PDA

View Full Version : Ipaq HX4700 o Dell Axim X50V?


Pretorius
15-11-2004, 15:53
Sono veramente indeciso tra questi due palmari. Ho scartato il fujitsu Loox 720 per la sua difficile reperibilità.
Comunque, il dell ha dalla sua un processore grafico potente e un prezzo più basso (560) mentre l'hp ha un display più ampio e brillante a fronte di una spesa di 695 euro. L'hp ha anche una batteria da 1800 contro i 1100 del Dell e una disponibilità di accessori maggiore.
Qualcuno mi può aiutare nella scelta? Grazie!

Aristocrat74
15-11-2004, 17:48
Originariamente inviato da Pretorius
Sono veramente indeciso tra questi due palmari. Ho scartato il fujitsu Loox 720 per la sua difficile reperibilità.
Comunque, il dell ha dalla sua un processore grafico potente e un prezzo più basso (560) mentre l'hp ha un display più ampio e brillante a fronte di una spesa di 695 euro. L'hp ha anche una batteria da 1800 contro i 1100 del Dell e una disponibilità di accessori maggiore.
Qualcuno mi può aiutare nella scelta? Grazie!


fai ambaraba cici coco :angel:

a parte gli scherzi ..hai gia elencato pregi e difetti dell uno e dell altro...... la scelta devi farla in base a quello che ritieni piu importante tu ;)


qua se vuoi c è una comparativa delle caratteristiche se ti puo servire.....
link (http://www.firstloox.org/VGAppc.htm)


io per esempio preferirei il siemens..... perche ha l usb host.... mentre gli altri nn ce l hanno.....e perche pesa meno ed è piu "piccolo".....
pero mi dispiace un po rinunciare a e alla s video che per orann serve ma probabilmente in un prox futuro servira :rolleyes: .....


io prenderei il del perche costa meno :D

I-VELA
15-11-2004, 17:51
Ciao,
sono il felice possessore di un HX4700 e ti dico di andare a colpo sicuro su HP... ho avuto un Dell Axim X5, ottimo palmare se non fosse che l'assistenza dell è pessima e la compatibilità con gli accessori è zero (anche le compact flash bluetooth originali dell avevano bisogno di patch non ufficiali per funzionare).
Dell ha un costo inferiore, è vero, ma in una settimana l'assistenza HP ha dato più risposte che Dell in 1 anno e mezzo.
E cmq il display dell'HX4700 è meravigliosooooooooooo
Ciao!

ToO_SeXy
15-11-2004, 18:06
hanno intenzione di fare una versione del 4700 con 128 MB di ram?

EDIT: altra domanda: l'imageon che equipaggia il 4700 come memoria video usa quella del palmare o ne ha di propria come ad esempio l'intel 2700G?

teod
15-11-2004, 18:17
Originariamente inviato da I-VELA
Ciao,
sono il felice possessore di un HX4700 e ti dico di andare a colpo sicuro su HP... ho avuto un Dell Axim X5, ottimo palmare se non fosse che l'assistenza dell è pessima e la compatibilità con gli accessori è zero (anche le compact flash bluetooth originali dell avevano bisogno di patch non ufficiali per funzionare).
Dell ha un costo inferiore, è vero, ma in una settimana l'assistenza HP ha dato più risposte che Dell in 1 anno e mezzo.
E cmq il display dell'HX4700 è meravigliosooooooooooo
Ciao!

Ma che ti ha fatto l'assistenza Dell???
Io sui notebook e sui pc mi sono trovato benissimo e in 24-48 ore ho sempre avuto il prodotto funzionante al 100%, invece il mio HP è via da 4 giorni e sempre l'assistenza HP su altri prodotti non l'ho trovata molto pronta (4 giorni per l'intervento anziché 1 come da contratto...).
Ciao

P.S. Anch'io consiglierei il pocketloox 720 che dovrebbe uscire a breve in italia (sul sito di fujitsu-siemens sono appena apparsi i manuali in italiano), ma come già detto ha uno schermo più piccolo che non so se farà contenti tutti (a me si...); invece se non sbaglio l'hx4700 è tra tutti quello meno completo dato che manca sia di funzionalità usb-host che di uscita vga, però sembra essere quello meglio costruito.

teod
15-11-2004, 18:21
Originariamente inviato da ToO_SeXy
hanno intenzione di fare una versione del 4700 con 128 MB di ram?

EDIT: altra domanda: l'imageon che equipaggia il 4700 come memoria video usa quella del palmare o ne ha di propria come ad esempio l'intel 2700G?

Non credo che ne faranno una versione con 128MB, ma è comunque disponibile l'upgrade hardware... con conseguente perdita della garanzia.
Il chip video dovrebbe avere memoria dedicata, ma non ne sono sicuro.... ma sinceramente non ho ancora capito a che servirà.... l'unica cosa che mi viene in mente sono i giochi dato che i display sono tutt'ora a 256K colori e non richeidono molta memoria.
Ciao

I-VELA
15-11-2004, 18:25
Originariamente inviato da teod
Ma che ti ha fatto l'assistenza Dell???
Io sui notebook e sui pc mi sono trovato benissimo e in 24-48 ore ho sempre avuto il prodotto funzionante al 100%, invece il mio HP è via da 4 giorni e sempre l'assistenza HP su altri prodotti non l'ho trovata molto pronta (4 giorni per l'intervento anziché 1 come da contratto...).
Ciao

P.S. Anch'io consiglierei il pocketloox 720 che dovrebbe uscire a breve in italia (sul sito di fujitsu-siemens sono appena apparsi i manuali in italiano), ma come già detto ha uno schermo più piccolo che non so se farà contenti tutti (a me si...); invece se non sbaglio l'hx4700 è tra tutti quello meno completo dato che manca sia di funzionalità usb-host che di uscita vga, però sembra essere quello meglio costruito.

L'assistenza telefonica dice di non sapere, che uscirà una patch o di controllare il forum (moderato da giudici dell'inquisizione) per qualsiasi problema. La CF Bluetooth oltre ad aver avuto un ritardo di una settimana nella spedizione (dichiarata spedizione corretta ma effettiva 1 settimana dopo con incavolatura di UPS che ci ha fatto una figura del cavolo per colpa di Dell), non funzionava, i driver non erano compatibili, è stato necessario modificare i file di registro. Ovviamente la modifica non è stata pubblicata da Dell ma da un utente del forum. Per fortuna almeno quel post non l'hanno cancellato.
Oltre a questo si aggiunge la non possibilità di collegarsi a internet con l'X5 in GPRS dopo aver installato l'upgrade a WM2003: qualsiasi pagina si digiti risulta "non trovata".
Gli upgrade da scaricare (sia per le ROM che per i driver) sono organizzati in maniera orribile, un elenco casuale, suddividerli per periferica, lingua o sistema operativo contemporaneamente era troppo difficile forse? :confused:
Se volete vado avanti :D
Ciao

teod
15-11-2004, 18:41
Originariamente inviato da I-VELA
L'assistenza telefonica dice di non sapere, che uscirà una patch o di controllare il forum (moderato da giudici dell'inquisizione) per qualsiasi problema. La CF Bluetooth oltre ad aver avuto un ritardo di una settimana nella spedizione (dichiarata spedizione corretta ma effettiva 1 settimana dopo con incavolatura di UPS che ci ha fatto una figura del cavolo per colpa di Dell), non funzionava, i driver non erano compatibili, è stato necessario modificare i file di registro. Ovviamente la modifica non è stata pubblicata da Dell ma da un utente del forum. Per fortuna almeno quel post non l'hanno cancellato.
Oltre a questo si aggiunge la non possibilità di collegarsi a internet con l'X5 in GPRS dopo aver installato l'upgrade a WM2003: qualsiasi pagina si digiti risulta "non trovata".
Gli upgrade da scaricare (sia per le ROM che per i driver) sono organizzati in maniera orribile, un elenco casuale, suddividerli per periferica, lingua o sistema operativo contemporaneamente era troppo difficile forse? :confused:
Se volete vado avanti :D
Ciao

Se è per questo anche HP ha avuto problemi con il BT e fino questa estate era impossibile fare il pairing con molti cellulari Nokia....
Comunque l'assistenza a cui ti riferisci è quella sul software.... non quella hard-ware. Credo che per Dell il mondo dei palmari sia ancora giovane, ma crescerà sicuramente.
Ciao

Sir J
15-11-2004, 20:24
Originariamente inviato da ToO_SeXy
hanno intenzione di fare una versione del 4700 con 128 MB di ram?

EDIT: altra domanda: l'imageon che equipaggia il 4700 come memoria video usa quella del palmare o ne ha di propria come ad esempio l'intel 2700G?

1) non lo so, ma considerando che puoi installare quasi tutto in ROM (non la scheda aggiuntiva, parlo della ROM interna), non hai problemi.

2) Buona domanda, ma ti dico che comunque faccia ha una velocita' video impressionante. I filmati mpg riesce a spingerli anche al 220% senza perdita di fotogrammi (almeno cosi' dice il benchmark di pocket Tv), ma credimi che ogni volta che lo faccio vedere ad un amico, rimane veramente basito
:)

L'unica cosa abbastanza inutile su questo splendido palmare e' onestamente i touch pad. Funziona bene, e' abbastanza comodo, ma alla fine io uso sempre lo stilo che e' molto pratico e sicuramente piu' veloce.
Consigliato ad occhi chiusi

kpkp
16-11-2004, 07:45
Originariamente inviato da ToO_SeXy
EDIT: altra domanda: l'imageon che equipaggia il 4700 come memoria video usa quella del palmare o ne ha di propria come ad esempio l'intel 2700G?
il chip dell ipaq e una ATI IMAGEON 3220 della famiglia 3200 (http://www.ati.com/products/imageon3200/features.html)
come potete leggere il chip 3200 ha 384KB di VRAM forse la versione dell ipaq e piu aggiornata (io credo che ha 2MB di VRAM)

Pretorius
16-11-2004, 08:36
Grazie per i pareri, quello che vorrei capire è se un aceleratore grafico 3D come quello della dell è utile su un palmare. L'imageon dell'HP mi pare faccia solo 2D. Attualmente sono più propenso per l'hx4700 perchè batte il dell in molte cose tranne appunto riguardo al suddetto chip grafico. Inoltre, visto che lo userei anche come gps mi sa che trovare car charger e accessori vari è più semplice per un ipaq.

Rizlo+
16-11-2004, 09:19
Io invece mi sento di consigliare senza riserve l'X50v

-Costa un pò meno
-ha l'acceleratore grafico 2D/3D intel2700G con 16MBdi mem video (anche solo per la quantità di memoria video varrebbe la pena rispetto ai soli 384k dell'imageon)
-ha l'uscita VGA col cavo opzionale

L'acceleratore grafico seppur sono perfettamente conscio del fatto che nell'immadiato sia totalmente INUTILE (praticamente NESSUNA applicazione lo può sfruttare da subito) rende questo pocketpc IL PIU' LONGEVO in assoluto perchè non sarà obsoleto nemmeno tra 3-4 anni! Quindi lo considero proprio un investimento, non posso dire lo stesso del hx4700 che se pur OTTIMO, bellissimo, velocissimo, quello che volete, non ha caratteristiche che ne giustificano il prezzo (è la solita storia di HP si paga l'assistenza)


Per gli accessori non mi preoccuperei, non ci sono problemi a trovarli, sono solo marche come AUSUS o ACER che hanno grossi problemi di reperibilità degli accessori non certo DELL...

kpkp
16-11-2004, 09:30
Originariamente inviato da Rizlo+
L'acceleratore grafico seppur sono perfettamente conscio del fatto che nell'immadiato sia totalmente INUTILE (praticamente NESSUNA applicazione lo può sfruttare da subito) rende questo pocketpc IL PIU' LONGEVO in assoluto perchè non sarà obsoleto nemmeno tra 3-4 anni!
secondo me la prossima "rivoluzione" saranno le batterie e solo poi il CHIP 3D (almeno cosi sara per me)

Rizlo+
16-11-2004, 10:20
Originariamente inviato da kpkp
secondo me la prossima "rivoluzione" saranno le batterie e solo poi il CHIP 3D (almeno cosi sara per me)

Sono abbastanza d'accordo, però ancora non ci sono test definitivi sulla durata della batteria dell'X50v solo dopo quelli potremmo parlare...

kpkp
16-11-2004, 11:20
Originariamente inviato da Rizlo+
però ancora non ci sono test definitivi sulla durata della batteria dell'X50v solo dopo quelli potremmo parlare...
quall'cosa c'e
Brighahand
With the backlight on half power (which I find quite viewable) and the processor at the full 624 MHz, the X50v's battery lasted me slightly less than 3 hours. This isn't very good, as the hx4700 can go for almost 6 hours with similar settings.
Bargainpda
Max. brightness, processor active | 2 hours, 43 minutes
50% brightness, processor active | 3 hours, 26 minutes
50% brightness, wireless on | 3 hours, 44 minutes

Aximsite
BE ADVISED THAT MY TESTS ARE RUN AT MAXIMUM PERFORMANCE. CHECK AXIMSITE LATER FOR MORE TESTS AS I TEST AUTOMODE.
WI-FI test 2h 02m
standart usage 2h 40m

viger
16-11-2004, 11:44
se non vuoi giocare compra il 4700 , tanto appena esce WM2005 saranno tutti da buttare secondo me :cool:

kpkp
16-11-2004, 11:47
Originariamente inviato da viger
se non vuoi giocare compra il 4700 , tanto appena esce WM2005 saranno tutti da buttare secondo me :cool:
che ci sara nel WM 2005 di cosi inovativo:confused:

teod
16-11-2004, 11:49
Originariamente inviato da viger
se non vuoi giocare compra il 4700 , tanto appena esce WM2005 saranno tutti da buttare secondo me :cool:

Mi sa che passerà non poca acqua sotto i ponti prima che uscirà WM2005... e finora l'unica cosa che ho letto di interessante su WM2005 è il supporto nativo al riconoscimento vocale che dubito ci sarà anche in italiano nei prossimi 2 anni.
Ciao

viger
16-11-2004, 11:50
Originariamente inviato da kpkp
che ci sara nel WM 2005 di cosi inovativo:confused:

true VGA e directx (quindi finalmente uno standard per le librerie audio video).

Secondo me sarà come passare da Windows 3.11 a Windows 95
:D

kpkp
16-11-2004, 11:51
Originariamente inviato da teod
Mi sa che passerà non poca acqua sotto i ponti prima che uscirà WM2005... e finora l'unica cosa che ho letto di interessante su WM2005 è il supporto nativo al riconoscimento vocale che dubito ci sarà anche in italiano nei prossimi 2 anni.
Ciao
e sembra che daranno una ritocatina a pocket word e excel

teod
16-11-2004, 12:04
Originariamente inviato da viger
true VGA e directx (quindi finalmente uno standard per le librerie audio video).

Secondo me sarà come passare da Windows 3.11 a Windows 95
:D

Allora sarà come avere un sub-notebook.... trueVGA non è adatta a schermi da "tasca" e delle directx non me ne faccio nulla anche in winXP anche se lavoro con la grafica.... non mi sembra sta gran rivoluzione, allora è meglio un tablet pc.
Ciao

teod
16-11-2004, 12:06
Originariamente inviato da kpkp
e sembra che daranno una ritocatina a pocket word e excel

Sì, è vero, ma quella la possono anche dare produttori di software di terze parti....

Rizlo+
16-11-2004, 12:06
Originariamente inviato da viger
se non vuoi giocare compra il 4700 , tanto appena esce WM2005 saranno tutti da buttare secondo me :cool:

Secondo me invece l'X50v potrebbe essere uno dei pochi/unici pocketpc usciti adesso a poter installare WM2005... :sofico: Magari ho detto una caz**** perchè ci vorranno risorse hardware impensabili per i ppc di adesso, però contando com'è andato il mercato pocketpc negli ultimi 4 anni(dire a rilento è un eufemismo), direi che è del tutto possibile...

viger
16-11-2004, 13:25
Originariamente inviato da Rizlo+
Secondo me invece l'X50v potrebbe essere uno dei pochi/unici pocketpc usciti adesso a poter installare WM2005... :sofico: Magari ho detto una caz**** perchè ci vorranno risorse hardware impensabili per i ppc di adesso, però contando com'è andato il mercato pocketpc negli ultimi 4 anni(dire a rilento è un eufemismo), direi che è del tutto possibile...

sono i 64 mega di ram che mi lasciano il dubbio Rizlo.

Rizlo+
16-11-2004, 13:38
Originariamente inviato da viger
sono i 64 mega di ram che mi lasciano il dubbio Rizlo.

In effetti hai ragione, ma tieni conto che WM2003 se hai abbastanza spazio in ROM per mettercelo, teoricamente girerebbe anche con 32MB di RAM...

Pretorius
16-11-2004, 14:51
Effettivamente non avevo considerato la durata della batteria. Guardando un po' in giro ho visto che il dell è sotto le tre ore mentre l'ipaq è sopra le 5. Questo mi fa protendere pesantemente per il secondo. Certo questi 700 euro sono tanti.......

I-VELA
16-11-2004, 14:54
Lo trovi anche a meno, su arpabook.com è a 639
Ciao

Aristocrat74
16-11-2004, 17:05
la cosa chemi lascia perplesso è il peso e l ingombro...

ho preso in mano il 4700 ...bello e bello...il display e stupendo....

ma è un mattoncino confrontato con il mio glorioso 2110 :D
selo infili in tasca ....devi stringere la cintura dei pantaloni...se no li perdi :D

Pretorius
17-11-2004, 18:46
Ho preso la mia decisione!!!!!!
Ho appena acquistato l' hx4700 dal sito di arpabook. Grazie a tutti quelli a quelli che hanno partecipato ed in particolare ad I-Vela per avermi fatto risparmiare 60 euro!!

I-VELA
18-11-2004, 13:20
Originariamente inviato da Pretorius
Ho preso la mia decisione!!!!!!
Ho appena acquistato l' hx4700 dal sito di arpabook. Grazie a tutti quelli a quelli che hanno partecipato ed in particolare ad I-Vela per avermi fatto risparmiare 60 euro!!

;)

nicgalla
25-11-2004, 15:25
Facci sapere cosa ne pensi quando ti sarà arrivato.

Io sono più propenso sul Dell per i 100 euro in meno ma non è chiara la garanzia di appena un anno. Dell sarà si americana ma se vende in EU deve sottostare alle nostre leggi...

teod
25-11-2004, 15:40
Originariamente inviato da nicgalla
Facci sapere cosa ne pensi quando ti sarà arrivato.

Io sono più propenso sul Dell per i 100 euro in meno ma non è chiara la garanzia di appena un anno. Dell sarà si americana ma se vende in EU deve sottostare alle nostre leggi...

Purtroppo le leggi europee sui 2 anni si riferiscono solo ai rivenditori e ai prodotti acquistati senza fatturazione.... Dell riconosce la garanzia anche per il secondo anno, ma si deve dimostrare che il malfunzionamento è effettivamente stato causato da un errore durante la produzione dell'oggetto da loro venduto.... ed è difficile farlo; però è l'unica che permette garanzie anche contro i danni accidentali.
Ciao

Andala
25-11-2004, 17:15
Penso che il Dell 50v sia la scelta migliore.
Garanzia estendibile a 3 anni + assicurazione
Se lo si acquista su expansis la garanzia è di 2 anni e si può chiedere l'upgrade a 128MB ram con chip low-voltage.

Se e quando dovesse rendersi disponibile WM2005 si potrà sicuramente installare. Non ditemi che l'Intel® Xscale™ a 624 MHz WMMX non è sufficientemente potente, oltretutto c'è quel chip video talmente potente che è insfruttabile al momento.

Riguardo alla feature di riconoscimento vocale del wm2005 non credo proprio che sarà un gran che. Per quello la strada è ancora lunga.

La batteria è sostituibile con una opzionale da 2200 mAh originale.
Poi la storia dello schermo 3.7" Dell e 4" del HP, solo 0.3" di differenza.
L'HP costa troppo.

Dimenticavo. L'assistenza di Dell next day la trovo molto buona.

Ma il 4705 HP ha il case in magnesio?

In ultimo l'uscita VGA del Dell, ottima per le presentazioni.

Manca in entrambe l'host USB. Maleeeeee!!!!!!!!!!!

viger
25-11-2004, 20:20
Andala alcune cose da te dette sono errate.

Nessuno sà quando e chi potra' installare WM2005 , l' hardware piu avanzato non è mai stato indice di garanzia di upgrade (Toshiba 740/750 docet).

La sostituzione del chip invalida la garanzia della Dell quindi perdi in toto i benefici dell' assistenza Dell Italia!

Le batterie estese non sono mai "il sacro grall" della soluzione durata.
Dato il loro volume esterno ti fà letteralmente buttare tutte le custodie che trovi in vendita per il tuo palmare.

La differenza in pollici che passa tra il 3,7 è il 4 è + marcata della differenza che passa tra i vecchi QVGA 3,5 e i VGA a 3,7.

Ipaq 4700 ha il case interamente in magnesio, con proteggi schermo.

La durata della batteria base del 4700 è quasi doppia del Dell 50v , se non possiedi ora un palmare questo probabilmente ti sembrerà una cavolata, ma è uno degli aspetti piu' importanti e te ne accorgerai presto.

In ultima analisi sono 2 ottimi prodotti ma nessuno dei due è perfetto.

Rizlo+
26-11-2004, 08:37
Originariamente inviato da viger
Le batterie estese non sono mai "il sacro grall" della soluzione durata.
Dato il loro volume esterno ti fà letteralmente buttare tutte le custodie che trovi in vendita per il tuo palmare.

Beh basta comprare una custodia fatta per essere usata con le batterie estese (e ce ne sono eccome!) :D

Comunque alcune batterie estese di certi modelli recenti non sono per nulla ingombranti e aumentano di poco il volume complessivo del pocketpc... Non siamo più ai tempi degli ipaq 3630 col jackettone con batteria estesa che letteralmente raddoppia le dimensioni...

viger
26-11-2004, 10:06
sarà , ma se l' Ipaq 4700 segna quasi il doppio di ore nello stesso ambito di utilizzo con schermo sensibilmente piu grande (e sappiamo tutti quale parte riveste nei consumi lcd) , qualcosa mi dà da pensare.

Il prob. è come sugli X30 che la batteria estesa per una fruizione del prodotto è quasi d' obbligo e non è piu un accessorio opzionale.

Rizlo+
26-11-2004, 13:42
Originariamente inviato da viger
sarà , ma se l' Ipaq 4700 segna quasi il doppio di ore nello stesso ambito di utilizzo con schermo sensibilmente piu grande (e sappiamo tutti quale parte riveste nei consumi lcd) , qualcosa mi dà da pensare.

Il prob. è come sugli X30 che la batteria estesa per una fruizione del prodotto è quasi d' obbligo e non è piu un accessorio opzionale.

Si in effetti, chi critica le dimensioni dell hx4700 dovrebbe confrontarlo con un dell con la batteria estesa :D

teod
26-11-2004, 13:45
Originariamente inviato da Rizlo+
Si in effetti, chi critica le dimensioni dell hx4700 dovrebbe confrontarlo con un dell con la batteria estesa :D

O con un pocket loox 720 normale.... che ha praticamente la stessa autonomia dell'hp, ma ha dimensioni inferiori anche al dell.
Ciao

viger
26-11-2004, 14:43
Originariamente inviato da teod
O con un pocket loox 720 normale.... che ha praticamente la stessa autonomia dell'hp, ma ha dimensioni inferiori anche al dell.
Ciao

si ma ha schermo ancora piu piccolo.

Saturos
26-11-2004, 14:44
il 4700 ci stà a pennello nel taschino di un
giubbottino di jeans (il mio ad esempio) ed
estrarlo è un piacere, tipo sboroneggiarsi :D

viger
26-11-2004, 14:47
Originariamente inviato da Saturos
il 4700 ci stà a pennello nel taschino di un
giubbottino di jeans (il mio ad esempio) ed
estrarlo è un piacere, tipo sboroneggiarsi :D

Si già tra poco gireremo tutti con le tute da lavoro quelle con le tasche da 10 cm di larghezza per dire "Io il mio palmare lo indosso e non ho problemi".

Il fatto di sboroneggiare è veramente triste, mi ricorda tanto cose stupide dell' infanzia. Per carità l ' ho fatto anche io , ma poi sono cresciuto.

Pretorius
26-11-2004, 15:53
Io non posso permettermi un palmare che dura due ore e mezza con la batteria base. Siccome dovrebbe essere un dispositivo portabile penso che debba appunto essere usato per quello. Poi lse la batteria estesa dell'ipaq è da 2200 quella del 4700 è da 3600! Sui discorsi sul futuro e ipotetici sistemi operativi penso che lascino un poco il tempo che trovano. Tra due anni qualcuno se la sente di azzardare su come saranno i plamari? Tra l'altro anche l'hp si puo' portare a 128 mega invalidando la garanzia. Voi lo fareste? Io no.
Comunque, il 4700 lo ho ordinato ma a quanto pare è sparito dal commercio. Non so quando sarà di nuovo diposnibile.... sob.

viger
26-11-2004, 17:33
Mmmh uno di ppcvideo gia' lo vende il 4700 se vuoi

450 euro mi pare zona milano

http://www.ppcvideo.net/forum/index.php?showtopic=2028

io non le capisco prorpio ste persone mah ... magari si è accorto che dopo aver preso uno dei migliori PDA un palmare non gli serviva :D

Rizlo+
26-11-2004, 20:46
Originariamente inviato da Pretorius
Poi lse la batteria estesa dell'ipaq è da 2200 quella del 4700 è da 3600!

Questa frase proprio non l'ho capita :confused:


Sui discorsi sul futuro e ipotetici sistemi operativi penso che lascino un poco il tempo che trovano.
Tra due anni qualcuno se la sente di azzardare su come saranno i plamari?

Io si, :D perchè so come erano i palmari due anni fa e persino quattro, l'evoluzione sia hardware che software è MOLTO più lenta rispetto a quella di altri settori dell'informatica, quindi non stupitevi se vi dico che chi compra oggi un hx4700 un X50v o un loox 720 tra due anni non dovrà rinunciare a NULLA di quello che si potrà fare con un palmare...L'incognita è solo l'aggiornamento a WM2005 ma tutto girerà anche sugli OS precedenti quindi perchè preoccuparsene...

Tra l'altro anche l'hp si puo' portare a 128 mega invalidando la garanzia. Voi lo fareste? Io no.


Io si, ma solo dopo che la garanzia è scaduta :D e fra 2 anni si che servono per forza 128MB di RAM, adesso non sono assolutamete indispensabili, quindi farlo col palmare nuovo è proprio una cavolata...:rolleyes:

Rizlo+
26-11-2004, 20:47
Originariamente inviato da viger
io non le capisco prorpio ste persone mah ... magari si è accorto che dopo aver preso uno dei migliori PDA un palmare non gli serviva :D

Nemmeno io! E la motivazione è proprio quella, NON GLI SERVIVA!

ma è grazie a una di queste persone che due anni fa mi sono comprato un nokia 7650 con 3 mesi di vita a 150€ (e sapete tutti quanto costava due anni fa! :eek: )

Pretorius
27-11-2004, 08:18
[QUOTE]Originariamente inviato da Rizlo+
Questa frase proprio non l'ho capita :confused:


Scusa, non si capiva, hai ragione. Volevo dire che il Dell Axim X50 può essere dotato di una batteria estesa da 2200maH mentre l'ipaq 4700 può avere una batteria estesa da 3600maH.

Rizlo+
27-11-2004, 13:36
allora ero riuscito comunque a capire... ;)