View Full Version : FSB limita la mia 6800 GT@ULTRA?
darietto84
18-11-2004, 18:03
Leggendo lo speciale hardware di Giochi per il mio computer in cui un P4 3.2 Ghz con 1 GB di RAM e 6800 ULTRA riesce a fare 102 fps in doom3 con AA e AF disattivati mi è venuto un dubbio sul mio sistema.
Io, con la seguente configurazione:
- P4 3.06 Ghz @ 3.62 [FSB 158]
- Abit IC7-Max3
- 4x256 MB V-data Dual Channel [FSB:RAM --> 4:5]
- POV 6800 GT @ ULTRA [ForceWare 61.77]
- Sound Blaster 2 ZS
- Thermaltake Butterfly 480 W
- Thernaltake XASER III
- Hercules XPS 5.100
rieesco a fare solo 72,6 fps nella stessa situazione di gioco (ho disattivato il V-sync) mentre con AA 4x e AF 8x "loro" fanno 77 fps io ne faccio 65.4.
Può essere colpa del FSB che nel mio caso è 158b Mhz, contro i 200 Mhz del P4 3.2 Ghz, e per far lavorare le RAM a 196 Mhz devo impostare il rapporto FSB:RAM a 4:5 mentre "loro" lavorano in sincrono?
In 3dmark03, per esempio, faccio 12133 punti.
Ah, nella prova non è specificata la versione dei drivers da loro utilizzati.
Per completezza ecco alcuni risultati in altri benchmark (1024x768, noAA,noAF):
3dmark03 --> 12103
3dmark05 --> 4230
valerio86
18-11-2004, 19:06
Originariamente inviato da darietto84
Leggendo lo speciale hardware di Giochi per il mio computer in cui un P4 3.2 Ghz con 1 GB di RAM e 6800 ULTRA riesce a fare 102 fps in doom3 con AA e AF disattivati mi è venuto un dubbio sul mio sistema.
Io, con la seguente configurazione:
- P4 3.06 Ghz @ 3.62 [FSB 158]
- Abit IC7-Max3
- 4x256 MB V-data Dual Channel [FSB:RAM --> 4:5]
- POV 6800 GT @ ULTRA [ForceWare 61.77]
- Sound Blaster 2 ZS
- Thermaltake Butterfly 480 W
- Thernaltake XASER III
- Hercules XPS 5.100
rieesco a fare solo 72,6 fps nella stessa situazione di gioco (ho disattivato il V-sync) mentre con AA 4x e AF 8x "loro" fanno 77 fps io ne faccio 65.4.
Può essere colpa del FSB che nel mio caso è 158b Mhz, contro i 200 Mhz del P4 3.2 Ghz, e per far lavorare le RAM a 196 Mhz devo impostare il rapporto FSB:RAM a 4:5 mentre "loro" lavorano in sincrono?
In 3dmark03, per esempio, faccio 12133 punti.
Ah, nella prova non è specificata la versione dei drivers da loro utilizzati.
Per completezza ecco alcuni risultati in altri benchmark (1024x768, noAA,noAF):
3dmark03 --> 12103
3dmark05 --> 4230
Non c'è dubbio: anche se la tua CPU ha una frequenza maggiore, il bus resta minore rispetto al 3.2Ghz e questo fa la differenza...
Originariamente inviato da valerio86
Non c'è dubbio: anche se la tua CPU ha una frequenza maggiore, il bus resta minore rispetto al 3.2Ghz e questo fa la differenza...
Oltre la ram asincrona:rolleyes:
quello che ti hanno detto è correttissimo, ma ricorda che è sempre problematico comparare due pc non perfettamente identici nella configurazione hw/sw.
Una certa differenza c' è sempre.
Cmq il fsb un pò ti limita.
Ciao
^TiGeRShArK^
19-11-2004, 10:06
scusa fai una prova....
prova a mettere le ram in sincrono e vedi ke succede, hai 3 possibilità:
1)non succede niente e puoi decidere di tornare in asicnrono o indifferentemente di stare in sincrono.
2)hai un peggioramento di prestazioni, e allora ti conviene l'ascincrono.
3)hai un miglioramento di prestazioni e quindi ti conviene il sincrono.
Penso ke non ti costi niente fare sta prova: nel peggiore dei casi le tue prestazioni rimarranno uguali, nel migliore avrai un miglioramento di prestazioni.
Tieni poi presente che una 6800GT moddata ad ultra...non avrà mai le stesse identicche prestazioni. La Ram sulle due schede è diversa come tipologia e tempi di accesso....c'è anche altro di diverso tra le due SVGA ma ora non ricordo.
Originariamente inviato da shez
Tieni poi presente che una 6800GT moddata ad ultra...non avrà mai le stesse identicche prestazioni. La Ram sulle due schede è diversa come tipologia e tempi di accesso....c'è anche altro di diverso tra le due SVGA ma ora non ricordo.
ma questo non è assolutamente vero.
il Chip delle 6800 è sempre lo stesso.
Una volta abilitate le pipeline mancanti e le vertex è in tutto w per tutto uguale se portato alla stessa frequenza della ultra.
Per altro le GT hanno come unica differenza solamente il clock pertanto overcloccandola è proprio la stessa scheda.
Non è assolutamente vero..le memorie sono diverse...sulle ultra ci sono le GDDR3
Originariamente inviato da shez
Non è assolutamente vero..le memorie sono diverse...sulle ultra ci sono le GDDR3
ahem ... anche le 6800GT usando GDDR3, anche se a frequenze più basse
E eventuali "ottimizzazioni sw"?
Nel senso...
I test loro li avranno fatti con il PC perfettamente pulito...
Se magari tu hai Antivirus, o altri programmi che lavorano in background, o semplicemnte "più processi" (quelli che vedi dal task manager di WinXP) attivi potresti perdere subito in prestazioni...
E poi si aggiungono i discorsi del bus (probabilmente il motivo principale)...
PErò son curioso per la ram...
Io ora ho una IS7 (i865PE) con un p4 2.4 Ghz@2.9 e 4x256BH5@215 (col divisore 3:4)...
Prova a fare un poco di test anche tu, che provo anche io, e vediamo se conviene tenere la ram in sincro più lenta, o in A-sincro più veloce...
Crim
EDIT: Purtroppo ho solo SuperPI installato come test...
Però ho fatto ste prove: CPU 165x18 (2970 mhz), SuperPI da 1M
1) Ram sincrona 165mhz cl2 2-5-3-2 --------------> 50 sec
2) Ram 4:5 Asin 207mhz cl2 2-5-3-2 --------------> 49 sec
2) Ram 3:4 Asin 220mhz cl2 2-6-3-2 --------------> 48 sec
E' vero che il SuperPI è molto influenzato dalla "velocità" della ram etc etc...
Appena avrò tempo proverò un 3DMark (2003 credo).
Siccome sono nel tuo stesso caso (non so se spingere di più la ram o meglio in sicro) ho postato le mie esperienze...
Spero d'esserti stato d'aiuto... ;)
matt22222
20-11-2004, 13:25
Originariamente inviato da sslazio
Una volta abilitate le pipeline mancanti e le vertex è in tutto w per tutto .
se non mi ricordo male hanno le stesso pipeline, che sono 16
è sulle ati che trala pro e la xt ce ne sono 4 disattivate
ciau
:D :D :D
Originariamente inviato da darietto84
Leggendo lo speciale hardware di Giochi per il mio computer in cui un P4 3.2 Ghz con 1 GB di RAM e 6800 ULTRA riesce a fare 102 fps in doom3 con AA e AF disattivati mi è venuto un dubbio sul mio sistema.
Io, con la seguente configurazione:
- P4 3.06 Ghz @ 3.62 [FSB 158]
- Abit IC7-Max3
- 4x256 MB V-data Dual Channel [FSB:RAM --> 4:5]
- POV 6800 GT @ ULTRA [ForceWare 61.77]
- Sound Blaster 2 ZS
- Thermaltake Butterfly 480 W
- Thernaltake XASER III
- Hercules XPS 5.100
rieesco a fare solo 72,6 fps nella stessa situazione di gioco (ho disattivato il V-sync) mentre con AA 4x e AF 8x "loro" fanno 77 fps io ne faccio 65.4.
Può essere colpa del FSB che nel mio caso è 158b Mhz, contro i 200 Mhz del P4 3.2 Ghz, e per far lavorare le RAM a 196 Mhz devo impostare il rapporto FSB:RAM a 4:5 mentre "loro" lavorano in sincrono?
In 3dmark03, per esempio, faccio 12133 punti.
Ah, nella prova non è specificata la versione dei drivers da loro utilizzati.
Per completezza ecco alcuni risultati in altri benchmark (1024x768, noAA,noAF):
3dmark03 --> 12103
3dmark05 --> 4230
Considera che doom3 è molto esoso di cpu/ram è meno di clock video ... quell'FSB mancante fa tanto
poi il 2005 se fatto con @ultra sei 1000 punti sotto (5100 media)
poi considera che il punto forte del P4 è proprio il bus :rolleyes:
OverClocK79®
20-11-2004, 18:31
Originariamente inviato da sslazio
ma questo non è assolutamente vero.
il Chip delle 6800 è sempre lo stesso.
Una volta abilitate le pipeline mancanti e le vertex è in tutto w per tutto uguale se portato alla stessa frequenza della ultra.
Per altro le GT hanno come unica differenza solamente il clock pertanto overcloccandola è proprio la stessa scheda.
quoto e sottoscrivo
è la stessa identica skeda
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
darietto84
21-11-2004, 08:10
Ho provato a mettere in sincrono le ram ma il tempo con superPI rimane uguale. 46 secondi in asincrono e 46 secondi in sincrono.
Anche se in sincrono lo SPD mi mette i timings un pò più bassi.
Prima avevo
asincrono sincrono
CAS# Latency 2.5 --> 2.5
RAS# to CAS# Delay 4 --> 3
RAS# Precarge 4 --> 3
Tras 8 --> 6
Ma mi conviene veramente passare ad un altro procio? Considereando poi che northwood sono più difficili da reperire e quindi dovrei prendere un prescott? In ultimo, dovrei far lavorare le ram a 5:4 perchè oltre i 215 penso non vadano...
Secondo me butteresti via soldi a cambiare al CPU...
PEr cosa soprattutto?
5fps in più a Doom3?
Bho...
Facendo due conti poco poco spenderesti un centinaio di euro (vendendo la tua CPU e prendendo un Prescott nuovo).
Ma il "boost prestazionale" (sognavo di dirlo da anni :D :D :D ) giustificherebbe il prezzo dell'upgrade?
Io son passato da 512MB a 1GB di ram e da un scheda con i845PE ad una con i865PE, spendendo in totale (tenendo presente che ho venduto ram e cpu sk madre vecchia) 80 euro, e la differenza la SENTO, e anche ta nto (soprattutto per la ram...).
Probabilmente se anzichè 1GB avessi rimesso 512 non avrei sentito nulla...
Tutto ciò IMHO...
Spero d'esserti stato d'aiuto...
SAluti
Crim
ThePunisher
21-11-2004, 16:07
Originariamente inviato da darietto84
Ho provato a mettere in sincrono le ram ma il tempo con superPI rimane uguale. 46 secondi in asincrono e 46 secondi in sincrono.
Anche se in sincrono lo SPD mi mette i timings un pò più bassi.
Prima avevo
asincrono sincrono
CAS# Latency 2.5 --> 2.5
RAS# to CAS# Delay 4 --> 3
RAS# Precarge 4 --> 3
Tras 8 --> 6
Ma mi conviene veramente passare ad un altro procio? Considereando poi che northwood sono più difficili da reperire e quindi dovrei prendere un prescott? In ultimo, dovrei far lavorare le ram a 5:4 perchè oltre i 215 penso non vadano...
Scusa ma perchè non le fai lavorare a 1:1 con il procio?
darietto84
21-11-2004, 17:40
Le sto facendo lavorare 1:1 ma non cambia niente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.