View Full Version : come pompare un xp2600 bart sbloccato?
:( Penso che ormai sia un discorso antico,ma pls,pls..non riesco a trovare niente qui nel forum..HO un AMD ATHLON XP2600 (dicono sbloccato)..codici seguenti:AXDA26000KV4D T849886C40105(OPPURE è S?)AQZFA0411WPMW.
Mi potreste spiegare come portarlo a una maggior velocita agendo sul bios e neccessariamente agendo pure sui V-core.
Come scheda madre ho una asus a7n8x-x e 1 gb di ddr/400hz
Originariamente inviato da blubear
:( Penso che ormai sia un discorso antico,ma pls,pls..non riesco a trovare niente qui nel forum..HO un AMD ATHLON XP2600 (dicono sbloccato)..codici seguenti:AXDA26000KV4D T849886C40105(OPPURE è S?)AQZFA0411WPMW.
Se è sbloccato dev'essere un processore mobile. Ti risulta?
juninho85
13-11-2004, 23:45
inanzitutto prova a vedere se il moltiplicatore e sbloccato variando il valore da bios,se poi vedi che effettivamente lo e allora sali a incrementi di 10 mhz e 0.25 di v-core fino a trovare il giusto compromesso tra stabilita e prestazioni;)
valerio86
14-11-2004, 08:44
Originariamente inviato da blubear
:( Penso che ormai sia un discorso antico,ma pls,pls..non riesco a trovare niente qui nel forum..HO un AMD ATHLON XP2600 (dicono sbloccato)..codici seguenti:AXDA26000KV4D T849886C40105(OPPURE è S?)AQZFA0411WPMW.
Mi potreste spiegare come portarlo a una maggior velocita agendo sul bios e neccessariamente agendo pure sui V-core.
Come scheda madre ho una asus a7n8x-x e 1 gb di ddr/400hz
Uhm...dalla sigla AXDA è un Desktop, e se è stato prodotto nel 0411 è sicuramente bloccato. Controlla bene...
allora...l'ho comperato su E-BAY...e dalla fretta forse ho cappellato...il bios arriva fino a 200fsb della mobo..il moltiplicatore fino a 12,5 X...risultato se metto a 200x11,5 si blocca tutto.....a 166x 12,5 arriva a 1920..(pochetto mi sa)..per ultimo punto devo flashare bios mobo per portare moltia 13,5 x?....mi dite che so stato fregheto?...ho gia il culetto che brucia...bla!:mad:
la mobo ha il bios 1006..grazie
Originariamente inviato da blubear
allora...l'ho comperato su E-BAY...e dalla fretta forse ho cappellato...il bios arriva fino a 200fsb della mobo..il moltiplicatore fino a 12,5 X...risultato se metto a 200x11,5 si blocca tutto.....a 166x 12,5 arriva a 1920..(pochetto mi sa)..per ultimo punto devo flashare bios mobo per portare moltia 13,5 x?....mi dite che so stato fregheto?...ho gia il culetto che brucia...bla!:mad:
Se sei riuscito a farlo partire con moltiplicatore 12.5 allora è davvero sbloccato, solo che mi risulta 166*12.5 = 2083 MHz, non 1920... potresti chiarire?
Hai notato interventi sulla basetta del procesore?
:muro: si non e a 166x12,5 ma 166 X 11,5.....mi funziona in entrambi i casi e in entrambi i casi mi da di frequenza 1920!!
Sulla basetta ..(ma so un po cecato) vicino ai ponticelli sembrava ci fosse la famosa grafite..ma siccome avevo ..si puo dire?..smerdato la basetta di pasta ,ho furbamente pulito con acetone e se c'era qualche intervento grafitico ,se ne andato...
Riassunto: ho un xp barton 2600 sbloccato o no?....la mia asus per far funzionare il tutto devo aggiornare bios al 1010?
Come mai il moltiplicatore arriva solo a 12.5X?
Come mai se setto l'fsb a 200 x 11,5 mi si blocca tutto?
Mi potreste dire passo to passo come settare avanced?
Probabile abbia preso un pacco.....?Grazie a tuti..
Originariamente inviato da blubear
:muro: si non e a 166x12,5 ma 166 X 11,5.....mi funziona in entrambi i casi e in entrambi i casi mi da di frequenza 1920!!
Sulla basetta ..(ma so un po cecato) vicino ai ponticelli sembrava ci fosse la famosa grafite..ma siccome avevo ..si puo dire?..smerdato la basetta di pasta ,ho furbamente pulito con acetone e se c'era qualche intervento grafitico ,se ne andato...
Riassunto: ho un xp barton 2600 sbloccato o no?....la mia asus per far funzionare il tutto devo aggiornare bios al 1010?
Come mai il moltiplicatore arriva solo a 12.5X?
Come mai se setto l'fsb a 200 x 11,5 mi si blocca tutto?
Mi potreste dire passo to passo come settare avanced?
Probabile abbia preso un pacco.....?Grazie a tuti..
Ah, ok... ora i conti tornano. Te lo dico subito: il processore non è sbloccato. Puoi impostare qualsiasi moltiplicatore, ma il processore partirà sempre a 11.5x. Alcune schede madri addirittura non partono, la tua avrà quest'altro comportamento - del tutto comune, in ogni caso.
L'intervento fatto con la grafite non credo fosse sufficiente. Il tuo processore è stato prodotto a marzo 2004 (la serie di 4 cifre 0411 indica "undicesima settimana del 2004"), per cui non è possibile usare la semplice grafite in quanto in fabbrica hanno usato un laser cut. Ci vuole pasta elettroconduttiva all'argento ed un lavoro certosino di scavatura sulla basetta...
Il sistema non parte a 200*11.5 perché fanno 2300 MHz e sono già oltre il limite tipico degli Athlon XP, che senza SOI arrivano intorno ai 2200 MHz. Prova ad alzare la tensione del processore (Vcore) finché non parte Windows, ma tieni d'occhio le temperature. Poi dicci come va. Però nel forum Overclock, ok?
juninho85
16-11-2004, 07:33
Originariamente inviato da MaxArt
Il sistema non parte a 200*11.5 perché fanno 2300 MHz e sono già oltre il limite tipico degli Athlon XP, che senza SOI arrivano intorno ai 2200 MHz.
beh su questo non ci metterei la mano sul fuoco,io ho lavorato per 7 mesi con un barton 2600 impostato a 2300mhz e mai avuto problemi,ora il procio lo sta usando un altro utente del forum che da me lo ha acquistato,sempre a 2300 mhz e anche lui zero problemi;)
Originariamente inviato da juninho85
beh su questo non ci metterei la mano sul fuoco,io ho lavorato per 7 mesi con un barton 2600 impostato a 2300mhz e mai avuto problemi,ora il procio lo sta usando un altro utente del forum che da me lo ha acquistato,sempre a 2300 mhz e anche lui zero problemi;)
Infatti ho specificato di limiti "tipici" degli Athlon XP. Probabilmente sono superabili con un minimo di overvolt, ma - sarò stato sfigato io! - prendendo un 2500+ da Tecnocomputer testato a 200*11, ebbene non solo non c'era verso di farlo salire oltre 2250 con overvolt umani, ma pure a 2200 ho dovuto portare il Vcore a 1.725 per ottenere stabilità assoluta con Prime95.
(Porca miseria, a leggere i tuoi post ci metto il doppio del tempo! L'occhio mi cade sempre sul tuo avatar! E' ipnotico, come la panza di Homer quando corre...)
juninho85
16-11-2004, 11:05
Originariamente inviato da MaxArt
Infatti ho specificato di limiti "tipici" degli Athlon XP. Probabilmente sono superabili con un minimo di overvolt, ma - sarò stato sfigato io! - prendendo un 2500+ da Tecnocomputer testato a 200*11, ebbene non solo non c'era verso di farlo salire oltre 2250 con overvolt umani, ma pure a 2200 ho dovuto portare il Vcore a 1.725 per ottenere stabilità assoluta con Prime95.
(Porca miseria, a leggere i tuoi post ci metto il doppio del tempo! L'occhio mi cade sempre sul tuo avatar! E' ipnotico, come la panza di Homer quando corre...)
hai presente il pendolino di maurizio mosca....
:D
cmq te che mobo hai?
Originariamente inviato da juninho85
hai presente il pendolino di maurizio mosca....
:D
cmq te che mobo hai?
(Oddio, poi non è che sia mia, era per il PC d'ufficio di mio padre, che deve macinare calcoli). Abit NF7-S rev. 2.
juninho85
16-11-2004, 11:35
Originariamente inviato da MaxArt
(Oddio, poi non è che sia mia, era per il PC d'ufficio di mio padre, che deve macinare calcoli). Abit NF7-S rev. 2.
beh strano che non m abbia retto il bartolo in overclock:(
Originariamente inviato da juninho85
beh strano che non m abbia retto il bartolo in overclock:( Non so che dirti, ma penso che la scheda madre sia innocente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.