View Full Version : I risultati della crociata anti Suv? Il mercato cala del 14 per cento
trapanator
16-11-2004, 15:26
http://www.repubblica.it/2004/k/motori/novembre04/mercatoesuv2/mercatoesuv2.html
ALBIZZIE
16-11-2004, 16:00
quindi, di conseguenza alle parole del dirigente rover, ad una contrazione del segmento fuoristrada dovrebbe corrispondere un guadagno degli altri segmenti di berline +/- di pregio a danno del primo.
Fradetti
16-11-2004, 16:29
Evviva il superbollo sui 4*4....... a patto che non tocchino la mia panda 4*4.
E' anticostituzionale, mi fanno schifo queste cose :mad:
Più che tassa sul 4x4 dovrebbero mettere un megabollo basato sul costo dell'auto più che sui cavalli.
Originariamente inviato da loncs
Più che tassa sul 4x4 dovrebbero mettere un megabollo basato sul costo dell'auto più che sui cavalli.
Cazzo, ogni tanto qualcuno che attacca il cervello c'è. Menomale.
Originariamente inviato da Tiafx
Cazzo, ogni tanto qualcuno che attacca il cervello c'è. Menomale.
Si, INOLTRE calcolerei le assicurazioni tenendo conto di:
1) Dimensioni (peso, volume con dei malus sull'altezza eccessiva)
2) Potenza E cilindrata motore
I parcheggi in città li dimensionerei al massimo per le auto da 4 metri e mezzo segmento B/C, chi occupa di più paga 2 parcheggi.
Idem per i pedaggi in autostrada.
Quindi metterei controlli annuali per chi vuole furgonare le auto oltre il segmento B.
E vedrai che una simil supertassa per i SUV 4x4 viene fuori, altroché se viene fuori (compresi monovolumi, SW e cazzi vari).
PS: Inoltre toglierei sto cazzo di scarico IVA delle AUTO.
Un dipendente usa l'auto per lavorare esattamente ome un libero prof. ma non può certo scaricarla da nessuna parte.
Se mancano i dindi ci sono i mezzi pubblici.
Originariamente inviato da loncs
Si, INOLTRE calcolerei le assicurazioni tenendo conto di:
1) Dimensioni (peso, volume con dei malus sull'altezza eccessiva)
2) Potenza E cilindrata motore
I parcheggi in città li dimensionerei al massimo per le auto da 4 metri e mezzo segmento B/C, chi occupa di più paga 2 parcheggi.
Idem per i pedaggi in autostrada.
Quindi metterei controlli annuali per chi vuole furgonare le auto oltre il segmento B.
E vedrai che una simil supertassa per i SUV 4x4 viene fuori, altroché se viene fuori (compresi monovolumi, SW e cazzi vari).
PS: Inoltre toglierei sto cazzo di scarico IVA delle AUTO.
Un dipendente usa l'auto per lavorare esattamente ome un libero prof. ma non può certo scaricarla da nessuna parte.
Se mancano i dindi ci sono i mezzi pubblici.
Ma infatti. Certi privilegi o si danno a tutti, oppure nada. Una macchina da lavoro deve essere tale, se circola la domenica e la becco, la multa farà girare a piedi il proprietario per un bel pò di tempo. Assicurazioni sicuramente in base alla pericolosità di mezzo/conducente, ma calcoli basati su dati reali!
Originariamente inviato da trapanator
http://www.repubblica.it/2004/k/motori/novembre04/mercatoesuv2/mercatoesuv2.html
:winner:
x il resto quoto loncs in toto,xchè nonostante sia contento del fatto che i SUV diminuiscano devo dire che quello nn è il modo corretto........
ciao
Originariamente inviato da loncs
PS: Inoltre toglierei sto cazzo di scarico IVA delle AUTO.
Un dipendente usa l'auto per lavorare esattamente ome un libero prof. ma non può certo scaricarla da nessuna parte.
Se mancano i dindi ci sono i mezzi pubblici.
beh dipende se uno usa l'auto EFFETTIVAMENTE per lavorare o va solo al lavoro
Blind Guardian
16-11-2004, 22:16
Originariamente inviato da loncs
Più che tassa sul 4x4 dovrebbero mettere un megabollo basato sul costo dell'auto più che sui cavalli.
il tuo *megabollo* esiste già e si chiama iva, che è appunto una aliquota proporzionale al valore. Vogliamo tornare alla super-iva al 38% per i beni di lusso? per costringere la gente a comprare obbrobri automobilistici perché dare il 40% del valore di un bene allo stato tira *parecchio* il culo? mah...
Originariamente inviato da wsHaRkw
beh dipende se uno usa l'auto EFFETTIVAMENTE per lavorare o va solo al lavoro
Anche che la usa al 90% per lavorare e 10% per i fatti suoi cosa cambia?
E 80% lavoro e 20% fatti suoi? Cosa cambia?
...
Originariamente inviato da Blind Guardian
il tuo *megabollo* esiste già e si chiama iva, che è appunto una aliquota proporzionale al valore. Vogliamo tornare alla super-iva al 38% per i beni di lusso? per costringere la gente a comprare obbrobri automobilistici perché dare il 40% del valore di un bene allo stato tira *parecchio* il culo? mah...
Non centra niente.
L'IVA la paghi solo all'acquisto e se è al 38% la raggiri andando a comprare le auto in Germania.
Il Bollo lo devi in base alla residenza, e LO PAGHI OGNI ANNO.
Usi un auto da 60mila Euro? Bene paghi più bollo annuale di uno che usa un auto da 10mila Euro. Che male c'è?
Adesso non so più se è così, però fino a non molto tempo andava di moda furgonare le Opel Zafira ... che essendo omologate come 5+2 diventavano ... delle 5 effettive ... con un bollo ridicolo (da furgonate) non so se mi spiego ...
cmq il calo ( tralaltro è calato anche il mercato delle auto "normali" ) è dovuto anche alle nuove circolari contro la immatricolazione come autocarro di molti di questi (finti) gipponi, a cominciare dalla X3/ X5, nonchè alla fine scorta dei molti importatori visto che siamo a fine anno e ne hanno date + del previsto
ALBIZZIE
17-11-2004, 08:27
Originariamente inviato da kikki2
cmq il calo ( tralaltro è calato anche il mercato delle auto "normali" ) è dovuto anche alle nuove circolari contro la immatricolazione come autocarro di molti di questi (finti) gipponi, a cominciare dalla X3/ X5, nonchè alla fine scorta dei molti importatori visto che siamo a fine anno e ne hanno date + del previsto
appunto.
tornando in tema, la contrazione del segmento e dovuta ad altri fattori, non alla minaccia di tasse paventata dal presidente della rover. :rolleyes:
Originariamente inviato da loncs
Si, INOLTRE calcolerei le assicurazioni tenendo conto di:
1) Dimensioni (peso, volume con dei malus sull'altezza eccessiva)
2) Potenza E cilindrata motore
Il calcolo dell'assicurazione basterebbe farlo in base alla potenza dell'auto! Ci sono delle berline medie e compatte con degli ottimi motori a benzina da 1.8 litri in su che però non vengono acquistate a causa dell'assicurazione elevata!! :mad
Molto spesso a motorizzazioni di cilindrata più elevata viene spesso abbinato un controllo maggiore sulle emissioni:
es. Stilo 1.8 16v Euro4, Stilo 1.6 16v euro 3(euro 4 a richiesta!!), Megane 2.0 16v euro 4, Megane 1.6 16v euro 3,...
I parcheggi in città li dimensionerei al massimo per le auto da 4 metri e mezzo segmento B/C, chi occupa di più paga 2 parcheggi.
Idem per i pedaggi in autostrada.
Questo non sono per NIENTE d'accordo!!
PS: Inoltre toglierei sto cazzo di scarico IVA delle AUTO.
Un dipendente usa l'auto per lavorare esattamente ome un libero prof. ma non può certo scaricarla da nessuna parte.
Se mancano i dindi ci sono i mezzi pubblici.
Non sono d'accordo neppure qua. Infatti un rappresentate lavora con l'auto e lo sapete anche voi quanto costa cambiare le gomme, fare i tagliandi, piccoli incidenti, etc... Questa è gente che fa anche 80k km l'anno, se non avesse agevolazioni fiscali questo lavoro sarebbe improponibile!!
Invece, sempre IMHO, bisognerebbe creare un lista di auto con cui è possibile avere dell'agevolazioni fiscali:
es. la BMW Touring 525d ok agevolazioni, 535d no!!!!;)
ma non ci sono già dei limiti per la deducibilità dell'acquisto auto?
mi sembra intorno ai 28000 €
fino a quella cifra l'iva si scala tutta e l'importo all'80% ( per i professionisti ancora meno) , ne sapete altre di limitazioni?
Originariamente inviato da Bedo
Non sono d'accordo neppure qua. Infatti un rappresentate lavora con l'auto e lo sapete anche voi quanto costa cambiare le gomme, fare i tagliandi, piccoli incidenti, etc... Questa è gente che fa anche 80k km l'anno, se non avesse agevolazioni fiscali questo lavoro sarebbe improponibile!!
Invece, sempre IMHO, bisognerebbe creare un lista di auto con cui è possibile avere dell'agevolazioni fiscali:
es. la BMW Touring 525d ok agevolazioni, 535d no!!!!;)
E chi ti dice che non ci siano dei dipendenti che fanno anche più di 50Mila Km annui? Loro non possono certo detrarre l'IVA dell'auto!
Non credo si possa costringere la gente a comprare solo un determinato modello ...
Invece si possono rientrare le spese di sostenimento dell'auto nel caso venga usata per lavoro (tagliandi compresi), ma permettere alla gente di acquistare un X5 solo per poi scaricare l'IVA è un meccanismo troppo conveniente.
Che poi è quello che succede a chi lavora da dipendente e usa l'auto per andare in trasferta: hai un rimborso Km adeguato, ma dell'auto non puoi detrarne l'IVA.
Originariamente inviato da loncs
I parcheggi in città li dimensionerei al massimo per le auto da 4 metri e mezzo segmento B/C, chi occupa di più paga 2 parcheggi.
Idem per i pedaggi in autostrada.
Originariamente inviato da Bedo
Questo non sono per NIENTE d'accordo!!
Hai la mia piena attenzione, spiega.
Originariamente inviato da Bedo
Il calcolo dell'assicurazione basterebbe farlo in base alla potenza dell'auto! Ci sono delle berline medie e compatte con degli ottimi motori a benzina da 1.8 litri in su che però non vengono acquistate a causa dell'assicurazione elevata!! :mad
Molto spesso a motorizzazioni di cilindrata più elevata viene spesso abbinato un controllo maggiore sulle emissioni:
es. Stilo 1.8 16v Euro4, Stilo 1.6 16v euro 3(euro 4 a richiesta!!), Megane 2.0 16v euro 4, Megane 1.6 16v euro 3,...
Non è corretto, le assicurazioni con le emissioni non centrano una mazza, semmai è il bollo ...
Piuttosto si rischia di far pagare uguale assicurazione ad auto che sono nettamente più grandi e pericolose.
A parità di dinamica di incidente (sia PROVOCATO che SUBITO) un Opel Frontera (per non parlare du quella con i tubi d'acciaio davanti) e motore da 120 CV (2.2DTI) fa ben più danni di una Opel Astra da 125CV 1.8 16V. O no?
Inoltre la potenza da sola non rende giustizia alle ovvie differenze tra TDI e Benzina aspirato.
ziozetti
17-11-2004, 11:27
Originariamente inviato da Blind Guardian
il tuo *megabollo* esiste già e si chiama iva, che è appunto una aliquota proporzionale al valore. Vogliamo tornare alla super-iva al 38% per i beni di lusso? per costringere la gente a comprare obbrobri automobilistici perché dare il 40% del valore di un bene allo stato tira *parecchio* il culo? mah...
E perchè non tornare al superbollo per le auto di lusso?
Non ci vedo niente di sbagliato...
Anche perchè il superbollo veniva applicato sui motori benzina oltre i 2000 cc e diesel oltre i 2500 cc.
Si possono rivedere i limiti, se vuoi (ma non mi sembra necessario) ma non la vedo una cosa così assurda.
ALBIZZIE
17-11-2004, 12:43
Originariamente inviato da ziozetti
E perchè non tornare al superbollo per le auto di lusso?
Non ci vedo niente di sbagliato...
Anche perchè il superbollo veniva applicato sui motori benzina oltre i 2000 cc e diesel oltre i 2500 cc.
Si possono rivedere i limiti, se vuoi (ma non mi sembra necessario) ma non la vedo una cosa così assurda.
non c'era il superbollo ma l'iva al 40% perchè ritenuti beni di lusso.
per me è un'assurdità perchè la cilindrata da sola non vuol dire nulla. amio parere ci sono altri parametri da colpire oltre che la cilindrata:
consumi, emissioni e potenza.
e penalizzare gli ingombri maggiori nei centri storici, con limitazioni alla circolazione.
killerone
17-11-2004, 12:58
Che schifezza,tipica leggina da governo di sinistra,peccato che l'abbia emendata un governo che si è presentato come "Casa delle libertà",ma per favore.
Le tasse del "post acquisto" sono di quanto meno liberale e corretto ci sia.
trapanator
17-11-2004, 13:02
Originariamente inviato da killerone
Che schifezza,tipica leggina da governo di sinistra,peccato che l'abbia emendata un governo che si è presentato come "Casa delle libertà",ma per favore.
Le tasse del "post acquisto" sono di quanto meno liberale e corretto ci sia.
beh siamo limoni, no?
killerone
17-11-2004, 13:07
beh siamo limoni, no?
Esatto,spremi spremi e quando finisci spremi ancora e poi ancora e poi ancora...che schifezza di paese.
ALBIZZIE
17-11-2004, 13:10
Originariamente inviato da killerone
Che schifezza,tipica leggina da governo di sinistra,peccato che l'abbia emendata un governo che si è presentato come "Casa delle libertà",ma per favore.
Le tasse del "post acquisto" sono di quanto meno liberale e corretto ci sia.
tipica? sinistra? destra?
ma di cosa parli?
killerone
17-11-2004, 13:13
ma di cosa parli?
Te lo spiego con parole semplici:è una legge che tipicamente (abitualmente,di consuetudine,solitamente...etc etc etc) uno si aspetta venga partorita da menti accattone e antiliberali come quelle sinistroidi,invece proviene da un governo che aveva fatto della libertà e della detassazione,sulla carta, i suoi simboli di sviluppo.
Mi viene maggiormente da vomitare.
ALBIZZIE
17-11-2004, 13:20
e io ripeto di COSA PARLI???
Originariamente inviato da ziozetti
E perchè non tornare al superbollo per le auto di lusso?
Non ci vedo niente di sbagliato...
Anche perchè il superbollo veniva applicato sui motori benzina oltre i 2000 cc e diesel oltre i 2500 cc.
Si possono rivedere i limiti, se vuoi (ma non mi sembra necessario) ma non la vedo una cosa così assurda.
Io la maschererei così ... raddoppio GENERALIZZATO del bollo, e nuovo calcolo dello stesso, per cilindrate fino a 2.500 benzina e 2.200 diesel (con o senza turbo) si applica UNO SCONTO del 50%!!!
Così il superbollo non esiste ... figata no?
killerone
17-11-2004, 13:30
e io ripeto di COSA PARLI???
Dammi la mail che appena ho tempo ti faccio uno schema a colori e te lo mando.
ALBIZZIE
17-11-2004, 13:34
la mail è scritta nel profilo.
non mi serve un disegno, mi serve una legge, il nome, il numero altrimenti stai parlando di aria fritta (insulti ai partiti compresi)
killerone
17-11-2004, 13:38
Una legge,un numero???
Cazzo apriti un libro di storia e leggiti i nostri ultimi 20 anni di governi cattosocialisti,sinistroidi e pseudotali.Il cittadino era una vacca da mungere,le imprese tassate fino a farle chiudere,qualsiasi bene che andasse al di là dell'ordinario era qualcosa da colpire attraverso il democraticissimo strumento della tassazione.
Niente tasse, non sono per nulla d'accordo, non seriverebbero a nulla. Nel giro di 2 anni il menrcato si fermenrebbe.
Se facciamo un discorso sulla pericolosita' dei SUV allora la mia proposta e'.
Tutti i veicoli di peso superiore a 1500 kili, si guidino con la patente C.
Cosi' non vedro' piu' signore alte 1,45 alla guida di un BMW X5 che cerca di disintergrami mentre sono in giro in moto perche' non vede al di la del suo cafano.
ziozetti
17-11-2004, 13:53
Originariamente inviato da ALBIZZIE
non c'era il superbollo ma l'iva al 40% perchè ritenuti beni di lusso.
per me è un'assurdità perchè la cilindrata da sola non vuol dire nulla. amio parere ci sono altri parametri da colpire oltre che la cilindrata:
consumi, emissioni e potenza.
e penalizzare gli ingombri maggiori nei centri storici, con limitazioni alla circolazione.
Hai ragione, mi sono confuso io.
Non mi sembra omunque così assurdo discriminare le auto per cilindrata (di norma un 2500 è più potente di un 2000) anche se considerare anche potenza, emissioni e consumi non è sbagliato, anzi!
Forse il rapporto peso/potenza potrebbe essere un parametro più adeguato? 130 cv su una C2 sono diversi da 130 cv su una C5...
Bhé un 2500 meno potente di un 2000 è giusto che non lo compri nessuno ... eccheccazzo ...
Originariamente inviato da pierpo
Se facciamo un discorso sulla pericolosita' dei SUV allora la mia proposta e'.
Tutti i veicoli di peso superiore a 1500 kili, si guidino con la patente C.
Cosi' non vedro' piu' signore alte 1,45 alla guida di un BMW X5 che cerca di disintergrami mentre sono in giro in moto perche' non vede al di la del suo cafano.
Questo mi piace parecchio!!!!!!!!!
ziozetti
17-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da pierpo
Niente tasse, non sono per nulla d'accordo, non seriverebbero a nulla. Nel giro di 2 anni il menrcato si fermenrebbe.
Se facciamo un discorso sulla pericolosita' dei SUV allora la mia proposta e'.
Tutti i veicoli di peso superiore a 1500 kili, si guidino con la patente C.
Cosi' non vedro' piu' signore alte 1,45 alla guida di un BMW X5 che cerca di disintergrami mentre sono in giro in moto perche' non vede al di la del suo cafano.
Proposta che condivido, ma sorge un altro problema: e i furgoni? Devo prendere la patente C per guidare il Ducato 11?
Originariamente inviato da ziozetti
Proposta che condivido, ma sorge un altro problema: e i furgoni? Devo prendere la patente C per guidare il Ducato 11?
imho si, pure il dicato 11 quintali andrebbe guidato con la patente C
ziozetti
17-11-2004, 14:16
Originariamente inviato da pierpo
imho si, pure il dicato 11 quintali andrebbe guidato con la patente C
Allora sono contro! :D
Una proposta simile non verrebbe nemmeno presa in considerazione, tantissime persone non potrebbero più lavorare... se non prendendo la C.
trapanator
17-11-2004, 14:16
perche' non mettiamo in centro quelle "porte" che servono per evitare l'ingresso di vetture alte?
Originariamente inviato da trapanator
perche' non mettiamo in centro quelle "porte" che servono per evitare l'ingresso di vetture alte?
perche' i motocisclisti con l'enduro ci tirerebero le capocciate!
ALBIZZIE
17-11-2004, 14:58
Originariamente inviato da killerone
Una legge,un numero???
Cazzo apriti un libro di storia e leggiti i nostri ultimi 20 anni di governi cattosocialisti,sinistroidi e pseudotali.Il cittadino era una vacca da mungere,le imprese tassate fino a farle chiudere,qualsiasi bene che andasse al di là dell'ordinario era qualcosa da colpire attraverso il democraticissimo strumento della tassazione.
cazzo, prima leggiti i tuoi post:
Originariamente inviato da killerone
Che schifezza,tipica leggina da governo di sinistra,peccato che l'abbia emendata un governo che si è presentato come "Casa delle libertà",ma per favore.
Le tasse del "post acquisto" sono di quanto meno liberale e corretto ci sia.
la cdl non ha emanato nessuna legge come 'tassa del post-acquisto"
dopo che hai letto il TUO post, fammi sapere quale governo di sinistra ha mai emanato una legge simile. anzi mi basterebbe sapere quale governo di sinistra abbia mai governato l'italia prima del 96.
ALBIZZIE
17-11-2004, 15:01
Originariamente inviato da trapanator
perche' non mettiamo in centro quelle "porte" che servono per evitare l'ingresso di vetture alte?
e dopo quale ragionamento vieteresti l'ingresso alle auto 'alte'?
trapanator
17-11-2004, 15:04
non parlate di politica, siamo andando OT.
killerone
17-11-2004, 15:27
si soprattutto con uno che nega che l'italia sia stata governata dai sinistroidi...:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da loncs
Anche che la usa al 90% per lavorare e 10% per i fatti suoi cosa cambia?
E 80% lavoro e 20% fatti suoi? Cosa cambia?
...
e allora togliamo lo scarico dell'iva per tutto!!!
se uno per lavoro usa la macchina è giusto che scarichi, come uno che usa un pc sempre per lavoro scarichi l'iva del pc o come un imbianchino scarichi l'iva dei pennelli che usa!!! per i pennelli si e per l'auto no? magari quello con i pennelli si imbianca pure casa sua e gli permettiamo di scaricare?
suvvia...
Ovvio che non è giusto però scaricare sull'X5 4.6 quadriturbo usato dalla moglie per fare la spesa e portare i bimbi a scuola, qui ti do ragione!
Cmq per la macchina non scarichi del tutto l'iva ma solo fino ad un tot relativamente basso
ziozetti
17-11-2004, 16:38
Originariamente inviato da wsHaRkw
...
Cmq per la macchina non scarichi del tutto l'iva ma solo fino ad un tot relativamente basso
Fino al 2001 era (mi sembra) 35.000.000 £. Ora non so se sia stato convertito in € o anche adeguato a inflazione etc...
ziozetti
17-11-2004, 16:42
Originariamente inviato da kikki2
28000€ e rotti
Urca! Ma è sempre stato così o l'anno alzato ultimamente?
Originariamente inviato da kikki2
28000€ e rotti
azz ricordavo meno!
Non mi ricordo esattamente ma credo che venga aggiornato di continuo
In ogni caso poi dipende dal'attività svolta e dal tipo di mezzo che si immatricola , nonchè dalla categoria del lavoratore ( professionista, artigiano , rappresentanti ecc ecc ) in funzione della quale cambiano i limiti di deducibilità iva, del costo dell'auto e anche di maniutenzione e carburanti
ALBIZZIE
17-11-2004, 17:29
Originariamente inviato da killerone
si soprattutto con uno che nega che l'italia sia stata governata dai sinistroidi...:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
nego???
è da mezza giornata che ti chiedo nomi, leggi e fatti concreti che tu ti guardi bene dal fare.
in compenso è facile spalare merda a piacere qua e là.
Originariamente inviato da wsHaRkw
e allora togliamo lo scarico dell'iva per tutto!!!
se uno per lavoro usa la macchina è giusto che scarichi, come uno che usa un pc sempre per lavoro scarichi l'iva del pc o come un imbianchino scarichi l'iva dei pennelli che usa!!! per i pennelli si e per l'auto no? magari quello con i pennelli si imbianca pure casa sua e gli permettiamo di scaricare?
suvvia...
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO i pennelli e la pittura l'imbianchino se li fa pagare da quello per cui lavora, per l'auto esiste il rimborso km dalle tabelle ACI, quello è più che sufficiente e tiene conto di tutta l'usura (eventualmente il consumo che non ricordo se è compreso o meno).
Originariamente inviato da ALBIZZIE
nego???
è da mezza giornata che ti chiedo nomi, leggi e fatti concreti che tu ti guardi bene dal fare.
in compenso è facile spalare merda a piacere qua e là.
Forse si riferisce a craxi !
:D :D :D
Ciaozzz
ALBIZZIE
18-11-2004, 09:08
Originariamente inviato da CYRANO
Forse si riferisce a craxi !
:D :D :D
Ciaozzz
sarà che non ho notato differenza con i decenni precedenti allora :D :D :D
Originariamente inviato da loncs
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO i pennelli e la pittura l'imbianchino se li fa pagare da quello per cui lavora, per l'auto esiste il rimborso km dalle tabelle ACI, quello è più che sufficiente e tiene conto di tutta l'usura (eventualmente il consumo che non ricordo se è compreso o meno).
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII e allora vogliamo parlare dell'auto che usa l'imbianchino (che lavora in proprio) per andare dai clienti?
Rimborso km? e se uno lavora in proprio da chi se li fa rimborsare?
Originariamente inviato da pierpo
Niente tasse, non sono per nulla d'accordo, non seriverebbero a nulla. Nel giro di 2 anni il menrcato si fermenrebbe.
Se facciamo un discorso sulla pericolosita' dei SUV allora la mia proposta e'.
Tutti i veicoli di peso superiore a 1500 kili, si guidino con la patente C.
Cosi' non vedro' piu' signore alte 1,45 alla guida di un BMW X5 che cerca di disintergrami mentre sono in giro in moto perche' non vede al di la del suo cafano.
motociclisti uniamoci..
io a breve mi comprerò un maxi "gippone" land rover ma solo perchè ci vado spessisimo su per i monti, e quindi mi pare il mezzo più adatto, ma sinceramente non capisco quale sia stata la mente malata che ha creato i primi SUV così tutti gli sono andati dietro e ora ci troviamo invasi da questi bisonti delle strada che:
- per le strade delle nostre città sono fuoriluogo.. enormi, poco maneggievoli, consumano da far paura
- su per le montagne sono ancora di più fuoriluogo... voglio vedre quale fighetto, si infilerebbe col suo bel X5 nuovo fiammante di importazione dentro a una pozzanghera o in un mezzo cespuglio.. rischierebbero di rovinare la bella carrozzeria e magari rimarrebbe pure impantanto visto che la trazione integrale è solo per figura, le ruote son più lisice di quelle della panda e col cambio automatico tarato su "sport" che riesce a farti scattare al semaforo ma non a toglierti dal fango..
dimenticavo..
probabilmente l'ostacolo più impervio che supereranno durante la loro vita - i sopracitati SUV - oltre a qualche tombino mezzo rialzato e un po di sampietrini messi male sarà un bel marciapiede..
non trovando parcheggio il SUVvista è abilitato al parcheggio su qualsiasi marciapiede trovi a disposizione.. tanto lui è più grosso e i pedoni o i disabili devono buttarsi in mezoz alla strada per passare..
MAH..
Originariamente inviato da wsHaRkw
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII e allora vogliamo parlare dell'auto che usa l'imbianchino (che lavora in proprio) per andare dai clienti?
Rimborso km? e se uno lavora in proprio da chi se li fa rimborsare?
Dal cliente per cui lavora, è così complicato da capire?
Perché devono rimborsagli le spese TUTTI i contribuenti??
Un nome solo:
L O N X 4 P R E S I D E N T ! ! !
:D
Originariamente inviato da loncs
Dal cliente per cui lavora, è così complicato da capire?
Perché devono rimborsagli le spese TUTTI i contribuenti??
Bravo!!!!
hai trovato il modo esatto per far aumentare i prezzi del 20%!!!
non è così difficile da capire
a meno che tu intenda proibire di scaricare l'iva solo alle automobili, il che sarebbe veramente assurdo...
trapanator
19-11-2004, 10:07
il cittadino si crede piu' furbo dello Stato, e lo Stato gli frega i soldi dalle tasche di nascosto...
ZigoZago
19-11-2004, 11:42
Originariamente inviato da pierpo
Niente tasse, non sono per nulla d'accordo, non seriverebbero a nulla. Nel giro di 2 anni il menrcato si fermenrebbe.
Se facciamo un discorso sulla pericolosita' dei SUV allora la mia proposta e'.
Tutti i veicoli di peso superiore a 1500 kili, si guidino con la patente C.
Cosi' non vedro' piu' signore alte 1,45 alla guida di un BMW X5 che cerca di disintergrami mentre sono in giro in moto perche' non vede al di la del suo cafano.
quoto :eek::muro:
Di questa tipologia di signore.. ne avrei tante di storie, l'ultima ieri audi SW che occupata tre stalli di parcheggio, io come un dannato a cercarlo, esce dal negozio una signora, c'avrei scommesso 100€, l'auto era sua.. :rolleyes: Non ditemi maschilista..
OTTIMA proposta pierpo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.