PDA

View Full Version : DFI 875P-T ed Intel 540......results


shark2
15-11-2004, 11:53
Salve raga, qualche giorno fa mi è arrivata un pò di roba nuova :cool:

http://shark2.altervista.org/immagini/775/1.JPG

finalmente mamma DFI ha fatto di nuovo il colpaccio rilasciando una mobo su piattaforma 775 davvero ottima e degna di competere con le più grandi, ma soprattutto per la gioia di noi clocker ha implementato un bel 875 a differenza di tutte le altre mobo "di transizione" che montano un 865 per avere un prezzo minore.....a proposito del prezzo per quanto riguarda questa DFI, è si un pò più alto delle altre, però ha una dotazione da paura:

- PCTraspo, classica "sacca" per portare comodamente in giro il proprio pc e che già ben conosciamo perchè presente in altre mobo serie LanParty
- UV Sleeving Kit per moddare il nostro ali o qualsiasi cavo si voglia
- Front-X Panel, un comodissimo pannello su cui montare varie porte a piacere, incluse nel bundle troviamo una SATA per periferiche SATA esterne, una 1394 Mini, una S/PIDF Out ed un sistema di 4 led che funzionano da diagnostica ed interpretabili attraverso una tabella presente sul manuale
- 2 Cavi IDE per HD o Lettori e uno per floppy rigorosamente round e con guaina uv arancio per abbinarsi al resto della mobo
- inoltre grazie all'iniziativa di alcuni shop (come se parlava in un thread precedente a questo) in bundle mi son trovato pure un ottimo Microcool NorthPole :D

per altre foto della mobo e del bundle scarica lo zip: CLICCA QUI (http://shark2.altervista.org/immagini/775/foto775.zip)

il layout della scheda è molto ben curato e funzionale, forse unica cosa che potrebbe dare un pò di fastidio per l'aggancio in casi di raffreddamenti particolari sono dei condensatori situati un pò troppo vicino ed intorno al socket, ma nel complesso problemi non ce ne dovrebbero essere.........

come per le altre DFI anche qui il bios è ben curato e strutturato ma c'è una sezione che a noi interessa particolarmente e ricca di settaggi per la gestione chipset e ram ed è, per l'appunto, "Advanced Chipset Features"

http://shark2.altervista.org/immagini/775/bios.jpg

per chi conosce già il bios della max3 magari si sentirà un pò più a suo agio con tutte quelle vocine però a qualcosa servono e soprattutto variandole un boost lo si nota soprattutto in test come SuperPI da 8 e 32M di cui vedremo dopo la testimonianza.....inoltre tali voci possono essere attivate o meno a seconda delle ram che si montano perchè con alcune variandole non vanno proprio, ed è stato proprio il mio caso con Vitesta e Mushkin BH5.....infatti durante i test con delle BH5 mi è stato possibile abilitare un pò tutto e notare un boost di parecchi secondi nel PI da 32M a parità di tutto ma con Vitesta......mentre di conseguenza con delle Vitesta se solo provavo ad abilitare qualcosa capitava di non bootare neanche......ecco qualche screen:

Con BH5 ed opzioni abilitate
http://shark2.altervista.org/immagini/775/bios_bh5.JPG

Con Vitesta ed opzioni disabilitate purtroppo
http://shark2.altervista.org/immagini/775/bios_vitesta.JPG

ma veniamo adesso ai test effettuati ed iniziamo con esporre la config:

- Ali OCZ PowerStream 520W
- DFI 875P-T
- Intel Prescott 540 (3.2Ghz) LGA775 Step D0
- Liquid Cooled
- 2x256MB Mushkin Level2 PC3200 BH5 ---2x512MB A-Data Vitesta PC4000 DDR500
- Video S3 Virge PCI
- Maxtor 40GB ATA133 7200rpm
- Windows Server 2003 Enterprise Edition con tutti i servizi disabilitati

[B] Ecco gli screen con le BH5 e settaggi del bios come detto sopra
http://shark2.altervista.org/immagini/775/1M_272_166_bh5.JPG

http://shark2.altervista.org/immagini/775/8M_265_160_bh5.JPG

http://shark2.altervista.org/immagini/775/32M_260_166_bh5.JPG

shark2
15-11-2004, 11:54
Ecco invece gli stessi test a parità di frequenza e tutto con Vitesta ma con settaggi bios come detto sopra per Vitesta
http://shark2.altervista.org/immagini/775/1M_270_166_vitesta.JPG

http://shark2.altervista.org/immagini/775/8M_265_160_vitesta.JPG

http://shark2.altervista.org/immagini/775/32M_260_166_vitesta.JPG

non so se i timings influiscano così tanto però nei test da 8 e 32M si nota il miglioramento con soli 512 di bh5 a discpito del giga di vitesta e credo che le opzioni impostate da bios centrino qualcosa visto che nel 32M specialmente ci sono 24s in meno......il PI da 1M risulta essere identico anche se troppo convinto di quel 30 non sono perchè a quanto pare i 29s erano dietro l'angolo :muro: .....però mi accontento :asd: ..........bene dopo aver esposto i test ed i results parliamo anche di come era raffredato il procio, questo compito è stato affidato ad un sistemino così composto:


- K9 Typhoon per cpu
- il wb chipset l'ho lasciato a riposo tanto non ce ne era bisogno
- Radiatore V3 con 3 ventole Top Motor 12 cm
- Pompa Seltz L35II per solo WB
- Pompa Sicce Idra 1300 per solo radiatore

acqua a 11/12° e cpu mai sopra i 22/23°.........purtroppo per agganciare il wb mi sono dovuto inventare una staffa io e con un pò d'ingegno è uscita una cosa solida (ormai è testata :oink: ) e soprattutto realizzabile in poco tempo.....ecco na fotuzza della staffa artigianale per 775:

http://shark2.altervista.org/immagini/775/staffa.JPG

per altre foto della staffa scarica lo zip: CLICCA QUI (http://shark2.altervista.org/immagini/775/staffa.zip)

..........questo è quanto, solo una cosa c'è da dire ancora sulla mobo.....ci sarebbe bisogno di una droop per il vcore solo che non è necessaria come per le asus....infatti la mobo va perfettamente anche senza anche se a volte quelle piccole oscillazioni se si potessere evitare sarebbe meglio :) ......per i paramentri impostabili nulla da dire visto che da bios per quanto riguarda il vcore abbiamo un range impostabile da 0.86V se non sbaglio (comunque sotto 1V) a 1.97V.....e impostando anche il massimo la mobo boota traquillamente con prescott solo che ho notato una cosa, fino a 1.8 da bios i PI erano normali.....mentre impostando valori superiori a 1.8V da bios facevo ben 4X secondi....in pratica un calo di prestazioni a parità di settaggi e frequenza ma forse ciò dipendeva dal procio che non gradiva oppure si inscava qualche protezione interna.......quanto concerne il chipset avevamo valori impostabili in un range da 1.5V a 1.8V ed infine per le DDR da 2.5V a ben 3.2V.....e qui c'è da dire un'altra cosa, il vdimm anche al massimo e con sistema in full risultava essere plastico ed abbondante, difatti misurandolo con un multimetro si assestava al massimo sui 3.22/3.23V e non si schiodava.....magari nel mio caso era anche dovuto ai 3.45V dati dall'ali OCZ però comunque nel complesso il sistema di alimentazione di questa DFI è ottimo, anche per i fet dedicati al vcore del procio che pur a valori alti non "bollivano" minimamente come quelli asus ad esempio a parità di ventolozza per loro :D ..........bene sembra di aver detto tutto.....altrimenti aggiungerò qualcosa anche se ormai vorrei disfarmene di questa cpu provare altro:sofico: :sofico: :sofico:

dieboss
15-11-2004, 12:32
Bei risultati, ma quando l'hai pagata la DFi. :sofico:

Dragonx21
15-11-2004, 14:35
grande

shark2
15-11-2004, 15:21
grazie raga....

ciao dragon:D


dioboss pensando che ti regalano un northpole sopra non tanto;) ......però se si decide di fare un salto su questo socket775 quasta dfi a prescindere dal prezzo è la miglior scelta secondo me....e secondo anche da quello che si vede in rete:)

guglielmit
15-11-2004, 15:43
Come inizio direi che non e' affatto male!!! ;)

shark2
15-11-2004, 15:49
Originariamente inviato da guglielmit
Come inizio direi che non e' affatto male!!! ;)



già....dire di no:D

però mi sa che è pure la fine....almeno a liquido non credo di poter tirare di più.....e poi il procio vorrei scaricarmelo in modo da poter prendere altro:sofico: ;) ......però il bello è che a parità di core e tutto, più freddo gli dai e più guadagni.....con acqua a temp ambiente sui 18° mi fermavo sui 265......mettendo del ghiaccio nella tanica sono sceso con acqua a 11° ed ho guadagnato qualche altra cosa....magari sotto raffreddamenti alternativi c'è ancora qualcosa da vedere.....anche perchè i 29s dovevano già starci qui:muro: .........è come la storia dell'altro 3.2 mio e tuo rircodi?....stessa frequenza e tutto solo io beccavo sempre un secondo più di te.....mhaaa:muro: ........:)

genk
15-11-2004, 16:09
complimentissimi shark..ottimo lavoro.e ottimo hardware.
i 29 dovrebbero essere lì..dai prova:D
grandissimo:cool:

shark2
15-11-2004, 16:26
Originariamente inviato da genk
complimentissimi shark..ottimo lavoro.e ottimo hardware.
i 29 dovrebbero essere lì..dai prova:D
grandissimo:cool:



a chi lo dici....i 29:cry: .....provare non credo....non ti nascondo che vorrei togliermelo per passare ad altro....li compro apposta i proci io...mica per tenerli:sofico:

shark2
15-11-2004, 16:26
edit....doppio scusate:p

genk
15-11-2004, 16:30
ihih...doppio post
mammamia ma te tenerti un buon procio per qualche giorno no...:D
cmq fossi in te proverei..

shark2
15-11-2004, 16:42
Originariamente inviato da genk
ihih...doppio post
mammamia ma te tenerti un buon procio per qualche giorno no...:D
cmq fossi in te proverei..


no...sai com'è dopo i test diventano ingombranti:sofico: :asd:

Mo3bius
15-11-2004, 17:47
Complimenti Raffae' , ottimi risultati e ottimo hardware , credo che con le ram 2,5-3-3-6 i 29s sarebbero usciti fuori.



saluti

shark2
15-11-2004, 17:50
Originariamente inviato da Mo3bius
Complimenti Raffae' , ottimi risultati e ottimo hardware , credo che con le ram 2,5-3-3-6 i 29s sarebbero usciti fuori.



saluti



già forse con il giga a timings più rilassati ci stavano:muro: .....mhaa:)..........la mobo poi è un vero giocattolino....e per la prima volta non ho avuto bisogno di mettere mano al clockgen....cosa che le altre volte oltre una certa soglia era idspensabile....stavolta tutto da bios....la mobo boota con qualsiasi bus e vcore.....:eek:

MadMax_2000
15-11-2004, 19:20
complimenti!!!

ottimo overclock...di certo il tuo 540 rende di + del mio.. :D

sarà anche perkè sono ancora Intel HFS cooled :D

Saluti :D

TechnoPhil
15-11-2004, 19:31
Secondo me infatti gli i865PE ed 875 rimangono ancora i migliori chipsets x overclock!!!:sofico:

ottimo!!!

shark2
15-11-2004, 23:14
hehe grazie mad....eh si col dissy stock non si fa molto....con quello prima di costruirmi la staffetta ero fermo a 250 (4 Ghz secchi) a 1.6 di core.....a liquido i 250 li prendo a default:muro:


eh già techno l'875 fa ancora il suo dovere.....ma indipendentemente dal chipset è la mobo in generale che non fa una piega:)

intakeem
15-11-2004, 23:37
bella roba!

vendi tutto a?......:D

shark2
15-11-2004, 23:43
Originariamente inviato da intakeem
bella roba!

vendi tutto a?......:D



azz....no di nuovo tu no:muro: .........:D :D :D.........a parte gli skerzi mica fai come la volta scorsa??? :asd....comunque la vendita non qui.....se hai qualcosa da chiedere di questo genere sai come contattarmi:D

Phopho
16-11-2004, 00:30
ORPO!!!! :eek: appena arrivata l'hai subito strizzata per benino! :D

Complimentoni... :oink:

shark2
16-11-2004, 00:35
Originariamente inviato da Phopho
ORPO!!!! :eek: appena arrivata l'hai subito strizzata per benino! :D

Complimentoni... :oink:



e mbè.....lo scopo era quello:D