PDA

View Full Version : Questione di sensibilità...


MM
18-11-2004, 13:46
Provo a fare una domanda in questa sezione, in quanto ignorante in fatto di cellulari, soprattutto delle ultime novità

Problema: per lavoro sono costretto ad avere due cellulari in quanto in ufficio l'unico segnale decente è Wind, mentre dove abito Wind è fluttuante e cade spesso la linea
Attualmente il Siemens Me45 accusa l'età e gli svariati colpi che ha preso (anche il display ha alcune righe bianche)
Il Nokia 7210 è stata una delusione unica e....

Arriviamo al sodo: sento dire che ci sono telefoni più sensibili di altri, nel senso che ricevono meglio e volevo tentare di unificare e di tornare ad avere un unico telefono
Mi interessa anche l'autonomia e sarebbe gradito, ma non indispensabile, IrDA
Non mi interessano: videocamera e simili, suonerie megagalattiche, schermi a 65536 colori...e insomma tutti i fronzoli che esulano dall'uso telefonico
Ovviamente non vorrei spendere 400 euro o di più (compro i piccioni piuttosto :D )

Se qualcuno avesse qualche consiglio o esporre esperienze personali, soprattutto alla questione "sensibilità", gliene sarei eternamente grato

Grazie

Festona
18-11-2004, 16:08
questo cellulare (http://www.nokia.it/nokia/0,8764,37912,00.html) ha le caratteristiche che richiedi, vedi se lo trovi usato( ancora costa parecchio :( )

Per altre marche aspetta altri consigli..

Ciao!!!


:)

palombaro
18-11-2004, 18:25
Originariamente inviato da MM
Provo a fare una domanda in questa sezione, in quanto ignorante in fatto di cellulari, soprattutto delle ultime novità

Problema: per lavoro sono costretto ad avere due cellulari in quanto in ufficio l'unico segnale decente è Wind, mentre dove abito Wind è fluttuante e cade spesso la linea
Attualmente il Siemens Me45 accusa l'età e gli svariati colpi che ha preso (anche il display ha alcune righe bianche)
Il Nokia 7210 è stata una delusione unica e....

Arriviamo al sodo: sento dire che ci sono telefoni più sensibili di altri, nel senso che ricevono meglio e volevo tentare di unificare e di tornare ad avere un unico telefono
Mi interessa anche l'autonomia e sarebbe gradito, ma non indispensabile, IrDA
Non mi interessano: videocamera e simili, suonerie megagalattiche, schermi a 65536 colori...e insomma tutti i fronzoli che esulano dall'uso telefonico
Ovviamente non vorrei spendere 400 euro o di più (compro i piccioni piuttosto :D )

Se qualcuno avesse qualche consiglio o esporre esperienze personali, soprattutto alla questione "sensibilità", gliene sarei eternamente grato

Grazie


Sarò de coccio ma il T39 secondo me è ancora un telefono che da molte soddisfazioni :D
irda presente :)

nemorino
18-11-2004, 18:53
nokia 6310iè ottimo e credo possa soddisfare ogni tua esigenza

si trova anche nuovo

sennò t39

oppure i motorola sono famosi per l'ottima ricezione

dooka
18-11-2004, 19:03
il Samsung E700 aggancia molto bene il segnale e anche se ti sposti in conversazione in zona a 0 tacche riesce "ancora" a tenere la conversazione molto pulita :)

purtroppo costa abbastanza, ha fotocamera, colori et fronzoli :|

MM
18-11-2004, 22:28
OK, vi ringrazio e provo a vedere in giro cosa trovo

MM
18-11-2004, 22:37
Originariamente inviato da palombaro
Sarò de coccio ma il T39 secondo me è ancora un telefono che da molte soddisfazioni :D
irda presente :)

Lette su internet molte recensioni da parte di utilizzatori e la maggior parte si lamenta della fragilità e della scarsa ricezione....

fastezzZ
18-11-2004, 23:36
a detta di molti i sagem anche se non offrono anno una marca molto rinomata alle spalle hanno un ottima ricezione, e in + costano anche poco.

Athlon64-FX53
19-11-2004, 08:14
Mi piacerebbe sapere in cosa ti ha deluso il 7210... ha me ha dato moltissime soddisfazioni e nessun problema apparente.

E' anche vero che il T39m ha fatto il suo sporco lavoro, nonostante dopo 2 anni avesse cominciato a manifestare problemi di ricezione piuttosto evidenti e cmq scalda molto come telefono se paragonato al 7210.

Come qualità dell'audio il T39m è formidabile, ma come ricezione a mio avviso non altrettanto.

Forse a sto punto starei sui motorola.

MM
21-11-2004, 13:07
Vabbè, alla fine si deve anche fare i conti con le disponibilità immediate dei negozi: il telefono mi serve per lavorare e quindi non ho voglia ne' tempo di andare in giro e farmi tanti chilometri, o peggio di ordinare on-line...
Ho trovato un Samsung XG-450 (mi pare, non ho voglia di andarmi a vedere la siglka esatta) che ha un pregio enorme: è un telefono! ;)

Peccato per i colegamenti con il PC, ma a ben guardare non è che li abbia usati poi tanto

Per la questione 7210, faccio una premessa: il telefono lo porto in giro e non sono di quelli che lo tengono nelle custodie o nell'ovatta
Lo so che è colpa mia, ma è uno strumento di lavoro e non voglio dedicargli più di quanto sia necessario
Il Siemens che avevo, nonostante gli svariati colpi e botte che ha preso, bene o male ha fatto il suo lavoro fino a quando, dopo diversi anni, un colpo più grosso del normale ha fatto sparire alcune righe dal display
Il Nokia non è mai caduto, ma:
- tenendolo in giro ed in tasca entra la polvere dentro il cover e rende meno leggibile il display
- display che non è il massimo della luminosità e con luce intensa in giro, non si vede troppo bene
- la finestrella del cover, nelle mie condizioni di utilizzo, si graffia e si opacizza
- pur impostando il blocco tastiera, se si lascia il telefono in ricerca o qualsiasi funzione, questa funzione rimane sul telefono a vita (il Siemens dopo il tempo stabilito chiudeva e bloccava comunque la tastiera)
Tutto questo, considerato il costo del telefono.....

Magari sono fisime mie e non è il telefono adatto a come tratto io i cellulari, sono disposto ad ammetterlo, però... per me resta sempre un telefono non ottimale

Se poi qualcuno fosse interessato lo posso anche vendere ;)

palombaro
21-11-2004, 13:11
Originariamente inviato da MM
Lette su internet molte recensioni da parte di utilizzatori e la maggior parte si lamenta della fragilità e della scarsa ricezione....


ho l' antenna con la prolunga :D prende molto meglio......fragile non mi pare mi è caduto un bel po di volte e non si è rotto.

MM
22-11-2004, 13:12
L'ideale quindi sarebbe collegarci una canna da pesca in fibra di carbonio... :sofico: :rotfl: :rotfl: