PDA

View Full Version : consiglio upgrade pentium 4


blackmagic61
15-11-2004, 05:51
vorrei sapere se c'è molta differenza prestazionale tra un Intel Pentium 4 3,06 GHz FSB 533 ed un Pentium 4 2,8 GHz FSB 533
in questo momento ho un Pentium 4 2,66 GHz FSB 533 .
grazie

sacd
15-11-2004, 12:57
No;)

OverClocK79®
15-11-2004, 13:08
a okkio nuodo nn te ne accorgeresti nemmeno
il 3.06 ha in + l'HT

noteresti un miglioramente SOLO nelle applicazioni che lo utilizzano tipo 3dstudio

BYEZZZZZZZZZZZ

zerothehero
15-11-2004, 17:12
confermo per il no.

Max(IT)
15-11-2004, 21:14
Originariamente inviato da blackmagic61
vorrei sapere se c'è molta differenza prestazionale tra un Intel Pentium 4 3,06 GHz FSB 533 ed un Pentium 4 2,8 GHz FSB 533
in questo momento ho un Pentium 4 2,66 GHz FSB 533 .
grazie
perdonami ma non ho capito bene la domanda: tu vorresti passare da un P4 2.66 533 ad un P4 2.8/3.06 sempre 533 ?
Lascia perdere.
A parte per l' HT (nelle applicazioni che lo usano) l' aumento di prestazioni è irrisorio.
Un minimo di vantaggio l' avresti passando almeno ad un P4 3 Ghz con fsb 800Mhz
Ciao

Necromachine
15-11-2004, 21:36
Se proprio non resisti ad aggiornare, lascai perdere il 2800 e prendi il 3,06 con l'HT che almeno aggiunge funzionalità. Altrimenti passa direttamente ad un P4 con FSB 800.

jody
15-11-2004, 22:00
Originariamente inviato da blackmagic61
vorrei sapere se c'è molta differenza prestazionale tra un Intel Pentium 4 3,06 GHz FSB 533 ed un Pentium 4 2,8 GHz FSB 533
in questo momento ho un Pentium 4 2,66 GHz FSB 533 .
grazie


se vuoi upgradare o ti prendi una cpu decisamente piu' potente oppure non cambia nulla.. per avere un netto miglioramento nelle prestazioni da un 2.66 dovresti passare almeno al 3.4

blackmagic61
16-11-2004, 05:23
Originariamente inviato da Necromachine
Se proprio non resisti ad aggiornare, lascai perdere il 2800 e prendi il 3,06 con l'HT che almeno aggiunge funzionalità. Altrimenti passa direttamente ad un P4 con FSB 800.

innanzitutto grazie a tutti per il vostro contibuto.
Avevo chiesto del 3,06 a 533 in quanto ho letto diversi topic sul prescott non molto lusinghieri tanto che molti affermano che non ci sono differenze sostanziali con i northwood (a parità di Ghz chiaramente).
Ecco perchè sono un po' confuso e disorientato.
In tutti casi la mia scheda madre i prescott li supporta tranquillamente ed ho anche le memorie già a 400.

OverClocK79®
16-11-2004, 08:13
scusa ma che mobo hai?

se puoi montare una CPU FSB 800 ed hai delle DDR400
allora l'upgrade ha già + senso......

BYEZZZZZZZZZZ

Sakurambo
16-11-2004, 08:21
Originariamente inviato da blackmagic61
innanzitutto grazie a tutti per il vostro contibuto.
Avevo chiesto del 3,06 a 533 in quanto ho letto diversi topic sul prescott non molto lusinghieri tanto che molti affermano che non ci sono differenze sostanziali con i northwood (a parità di Ghz chiaramente).
Ecco perchè sono un po' confuso e disorientato.
In tutti casi la mia scheda madre i prescott li supporta tranquillamente ed ho anche le memorie già a 400.

Ti sei un po confuso allora; il P4 3006 core northwood è un procio vecchiotto, il primo che propone l'HT ed l'ultimo a bus 533, poi si passa a bus 800 ma anche qui c'è la presenza di core northwood, che poi in seguito sono stati affiancati dai prescott.
Se la tua scheda regge il fsb ad 800 su socket 478 allora ti consiglio l'acquisto, si di un core northwood, ma non da 533: per esempio il 3400, che se non erro è il top della frequenza su core northwood a bus 800, dovresti aggirarti intorno ai 330€ boxato. Attento che questi core vanno scomparendo e sempre più la prassi per averli è di ordinarli!!!

blackmagic61
16-11-2004, 18:51
Originariamente inviato da OverClocK79®
scusa ma che mobo hai?

se puoi montare una CPU FSB 800 ed hai delle DDR400
allora l'upgrade ha già + senso......

BYEZZZZZZZZZZ


ho una asrock P4VT8+ con cui mi trovo splenditamente nonostante il prezzo economico

blackmagic61
16-11-2004, 19:04
Originariamente inviato da Sakurambo
Ti sei un po confuso allora; il P4 3006 core northwood è un procio vecchiotto, il primo che propone l'HT ed l'ultimo a bus 533, poi si passa a bus 800 ma anche qui c'è la presenza di core northwood, che poi in seguito sono stati affiancati dai prescott.
Se la tua scheda regge il fsb ad 800 su socket 478 allora ti consiglio l'acquisto, si di un core northwood, ma non da 533: per esempio il 3400, che se non erro è il top della frequenza su core northwood a bus 800, dovresti aggirarti intorno ai 330€ boxato. Attento che questi core vanno scomparendo e sempre più la prassi per averli è di ordinarli!!!


grazie per il chiarimento. L'unico problema è che il processore che mi consigli l' ho trovato solo con core prescott, ecco da cosa dipende la mia confusione, tra l'altro pensavo che i nothwood si fermassero a al 3.06 Ghz. Perdona la cattiva informazione ma con tutta sta sfornata di cpu intel ho perso il controllo della situazione.... :D
grazie ancora Eventuaalmente puoi consifliarmi qualche sito anche tramite pvt?

Sakurambo
16-11-2004, 20:16
Mandato in pm!

blackmagic61
17-11-2004, 05:23
Originariamente inviato da Sakurambo
Mandato in pm!

Saku grazie per l'aiuto.
Volevo solo chiederti come prezzi in generale il sito è tra i più convenienti o non c'è scelta?
Ed infine ho visto che tra il 3,2 e il 3,4 ci sono 80 euro di differenza, secondo te se prendo il 3,2 (tenendo conto che ho un 2,6) vedrò la differenza? Posso indirizzarmi direttamente sul 3,2?
grazie ancora

Sakurambo
17-11-2004, 08:39
Per quanto riguarda il rapporto prestazioni prezzo tra 3200 e 3400 non posso aiutarti, la mia esperienza diretta si ferma al 3006 533:p
Se dovessi andare a "sentimento" ti direi di prendere il 3400 top della gamma del core northwood e così hai un processore ormai "vecchio" architettonicamente ma con buonissime prestazioni, uscendo ormai dai normali circuiti di mercato è secodo me inutile non prendere il massimo in quanto non credo economicamente valida l'idea di un terzo upgrade sulla tua piattaforma a distanza di altri mesi; ritengo più verosimile il tenere tutto per ancora un anno, anno e mezzo e poi buttare tutto per prendere quello che ci propineranno allora, cambiando quindi tutto il sistema!
Se invece pensi di fare un secondo upgrade a breve, 6 mesi circa, e cambiare tutto passando a nuove tecnologie siano esse P4 755 o AMD 64, allora per un sigolo bust prestazionale puoi prenderti anche solo un 3000 che con bus ad 800 ti fa vedere un notevole passo avanti rispetto al tua situazione, mantenedno un costo contenuto.
In ultimo diventa fondamentale la cifra che vuoi investire te e soprattutto l'uso che ne fai del pc; io ho un sistema vecchio come il tuo attuale, per certi versi addirittura antecedente, (vedi sign) eppure le prestazioni che mi offre sono perfette per quello che devo fare e credo che non aggiornerò prima di un anno abbondante; quindi in definitiva la vita media di un componente la detta il mercato ma l'uso di esso lo detta il cosumer e le sue esigenze.
;)

blackmagic61
18-11-2004, 05:27
Originariamente inviato da Sakurambo
Per quanto riguarda il rapporto prestazioni prezzo tra 3200 e 3400 non posso aiutarti, la mia esperienza diretta si ferma al 3006 533:p
Se dovessi andare a "sentimento" ti direi di prendere il 3400 top della gamma del core northwood e così hai un processore ormai "vecchio" architettonicamente ma con buonissime prestazioni, uscendo ormai dai normali circuiti di mercato è secodo me inutile non prendere il massimo in quanto non credo economicamente valida l'idea di un terzo upgrade sulla tua piattaforma a distanza di altri mesi; ritengo più verosimile il tenere tutto per ancora un anno, anno e mezzo e poi buttare tutto per prendere quello che ci propineranno allora, cambiando quindi tutto il sistema!
Se invece pensi di fare un secondo upgrade a breve, 6 mesi circa, e cambiare tutto passando a nuove tecnologie siano esse P4 755 o AMD 64, allora per un sigolo bust prestazionale puoi prenderti anche solo un 3000 che con bus ad 800 ti fa vedere un notevole passo avanti rispetto al tua situazione, mantenedno un costo contenuto.
In ultimo diventa fondamentale la cifra che vuoi investire te e soprattutto l'uso che ne fai del pc; io ho un sistema vecchio come il tuo attuale, per certi versi addirittura antecedente, (vedi sign) eppure le prestazioni che mi offre sono perfette per quello che devo fare e credo che non aggiornerò prima di un anno abbondante; quindi in definitiva la vita media di un componente la detta il mercato ma l'uso di esso lo detta il cosumer e le sue esigenze.
;)



grazie saku, valuterò attentamente quello che hai espresso esaustivamente.
Certo la scelta è difficile. Cmq in seguito ti terrò informato.
Grazie ancora

P.S. un'utimissima domanda: come si fa a mettere un collegamento di un indirizzo (come hai fatto tu nel pvt che mi hai inviato) alla parola "QUI"?
Thanks