View Full Version : Disgustorama
Ma possibile?! Tutte le volte che ci penso mi prende sempre peggio... l'Italia ma che cacchio di paese è?!? Porca vacca maiala, motoristicamente parlando (e nn solo:rolleyes: ) siamo veramente alla frutta! Prezzi assurdi non solo per comprare macchine e moto (che sarebbe quasi il meno), ma soprattutto per mantenerle! un 2.0 a benza è praticamente immantenibile da qualsiasi stipendiato normale. Ma come si fa??? Customizzazione praticamente impossibile causa flessibiltà dell'omologazioni pari a 0. Siamo un paese costretto alle utilitarie e i macchinoni li lasciamo ai leasingari o ai milionari. Che palle porca troiazza, cos'hanno più di noi tedeschi o americani?! Qua ci vogliono ridurre di nuovo come negli anni 60, viva la 500 per tutti e pedalare!:muro: :mad:
Scusate lo sfogo ma sto paese mi fa sempre più cag@re!
stupidi noi che le compriamo nuove le auto......
io sono uno strenuo sostenitore delle compatte.
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
io sono uno strenuo sostenitore delle compatte.
Ciaozzz
Che argomentando significherebbe? Che perchè viviamo in un paese con infrastrutture penose automaticamente dobbiamo adattarci ad esse e girare col carrello della spesa?
Spiega.
Originariamente inviato da gtr84
stupidi noi che le compriamo nuove le auto......
Cosa c'entra? Come detto sopra, che tu la compri nuova o usata, bollo ed assicurazione (così come tutte le varie menate provinciali o regionali addizzionali) le paghi cmq. Per non parlare del costo del carburante e dei pneumatici.
R|kHunter
16-11-2004, 18:02
Quello che fa VERAMENTE girare i maroni è il costo dei carburanti, dico solo che l'anno scorso con 44 euro facevo il pieno, adesso di euro ce ne vogliono 60!!! :muro: :mad:
E' mai possibile che sto governo ladro mi mette 70 centesimi al litro di TASSE sul gasolio e la benzina???? Ma bafangù!!!:mad: :incazzed:
auto e moto d'epoca vi risolvono il problema bollo e assicurazione, ci montate un impianto a metano e avete un mezzo che è economicamente molto conveniente da mantenere e non consuma nulla..:D
Originariamente inviato da R|kHunter
Quello che fa VERAMENTE girare i maroni è il costo dei carburanti, dico solo che l'anno scorso con 44 euro facevo il pieno, adesso di euro ce ne vogliono 60!!! :muro: :mad:
E' mai possibile che sto governo ladro mi mette 70 centesimi al litro di TASSE sul gasolio e la benzina???? Ma bafangù!!!:mad: :incazzed:
io sento tante persone dire le tue stesse cose, ma quando poi gli dico "l'unico modo per risparmiare è mettere un impianto a gas o a metano"mi sento rispondere...."ma costa parecchio.......è ingombrante.......è scomodo....." o_o!
secondo me, visto che la situazione peggiorerà sempre più(perchè come dice mio padre "da quando sò nato io, la benzina è sempre aumentata di prezzo" :D ) conviene aguzzare l'ingegno e adottare combustibili differenti dalla benzina-diesel...non ci sono altri metodi e piangere non migliorerà nulla...anche se a molti piace più che attivarsi per trovare soluzioni alternative;) :)
Il metano: premesso che nn è una soluzione compatibile con tutti i tipi di veicolo, e il gpl è scomodo oltre che alla fine nn è così conveniente, vorrei sapere perchè questo paese deve rendere la vita impossibile a chi per esempio si vorrebbe prendere un auto un minimo sportiva. Mettiamo una normale jappo, 2.0 o 2.5 magari turbo, a benzina. Comprarla è uno sforzo ma al limite fattibile, ma mi girano le balle pagare come con un porsche per girare. Non è possibile che io con una golf pago 1500€ all'anno di tasse fisse, anche se la macchina stesse ferma in garage senza muoversi. Scherziamo??? In proporzione conviene veramente di più girare in ferrari.:muro:
siamo il paese della ferrari e giriamo con la punto.
Almeno in america qualsiasi pezzente si può comprare un v8 o un motore di buone dimensioni, qua se hai un 2000 sembri un pazzo incoscente che ha soldi da buttare...
Lasciamo stare il discorso omologazioni che è pietoso, ho visto anche un servizio in tv su quelli che si dilettavano di tuning...
Qua in Italia c'è la concezione che l'auto nn si compra: viene data in affidamento e guai a toccarla!!!
Originariamente inviato da Tiafx
Cosa c'entra? Come detto sopra, che tu la compri nuova o usata, bollo ed assicurazione (così come tutte le varie menate provinciali o regionali addizzionali) le paghi cmq. Per non parlare del costo del carburante e dei pneumatici.
l'hai detto te
"prezzi assurdi non solo per comprare macchine e moto....."
;)
Originariamente inviato da gtr84
l'hai detto te
"prezzi assurdi non solo per comprare macchine e moto....."
;)
Si, cioè in effetti la media dei prezzi è altina. Ma appunto il problema più grosso nn è quello. E' tutto il contorno che in realtà contorno nn è!!
Originariamente inviato da *ReSta*
siamo il paese della ferrari e giriamo con la punto.
Almeno in america qualsiasi pezzente si può comprare un v8 o un motore di buone dimensioni, qua se hai un 2000 sembri un pazzo incoscente che ha soldi da buttare...
Lasciamo stare il discorso omologazioni che è pietoso, ho visto anche un servizio in tv su quelli che si dilettavano di tuning...
Qua in Italia c'è la concezione che l'auto nn si compra: viene data in affidamento e guai a toccarla!!!
C'è da piangere... anzi, da incazzarsi come iene!:muro:
Originariamente inviato da Tiafx
Che argomentando significherebbe? Che perchè viviamo in un paese con infrastrutture penose automaticamente dobbiamo adattarci ad esse e girare col carrello della spesa?
Spiega.
Che siamo in tanti , troppi , ormai in citta' e' difficile circolare , parcheggiare , incrociarsi nelle strade del centro ecc ecc
e che cavolo..io non capisco sta voglia di guidare trasatlantici.. e che consumano un sacco ed inquinano.
evviva la smart.
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Che siamo in tanti , troppi , ormai in citta' e' difficile circolare , parcheggiare , incrociarsi nelle strade del centro ecc ecc
e che cavolo..io non capisco sta voglia di guidare trasatlantici.. e che consumano un sacco ed inquinano.
evviva la smart.
Ciaozzz
e quando vai in montagna usi la smart?? e quando vai a comprarti la tv usi la smart?? Quando vai al mare con la famiglia usi la smart?? Una volta ho dovuto portare la bici da un saldatore dall'altra parte della città, se nn avessi avuto una macchina di certe dimensioni come facevo?? Con la smart?
ziozetti
17-11-2004, 10:35
Originariamente inviato da Tiafx
...
Mettiamo una normale jappo, 2.0 o 2.5 magari turbo, a benzina. Comprarla è uno sforzo ma al limite fattibile, ma mi girano le balle pagare come con un porsche per girare. Non è possibile che io con una golf pago 1500€ all'anno di tasse fisse, anche se la macchina stesse ferma in garage senza muoversi. Scherziamo??? In proporzione conviene veramente di più girare in ferrari.:muro:
Una jappo 2000, magari 2500, magari anche turbo?
Per andare a fare la spesa, al mare, a comprare la tv (parafrasando *ReSta*), basta e avanza una Stilo 1.600. Se poi hai velleità corsaiole e vuoi l'auto sportiva sono fatti tuoi, non è necessaria e non lo sarà mai, quindi ti tocca pagare.
Originariamente inviato da ziozetti
Una jappo 2000, magari 2500, magari anche turbo?
Per andare a fare la spesa, al mare, a comprare la tv (parafrasando *ReSta*), basta e avanza una Stilo 1.600. Se poi hai velleità corsaiole e vuoi l'auto sportiva sono fatti tuoi, non è necessaria e non lo sarà mai, quindi ti tocca pagare.
:mano:
slipknot2002
17-11-2004, 10:59
Originariamente inviato da CYRANO
Che siamo in tanti , troppi , ormai in citta' e' difficile circolare , parcheggiare , incrociarsi nelle strade del centro ecc ecc
e che cavolo..io non capisco sta voglia di guidare trasatlantici.. e che consumano un sacco ed inquinano.
evviva la smart.
Ciaozzz
Ma smart dove !!! quella sottospecie di scarpa con 4 ruote :sofico: ... meglio la bici a sto punto,con la smart non combini niente e se poi ti apparti con la fidanzata che fai? sempre la smart ? :sofico:
Nevermind
17-11-2004, 11:17
Quello che dici è vero in italia per comperare un'auto devi sputare sangue spece se sei giovane....e non parliamo poi di carburante e assicurazioni auto che sennò vien voglia di fare una strage.....
Comunque io non aspiro certo ad avere un megamacchinone a me piacciono le compatte (ho appena comperato una yaris e mi trovo da dio), io compero quello che mi server e un macchinone da 220cv non mi serve a niente come poi al 90% di quelli che lo comperano lo stesso però in ogni caso mi sento truffato.
Porca miseria in italia guadagnamo meno e dobbiamo pagare di + e poi si lamentano che l'economia è in crisi :rolleyes:.....
Saluti.
Originariamente inviato da ziozetti
Una jappo 2000, magari 2500, magari anche turbo?
Per andare a fare la spesa, al mare, a comprare la tv (parafrasando *ReSta*), basta e avanza una Stilo 1.600. Se poi hai velleità corsaiole e vuoi l'auto sportiva sono fatti tuoi, non è necessaria e non lo sarà mai, quindi ti tocca pagare.
ah sì certo prova a fare qualcosa di impegnativo con un 1600 :rotfl: La verità è che in genere uno vorrebbe una macchina piccola per stare in città e una macchina un po' più seria per fare i km o qualcosa di pesante. Qui in Italia già con un 1600 cominci a mangiarti le palle tra consumi, costo benzina, assicurazione e cazzate varie.
E poi chi l'ha detto che un 1600 basta?? C'è scritto da qualche parte? Perchè nn posso avere un motore più grosso? Chi ha fissato i parametri, dove sta scritto che un 2500 è troppo grosso?
Nevermind
17-11-2004, 11:24
Originariamente inviato da *ReSta*
ah sì certo prova a fare qualcosa di impegnativo con un 1600 :rotfl: La verità è che in genere uno vorrebbe una macchina piccola per stare in città e una macchina un po' più seria per fare i km o qualcosa di pesante. Qui in Italia già con un 1600 cominci a mangiarti le palle tra consumi, costo benzina, assicurazione e cazzate varie.
E poi chi l'ha detto che un 1600 basta?? C'è scritto da qualche parte? Perchè nn posso avere un motore più grosso? Chi ha fissato i parametri, dove sta scritto che un 2500 è troppo grosso?
Lascia stare si stava cercando di fare un ragionamento di carattere logico, ovviamente non c'è scritto da nessuna parte che 2500 è troppo, , però effettivamente io non saprei che farmene di un bolide con un motore da jet, dalle mie parti ci sono i caramba ogni 2 passi e se sfrecci ti inculano al 100%, per non parlare poi dell'ultima novità dei semafori intelligenti che se superi tot km/h ti scattano foto e ti viene spedita a casa la multa, in città traffico che è una grazia procedere ai 60 all'ora ecc. in definitiva a parte le rare volte il fine settimana che vado in autostrada e una volta o 2 all'anno che si va in villeggiatura che posso tirare un po' per il resto avrei un bolide castrato....come comperare una Porshe tappata da corsa per andare a fare la spesa che senso ha??
Saluti.
Nevermind
17-11-2004, 11:26
Ah e io abito in un paesino semi campagnolo non oso immaginare chi abita in città caotiche come milano, roma, ecc...
Saluti.
ziozetti
17-11-2004, 11:26
Originariamente inviato da *ReSta*
ah sì certo prova a fare qualcosa di impegnativo con un 1600 :rotfl: La verità è che in genere uno vorrebbe una macchina piccola per stare in città e una macchina un po' più seria per fare i km o qualcosa di pesante. Qui in Italia già con un 1600 cominci a mangiarti le palle tra consumi, costo benzina, assicurazione e cazzate varie.
E poi chi l'ha detto che un 1600 basta?? C'è scritto da qualche parte? Perchè nn posso avere un motore più grosso? Chi ha fissato i parametri, dove sta scritto che un 2500 è troppo grosso?
In che senso impegnativo?
In autostrada ci vai a velocità almeno da codice della strada; in montagna ci sali (non in 5a ma ci sali); lo spazio a bordo non dipende dal motore, ma un 1600 di norma non è montato su una utilitaria.
Non so cosa si possa chiedere di più ad una automobile se la si utilizza come mezzo e non come piacere.
Nevermind
17-11-2004, 11:32
Originariamente inviato da ziozetti
...
Non so cosa si possa chiedere di più ad una automobile se la si utilizza come mezzo e non come piacere.
Io amo guidare ma quando guido mi piace rilassarmi e magari ascoltare un buon cd, procedendo ad una velocità decente ma mai correndo perchè dopo anni che guido ho capito che correndo mi mettevo una sorta di ansia ed ero teso mentre se procedo ad una velocità moderata ma scattante che ne so in strada statale dove si riesce perchè molto spesso il traffico ti fa andare avanti a spinta (90-100) mi trovo decisamente meglio.
All'inizio quando avevo 18-19 anni invece pensavo solo a schiacciare l'accelleratore e arrivare il prima possibile.....ma si sa che con l'età si cresce o almeno nel mio caso è così
Saluti.
Nevermind
17-11-2004, 11:34
Originariamente inviato da ziozetti
.. in montagna ci sali (non in 5a ma ci sali)...
E vorrei ben vedere io sono andato in montagna con la panda della mia ragazza con 3 persone a bordo :D :D e senza alcun problema
Saluti.
slipknot2002
17-11-2004, 11:41
Originariamente inviato da Nevermind
Lascia stare si stava cercando di fare un ragionamento di carattere logico, ovviamente non c'è scritto da nessuna parte che 2500 è troppo, , però effettivamente io non saprei che farmene di un bolide con un motore da jet, dalle mie parti ci sono i caramba ogni 2 passi e se sfrecci ti inculano al 100%, per non parlare poi dell'ultima novità dei semafori intelligenti che se superi tot km/h ti scattano foto e ti viene spedita a casa la multa, in città traffico che è una grazia procedere ai 60 all'ora ecc. in definitiva a parte le rare volte il fine settimana che vado in autostrada e una volta o 2 all'anno che si va in villeggiatura che posso tirare un po' per il resto avrei un bolide castrato....come comperare una Porshe tappata da corsa per andare a fare la spesa che senso ha??
Saluti.
Compare go leto solo adeso da dove che te vieni...Te si da este,mi so da ponso, 8 km da este ... minchia siamo quasi compaesani. :sofico:
Che bastardi che sono i semafori (ne hai proprio uno davanti al cimitero :D), fortuna che sono stato avvertito in tempo della loro pericolosità,pensavo che servissero solo per rallentare la tua marcia se eri troppo veloce. :D :D ... invece sti bastardi ti fanno arrivare la multa direttamente a casa :mad: , neanche + la voglia di stare li con l'autovelox :D :D
Originariamente inviato da ziozetti
In che senso impegnativo?
In autostrada ci vai a velocità almeno da codice della strada; in montagna ci sali (non in 5a ma ci sali); lo spazio a bordo non dipende dal motore, ma un 1600 di norma non è montato su una utilitaria.
Non so cosa si possa chiedere di più ad una automobile se la si utilizza come mezzo e non come piacere.
Se è per questo in montagna ci sali anche con la panda...
E poi perchè un'automobile non deve essere anche un piacere?? L'hai deciso tu? Tra un po' salterà fuori che è giusto comprarsi solo macchine piccole...
Non dico che bisogna andare in giro con motori degni di un camion, ma almeno averne una che quando sei in autostrada nn peni per una sorpasso o che tu debba spegnere il clima altrimenti non va avanti.
trapanator
17-11-2004, 11:56
Originariamente inviato da Tiafx
Ma possibile?! Tutte le volte che ci penso mi prende sempre peggio... l'Italia ma che cacchio di paese è?!? Porca vacca maiala, motoristicamente parlando (e nn solo:rolleyes: ) siamo veramente alla frutta! Prezzi assurdi non solo per comprare macchine e moto (che sarebbe quasi il meno), ma soprattutto per mantenerle! un 2.0 a benza è praticamente immantenibile da qualsiasi stipendiato normale. Ma come si fa??? Customizzazione praticamente impossibile causa flessibiltà dell'omologazioni pari a 0. Siamo un paese costretto alle utilitarie e i macchinoni li lasciamo ai leasingari o ai milionari. Che palle porca troiazza, cos'hanno più di noi tedeschi o americani?! Qua ci vogliono ridurre di nuovo come negli anni 60, viva la 500 per tutti e pedalare!:muro: :mad:
Scusate lo sfogo ma sto paese mi fa sempre più cag@re!
GIUSTO!
Ci sono fin troppe macchine. Calcola il numero di auto/kmq in Italia e negli USA, poi ne parliamo.
Nevermind
17-11-2004, 11:59
Originariamente inviato da slipknot2002
Compare go leto solo adeso da dove che te vieni...Te si da este,mi so da ponso, 8 km da este ... minchia siamo quasi compaesani. :sofico:
Che bastardi che sono i semafori (ne hai proprio uno davanti al cimitero :D), fortuna che sono stato avvertito in tempo della loro pericolosità,pensavo che servissero solo per rallentare la tua marcia se eri troppo veloce. :D :D ... invece sti bastardi ti fanno arrivare la multa direttamente a casa :mad: , neanche + la voglia di stare li con l'autovelox :D :D
A me lo dici che per andare a Sant'urbano dalla mia ragazza ne ho 3 :eek: :muro: taci che quello a deserto alla sera tardi lo mettono lampeggiante :D.....ma dai ti tocca fare i 50 su quella strada tutta dritta dove almeno gli 80 si pososno fare senza prob ... :rolleyes:
Per non parlare dei soliti blocchi di sbirri ....una sera tra semafori e controlli c'avrò messo mezz'ora per fare meno di 15km :eek:
Ma come si fa a non essere ottimisti delle nuove tecnologie :D
Saluti.
trapanator
17-11-2004, 12:02
chi crede che gli autovelox servano per diminuire gli incidenti... :sbonk:
(gli autovelox mobili non stanno MAI su strade trafficate e pericolose...)
Nevermind
17-11-2004, 12:04
Originariamente inviato da trapanator
chi crede che gli autovelox servano per diminuire gli incidenti... :sbonk:
(gli autovelox mobili non stanno MAI su strade trafficate e pericolose...)
Da me gli autovelox stanno esclusivamente dove non si vedono anche su strade ampie come autostrade tutte dritte (vedi statale per Rovigo-Ferrara), il comune pensa bene a far soldi invece che risistemare le cose veramnete pericolose come le strade disastrate con buche e crateri che in Iraq dopo i bombardamenti prob. stavano messe meglio :rolleyes:
Saluti.
cmq riguardo costi e prezzi, guardate cosa costa la fucus negli usa e considerate che sono minimo un 2000...
http://www.fordvehicles.com/cars/focus/index.asp?section=MODELS
poi confrontate a quanto la vendono qui con la stessa dotazione :rolleyes:
killerone
17-11-2004, 12:06
Mentre noi facciamo leggine del cazzo penalizzando chi si è comprato un SUV,mentre il prezzo del carburante tocca record impensabili,mentre ogni santissimo anno aumentiamo le tariffe delle autostrade,mentre ci teniamo come Ministro uno che propone di girare un giorno sì e uno no,mentre lo stesso propone di privatizzare le strade statali rendendole a pagamento,mentre da noi un'auto costa mediamente il 35 % in più che negli USA,mentre ci scervelliamo continuamente come inculare un pò di soldi alla gente,mentre riempiamo di scartoffie i cittadini quando vogliono comprarsi un tubo di scarico diverso dall'originale....mentre facciamo tutto ciò forse non ci accorgiamo che l'era dell'auto e del piacere di guidare e di viaggiare con tale mezzo,in Italia,è deceduta.
Originariamente inviato da trapanator
chi crede che gli autovelox servano per diminuire gli incidenti... :sbonk:
(gli autovelox mobili non stanno MAI su strade trafficate e pericolose...)
servono solo a far soldi sulla nostra pelle....
governo di merda...
Nevermind
17-11-2004, 12:07
Originariamente inviato da *ReSta*
cmq riguardo costi e prezzi, guardate cosa costa la fucus negli usa e considerate che sono minimo un 2000...
http://www.fordvehicles.com/cars/focus/index.asp?section=MODELS
poi confrontate a quanto la vendono qui con la stessa dotazione :rolleyes:
Per non tener conto del costo della benza in america che in confronto al nostro è praticamente nullo :rolleyes:, e poi ci si meraviglia che abbiano fatto guerra all'iraq :D
Saluti.
trapanator
17-11-2004, 12:09
Originariamente inviato da killerone
Mentre noi facciamo leggine del cazzo penalizzando chi si è comprato un SUV,mentre il prezzo del carburante tocca record impensabili,mentre ogni santissimo anno aumentiamo le tariffe delle autostrade,mentre ci teniamo come Ministro uno che propone di girare un giorno sì e uno no,mentre lo stesso propone di privatizzare le strade statali rendendole a pagamento,mentre da noi un'auto costa mediamente il 35 % in più che negli USA,mentre ci scervelliamo continuamente come inculare un pò di soldi alla gente,mentre riempiamo di scartoffie i cittadini quando vogliono comprarsi un tubo di scarico diverso dall'originale....mentre facciamo tutto ciò forse non ci accorgiamo che l'era dell'auto e del piacere di guidare e di viaggiare con tale mezzo,in Italia,è deceduta.
Siamo LIMONI, caro mio, siamo LIMONI!
killerone
17-11-2004, 12:09
servono solo a far soldi sulla nostra pelle....
verissimo.
governo di merda...
Bhè il governo centra e non centra,diciamo che da tipica istituzione italiana latita alla grande,ma i nuovi esattori del'era moderna sono i Vigili Urbani che rispondono alla sola logica di riempire le casse del comune di qualunque partito sia.
trapanator
17-11-2004, 12:09
Originariamente inviato da *ReSta*
servono solo a far soldi sulla nostra pelle....
governo di merda...
semmai COMUNE di merda
killerone
17-11-2004, 12:10
Siamo LIMONI, caro mio, siamo LIMONI!
è vero caro mio,ma non ho intenzione di passare tutta la mia esistenza a farmi inculare:)
Nevermind
17-11-2004, 12:10
Originariamente inviato da trapanator
Siamo LIMONI, caro mio, siamo LIMONI!
Più che altro COGLIONI
Saluti.
Nevermind
17-11-2004, 12:12
Originariamente inviato da killerone
è vero caro mio,ma non ho intenzione di passare tutta la mia esistenza a farmi inculare:)
Passerai a fare il soggetto attivo?? :D Soprannominato dalle mie parti il mettinculo :D
Saluti.
killerone
17-11-2004, 12:14
Passerai a fare il soggetto attivo?? Soprannominato dalle mie parti il mettinculo
Semplicemente cambiare stato:)
andreasperelli
17-11-2004, 12:17
La verità è che in Italia e in Europa in generale, la passione per le auto è un lusso.
Se ti serve un pezzo di ferro per muoverti (stilo 1600, ford focus 1600, etc.) non c'è problema. Ma se per caso vuoi un'auto che ispiri passione (subaru impreza, M3, Celica, etc.) allora devi preparti a soffrire e spendere molto di più degli americani.
Le ragioni:
- tasse più alte
- diversa politica commerciale dei produttori
- carburante più costoso
- normative restrittive sul tuning
- assicurazioni più costose
E' chiaro che avere 200 cv non è un diritto costituzionale, ma è possibile che bisogna tartassare così chi le auto le ama e non solo le usa?
Nevermind
17-11-2004, 12:18
Originariamente inviato da killerone
Semplicemente cambiare stato:)
Si l'avevo sospettato.... beato te :) e dove vorresti andare giusto per curiosità??
Saluti.
killerone
17-11-2004, 12:34
Si l'avevo sospettato.... beato te e dove vorresti andare giusto per curiosità??
Appena mi laureo andrò a vivere a NY oppure Londra con forte probabilità del primo sulla seconda.Poi non sò,vedrò che accade,ogni giorno che passa sento che la mia mentalità continua a cozzare contro quella dei signori che regolarmente eleggiamo.Al di là di questo ho voglia di provare,di tentare quel che sarà sarà:)
Andreasperelli ti sei dimenticato un punto nodale:un mercato più efficente e maggiormente competitivo,politiche commerciali più aggressive e flessibili.
Originariamente inviato da killerone
Bhè il governo centra e non centra,diciamo che da tipica istituzione italiana latita alla grande,ma i nuovi esattori del'era moderna sono i Vigili Urbani che rispondono alla sola logica di riempire le casse del comune di qualunque partito sia.
centra alla grande invece, perchè già fa discriminzione tra i comuni a seconda della loro bandiera ;) e poi a furia di detassare i poveri industriali e liberi professionisti che già evadono le tasse ALLA GRANDE, ora nn ha + soldi e di conseguenza alle amministrazioni locali nn passa niente. Le quali se ne inventano di tutti i colori per raschiare il fondo e gli autovelox sono un metodo.
E l'unica categoria su cui si rifà sono gli stipendiati che nn possono nascondere nulla e che vengono spremuti fino all'ultimo... Oltretutto il nostro caro berlusca inneggia all'evasione come mezzo principale per il successo, vedete un po' voi...
ziozetti
17-11-2004, 12:41
Originariamente inviato da *ReSta*
Se è per questo in montagna ci sali anche con la panda...
E poi perchè un'automobile non deve essere anche un piacere?? L'hai deciso tu? Tra un po' salterà fuori che è giusto comprarsi solo macchine piccole...
Non dico che bisogna andare in giro con motori degni di un camion, ma almeno averne una che quando sei in autostrada nn peni per una sorpasso o che tu debba spegnere il clima altrimenti non va avanti.
Rieccomi, torno ora dal pranzo.
Mi sono forse espresso male, un'auto può essere benissimo un piacere, ma i piaceri si pagano. ;)
Puoi viaggiare comodamente, sorpassare e tenere acceso il clima con una automobile "normale", ma se vuoi prestazioni superiori devi accettare di dover pagare di più.
Ognuno è libero di comprare ciò che vuole ma, permettimi, se compra una Ferrari e si lamenta perchè consuma troppo è stupido.
slipknot2002
17-11-2004, 12:41
Originariamente inviato da Nevermind
Da me gli autovelox stanno esclusivamente dove non si vedono anche su strade ampie come autostrade tutte dritte (vedi statale per Rovigo-Ferrara), il comune pensa bene a far soldi invece che risistemare le cose veramnete pericolose come le strade disastrate con buche e crateri che in Iraq dopo i bombardamenti prob. stavano messe meglio :rolleyes:
Saluti.
è vero altra furbata anche quella,limite dei 70 su una strada dove si possono fare almeno i 90-100,alcuni limiti sono giusti,ma la maggior parte mi sembrano degli squallido trucchi per mangiarti soldi.
Per quanto riguarda le buche straquoto,ho rotto il braccetto dello sterzo su una buca maledetta e prendo di quelle sonore legnate ogni volta che mi metto in strada,mi tocca andare a zig zag con la gente che ti guarda perchè ti crede imbecille :sofico:
killerone
17-11-2004, 12:41
Non voglio politicizzare il 3d ma credo che quello che hai scritto non solo non sia vero,ma non sia nemmeno una giustificazione per quello che è diventato un vero business:l'autovelox.
Originariamente inviato da ziozetti
Rieccomi, torno ora dal pranzo.
Mi sono forse espresso male, un'auto può essere benissimo un piacere, ma i piaceri si pagano. ;)
Puoi viaggiare comodamente, sorpassare e tenere acceso il clima con una automobile "normale", ma se vuoi prestazioni superiori devi accettare di dover pagare di più.
Ognuno è libero di comprare ciò che vuole ma, permettimi, se compra una Ferrari e si lamenta perchè consuma troppo è stupido.
E se per farti un esempio, io mi prendessi un Civic Type R, 200cv. E' giusto che io paghi come un audi A6 da 45000€?
ziozetti
17-11-2004, 12:59
Originariamente inviato da Tiafx
E se per farti un esempio, io mi prendessi un Civic Type R, 200cv. E' giusto che io paghi come un audi A6 da 45000€?
Si, è giusto che paghi il bollo per i cavalli che hai.
O intendi altro?
andreasperelli
17-11-2004, 13:04
Originariamente inviato da ziozetti
Rieccomi, torno ora dal pranzo.
Mi sono forse espresso male, un'auto può essere benissimo un piacere, ma i piaceri si pagano. ;)
Puoi viaggiare comodamente, sorpassare e tenere acceso il clima con una automobile "normale", ma se vuoi prestazioni superiori devi accettare di dover pagare di più.
Ognuno è libero di comprare ciò che vuole ma, permettimi, se compra una Ferrari e si lamenta perchè consuma troppo è stupido.
è legittimo tassare i lussi, ci mancherebbe altro. Ma tieni presente che ora tassano quello che piace a me, domani potrebbero tassare quello che piace a te ma che il governo ritene un lusso...
Originariamente inviato da andreasperelli
è legittimo tassare i lussi, ci mancherebbe altro. Ma tieni presente che ora tassano quello che piace a me, domani potrebbero tassare quello che piace a te ma che il governo ritene un lusso...
Sempre lusso rimane.
andreasperelli
17-11-2004, 13:29
Originariamente inviato da Mavel
Sempre lusso rimane.
non ho capito la risposta :confused:
Originariamente inviato da andreasperelli
non ho capito la risposta :confused:
Dicevi che è leggittimo tassare i lussi, oggi tassano quello che piace a me domani forse quello che piace a te. Ho creduto sottintesa la parola "lussi" nella seconda parte, quindi ecco la mia risposta: sempre di lussi si tratta, sia che siano di mio interesse o meno, che è leggittimo tassare.
trapanator
17-11-2004, 13:42
Originariamente inviato da killerone
Non voglio politicizzare il 3d ma credo che quello che hai scritto non solo non sia vero,ma non sia nemmeno una giustificazione per quello che è diventato un vero business:l'autovelox.
Sapevi che i comuni in se' non spendono niente per quelli fissi? Li montano gratis delle societa' private che ne traggono anche una percentuale di guadagno.
E se qualcuno spacca qualcuno (e succede spesso) ci pensa l'assicurazione a pagare i danni.
Si stima che con un solo autovelox fisso una societa' ricava in media 12 mila euro al mese.
Originariamente inviato da Mavel
Dicevi che è leggittimo tassare i lussi, oggi tassano quello che piace a me domani forse quello che piace a te. Ho creduto sottintesa la parola "lussi" nella seconda parte, quindi ecco la mia risposta: sempre di lussi si tratta, sia che siano di mio interesse o meno, che è leggittimo tassare.
come si fa a decidere che è un lusso o meno?? E perchè chi ha i soldi di tutte queste tasse sul lusso nn gliene frega niente?
killerone
17-11-2004, 13:47
Sapevi che i comuni in se' non spendono niente per quelli fissi? Li montano gratis delle societa' private che ne traggono anche una percentuale di guadagno.
Lo sò,una vergogna.
Joina www.autovelox.info ,parliamo un pò di tutto e cerchiamo di aiutarci,abbiamo spedito una lettera a 70 testate giornalistiche.
Originariamente inviato da *ReSta*
come si fa a decidere che è un lusso o meno?? E perchè chi ha i soldi di tutte queste tasse sul lusso nn gliene frega niente?
Be', per me un lusso è tutto ciò che va oltre il necessario per vivere, e in questo necessario non metto solo il pane, il latte e il gas per il riscaldamento, ma anche cose non "strettamente" indispensabili ma che ci aiutano a vivere meglio.
Un 1600, per tornare all'esempio di prima, può non essere un lusso, dato che ti permette spostamenti più che dignitosi abbondantemente entro i limiti del codice. Un 2000 turbo con pneumatici maggiorati e alettone coatto è un lusso, visto che chi lo compra vuole correrci o fare lo sborone con gli amici. E non dirmi che correre o fare lo sborone sono prime necessità...
andreasperelli
17-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da Mavel
Dicevi che è leggittimo tassare i lussi, oggi tassano quello che piace a me domani forse quello che piace a te. Ho creduto sottintesa la parola "lussi" nella seconda parte, quindi ecco la mia risposta: sempre di lussi si tratta, sia che siano di mio interesse o meno, che è leggittimo tassare.
ok chiaro, io intedevo rispondere a ZioZetti che probabilmente a lui non interessa se tassano le auto perché le ritiene un lusso. Questo però è un ragionamente pericoloso perché un giorno potrebbero tassare qualcosa che interessa anche a ZioZetti, che ne so... le camice a quadri, ritenendolo un lusso.
Dovremmo volere uno stato che non ha bisogno di castrare le passioni dei suoi cittadini per vivere!
trapanator
17-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da killerone
Lo sò,una vergogna.
Joina www.autovelox.info ,parliamo un pò di tutto e cerchiamo di aiutarci,abbiamo spedito una lettera a 70 testate giornalistiche.
http://forum.autovelox.info/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=661
una vergogna legalizzata!
Originariamente inviato da andreasperelli
ok chiaro, io intedevo rispondere a ZioZetti che probabilmente a lui non interessa se tassano le auto perché le ritiene un lusso. Questo però è un ragionamente pericoloso perché un giorno potrebbero tassare qualcosa che interessa anche a ZioZetti, che ne so... le camice a quadri, ritenendolo un lusso.
Dovremmo volere uno stato che non ha bisogno di castrare le passioni dei suoi cittadini per vivere!
Sicuramente d'accordo. Come dicevo subito sopra, per me il necessario per vivere comprende anche cose non primarie, se cominciano a tassare tutto allora si sopravvive e basta.
ziozetti
17-11-2004, 14:04
Originariamente inviato da andreasperelli
ok chiaro, io intedevo rispondere a ZioZetti che probabilmente a lui non interessa se tassano le auto perché le ritiene un lusso. Questo però è un ragionamente pericoloso perché un giorno potrebbero tassare qualcosa che interessa anche a ZioZetti, che ne so... le camice a quadri, ritenendolo un lusso.
Dovremmo volere uno stato che non ha bisogno di castrare le passioni dei suoi cittadini per vivere!
No, le camice a quadri no!!! :D
Scusate, mi ero perso in un database di access...
Non sono io che ritengo un certo tipo di auto "di lusso" o più semplicemente superflua. Possiamo non essere d'accordo su alcuni particolari, ma penso di aver fatto un esempio abbastanza azzeccato con la Stilo 1600.
Il solito 2500 turbo è superfluo, non c'è necessità di avere un motore così potente per spostarsi, viaggiare o lavorare.
Sono d'accordo con le tasse di lusso non perchè sono un comunista sfegatato ma perchè, visto che prima o poi tasseranno tutto il tassabile, che inizino dalle cose non indispensabili.
Originariamente inviato da ziozetti
No, le camice a quadri no!!! :D
Scusate, mi ero perso in un database di access...
Non sono io che ritengo un certo tipo di auto "di lusso" o più semplicemente superflua. Possiamo non essere d'accordo su alcuni particolari, ma penso di aver fatto un esempio abbastanza azzeccato con la Stilo 1600.
Il solito 2500 turbo è superfluo, non c'è necessità di avere un motore così potente per spostarsi, viaggiare o lavorare.
Sono d'accordo con le tasse di lusso non perchè sono un comunista sfegatato ma perchè, visto che prima o poi tasseranno tutto il tassabile, che inizino dalle cose non indispensabili.
Ma perché, non è già tutto tassato a dismisura?
trapanator
17-11-2004, 14:09
iniziamo con il togliere gli inutili balzelli sulla benzina, prima fra tutti quello per la guerra in ABBISSINIA degli anni 1920!
ziozetti
17-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da Mavel
Ma perché, non è già tutto tassato a dismisura?
Manca ancora la tassa sull'aria! :D
Intendo dire che se proprio vogliono i soldi, che li vadano a prendere da chi ne ha di più tassando la jeep 3000 o lo yatch da 12 metri o la settima casa al lago, e non acqua, luce o gas...
Originariamente inviato da ziozetti
Manca ancora la tassa sull'aria! :D
Intendo dire che se proprio vogliono i soldi, che li vadano a prendere da chi ne ha di più tassando la jeep 3000 o lo yatch da 12 metri o la settima casa al lago, e non acqua, luce o gas...
Eccheallà! Mo passa qualcuno, legge 'sto post e ci fanno pagare pure l'aria.... :D
Per il resto d'accordo.
Originariamente inviato da ziozetti
No, le camice a quadri no!!! :D
Scusate, mi ero perso in un database di access...
Non sono io che ritengo un certo tipo di auto "di lusso" o più semplicemente superflua. Possiamo non essere d'accordo su alcuni particolari, ma penso di aver fatto un esempio abbastanza azzeccato con la Stilo 1600.
Il solito 2500 turbo è superfluo, non c'è necessità di avere un motore così potente per spostarsi, viaggiare o lavorare.
Sono d'accordo con le tasse di lusso non perchè sono un comunista sfegatato ma perchè, visto che prima o poi tasseranno tutto il tassabile, che inizino dalle cose non indispensabili.
C'è una sottile linea che divide il "è un lusso" da "è una passione" che ancora nn hai capito, imho. E sta nel fatto che, nel mio caso, per fare esempi pratici, avrei UNA SOLA AUTO, che userei sia per andare al lavoro (che ho dietro casa, fortunatamente) sia (e sopratutto) per passione. Dove sta scritto che una macchina 2500 turbo a benzina è un lusso?!
Al limite comincia ad aver più senso aumentare le tasse in base al numero, sulla prima auto (casa, barca, camper, ecc...) paghi tot, sulla seconda l'X % in più, sulla terza ancora di più e via dicendo. Permetti che di auto ne ho una sola e siccome mi piacciono i motori, la stilo 1600 la lascio volentieri in concessionario. Sul discorso del superfluo si rischia grosso... perchè ci sarebbero tasse assurde su troppe cose. La verità è che l'auto oggi è indispensabile ed è una miniera d'oro per i ladroni del governo e delle assicurazioni (mafiose ormai). Se il coupe sportivo nn lo prendo quando posso godermelo (cioè quando sono giovane), quando lo prendo? Mai perchè è giusto girare con la smart perchè la benzina costa il 3000% in più che in usa e perchè le assicurazioni sono un cartello? Uao.
andreasperelli
17-11-2004, 14:47
Originariamente inviato da ziozetti
Manca ancora la tassa sull'aria! :D
Intendo dire che se proprio vogliono i soldi, che li vadano a prendere da chi ne ha di più tassando la jeep 3000 o lo yatch da 12 metri o la settima casa al lago, e non acqua, luce o gas...
ma dove finisce l'indispensabile e inizia il lusso?
per me un'auto da 200 cv non dovrebbe essere un lusso ma le barche sì. Per un'altro (appassionato di vela) la barca è vela è indispensabile mentre per le auto va benissimo una fiesta.
Chi ha ragione? ti ripeto stiamo attenti ad approvare le tasse perché tanto non ci colpiscono, pensiamo piuttosto a chiedere che diminuiscano ma magari siano pagate da tutti.
Originariamente inviato da andreasperelli
Chi ha ragione? ti ripeto stiamo attenti ad approvare le tasse perché tanto non ci colpiscono, pensiamo piuttosto a chiedere che diminuiscano ma magari siano pagate da tutti.
:winner: è questo il punto del problema!!!
tutte le manovre finanziare del cavolo mirano a spremere sempre i soliti e quelli che evadono alla grande sono intoccabili, con la benedizione del nostro beneamato berlusca...
Originariamente inviato da andreasperelli
ma dove finisce l'indispensabile e inizia il lusso?
per me un'auto da 200 cv non dovrebbe essere un lusso ma le barche sì. Per un'altro (appassionato di vela) la barca è vela è indispensabile mentre per le auto va benissimo una fiesta.
Chi ha ragione? ti ripeto stiamo attenti ad approvare le tasse perché tanto non ci colpiscono, pensiamo piuttosto a chiedere che diminuiscano ma magari siano pagate da tutti.
Concordo. Vedi post sopra:D ;)
ziozetti
17-11-2004, 15:23
Originariamente inviato da Tiafx
C'è una sottile linea che divide il "è un lusso" da "è una passione" che ancora nn hai capito, imho. E sta nel fatto che, nel mio caso, per fare esempi pratici, avrei UNA SOLA AUTO, che userei sia per andare al lavoro (che ho dietro casa, fortunatamente) sia (e sopratutto) per passione. Dove sta scritto che una macchina 2500 turbo a benzina è un lusso?!
Al limite comincia ad aver più senso aumentare le tasse in base al numero, sulla prima auto (casa, barca, camper, ecc...) paghi tot, sulla seconda l'X % in più, sulla terza ancora di più e via dicendo. Permetti che di auto ne ho una sola e siccome mi piacciono i motori, la stilo 1600 la lascio volentieri in concessionario. Sul discorso del superfluo si rischia grosso... perchè ci sarebbero tasse assurde su troppe cose. La verità è che l'auto oggi è indispensabile ed è una miniera d'oro per i ladroni del governo e delle assicurazioni (mafiose ormai). Se il coupe sportivo nn lo prendo quando posso godermelo (cioè quando sono giovane), quando lo prendo? Mai perchè è giusto girare con la smart perchè la benzina costa il 3000% in più che in usa e perchè le assicurazioni sono un cartello? Uao.
E probabilmente non la capirò mai perchè non è la MIA passione. In compenso ho aperto un 3D contro i prestiti bibliotecari a pagamento... :)
andreasperelli
17-11-2004, 15:26
Originariamente inviato da ziozetti
E probabilmente non la capirò mai perchè non è la MIA passione. In compenso ho aperto un 3D contro i prestiti bibliotecari a pagamento... :)
allora in base alla TUA logica, io avrei interesse far passare una tassa del 200% sui libri perché tanto IO non li leggo e li considero un lusso. (esempio reale, io leggo pochissimi libri :))
ziozetti
17-11-2004, 15:28
Originariamente inviato da *ReSta*
:winner: è questo il punto del problema!!!
tutte le manovre finanziare del cavolo mirano a spremere sempre i soliti e quelli che evadono alla grande sono intoccabili, con la benedizione del nostro beneamato berlusca...
In effetti siamo qui a discutere della tassa sui 2500 quando ci sono ben altre tasse di ben altro importo che vengono evase...
ziozetti
17-11-2004, 15:34
Originariamente inviato da andreasperelli
allora in base alla TUA logica, io avrei interesse far passare una tassa del 200% sui libri perché tanto IO non li leggo e li considero un lusso. (esempio reale, io leggo pochissimi libri :))
Il post voleva essere più una boutade che altro, il confronto fra le due cose è improponibile. Si parlava di passioni e intendevo solo dire che non capisco la passione di Tiafx per le auto: personalmente se ho tot soldi compro un'auto che posso permettermi di acquistare e mantenere, in relazione a tasse, assicurazioni e balzelli del momento (e dell'immediato futuro).
Originariamente inviato da ziozetti
Il post voleva essere più una boutade che altro, il confronto fra le due cose è improponibile. Si parlava di passioni e intendevo solo dire che non capisco la passione di Tiafx per le auto: personalmente se ho tot soldi compro un'auto che posso permettermi di acquistare e mantenere, in relazione a tasse, assicurazioni e balzelli del momento (e dell'immediato futuro).
Il problema è proprio come è questo rapporto costo d'acquisto/tasse fisse di possesso qui da noi che è ingiusto imho. Perchè io rinuncio ad una macchina che potrei permettermi (in termini di acquisto) solo perchè questo paese nn mi concede di mantenerla serenamente. Come se sul computer, oltre al costo dello stesso, tu dovessi pagare ogni anno il 10% della stessa cifra che hai sborsato per averlo, per poterlo usare.
Nn so se mi spiego. Stiamo facendo passare per oro la bigiotteria qui in Italia. Ecco tutto. Poi, probabilmente sto cercando di far capire il concetto alla persona sbagliata, dato che nn ne condividi l'interesse.
bluscuro
17-11-2004, 18:00
Condivido in pieno la tua passione Tiafx
sono anni ormai che non mi butto giù
il fatto delle omologazioni o dell'after market
purtroppo finchè non ci si mette in testa di
privatizzare le motorizzazioni vedi TUV germania
non si omologherà maiiiiiiiiiii
Saluti a tutti.
Originariamente inviato da *ReSta*
e quando vai in montagna usi la smart?? e quando vai a comprarti la tv usi la smart?? Quando vai al mare con la famiglia usi la smart?? Una volta ho dovuto portare la bici da un saldatore dall'altra parte della città, se nn avessi avuto una macchina di certe dimensioni come facevo?? Con la smart?
La smart era per dire.
Mio padre ha avuto una golf 2 1300 ed ha fatto tutte quelle cose e anche di piu'.
Auto di giusto incombro , cilindrata piccolina , prestazioni adeguate.
Ora abbiamo una fiesta 1250 e si fa lo stesso. mare montagna valigie famiglia.
Ciaozzz
Originariamente inviato da Tiafx
C'è una sottile linea che divide il "è un lusso" da "è una passione" che ancora nn hai capito, imho. E sta nel fatto che, nel mio caso, per fare esempi pratici, avrei UNA SOLA AUTO, che userei sia per andare al lavoro (che ho dietro casa, fortunatamente) sia (e sopratutto) per passione. Dove sta scritto che una macchina 2500 turbo a benzina è un lusso?!
Al limite comincia ad aver più senso aumentare le tasse in base al numero, sulla prima auto (casa, barca, camper, ecc...) paghi tot, sulla seconda l'X % in più, sulla terza ancora di più e via dicendo. Permetti che di auto ne ho una sola e siccome mi piacciono i motori, la stilo 1600 la lascio volentieri in concessionario. Sul discorso del superfluo si rischia grosso... perchè ci sarebbero tasse assurde su troppe cose. La verità è che l'auto oggi è indispensabile ed è una miniera d'oro per i ladroni del governo e delle assicurazioni (mafiose ormai). Se il coupe sportivo nn lo prendo quando posso godermelo (cioè quando sono giovane), quando lo prendo? Mai perchè è giusto girare con la smart perchè la benzina costa il 3000% in più che in usa e perchè le assicurazioni sono un cartello? Uao.
Tutto cio' che e' indispensabile puoi farlo sia con la 1600 che con la 2500 turbo.
ma dato che la 2500 turbo consuma di piu' e inquina di piu' , giocoforza diventa un lusso , passione o non passione , e quindi giustamente va tassata in modo proporzionale.
Ciaozzz
Nevermind
18-11-2004, 08:10
ma poi io vi chiedo? ma che ve ne fate di 200cv?? Cioè dalle vostre parti è possibile sfruttarli?? A parte che il codice della strada comunque inpone dei limiti che già con una pandina 750 è ridicolo rispettare....ma dico io dove la usate tutta sta potenza?? Dove abito io come ripeto (ed è un paesino semi campagnolo) non sarebbe possibile sfruttare un simile bolide già è sprecatissima la mia yaris figuriamoci se avessi preso un golf da 200cv :boh:. Vedo gente comperarsi delle macchine-jet per poi utilizzarle al 90% per fare 5 km al giorno per andarci a lavorare... mah per me è e rimane assurdo.
Io ho la passione dei computer ma mica mi devo comperare una workstation bi-processore solo per dire che c'ho xxxx mhz e xxxx ram se poi non sfrutto mai le sue potenzialità,
Per me al 90% chi si compera motorizzazioni megalitiche lo fa esclusivamente per ostentarlo, visto che reali benefici dubito che li possa avere.
Saluti.
il fatto è che già mantenere auto piccole è un problema, proprio perchè quello un po' più grosse sono su un altro pianeta!!! Se alzassero gli standard diciò che è considerao lusso, ne gioveresti anche tu che hai una yaris o chi ha una panda...
Nevermind
18-11-2004, 09:29
Originariamente inviato da *ReSta*
il fatto è che già mantenere auto piccole è un problema, proprio perchè quello un po' più grosse sono su un altro pianeta!!! Se alzassero gli standard diciò che è considerao lusso, ne gioveresti anche tu che hai una yaris o chi ha una panda...
Vabbè certo qui in Ita qualsiasi cosa che richieda denaro è un problema :rolleyes: a partire da fare la spesa anche solo delle cose esenziali :muro: ..... però se io piglio l'ultimo processore uscito che va il 2% in + di quello precedente ma costa quasi il doppio sono cosciente che mi stanno infinocchiando e quindi non lo faccio, e se lo facessi le cose sono 2 o voglio ostentarlo o ho veramente tanti soldi da buttare...insomma niente di male a fare gli sboroni ma IMHO è inutile cercare di giustificare acquisti del genere dicendo che uno ha realmente bisogno di 200cv perchè chiunque con 2 neuroni capisce che non è vero ;).
Se poi uno mi dice : ho soldi e voglio il motorone per fare lo sborone con gli amici :D ottimo liberissimo di farlo....ma se uno cerca di intortarmi con scuse insostenibili allora mi sento pigliato per il culo non so se rendo l'idea ;)
Saluti
Originariamente inviato da Nevermind
Vabbè certo qui in Ita qualsiasi cosa che richieda denaro è un problema :rolleyes: a partire da fare la spesa anche solo delle cose esenziali :muro: ..... però se io piglio l'ultimo processore uscito che va il 2% in + di quello precedente ma costa quasi il doppio sono cosciente che mi stanno infinocchiando e quindi non lo faccio, e se lo facessi le cose sono 2 o voglio ostentarlo o ho veramente tanti soldi da buttare...insomma niente di male a fare gli sboroni ma IMHO è inutile cercare di giustificare acquisti del genere dicendo che uno ha realmente bisogno di 200cv perchè chiunque con 2 neuroni capisce che non è vero ;).
Se poi uno mi dice : ho soldi e voglio il motorone per fare lo sborone con gli amici :D ottimo liberissimo di farlo....ma se uno cerca di intortarmi con scuse insostenibili allora mi sento pigliato per il culo non so se rendo l'idea ;)
Saluti
:ave:
beh forse un'auto da 150cv-200 ha anche interni migliori, dotazioni migliori, comfort migliori, nn è necessario pensare sempre a una supersportiva...
ziozetti
18-11-2004, 09:48
Originariamente inviato da *ReSta*
beh forse un'auto da 150cv-200 ha anche interni migliori, dotazioni migliori, comfort migliori, nn è necessario pensare sempre a una supersportiva...
Ma un auto con quei cavalli e interni la paghi 40.000 €.
E se puoi spendere 40.000 € per comprare un mezzo così, o ti piace l'idea di usarlo come soprammobile o hai i soldi per mantenerlo.
Originariamente inviato da *ReSta*
beh forse un'auto da 150cv-200 ha anche interni migliori, dotazioni migliori, comfort migliori, nn è necessario pensare sempre a una supersportiva...
Naturalmente tutte queste cose potrebbero accessoriare pure auto meno dotate a livello di motore, ma si sa lo "status" vuole tutto da ostentare, e comunque uno che vuole più dotazione è giusto che la paghi, lo stesso discorso può essere fatto per tutte le cose, non solo per le auto, prova a comprare un divano, prima passa all'ikea e poi vai da un venditore Chateu d'Ax e vedi tu se la differenza non la paghi, non vedo dove sia il problema, se uno vuole il lusso è giusto che lo paghi punto e basta.
Se io potessi mi prederei un bel 4000cc v8 e che me lo limitino pure a i 180km/h , mi interessa solo la ripresa e l'accelerazione!
:O
ziozetti
18-11-2004, 09:52
Originariamente inviato da ceccoos
Se io potessi mi prederei un bel 4000cc v8 e che me lo limitino pure a i 180km/h , mi interessa solo la ripresa e l'accelerazione!
:O
Non sapevo che ti regalassero la benzina! :asd:
Nevermind
18-11-2004, 09:56
Originariamente inviato da *ReSta*
beh forse un'auto da 150cv-200 ha anche interni migliori, dotazioni migliori, comfort migliori, nn è necessario pensare sempre a una supersportiva...
Può essere ma a parità di vettura non penso che le dotazioni siano poi tanto differenti, logico che magari esteticamente la versione + potente sia + bella, alettoni, bandinelle, cerchi in lega, volante sportivo, o abbia qualche optional magari pure utile in + (tipo che ne so il bluetooth ecc..) ma sono comunque modifiche che se presenti non penso siano fondamentali e in linea di massima penso siano comunque customizzabili anche su cilindrate inferiori aggiungendo gli inmancabili €.
Poi ovvio che se compariamo una punto 1.3 e una 166 2.4 JTD da 170 e rotti cavalli la seconda senza dubbio sarà + sicura :D
Saluti.
Originariamente inviato da ziozetti
Non sapevo che ti regalassero la benzina! :asd:
Magari.....!!!
La prenderei come auto per la domenica!
Giusto per divertirmi un po' e con i V8 guidare è un piacere....
Ci butto dentro quei 60€ di benzina x il weekend ma me la godo..
Poi il resto della settimana vai di TDi visti i km!;)
Nevermind
18-11-2004, 10:06
Originariamente inviato da the_joe
Naturalmente tutte queste cose potrebbero accessoriare pure auto meno dotate a livello di motore, ma si sa lo "status" vuole tutto da ostentare, e comunque uno che vuole più dotazione è giusto che la paghi, lo stesso discorso può essere fatto per tutte le cose, non solo per le auto, prova a comprare un divano, prima passa all'ikea e poi vai da un venditore Chateu d'Ax e vedi tu se la differenza non la paghi, non vedo dove sia il problema, se uno vuole il lusso è giusto che lo paghi punto e basta.
Esatto in tutte le cose è così se vuoi la roba figa che fa status simbol ovviamente te la fanno pagare cara, con questo non dico che non valga nulla anzi ma sicuramente al differenza le + delle volte non è giustificata. Prendiamo un esmpio informatico l'iPod di Apple di base ha 20gb e costa +di 100€ del corrispettivo di Creative che ha pure il 50% di spazio in + e una qualità audio + o - simile...eppure l'iPod vende molto di + perchè?? Perchè fa figo e tendenza e quindi la apple sa benissimo che può tenere i prezzi alle stelle perchè la maggior parte della gente vuole quello che è di moda...
Fa figo avere la macchina da 200cv e allora i prezzi sono colossali tanto di gente che la compera ci sarà sempre,.
Scherzando a volte mi viene da pensare che tutto questo ostentare sia per sopperire a una mancanza nei pantaloni :D :D
Saluti.
andreasperelli
18-11-2004, 10:30
Cioè ragazzi io sono uscito da questo thread perché si respira una brutta aria...aria di persone che non vogliono capire che ognuno a i suoi gusti e e le sue passioni.
C'è chi si diverte a girare con la cayenne.
C'è chi gli piace andare in deltaplano.
C'è chi gli piace andare ogni w.e. in ristorante.
Sono tutti lussi secondo voi, allora tassiamoli tutti. Superbollo sulla cayenne, tassa sul deltaplano e iva al 50% sul ristorante.
Io non credo che chi auspica tasse sulle macchine più potenti non abbia una passione... che però io potrei considerare un lusso.
bye
Nevermind
18-11-2004, 10:38
Originariamente inviato da andreasperelli
Cioè ragazzi io sono uscito da questo thread perché si respira una brutta aria...aria di persone che non vogliono capire che ognuno a i suoi gusti e e le sue passioni.
C'è chi si diverte a girare con la cayenne.
C'è chi gli piace andare in deltaplano.
C'è chi gli piace andare ogni w.e. in ristorante.
Sono tutti lussi secondo voi, allora tassiamoli tutti. Superbollo sulla cayenne, tassa sul deltaplano e iva al 50% sul ristorante.
Io non credo che chi auspica tasse sulle macchine più potenti non abbia una passione... che però io potrei considerare un lusso.
bye
Ci saranno deltaplani da pochi soldi e quelli supercostosi, come ci sono ristoranti da "puareti" :D e quelli di lusso che costano una assurdità dove paghi un caffè 5 €. E' così in tutte le cose.
A me piace guidare e mi diverte farlo, ma per fare questo non devo mica guidare bolidi da 200cv costringendoli ai 50 - 70- 90 all'ora perchè di + nel 99% dei casi non si può ;) a parte autostrade dove puoi tirare un attimino di + ma comunque mai da giustificare un motore capace di passare i 200.
Insomma cerchiamo di capire la differenza tra passione e ostentazione ;).
Io amo i pc eppure mica devo avere sempre l'ultimo grido perchè mi sembrerebbe uno spreco inutile di soldi....
Saluti.
ho la sensazioen che non sia ben chiara la differenza fra necessario e superfluo...
posso ammettere che ai fini del tenore di vita sia necessario avere qualcosa di superfluo... ma non vedo perchè uno non dovrebbe pagare il giusto.
Nevermind
18-11-2004, 10:59
Ho meglio trovo ridicolo che uno si comperi una macchinona e poi si stupisca che mantenerla costi un botto.....o peggio ancora che comperi un bolide da 7 km con un litro per poi convertirlo a GPL, che sarebbe come comperare un Mac per utilizzarlo con virtual pc :D
Saluti.
Originariamente inviato da andreasperelli
Cioè ragazzi io sono uscito da questo thread perché si respira una brutta aria...aria di persone che non vogliono capire che ognuno a i suoi gusti e e le sue passioni.
C'è chi si diverte a girare con la cayenne.
C'è chi gli piace andare in deltaplano.
C'è chi gli piace andare ogni w.e. in ristorante.
Sono tutti lussi secondo voi, allora tassiamoli tutti. Superbollo sulla cayenne, tassa sul deltaplano e iva al 50% sul ristorante.
Io non credo che chi auspica tasse sulle macchine più potenti non abbia una passione... che però io potrei considerare un lusso.
bye
Certo ognuno è giusto che coltivi le proprie passioni (e io ne ho proprio parecchie) come è gisuto che paghi per esse, e per come la vedo io, le auto sono l'unico lusso o passione che dir si voglia che più sono grosse e più causano danni all'ambiente, alle città ed alle strade, più sono grosse e pesanti e più consumano e più producono inquinamento ed in un mondo sempre + a corto di petrolio e ammorbato da ogni genere di emissione inquinante, non vedrei male un freno a tutto questo, se uno vuole un'auto di lusso, che se la faccia costruire di platino e diamanti, ma con un motore che sia a norma di legge cioè vel. massima 130Km/h e inquinamento minimo.
SerPaguroSniffa³
18-11-2004, 12:12
ho provato a fare un controllo
negli united kindom la panda 1.1. active costa 6,295.00€
in italia 9.060,00€
:muro: :muro: :muro: :muro:
ziozetti
18-11-2004, 12:52
Originariamente inviato da SerPaguroSniffa³
ho provato a fare un controllo
negli united kindom la panda 1.1. active costa 6,295.00€
in italia 9.060,00€
Guarda quanto costano le auto in Slovenia...
andreasperelli
18-11-2004, 13:38
Originariamente inviato da SerPaguroSniffa³
ho provato a fare un controllo
negli united kindom la panda 1.1. active costa 6,295.00€
in italia 9.060,00€
:muro: :muro: :muro: :muro:
Sono sterline NON euro... ma come pensate di trovare un prezzo in euro s'un sito inglese :muro:
trapanator
18-11-2004, 13:49
Originariamente inviato da ziozetti
Guarda quanto costano le auto in Slovenia...
e quanto guadagna un impiegato in Slovenia? Meno della meta' che qui in Italia!
ziozetti
18-11-2004, 13:59
Originariamente inviato da trapanator
e quanto guadagna un impiegato in Slovenia? Meno della meta' che qui in Italia!
La Slovenia non è un paese del 3° mondo, la vita è meno cara che in Italia ma non così tanto...
il discorso quindi si riduce al fatto che tutti quelli che hanno una macchina diversa da un'utilitaria sono sboroni che vogliono ostentare e gli sta bene pagare tasse su tasse. Bel discorso, tollerante e per niente acido.
SerPaguroSniffa³
18-11-2004, 19:18
Originariamente inviato da andreasperelli
Sono sterline NON euro... ma come pensate di trovare un prezzo in euro s'un sito inglese :muro:
non penso,sul sito c'era scritto proprio in €,ho fatto copia incolla
Originariamente inviato da SerPaguroSniffa³
non penso,sul sito c'era scritto proprio in €,ho fatto copia incolla
Il prezzo è in GBP. Appena ho letto il prezzo in EUR ho pensato: ecco perché ce la stiamo passando brutta! :D
http://www.fiat.co.uk/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_UK/carconfig/carconfig.jsp?modelKey=169
andreasperelli
18-11-2004, 19:35
Originariamente inviato da max1123
Il prezzo è in GBP. Appena ho letto il prezzo in EUR ho pensato: ecco perché ce la stiamo passando brutta! :D
http://www.fiat.co.uk/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_UK/carconfig/carconfig.jsp?modelKey=169
in particolare tradotto in euro 6295£ sono 8813€ non troppo lontano dai ns 9060€...
... direi che togliere 200€ è pure poco per convincere un'inglese a comprare una panda :) (scherzo... non scateniamo flame fiat-resto del mondo;))
Originariamente inviato da andreasperelli
in particolare tradotto in euro 6295£ sono 8813€ non troppo lontano dai ns 9060€...
... direi che togliere 200€ è pure poco per convincere un'inglese a comprare una panda :) (scherzo... non scateniamo flame fiat-resto del mondo;))
Ci mancherebbe, pur lavorando per il Gruppo sono il primo a dire che attualmente facciamo schifo quanto a brand image fuori dai confini nazionali (solo essendo realisti si può migliorare ;)). Io mi sono occupato di posizionamenti sul mercato Fiat e confermo che non sono pochi 200 EUR su 9000 per un modello comunque appetibile, specie dove laddove la market share ed il brand image lasciano molto a desiderare.
Jaguar64bit
18-11-2004, 20:13
Originariamente inviato da Tiafx
Ma possibile?! Tutte le volte che ci penso mi prende sempre peggio... l'Italia ma che cacchio di paese è?!? Porca vacca maiala, motoristicamente parlando (e nn solo:rolleyes: ) siamo veramente alla frutta! Prezzi assurdi non solo per comprare macchine e moto (che sarebbe quasi il meno), ma soprattutto per mantenerle! un 2.0 a benza è praticamente immantenibile da qualsiasi stipendiato normale. Ma come si fa??? Customizzazione praticamente impossibile causa flessibiltà dell'omologazioni pari a 0. Siamo un paese costretto alle utilitarie e i macchinoni li lasciamo ai leasingari o ai milionari. Che palle porca troiazza, cos'hanno più di noi tedeschi o americani?! Qua ci vogliono ridurre di nuovo come negli anni 60, viva la 500 per tutti e pedalare!:muro: :mad:
Scusate lo sfogo ma sto paese mi fa sempre più cag@re!
Io ho un 1.8 16V a benzina ed in effetti , di benza mi costa abbastanza , ma dal tronde le macchine lente mi fanno venire il vomito.
Nevermind
19-11-2004, 08:13
Originariamente inviato da Tiafx
il discorso quindi si riduce al fatto che tutti quelli che hanno una macchina diversa da un'utilitaria sono sboroni che vogliono ostentare e gli sta bene pagare tasse su tasse. Bel discorso, tollerante e per niente acido.
No il discorso è che esistono diverse motorizzazioni per ogni modello, se uno compera il 2500 a 200cv che è la motorizzazione non-plus-ultra di una certa auto non può stupirsi che gli costi un botto acquistarla e sopratutto mantenerla. Un motore simile non ha alcun senso pratico visto che seguendo le regole del codice della strada la potenza di tale motore è sprecata senza ombra di dubbio, quindi il discorso è sempre quello se uno scieglie un motore da 200cv invece che uno per esmpio da 100 lo fa solo ed esclusivamente : per correre come un disperato infrangendo il codice della strada o ostentarlo perchè fa figo.
Il resto sono solo giustificazioni che non stanno in piedi...
Ripeto nulla di male a comperarsi una mega.motorizzazione ma essendo uno status simbol come tutti viene fatto pagato salaro, perchè tanto quelli che non badano a spese pur di poter dire ho 200cv e faccio da 0-100 in 6 secondi ci saranno sempre.
Saluti.
Gemini77
19-11-2004, 09:24
La cosa davvero brutta è che i Soldi ormai non servono più o meglio ... la macchina la paghi in leasing o col finanziamento e ti costa "solo" 300€ al mese ... e così per tutto!!!!!!!!!!
gente che acquista il telefonino a rate!
gente che acquista il computer a rate!!
gente che acquista il televisore a rate!
...
e potrei continuare per almeno 3 pagine ...
alla fine hanno capito che vendono utilitarie a 12.000€ (quando costavano 15 milioni!!!) e la gente le acquista lo stesso ...
:rolleyes:
Nevermind
19-11-2004, 09:35
Originariamente inviato da Gemini77
La cosa davvero brutta è che i Soldi ormai non servono più o meglio ... la macchina la paghi in leasing o col finanziamento e ti costa "solo" 300€ al mese ... e così per tutto!!!!!!!!!!
gente che acquista il telefonino a rate!
gente che acquista il computer a rate!!
gente che acquista il televisore a rate!
...
e potrei continuare per almeno 3 pagine ...
alla fine hanno capito che vendono utilitarie a 12.000€ (quando costavano 15 milioni!!!) e la gente le acquista lo stesso ...
:rolleyes:
La causa è sempre quella in italia con la scusa dell'euro si è raddoppiato tutto tranne i nostri stipendi :rolleyes:
Di conseguenza oggi non avendo soldi si cerca di diluire il + possibile il costo in + rate e così i commercianti ci fanno la cresta sulla cresta :rolleyes:
Come diceva uno siamo limoni.....
Saluti.
Nevermind
19-11-2004, 09:44
Ah comunque oggigiorno sarebbe arrivata anche l'ora di calare l'iva sulle macchine, alla fine la macchina è un bene necessario al giorno d'oggi il 20% come minimo è da ladri....almeno direi di dimezzarlo se non per tutte le fascie almeno per quella delle utilitarie. Insomma a pensarci vien male che un'auto che paghi 15.000€ il valore effettivo sia 12000€.
Questo IMHO.
Saluti.
andreasperelli
19-11-2004, 09:45
Originariamente inviato da Nevermind
La causa è sempre quella in italia con la scusa dell'euro si è raddoppiato tutto tranne i nostri stipendi :rolleyes:
Di conseguenza oggi non avendo soldi si cerca di diluire il + possibile il costo in + rate e così i commercianti ci fanno la cresta sulla cresta :rolleyes:
Come diceva uno siamo limoni.....
Saluti.
Ma quanti luoghi comuni Nevermind... chi ha la macchina potente è uno sborone, un euro uguale mille lire, i commercianti sono ladri... :)
ti manca di dire che non ci sono più le mezze stagioni ;)
Originariamente inviato da andreasperelli
Ma quanti luoghi comuni Nevermind... chi ha la macchina potente è uno sborone, un euro uguale mille lire, i commercianti sono ladri... :)
ti manca di dire che non ci sono più le mezze stagioni ;)
ma provare a contestarli nel merito, questi "luoghi comuni"?
trapanator
19-11-2004, 10:05
Originariamente inviato da Nevermind
Ah comunque oggigiorno sarebbe arrivata anche l'ora di calare l'iva sulle macchine, alla fine la macchina è un bene necessario al giorno d'oggi il 20% come minimo è da ladri....almeno direi di dimezzarlo se non per tutte le fascie almeno per quella delle utilitarie. Insomma a pensarci vien male che un'auto che paghi 15.000€ il valore effettivo sia 12000€.
Questo IMHO.
Saluti.
la filastrocca:
il cittadino si crede piu' furbo dello stato
lo stato si crede piu' furbo del cittadino
(stato con la s minuscola)
Nevermind
19-11-2004, 10:07
Originariamente inviato da andreasperelli
Ma quanti luoghi comuni Nevermind... chi ha la macchina potente è uno sborone, un euro uguale mille lire, i commercianti sono ladri... :)
ti manca di dire che non ci sono più le mezze stagioni ;)
ma quali luoghi comuni?? I prezzi non sono forse aumentati in modo scandaloso?? e chi pensi che li abbia aumentati sopratutto?? allora dimmi te il senso di avere 200cv sotto il culo invece che 100 ;)
non sono luoghi comuni ma constatazioni della vita di tutti i giorni, ah può anche darsi che tu viva in lidi migliori dei miei in una sorta di città utopistica dove tutto va nel migliore dei modi possibili....
ah e per la cronaca dalle mie parti si passa dalle mezze maniche al giaccone invernale in giro di 5 giorni quindi non ci sono + le mezze stagioni :O :D
Saluti.
Nevermind
19-11-2004, 10:11
Originariamente inviato da trapanator
la filastrocca:
il cittadino si crede piu' furbo dello stato
lo stato si crede piu' furbo del cittadino
(stato con la s minuscola)
E per fortuna che lo Stato eravamo noi :D :D
Saluti.
andreasperelli
19-11-2004, 10:32
Originariamente inviato da Nevermind
ma quali luoghi comuni?? I prezzi non sono forse aumentati in modo scandaloso?? e chi pensi che li abbia aumentati sopratutto?? allora dimmi te il senso di avere 200cv sotto il culo invece che 100 ;)
non sono luoghi comuni ma constatazioni della vita di tutti i giorni, ah può anche darsi che tu viva in lidi migliori dei miei in una sorta di città utopistica dove tutto va nel migliore dei modi possibili....
ah e per la cronaca dalle mie parti si passa dalle mezze maniche al giaccone invernale in giro di 5 giorni quindi non ci sono + le mezze stagioni :O :D
Saluti.
Allora avere 200 cv sotto il culo ti dà un gusto di guida che non si traduce necessariamente nell'andare a 240 in autostrada o fare Fast and Furious per Roma. Prova a fare una curva in montagna dando gas con 200 cv invece che 100, sempre senza superare i limiti e senza mettere in pericolo la vita altrui.
L'inflazione di un euro=mille lire sigifica che dal gennaio 2001 (introduzione dell'€ di carta) al gennaio 2004 l'inflazione è stata del 100%, ora penso che se sommi anche i più pessimistici indici inflattivi non troverai MAI questo risultato. Tutto il resto sono discorsi da bar.
I commercianti non sono tutti ladri, molti non ce la fanno e fallisconi.
Sulle mezze stagioni invece hai ragione... anche qui siamo passati dalle magliette al giaccone :)
Originariamente inviato da andreasperelli
Allora avere 200 cv sotto il culo ti dà un gusto di guida che non si traduce necessariamente nell'andare a 240 in autostrada o fare Fast and Furious per Roma. Prova a fare una curva in montagna dando gas con 200 cv invece che 100, sempre senza superare i limiti e senza mettere in pericolo la vita altrui.
200HP per fare 50Km/h in una strada in montagna non ti sembrano un tantino troppi? Il limite è quello, al massimo 70Km/h.
Quindi 200HPx70Km/h l'utilità dov'è :confused:
L'inflazione di un euro=mille lire sigifica che dal gennaio 2001 (introduzione dell'€ di carta) al gennaio 2004 l'inflazione è stata del 100%, ora penso che se sommi anche i più pessimistici indici inflattivi non troverai MAI questo risultato. Tutto il resto sono discorsi da bar.
I commercianti non sono tutti ladri, molti non ce la fanno e fallisconi.
Certo non per tutti i settori è stato così, ma ci sono aree ben determinate nel campo del commercio dove questo è avvenuto, un po' di esempi
Pizza Margherita 5.000Lit oggi 5/6 Euro
Pranzo al ristorante 30.000 oggi 25/30 Euro
Paio di scarpe 120.000Lit oggi 100/115 Euro
Maglietta 25/30.000 Lire oggi dai 20 ai 50 Euro
ecc. ecc..
Sulle mezze stagioni invece hai ragione... anche qui siamo passati dalle magliette al giaccone :)
:mano:
Nevermind
19-11-2004, 10:59
Originariamente inviato da the_joe
200HP per fare 50Km/h in una strada in montagna non ti sembrano un tantino troppi? Il limite è quello, al massimo 70Km/h.
Quindi 200HPx70Km/h l'utilità dov'è :confused:
Certo non per tutti i settori è stato così, ma ci sono aree ben determinate nel campo del commercio dove questo è avvenuto, un po' di esempi
Pizza Margherita 5.000Lit oggi 5/6 Euro
Pranzo al ristorante 30.000 oggi 25/30 Euro
Paio di scarpe 120.000Lit oggi 100/115 Euro
Maglietta 25/30.000 Lire oggi dai 20 ai 50 Euro
ecc. ecc..
:mano:
Quoto quello che hai scritto ;)
Io sono andato su in montagna con la pandina della mia ragazza un 1100 che al max avrà 60cv e non ho avuto alcun problema quindi se già un motorino simile non da problemi non vedo come un buon 1400, 1600 o 1800 non possa bastare ma si debba scomodare bestie con cilindrate da gara a meno che non si voglia fare i tornanti in derapata stile NFS :boh:
Saluti.
andreasperelli
19-11-2004, 11:33
Originariamente inviato da the_joe
200HP per fare 50Km/h in una strada in montagna non ti sembrano un tantino troppi? Il limite è quello, al massimo 70Km/h.
Quindi 200HPx70Km/h l'utilità dov'è :confused:
Certo non per tutti i settori è stato così, ma ci sono aree ben determinate nel campo del commercio dove questo è avvenuto, un po' di esempi
Pizza Margherita 5.000Lit oggi 5/6 Euro
Pranzo al ristorante 30.000 oggi 25/30 Euro
Paio di scarpe 120.000Lit oggi 100/115 Euro
Maglietta 25/30.000 Lire oggi dai 20 ai 50 Euro
ecc. ecc..
:mano:
vabbè si vede che non ti piace tanto guidare, so benissimo che si può fare ogni viaggi con una punto (io li facevo con la uno 45) dico solo che con 200cv (e assetto adeguato) hai sensazioni di guida (accelerazione,ripresa,tenuta) senza infrangere alcun limite. Vabbè però su questo punto non penso troveremo molto accordo. :(
Per quanto concerne i prezzi gli aumenti NON sono quelli che dici tu... io le magliette 25 mila lire le pagavo 14 anni fa ed era un posto economico... la pizza la pagavo 7000 lire ed ora 5 euro. La speculazione c'è SICURAMENTE stata ma non nelle dimensioni in cui la descrivi tu. ;)
Vabbè dai in fondo siamo d'accordo al 60% possiamo anche chiudere il flame... :)... :sofico:
trapanator
19-11-2004, 11:43
Originariamente inviato da the_joe
Certo non per tutti i settori è stato così, ma ci sono aree ben determinate nel campo del commercio dove questo è avvenuto, un po' di esempi
Pizza Margherita 5.000Lit oggi 5/6 Euro
Pranzo al ristorante 30.000 oggi 25/30 Euro
Paio di scarpe 120.000Lit oggi 100/115 Euro
Maglietta 25/30.000 Lire oggi dai 20 ai 50 Euro
ecc. ecc..
questa si' che e' la vera vergogna!
Nevermind
19-11-2004, 11:49
Obbiettivamente ragazzi a parte i settori + o - inflazionati..... io prima dell'euro se avevo 50000lire in tasca mi sentivo a posto per qualche giorno ora con 25€ non ci fai na cippa spece il fine settiman ed io sono uno che spende poco :muro:
Saluti.
trapanator
19-11-2004, 12:19
Originariamente inviato da Nevermind
Obbiettivamente ragazzi a parte i settori + o - inflazionati..... io prima dell'euro se avevo 50000lire in tasca mi sentivo a posto per qualche giorno ora con 25€ non ci fai na cippa spece il fine settiman ed io sono uno che spende poco :muro:
sono tutti figli di buona donna quelli che ci speculano sull'euro, in primis i commercianti che a loro volta sono quelli che si lamentano 24 ore su 24. Che falliscano! Sono così fetenti da non ammettere che la crisi del commercio è a causa dei prezzi folli. Fanno di tutto tranne che abbassare i prezzi.
Concordo con te: prima con 40 mila ci facevo una megaspesa che faccio ora con 80 euro.
Nevermind
19-11-2004, 12:32
Per nostra fortuna almeno il settore informatico non ha avuto grossi aumenti (a parte casi folli come le schede video). Anzi i portatili ad esempio sono calati a vista d'occhio anni fa era impensabile di comperare un portatiole decente come 2 milioni di lire. Anche gran parte della componentistica base è calata abbastanza anche grazie al mercato in continua evoluzione e alla concorrenza sempre + serrata...
Ma ha pensarci è scandaloso che le cose + aumentate sono state le cose di uso comune e primario come gli alimenti :rolleyes:
Mia mamma diceva di spendere 100-120milalire alla settimana prima dell'euro (siamo in 2 gatti a casa) ora 90 euro neppure bastano e le cose da comperare sono pure meno... perchè io ora lavoro e per la palestra buona parte del cibo me lo scelgo io....dire scandaloso è dire poco IMHO...
Però
ziozetti
19-11-2004, 12:32
Originariamente inviato da andreasperelli
vabbè si vede che non ti piace tanto guidare, so benissimo che si può fare ogni viaggi con una punto (io li facevo con la uno 45) dico solo che con 200cv (e assetto adeguato) hai sensazioni di guida (accelerazione,ripresa,tenuta) senza infrangere alcun limite. Vabbè però su questo punto non penso troveremo molto accordo. :(
...
45 cv sono pochini, ma 200 sono troppi. Una via di mezzo (un 1600 benzina o un 2000 TD) non sarebbe la cosa migliore?
.. attualmente facciamo schifo quanto a brand image fuori dai confini nazionali (solo essendo realisti si può migliorare ).
la market share ed il brand image lasciano molto a desiderare.
ti faceva schifo dire invece che brand image l'immagine del marchio?
e invece che market share la quota del mercato?
Alla fiat invece di posizionamenti di marca dovrebbero imparare a fare delle auto che vanno bene appena escono invece le auto del gruppo per i primi 5-6 mesi hanno sempre rumorosità alle sospensioni, cigolii meccanici della madonna.
aggiungo solo una considerazione sul fatto di come vengano gestite le aziende:
guarda cosa ha fatto la Ferrari dopo che gli fu data l'autonomia necessaria e, esempio più recente guarda alla gestione maserati che ha avuto con la fiat prima ed invece cosa sta succedendo ora.
trapanator
19-11-2004, 14:16
Originariamente inviato da lindoro
ti faceva schifo dire invece che brand image l'immagine del marchio?
e invece che market share la quota del mercato?
Alla fiat invece di posizionamenti di marca dovrebbero imparare a fare delle auto che vanno bene appena escono invece le auto del gruppo per i primi 5-6 mesi hanno sempre rumorosità alle sospensioni, cigolii meccanici della madonna.
come la Stilo.
Ad un mio amico si e' addirittura rovinato l'impianto idraulico della sua Stilo 1600 pagata piu' di 15 mila euro.
Originariamente inviato da andreasperelli
vabbè si vede che non ti piace tanto guidare, so benissimo che si può fare ogni viaggi con una punto (io li facevo con la uno 45) dico solo che con 200cv (e assetto adeguato) hai sensazioni di guida (accelerazione,ripresa,tenuta) senza infrangere alcun limite. Vabbè però su questo punto non penso troveremo molto accordo. :(
Per quanto concerne i prezzi gli aumenti NON sono quelli che dici tu... io le magliette 25 mila lire le pagavo 14 anni fa ed era un posto economico... la pizza la pagavo 7000 lire ed ora 5 euro. La speculazione c'è SICURAMENTE stata ma non nelle dimensioni in cui la descrivi tu. ;)
Vabbè dai in fondo siamo d'accordo al 60% possiamo anche chiudere il flame... :)... :sofico:
Guarda, anche a me piace guidare auto e moto veloci, solo che non lo ritengo una necessità impellente tutto qua e niente flame, per viaggiare in tranquillità anche per lunghi/lunghissimi viaggi bastano e avanzano 100CV quanti ne avevano le berline 15 anni fa oggi si tende ad esagerare in ogni senso, potenze e ingombri tendono sempre ad aumentare e l'ambiente e la circolazione ne risente tutto qua.
Avevo questo topic come "da leggere" da un sacco di tempo, ed ora dopo averlo letto tutto d'un fiato devo dire che mi trovo d'accordo abbastanza con tutti... In ogni parere, anche contrastante con gli altri, c'è sempre un po' di verità. Però non possiamo negare che in Italia appena si vuole qualcosina di più decente (chessò, una macchina 1600-1800 a 18 anni invece che una 1000) ti bastonano coi prezzi in tutti i modi possibili... Negli altri paesi invece si accusa meno di queste cose mi pare... Io stesso che tra un anno circa dovrò comprare una macchina per me già sto pensando ai macheggi che potrei fare per pagare meno l'assicurazione/bollo e robe simili... E' normale che ci succhino l'ultima goccia di sangue in questo modo? :doh:
85kimeruccio
17-10-2005, 23:15
Quoto quello che hai scritto ;)
Io sono andato su in montagna con la pandina della mia ragazza un 1100 che al max avrà 60cv e non ho avuto alcun problema quindi se già un motorino simile non da problemi non vedo come un buon 1400, 1600 o 1800 non possa bastare ma si debba scomodare bestie con cilindrate da gara a meno che non si voglia fare i tornanti in derapata stile NFS :boh:
Saluti.
propio stasera sono andato in montagna con la yaris.. 65cv... facevo fatica ad andare su in 3°.... bah...
la mia ex ibiza aveva 75 e gia era meglio anche se era diesel..
mi diverto anche con 65cv.. devo dirla tutta.
se prendessi l'auto non la prenderei solo per il motore, anzi.. ma anche per l'allestimento sportivo che puo offrire.. poi se ne ha 100 o 130 non mi cambia troppo la vita...
oltre i 150cominciano ad essere sprecati.. nelle nostre strade..
in pista è un'altro discorso
Un commento sul discorso passione e 200Cv.
Io ho sempre adorato la delta integrale, mettiamo che con sacrifici la comprassi per passione, è giusto che pago il bollo come un'auto nuova che vale almeno 50.000 € ?
Poi l'assicurazione è un'altro grande furto... io non faccio incidenti da una vita, la mia yaris del 99 non vale più una cicca e continuo a pagare praticamente sempre la stessa cifra tutti gli anni...
Ora ho un figlio, e con passeggino e borse varie che bisogna sempre portarsi dietro dovrei cambiare macchina, se guardo alla comodità l'ideale è una monovolume media, niente di eccezionale in teoria, niente di lusso ma i prezzi vanno dai 25.000 ai 30.000 € e l'assicurazione oltre i 700 € al semestre, vi sembra normale per un'auto da famiglia ??
ZigoZago
18-10-2005, 14:13
siamo il paese della ferrari e giriamo con la punto.
Ma soprattutto credo di guidare una ferrari, peccato poi si facciano male :D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.