View Full Version : Notebook USA
Dr Frankenstain
16-11-2004, 23:22
Mi e' venuta una perplessita' da non poco conto... Ora che ricordo bene ci sono voltaggi diversi tra noi e gli USA, quindi se prendo un Notebook USA dopo devo comprare un trasformatore/caricabatterie adatto? Oppure vanno bene?
Praticamente avrei una spesa aggiuntiva?
sapete quanto costano o in caso e' possibile inventarsi qualcosa di diverso?
Ciao e grazie
Il Dr
ultimate trip
17-11-2004, 09:42
Originariamente inviato da Dr Frankenstain
Mi e' venuta una perplessita' da non poco conto... Ora che ricordo bene ci sono voltaggi diversi tra noi e gli USA, quindi se prendo un Notebook USA dopo devo comprare un trasformatore/caricabatterie adatto? Oppure vanno bene?
Praticamente avrei una spesa aggiuntiva?
sapete quanto costano o in caso e' possibile inventarsi qualcosa di diverso?
Ciao e grazie
Il Dr
no, devi comprarlo x forza (la spina che attacchi alla corrente è diversa), ma costano poco
cambia sia il voltaggio che la frequenza.
Tieni conto che per acquisti dagli stati extracee cmq oltre alla cifra che paghi a loro per l'oggetto e la spedizione uan volta arrivato in italia devi pagare un altro 28% circa della cifra già pagata per sdoganamento, iva, e spedizione a casa.
Ziosilvio
17-11-2004, 23:04
Originariamente inviato da Dr Frankenstain
se prendo un Notebook USA dopo devo comprare un trasformatore/caricabatterie adatto? Oppure vanno bene?
Se ricordo bene, gli alimentatori dei portatili sono costruiti in modo da adattarsi a una vasta gamma di voltaggi e frequenze, in modo da poter essere usati ovunque.
Quello del mio TM292, per esempio, può lavorare con una tensione fra 100 e 240 volt, e una frequenza tra 50 e 60 hertz.
Ti serve, invece, un adattatore per la spina; ma sono facili da trovare.
Dr Frankenstain
18-11-2004, 20:19
Grazie, pero' le tesi sono un po' discordanti...
dato che vorrei prendere un Apple usato volevo sapere cosa mi costa il trasformatore o la sola spina...
Grazie
Dr Frankenstain
18-11-2004, 21:16
Up.
Gentilmente potrei sapere come regolarmi per l'acquisto di un Apple g4?
Quanto mi costa il pezzo da cambiare? e dove lo prendo?
grazie mille
Originariamente inviato da Dr Frankenstain
Up.
Gentilmente potrei sapere come regolarmi per l'acquisto di un Apple g4?
Quanto mi costa il pezzo da cambiare? e dove lo prendo?
grazie mille
Io ho appena preso un powerbook g4 su ebay u.s.a. l' alimentatore supporta sia i 110 volt che i nostri 220, devi solo prendere un' adattatore da mettere sulla spina u.s.a. per farla diventare ita (pagato 1 euro in un negozio di roba elettrica) occhio pero' che appena alla dogana vedono che si tratta di materiale informatico ti fanno pagare i dazi e allora puoi dire addio al risparmio, se decidi di prenderlo chiedi al venditore che sul pacco scriva che si tratta di materiale pubblicitario, hai buone possibilita' di non pagare nulla alla dogana.
Dr Frankenstain
18-11-2004, 22:28
Originariamente inviato da 21-5-73
Io ho appena preso un powerbook g4 su ebay u.s.a. l' alimentatore supporta sia i 110 volt che i nostri 220, devi solo prendere un' adattatore da mettere sulla spina u.s.a. per farla diventare ita (pagato 1 euro in un negozio di roba elettrica) occhio pero' che appena alla dogana vedono che si tratta di materiale informatico ti fanno pagare i dazi e allora puoi dire addio al risparmio, se decidi di prenderlo chiedi al venditore che sul pacco scriva che si tratta di materiale pubblicitario, hai buone possibilita' di non pagare nulla alla dogana.
Ah perfetto, ma parliamo anche dell'usato? ( cioe' pago anche sull'usata la dogana?)
visto che sicuramente avrai gia' spulciato un bel po' per trovarlo magari mi passeresti in pvt i tuoi mac selezionati ma che poi hai lasciato perche' hai preso questo?
Magari faccio prima.
Ciao e grazie mille del consiglio
ALEX_BEB
19-11-2004, 12:00
sempre meglio se hai qualche amico o conoscente che va negli states e te lo porta lui.....
Tancredi
19-11-2004, 12:50
Quoto, è un vero bordello.
Ho fatto acquisti in Nuova Zelanda (extra UE, come gli USA) e, alla dogana, ne son successe di tutti i colori...
Correte il rischio (alto) di beccarvi una tale bastonata in termini di quattrini...
A voler proprio tentare, tenete conto che dipende molto dal valore indicato: sotto certe soglie c'è l'esenzione dal check doganale.
Ma sono soglie basse e, se vedono "roba grossa" (i.e. un note), allora l'accertamento te lo fanno e dubito che la tecnica di dichiarare un valore sotto soglia, magari specificando che è "usato", possa aiutare.
E' un terno a lotto. Lasciate perdere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.