View Full Version : Informazioni sulla futura Sound Blaster Zenith
Redazione di Hardware Upg
12-11-2004, 16:11
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13527.html
Alcune indiscrezioni sulla futura scheda Creative Sound Blaster Zenith
Click sul link per visualizzare la notizia.
quindi la audigy 4 non supporta il pci 1x? sono molto indietro...
maradona22
12-11-2004, 17:06
ormai l'audio non fa + notizia... a me basta il soundstorm della mia anit NF7-S!!
Originariamente inviato da maradona22
ormai l'audio non fa + notizia... a me basta il soundstorm della mia anit NF7-S!!
questo lo credi tu...
il soundstorm per quanto buono non è certamente il massimo in fatto di qualità... Già l'ottima Audigy mostra la sua età ormai...
spero davvero con la prossima Zenith le cose migliorino in maniera decisiva!
Originariamente inviato da tarek
quindi la audigy 4 non supporta il pci 1x? sono molto indietro...
L'udigy 4 ha ben poco i diverso dalla 2...
diciamo pure che sono la stessa cosa
Si... e io che ho la LIVE! ??????
PentiumII
12-11-2004, 18:03
Chi ha la live ha comunque ancora un'ottima scheda!
logicamente ho comprato l'audigy 2 due settimane fa convinto che nel mercato dell'audio son soldi spesi meglio visto che si aggiornano molto meno e tac esce la sc nuova ,la solita sfiga ,tra parentesi ho l'audigy 2 con un 7.1 e fatico ad immaginare qualcosa di meglio
DioBrando
12-11-2004, 19:06
Originariamente inviato da maradona22
ormai l'audio non fa + notizia... a me basta il soundstorm della mia anit NF7-S!!
che però non è supportato nè nell'Nforce3 nè nel 4 :asd:
e quindi se vuoi cambiare piattaforma puoi pure dire ciao al Soundstorm :D
Eh, sì...l'audio di alta qualità a fianco di pc che contengono nel case 4 o 5 ventole e dischi che girano...proprio HI-END, un po' come dire prendere prodotti da veri audiofili...ma per favore...
gia
siccome ci sono persone intelligenti che si fanno il pc nuovo che tira su 40db di suo, pretendono anche di sapere qualcosa di audio
provate un gioco qualsiasi che supporti 5 casse (call of duty, doom3...) e metteteci un'audigy qualunque e vi renderete conto di quanto queste schede facciano paura
chi paragona la Au.gy 4 alla 2 non ci ha capito niente (senza offesa)
non oso immaginare cosa ci metteno sulla zenhit
Bene.. ho una Live! Value di 4 anni fa... volevo comprare una Audigy2 ma a quanto pare, aspetterò Marzo 2500 :)
Motosauro
12-11-2004, 19:55
Terratec 7.1 Firewire se volete un minimo di vera qualità
Suona benino con un impianto decente, il che è già anni luce meglio delle varie Creative per binbominkia.
Ricordate che HiFi e schede interne sono termini antitetici
ma porca miseria avete tutti mpianti da paura e stanze costruite appositamente per l'ascolto , caspita quanti audiofili con tanta esperienza e vero ho sentito parlare molto bene delle terratec e costano anche molto meno delle soun blaster cmq io ho una audigy live e devo dire che per l'ascolto nella mia camera va benissimo anzi la devo tenere al minimo -ma voi dove abitate?? conosco gente che ha impianti da svariate centinaia di migliaia di euro ma quando li sfruttano??
questo e solo per avere piu' spiegazioni.
Ricordate che HiFi e schede interne sono termini antitetici
Certo, io lo so da un tot, ed è per questo che ho sempre desiderato prendermi una scheda esterna tipo quella da te citata, soprattutto per la conversione A/D che farla con un chip integrato nella mobo è da suicidio (provato con una gigabyte con non so più cosa, forse era soundblaster fuffo.
E da questo punto di vista le novità non sono certo nei canali o nel passare a 24-192, bastano anche 16-48, dipende da come sono fatti però, cioè con che qualità.
utilizzando esclusivamente il digitale sia in uscita che in entrata alle casse la scheda sonora non ha più tanta importanza..
Originariamente inviato da terrys3
questo lo credi tu...
il soundstorm per quanto buono non è certamente il massimo in fatto di qualità... Già l'ottima Audigy mostra la sua età ormai...
spero davvero con la prossima Zenith le cose migliorino in maniera decisiva!
Ma perfavore non diciamo baggianate... la qualità audio non è di casa Creative. Solo un folle comprerebbe Creative per audio professionale! (basta chiedere a qualunque professionista del settore).
Non vedo perchè uno dovrebbe spendere ancora soldi quando fanno degli ottimi chip audio on board con supporto 7.1
Ciao
Dumah Brazorf
12-11-2004, 22:15
Mi sento un pezzente con la mia Live! :D :D :D
Ma chissene frega, per me 150€ o + per una scheda audio sono soldi mal spesi, anche perchè poi si deve aver speso prima una cifra equivalente per le casse.
Insomma mi spiace dirlo ma se non si è appassionati questo aspetto ha una priorità molto bassa nella configurazione di un pc.
Personalmente penso comunque di trattarmi "bene" con un impianto di casse 4.1 analogico e consiglio almeno delle casse 2.1 quando è possibile.
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Mi sento un pezzente con la mia Live! :D :D :D
Ma chissene frega, per me 150€ o + per una scheda audio sono soldi mal spesi, anche perchè poi si deve aver speso prima una cifra equivalente per le casse.
Insomma mi spiace dirlo ma se non si è appassionati questo aspetto ha una priorità molto bassa nella configurazione di un pc.
Personalmente penso comunque di trattarmi "bene" con un impianto di casse 4.1 analogico e consiglio almeno delle casse 2.1 quando è possibile.
Ciao.
Sono d'accordo :) 150 euro per una scheda audio sono una follia
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Sono d'accordo :) 150 euro per una scheda audio sono una follia
invece spendere 600€ per l'ultima scheda video che fra 6 mesi sarà già vecchia è un vero affare!!!! Ma dai :muro:
Originariamente inviato da Brugola
chi paragona la Au.gy 4 alla 2 non ci ha capito niente (senza offesa)
dato che tu ne capisci mi dici quali sono tutte queste differenze fra l'Audigy 2 e l'Audigy 4?
Grazie in anticipo per la lezione...
Originariamente inviato da Motosauro
Terratec 7.1 Firewire se volete un minimo di vera qualità
Suona benino con un impianto decente, il che è già anni luce meglio delle varie Creative per binbominkia.
Ricordate che HiFi e schede interne sono termini antitetici
Che le Terratec siano in genere ottime schede è indubbio ma potevi evitare di andare oltre con i commenti, avresti fatto più bella figura...
Tanto per la cronaca si parlava di schede Creative (l'Audigy 4) con convertitori esterni quindi trai tu le conclusioni...
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Ma perfavore non diciamo baggianate... la qualità audio non è di casa Creative. Solo un folle comprerebbe Creative per audio professionale! (basta chiedere a qualunque professionista del settore).
Non vedo perchè uno dovrebbe spendere ancora soldi quando fanno degli ottimi chip audio on board con supporto 7.1
Scusa ma chi ha mai parlato di audio professionale? Cosa centra? E poi secondo te la qualità si misura dal numero di canali supportati?
Ribadisco che in ambito consumer le Creative (come anche le Terratec) sono decisamente avanti rispetto a qualunque altra soluzione. Fino a qualche anno fa la qualità offerta oggi da un'Audigy 2 era semplicemente un'utopia...
capitano nemo xp
12-11-2004, 23:35
Non io ma un amico, ottimo musicista...docente universitario di musica, ecc. ecc. ha nel suo studio di registrazione una Emu 1820M pagata meno di una terratec ma penso di un gradino superiore...Emu=Creative Professionale....Audigy2/4 Musica per passionari o videogiocatori che vogliono il massimo...ora come già detto non so quanti di voi sono musicisti ma elencatemi un pò quali caratteristiche deve avere un audio per professionisti...
jappilas
12-11-2004, 23:51
se non ho capito male, ai professionisti o puristi interessa un rapporto segnale/rumore più alto possibile, anche 120 dB e più, un' alta fedeltà nel campionamento e nella riproduzione, e in certi casi può tornare utile avere più canali indipendenti (cioè ingressi LINEA) ognuno secondo lo standard qualitativo attuale dei 24 bit/ 192 khz ... per un eventuale HD recording multitraccia...
quello che di solito non interessa invece è se la scheda supporti effetti tipo riverbero/spazializzazione in HW tramite core DSP (Sensaura, EAX, EAX-HD) ... oramai questo mi appare di utilità limitata ai giochi, in ambito serio se non erro si usano processori dedicati, mentre se si rimane in ambito di multimedia su pc senza pretendere il massimo del realismo dai giochi (poi, quelli su cui gli effetti EAX sono più sfruttati), noto di solito ci si accontenta dell' audio della scheda madre...
Diablo cazador de hombres
13-11-2004, 01:05
che risolvano il problema dei soundfont di grandi dimensioni visto che anche con la audigy 2 zs paltinum pro si arriva "solo" a 250 mega o giu' di lì.
Sarebbe interessante un supporto maggiore verso impianti audio home theatre non Creative.
Comunque per quelli che si "accontentano" dell'audio della piastra madre provate una audigy 2 zs platinum pro e impianto 100w x 5 + sub attivo e poi ne riparliamo (imho)
DioBrando
13-11-2004, 01:19
Originariamente inviato da terrys3
questo lo credi tu...
il soundstorm per quanto buono non è certamente il massimo in fatto di qualità... Già l'ottima Audigy mostra la sua età ormai...
spero davvero con la prossima Zenith le cose migliorino in maniera decisiva!
buono ma rispetto ad un chip terratec...
anche perchè il Soundstorm per ora è un progetto senza futuro.
A furor di popolo alla Nvidia sn riusciti a scucire un qlc ripensamento sul suo riutilizzo ( sperando n sia solo un restyling ma un progetto vero e proprio), nell'Nforce 5...ma per ora sn solo rumors e molto ma molto vaghi...
...allora vorrei fare delle considerazioni....
IMHO...per chi vuole ascoltre musica ad un buon livello e giocare con gli ultimi giochi al massimo del realismo(audio) una live 5.1 o al massimo una audigy 2 bulk vada + che bene...Se invece si vuole ascoltare musica come se fossimo al concerto o vedere DVD come al cinema....beh allora lasciate stare il PC e andate su un impianto home theater o per ascolto in stereo(che a parer mio sono due cose molto diverse) stand alone....
e poi lasciate stare il 6.1 il 7.1...il 154.1...il 5.1 va più che bene....
P.S. per chi dice che spendere 150 e come spendere 600 euro per l'ultimo ritrovato nel campo video rispondo che IMHO la cosa e molto diversa...concordo sul fatto che spendere 600euro è da folli visto che già schede come una 6800GT o una x800pro sono al top...tutto il resto e solo fumo..e poi personalmente ho cambiato solo 4 schede video da quando mi sono appassionato al mondo del PC...S3--->voodoo2 12MB---->radeon 64DDR--->6800GT e tutto questo in quasi 12 anni
...................
scusate per il lungo post ma ho voluto esprimere al meglio la mia idea
Dreadnought
13-11-2004, 12:13
Ma la creative quando fallisce?!
Ormai qualsiasi 5.1 digitale basta ed avanza per farti un HT digitale con le palle, basta comprarsi un amplificatore/decoder decente.
Delle sue schede con rapporti S/N e guadagni impossibili prima o poi la gente ne avrà piene le palle, soprattutto con i driver e il software peggiore che siano mai stati prodotti al mondo.
Io avevo una audigy ma ho dovuto cambiarla per una scheda con Soundstorm perchè non riusciva a far sentire il 5.1 con il mio sistema digitale Creative! (Creative Inspire 5500) Ora con il Soundstorm che è una scheda audio integrata la musica, i dvd e sopratutto i giochi si sentono da paura anche con audio posizionale.
Mah...secondo me schede come questa hanno senso solo se si hanno degli impianti 5.1 o più di qualità e case molto silenziosi.....
ma è vero che solo la soundstorm riesce a far uscire dal digitale coassiale suono già 5.1? Ho appena cambiato da nvidia2 e soundstorm a nvidia 3 939 è dal spidf escono ed entrano nell' amplificatore home theater solo due canali...e non riesco farci nulla!!!!
Originariamente inviato da IA-64
Se invece si vuole ascoltare musica come se fossimo al concerto o vedere DVD come al cinema....beh allora lasciate stare il PC e andate su un impianto home theater o per ascolto in stereo(che a parer mio sono due cose molto diverse) stand alone....
per un utonto che non sa usare il PC quello che dici è sicuramente vero...
ma ti garantisco un PC ben assemblato è in grado di fornire prestazioni al vertice della categoria sia per l'audio che per il video - e la cosa interessante è che costa un decimo di un impianto dedicato di pari livello...
Originariamente inviato da Dreadnought
Ma la creative quando fallisce?!
Ormai qualsiasi 5.1 digitale basta ed avanza per farti un HT digitale con le palle, basta comprarsi un amplificatore/decoder decente.
Delle sue schede con rapporti S/N e guadagni impossibili prima o poi la gente ne avrà piene le palle, soprattutto con i driver e il software peggiore che siano mai stati prodotti al mondo.
riguardo il software di gestione sono d'accordo, potrebbero fare decisamente di meglio. Per il resto è inutile commentare :rolleyes:
Originariamente inviato da lasa
Mah...secondo me schede come questa hanno senso solo se si hanno degli impianti 5.1 o più di qualità e case molto silenziosi.....
strano... io ho solo due casse (B&W) ma la differenza rispetto alle altre schede la sento eccome....
strarompi
13-11-2004, 18:37
Originariamente inviato da Brugola
gia
siccome ci sono persone intelligenti che si fanno il pc nuovo che tira su 40db di suo, pretendono anche di sapere qualcosa di audio
provate un gioco qualsiasi che supporti 5 casse (call of duty, doom3...) e metteteci un'audigy qualunque e vi renderete conto di quanto queste schede facciano paura
chi paragona la Au.gy 4 alla 2 non ci ha capito niente (senza offesa)
non oso immaginare cosa ci metteno sulla zenhit
Non per fare il guasta feste, ma io da giocatore di lan-party e tornei online che gioco esclusivamente con cuffie non è che me ne farei tanto dei 5.1, 7.1 o altro, in più se voglio gustarmi un film con un bell'audio allora uso il mio impianto HT della Jamo e non ce n'è per nessuno...
E solo un mio parere, ma non credo sia una grande idea investire soldi nell'audio su pc se si deve solo giocare..
:D
jappilas
13-11-2004, 18:42
Originariamente inviato da strarompi
Non per fare il guasta feste, ma io da giocatore di lan-party e tornei online che gioco esclusivamente con cuffie non è che me ne farei tanto dei 5.1, 7.1 o altro, in più se voglio gustarmi un film con un bell'audio allora uso il mio impianto HT della Jamo e non ce n'è per nessuno...
E solo un mio parere, ma non credo sia una grande idea investire soldi nell'audio su pc se si deve solo giocare..
:D
però ... forse (dico FORSE) ... non è che per i giochi, se interessano gli effetti audio tridimensionali , anche se rimappati su 2 canali su altoparlanti o cuffie,
avere un processore deicato all' applicazione di tali effetti potrebbe contribuire al manlevare la CPU di un po' di calcoli che può dedicare quindi a un (seppure marginale) incremento degli fps?
cioè, pensavo, se c' è un pubblico che potrebbe voler investire nell' audio by creative, che fosse proprio quello dei giocatori... :rolleyes:
Mah, io ho una live Value e giocando a vari giochi mi sono reso conto che ormai non è più sufficiente in termini di prestazioni, rallenta molto il framerate (un esempio Battlefield Vietnam).
Poi non capisco come sia possibile che la riproduzione mp3 salti quando c'è un'intensa attività sugli hd, che ci vuole per bufferizzare un cavolo di mp3 sulla ram. Per il resto per ascoltare musica su uno stereo mi sembra vada bene, il suono non è potente come quando proviene dal cd però forse dipende più dall'mp3 che dalla scheda audio. Non sono un'esperto di audio però pensavo di prendermi una scheda nuova della creative visto l'ampio supporto in molti giochi, credo che aspetterò la PCI Express visto che il prossimo pc sarà sicuramente basato su questa architettura.
jappilas
13-11-2004, 21:08
Originariamente inviato da thinICE
Mah, io ho una live Value e giocando a vari giochi mi sono reso conto che ormai non è più sufficiente in termini di prestazioni, rallenta molto il framerate (un esempio Battlefield Vietnam).
ma...ehm, giusto per capire ... la live non dovrebbe calcolare i suoni indipendentemente dalla parte grafica del gioco?
e quindi quei (magari scarsi) effetti che supporta, farli in tempo reale senza rallentare?
:confused:
Poi non capisco come sia possibile che la riproduzione mp3 salti quando c'è un'intensa attività sugli hd, che ci vuole per bufferizzare un cavolo di mp3 sulla ram.
uhm, questo credo dipenda dal fatto che win non è un OS davvero realtime, sembra un problema di priorità dei processi
(che durante lo spostamento "reale" di qualche GB da una partizione all' altra non posso fare praticamente nulla, l' avevo constatato su questo p4 ... forse SE fosse hyperthreading, la situazione migliorerebbe)
ErPazzo74
13-11-2004, 22:42
x jappilas: avoglia ad avere HT il problema è il sistema operativo. Da che mondo e mondo il multitasking di windows lascia molto a desiderare. Copiando da CD, o semplicemente inserendo 1 CD, o spostando dati tra 2 HDo sullo stesso HD, il resto diventa penoso.
Anch'io mi son chiesto come sia possibile che con i sistemi di oggi a volta gli MP3 "gracchino", addirittura a volte sul mio XP2200+ il suono di apertura di windows mi si interrompe ed e' solo 1 wav!
In fondo mi ricordo che col mio 486DX80Mhz sentivo tranquillamente gli MP3! E' veramente una vergogna.
Non e' questione di realtime, basterebbe caricare l'MP3 del tutto in ram, visto che utilizzando l'hd coll'ultra DMA l'uso della cpu è bassissimo.
Bah, io sono contentissimo della mia Live 5.1 e altoparlanti Creative 5.1. Ci guardo film, ci ascolto CD ed MP3 e tutto molto bene, anzi è stato più che sufficiente per far capire qualcosa ai soliti "tanto le schede audio sono tutte uguali e negli altoparlanti basta guardare i watt".
E prima ancora ero contentissimo della SoundBlaster 32, che ho cambiato solo quando sono spariti gli slot ISA dalle schede madri. Adesso è finita in un 486 dedicato ai cari vecchi giochi DOS :-) funziona con tuttti!
MotoNutria
14-11-2004, 10:03
bha... io di schede audio ne ho provate una marea... o per lavoro o per piacere...
devo dire che i chip ac97 sono interessanti esclusivamente per la caratteristica di non occupare uno slot PCI ma in quanto a qualita'... lasciamo perdere! Hanno un rapporto S/N osceno e una dinamica penosa... ma se uno usa il PC per lavorare chi se ne frega!...
La Live (tranne la versione Value! :cry: ) e' un'ottima scheda con un buon rapporto S/N e una buona dinamica (soprattutto se si commutano le uscite posteriori in anteriori) con un processore emu dedicato che parzialmente accelera alcuni effetti... oramai non e' piu' adatta ai giochi per la complessita' degli effetti richiesti ma se uno vuol registrare da sorgente analogica e' ancora un'ottimo acquisto... anche per chi compone sfruttando la porta Midi esistono dei driver non creative (KxDrivers) ottimi...
Audiology = Live riveduta e ottimizzata... stesso discorso della Live...
Terratec.... bisogna sempre discernere dal chip utilizzato... Cristal, Analog Device... etc... cmq costruite molto bene...
Chiaramente questo discorso riguarda le schede interne sfruttando le uscite analogiche... se uno usa un amplificatore con entrata ottica o coassiale allora la scheda sonora diventa praticamente ininfluente perche' diventa solo un ponte... la decodifica del suono come la sua conversione avviene direttamente dentro l'amplificatore quindi una AC 97 va tanto bene quanto una live...
Le schede audio esterne permettono di togliere il fruscio dell'interno pc dal suono analogico...
e cmq vale sempre lo stesso discorso dell' Hi-End Hifi... piu' spendi piu' hai...
P.s. per gli utilizzatori di Live o Audiology esistono drivers creative non "opulenti" ottimizzati per il gioco...
Originariamente inviato da MotoNutria
bha... io di schede audio ne ho provate una marea... o per lavoro o per piacere...
devo dire che i chip ac97 sono interessanti esclusivamente per la caratteristica di non occupare uno slot PCI ma in quanto a qualita'... lasciamo perdere! Hanno un rapporto S/N osceno e una dinamica penosa... ma se uno usa il PC per lavorare chi se ne frega!...
La Live (tranne la versione Value! :cry: ) e' un'ottima scheda con un buon rapporto S/N e una buona dinamica (soprattutto se si commutano le uscite posteriori in anteriori) con un processore emu dedicato che parzialmente accelera alcuni effetti... oramai non e' piu' adatta ai giochi per la complessita' degli effetti richiesti ma se uno vuol registrare da sorgente analogica e' ancora un'ottimo acquisto... anche per chi compone sfruttando la porta Midi esistono dei driver non creative (KxDrivers) ottimi...
Audiology = Live riveduta e ottimizzata... stesso discorso della Live...
Terratec.... bisogna sempre discernere dal chip utilizzato... Cristal, Analog Device... etc... cmq costruite molto bene...
Chiaramente questo discorso riguarda le schede interne sfruttando le uscite analogiche... se uno usa un amplificatore con entrata ottica o coassiale allora la scheda sonora diventa praticamente ininfluente perche' diventa solo un ponte... la decodifica del suono come la sua conversione avviene direttamente dentro l'amplificatore quindi una AC 97 va tanto bene quanto una live...
Le schede audio esterne permettono di togliere il fruscio dell'interno pc dal suono analogico...
e cmq vale sempre lo stesso discorso dell' Hi-End Hifi... piu' spendi piu' hai...
P.s. per gli utilizzatori di Live o Audiology esistono drivers creative non "opulenti" ottimizzati per il gioco...
finalmente qualcuno in grado di ragionare....
matti.happy
14-11-2004, 21:53
Secondo me uno deve scegliere cosa comprare a seconda delle esigenze.
Se uno utilizza il pc per giocare e necessita avere un coinvolgimento totale(imho gli ultimi giochi che sfruttano le eax rendono veramente la sensazione di immersione nel gioco), allora può considerare l'acquisto di una scheda creative in quanto sfruttano una percentuale irrisoria della cpu(supportando in hw le eax), che cosi è libera di farsi i suoi calcoletti della IA in pace.
Se uno(come me) usa il pc soprattutto per ascoltare musica o vedere film o concerti in dvd, secondo me sarebbe piu sensato che si orientasse all'acquisto di una scheda madre con uscita spdif e spendere qualcosa in piu per un impianto che possiede un decodificatore hw. Così si potranno evitare quei temuti fruscii per le interferenze interne(anche se devo dire che per un certo periodo ho avuto una audigy 2 e non ho mai sentito un fruscio, a meno di nn mettere a palla l'impianto ma in quel caso ho sentito dire che si tratta di del white noise, ovvero un fruscio dovuto all'alto wattaggio delle casse). Certo nei giochi non si potranno sfruttare le eax se non sacrificando parte della potenza della cpu, ma si avrà pero la possibilita nei film di utilizzare la decodifica hw del flusso audio digitale, che per quanto ho letto gironzolando per internet(e per quanto dicono le mie orecchie), è sicuramente migliore della decodifica via software.
Infine penso che per chi volesse utilizzare il proprio pc per registrazioni AMATORIALI(non professionali, che e un altro ambito che oltretutto non conosco per niente), ho letto sia in internet sia su riviste che la scelta dovrebbe essere orientata verso la terratec(che oltretutto costa anche meno della creative ;) ).
Ovviamente tutto ciò che ho scritto e solo una mia modesta opinione. :)
Mat
Originariamente inviato da Diablo cazador de hombres
che risolvano il problema dei soundfont di grandi dimensioni visto che anche con la audigy 2 zs paltinum pro si arriva "solo" a 250 mega o giu' di lì.
Io ho una Live! Player.
Quello che mi interessa effettivamente (solo x mio diletto) è ascoltare files midi con sound font decenti.
Per quel poco che so, la mia scheda mi permette di fare ciò, per cui meglio di così....
Altro problema invece è dove trovare sti maledetti sound fonts....
Diablo cazador de hombres (o Predator) se ti va, mandami un PVT con la risposta alla riga sopra. Grassie. :D
Originariamente inviato da terrys3
per un utonto che non sa usare il PC quello che dici è sicuramente vero...
ma ti garantisco un PC ben assemblato è in grado di fornire prestazioni al vertice della categoria sia per l'audio che per il video - e la cosa interessante è che costa un decimo di un impianto dedicato di pari livello...
riguardo il software di gestione sono d'accordo, potrebbero fare decisamente di meglio. Per il resto è inutile commentare :rolleyes:
strano... io ho solo due casse (B&W) ma la differenza rispetto alle altre schede la sento eccome.... 3
Dunque vorrei dire 2 cosine al riguardo.. Allora se vogliamo parlare di skede video parliamo di schede video e nn di impianti al pc perche proprio andiamo sotto. Dunque io ho ancora una asus A7N8X-Deluxe con chip nforce 2 e quindi soundstorm, ecco dunque con il mio impiantino 5.1 della loghtech certificato thx pagato ben 439 euro sto piu ke bene senza andare a spendere 200 euro per una skeda da pc.Il pc per un impianto è un limite, se volete un vero impianto fatevelo a casa in salotto ;) .Bene ora se vogliamo parlare di impianti se leva il pc e si passa a produttori quali pioneer e yamaha volio vedere se i miseri impiantini con schede da 400 euro arrivano il mio seistema 7.1 della pioneer collegato in fibra ottica :) be vediamo comprate una skeda anke da 600 euro casse da 600 euro e poi sentiamo veramente che vuol dire impianto dolby sorround ;)
Originariamente inviato da Tanner
Bene.. ho una Live! Value di 4 anni fa... volevo comprare una Audigy2 ma a quanto pare, aspetterò Marzo 2500 :)
:old:
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.