PDA

View Full Version : blocco sistema:perchè?


glamo
16-11-2004, 19:49
ciao a tutti,
da un po di tempo sto avendo dei continui blocchi al pc dai quali nn riesco a venirne fuori pur avendo provato e ricercato in rete varie soluzioni.se potete essermi d'aiuto ve ne sarei grato.

dunque le caratteristiche del mio pc sono:

windows xp pro sp2
AMD ATHLON XP 2600
ABIT NF7-S
NVIDIA GEFORCE FX5200 128MB
512 MB DDR SDRAM
MAXTOR DIAMONDPLUS9 80GB
LG GSA 4120B DVD
LG GCE CD

queste per sommi capi le caratteristiche del mio pc, riguardo ad altre nozioni dite quali possano essere utili per capire il perche e le posto,riguardo ad alimentazione e temperature va bene EVEREST HOME EDITION per fornirvi tali caratteristiche?

cmq tornando al problema ho dei continui blocchi di sistema con il pc totalmente impallato tanto è che devo riavviarlo con il reset nn funzionando nemmeno la tastiera.
ho notato al piu che tali blocchi, CHE AVVENGONO AD INTERVALLI SEMPRE MINORI E QUASI CONTINUI DOPO IL PRIMO BLOCCO, avvengono dopo aver sforzato il pc,utilizzando magari programmi come azureus (bit client) o mentre convertivo un avi in dvd con nero vision express ecc.
il pc nn sara un ottimo computer ma sicuramente credo che fare queste operazioni sono nella routine,quindi nn so proprio capire quale sia il problema.
come soluzioni ho:
aggiornato i driver della scheda video.
scansionato il pc da virus tramite NAV 2004
scansionato con AD-AWARE SE
scansionato con SPYBOT SEARCH AND DESTROY

ma tutto nada.

potete aiutarmi?
grazie mille

cajenna
16-11-2004, 19:52
Che temperatura hai quando si blocca (magari usa MBM [motherboard monitor])?
Che dissipatore monti?

glamo
16-11-2004, 20:00
Originariamente inviato da cajenna
Che temperatura hai quando si blocca (magari usa MBM [motherboard monitor])?
Che dissipatore monti?

come programma per rilevare informazioni sul pc ho everest, dal quale pero nn riesco attualmente a capire sta storia del dissipatore
se mi consigli l'altro lo installo.

cmq con everest nn riesco a vedere sto fatto del dissipatore ma ti posso riportarti le temperatura e voltaggi di ora:

Temperature
Scheda madre 22 °C (72 °F)
Processore 33 °C (91 °F)
Maxtor 6Y080L0 18 °C (64 °F)

Ventoline
Processore 3277 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.57 V
+3.3 V 3.26 V
+5 V 4.97 V
+12 V 11.98 V
-12 V -12.03 V
-5 V -5.00 V
Standby V +5 4.92 V
Batteria VBAT 3.50 V
DIMM 2.61 V


P.S. mentre spulciavo everest per vedere queste informazioni ho notato alla voce chipset una parte dove vengono indicati problemi e suggerimenti attuali e sta scritto:

Problema AGP disattivato. Ciò potrebbe ridurre le prestazioni.
Problema La velocità AGP attuale è inferiore alla velocità massima supportata. Ciò potrebbe ridurre le prestazioni.

SERVE ?

ciao

glamo
16-11-2004, 23:11
up-help

kappa85
16-11-2004, 23:34
Potrebbero essere le ram? Non hai dei banchi alternativi da provare al posto del tuo?

glamo
16-11-2004, 23:52
Originariamente inviato da kappa85
Potrebbero essere le ram? Non hai dei banchi alternativi da provare al posto del tuo?

no.
devo fare qualche test con le ram per capire?

se si quale?
cosi lo faccio e posto il risultato.
grazie mille

Purple
17-11-2004, 00:14
Originariamente inviato da glamo
come programma per rilevare informazioni sul pc ho everest, dal quale pero nn riesco attualmente a capire sta storia del dissipatore
se mi consigli l'altro lo installo.

cmq con everest nn riesco a vedere sto fatto del dissipatore ma ti posso riportarti le temperatura e voltaggi di ora:

Temperature
Scheda madre 22 °C (72 °F)
Processore 33 °C (91 °F)
Maxtor 6Y080L0 18 °C (64 °F)

Ventoline
Processore 3277 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.57 V
+3.3 V 3.26 V
+5 V 4.97 V
+12 V 11.98 V
-12 V -12.03 V
-5 V -5.00 V
Standby V +5 4.92 V
Batteria VBAT 3.50 V
DIMM 2.61 V


P.S. mentre spulciavo everest per vedere queste informazioni ho notato alla voce chipset una parte dove vengono indicati problemi e suggerimenti attuali e sta scritto:

Problema AGP disattivato. Ciò potrebbe ridurre le prestazioni.
Problema La velocità AGP attuale è inferiore alla velocità massima supportata. Ciò potrebbe ridurre le prestazioni.

SERVE ?

ciao
Scusa ma come fai a giocare con l'agp disattivato?
Ti converrebbe reinstallare i driver della scheda madre.
Ciao:)

glamo
17-11-2004, 01:00
Originariamente inviato da Purple
Scusa ma come fai a giocare con l'agp disattivato?
Ti converrebbe reinstallare i driver della scheda madre.
Ciao:)

nn gioco al pc infatti.
cmq come lo attivo questo AGP?
nel bios nn ho visto questa voce...ho meglio mi sembrava che nessuna riguardante le voci GP fosse disabled.

Cmq mi si è appena ribloccato mentre cercavo di convertire un divx in dvd con nero visione express.
al momento del blocco la temperatura era:

CPU 51°
MOBO 29°
HD 19°

ciao

Abilmen
17-11-2004, 02:24
Fatti prestare un buon alimentatore da almeno 400 watt e poi riprova. In questi casi (blocchi) si tende a guardare il software del momento, mentre la realtà potrebbe essere più banale: carenza di watt appunto (v. amperaggio).
Bye

glamo
17-11-2004, 03:42
Originariamente inviato da Purple
Scusa ma come fai a giocare con l'agp disattivato?
Ti converrebbe reinstallare i driver della scheda madre.
Ciao:)


allora AGP riattivato installando i driver scheda madre.
grazie mille a te.

riguardo all'intervento di albimen dico che io ho sul pc un'alimentatore di 300 watt..è poco?

puo dipendere da quello?
se si lo compro immediatamente.
grazie

glamo
17-11-2004, 13:22
ciao a tutti,

dunque dopo averriattivato AGP reinstallando i driver della scheda madre, dopo aver aggiornato i driver della scheda video,dopo aver fatto una scansione on-line sul sito di pandasoftware,una scansione con il NAV 2004,una scansione con spybot e ad-aware,il mio pc va ancora soggetto a dei blocchi di sistema apparentemente senza causa.

quando cio avviene, come ho gia scrito sopra, le temperature sono:

CPU: 51°
MOBO 39°
HD 18°

queste sono le temperature che riscontro mentre facendo ad esempio una conversione da divx a dvd il mio pc si blocca inspiegabilmente.
adesso mentre vi scrivo sto rieseguendo questa operazione ed ho questi valori:

Temperature
Scheda madre 27 °C (81 °F)
Processore 39 °C (102 °F)
Maxtor 6Y080L0 17 °C (63 °F)

Ventoline
Processore 3277 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.55 V
+3.3 V 3.26 V
+5 V 4.97 V
+12 V 11.98 V
-12 V -12.03 V
-5 V -5.05 V
Standby V +5 4.92 V
Batteria VBAT 3.50 V
DIMM 2.61 V


DA CHE PUO DIPENDERE?
ALIMENTATORE come gia suggeritomi od altro ancora?

grazie mille

kappa85
17-11-2004, 14:08
I voltaggi vanno bene... insisto x le ram.
Prova a fare una scansione con memtest lasciandolo andare x un pò... sempre che nn ti si blocchi prima :D

ingpeo
17-11-2004, 14:15
Secondo me è l'alimentatore che non regge, hai qualche periferica usb?

Abilmen
17-11-2004, 14:21
Per il controllo del banco ram ddr, va bene anche Sisoft Sandra; se la ram è difettosa il test viene interrotto. Inoltre puoi testare anche altre parti hardware. Per l'Ali 300 watt sono il minimo per tale procio e tale scheda madre....la scheda video invece non è potente e quindi non consuma granchè. L'ideale sarebbe ripeto provare con un ali da 400 watt standard o da 350 però di marca (Enermax, Chieftec, Thermaltake, Antec ecc.).

glamo
17-11-2004, 15:13
Originariamente inviato da ingpeo
Secondo me è l'alimentatore che non regge, hai qualche periferica usb?

come perifica usb ho i modem adsl.

poi ho un hipod ed una fotocamera che pero collego saltuariamente.

quindi solo modem adsl.

provo a fare il test sulle ram come da voi suggeritomi.

cmq ha solo 6 mesi sto pc e quindi anche i moduli ram kingston.

provo il memtest sulle ram per ora.

se dovesse andare bene mi sa che come voi dite e sotto consiglio di albimen mi dovro comprare un altro alimentatore.
pero anche l'alimentatore ho comprato insieme al pc magari me lo sostituiscono pagando la differenza con uno migliore?

ciao e davvero grazie mille.speriamo di venirne fuori

ingpeo
17-11-2004, 15:19
Prova a staccare il modem adsl e metti sotto sforzo il pc, molti hanno avuto problemi simili per questo.
Se è lui o prendi un modem ethernet oppure un ali più potente.

glamo
17-11-2004, 16:43
Originariamente inviato da ingpeo
Prova a staccare il modem adsl e metti sotto sforzo il pc, molti hanno avuto problemi simili per questo.
Se è lui o prendi un modem ethernet oppure un ali più potente.

allora.
grazie innanzitutto.

ho fatto il memtest per circa 1 ora e 30 minuti e nn ha riportato nessun errore.

a questo punto come tutti voi mi suggerite devo credere che sia l'alimentatore?

mettere sotto sforzo il pc staccando il modem??
mmm...io molti problemi di blocco li ho usando un bitclient come azureus,staccando il modem potrei provare a convertire un divx in dvd (cosa che n nriesco in questi giorni causa continui blocchi).va bene cosi per testare?oppure compro direttamente un alimentatore nuovo?

ciao

glamo
17-11-2004, 16:44
post doppio causa disconnesione forum.
mi scuso

glamo
17-11-2004, 17:11
niente da fare.

dopo aver fatto anche il memtest ecc ho riprovato a fare una semplice operazione di conversione di divx in dvd ma si e bloccato per l'ennesima volta (operazione per altro riuscita in passato con pc meno potenti).
ovviamente posto questo a titolo di esempio dato che il pc si blocca anche se nn faccio nulla.

HELP ME

ciao

ingpeo
17-11-2004, 17:14
A questo punto direi che puoi andare a prendere un ali nuovo.
Ricordati, no Q-tec

glamo
17-11-2004, 17:38
Originariamente inviato da ingpeo
A questo punto direi che puoi andare a prendere un ali nuovo.
Ricordati, no Q-tec

ok.avrei voluto fare una prova senza modem ma credo che nn sia quello il problema.ormai lsi blocca ogni 20 minuti anche se navigo solo i n rete,COMPRERO UN ALI NUOVO

cmq grazie a tutti dell'aiuto e dei consigli.
un ultimo consiglio.questo alimentatore è di circa 5 mesi fa(comprato insieme al pc) me lo cambiano come garanzia?
in ogni caso che almentatore mi devo prendere?

marca potenza ecc.

GRAZIE MILLE

Abilmen
17-11-2004, 21:19
Gli ultimi Enermax sono anche silenziosissimi...minimo da 350 watt; Ma va benone anche un Chieftec da 420; prima però mi farei prestare un ali standard magari dal negoziante sotto casa (si fa per dire) da 450 watt (stai nel sicuro con quelli standard). Questo perchè gli ali di qualità costano e non è detto che sia quello il problema (è solo probabile).

glamo
17-11-2004, 22:39
Originariamente inviato da Abilmen
Gli ultimi Enermax sono anche silenziosissimi...minimo da 350 watt; Ma va benone anche un Chieftec da 420; prima però mi farei prestare un ali standard magari dal negoziante sotto casa (si fa per dire) da 450 watt (stai nel sicuro con quelli standard). Questo perchè gli ali di qualità costano e non è detto che sia quello il problema (è solo probabile).

dici che nn possa essere quello il problema???

e che altre soluzioni ci sono??
alla fine il mio pc soffre con programmi come azureus e nel fare queste conversioni/lavori sui file video.
le temperature pero sono ampiamente nella norma (i blocchi vengono a 51° ma subito dopo il primo avvengono anche mentre navigo i nrete solamente!) ed escludo certamente la presenza di virus (5 scansioni antivirus/dialer).

potrei chiedere dove l'ho comprato (appena 5 mesi fa) se possono sostituirmi questo alimentatore da 300 watt (cosi ricordo...come posso vedere senza aprire il pc che ali ho??) che pagai la miseria di 7 euro se nn sbaglio.

ciao e davvero grazie mille

Head Fuck
18-11-2004, 00:21
Posso dire la mia...
Ho sentito parecchie persone lamentarsi di Win Xp sp2 e sinceramente mi trovo nella stessa situazione. Diciamo che con il vecchio Win xp il Pc andava che una meraviglia, adesso con il sp2, (montato per provare il firewall) ho anche io dei continui blocchi.
Per non parlare delle masterizzazioni. Ho scaricato l'ultima versione di nero 6.6.0.1. che secondo la AHEAD risulta essere la funzionante con Xp sp2.... brucio i cd come se nulla fosse.
Si pianta la masterizzazione al 4% e dopo 2 minuti si inchioda tutto il sistema. :muro:
Fai Reset e riparti...
Sinceramente ho notato anche io che si inceppa quando si aprono più applicazioni o lo si mette sotto sforzo. La mia preoccupazione e che non fosse che ci sia in giro un Win Xp sp2 fasullo. Leggevo su uno dei tanti forum che al 90% la prima serie di Xp con la sp2 è una sorte di betaversion. Non vorrei che il problema fosse alla base quindi. :cry:

Secondo me, è colpa di Microsoft. Provo a chiedere ad altri amici miei ma sono sempre più dell'idea di trovare una versione più aggiornata

Ciao

glamo
18-11-2004, 11:41
Originariamente inviato da Abilmen
Gli ultimi Enermax sono anche silenziosissimi...minimo da 350 watt; Ma va benone anche un Chieftec da 420; prima però mi farei prestare un ali standard magari dal negoziante sotto casa (si fa per dire) da 450 watt (stai nel sicuro con quelli standard). Questo perchè gli ali di qualità costano e non è detto che sia quello il problema (è solo probabile).

ciao
ultimo aggiornamento di stamane.
spento il pc tutta la notte,stamattina lo ritrovo in gran forma e riesce a portarmi a termine l'operazione di conversione di un dix in dvd.

questo fatto, gia successo in passato (ossia mi capitava che dopo aver "sforzato"? il pc nel pomeriggio la sera andavo soggetto a dei blocchi ravvicinati,mentre la mattina riuscivo a fare le stesse operazioni impossibili il pomeriggio del giorno prima senza che si bloccasse il pc!) dovrebbe far propendere definitivamente per l'alimentatore?

P.s. ho visto i prezzi di quelli citati da te....porca zozza pensavo si trattasse di una spesa minore!
lol
grazie

Abilmen
18-11-2004, 16:37
La qualità si paga ovviamente! Ma poi sei tranquillo. Resta il fatto che prima di prenderlo, ne proverei uno preso in prestito e di adeguata potenza. Non vorrei si trattasse di altro problema anche se tutto lascia supporre che si tratti dell'ali....es. anche la supposizione dell'utente precedente riguardo un'interferenza del service pack 2 di Xp, non è da escludere; d'accordo che un ali adeguato mi pare ti serva comunque.
Ciao

glamo
27-11-2004, 14:07
Originariamente inviato da Abilmen
La qualità si paga ovviamente! Ma poi sei tranquillo. Resta il fatto che prima di prenderlo, ne proverei uno preso in prestito e di adeguata potenza. Non vorrei si trattasse di altro problema anche se tutto lascia supporre che si tratti dell'ali....es. anche la supposizione dell'utente precedente riguardo un'interferenza del service pack 2 di Xp, non è da escludere; d'accordo che un ali adeguato mi pare ti serva comunque.
Ciao


CIAO ALBIMEN e tutti gli altri che mi hanno aiutato in questo topic.
forse sono arrivato alla soluzione:dico forse perche l'ho scoperta ieri e testata stamane e sembra nn dare problemi.

i blocchi sarrebbero stati dovuti ad UN INCOMPATIBILITà SOFTWARE.

di preciso nn so quale sia, anzi se magari mi potreste aiutare a capire.
cmq era il player WINAMP che creava sti conflitti (dopo averlo avviato tre volte e puntualmente mi si bloccava il pc ho provato a disinstallarlo e per magia da 12 ore nn ho blocchi e sento gli mp2 con winzozz macigno player).

su google nn ho trovato una lista delle inccompatibilita di winamp...qcn saprebbe indicarle?

ciao e grazie mille a tutti

glamo
30-11-2004, 22:46
ciao a tutti,

allora ho montato come consigliatomi un ali nuovo da 400 watt sul pc di cui nei post precedenti potete vedere le caratteristiche ma il problema del blocco PC persiste.
pensavo che era winamp ma mi sbagiavo poiche dopo il blocco persiste.
ho fatto tutti i test su ram e HD ma il blocco persiste.
le temperature come postato sono ok ed il blocco persiste.

ora cercando di trovare qcs su internet mi sono imbattuto in questo link http://www.jokerboat.it/message_4790.asp nel quale un tipo ha imputato questo problema ad un conflitto tra il mouse etastiera entrambi ps/2 e lo ha risolto collegando il mouse a presa usb.

voi che dite?

P.s. ma puo dipendere questo continuo blocco anche da un monitor molto scadente?

GRAZIE MILLE SE POTETE AIUTARMI.
io le sto provando tutte cercando di risolvere anche da solo tramite ricerche in internet ma nn capisco dove sia il problema.

Abilmen
01-12-2004, 02:53
Originariamente inviato da glamo


P.s. ma puo dipendere questo continuo blocco anche da un monitor molto scadente?

Questa cosa è da escludere assolutamente (a meno che il monitor non sia rotto! Ma anche così il pc continua a funzionare). La prassi da seguire è quella di testare prima il software e, una volta accertato che quello non è, devi passare al controllo dell'hardware (scheda madre, banchi di ram difettosi e procio sono i componenti più indiziati quando l'ali non c'entra).
Bye

glamo
01-12-2004, 08:13
Originariamente inviato da Abilmen
Questa cosa è da escludere assolutamente (a meno che il monitor non sia rotto! Ma anche così il pc continua a funzionare). La prassi da seguire è quella di testare prima il software e, una volta accertato che quello non è, devi passare al controllo dell'hardware (scheda madre, banchi di ram difettosi e procio sono i componenti più indiziati quando l'ali non c'entra).
Bye


ok...sempre puntuale e grazie mille albimen.

riguardo all' HarDware ho eseguito memtest sulle ram ed nn e stato rilevato nessun errore.
test powermax sull HD e nn e stato rilevato nessun errore (vorrei specificare pero che quando si blocca il pc ed io sono costretto a resettare mi vengono trovate e create delle directory perdute nella mia partizione NTFS).

ora e possibile che i moduli ram o l'hd siano difettosi anche se passano i test?
e poi riguardo a quella soluzione di spostare il mouse nella porta usb puo aiutarmi a risolvere questo assurdo e fastidiosissimo problema con il quale, pur facendomi il callo, nn ci vorrei convivere (spendere 600 euro per aggiornare il pc e nn riusci a fare nemmeno una conversione divx/dvd è assurdo)

ciao e grazie per l'aiuto

glamo
01-12-2004, 15:16
Originariamente inviato da glamo
ok...sempre puntuale e grazie mille albimen.

riguardo all' HarDware ho eseguito memtest sulle ram ed nn e stato rilevato nessun errore.
test powermax sull HD e nn e stato rilevato nessun errore (vorrei specificare pero che quando si blocca il pc ed io sono costretto a resettare mi vengono trovate e create delle directory perdute nella mia partizione NTFS).

ora e possibile che i moduli ram o l'hd siano difettosi anche se passano i test?
e poi riguardo a quella soluzione di spostare il mouse nella porta usb puo aiutarmi a risolvere questo assurdo e fastidiosissimo problema con il quale, pur facendomi il callo, nn ci vorrei convivere (spendere 600 euro per aggiornare il pc e nn riusci a fare nemmeno una conversione divx/dvd è assurdo)

ciao e grazie per l'aiuto


UP-HELP

DarkAngel1
01-12-2004, 15:33
EHEHEHEHEHEHE!!!!Vedo che un'altro utente che ha preso da poco un bel PC nuovo e ha speso un bel pò per camprarselo ha i soliti miei problemi!!!!BLOCCO DEL PC!Io ho aperto un topic a riguardo!Ho provato tante cosucce ma nn ho risolto nulla!Siccome il PC ha dato problemi dopo 2 giorni di vita ho creduto bene di portarlo al negozio dove l'ho comprato!Spero solo sia una incompatibilità Software!Per me cmq è SP2 di emme!Vedo se hanno risolto sennò lo lascio li e gli faccio togliere il SP2 e vediamo se funziona!nn funziona??Gli faccio cambiare l'ALI e ci faccio mettere un bel 400W!:rolleyes: