PDA

View Full Version : Come pulire il display LCD?


Grem
18-11-2004, 10:38
Vorrei dare una lustratina al display della mia vecchia coolpix, mi sapete consigliare un buon modo per farlo senza danneggiare nulla? :)
Come si pulisce il display della fotocamra?
Grazie.

Taiki
18-11-2004, 11:19
panno morbido asciutto

M750
18-11-2004, 20:39
Le cartine di riso per obbiettivi no? :confused:

momo-racing
18-11-2004, 20:43
Originariamente inviato da M750
Le cartine di riso per obbiettivi no? :confused:

perchè spendere soldi quando puoi usare semplicemente il bordo della maglietta? :D

se parla del monitor lcd è sempre protetto da un vetro o più facilmente da della plastica trasparente, quindi pulire l'lcd non richiede materiale particolare, anche perchè immagino che lo sporco di cui parli siano delle ditate.

l'unico accorgimento da seguire è di non applicare una pressione eccessiva, per il resto qualsiasi straccetto è più che sufficente. Basta non usare carta vetrata e tutto il resto va bene :D

M750
18-11-2004, 21:14
Originariamente inviato da momo-racing
perchè spendere soldi quando puoi usare semplicemente il bordo della maglietta? :D
....


Te lo dico io il perché : c'era un po' di polvere sul proteggi-monitor della mia D70 e con lo straccetto pulitissimo stando leggero si è graffiato....
:muro: :muro: :muro:

Grem
18-11-2004, 21:18
Ragazzi grazie per le risposte, ma se usassi un poco di glassex come per il monitor del pc, pensate che si possa danneggiare? :)

momo-racing
18-11-2004, 21:19
Originariamente inviato da M750
Te lo dico io il perché : c'era un po' di polvere sul proteggi-monitor della mia D70 e con lo straccetto pulitissimo stando leggero si è graffiato....
:muro: :muro: :muro:

tanto puoi starci attento come se fosse un figlio ma prima o poi si graffiano comunque. l'importante è che non si danneggino ma se vuoi comprare una macchina fotografica e pretendi di tenerla intonsa da graffi e usura allora l'unico modo per farlo e metterla in una teca e non usarla mai.

M750
18-11-2004, 21:22
Lo so... però se la rovini da deficiente un po' ti ruga... o no?

Grem
18-11-2004, 21:38
Ehm, scusate... mi aiutate per favore? :)

Topomoto
19-11-2004, 00:08
Io uso il panno per pulire gli occhiali, o al limite un fazzoletto (pulito:D ). Non vedo l'utilità di pulizie "profonde" (tipo Glassex o prodotti specifici) tanto poi, almeno il mio, rimane pulito solo per pochi minuti.......

momo-racing
19-11-2004, 00:17
Originariamente inviato da Topomoto
tanto poi, almeno il mio, rimane pulito solo per pochi minuti.......

pure il mio! al limite usa i guanti quando utilizzi la macchina fotografica, così non ci lasci sopra le ditate.

grem ma che ti c'è finito sull'lcd per avere tutta questa urgenza di pulirlo? la nutella? :D :D in questo caso prova con la lingua! :sofico: :sofico:

Stigmata
19-11-2004, 10:08
bordo_di_maglietta rulez!
se sono a casa uso il fazzollo per gli occhiali, ma on the road vado di maglietta :D

gemasit
19-11-2004, 19:26
Il panno in cotone è l'unica soluzione, al massimo un po umido. Con il panno per gli occhiali devi fare più pressione.

Grem
20-11-2004, 10:35
Ragazzi, vi ringrazio, pensavo che esistesse qualche sistema più "tecnico", ma vedo che il caro vecchio bordo di maglietta rulla ancora! :asd:

tidav
21-11-2004, 15:51
Il monitor lcd del portatile penso sia altrettanto delicato del piccolo monitor di una macchina digitale.

Sul libretto d'istruzioni del mio portatile sta scritto che per pulirlo e togliere le ditate etc va usato solo un panno morbido inumidito leggermente con semplice acqua.

Ciao!

mpec82
22-11-2004, 14:51
Penso dipenda principalmente da come è fatto l'lcd. Ci sono macchine che hanno il display protetto da plastica rigida (tipo sony v1, casio ex p600) e macchine che lo hanno più "morbido", tipo quello dei computer portatili, (tipo sony w1, sony v3 (se nn sbaglio)).
Il primo tipo è sicuramente più resistente, sul secondo, se fai pressione, vedrai l'immagine che si "deforma" (proprio come il portatili).


P.S.: se ho detto qualche castronata corregetemi ;D

Grem
22-11-2004, 19:37
Ragazzi, per quel che mi riguarda l'ho pulito con la maglietta ed è venuto bene.
Ho regalato la vecchia macchinetta alla mia ragazza, non se l'aspettava proprio... è stata una gioia vedere la sua felicità! :D ;)

krumbalende
24-11-2004, 23:06
Originariamente inviato da momo-racing
tanto puoi starci attento come se fosse un figlio ma prima o poi si graffiano comunque. l'importante è che non si danneggino ma se vuoi comprare una macchina fotografica e pretendi di tenerla intonsa da graffi e usura allora l'unico modo per farlo e metterla in una teca e non usarla mai.


si certo hai ragione pero, certe volte i produttori sono bas...... dentro, nel senso che io la mia c-770 ultrazoom la pagai un occhio della testa, e mi ritrovo con lcd non protetto da strato di plastica, a vetro nudo diciamo, addirittura le macchine di gran lunga inferiori e meno costose rispetto alla mia hanno lcd protetto da strato di plastica per evitare di graffiare il vetro, e che ca.........
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad:

krumbalende
24-11-2004, 23:09
Originariamente inviato da Grem
Ragazzi, per quel che mi riguarda l'ho pulito con la maglietta ed è venuto bene.
Ho regalato la vecchia macchinetta alla mia ragazza, non se l'aspettava proprio... è stata una gioia vedere la sua felicità! :D ;)


una macchina con che carrateristiche le hai regalato??

non è che magari le hai regalato una webcam e lei non se n'e accorta :sofico:

Grem
24-11-2004, 23:35
Originariamente inviato da krumbalende
una macchina con che carrateristiche le hai regalato??

non è che magari le hai regalato una webcam e lei non se n'e accorta :sofico:

No no, le ho regalato la gloriosa Coolpix2000ò. :)
Sarà vecchiotta ma è pur sempre una fotocamera e non una webcam. ;)

krumbalende
25-11-2004, 01:35
:p