Hyperion
17-11-2004, 19:10
Premetto che ho già fatto qualche ricerca sul forum, ma non ho trovato niente che mi abbia fatto funzionare la rete; premetto anche che di reti sono un principiante.
Allora:
Pc fisso con access point (digicom wavegate 11c) e portatile con pc car wireless (D-link DWL-610).
Entrambi con win xp (uno pro e l'altro home), formattati di recente.
Come riportato da manuale dell' AP, ho impostato l'ip del pc fisso -che ha l'accesso ad internet tramite modem adsl- a 192.168.1.1 e subnet mask 255.255.255.0, ho digitato 192.168.1.254 e regolato le impostazioni via browser (SSID: Wireless LAN, il resto tutto in default).
La rete sembra esserci, è possibile abilitarla; appare nel systray del pc fisso l'icona della connessione aperta; ovviamente, pochissimi byte inviati e pochissimi ricevuti (<500).
I guai sono che dal portatile tale rete non risulta esserci; fino a che il nome della lan era MyWLAN -quello di default-, appariva tra le connessioni disponibili, ma non dava la possibilità di accedervi.
Appena rinominato il SSID da MyWLAN a Wireless LAN, non compare nemmeno tra le connessioni senza reti disponibili.
Ovviamente, il firewall del pc fisso è disabilitato nel momento in cui provo la connessione, quindi non è un problema di firewall.
Faccio presente che 1 file 1 è stato scambiato, e quindi è soltanto un problema di configurazione software e non altro (poco campo, cavi staccati, ecc ecc). Purtroppo, non ricordo quali erano le impostazioni quando la wireless lan è stata funzionante.
Mi dice connessione senza reti non disponibile.
Ogni aiuto è gradito.
:)
Ciao!!
Allora:
Pc fisso con access point (digicom wavegate 11c) e portatile con pc car wireless (D-link DWL-610).
Entrambi con win xp (uno pro e l'altro home), formattati di recente.
Come riportato da manuale dell' AP, ho impostato l'ip del pc fisso -che ha l'accesso ad internet tramite modem adsl- a 192.168.1.1 e subnet mask 255.255.255.0, ho digitato 192.168.1.254 e regolato le impostazioni via browser (SSID: Wireless LAN, il resto tutto in default).
La rete sembra esserci, è possibile abilitarla; appare nel systray del pc fisso l'icona della connessione aperta; ovviamente, pochissimi byte inviati e pochissimi ricevuti (<500).
I guai sono che dal portatile tale rete non risulta esserci; fino a che il nome della lan era MyWLAN -quello di default-, appariva tra le connessioni disponibili, ma non dava la possibilità di accedervi.
Appena rinominato il SSID da MyWLAN a Wireless LAN, non compare nemmeno tra le connessioni senza reti disponibili.
Ovviamente, il firewall del pc fisso è disabilitato nel momento in cui provo la connessione, quindi non è un problema di firewall.
Faccio presente che 1 file 1 è stato scambiato, e quindi è soltanto un problema di configurazione software e non altro (poco campo, cavi staccati, ecc ecc). Purtroppo, non ricordo quali erano le impostazioni quando la wireless lan è stata funzionante.
Mi dice connessione senza reti non disponibile.
Ogni aiuto è gradito.
:)
Ciao!!