PDA

View Full Version : Sistema workstation


Defkon1
18-11-2004, 17:07
Forse ho sbagliato sezione, ma ho un problema abbastanza singolare.

ho messo le mani su una workstation dual processor (con due p2 333) e un'adattatore scsi ultra (qlogic) con attaccati 5 hd di diverse dimensioni; i 4 canali ide sono poi occupati da altri 3 hd estraibili e un masterizzatore cd.
all'accensione il sistema fa la scansione della ram (mezzo giga) e la scansione della catena scsi, rilevando correttamente tutte le periferiche collegate. a questo punto però tenta di bootare alla posizione 0 della catena scsi (un hd) che però ha filesystem corrotto, bloccando il sistema che scrive a loop infinito la stringa "1FA".
tutto questo avviene prima che il sistema controlli i canali ide, impedendomi di bootare da cd.

come posso installare un sistema (premettendo che non voglio rinunciare a nessun hd) e rendere il sistema funzionante?

Paganetor
18-11-2004, 17:36
Originariamente inviato da Defkon1
Forse ho sbagliato sezione, ma ho un problema abbastanza singolare.

ho messo le mani su una workstation dual processor (con due p2 333) e un'adattatore scsi ultra (qlogic) con attaccati 5 hd di diverse dimensioni; i 4 canali ide sono poi occupati da altri 3 hd estraibili e un masterizzatore cd.
all'accensione il sistema fa la scansione della ram (mezzo giga) e la scansione della catena scsi, rilevando correttamente tutte le periferiche collegate. a questo punto però tenta di bootare alla posizione 0 della catena scsi (un hd) che però ha filesystem corrotto, bloccando il sistema che scrive a loop infinito la stringa "1FA".
tutto questo avviene prima che il sistema controlli i canali ide, impedendomi di bootare da cd.

come posso installare un sistema (premettendo che non voglio rinunciare a nessun hd) e rendere il sistema funzionante?

togliere il disco guasto e/o fare un boot da CD di windows (o linux, con qualcosa tipo knoppix)?

Defkon1
18-11-2004, 18:55
ho provato anche a sconnettere tutta la catena scsi, lasciando solo l'adapter, ma niente, i controller ide sembra che non esistano... e il cd ce l'ho solo ide...

Defkon1
19-11-2004, 20:10
nessuno sa aiutarmi? :( :cry:

robibo68
22-11-2004, 18:08
nel bios com'e' impostata la sequenza di boot?

Defkon1
23-11-2004, 12:00
la boot sequence è correttamente impostata (floppy, cdrom, ide hd, scsi, usb, eth)... :(

robibo68
23-11-2004, 12:08
domanda stupida, il controller ide e' abilitato?

Defkon1
23-11-2004, 20:40
ok, tutto risolto!

ho installato xp, ma non si trascina bene... tra nt4 e 2k quale mi consigliate (per stabilità, funzionalità,...)?

Paganetor
23-11-2004, 20:42
Originariamente inviato da Defkon1
ok, tutto risolto!

ho installato xp, ma non si trascina bene... tra nt4 e 2k quale mi consigliate (per stabilità, funzionalità,...)?

2k!!!!!

a parte il fatto che l'NT4 non supporta l'USB, se non ricordo, ma cmq direi che il progetto di 2k è migliore di NT4...

robibo68
24-11-2004, 09:07
per curiosità, cosa aveva?
Io ti consiglio 2k:)