View Full Version : ma i Cd in italia costano una follia!
Spectrum7glr
18-11-2004, 10:49
argh...è un bel po' (un paio d'anni) che acquisto Cd solo via Internet tramite negozi stranieri (essenzialmente play.com), stasera c'è l'apertura di mezzanotte da Ricordi per il nuovo disco degli U2 e così, complice la voglia di avere l'originale prima di tutti (e soprattutto visto che l'edizione ultramegadeluxe è andata esaurita da play.com solo con le prevendite), dopo 2 anni tornerò ad acquistare un Cd in Italia...bene, stamattina sono andato a fare un giro da Ricordi per vedere i prezzi delle novità: costano uno sproposito! si va dai 19€ ai 22€...io ero rimasto alle 33-35000lire.
Dico io è mai possibile che da play il nuovo degli u2 (in edizione normale) costa (a casa tua quindi senza ss aggiuntive) l'equivalente di 13-14€ (8.99£) mentre Ricordi lo venderà a 21€? è Ricordi che è un ladro oppure la situazione è simile dappertutto?
P.s.
la forbice rimane invariata anche per le edizioni deluxe (con CD, DVD e Libro): 24-25€ di play contro i 33€ di ricordi...insomma ci sono sempre sti 7-8€ di differenza
bentornato in Italia :asd:
personalmente non compro più CD full-price... mmhm... da tre anni :D
se li prendo, è online. all'estero. qualsiasi estero.
Spectrum7glr
18-11-2004, 11:02
quindi devo presupporre che i 20€ siano la norma per una novità in qualsiasi negozio?...ecco perchè in classifica ci sono sempre gli stessi nomi...chi darebbe 20€ per un CD d'esordio di un artista sconosciuto?
Originariamente inviato da Spectrum7glr
quindi devo presupporre che i 20€ siano la norma per una novità in qualsiasi negozio?...ecco perchè in classifica ci sono sempre gli stessi nomi...chi darebbe 20€ per un CD d'esordio di un artista sconosciuto?
Anch'io compro solo all'estero, tranne qualcosa di particolare nel negozietto sotto casa che fa prezzi umani sulla roba poco recente.
p.s.: che goduria avere i cd senza l'odioso bollino SIAE...
Harvester
18-11-2004, 11:09
no comment
slipknot2002
18-11-2004, 11:14
Io compro sempre cd qui in italia...Si trovano le megaofferte a 9.90 € ... oppure le ultime uscite a 17-18 (cmq sempre allineate a quanto costavano in lire prima) ... basta sapere dove andare,MediaWorld per tutta la vita e poi basta andare in qualche fiera del disco dove i negozianti ti vendono i cd dei loro negozi a qualche euro in meno 14-15 per le novità. Evita ricordi come la peste,è uno dei + cari ci vado raramente, solo quando non trovo un cd da nessuna parte allora mi butto li perchè so di trovarli (ho speso 21 € di "deliverance" degli Opeth, mortacci loro :mad: )
Spectrum7glr
18-11-2004, 11:17
Originariamente inviato da Harvester
no comment
già...ti rendi conto? lo stesso Cd mi costa 7€ in più ( il 50% in più :eek: ) a compralo sotto casa rispetto a comprarlo in Inghilterra con di mezzo una spedizione transnazionale...meno male che gli U2 fanno un disco ogni 4 anni altrimenti dovrei chiedere un mutuo...
Spectrum7glr
18-11-2004, 11:24
Originariamente inviato da slipknot2002
Io compro sempre cd qui in italia...Si trovano le megaofferte a 9.90 € ... oppure le ultime uscite a 17-18 (cmq sempre allineate a quanto costavano in lire prima) ... basta sapere dove andare,MediaWorld per tutta la vita e poi basta andare in qualche fiera del disco dove i negozianti ti vendono i cd dei loro negozi a qualche euro in meno 14-15 per le novità. Evita ricordi come la peste,è uno dei + cari ci vado raramente, solo quando non trovo un cd da nessuna parte allora mi butto li perchè so di trovarli (ho speso 21 € di "deliverance" degli Opeth, mortacci loro :mad: )
guarda normalmente investo tra le 40 e le 50 sterline da play una volta al mese, acquisto 6-7 cd e vado tranquillo...mi trovo a comprare da Ricordi solo per questo evento contingente (da play non ce l'hanno più da tempo immemore e non in tutti i negozietti arriverà la deluxe edition con libro...quindi l'ho prenotata a scatola chiusa senza sapere il prezzo da Ricordi ancora un mesetto fa e scopro adesso che pagherò 8€ in più che a prenderla in UK)
A quanto ammontano, in media, le spese di spedizione comprandoli su siti esteri?
slipknot2002
18-11-2004, 11:32
Originariamente inviato da Dacchio
A quanto ammontano, in media, le spese di spedizione comprandoli su siti esteri?
da Play.com le spese di spedizione ammontano a 0 euro,ma si deve pagare per forza con la carta di credito
slipknot2002
18-11-2004, 11:33
Originariamente inviato da Spectrum7glr
guarda normalmente investo tra le 40 e le 50 sterline da play una volta al mese, acquisto 6-7 cd e vado tranquillo...mi trovo a comprare da Ricordi solo per questo evento contingente (da play non ce l'hanno più da tempo immemore e non in tutti i negozietti arriverà la deluxe edition con libro...quindi l'ho prenotata a scatola chiusa senza sapere il prezzo da Ricordi ancora un mesetto fa e scopro adesso che pagherò 8€ in più che a prenderla in UK)
Lo so è vergognoso,ma da ricordi ancora di + ... ci lucrano sopra a manetta i prezzi sono anche + alti dei piccoli negozietti in giro per i paesi
Originariamente inviato da slipknot2002
da Play.com le spese di spedizione ammontano a 0 euro,ma si deve pagare per forza con la carta di credito
Ad avercela... :muro:
Harvester
18-11-2004, 11:37
mi limito a comprare all'estero solo quello che realmente ritengo valido
slipknot2002
18-11-2004, 11:42
Originariamente inviato da Dacchio
Ad avercela... :muro:
ti fai la postepay,semplice e comoda da usare e la ricarichi con quanti soldi vuoi :D :D
Credo che mi informerò a riguardo ;)
Spectrum7glr
18-11-2004, 13:14
Originariamente inviato da slipknot2002
ti fai la postepay,semplice e comoda da usare e la ricarichi con quanti soldi vuoi :D :D
si può usare anche la postepay su play? io ho sempre usato la carta di credito normale...cmq finchè vai su siti seri non si corre nessun rischio e se hai una carta che si appoggia al contocorrente non hai nessun costo per le operazioni
Originariamente inviato da Spectrum7glr
si può usare anche la postepay su play? io ho sempre usato la carta di credito normale...cmq finchè vai su siti seri non si corre nessun rischio e se hai una carta che si appoggia al contocorrente non hai nessun costo per le operazioni
Io su play.com uso solo la postepay ;) La carta di credito normale ha il canone annuo, è quello che costa.
Spectrum7glr
18-11-2004, 13:40
Originariamente inviato da Mavel
Io su play.com uso solo la postepay ;) La carta di credito normale ha il canone annuo, è quello che costa.
è vero che ha i suoi costi ma sono normalmente compresi nei costi di gestione del conto corrente (sempre quando è emessa dalla banca su cui hai il conto)..cmq adesso che lo so ci faccio un pensiero :)
BadMirror
18-11-2004, 15:10
Credo che farò un bell'ordine su play tra un pò, moltissimi cd che mi interessano costano 6.99 (10 euro). Senza spese di spedizione è una manna dal cielo :)
-kurgan-
18-11-2004, 19:55
Originariamente inviato da Spectrum7glr
argh...è un bel po' (un paio d'anni) che acquisto Cd solo via Internet tramite negozi stranieri (essenzialmente play.com)
sai che se non chiedi alla siae i bollini per i cd che compri all'estero sei FUORILEGGE? :D
questa è un'altra delle buffonate italiane poco conosciute ai piu' :D
ieri guardavo i prezzi dei dvd del signore degli anelli in un sito UK e in uno italiano... 13€ in UK e 23 in italia... :muro: :muro: :muro: :muro:
Spectrum7glr
19-11-2004, 14:20
Originariamente inviato da -kurgan-
sai che se non chiedi alla siae i bollini per i cd che compri all'estero sei FUORILEGGE? :D
questa è un'altra delle buffonate italiane poco conosciute ai piu' :D
cavolo, sono peggio di billy the kid allora...ne avro più di un centinaio senza bollino ormai...:sofico:
-kurgan-
19-11-2004, 15:07
Originariamente inviato da Spectrum7glr
cavolo, sono peggio di billy the kid allora...ne avro più di un centinaio senza bollino ormai...:sofico:
tu ci ridi, ma se dovessi decidere di mettere i cd come dj da qualche parte poi ti verrebbe da piangere :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.