PDA

View Full Version : AIUTO: smontare un dissipatore!


ripe
12-11-2004, 14:07
Ho comprato un Aerocool Glacier che volevo montare al posto del dissipatore boxed che ho trovato installato sul mio AthlonXp 2600+... ma non so neanche da dove iniziare per toglierlo. Vedo che sulla parte sinistra è fissato ad una sporgenza del socket, mentre a destra c'è una specie di piccola staffa con tre dentini...

Come si fa??? :muro:

Grazieeeeeeeee

Ale

ooooooooooooooo
12-11-2004, 14:38
se metti una foto forse riusciamo a capire insieme:)

cmq almeno il mio lo smonto mettendo il cacciavite nell'apposita fossetta dell'asta che sta nel dissy e facendo un po di pressione si sgancia

ripe
12-11-2004, 15:22
Sono riuscito a farle (dovevo installare i driver della macchina fotografica):

http://www.webalice.it/aleripe/dissi1.jpg
http://www.webalice.it/aleripe/dissi2.jpg

Riesci a darmi una mano??

Ti ringrazio moltissimo!

Ale

ooooooooooooooo
12-11-2004, 15:41
http://www.webalice.it/aleripe/dissi1.jpg

da questa foto intuisco che è come il mio...

allora prendi un cacciavite delle giuste dimensioni e inseriscilo nel solco dell'asta di ferro spingi verso il basso e verso destra(rispetto alla foto,insomma verso le ram )senza fare troppa pressione in modo da poterlo sganciare una volta sganciato se ne va anche dall'altra parte basta che lo alzi con la mano:)

stai attento a nn farti sfuggire il cacciavite sulla mobo quando spingi!:)

ripe
12-11-2004, 15:43
Ti ringrazio moltissimo! Non era difficile... spingevo abbastanza, ma non facevo pressione verso destra nel modo giusto...!!

Grazieeeeeeeee

:D

ooooooooooooooo
12-11-2004, 15:45
prego:) :D

ripe
12-11-2004, 15:46
Passiamo al problema successivo! Il dissipatore è venuto via molto bene, ma sotto mi ritrovo una crosta bianca incollata sopra il processore!

Qual'è la prossima mossa?

JamesWT
12-11-2004, 15:49
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=428647

ci sono le istruzioni per levare la crosta e per montare in modo adeguato il nuovo dissipatore

ripe
12-11-2004, 15:53
Grazie mille! Avevo già notato quel thread... ma cercavo una specie di tutor personale che mi consigliasse, dato che sono veramente molto impedito!

Poi mi capitano solo problemi: ho comprato apposta un Copper Spacer per Amd che dovrebbe incastrarsi con l'aiuto dei quattro gommini del processore... peccato che due di essi si siano scollati e spostati, non permettendomi più di installarlo...

Che faccio? :(

ripe
12-11-2004, 16:04
Tanto per intenderci questa è la (disastrosa) situzione della mia cpu... :(

http://www.webalice.it/aleripe/cpu.jpg

JamesWT
12-11-2004, 16:05
Il thread è come un TUTOR

Copper Spacer non ti serve ..

i gommini rimettili al loro posto con una goccia di attack ma proprio una goccia...

per rimontare il dissipatore è facile:

lo metti di sbiego e incastri i gancetti sul socket dalla parte sinistra una volta agganciati appoggi piano il dissipatore in modo che stia orrizzontale e agganci la parte destra con il cacciavite (la stessa cosa ma al contrario di levarlo)

Fai piano e senza paura e vedrai che

Non spacchi il processore e hai fatto senza tanti problemi

JamesWT
12-11-2004, 16:07
Originariamente inviato da ripe
Tanto per intenderci questa è la (disastrosa) situzione della mia cpu... :(

http://www.webalice.it/aleripe/cpu.jpg


be i gommini se stanno attaccati lasciali dove sono....

prendi uno straccetto con alcool e pulisci bene tranquillo che non si spacca nulla

poi rimetti la pasta ma poca sopra il core e monta il nuovo dissipatore

sul thread c'è scritto tutto quanto, anche che devi levare se c'è la psta originale dal dissipatore nuovo....

se non viene via la pasta vecchia dal processore usa una gomma ma fa attenzione di non distruggere la CPU :D:D

ripe
12-11-2004, 16:10
Intanto mi sto leggendo tutto il thread... molto interessante! Sei sicuro che il copper spacer non serva? Me l'hanno consigliato apposta...

Quale tipo di alcool devo usare?

JamesWT
12-11-2004, 16:11
se lo monti con calma e con testa non serve .. a me non è mai servito neppure la prima volta....

alcool qualsiasi anche grappa se vuoi unire l'utile al dilettevole:sofico: :sofico:

ripe
12-11-2004, 16:15
:D :D :D

Senti, ora una domanda di ordine tecnico... (intanto sto pulendo con un panno morbido... non era poi così secca, anche senza alcool viene via bene)

Il core non è solo quella parte rosa rialzata? Perchè il tizio di prima ha spalmato la pasta tutt'attorno, tranne che sul quadratino?

JamesWT
12-11-2004, 16:21
:mc: :mc: eheheh il core è proprio la parte rosa rialzata e il dissipatore va a contatto solo con quella... metterla attorno non ha alcun senso..... se poi usi pasta all'argento se la metti attorno ti fotti il processore visto che conduce energia elettrica...

FOrse ne aveva messa troppa e il dissipatore una volta montata la fatta andare ai lati

JamesWT
12-11-2004, 16:24
Questo dovrebbe essere il tuo dissipatore
http://www.tuttomodding.com/image/prodotti/FANVIFINGLAC_1.jpg

la siringhetta ti serve perchè dentro c'è la pasta da mettere sul core



http://www.ripnet-uk.com/RipNet_v2/reviews/coolers/glacier/base.jpg

Questo è il fondo che va a contatto con la CPU.. deve essere pulito come in foto.. la pasta va messa solo sul core .. devi stenderla in modo uniforme senza che si spanda al di fuori del core stesso

ripe
12-11-2004, 16:27
E' proprio quello! :)
Ti ringrazio moltissimo, mi hai davvero chiarito le idee... la pasta dissipatrice è la celebre CERAMIQUE, quindi dovrò proprio stare attento a non farla colare di fianco!!

Ancora grazie, sei stato davvero prezioso!!

;)

JamesWT
12-11-2004, 16:28
Prego;)

per curiosità fammi una foto del dissipatore originale cioè il fondo dove c'era la pasta..

ripe
12-11-2004, 16:33
Eccolo qua:

http://www.webalice.it/aleripe/fondo.jpg

Bello, nevvero? :cool:

Ora procedo alla pulizia del fondo del dissipatore... se avrò ancora bisogno non esiterò a scrivere!

Ancora grazie!

Ale

JamesWT
12-11-2004, 16:55
quando hai finito fai la foto del core con su la pasta ...

così poi uso le foto per aggiornare la guida nel thread in rilievo ;)

ripe
12-11-2004, 17:13
Secondo te va bene come quantità e qualità?

http://www.webalice.it/aleripe/pasta.jpg

JamesWT
12-11-2004, 17:15
http://www.webalice.it/aleripe/pasta.jpg

quantità dovrei vederlo di profilo... io la stenderei meglio.. prova con una scheda telefonica... ma può andar bene ....

attento che il copper space è montato rovescio .. non deve toccare alcuna resistenza ecc

la scritta thermaltake deve andare sotto la scritta Malaysia.
Per intenderci l'angolo in alto a destra va in basso a destra

EHEHEH un bel corto viene fuori se lo monti in questo MODO:sofico: :cry:

ripe
12-11-2004, 17:21
No no, lo so... è solo che ho scollato i gommini e li ho riattaccati... l'ho messo così alla cavolo per posizionarli giusti mentre la colla si secca! :D

JamesWT
12-11-2004, 17:22
Originariamente inviato da ripe
No no, lo so... è solo che ho scollato i gommini e li ho riattaccati... l'ho messo così alla cavolo per posizionarli giusti mentre la colla si secca! :D

a ecco mi stavi facendo prendere un colpo

ripe
12-11-2004, 17:26
Ora mi resta solo il passaggio più difficile... agganciare il dissipatore nuovo! Spero che qualche santo stia guardando in casa mia in questo momento... :rolleyes:

Come faccio poi a sapere se è messo bene e non è sbilanciato rispetto alla cpu?

JamesWT
12-11-2004, 17:30
devi smontare la scheda madre metterla su un tavolo agganciare il dissipatore e poi guardarlo davanti a una luce di profilo...

ripe
12-11-2004, 17:37
Direi che è tutto al di fuori delle mie possibilità... già non riesco ad agganciare sto cavolo di dissipatore! :cry:

JamesWT
12-11-2004, 17:40
allora

il dissiaptore da una parte ha solo i ganci e dall'altra ha i ganci più lo spazio per metterci il cacciavite se non sbaglio

prendi il dissipatore lo inclini verso sinsitra e lo agganci al socket dopo di che dalla posizione di sbiego lo metti dritto e con il cacciavite tiri la CLIP in modo da agganciarlo al socket...

spero che tu abbia messo il CASE in modo orizzontale

ripe
12-11-2004, 17:41
Beh dai, almeno quello concedimelo! :D

E' solo che ho paura di rovinare il processore mentre piego il dissipatore, e la mamma mentre premo con il cacciavite! :muro:

JamesWT
12-11-2004, 17:45
se fai tutto in modo lento no e poi hai il cooperspace che ti aiuta

ripe
12-11-2004, 17:49
Parrebbe essere montato: anche mettendo il case in verticale sembra essere piuttosto robusto! Ora non resta che la prova finale per vedere se sono stato bravo o un cretino... accendere il pc!

:eek:

Ci vediamo tra poco per il responso finale...! :rolleyes:

JamesWT
12-11-2004, 17:55
Originariamente inviato da ripe

Ci vediamo tra poco per il responso finale...! :rolleyes:

vieni a trovarmi?
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :p

ripe
12-11-2004, 17:57
Funzionaaaaaaaaaaaaa!! Il computer si è acceso e il processore sta a 40° al desktop a riposo... mi aspettavo che la ventola fosse decisamente più silenziosa... vabbè... quella al massimo la sostituisco...!

Ti ringrazio, sei stato il mio salvatore! Speriamo che il tutto tenga!

Ale

:p

JamesWT
12-11-2004, 18:00
che scheda madre hai.. per le temperature potrebbe sballare e a volte aggiornando il bios si assesta un pochino....

in windows quanto segna in idle? e prima quanto segnava con il vecchio dissipatore?

ripe
12-11-2004, 18:03
Ho una Biostar M7VIK... non ho capito la storia dell'idle (uso Everest per la rilevazioni).

Dopo 10 minuti buoni dall'accensione la temperatura si è assestata intorno ai 50-51°... come faccio a metterlo sotto sforzo per capire a quanto può arrivare?

JamesWT
12-11-2004, 18:07
Originariamente inviato da ripe
Ho una Biostar M7VIK... non ho capito la storia dell'idle (uso Everest per la rilevazioni).

Dopo 10 minuti buoni dall'accensione la temperatura si è assestata intorno ai 50-51°... come faccio a metterlo sotto sforzo per capire a quanto può arrivare?


EVEREST è un ottimo programma .. guarda che a volte confone scheda madre con cpu cioè le inverte...

50 51 in windows sono troppi se poi sono in idle...

Hai windows Xp vero?

ripe
12-11-2004, 18:07
Si!

JamesWT
12-11-2004, 18:09
http://www.biostar-usa.com/mbdownloads.asp?model=m7vik

per i BIOS ecc

COntrolla di non avere la CPU al 100%

ripe
12-11-2004, 18:11
No, ho controllato... l'uso della cpu va da 0 a 2%...

JamesWT
12-11-2004, 18:24
allora tocca il dissipatore sulla parte mettalica.. se è caldo siamo sotto i 50 se scotta sopra i 50

ripe
12-11-2004, 18:27
E' tiepidino... mi sono anche tranciato una parte di mano nella ventola! :D

JamesWT
12-11-2004, 18:28
se proprio vuoi prova a smontarlo e guarda l'impronta che ha lasciato la pasta sul dissipatore ... così sei sicuro che era o non era montato bene

ripe
12-11-2004, 18:34
Ho controllato anche con l'utility della Biostar... è proprio quella la temperatura! Vabbè, lo terrò un pò sotto controllo, semmai provo a rimontare il dissipatore ora che so come si fa!

Ancora grazie di tutto!

Ciaooooo

Ale