PDA

View Full Version : Che ne dite del tungsten t5?


nandomas
18-11-2004, 14:52
Ragazzi allora?

http://www-5.palmone.com/it/it/products/tungsten-t5/index.html

tailazoom
18-11-2004, 15:35
Se non avessi il t3 comprerei un ppc per lo schermo vga. Questo è il trend del mercato.

Dax
18-11-2004, 19:16
Originariamente inviato da tailazoom
Se non avessi il t3 comprerei un ppc per lo schermo vga. Questo è il trend del mercato.

Dubito che troveresti un ppc vga allo stesso prezzo del T5.....

X nandomas:
Il T5 a me sembra un ottimo palmare.
Ne abbiamo gia' discusso qualche tempo fa su questo forum... fai una ricerca e trovi tutto

tailazoom
18-11-2004, 21:09
I dati di quest'anno non sono ancora disponibili, ma già nell'ultimo quadrimestre del 2003 i ppc hanno superato, in volumi di vendita, i palm. Mi ricorda quando la Microsfot in ritardo entrò in internet con Explorer, contro il rivale che deteneva oltre il 90 per cento del mercato: come cavolo si chiamava?

toni77
18-11-2004, 22:29
Ho acquistato un 20giorni fa un t5, e per adesso sono soddisfatto. Per prima cosa la batteria dura tantissimo, il display è ampio e chiaro. L'ho comprato sul sito della palm a Newyork e forse per questo monta l'os 5.4 in inglese infatti non ho capito se esiste una versione in italiano . Nel pacco è presente una piccola custodia in pelle che copre solo la parte del display e non quella dietro. A breve comprerò una custodia integrale (non vorrei graffiarlo).
Ho deciso di comprare il t5 perchè utilizzando mac questo ci va a nozze. Se avessi usato pc forse avrei optato per un ppc.
Posso dirti che il design è spettacolare, con quella forma che tende ad allargarsi sulla parte inferiore,a differenza di altri che ne parlavano male. A me il T3 che si apre per far vedere il restante display, non se ne scende proprio.
Ma non so se queste info potranno servirti a qualcosa, forse cercavi pareri più particolari. Se posso fare delle prove per te basta chiedere
Ciao
P.S. Mi potresti far sapere se esiste l'os 5.4 in italiano????

Grazie

paso74
18-11-2004, 23:51
Originariamente inviato da tailazoom
Mi ricorda quando la Microsfot in ritardo entrò in internet con Explorer, contro il rivale che deteneva oltre il 90 per cento del mercato: come cavolo si chiamava?

La microsoft ha estromesso dal mercato dei browser un'isituzione come netscape che solo i più giovani non ricordano. E lo ha fatto illegittimamente, imbrogliando, cosa per la quale è stata condannata dai tribunali americani per violazione della normativa antitrust.

Il paragone è un po' azzardato non ti sembra? La microsoft sta avendo la meglio nel mondo dei palmari perché l'80% della gente che li compra non li usa davvero, li prende come giocattolini. E in quel campo i PPC sono sicuramente migliori. Ma questo è un segno che il mercato dei palmari in quanto tali sta morendo.

Tra un po' spariranno del tutto e il loro posto sarà preso da smartphone (e infatti la PalmOne si è buttata decisamente sui Treo) e da micro PC (Sony U-70). IMHO

tailazoom
19-11-2004, 07:33
Dire che la Microsoft ha imposto explorer con l'inganno è affermare che la maggioranza non lo ha scelto.
Dire che laggioranza compra ppc (costicchiano) per farci i giochini è un'altra interpretazione dei comportamenti del mercato.
Io ho citato dati statistici sui volumi di vendite. Dati statistici aggiornati su uso e motivazioni all'acquisto non ne ho rintracciati.
Saranno riservati come di quelli di un noto stà-tista.

Rizlo+
19-11-2004, 07:37
Originariamente inviato da tailazoom
Dire che la Microsoft ha imposto explorer con l'inganno è affermare che la maggioranza non lo ha scelto.

Beh siamo totalmente OT però secondo me è vero... La maggiornanza non l'ha scelto ma si è abituata ad usarlo e quindi poi magari l'ha anche scelto... Non è comunque corretto

paso74
19-11-2004, 10:18
La statistica non è più oggettiva delle opinioni, se ti riferisci a questo. Ad esempio pare che in statistiche pubblicate recentemente siano stati inclusi per i PPC i vari Qteck 2020 e altri pda con funzioni telefoniche, mentre per i Palm non sono stati inclusi i Treo.

In ogni caso a me non è che me ne freghi molto, eh... non sono un fan di palm né un detrattore incallito di miscrosoft. Però vorrei che si capisse che il mercato non è così libero come si crede. Se microsoft vince le varie sfide (browser, pda, client email) questo accade perché sfrutta (spesso oltre il lecito) una situazione predominante e quasi monopolistica nel mercato.
Non certo perché produce i prodotti migliori.

PS: come microsoft sia diventata quello che è, come bill gates ha iniziato, come è riuscito ad appropriarsi di un sistema operativo fatto da altri e a rivenderlo per primo a IBM, questo lo lascio scoprire a chi ha voglia di capire. E' una storiella divertente :)


Finalmente IT: Pare che il T5 abbia una gestione della memoria un po' ingannatoria... a dispetto dei 256mb di memoria totale. Leggi QUI (http://www.1src.com/forums/showthread.php?t=71017)

Rizlo+
19-11-2004, 10:40
Originariamente inviato da paso74
Se microsoft vince le varie sfide (browser, pda, client email) questo accade perché sfrutta (spesso oltre il lecito) una situazione predominante e quasi monopolistica nel mercato.
Non certo perché produce i prodotti migliori.

PS: come microsoft sia diventata quello che è, come bill gates ha iniziato, come è riuscito ad appropriarsi di un sistema operativo fatto da altri e a rivenderlo per primo a IBM, questo lo lascio scoprire a chi ha voglia di capire. E' una storiella divertente :)

parole sante... :rolleyes: :muro:

teod
19-11-2004, 11:12
Originariamente inviato da paso74
...e infatti la PalmOne si è buttata decisamente sui Treo...

Pare che i prossimi Treo non avranno più PalmOS, ma Windows Mobile!!!
Ciao

sanci
19-11-2004, 16:55
Scusate l'OT, nandomas per caso possiedi un toshiba E805?


Grazie

Fremen
19-11-2004, 18:47
Originariamente inviato da teod
Pare che i prossimi Treo non avranno più PalmOS, ma Windows Mobile!!!
Ciao
anche se ho un ppc questo mi scoccerebbe molto, è mai possibile che dove arriva fa tabula rasa?? :mad: questo conferma sempre di più che microsoft adopera metodi poco ortodossi ....
per netscape ha fatto in maniera di includere explorer nel suo s.o. e di "spacciarlo" come componente fondamentale ....
come si commenta? :tapiro:

teod
19-11-2004, 19:17
Originariamente inviato da Fremen
anche se ho un ppc questo mi scoccerebbe molto, è mai possibile che dove arriva fa tabula rasa?? :mad: questo conferma sempre di più che microsoft adopera metodi poco ortodossi ....
per netscape ha fatto in maniera di includere explorer nel suo s.o. e di "spacciarlo" come componente fondamentale ....
come si commenta? :tapiro:

Anche a me non piace che PalmOS rinunci a continuare i suoi sviluppi.... pare anche che il nuovo SO Cobalt non sia previsto prima del 2006.... è un peccato tutto ciò, mi sa che tra 3 anni ci ritroveremo o Linux o Windows anche sui palmari :rolleyes:
Ciao

3jem
19-11-2004, 21:11
ragazzi io su cobalt non mi pronuncio non ne so molto ma che sui treo mettano windows mobile è fantascienza assoluta!
il treo nel mercato usa è il cavallo di battaglia di palm figurarsi se ci mettono win mobile....

e poi sarei curioso di sapere quanto vende palm includendo i treo rispetto ai pocket pc inclusi i palmari telefonici giocare ad armi pari no eh?

tailazoom
19-11-2004, 21:16
Se la Microsoft fosse una manica di arraffoni senza scrupoli, gli idealisti avrebbero la vittoria sotto l'ascella. Invece è un covo di genietti, che ha fatto la storia dell'informatica, e come un buco nero tende ad inghiottire i genietti ancora liberi, con grande fair play. Duri da battere, ma lo erano anche IBM e AT&T.

Fremen
19-11-2004, 21:39
la storia dell'informatica l'ha fatta di sicuro, abbiamo visto come.
nello staff tecnico ci saranno di sicuro dei genietti, ma loro probabilmente avrebbero "vinto" per veri meriti decretati da noi, non come hanno fatto quelli del marketing, schiacciando o fagocitando la concorrenza: hai fatto caso al fatto che stanno chiudendo diverse grosse cause pagando milioni di dollari? .....e cosa vogliamo dire del loro "interessamento" verso l'open source?.

quanto al buco ...... :D

ciao

teod
19-11-2004, 23:09
Originariamente inviato da 3jem
ragazzi io su cobalt non mi pronuncio non ne so molto ma che sui treo mettano windows mobile è fantascienza assoluta!
il treo nel mercato usa è il cavallo di battaglia di palm figurarsi se ci mettono win mobile....

e poi sarei curioso di sapere quanto vende palm includendo i treo rispetto ai pocket pc inclusi i palmari telefonici giocare ad armi pari no eh?

Dichiarazione del presidente di PalmOS:
"Frankly, we're keeping that to ourselves as competitive information," said Colligan. Nobody knows when we'll start the shift to Cobalt, OS 6, or on which devices. For now, we're saying that we've built the functionality we need into the Treo and the Tungsten T5 and there's no need to confuse developers by switching. I'm not even prepared to commit us to a change next year, or the year after, at this stage."
"Frankly, we're keeping that to ourselves as competitive information," said Colligan. Nobody knows when we'll start the shift to Cobalt, OS 6, or on which devices. For now, we're saying that we've built the functionality we need into the Treo and the Tungsten T5 and there's no need to confuse developers by switching. I'm not even prepared to commit us to a change next year, or the year after, at this stage."fonte ("Frankly, we're keeping that to ourselves as competitive information," said Colligan. Nobody knows when we'll start the shift to Cobalt, OS 6, or on which devices. For now, we're saying that we've built the functionality we need into the Treo and the Tungsten T5 and there's no need to confuse developers by switching. I'm not even prepared to commit us to a change next year, or the year after, at this stage. (fonte: "Frankly, we're keeping that to ourselves as competitive information," said Colligan. Nobody knows when we'll start the shift to Cobalt, OS 6, or on which devices. For now, we're saying that we've built the functionality we need into the Treo and the Tungsten T5 and there's no need to confuse developers by switching. I'm not even prepared to commit us to a change next year, or the year after, at this stage." (http://www.brighthand.com/article/palmOne_Considering_WindowsMobile?site=SmartPhone

Ovviamente è tutto in dubbio....
Sull'affidabilità del Treo 600 avrei qualcosa da dire dato che 2 su 3 dei possesori che conosco l'hanno spedito in assistenza per problemi software....

nandomas
20-11-2004, 00:46
Originariamente inviato da sanci
Scusate l'OT, nandomas per caso possiedi un toshiba E805?


Grazie


ciao a tutti.... mammasantissima che fuoco che ho "appicciato"

x sanci... si ho il toshi 805

gnam
20-11-2004, 07:45
Originariamente inviato da nandomas
Ragazzi allora?

http://www-5.palmone.com/it/it/products/tungsten-t5/index.html

Ho usato l'OS Palm da diversi anni e ho aspettato a lungo il nuovo modello T5. Poi, visto il prezzo alto (considerato quello che offre) aggiunto al fatto che ancora una volta non viene data la possibilità all'utente di cambiare la batteria ho preferito prendermi un Dell Axim X30.

Mi trovo bene, anzi benissimo.

Ciao,
Gnam

biski
20-11-2004, 20:30
cosa ti ha spinto a scegliere l'x30 anzichè l'x50? dato che vorrei sostituire il mio TT sto valutando dopo anni di "fede" palm os di passare ai pocket pc con dell probabilmente. Mi interessava la tua opinione, grazie

oscar:D

R|kHunter
21-11-2004, 10:08
Da esperto e appassionato palmista vi rispondo che il Tungsten T5 è una mezza fregatura.

Rispetto al predecessore Tungsten T3 il T5 ha qualche miglioria e molte cose che invece sono peggiorate

- mancanza di microfono e registratore audio invece presenti nel T3
- mancanza del led di "power" e ricarica invece presenti nel T3
- scocca in plastica e non in metallo come nel T3
- altoparlante montato posteriormente e di scarso volume mentre il T3 lo aveva frontale e piuttosto forte
- Niente cradle (basetta) USB incluso, solo cavo, il T3 aveva il cradle di serie

Il T5 ha un processore da 416 mhz della nuova generazione, sicuramente più veloce del 400 mhz del T3, appartenente alla scorsa generazione di CPU Intel per palmari.

Però dobbiamo anche considerare il fatto che il T5 usa memoria FLASH e non normale RAM come gli altri palmari: questo porta a dei vantaggi e a degli svantaggi:

Il vantaggio è che la memoria flash non necessita di corrente elettrica per mantenere i dati in memoria (mentre la ram si) quindi si riduce moltissimo il consumo di batterie a palmare spento

Gli svantaggi sono due: primo la memoria flash non è veloce quanto la normale RAM: se prendiamo in considerazione che palmOS è poco cpu-dependent questo fa si che il T|5 abbia le stesse prestazioni del T|3 (il processore più veloce viene "annullato" dalla memoria più lenta)

Il secondo svantaggio è dato dal fatto che mentre la RAM normale può essere scritta e riscritta un numero infinito di volte senza danneggiarsi/deteriorarsi... La flash ram ha una capacità massima di 100 mila riscritture circa, dopodichè iniziano a comparire i temuti "bad sectors" e la quantità di memoria disponibile inizia a calare inesorabilmente.

Se aggiungiamo a ciò che ho scritto il fatto che quando uscì il T|5 aveva un bug GRAVISSIMO che entrando nell'agenda e scegliendo la vista mese piantava il palmare a un punto tale da costringere a un hard reset (bug ora corretto con la nuova ROM aggiornata rilasciata solo 15 giorni dopo il lancio sul mercato del palmare)

Se poi aggiungiamo che doveva avere Cobalt e di Cobalt nemmeno l'ombra, se aggiungiamo neanche stavolta hanno messo il wifi e che costa più del T3...

Sinceramente credo fermamente che il miglior palmare OS 5 disponibile sul mercato al momento sia e resti il Cliè TH55, che mai e poi mai cambierei per un Tungsten T5 :mad:

paso74
21-11-2004, 13:27
Originariamente inviato da R|kHunter
Il vantaggio è che la memoria flash non necessita di corrente elettrica per mantenere i dati in memoria (mentre la ram si) quindi si riduce moltissimo il consumo di batterie a palmare spento

Gli svantaggi sono due: primo la memoria flash non è veloce quanto la normale RAM: se prendiamo in considerazione che palmOS è poco cpu-dependent questo fa si che il T|5 abbia le stesse prestazioni del T|3 (il processore più veloce viene "annullato" dalla memoria più lenta)

Il secondo svantaggio è dato dal fatto che mentre la RAM normale può essere scritta e riscritta un numero infinito di volte senza danneggiarsi/deteriorarsi... La flash ram ha una capacità massima di 100 mila riscritture circa, dopodichè iniziano a comparire i temuti "bad sectors" e la quantità di memoria disponibile inizia a calare inesorabilmente.


Quello che dici non è esatto: il T5 ha 16mb di memoria Ram "normale", dei quali 4mb sono usati come heap e il resto come cache.
In pratica il palmare non opera sui file direttamente in flash, ma li copia nella cache, ci lavora su e quando ha finito li ricopia nella flash.
Insomma la flash interna viene usata come una scheda SD inserita nell'apposito slot.
Puoi leggere tutto questo nel link che ho postato in prima pagina.

biski
21-11-2004, 13:32
non mi risulta che non abbia nemmeno l'allarme a vibrazione...che non è poco se lo si usa durante le riunioni o nella giacca o nella tasca dei pantaloni, per me è comodissimo.....il TH55 è sicuramente molto valido. Ma non ha il landscape, usa le memorystick, e la sony ha smesso di distribuirli in europa...chissà cosa sarà dell'assistenza in futuro...mah! ciao

tailazoom
21-11-2004, 13:51
Il problema del t5 è ben evidenziato in questa discussione: esperti palm (io ho il t3 da subito, R|kHunter)
non ci vedono nulla di esaltante nè di motivante all'upgrade, nè a livello hard che a livello soft. Sarà sicuramente valido, ma non seduce.

R|kHunter
21-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da paso74
Quello che dici non è esatto: il T5 ha 16mb di memoria Ram "normale", dei quali 4mb sono usati come heap e il resto come cache.
In pratica il palmare non opera sui file direttamente in flash, ma li copia nella cache, ci lavora su e quando ha finito li ricopia nella flash.
Insomma la flash interna viene usata come una scheda SD inserita nell'apposito slot.
Puoi leggere tutto questo nel link che ho postato in prima pagina.

Casomai la heap sono 12 mb e mi sembra tu abbia le idee un po' confuse fra RAM e heap... Sulla ram l'OS ci scrive e riscrive parecchio, basta pensare ai database dei programmi, ai files "saved preferences" e "unsaved preferences" che vengono modificati praticamente ogni volta che usi il palmare... Fidati che la flash viene usata alla grande... La porzione di flash riservata come RAM di sistema (per installare programmi e database) ammonta a 64 mb, mentre la porzione usata come "SD card interna" è di circa 160 mb. Leggiti meglio le rece!!!

gnam
21-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da biski
cosa ti ha spinto a scegliere l'x30 anzichè l'x50? dato che vorrei sostituire il mio TT sto valutando dopo anni di "fede" palm os di passare ai pocket pc con dell probabilmente. Mi interessava la tua opinione, grazie

oscar:D

Ho scelto Dell per via dei prezzi più bassi - per lo stesso motivo ho preso il Dell X30 Standard. Ho pagato 250Euro (OS inglese con Windows Mobile 2003 Second Edition) mentre il Dell X50 base partiva da oltre 400 Euro (non si sapevano ancora i prezzi ufficiali quando ho ordinato).

Ciao,
Gnam ;)

paso74
21-11-2004, 14:29
Originariamente inviato da R|kHunter
Casomai la heap sono 12 mb e mi sembra tu abbia le idee un po' confuse fra RAM e heap... Sulla ram l'OS ci scrive e riscrive parecchio, basta pensare ai database dei programmi, ai files "saved preferences" e "unsaved preferences" che vengono modificati praticamente ogni volta che usi il palmare... Fidati che la flash viene usata alla grande... La porzione di flash riservata come RAM di sistema (per installare programmi e database) ammonta a 64 mb, mentre la porzione usata come "SD card interna" è di circa 160 mb.

Mah... io leggo:

The distribution of the flash RAM on the T5 appears to be as follows:

161.2 MB - Internal VFS-like storage area
63.8 MB - User program store (where apps are normally stored)
31 MB - OS system image

The 16 MB of sRAM is allocated as follows:

4 MB - dynamic heap
12 MB - memory protected database cache area, also where feature memory is allocated


Lasciando da parte la dyn.heap, il nostro discorso riguardava la "cache area", che è quella dove vengono copiati gli archivi per essere modificati, per lavorarci sopra. Poi vengono ricopiati in flash (nei 64mb)
Quello che ti volevo dire io è che le modifiche (continue, o molto frequenti senza dubbio, come tu stesso dici) vengono fatte in questa cache, non direttamente nella flash.

Io ho capito così, sbaglio?


Leggiti meglio le rece!!!

Quale rece?

R|kHunter
21-11-2004, 16:19
Si ma alla fine cmq ogni volta che spegni il palmare... I files modificati nella cache vengono riscritti in flash, insomma, prima o poi la flash si degraderà! L'unica cosa è capire quanto in fretta... Probabilmente prima che succeda il palmare sarà più che obsoleto, però... Mi lascia lo stesso un po' perplesso!

andreafitta
21-11-2004, 17:27
beata ignoranza... in appello microsoft, tanto per la cronaca, ha vinto la causa di monopolio intentatagli x la storia dei browser...
non confondiamo le ingiunzioni.

Detto questo, fate un salto indietro di 25 anni ed eliminate bill gates, oggi non avreste neanche la possibilità di collegarvi a internet.

Per inciso, explorer è sempre stato gratuito, a differenza di netscape, che poteva comunque essere installato anche se c'era explorer.

Scusate l'ot.

Ps la parte in cui bill gates ruba il codice (basic) altrui è in Synapse. Per quanto mi riguarda non so se sia vero, comunque se qualcuno di voi lo sa significa che ha conoscenze altolocate.

paso74
21-11-2004, 19:06
Originariamente inviato da andreafitta
beata ignoranza... in appello microsoft, tanto per la cronaca, ha vinto la causa di monopolio intentatagli x la storia dei browser...
non confondiamo le ingiunzioni.

Detto questo, fate un salto indietro di 25 anni ed eliminate bill gates, oggi non avreste neanche la possibilità di collegarvi a internet.

Per inciso, explorer è sempre stato gratuito, a differenza di netscape, che poteva comunque essere installato anche se c'era explorer.

Scusate l'ot.

Ps la parte in cui bill gates ruba il codice (basic) altrui è in Synapse. Per quanto mi riguarda non so se sia vero, comunque se qualcuno di voi lo sa significa che ha conoscenze altolocate.

Ma guarda... prima mi dicono che ho le idee un po' confuse (quando invece avevo ragione), poi adesso mi viene dato dell'ignorante.
Penso che su questo forum vi dovete dare una regolata.

Prima di parlare di ignoranza altrui accertati di avere piena conoscenza dei fatti. La sentenza di appello non ha dato ragione a Microsoft, non è andata nel merito, ma ha annullato la sentenza di primo grado perché il giudice aveva rilasciato delle interviste prima della sentenza stessa. Capirai anche tu che non è lo stesso dire "ha vinto la causa in appello".

Se eliminiamo gates internet esisterebbe comunque, visto che è nato in ambienti unix e per scopi militari nel 1976.

Gates ha imbrogliato fin dall'inizio, fin dai tempi del MSDOS, che è una semplice riscrittura di un sistema operativo della digital reasearch. Infatti per questo i tribunali americani hanno dato ragione alla Dig.res. che a metà degli anni 90 ha potuto tranquillame commercializzare il proprio DRDOS senza violare alcun copyright.

Che Microsoft abbia imposto il proprio browser approfittando del monopolio che aveva sui SO è un fatto incontestabile che solo i fan più accaniti e irragionevoli non ammettono.

Io non ce l'ho né con Microsoft, né con te e non ti avrei neanche risposto se non avessi esordito nel tuo post con un atteggiamento così odioso.


EDIT: tutto questo senza considerare che la commissione europea, dopo 5 anni di indagini, ha condannato microsoft, per condotta violativa della libera concorrenza, al pagamento di 500milioni di euroe a rendere pubbliche informazioni che fino ad oggi aveva tenuto segrete, impedendo a tutti di sviluppare software che permettesse l'interoperatività con windows. La condanna riguarda anche il media player che siccome viene venduto insieme al sistema operativo disincentiva l'utente dall'usare altri player.
Riporto qui estratti del provvedimento:

"Microsoft Corporation has infringed Article 82 of the Treaty and Article 54 of the EEA Agreement by:
(a) refusing to supply the Interoperability Information and allow its use for the purpose of developing and distributing work group server operating system products, from October 1998 until the date of this Decision"
(b) making the availability of the Windows Client PC Operating System conditional on the simultaneous acquisition of Windows Media Player from May 1999 until the date of this Decision"


Questi sono i fatti, poi ognuno è libero di costruirsi le statuette d'oro di Bill e adorarsele in privato.

paso74
21-11-2004, 19:18
Originariamente inviato da R|kHunter
Si ma alla fine cmq ogni volta che spegni il palmare... I files modificati nella cache vengono riscritti in flash, insomma, prima o poi la flash si degraderà! L'unica cosa è capire quanto in fretta... Probabilmente prima che succeda il palmare sarà più che obsoleto, però... Mi lascia lo stesso un po' perplesso!

Il chip controller della flash è abbastanza intelligente da evitare di scrivere continuamente sullo stesso settore della flash stessa. In questo modo la vita della flash aumenta enormemente.

Se la tua preoccupazione è la vita del palmare, ti dovresti preoccupare molto di più della batteria, che irragionevolmente non è sostituibile da parte dell'utente, che della flash.

I problemi del T5 secondo me sono altri, più gravi. E, sempre IMHO, questo palmare significa che la Palm non è più molto interessata a questo mercato (come darle torto?) e crede molto di più negli smartphone. L'uso della flash infatti è un grosso vantaggio per uno smartphone, ed è quasi privo di senso per un PDA. Il treo 650 infatti, pare che usi lo stesso sistema.

andreafitta
21-11-2004, 20:20
ok.. scusa per il "beata ignoranza", era più una batttuta di spirito, non volevo offenderti, anzi, volevo aprire una discussione (secondo me costruttiva) senza però arrivare a toni esagerati. Mi sa che ho ottenuto l'effetto contrario!
cmq se vai a vedere ciò che ho scritto, non ho detto che internet non esisterebbe, dato che se è per questo esiste anche da prima degli anni 70, dato che la cia già se ne serviva negli anni 50. Intendevo dire che oggi non sarebbe per tutti, e più in generale il computer non sarebbe un fenomeno planetario e a disposizione di tutti. Questo perchè, nel bene e nel male, con dos prima e win poi bill gates ha "standardizzato" il tutto, a danno, certo, della concorrenza e di coloro che vorrebbero l'open source, ma a vantaggio di milioni di persone, anche nel mondo del lavoro. Del resto sono in tanti quelli che non sanno neanche come si accende il computer! Se poi questi dovessero iniziare a confrontarsi con os diversi ogni volta sai il casino!
Per quanto riguarda dos e drdos penso tu abbia ragione perchè sapevo le stesse cose. Quando prima parlavi di codice rubato pensavo ti riferissi a basic.
Per finire bill gates non è certo il massimo dell'onesta, ma certe volte è un capro espiatorio...
Ciauz..

Fremen
21-11-2004, 22:14
aggiungo due cose:

- netscape aveva due versioni una gratis e l'altra, quella si a pagamento, per aziende .....!
- di sicuro microsoft ha saputo piazzare i suoi s.o. con tempismo ed oculatezza, pubblicizzandoli meglio e dal quel punto di vista bisogna riconoscere che ci ha saputo fare meglio degli altri.
quando i suoi s.o. poi sono "esplosi" come diffusione, anche per via della "copiatura", sicuramente facendo due conti hanno visto il danno economico (all'epoca ...e volendo anche adesso), ma più di tanto non hanno fatto.
però ora windows è sul ...95% circa dei computer del mondo (+ tutto il resto del software windows based), la gente si è abituata all'utilizzo ....ed è saltato fuori il product activation ....perchè!? ;)