non solo è ferito all'occhio a cui Donnie sparerà ma, coincidenza, è lo stesso che Donnie punzecchia (in una delle tante visioni del coniglio) con il coltello, creando una sorta di luce.
3) Una contraddizione. Parto dall'idea che Donnie si sacrifica anche per amore della ragazza che muore investita da Frank. Ma lei era andata a casa di Donnie durante la festa di Halloween proprio perchè era rimasta sola (la madre sparita nel nulla) e Donnie era il "porto sicuro". Donnie stesso racconta alla psicologa di aver paura di rimanere solo. Ma tornando indietro nel tempo (o per lo meno cambiando il corso degli eventi sacrificandosi), non la lascia sola comunque? :confused:
4) Perchè la ragazza di Donnie saluta la madre alla fine del film? Per la teoria dei viaggi nel tempo descritta nel libro (ovvero alcuni possono ricordare i fatti accaduti)?
shinji_85
29-03-2005, 11:45
Originariamente inviato da ciocia
ancora nulla della director's cut?
già... qualcuno sa qualcosa? :)
L'aereo non si schianta - da qualche parte qualcuno ha detto che quel tipo di aereo poteva atterrare con successo anche senza un motore... (o comunque qualcosa del genere)
Per il discorso di rimanere soli sinceramente non so che dirti...
Per il saluto, beh, magari è semplicemente un gesto "di supporto" - anche se non si conoscono uno saluta così tanto per dire "mi dispiace, ti capisco" o qualcosa del genere - infatti non è che si salutano appena si vedono, ma dopo un po' che sono stati lì a guardare... Poi ovviamente c'è anche il fatto che le persone coinvolte "nell'esperienza" possano ricordarsi qualcosa o sentirsti strane in determinati momenti. Infatti alla fine del film vengono fatti vedere i personaggi tipo Frank o il predicatore pedofilo con espressioni un po' stranite...
Originariamente inviato da Quincy_it
Up :)
Ho visto ieri questo film, mi aspettavo molto e le attese sono state ripagate: davvero bello! :)
Hai letto il mio post kilometrico? dovrebbe spiegarti tutto
1-no, e' un boing e la perdita del motore non dovrebbe causarne la caduta...e cmq poco importa, tanto quell'universo finisce con la caduta del motore
2-ok, dubbi? ( per i farmaci non so, in effetti tende sempre avere le visioni solo dopo i farmaci, questa cosa e' ancora inspiegata....almeno che la persona sotto droga non sia piu' facile da manipolare/contattare da un'entita paranormale )
3-Non ci vedo niente di strano. Sara' pur meglio ridarle la vita lasciandola sola piuttosto che lasciarla morire?
4-Tutte le persone che hanno vissuto a contatto con il protagonista nell'universo parallelo, sono rimasti coinvolti emotivamente. Cosi' la ragazza e la madre si salutano come se si conoscessere anche se in quell'universo non si sono mai viste prima.
Leggi il mio post;) e procurati la directur's cut quando sara' disponibile:O
Dimenticavo:
ieri ho visto THE BUTTERFLY EFFECT, altro film sui viaggi nel tempo e che in molti avevano preferito a darko.
Che dire, e' un film diverso, ma molto bello! lo consiglio!
Cmq dopo apriro' un thread relativo nel caso non esisti gia'
Ieri sera dopo tanta sollecitazione sono riuscito a vedere con la mia carissima convivente/fidanzata questo film...
Parere? Bello, mi è piaciuto molto, ma l'ho trovato INCOMPLETO! La notizia poi di una versione Direct Cut con 20 minuti in più mi ha tranquillizzato, me la vedrò di certo...
Ho letto il 3D di Ciocia a pagina 7, molto esaustivo e chiarificatore... Una cosa però mi è abbastanza criptica e da interpretare...
Ad un certo punto i due professori di Donnie (quello di Fisica e quella di Inglese) si ritrovano seduti a scuola, si guardano e lui dice a lei qualcosa del tipo "..Donnie, eh?.." e lei annuisce...
Sembra quasi che sappiano qualcosa, almeno questa è la sensazione che mi han dato..
Non so quale sia l'interpretazione giusta.
Cmq sicuramente i 2 prof conoscono donnie e intravvedono in lui un ragazzo particolare ( + sveglio e ribelle dei suoi compagni )
Non si meravigliano che sia coinvolto lui in qualche casino...
shinji_85
04-04-2005, 19:08
Originariamente inviato da Radical
Ieri sera dopo tanta sollecitazione sono riuscito a vedere con la mia carissima convivente/fidanzata questo film...
Parere? Bello, mi è piaciuto molto, ma l'ho trovato INCOMPLETO! La notizia poi di una versione Direct Cut con 20 minuti in più mi ha tranquillizzato, me la vedrò di certo...
Ho letto il 3D di Ciocia a pagina 7, molto esaustivo e chiarificatore... Una cosa però mi è abbastanza criptica e da interpretare...
Ad un certo punto i due professori di Donnie (quello di Fisica e quella di Inglese) si ritrovano seduti a scuola, si guardano e lui dice a lei qualcosa del tipo "..Donnie, eh?.." e lei annuisce...
Sembra quasi che sappiano qualcosa, almeno questa è la sensazione che mi han dato..
Non mi ricordo ( :muro: ) questo particolare (interessante)...
Voglio, esigo, pretendo la Director's Cut...
Info a proposito? :)
Originariamente inviato da ciocia
Non so quale sia l'interpretazione giusta.
Cmq sicuramente i 2 prof conoscono donnie e intravvedono in lui un ragazzo particolare ( + sveglio e ribelle dei suoi compagni )
Non si meravigliano che sia coinvolto lui in qualche casino...
Eppure il prof di Fisica ha sicuramente letto il libro... Non è che potrebbe sospettare qualcosa?
non credo proprio che possa arrivare a capire quello che sta succedendo ( pure noi, avendo visto tutto, abbiamo avuto bisogno di un forum in aiuto:D:D:D )
Penso solo che lui sia un appassionato dei viaggi nel tempo e relativi concetti non scientifici ( ad un certo punto ferma la discussione con donnie, dicendo che se prosegue rischierebbe il licenziamento ) e vede, come ho detto, in donnie un ragazzo molto particolare, interesato quanto lui ai viaggi nel tempo e capace di fare stramberie ( ma certamente non viaggi nel tempo..)
sempre IMHO;)
TurboCresta
13-04-2005, 17:13
secondo me è cosi:
inizia il film, donnie si addormenta, cade questo motore e lui muore, tutti piangono e fine...
però da dove veniva quel motore?
e allora "si crea" un universo tangente un'attimo prima della morte di donnie con frank come guida (perche lui non lo so) che fara fare a donnie determinate cose (tramite frank o tramite il futuro (i cosi che escono dal petto)) che spiegherà da dove viene quel reattore che nell'universo primario non ha modo di esistere...
il resto poi è da spiegarsi nella parte tangente (tutto il film praticamente) ed è fine a se stesso...
noooo? :D
secondo me è cosi:
inizia il film, donnie si addormenta, cade questo motore e lui muore, tutti piangono e fine...
però da dove veniva quel motore?
e allora "si crea" un universo tangente un'attimo prima della morte di donnie con frank come guida (perche lui non lo so) che fara fare a donnie determinate cose (tramite frank o tramite il futuro (i cosi che escono dal petto)) che spiegherà da dove viene quel reattore che nell'universo primario non ha modo di esistere...
il resto poi è da spiegarsi nella parte tangente (tutto il film praticamente) ed è fine a se stesso...
noooo? :D
No :p
marKolino
17-04-2005, 09:56
visto ieri sera... uhm... mi aspettavo un "filmone" ma questo proprio non lo è. Come sempre bisogna prendere con le pinze le opinioni esaltate di qualcuno... ora ho un DVD in più da vendere mi sa :asd:
Comunque ho letto gli spoiler... e qualcosa in più l'ho capita... forse rivedendolo riuscirò a comprendere di più qualche passaggio... non ho ancora capito che cazz è quel coniglio :D
visto ieri sera... uhm... mi aspettavo un "filmone" ma questo proprio non lo è. Come sempre bisogna prendere con le pinze le opinioni esaltate di qualcuno... ora ho un DVD in più da vendere mi sa :asd:
Comunque ho letto gli spoiler... e qualcosa in più l'ho capita... forse rivedendolo riuscirò a comprendere di più qualche passaggio... non ho ancora capito che cazz è quel coniglio :D
E' la sua guida nonchè il fidanzato della sorella :D
E' la sua guida nonchè il fidanzato della sorella :D
Frank guida Donnie per farsi uccidere (in modo che possa tornare indietro nel tempo).... e per far aprire il portale temporale
marKolino
18-04-2005, 08:26
mamma mia... è tutto così complicato... :stordita:
hikari84
18-04-2005, 11:22
mamma mia... è tutto così complicato... :stordita:
Pensa che c'è chi si è addormentato. :asd:
Pensa che c'è chi si è addormentato. :asd:
Vabbe', ma tu hai avuto problemi con "Identita'", pensa con questo :D
Te lo sconsiglio vivamente :asd: :sofico:
hikari84
18-04-2005, 13:14
Vabbe', ma tu hai avuto problemi con "Identita'", pensa con questo :D
Te lo sconsiglio vivamente :asd: :sofico:
L'ho visto e non ti dico che faccia avevo alla fine. :D
non si sa ancora nulla della director's cut??
L' ho noleggiato oggi pomeriggio, e a dispetto di una confezione che può sembrare banale o americanotta... il film offre un sacco di spunti su cui riflettere.
Ho un sacco di dubbi e credo leggerò qualche spoiler, tuttavia crdo che il regista non volesse fisicamente che si capisse del tutto.
Non è un filmone ma è un film alternativamente intelligente.
halduemilauno
24-04-2005, 20:05
sopravvalutatello. una curiosità i due ragazzi sono fratello e sorella anche nella vita.
;)
Chi mi sa dire autore e titolo della canzone che si sente verso il minuto 16, mentre viene fatta la carrellata sulla scuola di Donnie ?
Credo siano i Tears for fears, ma potrei sbagliarmi.
E il titolo ?
Grazie.
Tears For Fears - Head Over Heels
Se potete prendetevi tutta la colonna sonora - ci sono i vari motivetti inquietanti e tutte le canzoni :)
morpheus85
26-04-2005, 00:06
Quello che dura 1:48:00 contando i titoli di coda è il Director's cut? :confused:
Ancora non è uscito il Director's cut...
morpheus85
26-04-2005, 08:30
Ancora non è uscito il Director's cut...
Il dicerctor's cut quanto dovrebbe durare in più?
morpheus85
26-04-2005, 13:46
E' spiegabile la presenza di questo strano individuo nelle due diverse situazioni?
http://morpheus1985.altervista.org/1.jpg
Il dicerctor's cut quanto dovrebbe durare in più?
Dalle voci sembra 20 min in più....
E' spiegabile la presenza di questo strano individuo nelle due diverse situazioni?
Si, una spiegazione ce l' aveva... pero' adesso non me la ricordo :muro:
All' inizio sembra un guardone, ma mi pare di aver letto da qualche parte (forse sulla guida di ciocia?) che e' uno che deve sorvegliare Donnie
Chi è l'uomo nella tuta rossa?
E' un membro della gestione federale di aeronautica (FAA) che segue Donnie perchè interessato sulla provenienza del motore a propulsione (ovviamente identico allo stesso già esistente nell'universo primario).
Ovviamente da prendere con le molle... :O
morpheus85
26-04-2005, 20:02
Ovviamente da prendere con le molle... :O
E cosa pensa di scoprire?
L'acqua calda? :sofico:
Scherzi a parte, ho ripetuto cose che ho letto in giro.
Mettiti nei panni dell'aereonautica ( o chi per loro ), dove ti ritrovi con un motore di un TUO aereo caduto sull'abitazione di civili e non sai da dove cavolo provenga... :eek:
Il motore e' caduto sulla camera di Donnie e, caso strano, lui era uscito di casa "sonnambulo" cosi' da evitare la morte, come se avesse saputo che il motore sarebbe caduto li'.
Per forza di cose, lo fanno seguire da vicino con la speranza di scoprire qualcosa sulla sua provenienza ed un eventuale legame con donnie.
Ripeto, e' tutta teoria.. :O
l'ho visto ieri notte... nn male, mi è piaciuto parecchio :D credo che comprerò il director's cut cmq... :)
vi fornisco una spiegazione alternativa:
-donnie è semplicemente matto.. tutte quelle cose se le sogna, e infatti la scena finale si sveglia e se la ride come se fosse stato tutto un sogno. :D semplice :sofico:
:D
beh, volendo essere pignoli, la scena in cui lui ride e' QUASI finale, un'attimo prima di essere schiacciato dal motore.
Quindi, + che matto, al max potresti dire che in sogno ha avuto in dono una premonizione di quello che sarebbe successo di li' a poco e, sapendo come sarebbe andata la sua vita salvandosi, decide di non alzarsi dal letto e farla finita li'. ;)
:D
beh, volendo essere pignoli, la scena in cui lui ride e' QUASI finale, un'attimo prima di essere schiacciato dal motore.
Quindi, + che matto, al max potresti dire che in sogno ha avuto in dono una premonizione di quello che sarebbe successo di li' a poco e, sapendo come sarebbe andata la sua vita salvandosi, decide di non alzarsi dal letto e farla finita li'. ;)
sì, il senso era quello :D
Nuovo film di Richard Kelly (regista di Donnie Darko)
News:
http://www.icine.it/fmm/newssigira.php?id=19449
http://kinemazone.splinder.com/1113339748#4520322
E questo e' il sito ufficiale del film:
http://www.southlandtales.com/
Mi sembra di aver letto da qualche parte che usciranno dei fumetti (sul sito) nei mesi precedenti l' uscita del film, e che il film sara' il continuo dei fumetti.
Se e' bello quanto Donnie Darko... :D
Allora, i fumetti sono 6, saranno disponibili sul sito. Credo ne esca uno al mese a partire da gennaio 2006...
Il film continua dove il fumetto (le graphic novel, per la precisione) finiscono.
E' ambientato a Los Angeles nel 2008
l'ho visto anch'io. Bello ma non ho avuto tempo di vederlo una seconda volta.
........in cui Sarah Michelle Gellar reciterà il ruolo di un'attrice porno tossicodipendente......
Interessante:D
Il fatto che il film sia una continuazione dei fumetti, non mi piace per niente!
Solito discorso, per capire a fondo, bisognera' cercare di leggere altre cose... :(
85kimeruccio
26-05-2005, 13:21
ufff quante pagine :D
l'ho visto ieri sera.. sono perplesso e non ho capito nulla.. forse una seconda visione è d'obbligo :(
sangueimpazzito
26-05-2005, 16:48
Si sa niente di quando esce la Director's Cut?!?
:stordita:
ufff quante pagine :D
l'ho visto ieri sera.. sono perplesso e non ho capito nulla.. forse una seconda visione è d'obbligo :(
Hai letto almeno il papiro che ho scritto io da qualche parte? ;)
Per la director's non so ancora nulla
85kimeruccio
26-05-2005, 19:08
no :d a che pagina?
Fantasma diablo 2
27-05-2005, 15:24
...
Per la director's non so ancora nulla
Comunque nella versione già in vendita ci sono le scene tagliate, ma sono nei contenuti speciali....
no :d a che pagina?
beh, erano 10pagine, potevi sfogliarle in fretta... :rolleyes:
cmq e' a pagina7, lo riconosci perche' lunghissimo
85kimeruccio
28-05-2005, 00:46
beh, erano 10pagine, potevi sfogliarle in fretta... :rolleyes:
cmq e' a pagina7, lo riconosci perche' lunghissimo
grazie.. scusami ma non ho sfogliato.. ;)
Fantasma diablo 2
10-06-2005, 20:56
titolo della canzone iniziale???
sangueimpazzito
15-06-2005, 01:00
Per la director's non so ancora nulla
Qualcuno ha novità sulla Director's cut?!?
:stordita:
titolo della canzone iniziale???
Echo and the Bunnymen - The killing moon
Qualcuno ha novità sulla Director's cut?!?
:stordita:
io no :(
questo film è sconvolgente,nn è esprimibile a parole ciò che ho provato capendo donnie darko...
cicoandcico
26-08-2005, 13:13
l'ho visto... devo dire che è piacevole, ma non capolavoro che tutti sbandierano.
la senzazione, da parte mia, è quella di un miscuglio di generi diversi (molto ben fatto) che sorregge una sceneggiatura fumosa (viaggio indietro nel tempo, conigli alla Alice...?) e soprattutto un po' troppo pretenziosa: la carne al fuoco è veramente troppa e il film rinuncia a trattarla.
in conclusione, mi sembra uno specchietto per le allodole... bei trucchetti per far chiacchierare sul significato di un film senza significato.
mi sfugge qualcosa?
mi sfugge qualcosa?
Tutto il film
La tua è un' interpretazione sommaria, leggi tutto il thread e capirai
Milosevik
26-08-2005, 17:29
Per me un film eccezionale , solo la colonna sonora vale la visione.
Luther Blissett
24-09-2005, 23:01
questo film è sconvolgente,nn è esprimibile a parole ciò che ho provato capendo donnie darko...Mi spieghi, sinceramente, cosa hai capito?
Luther Blissett
24-09-2005, 23:03
l'ho visto... devo dire che è piacevole, ma non capolavoro che tutti sbandierano.
la senzazione, da parte mia, è quella di un miscuglio di generi diversi (molto ben fatto) che sorregge una sceneggiatura fumosa (viaggio indietro nel tempo, conigli alla Alice...?) e soprattutto un po' troppo pretenziosa: la carne al fuoco è veramente troppa e il film rinuncia a trattarla.
in conclusione, mi sembra uno specchietto per le allodole... bei trucchetti per far chiacchierare sul significato di un film senza significato.
mi sfugge qualcosa?
E' più o meno quello che penso io, solo che non riesco neanche a rendermelo "piacevole".
Al giorno d'oggi la gente è talmente in crisi mistica che basta un filmetto intricato con un pastone di filosofia da ovetto kinder e qualche domanda incompleta per far gridare al miracolo.
DevilMalak
24-09-2005, 23:29
E' più o meno quello che penso io, solo che non riesco neanche a rendermelo "piacevole".
Al giorno d'oggi la gente è talmente in crisi mistica che basta un filmetto intricato con un pastone di filosofia da ovetto kinder e qualche domanda incompleta per far gridare al miracolo.
beh riguardo al thread di prima che ti ho detto di mettere l'imho, beh spesso è inutile ma i tuoi posts sembrano parlati "obiettivamente", comunque non importa lasciamo perdere..
Tu che film consideri capolavori ?
PS = io non considero donnie darko un capolavoro, però a me è piaciuto parecchio ugualmente. ;)
Luther Blissett
24-09-2005, 23:36
beh riguardo al thread di prima che ti ho detto di mettere l'imho, beh spesso è inutile ma i tuoi posts sembrano parlati "obiettivamente", comunque non importa lasciamo perdere..
Nessuno ha l'obiettività.
A parte la diatriba sull'imho,
Tu che film consideri capolavori ?Pulp Fiction, tanto per rimanere nell'ambito del film conosciuto e americano, è un capolavoro. Su questo concordi?
PS = io non considero donnie darko un capolavoro, però a me è piaciuto parecchio ugualmente. PERCHE' ti è piaciuto? Quel film è la perfetta espressione della tendenza americana del momento: mischiare qualche stronzata pseudoscientifica con elementi pseudofilosofici e pseudoreligiosi, tirando fuori storie intricate solo per il gusto di lasciare molto all'immaginazione del pubblico che ovviamente:
-Non ci capisce nulla
-Inventa teorie per spiegare il film
-Si sente cambiato e rigenerato da un film che non ha fatto altro che far leva sulla tipica mancanza di certezza spirituale del nostro secolo.
Bè purtroppo x coglierei qualche senso del film si deve leggere il libro della tipa, che poi non è altro un txt che trovi su emule di una pagina e mezzo.. e anche con quello rimane piuttosto fumoso.. :D
Rivedendolo la seconda volta si capiscono e apprezzano alcuni dettagli. Sicuramente lui si sacrifica come gia' detto altre volte per salvare la gente a cui voleva bene.
Non ho capito pero' una cosa. I genitori e la sorellina sarebbero morti sull'aereo, e questo si ricollega alla sua paura di rimanere da solo, cosa che sarebbe successa assolutamente dal momento che tutti sarebbero morti e la sorella grande sarebbe partita per l'universita', ma e' per mezzo dell'aereo che anche i genitori che erano su un oggetto metallico ed hanno incontrato un wormhole, sono tornati indietro (perche' ne parla proprio mentre quella scena sta' accadendo)? :confused:
Comunque ottimo film.. davvero ottimo. Rivedendolo ho notato come viene attribuita la figura del "male" alle persone come il preside e la professoressa contro un "bene" attribuito in questo caso alla cinese, alla prof licenziata e ai genitori.
Mi rimane un po' oscura la figura della psicologa che rimane cosi' un po' nel mezzo. Per il resto mi sembra di aver capito piu' o meno tutto.
Un'aggiunta: la "fine del mondo" e' stata evitata dal gesto di Donnie?
Non ho capito pero' una cosa. I genitori e la sorellina sarebbero morti sull'aereo, e questo si ricollega alla sua paura di rimanere da solo, cosa che sarebbe successa assolutamente dal momento che tutti sarebbero morti e la sorella grande sarebbe partita per l'universita', ma e' per mezzo dell'aereo che anche i genitori che erano su un oggetto metallico ed hanno incontrato un wormhole, sono tornati indietro (perche' ne parla proprio mentre quella scena sta' accadendo)? :confused:
Non sei stato molto chiaro... :p
Cmq i parenti sull'aereo non moriranno ( anche con 1 solo motore gli aerei possono atterrare ) e i genitori non "tornano indietro".
Non so se avevi gia' letto IL PAPIRO che avevo postato, cmq lo reincollo qui sotto:
SPOILER
SPOILER
TEORIA
Capitolo Uno – L’Universo Tangente
L’universo primario è in grave pericolo. Guerra, epidemie e disastri naturali sono frequenti. La morte arriva per tutti noi.
La Quarta Dimensione è un costrutto saldo, sebbene esso non sia impenetrabile.
Quando il tessuto della quarta dimensione diventa corrotto gli incidenti sono incredibilmente rari.
Se sopraggiunge un Universo Tangente, esso sarà altamente instabile e riuscirà a sostenersi per non più di alcune settimane.
Eventualmente esso collasserà su se stesso dentro l’universo primario, formando un Buco Nero capace di distruggere tutto l’esistente.
Capitolo Due- Acqua e Metallo
Acqua e metallo sono elementi chiave del viaggio nel tempo.
L’acqua è l’elemento di barriera per la costruzione dei Portali Temporale usato come passaggio dagli Universi al Vortice Tangente.
Il metallo è l’elemento di transizione per la costruzione dei Vascelli Artefatti.
Capitolo Quattro - L’artefatto e il Vivente
Quando sopraggiunge un Universo Tangente, quelli che vivono vicino al Vortice si ritroveranno nell’epicentro di pericoloso mondo nuovo.
Gli artefatti forniscono il primo segno che un Universo Tangente è sopraggiunto.
Se un Artefatto sopraggiunge, il Vivente lo recupererà con grande interesse e curiosità. Gli artefatti sono formati come una punta di freccia di un’antica civiltà Maia o come una spada di metallo del Medioevo Europeo.
Gli artefatti che ritornano all’Universo Primario sono spesso collegati a una Iconografia religiosa, mentre la loro apparizione sulla Terra sembra sfidare ogni spiegazione logica.
L’Intervento Divino è considerato l’unica conclusione logica per l’apparizione dell’Artefatto.
Capitolo Sei – Il ricevitore vivente
Il Ricevitore Vivente è scelto per guidare l’Artefatto nella posizione per il suo viaggio di ritorno all’Universo Primario.
Nessuno sa come o perché il Ricevitore verrà scelto.
Il Ricevitore Vivente ha spesso il dono dei Poteri della Quarta Dimensione. Questi includono maggiore forza, telecinesi, controllo mentale e la capacità di evocare fuoco e acqua.
Il Ricevitore Vivente è spesso tormentato da sogni terrificanti, visioni e allucinazioni uditive durante il suo tempo dentro l’Universo Tangente.
Coloro che circondano il Ricevitore Vivente, noti come i Manipolati, avranno paura di lui e proveranno a distruggerlo.
Capitolo Sette – I Manipolati Viventi
I Manipolati Viventi sono spesso gli amici più stretti e i vicini del Ricevitore Vivente.
Essi sono inclini a comportamenti irrazionali, bizzarri e spesso violenti. Questo è lo sfortunato risultato del loro compito, che è di assistere il Ricevitore Vivente nel riportare l’Artefatto all’Universo Primario.
I Manipolati Viventi faranno tutto per salvare se stessi dall’Oblio.
Capitolo Dieci - Il Manipolato Morto
I Manipolati Morti sono più potenti del Ricevitore Vivente. Se una persona muore nella Dimensione Tangente, essi possono contattare il Ricevitore Vivente attraverso il Costrutto della Quarta Dimensione.
Il Costrutto della Quarta Dimensione è fatto di Acqua.
I Manipolati Morti manipoleranno il Ricevitore Vivente usando il Costrutto della Quarta Dimensione (vedi appendice A e B).
I Manipolati Morti prepareranno spesso una Trappola di Sicurezza per il Ricevitore Vivente per assicurare che l’Artefatto sia riportato senza incidenti all’Universo Primario.
Se la Trappola di Sicurezza ha successo, il Ricevitore Vivente è lasciato senza scelta all’uso dei suo Poteri della Quarta Dimensione per spedire l’Artefatto indietro nel tempo nell’Universo Primario prima che il Buco Nero collassi su se stesso.
Capitolo Dodici – Sogni
Quando i Manipolati si svegliano dal loro Viaggio nell’Universo Tangente, essi sono spesso assillati dall’esperienza nei loro sogni.
Molti di loro non ricorderanno.
Quelli che ricordano il Viaggio sono spesso sopraffatti da una profondo rimorso per il rimpianto delle azioni seppellite nei loro Sogni., la sola evidenza fisica seppellita dell’Artefatto stesso, tutto quello che rimane del mondo perduto.
Un antico mito ci racconta del Guerriero Maia ucciso da un punta di freccia caduta da una scogliera dove non c’erano Eserciti, nessun nemico da trovare.
Abbiamo detto del Cavaliere Medioevale, misteriosamente trafitto da una spada che non aveva ancora costruito.
Abbiamo detto che queste cose avvengono per una ragione.
SPECCHIO RIASSUNTIVO:
- Ricevente vivente
Donald [Donnie] Darko (morto il 2 ottobre 1988)
- Morti manipolati
Frank (Anderson)
Gretchen Ross (non è il suo vero nome)
- Viventi manipolati
(tutti coloro che hanno a che fare con Donnie - la famiglia di Donnie, gli amici, i nemici, Roberta Sparrow, etc.)
TRAMA:
Come saprete, il film copre una arco temporale che va dal 2 ottobre a 30 ottobre; inoltre, vi sono da considerare due dimensioni, quella dell'universo primario (quello "normale", per intenderci) e quella dell'universo tangente. L'intero film (tranne le prime e ultime scene, quelle seguenti la morte di Donnie) si svolge nell'universo tangente: Donnie di fatto muore il 2 ottobre.
Donnie si sveglia e si ritrova in mezzo ad una strada con la sua bicicletta con ancora indosso il pigiama. Si alza, prende la bicicletta e si reca a casa sua. Fanno vedere la famiglia che si riunisce a cena, parlano ed infine vanno a letto. Frank si materializza, chiama Donnie e gli dice di uscire facendolo arrivare fino al campo in cui solitamente suo padre gioca a golf, poi gli indica quanto manca alla fine del mondo.
Nel mentre, a casa Darko, l'orologio in sala scocca la mezzanotte, Elizabeth rientra a casa dopo essere uscita con Frank (ragazzo) e poco dopo avere chiuso la porta il reattore dell'aereo cade nel letto di Donnie Darko (che però era al campo da golf e quindi si salva).
Cosa è successo ? allo scoccare della mezzanotte si è verificata una interruzione spazio-temporale. La realtà come la conosciamo noi (il nostro mondo, chiamato anche UNIVERSO PRIMARIO) è fuori allineamento e da vita ad un'altra realtà: un UNIVERSO TANGENTE. L'universo tangente è appunto un'altra realtà/dimensione in cui Donnie e tutti gli altri si trovano improvvisamente catapultati (pur senza rendersene conto) vivendo una vita simile a quella di pochi istanti prima, anche se più tragica (perchè a loro insaputa si avvia verso la fine del mondo, la fine del mondo dichiarata da Frank non e’ altro che la fine dell’universo tangente). La visione del film a questo punto seguira’ il bivio passando dall’Universo Presente all’Universo Tangente senza che lo spettatore se ne accorga.
Stando al libro di Roberta Sparrow, la caduta di un artefatto dal cielo (il reattore dell'aereo) senza spiegazione alcuna è il primo segno che indica che 1) si è creato un universo tangente e che 2) l'universo si avvia verso la fine del mondo. La nostra dimensione è infatti un costrutto saldo, ma non per questi impenetrabile. Nel momento in cui il tessuto della nostra dimensione si corrompe nasce un universo tangente, il quale è però altamente instabile e non riesce a sostenersi per più di alcune settimane (nel dettaglio, 28 giorni). Trascorsi i 28 giorni, l'universo tangente arriverebbe a collassare su se stesso, formando un buco nero che risucchierebbe il mondo intero.
Frank "morto manipolato" (il coniglio; un morto manipolato può diventare tale solo se è morto nell'universo tangente) sveglia Donnie, diventato il "vivente ricevente", e lo conduce sonnambulo al campo da golf, salvandolo dalla caduta del motore a reazione.
Tutti i vicini e conoscenti di Donnie rappresentano "viventi manipolati", e con le loro azioni cercheranno di indurre Donnie a risolvere il paradosso temporale salvando il mondo (come fa quel reattore ad essere caduto lì se un identico reattore, con lo stesso numero di serie, è ancora attaccato ad un aereo in qualche aeroporto? In poche parole, come fa ad esistere un doppione? Di fatto arriva dal futuro, ma se Donnie non darà un motivo al reattore di essere lì, tale paradosso distruggerà tutto). Ogni loro azione sarà volta a questo obiettivo.
Ora, da questo momento in avanti, Donnie viene sospinto da Frank (coniglio) a compiere determinati atti più o meno vandalici, i quali scateneranno una serie di conseguenze. La tua prima domanda dovebbe essere: chi è Donnie Darko ? Donnie è colui che è stato scelto per salvare il mondo. Donnie è il living receiver, ovvero il ricevitore vivente.
Compito del ricevitore vivente è quello di guidare l'artefatto (il motore) nella posizione per il ritorno nell'universo primario. Il ricevitore vivente ha molti poteri, tra i quali:
1. maggiore forza (quando Frank gli fa piantare l'accetta nella testa della mascotte di bronzo della scuola, nessuno sa infatti spiegarsi chi sia riuscito a fare una cosa simile)
2. telecinesi (è lui che con la forza del pensiero stacca il motore dell'aereo alla fine del film, quello su cui viaggia sua madre)
3. controllo mentale
4. capacità di evocare acqua e fuoco ( allaga la scuola e incendia la casa )
Egli è inoltre tormentato da sogni terrificanti, visioni ed allucinazioni uditive. Ecco perchè vede Frank (coniglio) e SOLO LUI riesce a vederlo.
Chi è dunque Frank ? Frank (coniglio) viene definito il manipolato morto, ovvero colui che è morto nell'universo tangente che si è creato ed è tornato dal futuro per avvertire Donnie della fine del mondo. Come manipolato morto, Frank ha dunque la capacità di viaggiare nel tempo.
Assieme agli altri personaggi (manipolati viventi, tutti mossi da Frank) salvera’ Donnie e lo spingerà a riportare il motore indietro nell'universo primario ed a porre fine all'universo tangente.
Quindi:
2 OTTOBRE 1988
- Frank morto manipolato rende Donnie sonnambulo conducendolo fino al campo da golf (evitandogli la morte)
- Il motore a propulsione colpisce la casa.
5 OTTOBRE 1988
- Donnie è costretto dal Frank morto manipolato ad andare sonnambulo alla scuola per rompere la conduttura dell'acqua.
A causa di questo la scuola è allagata e Donnie accompagna Gretchen a casa, con conseguente cotta e appuntamento.
(l'acqua è l’elemento di barriera per la costruzione dei Portali Temporale usato come passaggio dagli Universi al Vortice Tangente)
6 OTTOBRE 1988
- Donnie ed i suoi amici vedono "nonna morte" che cammina alla cassetta postale, Ronald suggerisce che qualcuno le scriva una lettera.
Donnie le scrive (cosicchè successivamente Frank sbandera’ per evitarla da in mezzo alla strada ).
10 OTTOBRE 1988
- Donnie discute le teorie di viaggio nel tempo con il Dott. Monnitoff che gli da "la filosofia del viaggio nel tempo" di Roberta Sparrow.
18 OTTOBRE 1988
- Gretchen dice a Donnie: "E se si potesse andare indietro nel tempo e prendere tutte quelle ore di dolore e buio e sostituirle con qualcosa di bello?" forse manipolandolo per completare più tardi la sua operazione.
22 OTTOBRE 1988
- Donnie discute le teorie di viaggio nel tempo con il Dott. Monnitoff
23 OTTOBRE 1988
- Donnie trova il portafogli di Jim Cunningham's fuori della sua casa, con il quale conosce l'indirizzo della casa da bruciare successivamente ( durante la lezione su Amore e Paura, lui legge un cartellino in cui c' e' scritto che un tizio trova un portafoglio, e' un' anticipazione di quello che succedera' ).
Frank spinge Donnie a bruciare la casa di Jim Cunningham ---> Jim Cunningham viene arrestato perchè pedofilo --> di conseguenza la prof di ginnastica (Kitty Farmer) decide di non accompagnare le Sparkle Motion a Los Angeles per restare a difendere Jim ---> al suo posto decide di andarci la madre di Donnie --> la madre è via, il padre è via --> Donnie può dare la festa di Halloween per sua sorella Elizabeth alla quale partecipera’ anche il suo ragazzo Frank ( il ragazzo vero, quello ancora vivo )
25 OTTOBRE 1988
- Kitty chiede a Rosa di sostituirla al ballo, il party può essere fatto.
26 OTTOBRE 1988
- Karen Pomeroy dice a Donnie la frase "Cellar Door" (frase scritta sulla lavagna), dandogli così un indizio che Donnie interpreta successivamente quando entra nella casa di Roberta Sparrow dalla cantina.
29 OTTOBRE 1988
- Elizabeth ottiene la sua lettera di ammissione a Harvard, decide di fare il party
- La madre di Gretchen è scomparsa, lei va al party per trovare Donnie e rimanere in un posto sicuro e il legame tra Donnie e Gretchen si "rafforza" ancora di più.
30 OTTOBRE 1988
- Donnie a questo punto comincia a mettere assieme i pezzi del mosaico ( probabilmente vede nel serpente di Gretchen il suo futuro ) e insieme a Gretchen entrano nella casa di Roberta Sparrow dalla porta della cantina
- All'interno della casa viene aggredito dai due bulli della scuola (manipolati vivi) i quali erano andati a cercare di rubare le pietre preziose della Sparrow (ne aveva parlato il padre di Donnie a tavola).
- Gretchen viene investita accidentalmente dall’auto di Frank (ragazzo, il ragazzo di Elizabeth) dopo che lui ha schivato Roberta Sparrow intenta a leggere la lettera scrittagli da Donnie, nella quale le dice che spera che dopo la morte ci sarà per lui ancora tanto da scoprire.
- Frank scende dall'auto e Donnie accecato dalla rabbia gli spara all'occhio destro (permettendogli di essere il coniglio, il Frank morto manipolato che ritornera’ nel passato per aiutarlo)
- In quel preciso istante si apre il portale. Donnie va a casa, prende l'auto e si precipita sulla collina da dove vede casa sua e il portale, poi usando i suoi poteri stacca il manufatto ( il motore a propulsione ) dall'aereo e facendolo viaggiare all'interno del portale stesso lo rispedisce fino al 2 ottobre dell'universo primario, legittimando la caduta del reattore il 2 ottobre dell'universo primario.
In questo modo l'universo tangente si chiude, l'universo rientra in corso e lui si ritrova nuovamente dove si trovava all'inizio del film PRIMA che tutto questo si verificasse. Alla fine del viaggio a ritroso si vede il suo letto vuoto ( quando lui si era alzato per Frank ) poi Donnie a letto che se la ride, conscio del tutto. Il motore cade ed uccide Donnie il quale si è sacrificato.
Ovviamente per gli umani dell’universo presente il motore rimarra’ un mistero (classico caso da x-files), un motore con la stessa identica matricola di un motore installato e regolarmente funzionante su un aereo )
Nel corso della storia si scopre che Donnie come ricevitore vivente riesce a vedere quelle specie di vermi che escono dal petto delle persone. Cosa sono ? sono una metafora della predestinazione, del nostro cammino che è già scritto dalla nostra nascita. E' quindi possibile per Donnie scegliere di seguire il suo destino oppure no. Decide di seguirlo per salvare il mondo, la sua famiglia e Gretchen ( segue la scia d’acqua che lo porta a scoprire la pistola ).
Frank coniglio era dunque tornato dal futuro dell’universo tangente per aiutare Donnie a fare si che il mondo non finisse. Venendo dal futuro sapeva già cosa sarebbe successo, ecco perchè quando è al cinema si volta verso Donnie e gli dice "mi dispiace". Frank sapeva quindi che avrebbe ucciso Gretchen in questo universo e che sarebbe morto di conseguenza ucciso da Donnie accecato dalla disperazione (ecco perchè a Frank coniglio manca un occhio).
Donnie muore quindi in pace, perchè ha scoperto di non essere solo ( aveva ammesso in seduta alla dottoressa di aver paura di morire da solo), che c'è qualcosa al di là della vita e che è amato (Gretchen). Ecco perchè prima di morire è rilassato nel suo letto e si mette a ridere.
In sostanza: con la chiusura della realtà alternativa che si era creata, tutto torna a poco prima della mezzanotte. Il motore uccide Donnie e Gretchen passa davanti a casa, ma NON conosce Donnie perchè lo ha incontrato SOLO nell'altro universo che si era creato.
Roberta Sparrow dice anche che coloro che hanno vissuto nell'universo tangente si sentono come se si fossero risvegliati da un lungo sogno. Alcuni non ricordano nulla mentre altri si: è questo il caso della scena finale in cui tutti sono a letto:
1. cherita è tranquilla a letto perchè si ricorda che donnie nel sogno le ha parlato dicendole che tutto andrà bene per lei
2. jim cunningham si rende conto di cosa sia veramente la sua vita e poco tempo dopo si suicida sparandosi un colpo in bocca (tutto questo è scritto nel sito)
3. Frank si tocca l'occhio destro nel quale Donnie gli aveva sparato.
Il nostro universo primario è un costrutto saldo. Gli incidenti di questo tipo sono quindi ESTREMAMENTE RARI .. si è già verificato questa volta ed è quindi difficile se non impossibile che succeda ancora.
Il film tratta di diversi problemi che affliggono il mondo e la sua societa’:
Patrick Swayze, e i suoi adepti, sono un pò il simbolo di quella mancanza di certezze del 21° secolo e del fatto che molti si rivolgano, nonostante la loro posizione la loro cultura ( magari perchè no il loro successo) a personaggi ambigui, santoni per recuperare la fiducia in sè stessi.
Non è un caso che proprio negli Stati Uniti ci sia un proliferare di questi "circoli", "sette" qual'è per es Scientology.
L'insegnante è la rappresentazione di questo conflitto tra il rulo di insegnante che dovrebbe formare le generazioni + giovani e la superficialità della società in cui viviamo, quindi la disgregazione dei valori tradizionali.
A parte la scena della lavagna con la linea Paura-Amore è sintomatica la frase che rivolge alla madre di Donnie quando le chiede di accompagnare le ragazze "E' il sogno di una vita che finalmente si realizza" ( o una cosa del genere ).
Qual'è il sogno?
Quello di entrare nel mondo dello spettacolo, di fare soldi, di conquistare la celebrità...che è poi il fenomeno a cui assistiamo noi gg per gg, con i reality, la gente che farebbe di tutto per andare in TV, le mamme che si menano quasi per portare le ragazze a Veline ecc.
E la stessa insegnante, quando arrestano Cunningham, è sull'orlo di una crisi di nervi, perchè l'unica fonte di stabilità che aveva nella propria vita era quell'uomo e la sua "dottrina".
Il padre di Donnie + attento alla politica che alla propria famiglia, la madre disperata perchè ha un figlio "non normale" con il quale non riesce ad avere un rapporto profondo, la scuola con i bulli che fanno + o - quello che vogliono, il preside che invece di interessarsi dei problemi e dei programmi accetta il ricatto di un gruppo di genitori bigotti e perbenisti e caccia l'unica vera insegnante della scuola...
FAQ
Chi è Frank?
Frank è il boyfriend di Elizabeth Darko, sorella di Donnie.
Il Frank che vediamo per la maggior parte della pellicola si riferisce al Frank morto manipolato.
Il Frank morto manipolato viene da un'altra dimensione ed essenzialmente dal futuro dell'universo di tangente ed aiuta Donnie alla realizzazione dell'obiettivo di cambiare il destino e di conservare l'universo.
Il Frank che vediamo alla fine della pellicola, nelle scene con Gretchen e la sequenza del sogno, è il vero Frank, quello che esiste nel nostro universo prima del colpo di pistola sparatogli da Donnie (nell'universo di tangente).
Ci sono inoltre alcuni collegamenti al Frank vivente durante la pellicola, per esempio:
1. Lascia Elizabeth dopo un appuntamento (poco prima che il motore a propulsione colpisce la casa)
2. Guida la sua macchina rossa mentre Donnie sta pedalando in bici verso casa vicino all'inizio della pellicola
3. Ha preso una birra durante la festa di Elizabeth (l'avviso sul frigorifero, da notare la somiglianza con il "loro me l’hanno fatto fare" scritto a mano intorno alla mascotte della scuola)
Cosa fa Donnie nel film?
L'Universo sta per finire e Donnie deve salvarlo con l'aiuto del Frank morto manipolato.
Perchè l'Universo sta per finire?
Il 2 ottobre, in un momento di grossa instabilita’ del nostro universo, si crea un universo tangente altamente instabile e una breccia temporale ( rara ma possibile ) da dove il motore risucchiato dal futuro dell’universo tangente cade sulla camera di donnie uccidendolo.
Senza l’intervento di Frank coniglio, donnie morirebbe (in entrambi gli universi). Ma se cio’ accadesse, il 30ottobre dell’universo tangente il motore non si staccherebbe da solo e quindi il motore caduto il 2 non avrebbe senso di esistere ( causando un paradosso temporale ) e l’universo globale collasserebbe.
Cosa deve fare Donnie per conservare l'Universo?
L'evento che causa la formazione dell'universo tangente è il motore a propulsione.
Di conseguenza l'obiettivo di Donnie, con la manipolazione di Frank (l'uomo nel costume di coniglio che compare principalmente nelle sue allucinazioni), è dare un motivo valido per la presenza del motore nell'istante della sua caduta.
Inoltre è presupposto che faccia questo con la telecinesi e il suo potere di generare l'acqua (la quarta dimensione) poichè queste sono alcune delle capacità della ricevente vivente.
La filosofia del viaggio nel tempo sostiene che:
- I manufatti restituiti all'universo primario sono collegati spesso all'iconografia religiosa
- La quarta dimensione è una costruzione stabile, ma non impenetrabile
- L'universo tangente è estremamente instabile e destinato a consumarsi nel giro di parecchie settimane
- I morti manipolati regolano la ricevente vivente affinchè il manufatto sia restituito all'Universo in modo sicuro
- La ricevente vivente viene lasciata senza scelta di usare i suoi poteri per trasmettere il manufatto nell'universo primario prima che il foro nero collassi su se stesso
- Fra i poteri della ricevente figura la capacità di manipolare il fuoco, il metallo e l'acqua
- La costruzione dimensionale è composta d'acqua
È possibile che Frank nel momento in cui sveglia Donnie abbia cambiato il corso del tempo e quindi corrotto l'universo?
La filosofia del viaggio nel tempo e diversi altri elementi non trovano alcun riscontro a sostegno di questa tesi.
Donnie può viaggiare nel tempo?
Donnie non può viaggiare nel tempo ma ha la capacità di modificarlo e lo fa mediante il motore a propulsione (l'unico oggetto che effettivamente ha viaggiato nel tempo).
La madre o la sorella di Donnie devono essere presenti sull'aereo?
No. Sua madre deve essere assente dalla casa così che loro possano fare il party in modo che gli eventi successivi possano accadere.
Perchè nel finale Donnie ride e/o perchè non scappa pur sapendo del motore?
Il viaggio attraverso l'universo tangente ha dato risposta alla domanda di Donnie riguardo al morire da soli.
Donnie ha così realizzato che avrebbe trovato "ancora tanto da scoprire", riferimento alla sua lettera indirizzata a Roberta Sparrow.
Stava quindi ridendo di gioia data da questa consapevolezza.
Donnie nel finale vuole morire?
Donnie deve sacrificarsi per salvare l'Universo e non generare ulteriori paradossi, indicativa è la risata liberatoria.
Perchè i personaggi nel letto alla conclusione del film sembrano ricordare che cosa è accaduto nell'universo di tangente?
A fine film, nell'istante in cui il motore a propulsione colpisce la casa vediamo il Dott. Thurman svegliarsi bruscamente e sembrare disturbato, Karen Pomeroy addormentata nel letto con Kenneth Monnitoff sveglio, Jim Cunningham seduto sul letto, Kitty Farmer pensierosa, Cherita sorridente e Frank seduto sul pavimento.
Essenzialmente i personaggi hanno vaghi ricordi di ciò che è avvenuto nel futuro una volta chiuso l'universo tangente. A conferma di questo la filosofia dei viaggi nel tempo afferma: "quando i manipolati si svegliano dal loro viaggio nell'universo tangente sono spesso frequentati nei loro sogni da ricordi di questa esperienza."
Inoltre Gretchen e Rosa Darko (madre di Donnie) sembrano ricordarsi di essersi conosciute e vivono quell'istante come deja-vu sotto forma di saluto.
Chi è l'uomo nella tuta rossa?
E' un membro della gestione federale di aeronautica (FAA) che segue Donnie perchè interessato sulla provenienza del motore a propulsione (ovviamente identico allo stesso già esistente nell'universo primario).
Che ruolo ha Cherita Chen nella pellicola?
Cherita rappresenta l'innocenza (non fa mai nulla di sbagliato) e per questo è soggetta a pregiudizi razziali e fisici.
Perchè Donnie dice a Cherita "ti prometto che un giorno per te tutto sarà migliore"?
Donnie simpatizza per il carattere mite di Cherita e si rispecchia nei problemi degli altri a rapportarsi con lei.
Ottime osservazioni... ;)
Una domanda, qual'e' il titolo della canzone che suona quando si vede per la prima volta i ragazzi che vanno a scuola? :)
http://www.dvd.net.au/movies/d/10765-1.jpg
Arrivo tardi... Tears For Fears - Head Over Heels :D
Comunque io alla fine non ci ho più capito una mazza della Director's Cut...
Qua accennano qualcosa:
http://www.cineclick.it/recensioni/archiv/donniedarko.asp
http://www.spietati.it/archivio/recensioni/rece-2004-2005/d/donnie_darko.htm
Quindi che versione è andata nelle sale italiane? Che versione c'è stata a noleggio? Che versione è in vendita? Da quel che ho visto vendono un disco solo... Mentre guardando la cover della director's cut uk i dischi sono due... Booooo.... :confused:
EDIT:
Ho trovato un po' di cose sulla Director's Cut UK.
"For your summer viewing pleasure, it appears there is going to be a director's cut release of Donnie Darko:"
http://www.ic.sunysb.edu/clubs/movie/images/News/Donnie-axe-500.jpg
"Even though I am proud of the theatrical version of the film, I've always felt that the story was somewhat compromised in order to come in under two hours," said Darko writer-director Richard Kelly. "With this version I feel like I've finally been able to complete the film."
The Director's cut promises 20 minutes of new footage, new special effects and new music and it will be released in theatres."
(Something I found -- Posted by Admin on Sunday, May 9 2004"
Poi, qui (http://luna.typepad.com/weblog/film/), dicono questo:
[tra l'altro in quella pagina ci sono altre cosette interessanti su Donnie]
Darko's Two Disc Set
http://images-eu.amazon.com/images/P/B0002IBJQ4.02.LZZZZZZZ.jpg
UK DVD Release Date: 4th October 2004
Extra Features:
All new Audio Commentary with Richard Kelly & Kevin Smith, Director's Cut Trailer, Donnie Darko Production Diary Featurette with Optional Commentary by Stephen Poster, 'They Made Me Do It Too - The Cult of Donnie Darko' (UK doc) 'Mad World' Music Video, TV Spots, Interviews with Cast & Crew, Original Cut Trailer, B-roll Footage, 'They Made Me Do It' Making of Art Gallery Featurette, 'They Made Me Do It' Gallery, Cunning Visions Infomercials, Cast & crew Filmographies, Twenty Deleted and Extended Scenes with Optional Commentary
Ahem...When The Hell do we get this in the USA?
Leggendo in giro mi pare di capire che ci sono un bel po' di differenze, inoltre c'è anche chi afferma che sia migliore la versione "normale", non la "Director's Cut". :confused: Le ricerche continuano... :read:
Qui (http://www.dvdtimes.co.uk/content.php?contentid=12416) trovate un elenco delle differenze tra una e l'altra versione... E infatti mancano delle cose al dvd noleggiato, che è lo stesso identico al film che ho visto qui al cinema. Quindi penso di avere visto solo la versione "tagliuzzata"... :confused:
IpseDixit
06-11-2005, 14:28
Finalmente ho trovato il dvd in offerta....
DVD versione "normale" suppongo, vero?
Una recensione approfondita della Director's Cut che mette in rilievo anche un po' di differenze tra le due versioni: http://www.dvd.net.au/review.cgi?review_id=4892
Un sito su Donnie non guardare senza aver visto il film - vari spoiler: http://ruinedeye.com/cd/ . Interessante la lista delle scene eliminate ed altre cosucce...
Le ricerche continuano :D
IpseDixit
06-11-2005, 14:54
DVD versione "normale" suppongo, vero?
Si
Io voglioooooo la cuuuutttttttt :cry: Oggi che per la prima volta sto leggendo un bel po' di cose a riguardo mi è venuta voglio di compramelaaaaa.... :cry: :D
Un'altra recensione della DC [CON VARI SPOILER!!! SE NON AVETE GIà VISTO LA VERSIONE "NORMALE" è MEGLIO CHE NON LEGGIATE!]: http://www.dvdtimes.co.uk/content.php?contentid=12415
Sembra di capire che la Director's Cut sia molto più "spiegativa", cioé molte cose vengono spiegate un po' durante il film e quindi alla fine ci si ritrova meno "sorpresi" con meno scervellamenti da farsi :D In pratica lascia molto meno spazio ad una interpretazione personale (giusta o sbagliata che sia) ... Può essere un pregio, può essere un difetto... Io rimango sempre curioso :sofico:
Qualche parola del regista a proposito della DC: Richard Kelly on 'Donnie Darko: The Director's Cut' (http://www.austinchronicle.com/issues/dispatch/2004-08-27/screens_feature2.html) ;)
ci rinuncio a leggere i vostri link, non spikko inglisc molto bene... :D
85kimeruccio
06-11-2005, 19:08
in italiano non penso nemmeno esista la DC
Infatti per ora niente di niente, e credo che nemmeno la faranno... Vabbuò, si ripiegherà :D
Infatti per ora niente di niente, e credo che nemmeno la faranno... Vabbuò, si ripiegherà :D
In che senso? Parli della versione inglese ipotizzo...
se quella italiana non la fanno, non sara' reperibile in nessun modo, o sbaglio?
Si, intendevo che toccherà ripiegare sulla versione inglese :)
Fantasma diablo 2
10-12-2005, 17:57
Infatti per ora niente di niente, e credo che nemmeno la faranno... Vabbuò, si ripiegherà :D
è uscita da pochi giorni (7 dicembre) la director's cut in italiano....il film dura 133 minuti contro i 113 della versione normale...
ho visto la pubblicita' della director's cut in vendita dal 7 dicembre :cool:
Chi l'ha vista?
Uscira' a nolo? :O
paditora
26-12-2005, 12:02
visto stamattina.
non ci ho capito un cazzo.
soprattutto il finale.
mi sa che me lo riguardo.
hehehe
ma quello normale o il director's cut?
prima di riguardarlo, se non l'hai gia' fatto, rileggiti il mega papiro che ho scritto qualche pagina indietro, ti aiutera'!
Fantasma diablo 2
27-12-2005, 12:15
...la director's cut dura 133 minuti contro 113 della normale...chissà quali scene hanno aggiunto...
...la director's cut dura 133 minuti contro 113 della normale...chissà quali scene hanno aggiunto...
Credo letture del libro della vecchia, per rendere piu' chiaro il film
paditora
27-12-2005, 13:06
hehehe
ma quello normale o il director's cut?
prima di riguardarlo, se non l'hai gia' fatto, rileggiti il mega papiro che ho scritto qualche pagina indietro, ti aiutera'!
uhm mi sa la director's cut.
durava molto più di 2 ore.
almeno 2 ore e 10.
momo-racing
27-12-2005, 13:06
quando ho sentito parlare per la prima volta dell'esistenza in rete del "txt ufficiale del film", spacciato come libro di nonna morte, che spiegherebbe le teorie inventate di sana pianta dall'autore del film, e senza il quale è pressoché impossibile cogliere a pieno lo sviluppo del film nella versione trasmessa al cinema ho pensato: "ma porca miseria adesso, oltre ai videogiochi, anche i film hanno bisogno della patch?"
non capisco il senso di prendere un film, tagliarne delle parti, renderlo quasi incomprensibile, e obbligarti ad andare a cercare queste parti in rete per capire esattamente il film. Forse queste parti erano una palla totale da vedere al cinema ( da quanto ne so si trattava semplicemente del libro succitato che viene letto durante il film ) ma a quel punto non si tratta comunque di una mancanza del film?
Faccio un esempio banale: se prendete ritorno al futuro la "logica del viaggio nel tempo" viene presentata all'interno del film e fila liscia come l'olio. In Donnie Darko quando esci dal cinema ( continuo infatti a riferirmi alla versione cinematografica del film ) hai bisogno di appoggiarti a chi il film l'ha già visto o a questo "pseudolibro" per riuscire a cogliere il disegno totale di ciò che è successo. E la cosa francamente mi ha dato molto fastidio. Personalmente amo molto i film che ti portano alla riflessione ma donnie darko, così com'è uscito da noi al cinema, mi è sembrato semplicemente incompleto.
Infatti spero che esca anche a nolo per potermelo vedere al completo
Cmq, anche se e' incasinato, rimane + coinvolgente di altri film
paditora
27-12-2005, 20:04
quando ho sentito parlare per la prima volta dell'esistenza in rete del "txt ufficiale del film", spacciato come libro di nonna morte, che spiegherebbe le teorie inventate di sana pianta dall'autore del film, e senza il quale è pressoché impossibile cogliere a pieno lo sviluppo del film nella versione trasmessa al cinema ho pensato: "ma porca miseria adesso, oltre ai videogiochi, anche i film hanno bisogno della patch?"
non capisco il senso di prendere un film, tagliarne delle parti, renderlo quasi incomprensibile, e obbligarti ad andare a cercare queste parti in rete per capire esattamente il film. Forse queste parti erano una palla totale da vedere al cinema ( da quanto ne so si trattava semplicemente del libro succitato che viene letto durante il film ) ma a quel punto non si tratta comunque di una mancanza del film?
Faccio un esempio banale: se prendete ritorno al futuro la "logica del viaggio nel tempo" viene presentata all'interno del film e fila liscia come l'olio. In Donnie Darko quando esci dal cinema ( continuo infatti a riferirmi alla versione cinematografica del film ) hai bisogno di appoggiarti a chi il film l'ha già visto o a questo "pseudolibro" per riuscire a cogliere il disegno totale di ciò che è successo. E la cosa francamente mi ha dato molto fastidio. Personalmente amo molto i film che ti portano alla riflessione ma donnie darko, così com'è uscito da noi al cinema, mi è sembrato semplicemente incompleto.
Si vede che volevano tirar su ancora un po' di soldi con il dvd e con il libro :asd:
paditora
27-12-2005, 20:06
ma io non ho capito bene.
ste scene tagliate quali sarebbero?
quelle dove si vede lui che legge il libro di nonna morte?
sarebbero quelle?
85kimeruccio
28-12-2005, 06:21
ma io non ho capito bene.
ste scene tagliate quali sarebbero?
quelle dove si vede lui che legge il libro di nonna morte?
sarebbero quelle?
si.. penso
stamattina ho chiesto al mio noleggio se ne sapeva qualcosa...NIENTE!!
E visto che normalmente escono prima a nolo poi in vendita.... :O :(
Per le scene tagliate, sicuramente alcune hanno a che fare col libro ( infatti ha costretto molti a leggerselo su internet....NON CHE SI CAPISCA CHISSA' COSA... :O ).
Temo che dovro' sborsare 20/22€ per averlo.... :(
paditora
28-12-2005, 20:34
stamattina ho chiesto al mio noleggio se ne sapeva qualcosa...NIENTE!!
E visto che normalmente escono prima a nolo poi in vendita.... :O :(
Per le scene tagliate, sicuramente alcune hanno a che fare col libro ( infatti ha costretto molti a leggerselo su internet....NON CHE SI CAPISCA CHISSA' COSA... :O ).
Temo che dovro' sborsare 20/22€ per averlo.... :(
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/hu/thumb/7/7d/Emule.jpg/150px-Emule.jpg
:sofico:
beh, fino a qualche giorno fa non era disponibile, ed infatti lo avevo richiesto sul forum di drunken :asd::asd:
Qualche post prima ci sono un po' di miei link e in uno di quelli ci sono elencate le differenze tra le due versione... ;)
Oggi mi è capitato dei leggere la recensione sul dizionario Morandini 2006, e c'era scritto che il coniglio era una visione di Donnie e che quindi tutto accadeva nella sua mente..
Ho capito che è incomprensibile però l'unica cosa che si capisce è che il coniglio non è una invenzione sua..
Direi una lettura molto superficiale..
Ah.. il film ha preso 3 stelle su 5..
Emanuele86
18-01-2006, 12:43
Io non ho capito quasi niente, motore dell'aereo, occhio del conoglio,ecc. qualcuno mi puo spiegare sto film perche l'ho visto gia 3 volte :stordita:
andyweb79
18-01-2006, 13:03
Io non ho capito quasi niente, motore dell'aereo, occhio del conoglio,ecc. qualcuno mi puo spiegare sto film perche l'ho visto gia 3 volte :stordita:
siamo messi uguale... :sofico:
devi guardarlo a ritroso.. e seguirlo attentamente. io alla 4A volta insieme a mio cugino ne sono uscito a metà :)
Io non ho capito quasi niente, motore dell'aereo, occhio del conoglio,ecc. qualcuno mi puo spiegare sto film perche l'ho visto gia 3 volte :stordita:
Guarda, secondo me nn c'è nulla da capire, è un film mediocre, che, essendo criptico sperava di esser anche geniale, inutile dire che imho ha fallito alla grandissima.
ciao
Io non ho capito quasi niente, motore dell'aereo, occhio del conoglio,ecc. qualcuno mi puo spiegare sto film perche l'ho visto gia 3 volte :stordita:
Guardati la versione director's cut, si capisce bene perchè nelle scene tagliate donnie legge il libro di nonna morte, è dalla sua teoria dei viaggi nel tempo che prende spunto la storia..
Altrimenti leggiti la spiegazione che trovi tra le prime pagine di questo thread, capirai tutto...
In attesa di vedere la director's, riecco la "mia" spiegazione:
ALLORA, qui sotto vi incollo una mega spiegazione che ho ricreato unendo diversi commenti ( compreso il famoso libro )
Premetto che il dubbio maggiore e' il viaggio a ritroso di donnie e soprattutto del motore.
Qui sotto ho accettato la teoria dei suoi poteri telecinetici ( lui che fa staccare il motore ) ma nel film ( non so nel director's cut ) non se ne accenna per nulla:(
SCUSATE LA LUNGHEZZA, MA E' NECESSARIA:
DONNIE DARKO, FACCIAMO LUCE SULLA TRAMA
TEORIA
Capitolo Uno – L’Universo Tangente
L’universo primario è in grave pericolo. Guerra, epidemie e disastri naturali sono frequenti. La morte arriva per tutti noi.
La Quarta Dimensione è un costrutto saldo, sebbene esso non sia impenetrabile.
Quando il tessuto della quarta dimensione diventa corrotto gli incidenti sono incredibilmente rari.
Se sopraggiunge un Universo Tangente, esso sarà altamente instabile e riuscirà a sostenersi per non più di alcune settimane.
Eventualmente esso collasserà su se stesso dentro l’universo primario, formando un Buco Nero capace di distruggere tutto l’esistente.
Capitolo Due- Acqua e Metallo
Acqua e metallo sono elementi chiave del viaggio nel tempo.
L’acqua è l’elemento di barriera per la costruzione dei Portali Temporale usato come passaggio dagli Universi al Vortice Tangente.
Il metallo è l’elemento di transizione per la costruzione dei Vascelli Artefatti.
Capitolo Quattro - L’artefatto e il Vivente
Quando sopraggiunge un Universo Tangente, quelli che vivono vicino al Vortice si ritroveranno nell’epicentro di pericoloso mondo nuovo.
Gli artefatti forniscono il primo segno che un Universo Tangente è sopraggiunto.
Se un Artefatto sopraggiunge, il Vivente lo recupererà con grande interesse e curiosità. Gli artefatti sono formati come una punta di freccia di un’antica civiltà Maia o come una spada di metallo del Medioevo Europeo.
Gli artefatti che ritornano all’Universo Primario sono spesso collegati a una Iconografia religiosa, mentre la loro apparizione sulla Terra sembra sfidare ogni spiegazione logica.
L’Intervento Divino è considerato l’unica conclusione logica per l’apparizione dell’Artefatto.
Capitolo Sei – Il ricevitore vivente
Il Ricevitore Vivente è scelto per guidare l’Artefatto nella posizione per il suo viaggio di ritorno all’Universo Primario.
Nessuno sa come o perché il Ricevitore verrà scelto.
Il Ricevitore Vivente ha spesso il dono dei Poteri della Quarta Dimensione. Questi includono maggiore forza, telecinesi, controllo mentale e la capacità di evocare fuoco e acqua.
Il Ricevitore Vivente è spesso tormentato da sogni terrificanti, visioni e allucinazioni uditive durante il suo tempo dentro l’Universo Tangente.
Coloro che circondano il Ricevitore Vivente, noti come i Manipolati, avranno paura di lui e proveranno a distruggerlo.
Capitolo Sette – I Manipolati Viventi
I Manipolati Viventi sono spesso gli amici più stretti e i vicini del Ricevitore Vivente.
Essi sono inclini a comportamenti irrazionali, bizzarri e spesso violenti. Questo è lo sfortunato risultato del loro compito, che è di assistere il Ricevitore Vivente nel riportare l’Artefatto all’Universo Primario.
I Manipolati Viventi faranno tutto per salvare se stessi dall’Oblio.
Capitolo Dieci - Il Manipolato Morto
I Manipolati Morti sono più potenti del Ricevitore Vivente. Se una persona muore nella Dimensione Tangente, essi possono contattare il Ricevitore Vivente attraverso il Costrutto della Quarta Dimensione.
Il Costrutto della Quarta Dimensione è fatto di Acqua.
I Manipolati Morti manipoleranno il Ricevitore Vivente usando il Costrutto della Quarta Dimensione (vedi appendice A e B).
I Manipolati Morti prepareranno spesso una Trappola di Sicurezza per il Ricevitore Vivente per assicurare che l’Artefatto sia riportato senza incidenti all’Universo Primario.
Se la Trappola di Sicurezza ha successo, il Ricevitore Vivente è lasciato senza scelta all’uso dei suo Poteri della Quarta Dimensione per spedire l’Artefatto indietro nel tempo nell’Universo Primario prima che il Buco Nero collassi su se stesso.
Capitolo Dodici – Sogni
Quando i Manipolati si svegliano dal loro Viaggio nell’Universo Tangente, essi sono spesso assillati dall’esperienza nei loro sogni.
Molti di loro non ricorderanno.
Quelli che ricordano il Viaggio sono spesso sopraffatti da una profondo rimorso per il rimpianto delle azioni seppellite nei loro Sogni., la sola evidenza fisica seppellita dell’Artefatto stesso, tutto quello che rimane del mondo perduto.
Un antico mito ci racconta del Guerriero Maia ucciso da un punta di freccia caduta da una scogliera dove non c’erano Eserciti, nessun nemico da trovare.
Abbiamo detto del Cavaliere Medioevale, misteriosamente trafitto da una spada che non aveva ancora costruito.
Abbiamo detto che queste cose avvengono per una ragione.
SPECCHIO RIASSUNTIVO:
- Ricevente vivente
Donald [Donnie] Darko (morto il 2 ottobre 1988)
- Morti manipolati
Frank (Anderson)
Gretchen Ross (non è il suo vero nome)
- Viventi manipolati
(tutti coloro che hanno a che fare con Donnie - la famiglia di Donnie, gli amici, i nemici, Roberta Sparrow, etc.)
TRAMA:
Come saprete, il film copre una arco temporale che va dal 2 ottobre a 30 ottobre; inoltre, vi sono da considerare due dimensioni, quella dell'universo primario (quello "normale", per intenderci) e quella dell'universo tangente. L'intero film (tranne le prime e ultime scene, quelle seguenti la morte di Donnie) si svolge nell'universo tangente: Donnie di fatto muore il 2 ottobre.
Donnie si sveglia e si ritrova in mezzo ad una strada con la sua bicicletta con ancora indosso il pigiama. Si alza, prende la bicicletta e si reca a casa sua. Fanno vedere la famiglia che si riunisce a cena, parlano ed infine vanno a letto. Frank si materializza, chiama Donnie e gli dice di uscire facendolo arrivare fino al campo in cui solitamente suo padre gioca a golf, poi gli indica quanto manca alla fine del mondo.
Nel mentre, a casa Darko, l'orologio in sala scocca la mezzanotte, Elizabeth rientra a casa dopo essere uscita con Frank (ragazzo) e poco dopo avere chiuso la porta il reattore dell'aereo cade nel letto di Donnie Darko (che però era al campo da golf e quindi si salva).
Cosa è successo ? allo scoccare della mezzanotte si è verificata una interruzione spazio-temporale. La realtà come la conosciamo noi (il nostro mondo, chiamato anche UNIVERSO PRIMARIO) è fuori allineamento e da vita ad un'altra realtà: un UNIVERSO TANGENTE. L'universo tangente è appunto un'altra realtà/dimensione in cui Donnie e tutti gli altri si trovano improvvisamente catapultati (pur senza rendersene conto) vivendo una vita simile a quella di pochi istanti prima, anche se più tragica (perchè a loro insaputa si avvia verso la fine del mondo, la fine del mondo dichiarata da Frank non e’ altro che la fine dell’universo tangente). La visione del film a questo punto seguira’ il bivio passando dall’Universo Presente all’Universo Tangente senza che lo spettatore se ne accorga.
Stando al libro di Roberta Sparrow, la caduta di un artefatto dal cielo (il reattore dell'aereo) senza spiegazione alcuna è il primo segno che indica che 1) si è creato un universo tangente e che 2) l'universo si avvia verso la fine del mondo. La nostra dimensione è infatti un costrutto saldo, ma non per questi impenetrabile. Nel momento in cui il tessuto della nostra dimensione si corrompe nasce un universo tangente, il quale è però altamente instabile e non riesce a sostenersi per più di alcune settimane (nel dettaglio, 28 giorni). Trascorsi i 28 giorni, l'universo tangente arriverebbe a collassare su se stesso, formando un buco nero che risucchierebbe il mondo intero.
Frank "morto manipolato" (il coniglio; un morto manipolato può diventare tale solo se è morto nell'universo tangente) sveglia Donnie, diventato il "vivente ricevente", e lo conduce sonnambulo al campo da golf, salvandolo dalla caduta del motore a reazione.
Tutti i vicini e conoscenti di Donnie rappresentano "viventi manipolati", e con le loro azioni cercheranno di indurre Donnie a risolvere il paradosso temporale salvando il mondo (come fa quel reattore ad essere caduto lì se un identico reattore, con lo stesso numero di serie, è ancora attaccato ad un aereo in qualche aeroporto? In poche parole, come fa ad esistere un doppione? Di fatto arriva dal futuro, ma se Donnie non darà un motivo al reattore di essere lì, tale paradosso distruggerà tutto). Ogni loro azione sarà volta a questo obiettivo.
Ora, da questo momento in avanti, Donnie viene sospinto da Frank (coniglio) a compiere determinati atti più o meno vandalici, i quali scateneranno una serie di conseguenze. La tua prima domanda dovebbe essere: chi è Donnie Darko ? Donnie è colui che è stato scelto per salvare il mondo. Donnie è il living receiver, ovvero il ricevitore vivente.
Compito del ricevitore vivente è quello di guidare l'artefatto (il motore) nella posizione per il ritorno nell'universo primario. Il ricevitore vivente ha molti poteri, tra i quali:
1. maggiore forza (quando Frank gli fa piantare l'accetta nella testa della mascotte di bronzo della scuola, nessuno sa infatti spiegarsi chi sia riuscito a fare una cosa simile)
2. telecinesi (è lui che con la forza del pensiero stacca il motore dell'aereo alla fine del film, quello su cui viaggia sua madre)
3. controllo mentale
4. capacità di evocare acqua e fuoco ( allaga la scuola e incendia la casa )
Egli è inoltre tormentato da sogni terrificanti, visioni ed allucinazioni uditive. Ecco perchè vede Frank (coniglio) e SOLO LUI riesce a vederlo.
Chi è dunque Frank ? Frank (coniglio) viene definito il manipolato morto, ovvero colui che è morto nell'universo tangente che si è creato ed è tornato dal futuro per avvertire Donnie della fine del mondo. Come manipolato morto, Frank ha dunque la capacità di viaggiare nel tempo.
Assieme agli altri personaggi (manipolati viventi, tutti mossi da Frank) salvera’ Donnie e lo spingerà a riportare il motore indietro nell'universo primario ed a porre fine all'universo tangente.
Quindi:
2 OTTOBRE 1988
- Frank morto manipolato rende Donnie sonnambulo conducendolo fino al campo da golf (evitandogli la morte)
- Il motore a propulsione colpisce la casa.
5 OTTOBRE 1988
- Donnie è costretto dal Frank morto manipolato ad andare sonnambulo alla scuola per rompere la conduttura dell'acqua.
A causa di questo la scuola è allagata e Donnie accompagna Gretchen a casa, con conseguente cotta e appuntamento.
(l'acqua è l’elemento di barriera per la costruzione dei Portali Temporale usato come passaggio dagli Universi al Vortice Tangente)
6 OTTOBRE 1988
- Donnie ed i suoi amici vedono "nonna morte" che cammina alla cassetta postale, Ronald suggerisce che qualcuno le scriva una lettera.
Donnie le scrive (cosicchè successivamente Frank sbandera’ per evitarla da in mezzo alla strada ).
10 OTTOBRE 1988
- Donnie discute le teorie di viaggio nel tempo con il Dott. Monnitoff che gli da "la filosofia del viaggio nel tempo" di Roberta Sparrow.
18 OTTOBRE 1988
- Gretchen dice a Donnie: "E se si potesse andare indietro nel tempo e prendere tutte quelle ore di dolore e buio e sostituirle con qualcosa di bello?" forse manipolandolo per completare più tardi la sua operazione.
22 OTTOBRE 1988
- Donnie discute le teorie di viaggio nel tempo con il Dott. Monnitoff
23 OTTOBRE 1988
- Donnie trova il portafogli di Jim Cunningham's fuori della sua casa, con il quale conosce l'indirizzo della casa da bruciare successivamente ( durante la lezione su Amore e Paura, lui legge un cartellino in cui c' e' scritto che un tizio trova un portafoglio, e' un' anticipazione di quello che succedera' ).
Frank spinge Donnie a bruciare la casa di Jim Cunningham ---> Jim Cunningham viene arrestato perchè pedofilo --> di conseguenza la prof di ginnastica (Kitty Farmer) decide di non accompagnare le Sparkle Motion a Los Angeles per restare a difendere Jim ---> al suo posto decide di andarci la madre di Donnie --> la madre è via, il padre è via --> Donnie può dare la festa di Halloween per sua sorella Elizabeth alla quale partecipera’ anche il suo ragazzo Frank ( il ragazzo vero, quello ancora vivo )
25 OTTOBRE 1988
- Kitty chiede a Rosa di sostituirla al ballo, il party può essere fatto.
26 OTTOBRE 1988
- Karen Pomeroy dice a Donnie la frase "Cellar Door" (frase scritta sulla lavagna), dandogli così un indizio che Donnie interpreta successivamente quando entra nella casa di Roberta Sparrow dalla cantina.
29 OTTOBRE 1988
- Elizabeth ottiene la sua lettera di ammissione a Harvard, decide di fare il party
- La madre di Gretchen è scomparsa, lei va al party per trovare Donnie e rimanere in un posto sicuro e il legame tra Donnie e Gretchen si "rafforza" ancora di più.
30 OTTOBRE 1988
- Donnie a questo punto comincia a mettere assieme i pezzi del mosaico ( probabilmente vede nel serpente di Gretchen il suo futuro ) e insieme a Gretchen entrano nella casa di Roberta Sparrow dalla porta della cantina
- All'interno della casa viene aggredito dai due bulli della scuola (manipolati vivi) i quali erano andati a cercare di rubare le pietre preziose della Sparrow (ne aveva parlato il padre di Donnie a tavola).
- Gretchen viene investita accidentalmente dall’auto di Frank (ragazzo, il ragazzo di Elizabeth) dopo che lui ha schivato Roberta Sparrow intenta a leggere la lettera scrittagli da Donnie, nella quale le dice che spera che dopo la morte ci sarà per lui ancora tanto da scoprire.
- Frank scende dall'auto e Donnie accecato dalla rabbia gli spara all'occhio destro (permettendogli di essere il coniglio, il Frank morto manipolato che ritornera’ nel passato per aiutarlo)
- In quel preciso istante si apre il portale. Donnie va a casa, prende l'auto e si precipita sulla collina da dove vede casa sua e il portale, poi usando i suoi poteri stacca il manufatto ( il motore a propulsione ) dall'aereo e facendolo viaggiare all'interno del portale stesso lo rispedisce fino al 2 ottobre dell'universo primario, legittimando la caduta del reattore il 2 ottobre dell'universo primario.
In questo modo l'universo tangente si chiude, l'universo rientra in corso e lui si ritrova nuovamente dove si trovava all'inizio del film PRIMA che tutto questo si verificasse. Alla fine del viaggio a ritroso si vede il suo letto vuoto ( quando lui si era alzato per Frank ) poi Donnie a letto che se la ride, conscio del tutto. Il motore cade ed uccide Donnie il quale si è sacrificato.
Ovviamente per gli umani dell’universo presente il motore rimarra’ un mistero (classico caso da x-files), un motore con la stessa identica matricola di un motore installato e regolarmente funzionante su un aereo )
Nel corso della storia si scopre che Donnie come ricevitore vivente riesce a vedere quelle specie di vermi che escono dal petto delle persone. Cosa sono ? sono una metafora della predestinazione, del nostro cammino che è già scritto dalla nostra nascita. E' quindi possibile per Donnie scegliere di seguire il suo destino oppure no. Decide di seguirlo per salvare il mondo, la sua famiglia e Gretchen ( segue la scia d’acqua che lo porta a scoprire la pistola ).
Frank coniglio era dunque tornato dal futuro dell’universo tangente per aiutare Donnie a fare si che il mondo non finisse. Venendo dal futuro sapeva già cosa sarebbe successo, ecco perchè quando è al cinema si volta verso Donnie e gli dice "mi dispiace". Frank sapeva quindi che avrebbe ucciso Gretchen in questo universo e che sarebbe morto di conseguenza ucciso da Donnie accecato dalla disperazione (ecco perchè a Frank coniglio manca un occhio).
Donnie muore quindi in pace, perchè ha scoperto di non essere solo ( aveva ammesso in seduta alla dottoressa di aver paura di morire da solo), che c'è qualcosa al di là della vita e che è amato (Gretchen). Ecco perchè prima di morire è rilassato nel suo letto e si mette a ridere.
In sostanza: con la chiusura della realtà alternativa che si era creata, tutto torna a poco prima della mezzanotte. Il motore uccide Donnie e Gretchen passa davanti a casa, ma NON conosce Donnie perchè lo ha incontrato SOLO nell'altro universo che si era creato.
Roberta Sparrow dice anche che coloro che hanno vissuto nell'universo tangente si sentono come se si fossero risvegliati da un lungo sogno. Alcuni non ricordano nulla mentre altri si: è questo il caso della scena finale in cui tutti sono a letto:
1. cherita è tranquilla a letto perchè si ricorda che donnie nel sogno le ha parlato dicendole che tutto andrà bene per lei
2. jim cunningham si rende conto di cosa sia veramente la sua vita e poco tempo dopo si suicida sparandosi un colpo in bocca (tutto questo è scritto nel sito)
3. Frank si tocca l'occhio destro nel quale Donnie gli aveva sparato.
Il nostro universo primario è un costrutto saldo. Gli incidenti di questo tipo sono quindi ESTREMAMENTE RARI .. si è già verificato questa volta ed è quindi difficile se non impossibile che succeda ancora.
FAQ
Chi è Frank?
Frank è il boyfriend di Elizabeth Darko, sorella di Donnie.
Il Frank che vediamo per la maggior parte della pellicola si riferisce al Frank morto manipolato.
Il Frank morto manipolato viene da un'altra dimensione ed essenzialmente dal futuro dell'universo di tangente ed aiuta Donnie alla realizzazione dell'obiettivo di cambiare il destino e di conservare l'universo.
Il Frank che vediamo alla fine della pellicola, nelle scene con Gretchen e la sequenza del sogno, è il vero Frank, quello che esiste nel nostro universo prima del colpo di pistola sparatogli da Donnie (nell'universo di tangente).
Ci sono inoltre alcuni collegamenti al Frank vivente durante la pellicola, per esempio:
1. Lascia Elizabeth dopo un appuntamento (poco prima che il motore a propulsione colpisce la casa)
2. Guida la sua macchina rossa mentre Donnie sta pedalando in bici verso casa vicino all'inizio della pellicola
3. Ha preso una birra durante la festa di Elizabeth (l'avviso sul frigorifero, da notare la somiglianza con il "loro me l’hanno fatto fare" scritto a mano intorno alla mascotte della scuola)
Cosa fa Donnie nel film?
L'Universo sta per finire e Donnie deve salvarlo con l'aiuto del Frank morto manipolato.
Perchè l'Universo sta per finire?
Il 2 ottobre, in un momento di grossa instabilita’ del nostro universo, si crea un universo tangente altamente instabile e una breccia temporale ( rara ma possibile ) da dove il motore risucchiato dal futuro dell’universo tangente cade sulla camera di donnie uccidendolo.
Senza l’intervento di Frank coniglio, donnie morirebbe (in entrambi gli universi). Ma se cio’ accadesse, il 30ottobre dell’universo tangente il motore non si staccherebbe da solo e quindi il motore caduto il 2 non avrebbe senso di esistere ( causando un paradosso temporale ) e l’universo globale collasserebbe.
Cosa deve fare Donnie per conservare l'Universo?
L'evento che causa la formazione dell'universo tangente è il motore a propulsione.
Di conseguenza l'obiettivo di Donnie, con la manipolazione di Frank (l'uomo nel costume di coniglio che compare principalmente nelle sue allucinazioni), è dare un motivo valido per la presenza del motore nell'istante della sua caduta.
Inoltre è presupposto che faccia questo con la telecinesi e il suo potere di generare l'acqua (la quarta dimensione) poichè queste sono alcune delle capacità della ricevente vivente.
La filosofia del viaggio nel tempo sostiene che:
- I manufatti restituiti all'universo primario sono collegati spesso all'iconografia religiosa
- La quarta dimensione è una costruzione stabile, ma non impenetrabile
- L'universo tangente è estremamente instabile e destinato a consumarsi nel giro di parecchie settimane
- I morti manipolati regolano la ricevente vivente affinchè il manufatto sia restituito all'Universo in modo sicuro
- La ricevente vivente viene lasciata senza scelta di usare i suoi poteri per trasmettere il manufatto nell'universo primario prima che il foro nero collassi su se stesso
- Fra i poteri della ricevente figura la capacità di manipolare il fuoco, il metallo e l'acqua
- La costruzione dimensionale è composta d'acqua
È possibile che Frank nel momento in cui sveglia Donnie abbia cambiato il corso del tempo e quindi corrotto l'universo?
La filosofia del viaggio nel tempo e diversi altri elementi non trovano alcun riscontro a sostegno di questa tesi.
Donnie può viaggiare nel tempo?
Donnie non può viaggiare nel tempo ma ha la capacità di modificarlo e lo fa mediante il motore a propulsione (l'unico oggetto che effettivamente ha viaggiato nel tempo).
La madre o la sorella di Donnie devono essere presenti sull'aereo?
No. Sua madre deve essere assente dalla casa così che loro possano fare il party in modo che gli eventi successivi possano accadere.
Perchè nel finale Donnie ride e/o perchè non scappa pur sapendo del motore?
Il viaggio attraverso l'universo tangente ha dato risposta alla domanda di Donnie riguardo al morire da soli.
Donnie ha così realizzato che avrebbe trovato "ancora tanto da scoprire", riferimento alla sua lettera indirizzata a Roberta Sparrow.
Stava quindi ridendo di gioia data da questa consapevolezza.
Donnie nel finale vuole morire?
Donnie deve sacrificarsi per salvare l'Universo e non generare ulteriori paradossi, indicativa è la risata liberatoria.
Perchè i personaggi nel letto alla conclusione del film sembrano ricordare che cosa è accaduto nell'universo di tangente?
A fine film, nell'istante in cui il motore a propulsione colpisce la casa vediamo il Dott. Thurman svegliarsi bruscamente e sembrare disturbato, Karen Pomeroy addormentata nel letto con Kenneth Monnitoff sveglio, Jim Cunningham seduto sul letto, Kitty Farmer pensierosa, Cherita sorridente e Frank seduto sul pavimento.
Essenzialmente i personaggi hanno vaghi ricordi di ciò che è avvenuto nel futuro una volta chiuso l'universo tangente. A conferma di questo la filosofia dei viaggi nel tempo afferma: "quando i manipolati si svegliano dal loro viaggio nell'universo tangente sono spesso frequentati nei loro sogni da ricordi di questa esperienza."
Inoltre Gretchen e Rosa Darko (madre di Donnie) sembrano ricordarsi di essersi conosciute e vivono quell'istante come deja-vu sotto forma di saluto.
Chi è l'uomo nella tuta rossa?
E' un membro della gestione federale di aeronautica (FAA) che segue Donnie perchè interessato sulla provenienza del motore a propulsione (ovviamente identico allo stesso già esistente nell'universo primario).
Che ruolo ha Cherita Chen nella pellicola?
Cherita rappresenta l'innocenza (non fa mai nulla di sbagliato) e per questo è soggetta a pregiudizi razziali e fisici.
Perchè Donnie dice a Cherita "ti prometto che un giorno per te tutto sarà migliore"?
Donnie simpatizza per il carattere mite di Cherita e si rispecchia nei problemi degli altri a rapportarsi con lei.
Fantasma diablo 2
20-01-2006, 19:01
Oggi mi è capitato dei leggere la recensione sul dizionario Morandini 2006, e c'era scritto che il coniglio era una visione di Donnie e che quindi tutto accadeva nella sua mente..
Ho capito che è incomprensibile però l'unica cosa che si capisce è che il coniglio non è una invenzione sua..
Direi una lettura molto superficiale..
Ah.. il film ha preso 3 stelle su 5..
impossibile...perchè in quel caso le ultime scene del film, dove si vedono le stanze dei protagonisti, non avrebbero senso...
che film assurdo .. odio il paranormale così scemo .... :O
ghiotto86
23-01-2006, 23:18
visto il film; che dire bello e molto "ingrippante" :D
alla scena finale quando la ragazza e il bambino hanno salutato la madre di donnie mi è venuto in mente che forse sono i 2 prof giovani della scuola.
(molto probabilmente è una cazzata grandiosa quella che ho detto :sofico: )
morpheus85
24-01-2006, 10:40
che film assurdo .. odio il paranormale così scemo .... :O
Sbagliato, :nonsifa: Si dice: che film assurdo .. odio ciò che la mia mente non riesce a comprendere .... :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.