View Full Version : Processo Sme - Ep II
Lucio Virzì
12-11-2004, 11:23
Tanto tempo fa, in una procura lontana lontana.....
Sme, l'accusa della Bocassini
"Berlusconi pagò Squillante"
Iniziata la requisitoria del pubblico ministero al processo contro il premier accusato di corruzione in atti giudiziari
http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/cronaca/bocassini/bocassini/bocassini.html
Processo Sme, l'accusa dei Pm
"Berlusconi pagava Squillante"
MILANO - Nell'aula del processo stralcio per il caso Sme il Pm, Ilda Bocassini, si ripromette di dimostrare, con la requisitoria iniziata da pochi minuti, la colpevolezza di Silvio Berlusconi "quell'imprenditore - dice - che per conto di Fininvest spa aveva a libro paga il giudice Renato Squillante e remunerava un altro giudice, Filippo Verde, perché ponesse la sua attenzione al servizio di interessi diversi".
E' questa la premessa con la quale il magistrato ha iniziato pochi minuti dopo le dieci le sue conclusioni nel procedimento che vede il premier accusato di corruzione in atto giudiziario.
(12 novembre 2004)
Nel prossimo episodio vedremo come il Cavaliere B. passerà al lato oscuro della giustizia....
****** UPDATE: il dossier completo http://www.repubblica.it/speciale/2004/dossier_sme/index.html ******
LuVi
Gianpaolo81
12-11-2004, 11:27
Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu.... (http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/processi.html)
:angel:
Lucio Virzì
12-11-2004, 15:54
Add ons
Milano, iniziata la requisitoria nel dibattimento-stralcio
Unico imputato il presidente del Consiglio
Processo Sme, l'accusa dei Pm
"Berlusconi pagava Squillante"
Il pm Ilda Boccassini durante la requisitoria
MILANO - Nell'aula del processo stralcio per il caso Sme, il Pm Ilda Boccassini ha iniziato la requisitoria. Il pubbico ministero si ripromette di dimostrare la colpevolezza di Silvio Berlusconi "quell'imprenditore - dice il procuratore - che per conto di Fininvest spa aveva a libro paga il giudice Renato Squillante e remunerava un altro giudice, Filippo Verde, perché ponesse la sua attenzione al servizio di interessi diversi".
Proseguendo nella requisitoria, il pm ha detto: "Nell'altro processo i coimputati sono stati già condannati". Nel processo stralcio Sme, unico imputato è il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi con l'accusa di corruzione in atti giudiziari in relazione alla compravendita della Sme.
La Boccassini ha sottolineato che nelle dichiarazioni spontanee, Berlusconi aveva detto che questo "è un processo dove mancano il morto e l'arma del delitto". E ha sostenuto che sulla base di precise documentazioni dimostrerà che quello che Berlusconi ha detto non è vero. "La corruzione di un magistrato - ha concluso il pm - tocca il pilastro su cui si regge uno Stato democratico".
Il pm ha raccontato al collegio presieduto dal giudice Francesco Castellano che ''nell'agosto '95 il test Ariosto fu messo sotto tutela dietro richiesta della Guardia di finanza di Milano''. Il giorno successivo, venne mandato un ''fax riservatissimo al ministero dell'Interno'' per comunicare questa decisione. In quell'occasione, la Ariosto si trovava in barca, in Corsica, insieme al suo compagno di allora, l'avvocato Vittorio Dotti. E proprio in una telefonata tra Dotti e Berlusconi, l'attuale presidente del Consiglio sarebbe apparso, secondo il pm, ''molto preoccupato'': ''Ma non è che sta dicendo qualcosa sul gruppo?'', sarebbe la domanda che Berlusconi avrebbe rivolto a Vittorio Dotti in quell'occasione. Un'anomalia, secondo il pm, che dimostra come qualcuno aveva comunicato ''in tempo reale'' a Berlusconi che Ariosto era stato messo sotto tutela, pur essendo questa una notizia riservatissima. Un ''fatto gravissimo'' lo ha definito il pm Ilda Boccassini, perché ''è stato violato un segreto delle indagini''.
Il pm si è dunque soffermato sui documenti bancari che, a suo dire, testimoniano il passaggio di denaro avvenuto nel 1991 dai conti svizzeri di Fininvest a quelli dell'allora giudice Squillante, tramite anche il conto Mercier di Previti. Per il pm, in questo caso, sono le carte bancarie a parlare: ''E' documentato - ha osservato - il passaggio di 434 mila dollari partiti dal conto Ferrido di Fininvest e arrivati al conto Rowena intestato a Squillante dopo essere transitati sul conto Mercier di Cesare Previti. ''Un'operazione - ha sottolineato il magistrato - che coinvolge Berlusconi, Previti e Squillante''.
(12 novembre 2004)
alphacygni
12-11-2004, 18:56
Interessante anche questa concomitanza: via il direttore storico del tg5, su un lacche' del Berlusca, proprio quando il processo archiviato grazie al lodo Schifani ritorna nel vivo... in pratica le notizie sul processo le sentiremo solo al tg3 e su La7.
Ah, non sto dicendo che sia solo questa la ragione del siluramento, eh.
Lucio Virzì
12-11-2004, 19:52
Originariamente inviato da alphacygni
Interessante anche questa concomitanza: via il direttore storico del tg5, su un lacche' del Berlusca, proprio quando il processo archiviato grazie al lodo Schifani ritorna nel vivo... in pratica le notizie sul processo le sentiremo solo al tg3 e su La7.
Ah, non sto dicendo che sia solo questa la ragione del siluramento, eh.
Singolare coincidenza :eek:
LuVi
andreamarra
13-11-2004, 00:18
topic frequentato, vedo... :D
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu.... (http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/processi.html)
:angel:
E' interessante vedere come in questo link tutti i paragrafi si concludano con:
assoluzione
archiviazione
assoluzione
prescrizione
archiviazione
assoluzione
Probabilmente Berlusconi è colpevole di essere assolto, solo così si spiegano le tante inchieste che si accumulano notare bene, proprio dall'anno in cui entra in politica.
:confused:
Scoperchiatore
13-11-2004, 00:38
Originariamente inviato da SaMu
E' interessante vedere come in questo link tutti i paragrafi si concludano con:
assoluzione
archiviazione
assoluzione
prescrizione
archiviazione
assoluzione
Probabilmente Berlusconi è colpevole di essere assolto, solo così si spiegano le tante inchieste che si accumulano notare bene, proprio dall'anno in cui entra in politica.
:confused:
sai lui ha i Soldi soldi soldi (http://www.ladyofspain.com/Soldi.html)
Dato che si citavano canzoni.... :D
andreamarra
13-11-2004, 00:42
siamo finiti...
Originariamente inviato da andreamarra
siamo finiti...
Parla per te.:D
John Cage
13-11-2004, 02:00
Originariamente inviato da SaMu
E' interessante vedere come in questo link tutti i paragrafi si concludano con:
assoluzione
archiviazione
assoluzione
prescrizione
archiviazione
assoluzione
Probabilmente Berlusconi è colpevole di essere assolto, solo così si spiegano le tante inchieste che si accumulano notare bene, proprio dall'anno in cui entra in politica.
:confused:
stando alle tue stesse parole.. probabolmente Berlusconi è colpevole di:
assoluzione
PRESCRIZIONE
ARCHIVIAZIONE
assoluzione
ARCHIVIAZIONE
PRESCRIZIONE
;)
jumpermax
13-11-2004, 02:12
Originariamente inviato da John Cage
stando alle tue stesse parole.. probabolmente Berlusconi è colpevole di:
assoluzione
PRESCRIZIONE
ARCHIVIAZIONE
assoluzione
ARCHIVIAZIONE
PRESCRIZIONE
;)
Non solo colpe.... giusto quelli che dipingono Andreotti con la coppola possono confondere prescrizione con condanna...
John Cage
13-11-2004, 02:23
Originariamente inviato da jumpermax
Non solo colpe.... giusto quelli che dipingono Andreotti con la coppola possono confondere prescrizione con condanna...
Secondo la sentenza ad Andreotti resterà per sempre la responsabilità morale e politica di essere stato connivente con la mafia. Se poi il reato è prescritto è un'altra storia. Buon per lui.
difficile confondere innocenza con prescrizione o archiviazione.
jumpermax
13-11-2004, 02:30
Originariamente inviato da John Cage
Secondo la sentenza ad Andreotti resterà per sempre la responsabilità morale e politica di essere stato connivente con la mafia. Se poi il reato è prescritto è un'altra storia. Buon per lui.
difficile confondere innocenza con prescrizione o archiviazione.
E' stato condannato? No. Ergo discorso chiuso. 80 e passa miliardi, testimonianze false e uno dei massimi politici italiani cancellati ad opera di un gruppo di magistrati militanti. Ecco di cosa si tratta. Poi ve la potete cantare come vi pare, se fosse saltata pure la prescrizione Caselli dovrebbe essere messo in galera per quello che ha fatto, ci sono tutti gli estremi per il colpo di stato a mano giudiziaria. Ma le regole democratiche quando giocano a vostro sfavore ve le dimenticate in fretta...
John Cage
13-11-2004, 02:50
Originariamente inviato da jumpermax
E' stato condannato? No. Ergo discorso chiuso. 80 e passa miliardi, testimonianze false e uno dei massimi politici italiani cancellati ad opera di un gruppo di magistrati militanti. Ecco di cosa si tratta. Poi ve la potete cantare come vi pare, se fosse saltata pure la prescrizione Caselli dovrebbe essere messo in galera per quello che ha fatto, ci sono tutti gli estremi per il colpo di stato a mano giudiziaria. Ma le regole democratiche quando giocano a vostro sfavore ve le dimenticate in fretta...
ma stai scherzando? E' stato comprovato da prove inoppugnabili che fino al 1980 Andreotti abbia avuto forti legami con la mafia. Se il processo fosse stato più veloce quindi Andreotti sarebbe stato condannato eccome. Si è salvato solo perchè i reati di cui si è sporcato sono risalenti a prima del 1980, quindi sono prescritti. ma fino a rpova contraria i reati restano.
Sei uno di quelli che guardano solo il lato della medaglia che gli conviene? facile ragionare così!
Cosìà fatto Caselli se non il suo lavoro? Colpo di stato?
:muro:
jumpermax
13-11-2004, 03:23
Originariamente inviato da John Cage
ma stai scherzando? E' stato comprovato da prove inoppugnabili che fino al 1980 Andreotti abbia avuto forti legami con la mafia. Se il processo fosse stato più veloce quindi Andreotti sarebbe stato condannato eccome. Si è salvato solo perchè i reati di cui si è sporcato sono risalenti a prima del 1980, quindi sono prescritti. ma fino a rpova contraria i reati restano.
Sei uno di quelli che guardano solo il lato della medaglia che gli conviene? facile ragionare così!
Cosìà fatto Caselli se non il suo lavoro? Colpo di stato?
:muro:
No guarda delle due si è salvato Castelli perché non credo proprio che per coprirgli il culo avrebbero condannato Andreotti. Di sentenze si è visto tutto ed il suo contrario. Dopo la condanna a 20 anni di carcere per un omicidio dove non esistevano esecutori materiali ma solo un mandante si può avere di tutto. Anche una sentenza scandalosa sugli "inoppugnabili" rapporti con la mafia. Inoppugnabili quanto? Quanto il bacio di Riina? Quanto la testimonianza di mafiosi che da hanno ottenuto non pochi favori per raccontare quelle balle? Ma dico avete ancora il pudore di parlare della vicenda con tutto quello che è venuto fuori? Coi pentiti che collaboravano coi magistrati per incastrare testimoni con false accuse di spaccio? Andatevi a leggere la storia della banda della magliana, di come è venuta fuori. Come hanno incastrato e costretto un testimone a giurare il falso pur di salvarsi da un'accusa di spaccio di droga, d'accordo per questo questore e pentito. E poi vediamo se avete ancora il coraggio di parlare di questa storia di cui la sinistra dovrà vergognarsi per i decenni a venire. Colpo di stato giudiziario. Ma vi è andata male... a quanto pare nemmeno se mettete in galera gli avversari politici riuscite a vincere le elezioni.
John Cage
13-11-2004, 04:01
Originariamente inviato da jumpermax
No guarda delle due si è salvato Castelli perché non credo proprio che per coprirgli il culo avrebbero condannato Andreotti. Di sentenze si è visto tutto ed il suo contrario. Dopo la condanna a 20 anni di carcere per un omicidio dove non esistevano esecutori materiali ma solo un mandante si può avere di tutto. Anche una sentenza scandalosa sugli "inoppugnabili" rapporti con la mafia. Inoppugnabili quanto? Quanto il bacio di Riina? Quanto la testimonianza di mafiosi che da hanno ottenuto non pochi favori per raccontare quelle balle? Ma dico avete ancora il pudore di parlare della vicenda con tutto quello che è venuto fuori? Coi pentiti che collaboravano coi magistrati per incastrare testimoni con false accuse di spaccio? Andatevi a leggere la storia della banda della magliana, di come è venuta fuori. Come hanno incastrato e costretto un testimone a giurare il falso pur di salvarsi da un'accusa di spaccio di droga, d'accordo per questo questore e pentito. E poi vediamo se avete ancora il coraggio di parlare di questa storia di cui la sinistra dovrà vergognarsi per i decenni a venire. Colpo di stato giudiziario. Ma vi è andata male... a quanto pare nemmeno se mettete in galera gli avversari politici riuscite a vincere le elezioni.
ci metti nel mezzo un "voi" e "la sinistra". Da qui si capisce come per te tutto sia politicizzato... la magistratura, i pentiti...
ma riguardo la mafia io ho la penso diversamente, a prescindere dalla politica. Da siciliano mi indigno tutte le volte che un parlamentare qualsiasi dice che non ci sono rapporti tra mafia e polica, tutte le volte che si specula sui morti della mafia! La mafia E' la politica. Cioè la politica in sicilia è stata mafiosa per troppi anni. Troppe connivenze, troppi interessi in comune, troppo voto di scambio.. troppo tutto! Ma certo, lo zio Giulio non ha mai fatto nulla, lui e i suoi amici, Lima, Ciancimino, Carnevale.. e tanti altri. Tutti delle vittime dei magistrati politicizzati dalla sinistra che tentano i colpi di stato.
Sembra che la mafia non esista più, non se ne parla. Tutti innocenti. L'iltima relazione di FORZA ITALIA che parla di mafia asserisce che NON ESISTONO rapporti tra mafia e politica.
Dove le prendono tutte queste certezze? saranno i nemici comuni comunisti la chiave di questa ostentata sicurezza?
La tua sentenza di assoluzione ha ritenuto andreotti responsabile del filo che legava la mafia alla politica prima del 1980. Può non piacerti ma è questa la sentenza. E da sola basta a giustificare QUALSIASI tipo di inchiesta giudiziaria. Se fosse per me passerei ai raggi X preventivamente tutti i parlamentari e non solo. Perchè fatti del genere non si ripetano più. Perchè lavorare per la mafia equivale ( fare un paragone con una tendenza che va di moda attualmente) a collaborare con il terrorismo. Siamo stati troppo teneri con i nostri politici del passato e adesso si rischia di dimenticare la storia buttandola sulla demagogia che fa comodo ai corrotti parlando di colpi di stato e sciocchezze simili.
Almeno un pò di dignità cerco di conservarla io.
jumpermax
13-11-2004, 04:12
Originariamente inviato da John Cage
ci metti nel mezzo un "voi" e "la sinistra". Da qui si capisce come per te tutto sia politicizzato... la magistratura, i pentiti...
ma riguardo la mafia io ho la penso diversamente, a prescindere dalla politica. Da siciliano mi indigno tutte le volte che un parlamentare qualsiasi dice che non ci sono rapporti tra mafia e polica, tutte le volte che si specula sui morti della mafia! La mafia E' la politica. Cioè la politica in sicilia è stata mafiosa per troppi anni. Troppe connivenze, troppi interessi in comune, troppo voto di scambio.. troppo tutto! Ma certo, lo zio Giulio non ha mai fatto nulla, lui e i suoi amici, Lima, Ciancimino, Carnevale.. e tanti altri. Tutti delle vittime dei magistrati politicizzati dalla sinistra che tentano i colpi di stato.
Sembra che la mafia non esista più, non se ne parla. Tutti innocenti. L'iltima relazione di FORZA ITALIA che parla di mafia asserisce che NON ESISTONO rapporti tra mafia e politica.
Dove le prendono tutte queste certezze? saranno i nemici comuni comunisti la chiave di questa ostentata sicurezza?
La tua sentenza di assoluzione ha ritenuto andreotti responsabile del filo che legava la mafia alla politica prima del 1980. Può non piacerti ma è questa la sentenza. E da sola basta a giustificare QUALSIASI tipo di inchiesta giudiziaria. Se fosse per me passerei ai raggi X preventivamente tutti i parlamentari e non solo. Perchè fatti del genere non si ripetano più. Perchè lavorare per la mafia equivale ( fare un paragone con una tendenza che va di moda attualmente) a collaborare con il terrorismo. Siamo stati troppo teneri con i nostri politici del passato e adesso si rischia di dimenticare la storia buttandola sulla demagogia che fa comodo ai corrotti parlando di colpi di stato e sciocchezze simili.
Almeno un pò di dignità cerco di conservarla io.
Tu pretendi di far politica a colpi di magistratura, quello che proponi è un parlamento subordinato ad un altro potere dello stato che non agisce sotto mandato divino ti ricordo ma è composto da uomini, corrotti faziosi e soprattutto militanti quanto i primi. Magistratura e politica non si dovrebbero mai incontrare se non quando strettamente necessario, perchè delle due tra un politico innocente che finisce dietro le sbarre per fini politici e un politico corrotto che la fa franca preferisco di gran lunga il secondo caso. lo preferisco perché almeno quello è il caso di un paese democratico mentre il primo è il caso da regime fascista. Andreotti l'unico giudizio che si poteva dare era politico, le prove nei suoi confronti erano esistenti anzi peggio ancora erano state per la maggior parte costruite ad arte. Dopo 3 ettari cubici di fogliame 10 anni di processi e un politico cancellato dalla vita pubblica ce ne veniamo fuori con una prescrizione? Fatta e prodotta dalle stesse persone che hanno tirato fuori il cumulo di menzogne e falsità e che hanno avuto persinio il coraggio di condannarlo per omicidio? Questa non è giustizia è giustizialismo politco. E' voler cancellare gli avversari a colpi di sentenze. Quando un magistrato politicizzato mette sotto la lente un politico della parte avversa a scopo di delegittimarlo agli occhi dell'opinione pubblica e cancellarlo dallavita politica per quanto mi riguarda commette un crimine gravissimo, è una chiara violazione di ogni principio base democratico. O mi accettate queste cose o siete fuori dal concetto di democrazia.
Originariamente inviato da John Cage
stando alle tue stesse parole.. probabolmente Berlusconi è colpevole di:
assoluzione
PRESCRIZIONE
ARCHIVIAZIONE
assoluzione
ARCHIVIAZIONE
PRESCRIZIONE
;)
Esatto, l'hai detto chiaramente.. per te è colpevole di archiviazione e prescrizione.
Evidentemente nel paese dove vivi le persone sono colpevoli fino ad assoluzione definitiva.
MA andreotti in 1° grado non era stato completamente assolto?
dantes76
13-11-2004, 07:51
ma ogni volta che leggo qualcosa del genere.. mi viene in mente una cosa che fu detta nella trasmissione blu notte quella dei gialli che va in onda su rai 3: la teoria dei cerchi concentrici O_O
"Non è che l'onorevole X dice ai servizi segreti di andare l'indomani mattina a piazza Fontana e mettere una bomba…a livello più alto si dice che il paese va alla deriva, che i comunisti finiranno per avere il potere. Al cerchio successivo si dice: guarda che sono preoccupati. Che cosa possiamo fare? Dobbiamo influire sulla stampa. Così si va avanti sino all'ultimo livello, quello che dice ho capito e succede quello che deve succedere". Queste parole sono di Corrado Guerzoni collaboratore fedele di Aldo Moro, un moderato, professionista della politica, che spiega la teoria dei cerchi concentrici, le sue parole potrebbero essere usate per capire i misteri italiani, come si originano, come prendono forma e poi si concretizzano legati fra loro dall'interesse per conquistare, conservare e consolidare il potere. Così, come si originano questi cerchi che portano in giro l'istanza di violenza, prende forma anche l'oblio.
cmq sono altri processi che dovebbero fare parlare ^_^
andreamarra
13-11-2004, 10:52
Originariamente inviato da SaMu
Parla per te.:D
Ho sbagliato a postare, volevo metterlo sul 3d del siluramento di Mentana.. :sob:
avevo le due pagine aperte, me ne sono accorto poco fa :D
jumpermax
13-11-2004, 12:12
Originariamente inviato da dantes76
ma ogni volta che leggo qualcosa del genere.. mi viene in mente una cosa che fu detta nella trasmissione blu notte quella dei gialli che va in onda su rai 3: la teoria dei cerchi concentrici O_O
"Non è che l'onorevole X dice ai servizi segreti di andare l'indomani mattina a piazza Fontana e mettere una bomba…a livello più alto si dice che il paese va alla deriva, che i comunisti finiranno per avere il potere. Al cerchio successivo si dice: guarda che sono preoccupati. Che cosa possiamo fare? Dobbiamo influire sulla stampa. Così si va avanti sino all'ultimo livello, quello che dice ho capito e succede quello che deve succedere". Queste parole sono di Corrado Guerzoni collaboratore fedele di Aldo Moro, un moderato, professionista della politica, che spiega la teoria dei cerchi concentrici, le sue parole potrebbero essere usate per capire i misteri italiani, come si originano, come prendono forma e poi si concretizzano legati fra loro dall'interesse per conquistare, conservare e consolidare il potere. Così, come si originano questi cerchi che portano in giro l'istanza di violenza, prende forma anche l'oblio.
cmq sono altri processi che dovebbero fare parlare ^_^
Beh allora funziona anche per gli altri... non è che il sindacalista X dice alle BR di andare ad ammazzare questa o quella persona... a livello più alto si dice che il suo libro è limaccioso e lo si bolla come collaborazionista, che i lavoratori sonoin pericolo. Al cerchio successivo si dice guarda che sono preoccupati. Così va avanti fino all'ultimo livello. Hai ragione il discorso torna... spero che il sindacalista in questione venga incriminato come mandante quanto prima...
NeSs1dorma
13-11-2004, 12:23
Originariamente inviato da SaMu
E' interessante vedere come in questo link tutti i paragrafi si concludano con:
assoluzione
archiviazione
assoluzione
prescrizione
archiviazione
assoluzione
Probabilmente Berlusconi è colpevole di essere assolto, solo così si spiegano le tante inchieste che si accumulano notare bene, proprio dall'anno in cui entra in politica.
:confused:
infatti. l'ennesimo processo politico che si concluderà nel nulla.
che noia...
NeSs1dorma
13-11-2004, 12:25
mi auguro che sopo questa ennesima e ridicola messa in scena, si faccia pulizia nella magistratura militante.
finalmente è in arrivo una riforma giudiziaria che metterà fine a questo sconcio
LittleLux
13-11-2004, 12:29
Ma infatti, perchè parlare dei suoi processi? Parliamo piuttosto della sua "miracolosa" opera di governo.
alphacygni
13-11-2004, 12:32
Originariamente inviato da LittleLux
Ma infatti, perchè parlare dei suoi processi? Parliamo piuttosto della sua "miracolosa" opera di governo.
purtroppo non si puo' evitare di parlarne anche in questo contesto, visto che appunto la stessa ne e' stata pesantemente influenzata... purtroppo pararsi il culo aveva la priorita' assoluta e cosi' e' stato :muro:
alphacygni
13-11-2004, 12:34
Originariamente inviato da SaMu
Probabilmente Berlusconi è colpevole di essere assolto, solo così si spiegano le tante inchieste che si accumulano notare bene, proprio dall'anno in cui entra in politica.
:confused:
Notare bene, Berlusconi entra in politica quando si stanno accumulando inchieste su di lui.
Come fai a dire quale e' la causa e quale l'effetto senza introdurre un "perche' si'"?
jumpermax
13-11-2004, 12:49
Originariamente inviato da Proteus
Se hai esaminato la sentenza Andreotti ti sarai certamente accorto che le connivenze citate non sono suffragate da prove degne di tale definizione. Io il divo Giulio lo vedo come il fumo negli occhi ma da questo a condannare senza prove ne corre di strada. Inoltre risalta moltissimo, in quella sentenza, il voler salvare la capra, l'assoluzione doverosa per Andreotti perchè non esistono elementi a carico, ed i cavoli, la credibilità della procura di Palermo e di tutta la magistratura che sarebbe uscita da un'assoluzione totale ed irrevocabile totalmente disossata e senza più credibilità, ne ha gia pochissima ora, alcuna.
Trovo saggia ed opportuna, non danneggia praticamente alcuno salvando le apparenze e non è poco, la sentenza che se non avesse tenuto conto di tutto ciò avrebbe potuto causare un terremoto istituzionale con crolli generalizzati ma che abbia qualcosa a che vedere con la giustizia permettimi di dubitarne assai.
Dello stesso tenore appaiono le prove a carico del Berluska in mano alla Bocassini & C., null'altro che teoremi deduttivi senza alcun riscontro oggettivo, fatto che un vero tribunale avrebbe rigettato addirittura in istruttoria non permettendo neppure l'istruzione di un processo come avvenuto nell'inchiesta Veneziana gestita dal pm Carlo Nordio a carico di D'Alema e Occhetto che non sono stati rinviati a giudizio, molto opportunamente e correttamente IMHO, nonostante l'esistenza di moltissimi indizi a carico ma gli indizi, come ha affermato Nordio, non sono prove e senza queste non è istruibile processo alcuno. La medesima trafila è stata seguita riguardo il caso telecom Serbia con l'archiviazione dell'inchiesta sempre per il medesimo motivo.
Invito la tua persona e tutti quelli che, seguendo il medesimo cammino, desiderano togliere di mezzo gli avversari con qualsiasi mezzo, non ultimo il famigerato LuVi, ad essere meno forcaioli e più equilibrati, il tifo da stadio non deve avere cittadinanza alcuna nei tribunali pena eventi gia vissuti dalla nostra gente nel periodo fascista ed in molti altri paesi sotto dittature di varie, sempre e comunque fosche, tinte.
Ciao
Mala tempora currunt Proteus... quasi quasi la metto in sign.
andreamarra
13-11-2004, 12:55
Originariamente inviato da LittleLux
Ma infatti, perchè parlare dei suoi processi? Parliamo piuttosto della sua "miracolosa" opera di governo.
Esattamente :asd:
anche se francamente a me sapere di essere governato da uno iscritto nella Loggia Massonica Deviata di Propaganda 2 non è che faccia piacere... stessa cosa per un DC.
jumpermax
13-11-2004, 13:15
Originariamente inviato da Proteus
Perchè in sign ?, mica è un passo della Bibbia e neppure lo scritto di un grande filosofo ma solo un semplice ragionamento che l'essere cittadino, non serve neppure una mente che non possegga chiunque o quasi, impone.
mica l'intervento... la frase in latino :D
John Cage
13-11-2004, 13:19
Originariamente inviato da jumpermax
Tu pretendi di far politica a colpi di magistratura, quello che proponi è un parlamento subordinato ad un altro potere dello stato che non agisce sotto mandato divino ti ricordo ma è composto da uomini, corrotti faziosi e soprattutto militanti quanto i primi. Magistratura e politica non si dovrebbero mai incontrare se non quando strettamente necessario, perchè delle due tra un politico innocente che finisce dietro le sbarre per fini politici e un politico corrotto che la fa franca preferisco di gran lunga il secondo caso. lo preferisco perché almeno quello è il caso di un paese democratico mentre il primo è il caso da regime fascista. Andreotti l'unico giudizio che si poteva dare era politico, le prove nei suoi confronti erano esistenti anzi peggio ancora erano state per la maggior parte costruite ad arte. Dopo 3 ettari cubici di fogliame 10 anni di processi e un politico cancellato dalla vita pubblica ce ne veniamo fuori con una prescrizione? Fatta e prodotta dalle stesse persone che hanno tirato fuori il cumulo di menzogne e falsità e che hanno avuto persinio il coraggio di condannarlo per omicidio? Questa non è giustizia è giustizialismo politco. E' voler cancellare gli avversari a colpi di sentenze. Quando un magistrato politicizzato mette sotto la lente un politico della parte avversa a scopo di delegittimarlo agli occhi dell'opinione pubblica e cancellarlo dallavita politica per quanto mi riguarda commette un crimine gravissimo, è una chiara violazione di ogni principio base democratico. O mi accettate queste cose o siete fuori dal concetto di democrazia.
curioso come ci accusiamo vicendevolmente di non essere democratici. :D
comunque dicevo "se fosse per me" in modo provocatorio.. ma confermo che ci vuole più vigilanza da parte di tutti. I magistrati facciano il loro dovere. io mi riferivo soprattutto alla società civile, agli intellettuali, ai giornalisti che dovrebbero essere slegati da schemi politici se poter fare bene il loro lavoro.
io credo che infinitamente più grave condannare un innocente che non condannare un colpevole per il peggiore dei crimini.
Detto questo se si entra nel campo della presunta politicizzazione dei giudici la questione diventa più opinabile. A quel punto andrebbero valutati i comportamenti dei magistrati in modo scientifico perchè le persecuzioni sono impensabili.
Il punto è questo. Secondo me l'aver indagato Andreotti è stata cosa sacrosanta, come lo è l'indagare berlusconi, o come lo sarebbe indagare chiunque del centrosinistra.
Per qunto mi riguarda possono indagarmi qualto vogliono, tanto so che non ho nulal da temere. riguardo gli avvisi di garanzia che problema c'è? Ormai è diventato quasi uno status! Non è più come all'inizio di tangentopoli, quando si gridava allo scandalo e i giornalisti erano pegio degli avvoltoi. Ormai siamo un popolo vacinato... quindi, che indaghino pure! Che problema c'è? Che problema ha berlusconi? forse non riesce a dimostrare che non c'entra nulla con quel passaggio di denaro dalla fininvest al giudice che lo stava giudicando? Con tutti gli avvocati che ha stai tranquillo che se è innocente ne uscirà fuori pulito. Ma le questioni in ballo sono troppo gravi e i sospetti troppo seri e fondati per poter abbandonare un processo del genere. Te lo immagini? Saremmo il primo stato al mondo in cui si omette di indagare un cittadino per dei reati così gravi in presenza di indizi (o prove?) così importanti. Cosa sarebbe giusto? Archiviare la pratica?
Qual'è l'alternativa????
jumpermax
13-11-2004, 13:26
Originariamente inviato da John Cage
Per qunto mi riguarda possono indagarmi qualto vogliono, tanto so che non ho nulal da temere. riguardo gli avvisi di garanzia che problema c'è? Ormai è diventato quasi uno status! Non è più come all'inizio di tangentopoli, quando si gridava allo scandalo e i giornalisti erano pegio degli avvoltoi. Ormai siamo un popolo vacinato... quindi, che indaghino pure! Che problema c'è? Che problema ha berlusconi? forse non riesce a dimostrare che non c'entra nulla con quel passaggio di denaro dalla fininvest al giudice che lo stava giudicando? Con tutti gli avvocati che ha stai tranquillo che se è innocente ne uscirà fuori pulito. Ma le questioni in ballo sono troppo gravi e i sospetti troppo seri e fondati per poter abbandonare un processo del genere. Te lo immagini? Saremmo il primo stato al mondo in cui si omette di indagare un cittadino per dei reati così gravi in presenza di indizi (o prove?) così importanti. Cosa sarebbe giusto? Archiviare la pratica?
Qual'è l'alternativa????
Pensi davvero che basti essere innocente per non finirci in mezzo? Sembra una posizione frutto del concetto, a mio avviso abbastanza diffuso e preoccupante, che se hai dei guai con la giustizia qualcosa devi aver combinato. Non credo. Poi si Berlusconi si sa difendere bene. Ma tutti gli altri non possono difendersi allo stesso modo, Berlusconi è il frutto del giustizialismo che ha fatto si che fuori da certe aree politiche solo chi ha la forza di poter reggere agli assalti delle procure possa far politica. E non venirmi a citare Fini o Follini. Loro non sono individuati come oppositori adesso finchè c'è il Berlusca faranno fuoco su di lui. Dopo mi ci gioco quel che vuoi che toccherà anche agli altri.
Virtuoso
13-11-2004, 13:47
Guarda caso però ai comuni mortali quasi mai qualcosa finisce in prescrizione.
Quindi forse LA LEGGE NON è POI COSì UGUALE PER TUTTI.
E ormai abbiamo avuto modo di vederlo alla luce del sole più e più volte! :)
Ale
Originariamente inviato da SaMu
E' interessante vedere come in questo link tutti i paragrafi si concludano con:
assoluzione
archiviazione
assoluzione
prescrizione
archiviazione
assoluzione
Probabilmente Berlusconi è colpevole di essere assolto, solo così si spiegano le tante inchieste che si accumulano notare bene, proprio dall'anno in cui entra in politica.
:confused:
:confused:
interessante questo tua interpretazione, vediamo di analizzare quanto riportato nel link (e tra l'altro facilmente verificabile)
Falsa testimonianza sulla P2
La prima condanna di Silvio Berlusconi da parte di un tribunale arriva nel 1990: la Corte d’appello di Venezia lo dichiara colpevole di aver giurato il falso davanti ai giudici, a proposito della sua iscrizione alla lista P2. Nel settembre 1988, infatti, in un processo per diffamazione da lui intentato contro alcuni giornalisti, Berlusconi aveva dichiarato al giudice:"Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo che è di poco anteriore allo scandalo". Per questa dichiarazione Berlusconi viene processato per falsa testimonianza. Il dibattimento si conclude nel 1990: Berlusconi viene dichiarato colpevole, ma il reato è estinto per l'intervenuta amnistia del 1989.
Tangenti alla Guardia di finanza
Berlusconi è accusato di aver pagato tangenti a ufficiali della Guardia di finanza, per ammorbidire i controlli fiscali su quattro delle sue società (Mondadori, Mediolanum, Videotime, Telepiù). In primo grado è condannato a 2 anni e 9 mesi per tutte e quattro le tangenti contestate, senza attenuanti generiche. In appello, la Corte concede le attenuanti generiche: così scatta la prescrizione per tre tangenti. Per la quarta (Telepiù), l'assoluzione è concessa con formula dubitativa (comma 2 art. 530 cpp). La Cassazione, nell'ottobre 2001, conferma le condanne per i coimputati di Berlusconi Berruti, Sciascia, Nanocchio e Capone (dunque le tangenti sono state pagate), ma assolve Berlusconi per non aver commesso il fatto, seppur richiamando l'insufficienza di prove.
(NOTA BENE: a questo punto B. è già PDC ...)
Tangenti a Craxi (All Iberian 1)
Per 21 miliardi di finanziamenti illeciti a Bettino Craxi (Ë la più grande tangente mai pagata a un singolo uomo politico in Italia), passati attraverso la società estera All Iberian, in primo grado è condannato a 2 anni e 4 mesi. In appello, a causa dei tempi lunghi del processo scatta la prescrizione del reato. La Cassazione conferma.
Falso in bilancio (All Iberian 2)
Berlusconi Ë stato indagato (anche sulla base di una voluminosa consulenza fornita dalla Kpmg) per la rete di 64 società e conti off shore del gruppo Fininvest (Fininvest Group B) che, secondo l'accusa, ha finanziato operazioni "riservate" (ha scalato societý quotate in Borsa, come Standa e Rinascente, senza informare la Consob; ha aggirato le leggi antimonopolio tv in Italia e in Spagna, acquisendo il controllo di Telepiù e Telecinco; ha pagato tangenti a partiti politici, come la stecca record di 21 miliardi di lire data a Craxi attraverso la societý All Iberian). La rete occulta della Finivest-ombra ha spostato, tra il 1989 e il 1996, fondi neri per almeno 2 mila miliardi di lire. Per questo Berlusconi Ë stato chiamato a rispondere di falso in bilancio. Ma nel 2002 ha cambiato la legge sul falso in bilancio, trasformando i suoi reati in semplici illeciti sanabili con una contravvenzione e soprattutto riducendo i tempi di prescrizione del reato (erano 7 anni, aumentabili fino a 15; sono diventati 4). CosÏ il giudice per le indagini preliminari nel febbraio 2003 ha chiuso l'inchiesta: negando l'assoluzione, poichÈ Berlusconi e i suoi coimputati (il fratello Paolo, il cugino Giancarlo Foscale, Adriano Galliani, Fedele Confalonieri) non possono dirsi innocenti; ma decidendo di prosciogliere tutti i 25 imputati, poichÈ il tempo per il processo, secondo la nuova legge, è scaduto. La procura ricorre in Cassazione, che all'inizio di luglio 2003 applica per la prima volta il "lodo Maccanico", decidendo la sospensione del processo per Berlusconi.
Caso Lentini
Berlusconi è stato rinviato a giudizio per aver deciso il versamento in nero di una decina di miliardi dalle casse del Milan a quelle del Torino calcio, per l’acquisto del calciatore Gianfranco Lentini. Il dibattimento di primo grado si è concluso con la dichiarazione che il reato è prescritto, grazie alla nuova legge di Berlusconi sul falso in bilancio.
Medusa cinematografica
Berlusconi è accusato di comportamenti illeciti nelle operazioni d'acquisto della società Medusa cinematografica, per non aver messo a bilancio 10 miliardi. In primo grado è condannato a 1 anno e 4 mesi per falso in bilancio. In appello, assoluzione con formula dubitativa, confermata in Cassazione.
Terreni di Macherio
Berlusconi è accusato di appropriazione indebita, frode fiscale e falso in bilancio per l’acquisto dei terreni intorno alla sua villa di Macherio. In primo grado è assolto dall'appropriazione indebita e dalla frode fiscale. Per i due falsi in bilancio contestati scatta la prescrizione. In appello è confermata l'assoluzione per i due primi reati; è assolto per uno dei due falsi in bilancio, per il secondo si applica l'amnistia.
Lodo Mondadori
Berlusconi è accusato di aver pagato i giudici di Roma per ottenere una decisione a suo favore nel Lodo Mondadori, che doveva decidere la proprietà della casa editrice. Il giudice dell'udienza preliminare Rosario Lupo ha deciso l'archiviazione del caso, con formula dubitativa. La Procura ha fatto ricorso alla Corte d’appello, che nel giugno 2001 ha deciso: per Berlusconi è ipotizzabile il reato di corruzione semplice, e non quello di concorso in corruzione in atti giudiziari; concesse le attenuanti generiche, il reato dunque è prescritto, poiché risale al 1991 e la prescrizione, con le attenuanti generiche, scatta dopo 5 anni. Il giudice ha disposto che restino sotto processo i suoi coimputati Cesare Previti, Giovanni Acampora, Attilio Pacifico e Vittorio Metta.
Toghe sporche-Sme
Berlusconi è accusato di aver corrotto i giudici durante le operazioni per l'acquisto della Sme. Rinviato a giudizio insieme a Cesare Previti e Renato Squillante. Il processo di primo grado è in corso presso il Tribunale di Milano e andrà a sentenza a Milano, dopo che la Cassazione ha respinto la richiesta di spostare il processo a Brescia o a Perugia, per legittimo sospetto, reintrodotto per legge nell'ottobre 2002. Un'altra legge, il "lodo Maccanico", votata con urgenza nel giugno 2003, impone la sospensione di tutti i processi a cinque alte cariche dello Stato, tra cui il presidente del Consiglio. Ma il Tribunale ha accettato la richiesta di pubblico ministero e parte civile di chiedere alla Corte costituzionale di pronunciarsi sulla eventuale incostituzionalità del "lodo".
Spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest
Berlusconi era accusato di aver indotto la Rai, da presidente del Consiglio, a concordare con la Fininvest i tetti pubblicitari, per ammorbidire la concorrenza. La Procura di Roma, non avendo raccolto prove a sufficienza per il reato di concussione, ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.
Tangenti fiscali sulle pay-tv
Berlusconi era accusato di aver pagato tangenti a dirigenti e funzionari del ministero delle Finanze per ridurre l’Iva dal 19 al 4 per cento sulle pay tv e per ottenere rimborsi di favore. La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.
Stragi del 1992-1993
Le procure di Caltanissetta e Firenze, indagano da molti anni sui «mandanti a volto coperto» delle stragi del 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993 (a Firenze, Roma e Milano). Le indagini preliminari sull'eventuale ruolo che Berlusconi e Marcello Dell'Utri possono avere avuto in quelle vicende sono state formalmente chiuse con archiviazioni nel 1998 (Firenze) e nel 2002 (Caltanissetta). Continuano però indagini per concorso in strage contro ignoti e i decreti d'archiviazione hanno parole pesanti nei confronti degli ambienti Fininvest.
Mafia
La procura di Palermo ha indagato su Berlusconi per mafia: concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco. Nel 1998 l'indagine Ë stata archiviata per scadenza dei termini massimi concessi per indagare. Indizi sui rapporti di Berlusconi e Dell'Utri con uomini di Cosa nostra continuano a essere segnalati in molte sentenze.
Telecinco in Spagna
Berlusconi, Dell’Utri e altri manager Fininvest, responsabili in Spagna dell'emittente Telecinco, sono accusati di frode fiscale per 100 miliardi e violazione della legge antitrust spagnola, per avere detenuto occultamente il controllo di Telecinco, proibito dalle leggi antimonopolio. Sono ora in attesa di giudizio su richiesta del giudice istruttore anticorruzione di Madrid, Baltasar Garzon Real. Il giudice Garzon ha chiesto di processare Berlusconi in Italia o di poterlo processare in Spagna. Di fatto, il processo è sospeso
:confused:
quindi secondo te b. è "colpevole di essere innocente" ??? :mc:
incredibiile come i suoi "difensori" + accaniti abbiano imparato l'arte di arrampicarsi sugli specchi ... :rolleyes:
B. non è PERSEGUITATO dai giudici... è semplicemente "perseguitato" dalla LEGGE ITALIANA !!! come lo è un delinquente, come lo sono io, voi, noi tutti ...deve farsene una ragione
:rolleyes:
ultima considerazione...
negli STATI UNITI qualche anno fa, la massima carica dello stato, il presidente in persona, il capo del governo e dell'esercito, è stato letteramente messo al muro e crocifisso dai media per essere accusato di essersi fatto fare un pompin@ da una collaboratrice...
il nostro PDC è indagato da mezza europa, è indubbiamente un pregiudicato ed è attualmente sotto processo...
ed agli italiani NON GLIENE FREGA UN TUBO ??? :muro: :muro: :muro:
majin mixxi
13-11-2004, 16:58
Originariamente inviato da Marlex
:
:confused:
quindi secondo te b. è "colpevole di essere innocente" ??? :mc:
ma stai anche a rispondergli?
:D
Originariamente inviato da Marlex
:confused:
interessante questo tua interpretazione, vediamo di analizzare quanto riportato nel link (e tra l'altro facilmente verificabile)
E' ben curiosa la tua di interpretazione, condannato in primo grado assolto in appello o in cassazione per te è condanna?
Ma allora a che servono l'appello e la cassazione? Forse che una condanna in primo grado e assoluzione poi vale comunque mezza condanna?
E ancora: la prescrizione nella vostra interpretazione è peggio di una condanna, perchè un imputato non può neppure difendersi.. "prescritto=condannato".
Questa è la cultura liberale della sinistra italiana.. per cui per gli avversari politici vale la presunzione di colpevolezza e non di innocenza.. devono provare di essere innocenti, non gli inquirenti che sono colpevoli.. prescrizioni, insufficienze di prove, indizi, male parole degli inquirenti valgono come condanne.. non una parola sulle tante, troppe inchieste utili solo a gettar fango, buone solo a comparire sui giornali
"Berlusconi accusato di mafia"
e poi archiviate senza nemmeno arrivare al processo.. ma a che servono i processi?
A nulla, la sentenza già emessa.. la sentenza dei sinistri.
Originariamente inviato da SaMu
E' ben curiosa la tua di interpretazione, condannato in primo grado assolto in appello o in cassazione per te è condanna?
Ma allora a che servono l'appello e la cassazione? Forse che una condanna in primo grado e assoluzione poi vale comunque mezza condanna?
E ancora: la prescrizione nella vostra interpretazione è peggio di una condanna, perchè un imputato non può neppure difendersi.. "prescritto=condannato".
Questa è la cultura liberale della sinistra italiana.. per cui per gli avversari politici vale la presunzione di colpevolezza e non di innocenza.. devono provare di essere innocenti, non gli inquirenti che sono colpevoli.. prescrizioni, insufficienze di prove, indizi, male parole degli inquirenti valgono come condanne.. non una parola sulle tante, troppe inchieste utili solo a gettar fango, buone solo a comparire sui giornali
"Berlusconi accusato di mafia"
e poi archiviate senza nemmeno arrivare al processo.. ma a che servono i processi?
A nulla, la sentenza già emessa.. la sentenza dei sinistri.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
HAHAHAHAHAHAHAHAH !!!!
quindi, "sapientone", secondo te io sarei di "sinistra" solo perchè riporto i fatti e non mi arrampico sugli specchi ? :rolleyes:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
IO NON SONO MAI STATO DI SINISTRA !!! :O
comunque sei SPASSOSISSIMO !!! :mc: :D
Lucio Virzì
13-11-2004, 17:58
Marlex, grazie per aver riportato sul binario giusto la discussione, sapientemente deviata su Andreotti appositamente per evitare di parlare di quello che hai postato, e grazie anche per aver fatto fare brutta figura a chi crede che la ricerca della verità, anche quando scomoda, sia un affare da "sinistri" ;)
LuVi
alphacygni
13-11-2004, 18:34
La cosa interessante e' che la vicenda di Andreotti viene regolarmente chiamata in causa per tirarla in caciara, ma tralasciando guardacaso un aspetto: e cioe' che Andreotti si e' fatto processare senza rompere i maroni, a berciare ogni 2 per 3 contro la congiura politica, e presentandosi alle udienze parlando da imputato quale comunque era, come farebbe un normale cittadino davanti alla legge. Non e' stato dichiarato colpevole, e non si e' nemmeno fatto le leggi per pararsi il culo, come qualcun altro. Il paragone tra questi 2 personaggi e' quantomeno fuori luogo...
jumpermax
13-11-2004, 18:36
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Marlex, grazie per aver riportato sul binario giusto la discussione, sapientemente deviata su Andreotti appositamente per evitare di parlare di quello che hai postato, e grazie anche per aver fatto fare brutta figura a chi crede che la ricerca della verità, anche quando scomoda, sia un affare da "sinistri" ;)
LuVi
la "ricerca della verità" è una di quelle cose che applicata alla politica mi evoca scenari sinistri sicuramente.
Lucio Virzì
13-11-2004, 18:42
Originariamente inviato da alphacygni
La cosa interessante e' che la vicenda di Andreotti viene regolarmente chiamata in causa per tirarla in caciara, ma tralasciando guardacaso un aspetto: e cioe' che Andreotti si e' fatto processare senza rompere i maroni, a berciare ogni 2 per 3 contro la congiura politica, e presentandosi alle udienze parlando da imputato quale comunque era, come farebbe un normale cittadino davanti alla legge. Non e' stato dichiarato colpevole, e non si e' nemmeno fatto le leggi per pararsi il culo, come qualcun altro. Il paragone tra questi 2 personaggi e' quantomeno fuori luogo...
Hai ragione, a questo non avevo pensato.
Il paragone squalifica Andreotti in maniera assurda.
E' improponibile.
LuVi
Lucio Virzì
13-11-2004, 18:48
Originariamente inviato da jumpermax
la "ricerca della verità" è una di quelle cose che applicata alla politica mi evoca scenari sinistri sicuramente.
Ma al di là della tua logora battuta :asd: hai capito cosa intendevo dire? :confused:
Che non è necessario essere giudicati "sinistri" per poter avere una opinione non schierata e critica nei confronti di SB e dei suoi innumerevoli processi.
Ad ogni modo, posso sperare in un processo regolare in cui non giocherà a nascondino trincerandosi dietro impegni inesistenti? Posso sperare in un processo in cui si giunga ad una conclusione che non sia "prescrizione"? Posso? Può essere lecito aspettarsi un po di verità, un po di civiltà, da un processo in cui sia implicato SB? Che poi, la mia vera speranza sia quella di vederlo precipitare nella polvere, nel fango, questo è assolutamente ininfluente.
LuVi
jumpermax
13-11-2004, 19:03
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma al di là della tua logora battuta :asd: hai capito cosa intendevo dire? :confused:
Che non è necessario essere giudicati "sinistri" per poter avere una opinione non schierata e critica nei confronti di SB e dei suoi innumerevoli processi.
Ad ogni modo, posso sperare in un processo regolare in cui non giocherà a nascondino trincerandosi dietro impegni inesistenti? Posso sperare in un processo in cui si giunga ad una conclusione che non sia "prescrizione"? Posso? Può essere lecito aspettarsi un po di verità, un po di civiltà, da un processo in cui sia implicato SB? Che poi, la mia vera speranza sia quella di vederlo precipitare nella polvere, nel fango, questo è assolutamente ininfluente.
LuVi
No, anche Travaglio fa lo stesso gioco giustizialista e forcaiolo da destra. E' un modo di fare politica che mi piace davvero poco, che sia destra o sinistra a farlo mi è ininfluente.
Originariamente inviato da alphacygni
La cosa interessante e' che la vicenda di Andreotti viene regolarmente chiamata in causa per tirarla in caciara, ma tralasciando guardacaso un aspetto: e cioe' che Andreotti si e' fatto processare senza rompere i maroni, a berciare ogni 2 per 3 contro la congiura politica, e presentandosi alle udienze parlando da imputato quale comunque era, come farebbe un normale cittadino davanti alla legge. Non e' stato dichiarato colpevole, e non si e' nemmeno fatto le leggi per pararsi il culo, come qualcun altro. Il paragone tra questi 2 personaggi e' quantomeno fuori luogo...
Forse ti sfugge una differenza.
Andreotti è stato accusato ingiustamente (ora possiamo dirlo) quando la sua carriera politica volgeva al termine, quando aveva già dato.
Berlusconi cosa doveva fare? Ritirarsi dalla politica alle prime accuse, difendersi in tribunale, e dopo 15 anni ottenute le assoluzioni tornare.. tornare a cosa? In 15 anni la politica mica aspetta.
Vuoi dare il potere dei pubblici ministeri di escludere per 15 anni dalla vita politica italiana il leader di una coalizione con un avviso di garanzia, salvo poi chiudere il tutto con un "scusa tanto, ci eravamo sbagliati"?
La dittatura degli avvisi di garanzia, la dittatura dei pubblici ministeri: Ilda Boccassini ha il potere di decidere chi può rappresentare mezza Italia e chi no, con un avviso di garanzia.
Martin P
14-11-2004, 02:15
Tu pretendi di far politica a colpi di magistratura, quello che proponi è un parlamento subordinato ad un altro potere dello stato che non agisce sotto mandato divino ti ricordo ma è composto da uomini, corrotti faziosi e soprattutto militanti quanto i primi.
guarda che mi sa che è il contrario .... purtroppo stiamo andando verso una magistratura controllata e subordinata lal potere politico ... ce ne accorgeremo tutti quando sarà troppo tardi
Berlusconi sta facendo i suoi interessi a colpi di decreti legge, altro che... :muro:
... con la separazione delle carriere si otterrà una magistratura castrata e al guinzaglio della politica, non + efficente come vogliono farci credere! ... stiamo facendo come in USA dove il procuratore è AL SERVIZIO del Sindaco! :eek: :eek: :eek:
...se Previti è stato condannato e ci sono le prove dei versamenti di + di 400.000$ sul conto di Squillante da parte di Mediaset, come faceva SB a non saperne nulla ed a essere Innocente?
... giuro che prima di SB non ero di sinistra (purtroppo) ma vedendo come stanno smontando lo Stato Italiano adesso non posso farne a meno :muro:
alphacygni
14-11-2004, 02:19
Originariamente inviato da SaMu
Forse ti sfugge una differenza.
Andreotti è stato accusato ingiustamente (ora possiamo dirlo) quando la sua carriera politica volgeva al termine, quando aveva già dato.
Berlusconi cosa doveva fare? Ritirarsi dalla politica alle prime accuse, difendersi in tribunale, e dopo 15 anni ottenute le assoluzioni tornare.. tornare a cosa? In 15 anni la politica mica aspetta.
Vuoi dare il potere dei pubblici ministeri di escludere per 15 anni dalla vita politica italiana il leader di una coalizione con un avviso di garanzia, salvo poi chiudere il tutto con un "scusa tanto, ci eravamo sbagliati"?
La dittatura degli avvisi di garanzia, la dittatura dei pubblici ministeri: Ilda Boccassini ha il potere di decidere chi può rappresentare mezza Italia e chi no, con un avviso di garanzia.
Non mi risulta nemmeno, pero', che Andreotti si sia ritirato dalla politica per farsi processare.... per cui, non capisco dove vuoi arrivare: Berlusconi e' in politica, Berlusconi e' inquisito, Berlusconi e' processato: perche' non dovrebbe farsi processare in prima persona? Prima di realizzarsi opportune leggi ad hoc (e qui voglio capire se la dittatura e' davvero dei pubblici ministeri o di qualcun altro, parlando di ingerenza negli altri poteri dello stato), il processo ha avuto il suo corso senza mai vederlo in aula se non per le sue "dichiarazioni spontanee" che non valgono nulla. Non mi pare sia altresi' stato escluso dalla vita politica, essendo addirittura presidente del consiglio (e ci e' diventato quando le sue noie giudiziarie erano cosa nota), per cui a me la differenza che non puo' sfuggire e' soprattutto quella che uno in tribunale ci e' andato, ha parlato, e non ha lanciato proclami su presunte congiure, non si e' fatto leggi a suo uso e consumo per aggirare queste beghe; l'altro, ha fatto l'esatto contrario di tutto cio' fin dal primo momento. Si puo' discutere sul fatto che sia opportuno o meno restare in politica qualora inquisiti, ma mi sembra che Berlusconi (cosi' come Andreotti) abbia gia' abbondantemente superato il problema non considerandolo tale; ma una volta superato questo dubbio, perche' si dovrebbe considerare il tribunale in quanto tale in antitesi con la politica? Perche' non presentarsi in aula da cittadino comune, quale dovrebbe essere davanti alla legge?
John Cage
14-11-2004, 03:04
Originariamente inviato da alphacygni
Non mi risulta nemmeno, pero', che Andreotti si sia ritirato dalla politica per farsi processare.... per cui, non capisco dove vuoi arrivare: Berlusconi e' in politica, Berlusconi e' inquisito, Berlusconi e' processato: perche' non dovrebbe farsi processare in prima persona? Prima di realizzarsi opportune leggi ad hoc (e qui voglio capire se la dittatura e' davvero dei pubblici ministeri o di qualcun altro, parlando di ingerenza negli altri poteri dello stato), il processo ha avuto il suo corso senza mai vederlo in aula se non per le sue "dichiarazioni spontanee" che non valgono nulla. Non mi pare sia altresi' stato escluso dalla vita politica, essendo addirittura presidente del consiglio (e ci e' diventato quando le sue noie giudiziarie erano cosa nota), per cui a me la differenza che non puo' sfuggire e' soprattutto quella che uno in tribunale ci e' andato, ha parlato, e non ha lanciato proclami su presunte congiure, non si e' fatto leggi a suo uso e consumo per aggirare queste beghe; l'altro, ha fatto l'esatto contrario di tutto cio' fin dal primo momento. Si puo' discutere sul fatto che sia opportuno o meno restare in politica qualora inquisiti, ma mi sembra che Berlusconi (cosi' come Andreotti) abbia gia' abbondantemente superato il problema non considerandolo tale; ma una volta superato questo dubbio, perche' si dovrebbe considerare il tribunale in quanto tale in antitesi con la politica? Perche' non presentarsi in aula da cittadino comune, quale dovrebbe essere davanti alla legge?
il più ha sciolto i cani: ha mandato tutti i suoi uomini ed usato tutto il suo potere mediatico per scaraventarlo sulla magistratura. Palate di fango e disinformazione che ormai per molti è la verità assoluta. Basterebbe leggersi i verbali dei processi per rendersi conto di cosa stiamo parlando.
John Cage
14-11-2004, 03:05
Originariamente inviato da jumpermax
No, anche Travaglio fa lo stesso gioco giustizialista e forcaiolo da destra. E' un modo di fare politica che mi piace davvero poco, che sia destra o sinistra a farlo mi è ininfluente.
infatti travaglio che comunque rimane un abile giornalista è sempre stato un moderato e mai di sinistra.
John Cage
14-11-2004, 03:08
Originariamente inviato da SaMu
Esatto, l'hai detto chiaramente.. per te è colpevole di archiviazione e prescrizione.
Evidentemente nel paese dove vivi le persone sono colpevoli fino ad assoluzione definitiva.
"parafrasare"
ti dice qualcosa?
In ogni caso è una goduria partecipare a queste discussioni, i sinistri che credono di essere intelligenti evidentemente ancora non hanno capito che queste due etichette
FORCAIOLI
e
SUPPONENTI
sono quelle che da 10 anni permettono ad una destra sempre più inconcludente di continuare a metterli sotto, che hanno permesso nei 50 anni precedenti di escluderli dal governo, che continueranno a convincere la gente a non volerli e se si continua così, lo piglieranno nel sacco anche nel 2006.:cool::D
Originariamente inviato da alphacygni
Non mi risulta nemmeno, pero', che Andreotti si sia ritirato dalla politica per farsi processare.... per cui, non capisco dove vuoi arrivare
Se non ce la fai a capirlo da solo non è che posso darti delle ripetizioni, è Domenica e soprattutto voi proletari non pagate quel che prendete :D
Andreotti è un senatore a vita fuori da ogni gioco di governo e coalizione, Berlusconi è il leader di una coalizione un presidente del consiglio un candidato alle elezioni a seconda del momento negli ultimi 10 anni.
Ora se ti sfugge la differenza tra gli avvisi di garanzia al primo e al secondo, cosa posso farci? Avvisi di garanzia che dovrebbero essere "di garanzia" e invece sono "anticipazioni di infamia e condanne da cui scagionarsi".
Come quello inviatogli nel 1994 a Napoli mentre presiedeva un G8 sulla criminalità: ti pare che valga la retorica del "tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge", che un avviso a lui in quella situazione equivalesse a mandarglielo 2 settimane dopo, o a mandarlo a un senatore a vita in pensione, o a mandarlo a un tizio che non finisce sui giornali?
L'inchiesta nata su quella avviso si è conclusa in NULLA, NULLA, NULLA, ma l'effetto era già stato ottenuto con quell'avviso, l'effetto di infamia: sei daccordo? Vorrei che mi dicessi se non è vero, per capire fino a che punto vediamo le cose diversamente.
Questa mi pare la repubblica che teorizzate voi. La magistratura, o meglio un manipolo di PM che scrivono sui giornali dell'opposizione e rilasciano interviste politiche a destra e a maca, hanno il diritto senza dover rendere conto a nessuno di influenzare la vita politica del paese inviando processando accusando.
Se il sistema fosse perfetto, se i magistrati rendessero conto dei loro errori, avreste perfettamente ragione: avviso di garanzia a Berlusconi? In 3 mesi si fa il processo, 3 gradi di giudizio, si sa se è colpevole o meno, se i PM hanno sbagliato ne pagano le conseguenze in termini di carriera e assegnamenti.. come gli arbitri: chi fa errori, va ad arbitrare in serie C.
Invece la realtà italiana, distorta rispetto al sistema perfetto, è che: il PM manda l'avviso senza dover render conto a nessuno, l'avviso equivale ad infamia (e gente come voi, a cui piace l'infamia giudiziaria come categoria politica, alimenta le reazioni alle accuse, come in questo caso: processo SME, non siamo alla condanna ma alle accuse, ne discutete come di una condanna o almeno mezza, mentre Berlusconi per principio in questo momento è innocente come il culo di un neonato), l'infamia sarà eventualmente lavata dopo 15 o 20 anni e nel frattempo resta, archiviazioni amnistie assenze di prove prescrizioni pur previste dal codice di un paese civile equivalgono a condanne (perchè non lavano sufficientemente l'infamia).
Risultato? Il PM nel nostro paese non emette "l'accusa" ma "la condanna infamante", che potrà essere lavata solo troppo tardi dalle sentenze definitive, quando ormai un uomo politico dopo 15 anni di infamia è distrutto.
Quanti democristiani sono stati distrutti così, ed ora dopo 15 anni e le assoluzioni sono stati estromessi dalla vita politica? Cosa gli diciamo "scusi tanto, faccia rewind e ricominci da dov'era prima"?
Ecco che allora, ed è questa un'altra cosa che non capite, che molta gente tollera di buon grado le evidenti forzature al codice che fa la maggioranza, non perchè pensiamo che in un paese perfetto siano giuste (sono sbagliate), ma perchè nella realtà del nostro paese sono una legittima risposta alle distorsioni del sistema fatte dal PM: se in un match di judo uno dei contendenti tira fuori un crick e inizia a usarlo, accetto di buon grado che l'altro contentente prenda una sedia e la usi per difendersi, anche se so che nel judo è sbagliato usare mezzi impropri.
Voi invece pretendereste la correttezza formale da parte dell'imputato Berlusconi, a fronte dell'evidenza che un avviso di garanzia basta e avanza ad un PM a determinare il risultato di un'elezione.
jumpermax
14-11-2004, 10:30
Originariamente inviato da John Cage
infatti travaglio che comunque rimane un abile giornalista è sempre stato un moderato e mai di sinistra.
Un giornalista forcaiolo che ama quando si agitano le manette per quanto mi riguarda non è un moderato.
tatrat4d
14-11-2004, 10:41
Originariamente inviato da Proteus
Che tristezza SaMu, siamo tormentati da una destra arruffona ed incapace e da una sx altrattanto arruffona ed incapace con in più una incapacità di comunicare con chi non sia un loro adepto e, dulcis in fundo, da una popolazione che persegue solo il suo interesse particolare strafregandosene del bene comune.
Mi sovviene che qualcuno ha citato la Finlandia come nazione virtuosa ma senza citare come è stata portata ad essere tale e ciò con pesantissimi tagli al welfare che hanno riportato il deficit di bilancio ad un +2,3 del pil innescando un processo virtuoso di crescita economica. Una simile operazione è impossibile in questo paese perchè tutti (partiti, sindacati ed industriali e molti abitanti) o quasi si sono ingrassati o hanno vissuto sull'assistenzialismo generalizzato e toccare certe cose farebbe insorgere tutti. Il risultato è che la Finlandia stà correndo verso il benessere e noi verso la bancarotta.
Ciao
Piccolo supplemento di OT: ma è vera 'sta storia che in Slovacchia abbiano introdotto la flat tax al 19%?
von Clausewitz
14-11-2004, 16:01
Originariamente inviato da SaMu
In ogni caso è una goduria partecipare a queste discussioni, i sinistri che credono di essere intelligenti evidentemente ancora non hanno capito che queste due etichette
FORCAIOLI
e
SUPPONENTI
sono quelle che da 10 anni permettono ad una destra sempre più inconcludente di continuare a metterli sotto, che hanno permesso nei 50 anni precedenti di escluderli dal governo, che continueranno a convincere la gente a non volerli e se si continua così, lo piglieranno nel sacco anche nel 2006.:cool::D
tralasciando le vetuste categorie dei sinistri, dei supponenti e dei forcaioli che alloggiano in gran numero anche a destra (sinistri a destra, in quanto personaggi sinistri)
io veramente di destra negli ultimi 10 anni ricordo gli indimenticabili 7 mesi di berlusconi nel 94 e i 3 anni e mezzo di adesso
nel frattempo dini e prodi erano anch'essi emanazioni di berlusconi e non se ne accorto nessuno? :confused:
LittleLux
14-11-2004, 16:09
Originariamente inviato da von Clausewitz
tralasciando le vetuste categorie dei sinistri, dei supponenti e dei forcaioli che alloggiano in gran numero anche a destra (sinistri a destra, in quanto personaggi sinistri)
io veramente di destra negli ultimi 10 anni ricordo gli indimenticabili 7 mesi di berlusconi nel 94 e i 3 anni e mezzo di adesso
nel frattempo dini e prodi erano anch'essi emanazioni di berlusconi e non se ne accorto nessuno? :confused:
Mi dispiace deluderti, von, ma in Italia, a sentir molti, queste categorie son vive evegete. Solo che stanno tutte tra i sinistri di sinistra.:asd:
E, se gli fai notare, giusto per coerenza, che solo fino all'altro ieri (oggi non lo sono più solo per convenienza) a destra c'erano i forcaioli di an e quelli della lega che sventolavano il cappio alla Camera, bè, dicevo, se glielo fai notare si incazzano anche....e ti danno del comunista.:asd:
Ciao
von Clausewitz
14-11-2004, 16:13
Originariamente inviato da NeSs1dorma
infatti. l'ennesimo processo politico che si concluderà nel nulla.
che noia...
Originariamente inviato da NeSs1dorma
mi auguro che sopo questa ennesima e ridicola messa in scena, si faccia pulizia nella magistratura militante.
finalmente è in arrivo una riforma giudiziaria che metterà fine a questo sconcio
io al posto tuo non ne sarei così sicuro
non si tratta di accuse inventate o politiche
da riscontri bancari inoppugnabili pare che la finivest per tramite previti avesse a libro paga alcuni magistrati romani
con tanto di riscontro di sentenze targate anni 80 e 90 che venivano ribaltate in maniera singolare sempre a favore della fininvest, con alcuni magistrati giudicanti, fra gli altri, beneficiari di quei conti
è uni reato particolarmente odioso, la bilancia della giustizia che deve essere equidistante fra le parti, in realtà pendeva da una parte
non penserai che l'italia intera si faccia prendere in giro con la storiella delle partite di calcetto e di strani compensi non dichiarati ed evasi non si capisce a che titolo? :confused:
von Clausewitz
14-11-2004, 16:17
Originariamente inviato da jumpermax
mica l'intervento... la frase in latino :D
vabbè, visto che ti piacciono le frasi in latino ti cito questa:
berlusconi legibus solutus :D
e non è una battuta, ma l'approccio di berlusconi medesimo verso la legge e dei suoi più accaniti fans come voi ;) :p
peccato che online non è comparso l'articolo di oggi sul corriere dove vi si menziona previti indagato dalla procura di brescia per calunnia visto le sue false accuse ai giudici milanesi
finalmente, almeno quell'individuo la finirà di prendere in giro e farsi beffe del sistema giudiziario italiano come sta facendo da anni
magari domani se lo mettono nell'archivio te lo posto ;)
von Clausewitz
14-11-2004, 16:29
Originariamente inviato da LittleLux
Mi dispiace deluderti, von, ma in Italia, a sentir molti, queste categorie son vive evegete. Solo che stanno tutte tra i sinistri di sinistra.:asd:
E, se gli fai notare, giusto per coerenza, che solo fino all'altro ieri (oggi non lo sono più solo per convenienza) a destra c'erano i forcaioli di an e quelli della lega che sventolavano il cappio alla Camera, bè, dicevo, se glielo fai notare si incazzano anche....e ti danno del comunista.:asd:
Ciao
solo Jumper, Samu e Proteus non se ne sono accorti :D
in realtà il loro, quello della CDL intendo è un giustizialismo molto strabico e selettivo
garantisti nel senso d'impuniti con gli amici e gli amici degli amici
ferocemente forcaioli e giustizialisti con chinque altro non sia avvertito come "amico"
immigrati, avversari politici, inclusi anche persone come la figlia di Moroni oggetto nei mesi scorsi di irriguardose battute da parte della lega facenti parte della stessa CDL, e poi i comunisti, i giudici naturalmente questi farabutti, ecc.
Ciao :)
Originariamente inviato da von Clausewitz
tralasciando le vetuste categorie dei sinistri, dei supponenti e dei forcaioli che alloggiano in gran numero anche a destra (sinistri a destra, in quanto personaggi sinistri)
io veramente di destra negli ultimi 10 anni ricordo gli indimenticabili 7 mesi di berlusconi nel 94 e i 3 anni e mezzo di adesso
nel frattempo dini e prodi erano anch'essi emanazioni di berlusconi e non se ne accorto nessuno? :confused:
Quella del democristiano Prodi nel 1996 è stata una vittoria elettorale della sinistra? Oppure il radicale Rutelli nel 2001 era un candidato della sinistra? Non io ma molti sinistri DOC, sarebbero pronti a giurarti il contrario :p
La sinistra non ha mai vinto un'elezione politica in Italia, l'ultima a cui hanno partecipato nel 1994 con la gioiosa macchina da guerra candidato premier Achille Occhetto (PDS), da allora (ed anche nel 2006) la sinistra non si sono nemmeno presentati non sentendosi ancora sufficientemente sdoganati da proporsi all'elettorato italiano con un candidato che non fosse preso a prestito dalle tradizioni politiche che per tutto il dopoguerra han combattuto.
Ma sono sicuro Fabio che queste cose le sai meglio di me e che per puro spirito di contrapposizione contingente alle mie parole, hai definito Dini un presidente del consiglio della sinistra italiana.:D
LittleLux
14-11-2004, 16:41
Originariamente inviato da von Clausewitz
solo Jumper, Samu e Proteus non se ne sono accorti :D
in realtà il loro, quello della CDL intendo è un giustizialismo molto strabico e selettivo
garantisti nel senso d'impuniti con gli amici e gli amici degli amici
ferocemente forcaioli e giustizialisti con chinque altro non sia avvertito come "amico"
immigrati, avversari politici, inclusi anche persone come la figlia di Moroni oggetto nei mesi scorsi di irriguardose battute da parte della lega facenti parte della stessa CDL, e poi i comunisti, i giudici naturalmente questi farabutti, ecc.
Ciao :)
Non posso essere che d'accordo con te. Riguardo tutta sta vicenda, inoltre, penso che la miglior risposta l'abbia data lo stesso Berlusconi,affermando che ora occorrerà dara un'accellerata alla "riforma" della giustizia, e che questa sarà la miglior risposta possibile alla richiesta della Bocassini.
Scommetto, tuttavia, che molti, in queste parole, non leggeranno nulla di strano, tantomeno di preoccupante.
Ciao
LittleLux
14-11-2004, 16:46
Originariamente inviato da SaMu
Quella del democristiano Prodi nel 1996 è stata una vittoria elettorale della sinistra? Oppure il radicale Rutelli nel 2001 era un candidato della sinistra? Non io ma molti sinistri DOC, sarebbero pronti a giurarti il contrario :p
La sinistra non ha mai vinto un'elezione politica in Italia, l'ultima a cui hanno partecipato nel 1994 con la gioiosa macchina da guerra candidato premier Achille Occhetto (PDS), da allora (ed anche nel 2006) la sinistra non si sono nemmeno presentati non sentendosi ancora sufficientemente sdoganati da proporsi all'elettorato italiano con un candidato che non fosse preso a prestito dalle tradizioni politiche che per tutto il dopoguerra han combattuto.
Ma sono sicuro Fabio che queste cose le sai meglio di me e che per puro spirito di contrapposizione contingente alle mie parole, hai definito Dini un presidente del consiglio della sinistra italiana.:D
SaMu, se la sx non ha mai vinto, della dx cosa si dovrebbe dire? Comunque, guarda, le tue sono parole che lasciano il tempo che trovano, perchè forse ti è sfuggito il fatto che oggi il sistema politico ed elettorale è radicalmente cambiato, e che dx, sx, e centro, da soli non vinceranno mai.
Sinceramente, sentirti dire le cose che hai appena detto su Prodi e su Rutelli, mi sembra di assistere ad uno scimmiottamento di Berlusconi. Insomma, sembra proprio di sentir parlare lui in prima persona.
Berlusconi lo sa, e dovresti saperlo anche tu, se solo ti ricordassi
della sconfitta elettorale che il berlusca subì nel 1996, causa alleanza mancata con la Lega.
von Clausewitz
14-11-2004, 16:48
Originariamente inviato da SaMu
Quella del democristiano Prodi nel 1996 è stata una vittoria elettorale della sinistra? Oppure il radicale Rutelli nel 2001 era un candidato della sinistra? Non io ma molti sinistri DOC, sarebbero pronti a giurarti il contrario :p
La sinistra non ha mai vinto un'elezione politica in Italia, l'ultima a cui hanno partecipato nel 1994 con la gioiosa macchina da guerra candidato premier Achille Occhetto (PDS), da allora (ed anche nel 2006) la sinistra non si sono nemmeno presentati non sentendosi ancora sufficientemente sdoganati da proporsi all'elettorato italiano con un candidato che non fosse preso a prestito dalle tradizioni politiche che per tutto il dopoguerra han combattuto.
Ma sono sicuro Fabio che queste cose le sai meglio di me e che per puro spirito di contrapposizione contingente alle mie parole, hai definito Dini un presidente del consiglio della sinistra italiana.:D
ma no, non per contrapposizione e che i tuoi sono ragionamenti capziosi :D
la sinistra da soila come berlusconi da solo non potrebbero vincere
ecco perchè creano gli schieramenti di cui fanno parte, ed esprimono ministri, persidenti del consiglio, maggioranze politiche in parlamento e si chiamano centrosinitra o centrodestra
d'altronde lo disse anche Montanelli per rincuorare i "sinistri" delusi dalla sconfitta del 94: senza noi moderati che rifuggono da berlusconi non ce la potrete mai fare
Dini come prodi non sarà stato propriamente un uomo di sinistra,
ma era di (centro)sinistra la maggioranza che reggeva il suo governo ed è stato in seguito anche un pessimo ministro degli esteri
e ci sono stati anche d'alema, amato ecc.
e poi non di sinistra non equivale a destra perchè a finire sotto nel 96 fu proprio la destra ;)
Martin P
14-11-2004, 16:58
Non è che si sia poi visto un grande effetto, scagliare palate di fango in una palude, tutte le nostre istituzioni lo sono, non cambia nulla e neppure si notano effetti. Ciao
...complimenti bel commento... ma che ne sai che tutte le istituzioni italiane sono un mare di fango (o palude)?
i processi contro SB non sono campati in aria, nonostante vogliano farvelo credere.... è come la mafia che non esiste...
... questa è la potenza di avere tutta l'informazione al proprio servizio, vi hanno fatto il lavaggio del cervello, ... mi dispiace solo che quando vi accorgerete dell'errore sarà troppo tardi e nella m... ci saremo tutti, anche chi non ha votato SB ...
Originariamente inviato da LittleLux
SaMu, se la sx non ha mai vinto, della dx cosa si dovrebbe dire? Comunque, guarda, le tue sono parole che lasciano il tempo che trovano, perchè forse ti è sfuggito il fatto che oggi il sistema politico ed elettorale è radicalmente cambiato, e che dx, sx, e centro, da soli non vinceranno mai.
Perdonami ma se mi permetto di dissentire, che da soli non si vinca è palese e siamo daccordo, ma la differenza è che la destra può candidare e candida il leader del partito di maggioranza relativa, come succede in quasi tutti i paesi.
La sinistra non candida il leader del partito di maggioranza relativa, candida un leader di centro, espressione di una delle componenti della Margherita.
Sarebbe come se la destra, non potendosi presentare con Berlusconi perchè non sufficientemente sdoganato, candidasse Follini perchè presentabile.
In realtà anche così il paragone non quadra ancora, perchè Follini perlomeno è il leader di un partito mentre Prodi non è il leader della Margherita, addirittura anzi oggi è proprio con la Margherita e col suo leader che ha i maggiori problemi di relazione.
Questa è una realtà ben nota e di cui i primi a crucciarsi sono gli esponenti dei DS, che accettano pragmaticamente (perchè sono realisti) il veto imposto dagli elettori alla candidatura di uno di loro, ma che non passa giorno senza che agognino, per il 2011 o per quando sarà, il momento in cui finalmente un ex comunista potrà perlomeno candidarsi a leader del paese.
p.s.extraanalisi ovviamente Occhetto 1994, quando però pensavano di correre da soli e che bastasse un 38% a vincere, e D'Alema che è stato sì il primo presidente del consiglio ex comunista ma non scelto dagli elettori.
John Cage
14-11-2004, 17:13
Originariamente inviato da jumpermax
Un giornalista forcaiolo che ama quando si agitano le manette per quanto mi riguarda non è un moderato.
nel moderato nel senso che è di destra. Travaglio lavorava al giornale, era uno dei pupilli di Indro Montanelli...
Atteggiamenti forcaioli in italia sono stati quelli della lega e di AN.
ma un conto è avere quell'atteggiamneto da POLITICO, un conto da GIORNALISTA.
Saprai la differenza immagino..
John Cage
14-11-2004, 17:27
Originariamente inviato da SaMu
In ogni caso è una goduria partecipare a queste discussioni, i sinistri che credono di essere intelligenti evidentemente ancora non hanno capito che queste due etichette
FORCAIOLI
e
SUPPONENTI
sono quelle che da 10 anni permettono ad una destra sempre più inconcludente di continuare a metterli sotto, che hanno permesso nei 50 anni precedenti di escluderli dal governo, che continueranno a convincere la gente a non volerli e se si continua così, lo piglieranno nel sacco anche nel 2006.:cool::D
Credo che tu abbia delle idee un pò confuse sulla storia italiana degli ultimi 50 anni.
Se ti riferisci al partito comunista è vero, è sempre stato escluso dal governo. Chi ha governato l'italia? Il centrosinistra o il centrodestra? Sapresti rispondere a questa domanda? Dici centrodestra? E quando? Chi? La DC? Il PSI? i repubblicani? i SOCIALDEMOCRATICI? E già... tutte forze di centrodestra erano...
:muro:
Per non parlare della storia recente: Amato, Ciampi, Dini...Poi (piccola parentesi del signor B.) Poi centrosinistra per 5 anni, Adesso Destra da 3,5. I conti non tornano. ha governato di più AN o i DS?
Sei sicuro che l'Italia sia di "naturalemaggioranzadicentrodestra" come dice il buon Baget Bozzo? Sicuro sicuro?
;)
i forcaioli li ho visti son all'interno della destra. Anzi, sono stati solo i parlamentari di centrodestra nella storia del nostro paese ad assumere i poteri della magistratura per indagare l'opposizione. Sono loro hanno saputo essere, e sanno essere forcaioli e supponenti.
Rileggiti la storia, compresa la più recente che almeno ci fai una figura migliore...
:)
John Cage
14-11-2004, 17:31
Originariamente inviato da Proteus
Ottima osservazione Von, ma forse non ti sei accorto a tua volta dello strabismo presente nell'area per cui simpatizzi, lo vedrebbe anche un cieco.
Riguardo la moroni ha stuzzicato, dovresti raccontare le cose nella loro interezza perchè così fai apparire quella gallinella come una innocente persona che è stata bastonata, virtualmente, solo perchè passava di li per caso, il can che dorme e si è presa un morso. Non ha avuto neppure il buongusto di tacere considerando che certe uscite non sono ammissibili se si considerano gli eventi che hanno riguardato, imho lo riguardano tutt'ora, la poluitica di questo paese e che la colpa era in gran parte sua perchè non ha soppesato bene ciò che ha fatto uscire dalla bocca.
Ciao
P.S. Ti informo che mezze verità o verità incomplete funzionano poco con chi si tiene informato e che se vuoi posso fare una raccolta di fesserie combinate dalla sx dagli anni 60 ad oggi e scaricarla, a mo di spazzatura, nel forium ma credo che amministratori e moderatori non apprezzerebbero una simile occupazione di spazio.
certo, basta provocare per meritarsi delle risposte in tono. Charo. Ma secondo il tuo ragionamento allora, con tutte le sue provacazioni, Berluschino non si meriterebbe nulla?
John Cage
14-11-2004, 17:39
Originariamente inviato da Proteus
Certo, non hanno mai superato la perfidia della sinistra e non mi pare differenza da poco.
Se ha un tale atteggiamento non può fregiarsi della qualifica di giornalista ma di militante. Che poi travaglio sia di dx lascia ne dubiti e forse neppure di sx ma mi appare più un volpone che vuol far soldi approfittando della dabbenaggine del popolo, sempre ne esista uno, italiano.
Ciao
Travaglio è un giornalista specializzato nei fatti giudiziari di berlusconi. in america ci son migliaia di travagli che fano lo stesso lavoro nei confronti dei loro presidenti e nessuno ha mai gridato allo scandalo.
Hai mai letto un libro di travaglio? Io molti. La il suo lavoro, prende di mira tutta la politica a non si tira indietro se ha da dire qualcosa sulla sinistra (ad una conferenza mi ricordo ha parlato una buona mezz'ora delle magagne di Prodi).
Posso capire l'odio che prova berlusconi nei suoi confronti, ma il vostro? Non lo capisco proprio
John Cage
14-11-2004, 17:43
Originariamente inviato da Proteus
Prova a dirlo al sottoscritto che la storia non ha bisogno di leggerla perchè l'ha vissuta in prima persona. Hai sparato un mucchio di imprecisioni e di luoghi comuni, sei un poco troppo giovane per dissertare di cose che altri hanno toccato con mano, sii un tantino più cauto e sbilanciati in ciò di cui hai esperienza diretta, il sentito dire lascialo stare.
Ciao
cioè? istruiscimi tu. Quali inesattezze? Più che altro ho posto delle domande. C'è differenza tra fare affermazioni e porre domande.
Ma perchè non fai lo stesso con samu? a lui non lo dici che ha deto delle inesattezze? e come mai? ha ragione samu allora?
e' il risultato della tua esperienza?
John Cage
14-11-2004, 18:21
Originariamente inviato da Proteus
Cosa meriterebbe il Berluska è meglio non lo dica come è meglio non dica, sarebbe molto peggio, cosa meriterebbero i responsabili, comunisti e democristiani in testa, per averne provocato la discesa in campo in politica per difendere le sue televisioni da un sicuro esproprio indiretto con cui lo avrebbero costretto a svendere un paio di reti a personaggi di area cattocomunista, uno in predicato era lo svizzero, al secolo Carlo de benedetti massacratore dell'olivetti e noto truffatore, ha sbolognato una montagna di telex e computers obsoleti all'amministrazione statale con la complicità di, indovina i nomi perchè è facile, politici della sua area di riferimento.
Era dagli anni fine 70 che cercavano di ostacolare la nascita deui network privati anche con l'aiuto degli allora famosi pretori d'assalto oscurando le televisioni e azzittendo le radio private e poi cercarono di occupare tutto l'occupabile con la televisione pubblica, nascita di rai3, e non contenti vcolevano legiferare in modo tale da strangolare chi facesse televisione da privato e con alcuni ci sono, i proprietari di rete 4 ed italia1 che non sono state fondate dal Berluska, riusciti.
Berlusconi è sceso in politica per difendere le sue proprietà dalle adunche mani di quelle "brave persone" che se invece di occuparsi di queste cose avessero curato il paese non avremmo il Berluska al governo e staremmo anche assai meno peggio a livello economico. Invece da degli incapaci ci si poteva aspettare solo che facessero fesserie, e così è stato.
Ciao
P.S. Mi hai capito ora ?. Aggiungo anche che Dini ed Amato sono opportunisti di sx e che la sx ha governato, per interposta persona ed a tutti gli effetti, per oltre 10 anni e cioè dal 1990 al 2001.
la tua analisi è molto di parte. Almeno questo puoi ammetterlo. La verità a volte non sta solo da una parte....
io ad esempio sto dalla parte di chi vorrebbe (siamo in pochi lo so) un sistema più pluralista e democratico. I tetti antitrust non sono un'invenzione comunista ma vengono fuori piuttosto da una bel consolidata cultura liberlale. tutto il contrario di quello che ha fatto il berluschino con le sue leggi che contentrano ancor di più i poteri, come nelle più bieche logiche di stampo sovietico.
Se vuoi unirti alla mia parte sei ben gradito.
Ti mando un sipatico link che sicuramente ti piacerà http://digilander.libero.it/FineschiCristian/studi.html
;)
Lucio Virzì
14-11-2004, 20:18
Felice di essere forcaiolo e supponente (grazie SaMu) nei confronti di questo PdC.
Amerò sentire tintinnare le sue manette, aspetterò con ansia quel giorno, fosse anche fra 20 anni.
E finitila di rivoltar frittate a suon di Andreotti :rolleyes:
LuVi
John Cage
15-11-2004, 10:35
Originariamente inviato da Proteus
In un altro contesto avresti pienamente centrato il problema ma sfortunatamente ti sei dimenticato che stai parlando dell'italia, paese guoelfoghibellinaro per antonomasia, ed è tutto un dire.
La mia analisi non è di parte, è cresciuuta nel tempo con l'osservazione degli accadimenti e con l'analisi del processo causa/effetto. Che le cose si siano, ora, assai deteriorate anche nel senso opposto è un fatto innegabile ma stiamo analizzando origini e responsabilità di tutto questo e poi i tetti si mettono prima che qualcuno li superi e non dopo perchè puzza di operazione finanziaria a favore dei propri sodali di area.
Ribadisco, riguardo il fatto che abbiamo il Berluska al governo, le pesantissime responsabilità dei democristiani e dei comunisti che pur di mantenere il controllo mediatico se ne sono strafottuti delle libertà del cittadino, hanno costruito un mostro, la rai, di cui non esiste uguale in nessun paese ed hanno ostacolato con ogni mezzo da legulei l'ingresso dei privati nel settore creando e coltivando "amorevolmente" i presupposti per quanto stiamo vivendo. Puoi agitarti fin che vuoi ma dal "matrimonio" tra comunisti e democristiani non poteva uscire altro che una progenie come il Berluska ed ora è inutile piangere sul latte versato, siamo in croce se rimane il Berluska e li resteremo se cambierà il governo. Come dice Jumper "mala tempora currunt" e mi aspetto, spero di sbagliarmi ma i segnali ci sono, l'avvento di un nuovo ventennio, se sarà il Berluska o altro non saprei perchè maggioranza ed opposizione sono praticamente dei cloni, in considerazione dell'evidenza con cui gli italiani mostrano abbondantemente di non aver imparato la lezione impartita loro nel passato.
Ciao
P.S. A proposito dei puffi ne ero al corrente già da molto tempo, all'origine si chiamavano strumfi ma non ebbero, probabilmente a causa del nome, molto successo. Che rappresentino un Kolkoz comunista è possibilissimo ma è l'immagine teorica mentre l'immagine reale è ben diversa perchè gli uomini non sono, purtroppo, puffi e sono spaventosamente individualisti, pertanto qualsiasi iniziativa tipo kolkoz è destinata, almeno fino a quando l'uomo sarà ciò che è ora, a clamoroso fallimento. Io non l'ho mai considerata una propaganda anche se tale possibilità è realistica ma solo una simpatica presentazione di come potrebbe essere la nostra società se fossimo, tutti, un tantino diversi.
i tetti antitrust sono sempre stati applicati alle società che spesso sono state smembrate. Almeno questo nei paesi seri. Anche la Microsoft ha rischiato lo smembramento e nessuno in america ha gridato all'esprorpio proletario. Perchè la politica liberale è quella che regola il mercato in modo da farlo coincidere il più possibile con la perfetta concorrenza. Ma in un'italietta come la nostra un'operazione del genere nei confronti di mediaset avrebbe fatto gridare a tutti allo scandalo. E' per questo che non è stata fatta. Perchè l'italia non è matura per tali scelte.
Come non è matura per accettare serenamente un giornaliosta come travaglio che si è specializzato nei guai giudiziari di gerlusconi. Sempre negli stati uniti do Travaglio ne esistono migliaia per ogni presidente. E nessuno ha mai gridato allo scandalo. Perchè siamo l'italiaetta.. e anche se la nostra esperienza è tanta, siamo sempre un'italietta immatura.
Permettimi di avere dei dubbi sull'imparzialità della tua analisi. Solo il fatto che esista un punto di vista legittimo e diverso (ad esempio il mio) mi autorizza a dire che il tuo è un discorso di parte. Un punto di vista tra i mille, una parziale verità peraltro molto discutibile.
Io l'ho chiarito che il mio è un MIO punto di vista e ti ho invitato ad unirti al mio perchè di sicuro non nuocerebbe alla democrazia.. dovresti capire che a volte che la tua esperienza non può arrivare ovunque. Se parti da questo presupposto potresti iniziare ad ampliare ulteriormente gli orizzonti della tua esperienza. Se ti chiudi sulle tue idee e le tue posizioni è la fine.
Riguardo i puffi, quel link credo sia nato con un intento ironico di chi comunque non rinuncia ad analizzare le cose un po più a fondo. Per questo te l'ho voluto mandare.
;)
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Felice di essere forcaiolo e supponente (grazie SaMu) nei confronti di questo PdC.
Amerò sentire tintinnare le sue manette, aspetterò con ansia quel giorno, fosse anche fra 20 anni.
Morto un papa se ne fa un altro, dopo Berlusconi ne verranno altri, Casini, Fini, il figlio di La Russa :D, mio nipote :D:D:D
E finchè la sinistra sarà così, alla ricerca di scorciatoie, con un malcelato disprezzo nei confronti della gente (è la gente che non capisce, non è la sinistra che sbaglia..), il risultato sarà sempre lo stesso Lucio.. sempre lo stesso.
Lucio Virzì
15-11-2004, 11:22
Originariamente inviato da SaMu
E finchè la sinistra sarà così, alla ricerca di scorciatoie, con un malcelato disprezzo nei confronti della gente (è la gente che non capisce, non è la sinistra che sbaglia..), il risultato sarà sempre lo stesso Lucio.. sempre lo stesso.
Scorciatoie?:confused:
Malcelato disprezzo nei confronti della "gente"? :confused:
Ma che stai dicendo?
Autocritica, a sinistra, se ne fa fin troppa.
LuVi
Sì, ma di quella sbagliata.:D
L'autocritica giusta dovrebbe riguardare affermazioni come "Bush lo votano i contadini", "l'elettorato della Lega è composto da ignoranti", "le casalinghe votano Berlusconi perchè non capiscono un cazzo di politica"
Questo intendo con disprezzo della gente Lucio, perchè se non è cambiato qualcosa dall'ultima volta che ho controllato, i contadini e le casalinghe sono -gente-.
Che forse capisce di più della vita persino di un Travaglio o un Agnoletto.
Con scorciatoie invece intendo pensare che eliminati gli avversari politici dalla magistratura, se li aprirà la strada verso il governo. Non è così che funziona. Se la magistratura (o la vecchiaia, più semplicemente:D) elimineranno Berlusconi.. ce ne sarà un altro al suo posto, e poi un altro, e un altro ancora (sembra la storia di Braveheart detto così:D).
Se la sinistra vuole vincere le elezioni, con uno dei propri e non prendendo a prestito un democristiano come l'Acer prende a prestito Ferrari per vendere i notebook colorati al doppio del loro prezzo (che metafora mi è venuto eh?:D).. deve mettersi in testa queste due evidenze.. iniziare a rispettare di più la gente e a pensare che se la gente non le da' fiducia, è lei che sbaglia (la sinistra), non la gente che è stupida.. e a non sognare scorciatoie, perchè come detto le scorciatoie non esistono.. dovevano impararlo nel 1994 quando le inchieste spazzarono via (per l'infamia più che per le poche condanne definitive) un'intera coalizione di governo.. eppure sono passati 10 anni, e ancora sembra che la sinistra affidi tutte le sue speranze di vincere le elezioni alla Boccassini.
Lucio Virzì
15-11-2004, 11:46
Originariamente inviato da SaMu
Sì, ma di quella sbagliata.:D
L'autocritica giusta dovrebbe riguardare affermazioni come "Bush lo votano i contadini", "l'elettorato della Lega è composto da ignoranti", "le casalinghe votano Berlusconi perchè non capiscono un cazzo di politica"
Quando mai mi sono espresso IO in questi termini? Anzi, ho redarguito chi l'ha fatto sul forum, quindi? :confused:
Con scorciatoie invece intendo pensare che eliminati gli avversari politici dalla magistratura, se li aprirà la strada verso il governo.
Hai esteso la chiosa di Berlusconi del suo teorema sulla magistratura? :asd: Ma che dici!
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quando mai mi sono espresso IO in questi termini? Anzi, ho redarguito chi l'ha fatto sul forum, quindi? :confused:
"La sinistra" riferendomi in generale a tutta, non solo a te Lucio :D
Sebbene tu sia uno dei massimi esponenti della sinistra forumistica :p ancora non realizzi il sogno egemonico (che nemmeno il PCI di Berlinguer raggiunse) di essere "la sinistra italiana".:p
Lucio Virzì
15-11-2004, 12:18
Originariamente inviato da SaMu
"La sinistra" riferendomi in generale a tutta, non solo a te Lucio :D
Sebbene tu sia uno dei massimi esponenti della sinistra forumistica :p ancora non realizzi il sogno egemonico (che nemmeno il PCI di Berlinguer raggiunse) di essere "la sinistra italiana".:p
Beh, :confused:, più che parlare per me, redarguire chi sbaglia, pur afferendo alla mia stessa corrente politica forumistica, e stigmatizzare il comportamento dei politici professionisti di centrosx non vedo cosa dovrei fare :confused:
Beh, si, potrei candidarmi nel 2006, e non è escluso. :D
LuVi
John Cage
15-11-2004, 12:21
Originariamente inviato da SaMu
meno male che c'è la destra che sa fare autocritica e rispetta gli elettori altrui!
:doh:
Originariamente inviato da John Cage
meno male che c'è la destra che sa fare autocritica e rispetta gli elettori altrui!
:doh:
L'hai preso?:D
LittleLux
15-11-2004, 14:47
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Beh, si, potrei candidarmi nel 2006, e non è escluso. :D
LuVi
Nel caso, io voglio il ministero degli interni, ok?.:asd:
Lucio Virzì
15-11-2004, 14:54
Originariamente inviato da LittleLux
Nel caso, io voglio il ministero degli interni, ok?.:asd:
Altolà, niente favoritismi! :O
Facciamo a carta più alta, come si fa ora :asd:
LuVi
John Cage
16-11-2004, 13:57
Originariamente inviato da SaMu
L'hai preso?:D
cosa, il morbillo?
Il moscerino..:D
Quella faccina che hai usato, mi sembra uno che cerca di schiacciarsi un moscerino contro la fronte.:p
John Cage
16-11-2004, 14:28
Originariamente inviato da SaMu
Il moscerino..:D
Quella faccina che hai usato, mi sembra uno che cerca di schiacciarsi un moscerino contro la fronte.:p
si l'idea è quella..
:muro: anche questo potrebbe essere uno che cerca di schiacciare una zanzara al muro
Lucio Virzì
19-11-2004, 20:49
Update.
Al processo è il giorno delle parti civili. L'avvocato dello Stato Salvemini: "Il passaggio di soldi dimostra la corruzione"
Sme, la Presidenza del Consiglio
chiede la condanna di Berlusconi
La difesa: "Arringa politica, fu nominato dal centrosinistra"
Pisapia chiede 4,5 miliardi di risarcimento per la Cir
MILANO - La presidenza del Consiglio chiede la condanna di Silvio Berlusconi e danni per un miliardo di euro. E' questo il risultato di una giornata paradossale nell'ambito del processo-stralcio Sme, che vede il premier imputato di corruzione in atti giudiziari. Il paradosso è: Silvio Berlusconi contro Silvio Berlusconi, la presidenza del Consiglio contro il presidente del Consiglio. Ciò accade perché oggi ha parlato in aula l'avvocato dello Stato Domenico Salvemini, che appunto rappresenta la parte civile per Palazzo Chigi. Solo che la costituzione della parte civile avvenne all'epoca del governo D'Alema, mentre ora a guidare il governo c'è Berlusconi.
A riconoscere l'eccezionalità della situazione è stato lo stesso Salvemini. Prendendo la parola all'inizio dell'udienza, l'avvocato ha riconosciuto che si tratta di "un fatto singolare", che "ha molto colpito l'opinione pubblica". E prima di entrare nel vivo del suo intervento, ha fornito una spiegazione davanti ai giudici della prima sezione penale del Tribunale di Milano: "Giuridicamente rappresento la presidenza del Consiglio, e quindi un soggetto giuridico diverso dalla persona fisica del presidente del Consiglio". Il quale, ha concluso l'avvocato, "è qui difeso dai suoi legali e dunque in questo processo rappresenta la parte dell'imputato".
L'avvocatura dello Stato ha chiesto la condanna di Berlusconi con un risarcimento "in via equitativa" di 1,1 milioni di euro ed una provvisionale "immediatamente esecutiva" di 300mila euro.
"Qui non è contestata una corruzione qualsiasi - dichiara Salvemini - ma il mercimonio dell'attività di un giudice. Un caso eclatante di corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio. Non una corruzione generica ma generalizzata di un giudice".
Nel corso della sua arringa, Salvemini ha puntato l'indice sul movimento di cospicue somme di denaro (434 mila dollari nel marzo 1991) da conti esteri riconducibili alla Fininvest, verso il giudice Squillante e altri tra giudici e avvocati, per dimostrare che Silvio Berlusconi avrebbe corrotto i magistrati. "Il denaro - ha detto l'avvocato dello Stato - è partito dal gruppo imprenditoriale per arrivare sui conti esteri di un magistrato. Questo porta ad affermare che quel magistrato era al servizio della Fininvest". "Siccome - ha continuato Salvemini - non è stata trovata una causale lecita perché i soldi dovessero andare da Fininvest a Squillante, anzi da Silvio Berlusconi al giudice Squillante, la deduzione logica è che questi fossero il pagamento di una corruzione".
Il legale ha contestato anche le spiegazioni, secondo cui una parte cospicua del denaro potrebbe essere riconducibile ad onorari, versati a Cesare Previti (circa 16 miliardi) in qualità di legale del gruppo: "Di parcelle non c'è traccia, e anche la spiegazione che fossero soldi in nero non regge. Non c'è alcuna documentazione del lavoro che Previti avrebbe svolto all'estero per meritare quei soldi - ha precisato Salvemini - e lo stesso Silvio Berlusconi non ci ha affatto parlato di un ruolo straordinario di Previti: era uno dei quasi 100 legali di Fininvest".
Allo stesso modo, secondo l'avvocato, non reggerebbero le spiegazioni di un giro di "compensazioni" tra i protagonisti della vicenda, per l'acquisto di alcuni appartamenti mai portato a termine: "E' tutto non credibile". Secondo Salvemini, invece, vi furono rapporti tra Berlusconi e Squillante fin da quando, nel 1985, il giudice assolse l'attuale premier in un processo per l'installazione di alcuni ripetitori avvenuta, secondo l'accusa, irregolarmente.
Contesta l'arringa di Salvemini Niccolò Ghedini, uno dei difensori di Silvio Berlusconi, e la definisce "politica". "L'avvocato dello Stato - dice Ghedini - è stato nominato dalla precedente maggioranza, oggi opposizione, e sta facendo un intervento squisitamente politico. Le accuse sono gravi ma sono sbagliate. E' un intervento squisitamente politico".
In serata, il legale di parte civile Cir De Benedetti, Giuliano Pisapia, ha chiesto che Silvio Berlusconi risarcisca 4 miliardi e 500 milioni di euro per danni patrimoniali e morali. Con le conclusioni del legale di parte civile il processo è stato aggiornato al 3 dicembre prossimo, quando la parola andrà ai difensori del premier.
(19 novembre 2004)
von Clausewitz
21-11-2004, 17:20
Originariamente inviato da Proteus
IMHO lo svizzero, al secolo De Benedetti massacratore dell'olivetti etc etc, ne deve a noi tutti almeno mille di miliardi, di euro ndr, per i danni materiale, morali e le sofferenze che ha causato a tante persone. Attendo fiducioso che Pisapia si muova anche in questa direzione, altrimenti il "sospetto" che l'o svizzero sia un classico "finanziere d'area" diviene più che lecito.
Ciao.
P.S. Mi piacerebbe sapere perchè tale svizzero che ha truffato lo stato italiano fornendo macchinari obsoleti, computer e fax, assimilabili a fondi di magazzino alla pubblica amministrazione ed a prezzi altissimi è ancora a piede libero nonostante una condanna e chi ha favorito ed in cambio di cosa molte sue azioni tra cui quella sopramenzionata, sono convinto che sarebbe, per molti, una spiacevole sorpresa mentre per altrettanti sarebbe solo la solita "bieca propaganda capitalista" a cui non prestare fede neppure se evidentemente vera.
adesso tutto questo discorso su De Benedetti che c'entra? :confused:
Ammesso e non concesso che quello che scrivi sia vero (e non lo è almeno nei termini da te esposti) non si capisce perchè un torto dell'uno dovrebbe compensare un torto dell'altro.
Sotto processo poi non c'è De Benedetti, ma qualcun altro e gli unici processi che contanto si fanno nelle aule di giustizia e non nelle colonne di libero, de il giornale o della padania.
Al massimo quei giornali risponderanno di diffamazione o calunnia come hanno già fatto in passato e faranno in futuro giacchè sono solo strumenti di diffamazione e di propaganda politica contro l'altra "parte", vera o presunta tale.
von Clausewitz
21-11-2004, 17:33
intanto vediamo come procedono le denunce di quel fascistone di cesare previti, uno che si ritiene come il suo capo berlusconi, legibus solutus e anzi vorrebbe proocessare lui i suoi giudici naturali precostituiti per legge:
«Calunnie ai pm milanesi», Previti indagato
Inchiesta della Procura di Brescia dopo le accuse a Boccassini, Colombo e a un maresciallo della Finanza
Il procedimento nasce dalle dichiarazioni dell' onorevole di Forza Italia sui processi per i quali è stato condannato
Ferrarella Luigi
MILANO - Davanti alla Procura di Brescia l' onorevole Cesare Previti aveva accusato i pm milanesi Ilda Boccassini e Gherardo Colombo di aver «truccato» i processi Imi-Sir/Lodo Mondadori e Sme, nei quali i due magistrati avevano ottenuto la condanna in primo grado del parlamentare di Forza Italia rispettivamente a 11 e a 5 anni per corruzione di giudici. Ma ora proprio la Procura di Brescia ha iscritto Previti nel registro degli indagati nell' ipotesi che abbia calunniato non soltanto i due pm prosciolti, ma anche il braccio destro della Boccassini, il maresciallo della Guardia di Finanza Daniele Spello. Perché il reato di calunnia sia contestabile, comunque, non basterebbe che Previti a Brescia avesse falsamente addebitato reati ai pm milanesi, ma occorrerebbe provare che l' avesse fatto sapendoli innocenti: ed è questo elemento soggettivo, psicologico, che spesso difetta nella maggior parte delle inchieste per calunnia sfociate in archiviazioni. DENUNCE - Per ora, pare solo di capire che il duplice fascicolo (il procuratore Giancarlo Tarquini ha quello sui magistrati, il suo vice Roberto Di Martino quello sul finanziere) tragga origine dalla «coda» del provvedimento con il quale il 31 luglio scorso il giudice delle indagini preliminari di Brescia, Elisabetta Pierazzi, respinse l' opposizione di Previti alla richiesta dei pm bresciani di archiviare tutte le accuse scagliate dall' ex ministro della Difesa del primo governo Berlusconi contro i pm milanesi in cinque denunce e memorie, seguite all' esposto iniziale di un «Comitato Nazionale per la Giustizia» presieduto da un dirigente umbro di Forza Italia. Le denunce erano state poi condivise da Silvio Berlusconi e Attilio Pacifico quando anche costoro si erano costituiti nel procedimento bresciano come possibili «parti offese». E quelle accuse avevano indotto i pm di Brescia a indagare Boccassini e Colombo per i reati di abuso d' ufficio, interruzione di pubblico servizio, usurpazione di funzioni pubbliche, falso ideologico in atto pubblico e soppressione di documenti; e poi, però, all' esito di una corposa indagine, ad archiviare le accuse come «infondate», «smentite dai fatti», «strumentali», «arbitrarie». Nel prosciogliere i pm, il 31 luglio il gip Pierazzi, in considerazione della «implausibilità e della mancanza di riscontri con la realtà» delle denunce di Previti, dispone anche «la restituzione degli atti alla Procura, che li ha chiesti al fine di valutare la sussistenza di ipotesi di calunnia nelle denunce e nelle memorie». IL CD ROTTO - Soprattutto tre le questioni. La prima è la rottura accidentale, da parte del maresciallo Spello mentre stava facendo una copia per la Procura di Perugia che l' aveva urgentemente chiesta per le proprie indagini (anch' esse sollecitate da Previti e anch' esse sfociate nel proscioglimento dei pm milanesi) del cd contenente non l' originale, ma una delle copie della conversazione intercettata al bar Mandara tra il giudice Renato Squillante e l' allora pm Francesco Misiani: in proposito, in luglio, il giudice bresciano Pierazzi ha definito «meramente suggestivo il richiamo» di Previti a questa rottura del cd, aggiungendo che «le affermazioni dell' on. Previti, quando attribuisce con sicurezza tale episodio a un fatto doloso, sono gravi e sono sottoposte ai pm per le loro valutazioni». ARIOSTO - Poi c' è la testimone Stefania Ariosto, secondo Previti interrogata in tempi e modi irregolari, e che, a suo dire, avrebbe beneficiato di una serie di favori da parte degli inquirenti. «Le indagini - aveva concluso invece il giudice bresciano - evidenziano che tali supposizioni erano e sono del tutto infondate, e che i dati di fatto dai quali si pretende di farle discendere sono inesistenti»: anzi, nelle parole di chi prospetta che Ariosto abbia falsamente accusato Previti e Berlusconi perché a ciò istigata da Vittorio Dotti, e che in cambio sia stata pagata o agevolata in alcuni suoi processi civili, il giudice scorge «accuse gravissime anche se formulate in via di mera ipotesi o di mero sospetto», perché «a sostegno di esse» Previti «non ha mai fornito nemmeno un principio di prova, né alcun elemento concreto». Infine, lamentava il gip, c' è stata la pretesa di Previti che le indagini «verificassero la vicinanza della dottoressa Boccassini ad ambienti legati alla parte civile dei processi» Sme e Mondadori, nonché «l' eventuale (come sempre) percezione da parte del dottor Colombo di compensi per le sue collaborazioni sul periodico Micromega: anche qui senza sostenere che questo sia avvenuto e tantomeno documentato, ma solo delegando al pm bresciano di "cercare" le notizie». Luigi Ferrarella lferrarella@corriere.it L' INCHIESTA DEL 2003 BRESCIA/1 Pm indagati Luglio 2003: la Procura di Brescia apre un' inchiesta sulla gestione da parte della Procura di Milano del fascicolo 9520 da cui sono stati stralciati gli imputati del processo Sme: sotto accusa sono i due pm Ilda Boccassini e Gherardo Colombo, indagati per abuso d' ufficio IL RISULTATO Magistrati assolti L' indagine segue la missione degli ispettori che il ministro della Giustizia aveva inviato a Milano dopo che Cesare Previti (allora imputato nel processo Sme e già condannato per Imi-Sir/Lodo Mondadori) aveva sostenuto che il fascicolo conteneva atti a lui favorevoli, ma non riversati nei processi. Sempre lui aveva presentato 5 denunce e memorie contro i due pm. Ma l' estate scorsa i due magistrati vengono assolti e il gip di Brescia chiede anche di valutare l' ipotesi di calunnia per Previti IL NUOVO FASCICOLO BRESCIA/2 Indagato Previti Il nome dell' avvocato Cesare Previti è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Brescia. L' ipotesi degli inquirenti è che Previti abbia calunniato non soltanto i due pubblici ministeri Ilda Boccassini e Gherardo Colombo, ma anche il braccio destro della Boccassini, il maresciallo della Guardia di Finanza Daniele Spello LA SITUAZIONE Due inchieste A Brescia sono stati aperti due fascicoli. Il procuratore Giancarlo Tarquini si occupa di quello sui magistrati, il suo vice Roberto Di Martino di quello sul finanziere. Il lavoro dei pm avrebbe avuto origine proprio dalla «coda» del provvedimento con il quale, l' estate scorsa, il gip Elisabetta Pierazzi respinse l' opposizione di Previti alla richiesta dei pm bresciani di archiviare le sue accuse contro i magistrati milanesi Piero Fassino segretario dei Ds Si tratta di questioni che sono di competenza della professionalità dei magistrati e degli avvocati Carlo Giovanardi ministro dell' Udc E' un episodio di fanatismo politico in salsa giudiziaria Il massacro di chi ha responsabilità di governo
-----------------------------------------------------------------------------------
Adesso non contento della sbruncata ha annunciato che si rivolgerà alla Corte di Giustizia europea
che pagliaccio, come se dalle parti di Bruxelles avessero tempo da perdere con le malefatte di un personaggio che vorrebbe solo l'impunità.
Poveretto deve essere proprio disperato, pensa che anche in europa ci sia gente disposta a farsi prendere in giro come qui in Italia.
Il ministero delle finanze, per tramite le solite agenzie di riscossioni, mi manda cartelle con multe prescritte di 15 anni fa,
ne manderà anche qualcuna a previti dove gli chiederà conto delle sue decine di miliardi occultati in Svizzera? :confused: :rolleyes:
LittleLux
21-11-2004, 17:57
Originariamente inviato da von Clausewitz
adesso tutto questo discorso su De Benedetti che c'entra? :confused:
Ammesso e non concesso che quello che scrivi sia vero (e non lo è almeno nei termini da te esposti) non si capisce perchè un torto dell'uno dovrebbe compensare un torto dell'altro.
Sotto processo poi non c'è De Benedetti, ma qualcun altro e gli unici processi che contanto si fanno nelle aule di giustizia e non nelle colonne di libero, de il giornale o della padania.
Al massimo quei giornali risponderanno di diffamazione o calunnia come hanno già fatto in passato e faranno in futuro giacchè sono solo strumenti di diffamazione e di propaganda politica contro l'altra "parte", vera o presunta tale.
Sei peggio delle toghe rosse.:asd:
von Clausewitz
22-11-2004, 16:10
Originariamente inviato da Proteus
Allora non ci siamo capiti, io voglio che si punisca chiunque e non solo chi è inviso a certe aree politiche, chiaro questo ?. O tutti o nessuno, fare distinzioni non è, IMHO, degno di un paese civile sopratutto quando le cose sono così evidenti.
De benedetti ha avuto la sfrontatezza di chiedere i danni perchè il Berluska è stato più svelto e più accorto di lui, se avesse potuto avrebbe fatto di peggio.
Che non sia vero lo dici tu, forse la montagna di computers e telex obsoleti pagati a caro prezzo, indovina coi soldi di chi, e finiti in cantina raccontano una storia diversa.
Ciao
come ho detto prima i processi si fanno nelle aule di tribunale e non nelle pagine di libero o della padania
da questo punto di vista, giudiziario intendo, mi risulta che de benedetti a suo tempo per le pratiche diffuse nell'imprenditoria italiana, qualche guaio giudiziario lo abbia passato
e in questo caso ha chiesto i danni, non perche berlusconi sia stato più svelto di lui, ma perchè nel succedersi dei gradi di giudizio c'erano dei strani e singolari ribaltamenti con pronunciamenti sempre a favore del berluska
la faccenda dei computers non ho detto che non sia vera, non è vera nei termini da te esposti
Ciao
Lucio Virzì
09-12-2004, 14:34
Siamo al redde rationem.
Da oggi ogni giorno è buono per la produzione di una sentenza.
:ditaincrociate:
LuVi
Geremia TNT
09-12-2004, 14:50
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Siamo al redde rationem.
Da oggi ogni giorno è buono per la produzione di una sentenza.
:ditaincrociate:
LuVi
Salve e bentornato (complimenti, soprattutto alla moglie!) per la Nascita!
Tornando in topic vorrei capire il tuo "dita incrociate"; nel senso lo immagino ,ma vorrei tu lo esplicitassi. per mio conta la sentenza spero sia giusta e non come vorrei che fosse.............
ciao
Lucio Virzì
09-12-2004, 15:05
Originariamente inviato da Geremia TNT
Salve e bentornato (complimenti, soprattutto alla moglie!) per la Nascita!
Tornando in topic vorrei capire il tuo "dita incrociate"; nel senso lo immagino ,ma vorrei tu lo esplicitassi. per mio conta la sentenza spero sia giusta e non come vorrei che fosse.............
ciao
Grazie. :)
Dita Incrociate, fai un po te... nello stesso processo sono già state emesse due sentenze di condanna; io, onestamente, e sinceramente, vorrei il "non c'è due senza tre" con annessa crisi di governo, frattura totale e irreversibile di questa maggioranza e nuove elezioni.
Ma, con maggior realismo, sono sicuro di una quasi-forse-comesefosse-fintacondanna-quasiassoluzione-prescrizione-ilreatononcostituiscefatto e successivo insabbiamento mediatico.
LuVi
Lucio Virzì
09-12-2004, 15:53
08.12.2004
Processo Sme, sulla sentenza l'ombra del voto anticipato
di Natalia Lombardo
Sull’asse Milano-Palermo corre il filo che potrebbe far scattare la macchina elettorale che Berlusconi sta attrezzando per una guerra dalla quale vuole uscire come unico vincitore. Due città, due tribunali, due sentenze in arrivo nelle prossime quarantott’ore, salvo colpi di scena.
A Milano i giudici del processo Sme si chiuderanno oggi in camera di consiglio per emettere la sentenza sull’imputato unico Silvio Berlusconi accusato di aver corrotto dei magistrati. Il verdetto è atteso per domani, così come quello del tribunale di Palermo che riguarda Marcello Dell’Utri: per il senatore di Forza Italia l’accusa ha chiesto la condanna a undici anni per concorso in associazione mafiosa.
In ambienti forzisti non trovano troppe conferme le voci su ciò che starebbe covando Berlusconi, ovvero di correre alle elezioni anticipate in caso di condanna. Certo potrebbe sfruttare quella che Alfredo Biondi, liberal di FI, definisce «l’aura vittimista», ma il vicepresidente della Camera (ora nominato presidente del Consiglio nazionale di FI) esclude che siano queste le intenzioni del premier, conoscendolo: «E se mi chiedesse un consiglio di direi di non farlo, perché come cittadino ha tutto il diritto di avvalersi della presunzione di non colpevolezza fino al terzo grado di giudizio», aggiunge Biondi. «Non credo a una condanna», taglia corto Giuseppe Saponara, avvocato-deputato di FI. Di sicuro Berlusconi resterà due giorni in apnea, e, se pur in secondo piano, anche una condanna a Dell’Utri sarebbe una macchia nera sui suoi progetti. Non a caso il premier si è detto pronto a mettere «tutte e due le mani sul fuoco» riguardo all’innocenza dell’amico e uomo chiave a suo tempo in Publitalia, appena arruolato come reclutatore dei mille giovani azzurri che, a mo’ dei diffusori porta a porta delle réclame dei supermercati, faranno campagna elettorale con rimborso da Arcore (ai tempi di Publitalia ogni giovane agente sembra venisse nominato «direttore» di qualche cosa, per presentarsi meglio ai clienti). Berlusconi ha creato una cortina difensiva attorno a Dell’Utri, di cui un tassello pesante è stata la telefonata di amicizia da parte di Casini mentre era già riunita la camera di consiglio, curiosamente, resa pubblica.
Per quanto riguarda se stesso, qualunque sia la sentenza, c’è da giurare che Berlusconi ne farà un uso politico. Del resto l’avvocato (nonché deputato di FI Gaetano Pecorella) nell’arringa finale ha inquadrato il processo come «politico», facendo pesare sulla corte il riflesso a caduta di una sentenza «che potrà cambiare la storia del nostro Paese» e che «inciderà sull’immagine dell’Italia davanti al mondo». Voce fuori campo, ma che si fa sentire, quella di Francesco Cossiga: anche se i giudici optassero per una prescrizione il premier si dovrebbe dimettere, perché non sarebbe un’assoluzione.
Minacciare elezioni anticipate potrebbe essere un escamotage del premier per condizionare la corte? Nel suo mirino ci sono i pm, non i giudici, dicono i forzisti. Oppure potrebbe servire, di nuovo, a pungolare gli alleati per modificare la legge elettorale e la par condicio. In due settimane Berlusconi ha assemblato i pezzi della sua macchina da guerra: ha recuperato la bandiera della riduzione delle tasse; ha chiuso un anno e mezzo di verifica gratificando Fini e legando le mani a Follini a Palazzo Chigi; ha riassettato Forza Italia mettendo Tremonti al suo fianco (a scanso di velleità partitiche e come garanzia per Bossi) e tornando al passato con Scajola e Dell’Utri, concedendo a Biondi la «collegialità» fra i vertici richiesta anche dalla lettera degli 80 (fra i quali Saponara).
Ma proprio la modifica della legge elettorale, oggetto di trattativa dell’ingresso al governo del segretario Udc, è la carta che Berlusconi ha sfilato a Follini per giocarla in proprio, tanto che quest’ultimo sembra più cauto: «Cambiare la legge elettorale a un anno e mezzo dal voto non è semplicissimo, ma la questione c’è», ha detto il leader centrista. E già Casini ha lanciato un avvertimento che sa di frenata (in un rimando di palla con D’Alema).
Per Forza Italia sarebbe una mano santa da «un milione e mezzo di voti in più», secondo le stime interne, la proposta Nespoli (An): una scheda unica nella quale il voto sulla lista blinderebbe il candidato ma eviterebbe che la scelta del nome penalizzi il partito. I «tavoli» sono apparecchiati, stasera chez Berlusconi vertice di partito sulla legge elettorale e presto un vertice dell a Cdl. Domani gli sherpa di maggioranza metteranno insieme le proposte sulla par condicio da presentare al Capo, con la Lega che si adegua e l’Udc che rimanda come Penelope il momento fatale della retromarcia di una delle tante battaglie. Perse.
Da: http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=39587
LuVi
John Cage
09-12-2004, 18:50
ma me la potete spiegare una cosa?
in caso di condanna perchè si dovrebbe andare ad elezioni?
Qual'è il nesso tra elezioni e condanna?
Significa forse che una nuova vittoria elettorale di berlusconi decreterebbe la sua innocenza?
dantes76
09-12-2004, 19:25
Originariamente inviato da John Cage
ma me la potete spiegare una cosa?
in caso di condanna perchè si dovrebbe andare ad elezioni?
Qual'è il nesso tra elezioni e condanna?
Significa forse che una nuova vittoria elettorale di berlusconi decreterebbe la sua innocenza?
nesso?
be un presidente del consiglio (eventualmente) condannato, (in maniera definitiva) e meglio che non rappresenti lo stato...ma abbia la decenze di ritirarsi a vita privata
dantes76
09-12-2004, 19:31
Originariamente inviato da SaMu
Sì, ma di quella sbagliata.:D
L'autocritica giusta dovrebbe riguardare affermazioni come "Bush lo votano i contadini", "l'elettorato della Lega è composto da ignoranti", "le casalinghe votano Berlusconi perchè non capiscono un cazzo di politica"
. dovevano impararlo nel 1994 quando le inchieste spazzarono via (per l'infamia più che per le poche condanne definitive) un'intera coalizione di governo.. eppure sono passati 10 anni, e ancora sembra che la sinistra affidi tutte le sue speranze di vincere le elezioni alla Boccassini.
se la maggioranza dice che uno piu uno...fa tre non e detto che abbia ragione....
tutte le volte che ha fatto tre dopo ci siamo ritrovati con casini(non il presidente della camera) dietro
nel 1994 vorrei ricordarti che non furono le inchieste...o gli scioperi a fare cadere il governo....ma forse manco' la maggioranza? lega docet...
jumpermax
09-12-2004, 19:32
Originariamente inviato da dantes76
nesso?
be un presidente del consiglio (eventualmente) condannato, (in maniera definitiva) e meglio che non rappresenti lo stato...ma abbia la decenze di ritirarsi a vita privata
come no certo vi farebbe comodo. Così alle prossime elezioni sbattete il centrodestra in galera e qualche possibiltà di vincere ce l'avete... dico qualche perché credo che la gente piuttosto voterebbe la Mussolini... :asd: :asd:
una info,magari l'hanno già detto ma ora non vorrei leggere tutto,questo processo che grado di giudizio e?,ciao.
dantes76
09-12-2004, 19:39
Originariamente inviato da gor
una info,magari l'hanno già detto ma ora non vorrei leggere tutto,questo processo che grado di giudizio e?,ciao.
condanna in1° grado(ancora ce ne di strada e appelli...)
dantes76
09-12-2004, 19:50
Dodici domande/risposte sulla Legge Cirami. - Da un articolo di Piergiorgio Liberati su L'Unita'.
1. Cos’è il “legittimo sospetto”?
Sarà una delle cause per cui si potrà richiedere la rimessione del processo, cioè il suo trasferimento territoriale in un'altra sede.
Il maxi-emendamento passato in Senato consentirà a chiunque abbia un “sospetto” sulla mancanza di imparzialità del giudice, di chiedere la rimessione del processo.
2. Cosa accadrebbe se passasse la legge sul “legittimo sospetto”?
Con molta probabilità, a causa del clima di tensione venutosi a creare attorno ai processi, questi ultimi verrebbero trasferiti al Tribunale di Brescia, così come già richiesto dai due imputati alla Corte Costituzionale.
Ciò comporterebbe un ulteriore prolungamento dei tempi dei processi che andrebbe a favore della prescrizione dei reati imputati a Silvio Berlusconi e Cesare Previti.
3. I processi Imi-Sir e lodo Mondadori
Il tutto ha inizio nel 1994, in piena bufera tangentopoli, con una presunta tangente di 66 miliardi.
A far esplodere il caso i pm milanesi Ilda Boccassini e Gherardo Colombo.
In base alla documentazione da loro raccolta, la famiglia del petroliere Rovelli avrebbe consegnato somme ingenti agli avvocati Previti (21 miliardi), Pacifico (33 miliardi) e Acampora (13 miliardi), che a loro volta avrebbero dovuto corrompere i giudici romani Squillante, Verde e Metta, per “pilotare” la causa tra la Sir di Rovelli e l'Imi.
Causa che fruttò alla famiglia del petroliere ben mille miliardi.
L’inchiesta lodo Mondatori ha invece inizio nel 1989, e riguarda un lodo arbitrale con il quale un numero consistente di azioni della Formenton, passarono nelle mani della Fininvest di Berlusconi, grazie a una sentenza della Corte d’Appello di Roma, presumibilmente anch’essa "pilotata"
4. A chi giova questa legge?
Dietro alle parole della maggioranza che sostiene di varare una legge per tutti i cittadini, si cela un forte imbarazzo nel nascondere un evidente conflitto con i processi Imi-Sir e lodo Mondadori, in corso a Milano e che vedono imputati Silvio Berlusconi e Cesare Previti.
Già in precedenza, da parte dei loro avvocati, era stata avanzata richiesta di trasferimento del processo da Milano a Brescia.
Richiesta che era stata respinta dal Tribunale.
5. Perchè il governo ha tanta fretta di approvare la legge Cirami?
Ad ottobre la Corte Costituzionale dovrà esaminare l'istanza di rimessione presentata da Previti e Berlusconi per il trasferimento a Brescia dei loro processi.
Ma appare molto strano il fatto che, una volta investita la Corte Costituzionale, non si aspetti il suo giudizio.
Il fatto è che i due imputati sapendo di non avere molte probabilità a che la loro richiesta venga accettata cercano fornire, con la legge sul legittimo sospetto, uno strumento normativo in più alla Corte Costituzionale affinchè accetti la loro istanza di trasferimento in ottobre.
6. Chi è Melchiorre Cirami?
Nato ad Agrigento, è Senatore nelle fila dell’Udc, è tra l’altro, presidente della Commissione consultiva attuazione riforma amministrativa dal 13 febbraio 2002.
Prima del disegno di legge sul legittimo sospetto, aveva presentato progetti inerenti alla composizione del Consiglio superiore della magistratura.
7. Quali sono state le reazioni politiche alla proposta Cirami?
L'opposizione si è ritrovata compatta nel riconoscere la legge sul legittimo sospetto inaccettabile.
Anche lo Sdi, che in passato sul tema della giustizia aveva fatto rimarcare una differenza, questa volta ha partecipato alla battaglia del Senato.
Inoltre la protesta non si è fermata a livello istituzionale, ma ha visto una larga movimentazione a livello sociale, da parte di tutte quelle associazioni, in primis i girotondisti, che si battono per i rispetto dei principi democratici.
8. Perchè è incostituzionale chiedere il trasferimento di un processo per il legittimo sospetto?
Anni di dibattiti giurisprudenziali, affrontati in seguito al trasferimento a Catanzaro del processo di piazza Fontana, arrivarono a alla decisione di eliminare il legittimo sospetto tra i motivi di rimessione, perchè considerato un termine troppo vago, ma soprattutto perchè contrario all'articolo 25 della Costituzione in base al quale «nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge».
9. Tecnicamente il disegno di legge Cirami cosa cambia?
Il ddl Cirami modifica gli articoli 45, 46, 47, 48 e 49 del codice di procedura penale.
In realtà gli elementi di modifica consistono solo nella reintroduzione del legittimo sospetto come motivo di remissione di un processo.
Non è cosa da poco se si pensa che con un semplice “sospetto” può chiedersi il rinvio del processo.
Ciò a discapito dei tempi della giustizia italiana, già abbastanza lunghi.
10. Quale sarà la procedura?
L’imputato, mediante il suo avvocato difensore, il procuratore generale presso la Corte d’Appello o il pubblico ministero possono avanzare richiesta "motivata" alla Corte di Cassazione, affinché decida sull’imparzialità del giudice e sull’eventuale trasferimento del processo.
Durante questo periodo, si sospendono i termini di prescrizione del reato.
11. Quando riaprono i dibattimenti di fronte al trbunale di Milano?
Giovedì 19 settembre nell'aula della Quarta sezione penale, riapriranno i processi Imi-Sir e lodo-Mondadori, che vedono imputati Cesare Previti e Silvio Berlusconi.
Sabato 21 settembre invece, riprende il processo Sme-Ariosto, nella Prima sezione penale della del tribunale di Milano.
12. Tra quanto tempo sarà possibile arrivare ad una sentenza?
Il processo Sme-Ariosto, potrebbe dirsi, è ancora in alto mare.
Infatti il pubblici ministeri Ilda Boccassini e Gherardo Colombo devono ancora procedere all'interrogatorio di circa trenta testimoni, presentati dagli avvocati difensori.
I processi Imi-Sir e lodo-Mondadori, che sono stati unificati, sono invece prossimi alla conclusione.
Sono attese le dichiarazioni degli imputati, se ce ne saranno, dopodiché i pubblici ministeri potranno procedere alla "requisitoria", l'atto mediante il quale il pm formula le proprie richieste nel processo penale.
E questo e' tutto .....
http://www.democrazialegalita.it/risoluzionecirami.htm
http://www.repubblica.it/online/politica/immunitadodici/scheda/scheda.html
DAI votiamolo che il suo lavoro lo sa fare bene:D
(solo il suo)
tatrat4d
09-12-2004, 19:54
Originariamente inviato da dantes76
condanna in1° grado(ancora ce ne di strada e appelli...)
Almeno fino a domani facci sperare...:D
cioè questo e ancora il primo grado di giudizio?ancora nessuna sentenza?da come se ne parla in giro sembra che sia già stato condannato,se e cosi campa cavallo farà in tempo ha morir di vecchiaia,ciao.
dantes76
09-12-2004, 20:03
Originariamente inviato da gor
cioè questo e ancora il primo grado di giudizio?ancora nessuna sentenza?da come se ne parla in giro sembra che sia già stato condannato,se e cosi campa cavallo farà in tempo ha morir di vecchiaia,ciao.
infatti..ma il personaggio a essere condannato non E' il signor pincopallino...... ma un presidente del consiglio...
http://www.ginge.it/immagini/spcard.JPG
PS: la sentenza ci sta ed e' di primo grado....
jumpermax
09-12-2004, 20:07
Originariamente inviato da dantes76
Dodici domande/risposte sulla Legge Cirami. - Da un articolo di Piergiorgio Liberati su L'Unita'.
1. Cos’è il “legittimo sospetto”?
Sarà una delle cause per cui si potrà richiedere la rimessione del processo, cioè il suo trasferimento territoriale in un'altra sede.
Il maxi-emendamento passato in Senato consentirà a chiunque abbia un “sospetto” sulla mancanza di imparzialità del giudice, di chiedere la rimessione del processo.
2. Cosa accadrebbe se passasse la legge sul “legittimo sospetto”?
Con molta probabilità, a causa del clima di tensione venutosi a creare attorno ai processi, questi ultimi verrebbero trasferiti al Tribunale di Brescia, così come già richiesto dai due imputati alla Corte Costituzionale.
Ciò comporterebbe un ulteriore prolungamento dei tempi dei processi che andrebbe a favore della prescrizione dei reati imputati a Silvio Berlusconi e Cesare Previti.
3. I processi Imi-Sir e lodo Mondadori
Il tutto ha inizio nel 1994, in piena bufera tangentopoli, con una presunta tangente di 66 miliardi.
A far esplodere il caso i pm milanesi Ilda Boccassini e Gherardo Colombo.
In base alla documentazione da loro raccolta, la famiglia del petroliere Rovelli avrebbe consegnato somme ingenti agli avvocati Previti (21 miliardi), Pacifico (33 miliardi) e Acampora (13 miliardi), che a loro volta avrebbero dovuto corrompere i giudici romani Squillante, Verde e Metta, per “pilotare” la causa tra la Sir di Rovelli e l'Imi.
Causa che fruttò alla famiglia del petroliere ben mille miliardi.
L’inchiesta lodo Mondatori ha invece inizio nel 1989, e riguarda un lodo arbitrale con il quale un numero consistente di azioni della Formenton, passarono nelle mani della Fininvest di Berlusconi, grazie a una sentenza della Corte d’Appello di Roma, presumibilmente anch’essa "pilotata"
4. A chi giova questa legge?
Dietro alle parole della maggioranza che sostiene di varare una legge per tutti i cittadini, si cela un forte imbarazzo nel nascondere un evidente conflitto con i processi Imi-Sir e lodo Mondadori, in corso a Milano e che vedono imputati Silvio Berlusconi e Cesare Previti.
Già in precedenza, da parte dei loro avvocati, era stata avanzata richiesta di trasferimento del processo da Milano a Brescia.
Richiesta che era stata respinta dal Tribunale.
5. Perchè il governo ha tanta fretta di approvare la legge Cirami?
Ad ottobre la Corte Costituzionale dovrà esaminare l'istanza di rimessione presentata da Previti e Berlusconi per il trasferimento a Brescia dei loro processi.
Ma appare molto strano il fatto che, una volta investita la Corte Costituzionale, non si aspetti il suo giudizio.
Il fatto è che i due imputati sapendo di non avere molte probabilità a che la loro richiesta venga accettata cercano fornire, con la legge sul legittimo sospetto, uno strumento normativo in più alla Corte Costituzionale affinchè accetti la loro istanza di trasferimento in ottobre.
6. Chi è Melchiorre Cirami?
Nato ad Agrigento, è Senatore nelle fila dell’Udc, è tra l’altro, presidente della Commissione consultiva attuazione riforma amministrativa dal 13 febbraio 2002.
Prima del disegno di legge sul legittimo sospetto, aveva presentato progetti inerenti alla composizione del Consiglio superiore della magistratura.
7. Quali sono state le reazioni politiche alla proposta Cirami?
L'opposizione si è ritrovata compatta nel riconoscere la legge sul legittimo sospetto inaccettabile.
Anche lo Sdi, che in passato sul tema della giustizia aveva fatto rimarcare una differenza, questa volta ha partecipato alla battaglia del Senato.
Inoltre la protesta non si è fermata a livello istituzionale, ma ha visto una larga movimentazione a livello sociale, da parte di tutte quelle associazioni, in primis i girotondisti, che si battono per i rispetto dei principi democratici.
8. Perchè è incostituzionale chiedere il trasferimento di un processo per il legittimo sospetto?
Anni di dibattiti giurisprudenziali, affrontati in seguito al trasferimento a Catanzaro del processo di piazza Fontana, arrivarono a alla decisione di eliminare il legittimo sospetto tra i motivi di rimessione, perchè considerato un termine troppo vago, ma soprattutto perchè contrario all'articolo 25 della Costituzione in base al quale «nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge».
9. Tecnicamente il disegno di legge Cirami cosa cambia?
Il ddl Cirami modifica gli articoli 45, 46, 47, 48 e 49 del codice di procedura penale.
In realtà gli elementi di modifica consistono solo nella reintroduzione del legittimo sospetto come motivo di remissione di un processo.
Non è cosa da poco se si pensa che con un semplice “sospetto” può chiedersi il rinvio del processo.
Ciò a discapito dei tempi della giustizia italiana, già abbastanza lunghi.
10. Quale sarà la procedura?
L’imputato, mediante il suo avvocato difensore, il procuratore generale presso la Corte d’Appello o il pubblico ministero possono avanzare richiesta "motivata" alla Corte di Cassazione, affinché decida sull’imparzialità del giudice e sull’eventuale trasferimento del processo.
Durante questo periodo, si sospendono i termini di prescrizione del reato.
11. Quando riaprono i dibattimenti di fronte al trbunale di Milano?
Giovedì 19 settembre nell'aula della Quarta sezione penale, riapriranno i processi Imi-Sir e lodo-Mondadori, che vedono imputati Cesare Previti e Silvio Berlusconi.
Sabato 21 settembre invece, riprende il processo Sme-Ariosto, nella Prima sezione penale della del tribunale di Milano.
12. Tra quanto tempo sarà possibile arrivare ad una sentenza?
Il processo Sme-Ariosto, potrebbe dirsi, è ancora in alto mare.
Infatti il pubblici ministeri Ilda Boccassini e Gherardo Colombo devono ancora procedere all'interrogatorio di circa trenta testimoni, presentati dagli avvocati difensori.
I processi Imi-Sir e lodo-Mondadori, che sono stati unificati, sono invece prossimi alla conclusione.
Sono attese le dichiarazioni degli imputati, se ce ne saranno, dopodiché i pubblici ministeri potranno procedere alla "requisitoria", l'atto mediante il quale il pm formula le proprie richieste nel processo penale.
E questo e' tutto .....
http://www.democrazialegalita.it/risoluzionecirami.htm
http://www.repubblica.it/online/politica/immunitadodici/scheda/scheda.html
DAI votiamolo che il suo lavoro lo sa fare bene:D
(solo il suo)
A me risulta che della legge Cirami ne abbiano fatto ricorso anche i No Global... e che a Berlusconi la richiesta gliel'abbiano bocciata.... ergo tutta questo vantaggio personale non glielo vedo. Storia ampiamente conclusa.
tatrat4d
09-12-2004, 20:07
Per chi volesse su Radioradicale stanno per trasmettere l'arringa della difesa.
Originariamente inviato da dantes76
infatti..ma il personaggio a essere condannato non E' il signor pincopallino...... ma un presidente del consiglio...
http://www.ginge.it/immagini/spcard.JPG
dimmi la legge in italia in teoria non dovrebbe essere uguale per tutti?non mi tirare in ballo chi ha più ho meno soldi io mi sto riferendo alla presunzione di innocenza finche non si viene condannati in cassazione(si scrive cosi?) per quanto mi riguarda una persona e innocente dei fatti che lo stato gli contesta,spero di essermi spiegato,ciao.
dantes76
09-12-2004, 20:10
Originariamente inviato da jumpermax
A me risulta che della legge Cirami ne abbiano fatto ricorso anche i No Global... e che a Berlusconi la richiesta gliel'abbiano bocciata.... ergo tutta questo vantaggio personale non glielo vedo. Storia ampiamente conclusa.
a me risulta che stata voluta da un certo governo..casualmente...
dantes76
09-12-2004, 20:14
Originariamente inviato da gor
dimmi la legge in italia in teoria non dovrebbe essere uguale per tutti?non mi tirare in ballo chi ha più ho meno soldi io mi sto riferendo alla presunzione di innocenza finche non si viene condannati in cassazione(si scrive cosi?) per quanto mi riguarda una persona e innocente dei fatti che lo stato gli contesta,spero di essermi spiegato,ciao.
indubbiamente...le legge e uguale per tutti(tranne per te)
un presidente del consiglio si dimette...fino alla fine del processo...dopo si ripresenta...
perche e un presidente del consiglio....
Originariamente inviato da dantes76
indubbiamente...le legge e uguale per tutti(tranne per te)
un presidente del consiglio si dimette...fino alla fine del processo...dopo si ripresenta...
perche e un presidente del consiglio....
potrei anche essere d'accordo ma sinceramente non ci credo neanche se lo vedo che ilvio abbandona il timone con tutti quegli alleati che non aspettano altro. :D
dantes76
09-12-2004, 20:24
Originariamente inviato da gor
potrei anche essere d'accordo ma sinceramente non ci credo neanche se lo vedo che ilvio abbandona il timone con tutti quegli alleati che non aspettano altro. :D
io quando vado all estero non ho gli onori di stato
io quando devo andare a roma non prendo l aereo con scritto repubblica italiana
io quando un semaforo e rosso mi fermo
io non godo di immunita parlamentare
io non ho passaporto diplomatico
io la mattina quando mi alzo non devo coordinare diversi ministeri
io non ho il potere di farmi leggi che favoriscano la mia persona
per tutto questo quando un presidente del consiglio E' indagato( e condannato) in svariati processi
si dimette per decenza...verso chi ogni giorno non ha e non gode di tanti priveleggi....
jumpermax
09-12-2004, 20:25
Originariamente inviato da dantes76
a me risulta che stata voluta da un certo governo..casualmente...
Riusulta anche a me, ma questo non mi sembra un crimine. Ora visto che persino i no global fanno ricorso alla Cirami e che i processi di Berlusconi non hanno avuto benefici da questa legge mi spieghi che stiamo parlando? Non è che ripresentare pari pari gli argomenti di un anno fa sia poi così saggio... forse le cose sono un tantinello cambiate nel frattempo....
Originariamente inviato da dantes76
io quando vado all estero non ho gli onori di stato
io quando devo andare a roma non prendo l aereo con scritto repubblica italiana
io quando un semaforo e rosso mi fermo
io non godo di immunita parlamentare
io non ho passaporto diplomatico
io la mattina quando mi alzo non devo coordinare diversi ministeri
io non ho il potere di farmi leggi che favoriscano la mia persona
per tutto questo quando un presidente del consiglio E' indagato( e condannato) in svariati processi
si dimette per decenza...verso chi ogni giorno non ha e non gode di tanti priveleggi....
come darti torto,mà non stai tenendo conto di una cosa un politico perfino il più pulito ha la decenza di una fogna a cielo aperto,ossia "il più pulito ha la rogna".
jumpermax
09-12-2004, 20:30
Originariamente inviato da dantes76
io quando vado all estero non ho gli onori di stato
io quando devo andare a roma non prendo l aereo con scritto repubblica italiana
io quando un semaforo e rosso mi fermo
io non godo di immunita parlamentare
io non ho passaporto diplomatico
io la mattina quando mi alzo non devo coordinare diversi ministeri
io non ho il potere di farmi leggi che favoriscano la mia persona
per tutto questo quando un presidente del consiglio E' indagato( e condannato) in svariati processi
si dimette per decenza...verso chi ogni giorno non ha e non gode di tanti priveleggi....
In un paese normale dove non esiste una magistratura militante forse. La credibilità se la sono giocata definitivamente con Andreotti. Ma una volta riesce il giochino alla seconda la gente lo capisce.
dantes76
09-12-2004, 20:34
Originariamente inviato da jumpermax
In un paese normale dove non esiste una magistratura militante forse. La credibilità se la sono giocata definitivamente con Andreotti. Ma una volta riesce il giochino alla seconda la gente lo capisce.
credibilita'??
tratto da un sito
DOMANDA
Se la Franzoni è libera, Brusca è in permesso, la Mambro va ai convegni, Berlusconi è a piede libero, quale cazzo di reato deve compiere uno per andare in galera?
Originariamente inviato da dantes76
credibilita'??
tratto da un sito
DOMANDA
Se la Franzoni è libera, Brusca è in permesso, la Mambro va ai convegni, Berlusconi è a piede libero, quale cazzo di reato deve compiere uno per andare in galera?
rubare una gallina! :O
Originariamente inviato da gor
rubare una gallina! :O
:nonsifa:
scaricare da internet...
andreamarra
09-12-2004, 21:04
Originariamente inviato da dantes76
credibilita'??
tratto da un sito
DOMANDA
Se la Franzoni è libera, Brusca è in permesso, la Mambro va ai convegni, Berlusconi è a piede libero, quale cazzo di reato deve compiere uno per andare in galera?
Ehm... essere di destra :fagiano: ??
:sofico:
flight77
09-12-2004, 21:11
Originariamente inviato da andreamarra
Ehm... essere di destra :fagiano: ??
:sofico:
certo, che grave delitto vero? ammazziamoli tutti, dai, chiama i tuoi amici disubbidienti,noglobal,brigatisti,girotondini,anarchici e scarafaggi vari e venite a prenderci... vi aspettiamo
dantes76
09-12-2004, 21:12
Originariamente inviato da andreamarra
Ehm... essere di destra :fagiano: ??
:sofico:
no no...nenache... ho detto che la manbro e libera.....
:fagiano:
dantes76
09-12-2004, 21:13
Originariamente inviato da flight77
certo, che grave delitto vero? ammazziamoli tutti, dai, chiama i tuoi amici disubbidienti,noglobal,brigatisti,girotondini,anarchici e scarafaggi vari e venite a prenderci... vi aspettiamo
NAR : Nuclei armati rivoluzionari
Gruppo di estrema destra ritenuto responsabile di 23 omicidi, tra cui quello del giudice Amato. Tra i militanti dei NAR c’è Francesca Mambro, condannata poi con Valerio "Giusva" Fioravanti per la strage della stazione di Bologna, di cui hanno sempre rifiutato la responsabilità.
Originariamente inviato da flight77
certo, che grave delitto vero? ammazziamoli tutti, dai, chiama i tuoi amici disubbidienti,noglobal,brigatisti,girotondini,anarchici e scarafaggi vari e venite a prenderci... vi aspettiamo
guarda che scherzava,certo che non hai molto senso dell'umorismo,ciao.
dantes76
09-12-2004, 21:21
Originariamente inviato da flight77
i... vi(NDR: noi) aspettiamo
tipica espressione da fascista, si denota il termine rivolto al plurale..VI aspettiamo(siamo tanti e cattivi)
altre espressioni sempre al plurale(per non avere piu di tanta responsabilta')
ti(noi)i troviamo
ti(noi) uccidiamo
sappiamo(noi) chi sei....
non ci sconfiggerete(noi)...
in branco so leoni....da soli.....
flight77
09-12-2004, 21:59
fascista lo dici a tuo fratello, tanto per iniziare, e se non segnalo questa offesa è solo perchè sono un pacifico (non pacifista, termine che aborro)
Con il termine "noi" mi riferivo in generale all'elettorato di destra.. ahahah senti chi parla del branco, ohmioddio che risate
flight77
09-12-2004, 22:02
se vuoi modifico: Ti aspetto.
Va bene cosi?
dantes76
09-12-2004, 22:04
Originariamente inviato da flight77
se vuoi modifico: Ti aspetto.
Va bene cosi?
:mbe:
Originariamente inviato da dantes76
un presidente del consiglio si dimette...fino alla fine del processo...dopo si ripresenta...
perche e un presidente del consiglio....
Chiaro, doveva dimettersi nel 1994 e ripresentarsi nel 2016..
Nel frattempo Occhetto, ultimo segretario del Partito Comunista, segretario dell'allora PDS nato 5 anni prima (andava ancora all'asilo:D) vinceva le elezioni del 1994 con il 38% dei voti grazie alla disgregazione delle alternative..
Passavano 22 anni fino al 2016 quando terminava il processo in Cassazione.
Un giudice con un rinvio a giudizio cambiava la storia d'Italia, dimetteva il leader della maggioranza, consegnava l'Italia all'opposizione, lasciava decine di milioni di italiani senza una rappresentanza politica, e dopo 22 anni si vedrà..:)
E vissero felici e contenti.
:)
:):)
:):):)
:):):):)
:):):):):)
ti dimentichi che quando nel 2016 ci fu l'assoluzione,
il giudice disse:
ops capita
:D
Originariamente inviato da Anakin
ti dimentichi che quando nel 2016 ci fu l'assoluzione,
il giudice disse:
ops capita
:D
E magari il giudice era la Boccassini, che senza la separazione delle carriere faceva in tempo a fare il pubblico ministero nel processo di primo grado e diventare giudice di Cassazione per il terzo grado :D
John Cage
09-12-2004, 23:04
Originariamente inviato da SaMu
E magari il giudice era la Boccassini, che senza la separazione delle carriere faceva in tempo a fare il pubblico ministero nel processo di primo grado e diventare giudice di Cassazione per il terzo grado :D
e già.. mi sembra di visualizzare gli incubi di Berlusconi.
ma siete in simbiosi con lui?
:D
flight77
09-12-2004, 23:17
Originariamente inviato da SaMu
Chiaro, doveva dimettersi nel 1994 e ripresentarsi nel 2016..
Nel frattempo Occhetto, ultimo segretario del Partito Comunista, segretario dell'allora PDS nato 5 anni prima (andava ancora all'asilo:D) vinceva le elezioni del 1994 con il 38% dei voti grazie alla disgregazione delle alternative..
Passavano 22 anni fino al 2016 quando terminava il processo in Cassazione.
Un giudice con un rinvio a giudizio cambiava la storia d'Italia, dimetteva il leader della maggioranza, consegnava l'Italia all'opposizione, lasciava decine di milioni di italiani senza una rappresentanza politica, e dopo 22 anni si vedrà..:)
E vissero felici e contenti.
bellissimo!
Ma la sinistra ancora ci spera in questo.
Del resto e' l'unico modo che hanno per andare al governo: sperare negli amici togati
von Clausewitz
10-12-2004, 00:54
Originariamente inviato da SaMu
E magari il giudice era la Boccassini, che senza la separazione delle carriere faceva in tempo a fare il pubblico ministero nel processo di primo grado e diventare giudice di Cassazione per il terzo grado :D
te lo immagini invece se il giudice non era nè la Bocassini, ne quello che c'è adesso (come si chiama, boh), ma un tale che si chiama Renato Squillante?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:sofico: :D :D
ci sarà pure un giudice a Berlino ;)
Lucio Virzì
10-12-2004, 08:15
Originariamente inviato da jumpermax
Riusulta anche a me, ma questo non mi sembra un crimine. Ora visto che persino i no global fanno ricorso alla Cirami e che i processi di Berlusconi non hanno avuto benefici da questa legge mi spieghi che stiamo parlando? Non è che ripresentare pari pari gli argomenti di un anno fa sia poi così saggio... forse le cose sono un tantinello cambiate nel frattempo....
Non è vero quello che affermi.
Inoltre, i danni della Cirami, come anche tu osservi, si potranno notare quando verrà applicata a tutti i criminali comuni per i quali NON è stata scritta ma a cui verrà applicata.
LuVi
Lucio Virzì
10-12-2004, 08:16
Originariamente inviato da jumpermax
In un paese normale dove non esiste una magistratura militante forse. La credibilità se la sono giocata definitivamente con Andreotti. Ma una volta riesce il giochino alla seconda la gente lo capisce.
Ancora con questa storia?!? :rotfl:
La magistratura che indaga sul pdc è militante? :asd: Abbiamo gli intoccabili? Pensi che la magistratura in toto si candiderà alle prossime politiche? :rotfl:
Dai, basta Max. ;) Te lo dico per te.
I giochini li ha fatti il pdc, una volta è riuscito, la seconda bisognerà essere del tutto idioti per farglielo riuscire ancora.
LuVi
Lucio Virzì
10-12-2004, 08:38
Oggi la sentenza di Milano. Domani, forse, quella del senatore
Ghedini, avvocato di Berlusconi: "Per il premier finirà bene".
Tra Sisme e caso Dell'Utri
La lunga attesa della Cdl
di LUCA FAZZO
MILANO - In una camera d'albergo milanese, lontano dai clamori e dalle telecamere del Palazzo di giustizia, si sta decidendo in queste ore la sorte dell'imputato Silvio Berlusconi: il giudice Francesco Castellano e le sue colleghe Stefania Abbate e Fabiana Mastrominico, circondati da quintali di carte, cercano la strada giusta tra le costruzioni dell'accusa e quelle della difesa, tra la tesi che vorrebbe Berlusconi al centro di una ragnatela di corruzione impressionante e quelle che lo vedono vittima di una manovra orchestrata a tavolino da potentati politici e magistrati ideologizzati per avvelenare la vita del paese. Mille chilometri più a sud, in una stanza del tribunale di Palermo, altri tre giudici si confrontano con carte ancora più complesse, e almeno altrettanto delicate: quelle che mettono Marcello Dell'Utri al centro della connection tra politica e Cosa Nostra. I giudici milanesi forse usciranno oggi dalla camera di consiglio.
Quelli siciliani sicuramente andranno avanti almeno fino a sabato: 13 giorni di camera di consiglio. Nel frattempo, sul totosentenza, sull'impatto che le due decisioni - quella su Berlusconi, soprattutto - avranno sulla vita del paese si incrociano previsioni, accuse, polemiche.
I giudici milanesi si sono ritirati in camera di consiglio ieri mattina. Udienza lampo: Ilda Boccassini, come previsto, non ha chiesto di replicare. Per la Procura, il quadro d'accusa contro il capo del governo è tutto in quelle sette ore di requisitoria con cui il 12 novembre chiese la condanna del Cavaliere a otto anni di prigione. Castellano dichiara chiuso il processo.
Annuncia che la sentenza non arriverà in giornata, che si scivola ad oggi pomeriggio se non oltre. È una decisione, a quanto pare, più sofferta di quel che si prevedeva. Le opzioni sono semplici, in teoria: va deciso se Berlusconi sia colpevole dei due capi d'accusa - i soldi al giudice Squillante e quelli al giudice Verde - e se abbia diritto alle attenuanti che renderebbero prescritto il reato. Ma i passaggi per arrivare alla decisione sono complessi. E non è detto che l'ottimismo palpabile che circola negli ambienti vicini al premier (e un certo speculare pessimismo che si respira nell'altro fronte) siano del tutto giustificati.
Ma la maggioranza di governo sembra non prendere nemmeno in considerazione l'ipotesi di una condanna: "Berlusconi verrà assolto", dice il leghista Marco Cé, facendo propria la serenità ostentata ieri dall'imputato. È lo stesso difensore del premier, Nicolò Ghedini, a profetizzare d'altronde che "questa storia finirà bene". Nei settori della Casa delle libertà più attive nella polemica contro i pm, questa sicurezza si accoppia ad una nuova offensiva: che in realtà non riguarda Berlusconi ma Cesare Previti, e la sua condanna per una faccenda in cui il Cavaliere non c'entra nulla, cioè il processo Imi-Sir.
Fabrizio Cicchitto e altri parlano di "disegno politico" partendo da una decisione della Procura di Roma che si prepara a rinviare a giudizio, sempre per la vicenda Imi-Sir, un altro avvocato, il civilista romano Mario Are. Questa decisione dimostrerebbe due cose: che la competenza a indagare non era di Milano ma di Roma; e che la sentenza non sarebbe stata truccata da Previti ma da Are. Secondo la Procura milanese, invece, la responsabilità di Are e quella di Previti sono del tutto conciliabili.
Tra le opposizioni, il più esplicito nel chiedere che in caso di condanna di Berlusconi si vada alle dimissioni del governo e al voto anticipato è Marco Rizzo, dei Comunisti italiani. Antonio Di Pietro, in un'intervista all'Unità, afferma che da questo punto di vista anche un proscioglimento del premier per prescrizione del reato dovrebbe essere considerato alla stregua di una condanna. Ma il leader di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti invita la politica a fare un passo indietro: "le sentenze non vanno guardate dal buco della serratura della politica", dice, rifiutando di "fare illazioni" sull'esito del processo e sulle sue conseguenze.
(10 dicembre 2004)
Lucio Virzì
10-12-2004, 14:21
****** UPDATE: il dossier completo http://www.repubblica.it/speciale/2004/dossier_sme/index.html ******
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ancora con questa storia?!? :rotfl:
La magistratura che indaga sul pdc è militante? :asd: Abbiamo gli intoccabili? Pensi che la magistratura in toto si candiderà alle prossime politiche? :rotfl:
Bisogna candidarsi alle politiche per essere militante?
Bruti Liberati presidente dell'ANM è un magistrato politicamente militante, o deve candidarsi alle politiche perchè si possa dirlo?
In ogni caso, è successo già anche quello, e molte volte. Ci sono molti ex magistrati tra i banchi del centrosinistra. Saltati dalla toga alla politica senza passare nemmeno dal via. Pare che a Brescia un consigliere comunale dell'opposizione non si fosse nemmeno messo in aspettativa, la legge glielo permetteva.
Giudice il Lunedì, Mercoledì e Venerdì, consigliere comunale di un partito il Martedì, Giovedì e il Sabato, la Domenica pure lui si sarà riposato, bontà sua.
p.s.anticipo la prevedibile replica "un sacco di avvocati siedono tra i banchi della maggioranza", già un sacco di avvocati, se vi sfugge la differenza tra magistrati che somministrano il diritto in nome dello Stato, ed avvocati che sono un ordine professionale di privati cittadini..
..allora siete nel thread giusto, perchè questo è il thread di chi questa differenza non la gusta :D
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Antonio Di Pietro, in un'intervista all'Unità, afferma che da questo punto di vista anche un proscioglimento del premier per prescrizione del reato dovrebbe essere considerato alla stregua di una condanna.
Ecco pronunciarsi il sommo vate della suddetta scuola di pensiero, una Grande Allenza Democratica, insieme liberali e garantisti, eredi di Montanelli, di De Gasperi e della migliore tradizione democratica de La Repubblica..:rotfl::rotfl:
dantes76
10-12-2004, 16:58
.
dantes76
10-12-2004, 17:07
Originariamente inviato da flight77
bellissimo!
Ma la sinistra ancora ci spera in questo.
Del resto e' l'unico modo che hanno per andare al governo: sperare negli amici togati
no e sperare in qualche altro inno0 alla illegalita....
vediamo quale altra trovata trovano..
che ne so un condono sulla cocaina....se paghi il 3% del valore te la dieni dentro e non rischi niente....
Berlusconi è stato prosciolto per prescrizione.
dantes76
10-12-2004, 17:09
Originariamente inviato da SaMu
Bisogna candidarsi alle politiche per essere militante?
Bruti Liberati presidente dell'ANM è un magistrato politicamente militante, o deve candidarsi alle politiche perchè si possa dirlo?
In ogni caso, è successo già anche quello, e molte volte. Ci sono molti ex magistrati tra i banchi del centrosinistra. Saltati dalla toga alla politica senza passare nemmeno dal via. Pare che a Brescia un consigliere comunale dell'opposizione non si fosse nemmeno messo in aspettativa, la legge glielo permetteva.
Giudice il Lunedì, Mercoledì e Venerdì, consigliere comunale di un partito il Martedì, Giovedì e il Sabato, la Domenica pure lui si sarà riposato, bontà sua.
p.s.anticipo la prevedibile replica "un sacco di avvocati siedono tra i banchi della maggioranza", già un sacco di avvocati, se vi sfugge la differenza tra magistrati che somministrano il diritto in nome dello Stato, ed avvocati che sono un ordine professionale di privati cittadini..
..allora siete nel thread giusto, perchè questo è il thread di chi questa differenza non la gusta :D
non e proibito fare politica ai giudici,,,e proibito l iscrizione alla massoneria.......
assolto!
..e te pareva.... :rolleyes: :Puke:
Originariamente inviato da alex10
Berlusconi è stato prosciolto per prescrizione.
bravo ghedi ottimo picciotto :D
dantes76
10-12-2004, 17:11
Originariamente inviato da alex10
Berlusconi è stato prosciolto per prescrizione.
prescrizione......
lo riquoto...
tratto da un sito
DOMANDA
Se la Franzoni è libera, Brusca è in permesso, la Mambro va ai convegni, Berlusconi è a piede libero, quale cazzo di reato deve compiere uno per andare in galera?
mi sembrava avessimo già risposto :O ,poi seriamente per ora la sentenza e questa,se poi ci saranno altri gradi di giudizio si vedrà,ciao.
link republica (http://www.repubblica.it/2004/l/dirette/sezioni/politica/sentenzasme/sentenzasme/index.html)
Originariamente inviato da dantes76
prescrizione......
lo riquoto...
tratto da un sito
DOMANDA
Se la Franzoni è libera, Brusca è in permesso, la Mambro va ai convegni, Berlusconi è a piede libero, quale cazzo di reato deve compiere uno per andare in galera?
:D anzi :cry:
da republica
''E' una buona notizia'': cosi' Anna Finocchiaro, responsabile giustizia dei Ds, ha commentato l'assoluzione per prescrizione di Berlusconi al processo Sme.
in che senso una buona notizia?
dantes76
10-12-2004, 17:21
solo perche il reato risale a piu di 7 anni il reato viene prescritto...
cioe non e innocente .....ma non e condannato perche il reato e stato fatto piu di 7 anni fa'.....( riguardante la vicenda del versamento di 430.000 dollari del marzo '91 all' ex capo del gip di Roma Renato Squillante)
si ammette la sua colpa ma non e condannabile.....
:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
LittleLux
10-12-2004, 17:21
Ragazzi, non ci siamo proprio. Questa è decisamente una sentenza politica.:asd:
jumpermax
10-12-2004, 17:22
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200412101800178501/200412101800178501.html
ROMA - Il tribunale di Milano ha emesso la sentenza del processo Sme disponendo, per Silvio Berlusconi, la prescrizione per il cosiddetto capo A riguardante la vicenda del versamento di 430.000 dollari del marzo '91 all' ex capo del gip di Roma Renato Squillante, mentre e' stata diposta l' assoluzione con varie formule per il cosiddetto capo B ovvero la la vicenda della compravendita fallita della Sme a Carlo De Benedetti.
http://www.ansa.it/fdgimages02/1102694873_v_in_FISC_20041210.jpg
ma che diavolo di foto ci han messo? :rotfl: :rotfl:
Fratello Cadfael
10-12-2004, 17:22
Assolto... certo, assolto.
Anche se c'è una differenza fra essere assolto per non aver commesso un fatto ed essere assolto perché vengono concese attenuanti (concorso nell'aggiustamento del processo-SME) o perché 434mila dollari transitati su conti stranieri criptati e serviti probabilmente per corrompere vanno in prescrizione.
Ma chi se ne frega.
Fra un po' gli Italiani ricorderanno soltanto che è stato assolto :muro: :muro: :muro: .
Originariamente inviato da LittleLux
Ragazzi, non ci siamo proprio. Questa è decisamente una sentenza politica.:asd:
infatti una tipica sentenza italiana. :rolleyes:
jumpermax
10-12-2004, 17:25
Originariamente inviato da dantes76
solo perche il reato risale a piu di 7 anni il reato viene prescritto...
cioe non e innocente .....ma non e condannato perche il reato e stato fatto piu di 7 anni fa'.....( riguardante la vicenda del versamento di 430.000 dollari del marzo '91 all' ex capo del gip di Roma Renato Squillante)
si ammette la sua colpa ma non e condannabile.....
:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
Che ti aspettavi? non son mica cretini se lo condannano va ad elezioni anticipate e allora altro che riforma della giustizia in miniera li manda :D
Si vendicheranno su Dell'Utri, per il Berlusca bastava il contentino stile Andreotti, così i sinistri hanno materiale per le prossime elezioni. Scontato e banale, ormai non c'è più niente da dire su questi processi, per capire cosa decideranno devi guardare in parlamento....
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Assolto... certo, assolto.
Anche se c'è una differenza fra essere assolto per non aver commesso un fatto ed essere assolto perché vengono concese attenuanti (concorso nell'aggiustamento del processo-SME) o perché 434mila dollari transitati su conti stranieri criptati e serviti probabilmente per corrompere vanno in prescrizione.
Ma chi se ne frega.
Fra un po' gli Italiani ricorderanno soltanto che è stato assolto :muro: :muro: :muro: .
il problema e che domani al lavoro il mio collega, comunista sfegatato sarà incazzato nero,come se ha noi cittadini ce ne venisse qualcosa in tasca da una condanna ho da un assoluzione.
majin mixxi
10-12-2004, 17:27
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Fra un po' gli Italiani ricorderanno soltanto che è stato assolto :muro: :muro: :muro: .
beh non tutti gli italiani,certo su questo forum ne girano parecchi di quelli che intendi tu
:D
jumpermax
10-12-2004, 17:27
Originariamente inviato da gor
il problema e che domani al lavoro il mio collega, comunista sfegatato sarà incazzato nero,come se ha noi cittadini ce ne venisse qualcosa in tasca da una condanna ho da un assoluzione.
incazzato e votante alle prossime elezioni... perchè badate bene è prescritto mica innocente... geniale! Si sono fatti più furbi, l'ulivo adesso ha qualche buon argomento per la campagna elettorale... ;)
dantes76
10-12-2004, 17:28
Originariamente inviato da jumpermax
Che ti aspettavi? non son mica cretini se lo condannano va ad elezioni anticipate e allora altro che riforma della giustizia in miniera li manda :D
Si vendicheranno su Dell'Utri, per il Berlusca bastava il contentino stile Andreotti, così i sinistri hanno materiale per le prossime elezioni. Scontato e banale, ormai non c'è più niente da dire su questi processi, per capire cosa decideranno devi guardare in parlamento....
mha...ma che annasserooooo a pigBIPPP!! bippp!!! bippp!!!
(si ride per non piangere) :incazzed: :incazzed: :incazzed:
majin mixxi
10-12-2004, 17:28
guardare Fede adesso sul tg4 è meglio che la seria completa di Zelig :D
Originariamente inviato da majin mixxi
guardare Fede adesso sul tg4 è meglio che la seria completa di Zelig :D
vero!
dantes76
10-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da majin mixxi
guardare Fede adesso sul tg4 è meglio che la seria completa di Zelig :D
ma me leggo l avantielenco.... ma no che mi guardo quel coso li.....:mad:
Originariamente inviato da jumpermax
incazzato e votante alle prossime elezioni... perchè badate bene è prescritto mica innocente... geniale! Si sono fatti più furbi, l'ulivo adesso ha qualche buon argomento per la campagna elettorale... ;)
si certo cosi furbi che ora la tensione salirà ancora di più propio perche potranno dire"avete visto?era colpevole ma non lo possiamo condannare perche il reato e caduto in prescrizione"ci aspetta una campagna elettorale coi controfiocchi.
dantes76
10-12-2004, 17:32
DiPIETRO
"Il rotto della cuffia che ha permesso ancora una volta a Berlusconi di farla franca con il giochino della prescrizione. Nulla toglie alla materialità dei fatti e alla sua incontrovertibilità: il presidente del Consiglio attraverso Previti ha messo a libro paga dei giudici ed avendo fatto ciò non ha la moralità né la statura per fare il premier". Antonio Di Pietro commenta così la sentenza Sme per Silvio Berlusconi.
Originariamente inviato da gor
si certo cosi furbi che ora la tensione salirà ancora di più propio perche potranno dire"avete visto?era colpevole ma non lo possiamo condannare perche il reato e caduto in prescrizione"ci aspetta una campagna elettorale coi controfiocchi.
io non ne sono così sicuro... nel senso che un'assoluzione per prescrizione ho visto sortire gli stessi effetti di un'assoluzione per non aver commesso il fatto... è sempre un'assoluzione.
Vedete quello che sta facendo adesso Berlusca sul TG4? E' la dichiarazione spontanea: sì, con una dichiarazione spontanea non si è soggetti a domande... tsk tsk...
jumpermax
10-12-2004, 17:36
Originariamente inviato da gor
si certo cosi furbi che ora la tensione salirà ancora di più propio perche potranno dire"avete visto?era colpevole ma non lo possiamo condannare perche il reato e caduto in prescrizione"ci aspetta una campagna elettorale coi controfiocchi.
Beh a leggere le dichiarazioni politiche si possono inquadrare bene tante cose. Non mi soprende ad esempio la posizione di di Pietro... che altri argomenti politici ha a disposizione oltre i rapporti tra il berlusca e la giustizia? Qual è la piattaforma politica di di Pietro? Tutto a vantaggio di quelli che tirano a sollevare fumo... e va be. Se ne va l'ennesima sentenza politica dove conta affermare che l'imputato è colpevole e non condannarlo. Ma per dell'Utri credo che sarà diverso... lui non è il premier.... ;)
Beh cmq a furia di ritardare i processi con tentati lodo e decreti, si arriva alla prescrizione...
LittleLux
10-12-2004, 17:38
Originariamente inviato da jumpermax
Che ti aspettavi? non son mica cretini se lo condannano va ad elezioni anticipate e allora altro che riforma della giustizia in miniera li manda :D
Si vendicheranno su Dell'Utri, per il Berlusca bastava il contentino stile Andreotti, così i sinistri hanno materiale per le prossime elezioni. Scontato e banale, ormai non c'è più niente da dire su questi processi, per capire cosa decideranno devi guardare in parlamento....
Ma che stai dicendo. L'unico che avrà materiale, ed il tam tam di Fede già lo dimostra, sarà solo il berlusca. Comunque è vero, basta guardare in parlamento, e guardare a quello schifo di "riforma" della giustizia che hanno approvato, per capire molte cose.
P.S.: ma, ora che il berlusca è stato assolto, la finirete con la storia delle toghe rosse? La finirete col dire che la non separazione delle cariere è pregiudizievole per il buon funzionamento della giustizia? Mah...
Originariamente inviato da jumpermax
cut. Ma per dell'Utri credo che sarà diverso... lui non è il premier.... ;)
mi sà che per dell'utri si mette male,mi sto guardando il tg4,emilio fido non si smentisce mai,mi chiedo se ilvio non sia imbarazzato anche lui da fido.
dantes76
10-12-2004, 17:40
Originariamente inviato da jumpermax
Beh a leggere le dichiarazioni politiche si possono inquadrare bene tante cose. Non mi soprende ad esempio la posizione di di Pietro... che altri argomenti politici ha a disposizione oltre i rapporti tra il berlusca e la giustizia? Qual è la piattaforma politica di di Pietro? Tutto a vantaggio di quelli che tirano a sollevare fumo... e va be. Se ne va l'ennesima sentenza politica dove conta affermare che l'imputato è colpevole e non condannarlo. Ma per dell'Utri credo che sarà diverso... lui non è il premier.... ;)
dellutri???
vabbo lassamo sta..se non me querelano di nuovo.....
:nera: :nera: :nera:
cmq dopo ti faccio notare qualcosina sul sign dellutri.....
dantes76
10-12-2004, 17:44
Marcello Dell’Utri condannato per tentata estorsione
27 aprile 2004
Il senatore di Forza Italia è stato condannato a due anni di carcere per tentata estorsione aggravata contro Vincenzo Garraffa, ex parlamentare e presidente della società sportiva Pallacanestro Trapani. Il reato risale ai primi anni novanta ed è stato scoperto durante il procedimento in corso a Palermo. L’inchiesta è stata poi trasferita per competenza a Milano, assegnata al Pm Maurizio Romanelli. Vincenzo Virga, boss di Cosa Nostra, è stato condannato alla stessa pena. Dell’Utri avrebbe usato Virga, rappresentante del mandamento di Trapani per costringere Garraffa a pagare il 50% di un contratto di sponsorizzazione (una cifra pari a 400mila euro). I difensori di Dell’Utri hanno annunciato che ricorreranno in appello.
http://www.antimafiaduemila.com/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=1317
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nel servizio di Felice Cavallaro sulla cattura degli uomini di Provenzano sono riportati alcuni brani di intercettazioni telefoniche che crediamo possano interessare i nostri lettori:
VOTARE DELL'UTRI -
Amato discute dentro la sua auto con Michele Lo Forte durante la campagna elettorale del '99 per la scelta dei parlamentari europei. Esplicito il riferimento a direttive impartite "altrove per garantire l'immunità da conseguenze giudiziarie a Dell'Utri, sotto processo a Palermo.
Amato: "Mi è venuto a trovare Enzo, il cugino di Ciancimino (Enzo Zanghì ndr). Dice: "Purtroppo dobbiamo portare a Dell'Utri" ".
Lo Forte: "Dell'Utri".
Amato: "Compare lo dobbiamo aiutare perché se no lo fottono".
Lo Forte: "E' logico".
Amato: "Compare, se passa lui e sale alle europee, non lo tocca più nessuno".
Lo Forte: "Ma pure qua...".
Amato: "Lo so, ma intanto è sempre bersagliato da qua... ti pare perché là hanno detto di no... la Camera ha detto no... eh, pungo sempre compare".
E il 7 maggio '99, durante un'altra conversazione:
Amato: "Minc... questi pezzi di cornuti, compare... Si sta lavorando, compare... Ci dobbiamo dare aiuto a Dell'Utri perché se no, questi sbirri non gli danno pace, compare..."
Il 13 giugno Amato conversa con Salvatore Carollo.
Amato: "Totò, per chi devi votare tu? ".
Carollo: "Per il Polo voto io".
Amato: "E allora daglielo a Dell'Utri il voto".
Carollo: "Io sono siciliano... questo era scontato…"
Amato: "Io, onestamente, non è che glielo voglio dare a lui... io glielo do perché c'è un impegno per ora, perché lo vogliono fottere... l'ha capito?".
Originariamente inviato da LittleLux
La finirete col dire che la non separazione delle cariere è pregiudizievole per il buon funzionamento della giustizia?
No.
jumpermax
10-12-2004, 18:07
Originariamente inviato da LittleLux
Ma che stai dicendo. L'unico che avrà materiale, ed il tam tam di Fede già lo dimostra, sarà solo il berlusca. Comunque è vero, basta guardare in parlamento, e guardare a quello schifo di "riforma" della giustizia che hanno approvato, per capire molte cose.
P.S.: ma, ora che il berlusca è stato assolto, la finirete con la storia delle toghe rosse? La finirete col dire che la non separazione delle cariere è pregiudizievole per il buon funzionamento della giustizia? Mah...
Eh se.... con Andeotti sono mesi che sostenete che è colpevole. Farete la stessa cosa anche col cavaliere, l'appiglio ce l'avete. Condannarlo sarebbe stata una follia, bene se ne sono resi conto. Ma certo non potevano non inserire almeno la prescrizione... entrata ormai nel lessico della sinistra come condanna senza carcere.
un pò di reazioni,da republica;
19:03 Andreotti: "Sono contento"
"Sono contento". Così il senatore a vita Giulio Andreotti ha commentato la sentenza di Milano. "Anche perché - ha osservato Andreotti - obiettivamente non vedevo quelle che erano delle possibili motivazioni per condannarlo. Di fatto quei beni dello Stato alla fine - ha concluso Andreotti - sono stati venduti ad un prezzo maggiore di quello che era stato stabilito prima"
18:57 D'Alema: "Mai commentato sentenze"
"Mai commentato sentenze, né prima né dopo". E' la secca risposta data dal presidente dei Ds Massimo D'Alema ai giornalisti, che gli chiedevano una dichiarazione in merito alla sentenza del processo Sme emessa dai giudici del tribunale di Milano.
18:53 Berlusconi: "Avevo ragione di essere sereno"
"Meglio tardi che mai - ha commentato la sentenza Silvio Berlusconi - Avevo ragione di essere sereno. In piena coscienza sapevo di non aver commesso nulla".
18:48 Casini: "Positivo che problemi giudiziari si risolvano"
"Quando il presidente del Consiglio del nostro paese è in situazioni simili certamente è un fatto positivo che questi problemi di carattere giudiziario si siano risolti e si risolvano". Così il presidente della Camera Pier Ferdinando Casini ha commentato a caldo la sentenza di Milano "E' una coerenza - ha detto ancora Casini - che per quanto mi riguarda è valsa per tutti coloro che hanno, come il presidente Andreotti che è qui, avuto l'onore in passato di guidare i governi italiani, e oggi vale senz'altro anche per Berlusconi".
18:46 Boselli: "La sentenza parla da sé"
"La giustizia ha fatto il suo corso. La sentenza parla da sé". E' questo il commento del presidente dello Sdi, Enrico Boselli, alla sentenza su Berlusconi. "Ciascuno potrà fare le proprie personali valutazioni sulle decisioni del Tribunale di Milano. Lo stesso Presidente del Consiglio - prosegue Boselli - potrà riflettere sul peso che questa sentenza avrà sulla sua immagine pubblica. Noi ci siamo sempre attenuti a una scrupolosa distinzione tra la sfera politica e quella giudiziaria".
18:43 Fini telefona a Berlusconi per congratularsi
Il ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, ha telefonato al presidente del Consiglio, Berlusconi, per esprimere soddisfazione per la sentenza nel processo Sme. Lo ha riferito il portavoce Salvatore Sottile, in aereo, ai giornalisti che hanno accompagnato Fini a Berlino e che lo seguiranno a Rabat.
18:41 Diliberto: "Un colpo al cerchio e un colpo alla botte"
"La magistratura italiana ha dato un colpo al cerchio e uno alla botte, perché il reato è stato prescritto". Lo afferma il segretario del Pdci, Oliviero Diliberto, subito dopo aver appreso dell'assoluzione del presidente del Consiglio Berlusconi al processo Sme, margine di un convegno sulla scuola. "Naturalmente - ha sottolineato Diliberto - prima devo assolutamente documentarmi sulla sentenza".
18:40 Calderoli: "Si è voluta lasciare comunque una macchia"
"Lunga vita a Berlusconi. Sono contento per la sua assoluzione, e del resto non era certo possibile una sua condanna. Tuttavia quella di oggi è in qualche modo una sentenza che si può definire politica. Infatti non si è voluto dare una assoluzione piena, per lasciare comunque una macchia". Così il ministro delle Riforme, Roberto Calderoli, commenta con l'Ansa, la notizia dell'assoluzione del premier.
18:37 Pecoraro Scanio: " Sentenza smonta teoria complotto"
"Questa sentenza smonta la teoria del complotto dei giudici contro Berlusconi e noi, diversamente dalla Cdl, crediamo nel rispetto delle sentenze". Lo ha dichiarato il Presidente dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio.
18:36 Ghedini: "Chiuso un processo inutile"
"Una sentenza che ci soddisfa in massima parte e che chiude 10 anni di processo, che si è rivelato sostanzialmente inutile". Questo il commento del legale di Silvio Berlusconi, Nicolò Ghedini, alla sentenza che ha prescritto il reato di corruzione nell'ambito del processo Sme che si è chiuso oggi con la sentenza.
18:32 Pecorella: "Commosso per questa grande vittoria"
"Un po' commosso per questa grande vittoria". Così Gaetano Pecorella, uno dei difensori di Silvio Berlusconi nel processo Sme, racconta il suo stato d'animo, commentando la sentenza che riguarda il premier. Pecorella, dopo aver ribadito che si percorrerà la via dell'appello contro la prescrizione perché "non ci accontentiamo della prescrizione", osserva: "Sono dieci anni che Berlusconi è sul banco degli accusati, oeggetto di continui attacchi. E finora tutti i processi si sono chiusi a suo favore. Questo, in particolare, proclama la sua piena estraneità rispetto alla corruzione". Insomma- dice con una voce che sembra rotta dall'emozione- la sentenza "corrisponde ai sentimenti degli italiani che lo hanno votato".
18:30 Follini: "Resa giustizia a Berlusconi"
"E' una sentenza che rende giustizia a Silvio Berlusconi. Spero che aiuti a realizzare un clima più sereno e meno conflittuale tra politica e giustizia". Così il vicepremier Marco Follini commenta la sentenza del processo Sme.
18:29 Mastella: "Ora nessuna strumentalizzazione"
"Siamo sempre più convinti che le sentenze vanno rispettate". Questo il parere del segretario dei Popolari-Udeur Clemente Mastella sulla sentenza per Berlusconi al processo Sme. Mastella si augura che "ora nessuno strumentalizzi per interessi di parte una decisione che i giudici hanno preso nella loro autonomia".
18:25 Di Pietro: "Berlusconi ce l'ha fatta per il rotto della cuffia"
"Il rotto della cuffia che ha permesso ancora una volta a Berlusconi di farla franca con il giochino della prescrizione. Nulla toglie alla materialità dei fatti e alla sua incontrovertibilità: il presidente del Consiglio attraverso Previti ha messo a libro paga dei giudici ed avendo fatto ciò non ha la moralità né la statura per fare il premier". Antonio Di Pietro commenta così la sentenza Sme per Silvio Berlusconi.
18:23 Scajola: "Sconfitta della magistratura inquirente politicizzata"
"Questa sentenza segna una sconfitta, senza ritorno, della magistratura inquirente politicizzata e una svolta nell'affermazione dello Stato di diritto". Claudio Scajola, ministro per l'attuazione del programma di governo, commenta così la sentenza del Tribunale di Milano.
18:21 Pera: "Vado a studiare e a capire"
"Vado a studiare e a capire". Così il presidente del Senato, Marcello Pera, risponde ai giornalisti che gli chiedono un commento sulla sentenza di assoluzione per Silvio Berlusconi.
18:20 La Russa: "Non ne ho mai dubitato"
"Non ne ho mai dubitato". Così Ignazio La Russa, vicepresidente vicario di Alleanza Nazionale, commenta la sentenza di assoluzione e prescrizione per Silvio Berlusconi nel processo Sme. "E' servito chi faceva ironia quando dicevamo che sulla vicenda Sme Berlusconi meritava semmai una medaglia e non certo la gogna di un processo", dice ancora La Russa.
"Sono felice per lui", conclude il vicepresidente di An.
18:19 Gargani (Margherita): "Trionfo della giustizia"
"Se c'è stata l'assoluzione con formula piena, credo che ci sia il trionfo della giustizia. Una giornata buona, molto buona per la giustizia, per la democrazia in questo paese e per la serenità, che ce ne sia un pò di più, anche tra potere politico e magistratura".Questo il commento a caldo di Giuseppe Gargani, della Margherita. "Speriamo che la sentenza possa aprire la strada a un colloquio, a un rispetto reciproco, che è la condizione della vita politica".
18:18 Bobo Craxi: "Finita per Berlusconi la commedia Sme"
"E' finita per il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi la lunga commedia sulla Sme". Lo afferma il vicesegretario e portavoce del Nuovo Psi Bobo Craxi.
18:15 Finocchiaro (Ds) "E' una buona notizia"
''E' una buona notizia per il premier per il premier'': cosi' Anna Finocchiaro, responsabile giustizia dei Ds, ha commentato l'assoluzione per prescrizione di Berlusconi al processo Sme.
NeSs1dorma
10-12-2004, 18:58
THE END
FINE DI 10 ANNI DI FANGO, DI CALUNNIE, DI PROCESSI FARSA, DI TESTIMONI AD HOC!
FINE DEL TEOREMA DI COLPEVOLEZZA DELLA PROCURA DI MILANO.
BOCASSINI-COLOMBO A CASA!!!
:yeah:
Vedo pronti i soliti :mc: ...
...ritiratevi fate miglior figura.:D
FORZA SILVIO!!!
Una splendida giornata!
NeSs1dorma
10-12-2004, 19:05
Estraneo a tutti i fatti di corruzione!
Prescritto il reato di cui non si hanno evidentemente le prove. Inutile che vi attaccate come bambini alla prescrizione, quella vale solo per uno dei reati, perchè la prova non c'è!
Nessuna spallata! fatevene una ragione!
UNA PIENA VITTORIA.
Ora finitela, e cercate di fare campagna elettorale con le idee.. la demonizzazione non paga. :ubriachi: :cincin:
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/smesen/ap55726981012193021_big.jpg http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/smesen/ap55727131012193024_big.jpg
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/smesen/ap55727201012193026_big.jpg
:fuck: :fuck:
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/smesen/ap55727231012193028_big.jpg:fuck: :fuck:
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/smesen/ap55727921012193030_big.jpg
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/smesen/ap55728301012193033_big.jpg
:D :sofico: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Bè la prescrizione non c'entra nulla con la mancanza o la insufficienza di prove... è soltanto una delle cause estintive del reato, cioè è passato troppo tempo da quando è stato commesso il reato senza che si sia giunti ad una sentenza definitiva; Il processo quindi si chiude senza che il giudice si pronunci nel merito.
La prescrizione lascia sempre legittimi dubbi sulla estraneità ai fatti perchè come tutte le cause estintive del reato può essere espressamente rifiutata dall'imputato, facendo decidere il giudice nel merito. (vedi sentenza 275/1990 Corte Costituzionale)
Domanda perchè impedire al processo di continuare se innocente?
:)
infatti gli avvocati di b han detto che sulla prescrizione presenteranno un ricorso,notizia sentita al tg.
troppo comodo chiedere la rinuncia alla prescrizione in sede d'appello;
Se l'impugnazione è fatta dall'imputato, il giudice d'appello non potrà emettere sentenza più sfavorevole di quella appellata; male che gli vada riconfermeranno la sentenza di 1° grado;
i dubbi restano
:)
alphacygni
10-12-2004, 19:23
Originariamente inviato da gor
infatti gli avvocati di b han detto che sulla prescrizione presenteranno un ricorso,notizia sentita al tg.
bella faccia come il culo, presentare ricorso su quello che anche loro stessi hanno contribuito a causare :rolleyes:
E aldilà di tutto è moralmente corretto che il capo di Governo si avvantaggi di "scorciatoie" ?
sarebbe preferibile la massima disponibilità e trasparenza nel comportamento
Originariamente inviato da alphacygni
bella faccia come il culo, presentare ricorso su quello che anche loro stessi hanno contribuito a causare :rolleyes:
comunista! :D
Originariamente inviato da judas
E aldilà di tutto è moralmente corretto che il capo di Governo si avvantaggi di "scorciatoie" ?
sarebbe preferibile la massima disponibilità e trasparenza nel comportamento
moralità e trasparenza?niente scorciatoie?gente qui si parla di politici non di santi,trovatemene uno onesto!
alphacygni
10-12-2004, 19:27
Originariamente inviato da Korn
comunista! :D
:D
OT ma e' Drugo quello dell'avatar?
LittleLux
10-12-2004, 20:17
Originariamente inviato da SaMu
No.
Scusami SaMu! Non ho messo una faccina. La mia era una domanda retorica. Pensavo fossi in grado di capirlo.:D:asd:
Il mio livello intelettivo è tale che mi aveva portato ad intuire la tua risposta.:asd:
vero!ma sarebbe davvero una buona cosa avere un politico onesto come riferimento,:gluglu: :gluglu: :gluglu: meglio che smetta di bere. :D
HenryTheFirst
10-12-2004, 20:40
Scusate, ma come mai un bonifico a Previti costituiva reato?
già,ma il fatto e che se son sbronzo non potrò far nulla per cambiare le cose(altro che fatica di sisifo)ciao.
zakzakit
10-12-2004, 21:13
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Scusate, ma come mai un bonifico a Previti costituiva reato?
Perchè il bonifico era della Fininvest al giudice Squillante e Previti ne era l'intermediario.
Lucio Virzì
10-12-2004, 21:36
Originariamente inviato da dantes76
solo perche il reato risale a piu di 7 anni il reato viene prescritto...
cioe non e innocente .....ma non e condannato perche il reato e stato fatto piu di 7 anni fa'.....( riguardante la vicenda del versamento di 430.000 dollari del marzo '91 all' ex capo del gip di Roma Renato Squillante)
si ammette la sua colpa ma non e condannabile.....
:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
Appunto.
Ma la claque plauderà l'assoluzione con formula piena.. :rotfl:
Non so più se ridere o piangere.
Che schifo.
C'è riuscito, alla fine, fra Lodo Schifani, Cirami, salva Previti, finti impegni, fai passare una settimana qui, un mese di la....
LuVi
jumpermax
10-12-2004, 21:37
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Appunto.
Ma la claque plauderà l'assoluzione con formula piena.. :rotfl:
Non so più se ridere o piangere.
Che schifo.
C'è riuscito, alla fine, fra Lodo Schifani, Cirami, salva Previti, finti impegni, fai passare una settimana qui, un mese di la....
LuVi
da quanto ne so
la cirami fa sospendere i tempi per la prescrizione
il lodo uguale
ergo...
Lucio Virzì
10-12-2004, 21:39
Originariamente inviato da jumpermax
da quanto ne so
la cirami fa sospendere i tempi per la prescrizione
il lodo uguale
ergo...
Si va beh, Max, dai.
Non ha fatto nulla per accelerare la prescrizione, sei contento? ;)
Per chi scrive "the end": un par di palle.
Non è finita.
LuVi
zakzakit
10-12-2004, 21:49
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Appunto.
Ma la claque plauderà l'assoluzione con formula piena.. :rotfl:
Non so più se ridere o piangere.
Che schifo.
C'è riuscito, alla fine, fra Lodo Schifani, Cirami, salva Previti, finti impegni, fai passare una settimana qui, un mese di la....
LuVi
Per dirla con le parole di Gherardo Colombo (Il vizio della memoria, 1996):
"...l'insofferenza verso le regole dipende molto, in Italia, dalla cultura. Nel senso che negli ultimi anni si è imposta una cultura del privilegio da ottenersi attraverso la violenza (come nel caso della mafia) o attraverso il sotterfugio e l'imbroglio. Una cultura che si autoalimenta perchè è spesso pagante: dà risultati".
Originariamente inviato da jumpermax
da quanto ne so
la cirami fa sospendere i tempi per la prescrizione
il lodo uguale
ergo...
In nessun caso i termini della prescrizione possono essere prolungati oltre la metà ( art 160 cp )
il che significa che anche se il decorso del termine della prescrizione interrotto, trascorsi i termini necesssari + la metà il reato "muore"; ES: se il reato si prescrive in 5 anni, in ogni caso dopo 7 anni e mezzo ( 5 + 2.5 ) anche se intervenuta prescrizione il reato è estinto (salva la volontà dell'imputato di continuare il processo)
ergo...
:)
Lucio Virzì
10-12-2004, 22:33
Processo Sme: Berlusconi ha corrotto un giudice, ma non sarà punito
di Susanna Ripamonti
Silvio Berlusconi ha corrotto l’ex giudice romano Renato Squillante, ma grazie alle attenuanti generiche, il reato è prescritto. Assolto invece, seppure con formula dubitativa, per gli altri episodi che gli erano addebitati nel processo Sme. Le dichiarazioni a cascata arrivate nelle ore immediatamente successive alla sentenza, fanno sottili distinguo sul termine «prescrizione» tentando di contrabbandarla per un’assoluzione. Semplifichiamo il campo: Berlusconi è assolto per i reati che non ha commesso o di cui non è dimostrata la sua piena responsabilità. La prescrizione invece interviene per un reato che ha commesso (altrimenti si parlerebbe di assoluzione) ma che non è più punibile perché si è fuori tempo massimo.
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=39637
Berlusconi: «Avevo la coscienza pulita». L'opposizione: «La sentenza parla da sé»
di red
«Avevo piena coscienza di non aver commesso nulla», afferma Berlusconi. Che i giudici dicano un’altra cosa poco importa. Sono passati pochi secondi dalla sentenza di Milano e i suoi si scatenano in una gara a chi esulta prima e la spara più grossa. Vince Scajola, il più rapido a decretare la «sconfitta senza ritorno della magistratura inquirente politicizzata». Stessi toni da tutto il centrodestra, da An all’Udc. E l’opposizione? «Rispettiamo la sentenza» dicono tutti, da Castagnetti a Pecoraro Scanio. Però Violante sottolinea: «Non c’è stata assoluzione nel merito, quindi l’imputazione era fondata».
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=39627
Il testo della sentenza: http://www.unita.it/index.asp?topic_tipo=&topic_id=39629
Non è possibile che questa persona continui ad essere PdC.
LuVi
Lucio Virzì
10-12-2004, 22:35
http://www.unita.it/vignette/maramotti/20041210.gif
Qualche altra considerazione:
1) Quindi il complotto delle "toghe rosse" non esiste.
2) Quindi Previti e Squillante sono stati condannati ingiustamente
3) Balza agli occhi come grazie al lodo Schifani, alla separazione in due tronconi, due imputati sono stati condannati, uno no.
jumpermax
10-12-2004, 22:37
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non è possibile che questa persona continui ad essere PdC.
LuVi
che fosse questa la vera motivazione del processo non c'erano dubbi nemmeno prima... mettetevi in testa che lo mandate a casa solo con le elezioni. Ogni altro mezzo non è un mezzo democratico.
Lucio Virzì
10-12-2004, 22:37
Per lo stesso reato l'avvocato Previti fu condannato a 5 anni
di red
Il processo Sme era andato in maniera diversa per il braccio destro di Berlusconi, Cesare Previti. L’accusa era la solita, corruzione. In particolare a Previti veniva imputato il versamento di 434 mila dollari dai conti esteri Fininvest (Ferrido) a quello di Previti (Mercier) e da questo a quello di Squillante (Rowena), tra il 6 e il 7 marzo 1991, oltre ai numerosi passaggi di denaro da Previti a Squillante, raccontati dalla teste Stefania Ariosto, che è stata ritenuta attendibile.
In sostanza, Previti corrompeva a nome della Fininvest. La sentenza, emessa il 22 novembre del 2003 dal Tribunale di Milano, ha condannato Cesare Previti a 5 anni di reclusione e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici. L’accusa aveva chiesto la condanna a 11 anni. Nello stesso processo furono condannati pure a quattro anni l’avvocato Attilio Pacifico e a otto il giudice Renato Squillante. Si era chiuso così il processo di primo grado sul caso Sme, un dibattimento durato 3 anni e 8 mesi e che ha segnato la seconda condanna per corruzione a Cesare Previti (l’altra era arrivata ad aprile e riguardava il processo Imi-Sir).
Il giudice Luisa Ponti nel leggere le motivazioni della sentenza aveva sottolineato come «la corruzione di un magistrato, che per denaro o per altra utilitá sottomette il proprio dovere di imparzialitá e terzietá agli interessi di parte che agitano i piano processuale, è devastante, inoltre per lo stesso sistema democratico stabilito, in cui il valore essenziale della giurisdizione è proprio quello della autonomia e imparzialitá del giudice».
Lucio Virzì
10-12-2004, 22:40
Originariamente inviato da jumpermax
che fosse questa la vera motivazione del processo non c'erano dubbi nemmeno prima... mettetevi in testa che lo mandate a casa solo con le elezioni. Ogni altro mezzo non è un mezzo democratico.
E' una vergogna caro Max.
Godere di una prescrizione che si è artificiosamente costruito a tavolino, con il gioco delle tre carte; essere sceso in politica, DICHIARATAMENTE (parole sue) per difendere i suoi interessi.
La presunta persecuzione della magistratura, inventata di sana pianta, è cominciata anni ed anni prima che decidesse di difendersi a colpi di leggi e leggine.
E' un delinquente, è un corruttore, è una aberrazione della democrazia.
Che resti al potere 50 o 100 anni grazie a chi riesce ad irretire ciò non cambia.
Cambia solo il grado di sfacelo che può produrre.
LuVi
Originariamente inviato da dantes76
prescrizione......
lo riquoto...
tratto da un sito
DOMANDA
Se la Franzoni è libera, Brusca è in permesso, la Mambro va ai convegni, Berlusconi è a piede libero, quale cazzo di reato deve compiere uno per andare in galera?
scaricarsi la suoneria per il cellulare in mp3 ;)
Originariamente inviato da jumpermax
che fosse questa la vera motivazione del processo non c'erano dubbi nemmeno prima... mettetevi in testa che lo mandate a casa solo con le elezioni. Ogni altro mezzo non è un mezzo democratico.
:rolleyes: l'assegno l' ha firmato dalema :D
NeSs1dorma
10-12-2004, 23:29
Originariamente inviato da jumpermax
che fosse questa la vera motivazione del processo non c'erano dubbi nemmeno prima... mettetevi in testa che lo mandate a casa solo con le elezioni. Ogni altro mezzo non è un mezzo democratico.
ma cosa dici? loro continuano a crederci, razzoleranno nel fango pur di trovare qualcosa..
La disperazione di chi evidentemente non ha idee da contrapporre, ma solo questi mezzi ILLECITI di lotta politica. VERGOGNA VOI!
ROSICARE ROSICARE ROSICARE :D
si va bene NeSs1dorma ci spieghi quell'asegno dello scandalo cosa rapprensenta? e soprattutto datti un calmatina basta con federica su! :D
NeSs1dorma
10-12-2004, 23:41
ma amore mio fammi gioire, oggi è bello come il 13 maggio 2001 :D
ma chi è federica? :confused: :confused:
dantes76
11-12-2004, 00:08
Originariamente inviato da NeSs1dorma
ma amore mio fammi gioire, oggi è bello come il 13 maggio 2001 :D
ma chi è federica? :confused: :confused:
la mano amica....
cmq vedo poco da gioire..visto che chi commette reato la passa sempre franca(non federica)...
cmq non e stato assolto perche il fatto non e avvenuto(la cosina dei 400.000$nel 1991)..ma solo per scadenza dei termini...naturalmente fara ricorso.....anche su questo...
:oink:
dantes76
11-12-2004, 00:10
Originariamente inviato da NeSs1dorma
ma cosa dici? loro continuano a crederci, razzoleranno nel fango pur di trovare qualcosa..
La disperazione di chi evidentemente non ha idee da contrapporre, ma solo questi mezzi ILLECITI di lotta politica. VERGOGNA VOI!
ROSICARE ROSICARE ROSICARE :D
te mi quoto la signe..basta quella a risponderti...
Originariamente inviato da NeSs1dorma
ma amore mio fammi gioire, oggi è bello come il 13 maggio 2001 :D
ma chi è federica? :confused: :confused:
la manina amica!!:asd: :asd:
A parte tutto:
Di cosa stiamo parlando?
Da quello che ho capito, anche nel caso in cui fosse stata comprovata la colpevolezza del cavaliere, non ci sarebbe potuta mai essere una sentenza di colpevolezza in quanto scaduti i termini; no??
Mi sembra di vivere l'atmosfera post elezioni, in cui non si riesce (quasi) mai a capire chi vince, tutti a esultare!!!
boh!!!!!!!!!
NeSs1dorma
11-12-2004, 00:15
Originariamente inviato da dantes76
te mi quoto la signe..basta quella a risponderti...
e cioè? sembra brutto spiegare in italiano cosa vuoi dire?
riguardo a federica, non ne ho bisogno
scusate se sono vecchio e non capisco il vs slang, ragazzini :p
dantes76
11-12-2004, 00:18
Originariamente inviato da NeSs1dorma
e cioè? sembra brutto spiegare in italiano cosa vuoi dire?
riguardo a federica, non ne ho bisogno
scusate se sono vecchio e non capisco il vs slang, ragazzini :p
be se la vecchiaia significa non capire termini aggiunti al lessico corrente lo posso anche capire...
slang..e' un ballo?
NeSs1dorma
11-12-2004, 00:21
Originariamente inviato da dantes76
cmq non e stato assolto perche il fatto non e avvenuto(la cosina dei 400.000$nel 1991)..ma solo per scadenza dei termini...naturalmente fara ricorso.....anche su questo...
la festa è finita, a casa!
A S S O L U Z I O N E ! ! ! ! ! !
NeSs1dorma
11-12-2004, 00:23
cosa ti turba della mia sign? quello non ho capito
é una frase pronunciata all'ONU da un importante capoccia musulmano, e la cito per tenere ben sveglia (da qui il nick) la coscienza del pericolo musulmano che incombe sull' Europa
LittleLux
11-12-2004, 00:23
Originariamente inviato da NeSs1dorma
la festa è finita, a casa!
A S S O L U Z I O N E ! ! ! ! ! !
ness1dorma, ne hanno già trovati 999, affrettati che ne manca ancora uno.:D
NeSs1dorma
11-12-2004, 00:24
si caro ma io vado gratissssssssss :D :D :D
LittleLux
11-12-2004, 00:29
Originariamente inviato da NeSs1dorma
si caro ma io vado gratissssssssss :D :D :D
hehe....ma se non accetti i danè non ti prendono...i volontari son solo comunisti.:asd:
dantes76
11-12-2004, 00:29
Originariamente inviato da NeSs1dorma
cosa ti turba della mia sign? quello non ho capito
é una frase pronunciata all'ONU da un importante capoccia musulmano, e la cito per tenere ben sveglia (da qui il nick) la coscienza del pericolo musulmano che incombe sull' Europa
non parlavo della tua sign...(il capoccia era uno che esalito al poterre tramite un golpe....)
cmq...
non e assoluzione...
o per lomeno..lo e'..pero a meta'...o no..
aspe...
cioe...il reato e stato commesso...e come dire io rigo l auto di uno...(e stata fatta l azione...)
pero per la legge siccome e passato un tot(piccolo periodo di tempo)
e come se non avessi disegnato un picasso sull auto di un altro....mmm...
ma sti soldi li ha dati si o no?
si pero' siccome e stato fatto in un periodo troppo distante dal processo..non e giudicabile..
pero l azione e stata fatta?
mmm...bho...
a ok. piena assoluzione...
NeSs1dorma
11-12-2004, 00:30
e qui ti sbagli! e di molto!
dantes76
11-12-2004, 00:33
a proposito de capoccioni che so veggenti...
.........
Imputato il dito più lungo della tua mano è il medio , quello della mia è l'indice eppure anche tu hai giudicato ! Hai assolto e hai condannato al di sopra di me , ma al di sopra di me per quello che hai fatto e per come lo hai rinnovato il potere ti è grato . Ascolta ! Una volta un giudice come me , giudicò chi gli aveva dettato la legge , prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Oggi un giudice come me lo chiede al potere se può giudicare.
Tu sei il potere . Vuoi essere giudicato? Vuoi essere assolto o condannato?
[Fabrizio De Andrè - Storia di un impiegato -]
NeSs1dorma
11-12-2004, 00:34
Originariamente inviato da dantes76
non parlavo della tua sign...(il capoccia era uno che esalito al poterre tramite un golpe....)
cmq...
non e assoluzione...
o per lomeno..lo e'..pero a meta'...o no..
aspe...
cioe...il reato e stato commesso...e come dire io rigo l auto di uno...(e stata fatta l azione...)
pero per la legge siccome e passato un tot(piccolo periodo di tempo)
e come se non avessi disegnato un picasso sull auto di un altro....mmm...
ma sti soldi li ha dati si o no?
si pero' siccome e stato fatto in un periodo troppo distante dal processo..non e giudicabile..
pero l azione e stata fatta?
mmm...bho...
a ok. piena assoluzione...
raga, è stato assolto dal reato, che se c'era (non ci ho mai creduto) era gravissimo, di aver corrotto dei giudici e di aver fatto aggiustare sentenze. Eddai..
In definitiva,a parte tutto, io credo in quell'Uomo. OK?
Notte ragazzi
dantes76
11-12-2004, 00:34
Originariamente inviato da NeSs1dorma
e qui ti sbagli! e di molto!
ti riferisci al capoccia del golpe del 1965....
o al fatto che i soldi non li ha versati?
dantes76
11-12-2004, 01:11
http://www.borsari.it/Dossier%20Economist.pdf
questo e il dossier(su.... insomma su lui) tradotto in italiano da l economist(tipica rivista comunista di stampo marxista,anche quelli del pmli la leggono e so abbonati..pure i cobas la leggono di quanto e comunista sta rivista) insomma e comunista...:-|
http://www.ginge.it/immagini/spcomunista.jpg
si ride(??) per non piangere
jumpermax
11-12-2004, 02:21
Originariamente inviato da dantes76
http://www.borsari.it/Dossier%20Economist.pdf
questo e il dossier(su.... insomma su lui) tradotto in italiano da l economist(tipica rivista comunista di stampo marxista,anche quelli del pmli la leggono e so abbonati..pure i cobas la leggono di quanto e comunista sta rivista) insomma e comunista...:-|
http://www.ginge.it/immagini/spcomunista.jpg
si ride(??) per non piangere
già a pensare che di altro in politica non sappiate parlare. Bah continuate pure, un paio di elezioni le avete già perse in questo modo... processo politico? Noooo cribbio. A parte che Berlusconi è un demonio a sinistra hanno una solida piattaforma politica condivisa, no?
Originariamente inviato da jumpermax
già a pensare che di altro in politica non sappiate parlare. Bah continuate pure, un paio di elezioni le avete già perse in questo modo... processo politico? Noooo cribbio. A parte che Berlusconi è un demonio a sinistra hanno una solida piattaforma politica condivisa, no?
piattaforma?
unità di intenti?
programma politico?
ma di che stai parlando?
StefAno Giammarco
11-12-2004, 02:31
Originariamente inviato da jumpermax
già a pensare che di altro in politica non sappiate parlare. Bah continuate pure, un paio di elezioni le avete già perse in questo modo... processo politico? Noooo cribbio. A parte che Berlusconi è un demonio a sinistra hanno una solida piattaforma politica condivisa, no?
È inevitabile che non ce l'abbiano, non avendo avuto una P2 a 'sti poveri sfigati nessuno l'ha preparata :asd: :asd: :asd:
jumpermax
11-12-2004, 02:38
che ci fate voi 2 in giro alle 3 e mezza di notte? :D
StefAno Giammarco
11-12-2004, 02:43
Originariamente inviato da jumpermax
che ci fate voi 2 in giro alle 3 e mezza di notte? :D
Che domande, ti controlliamo :oink:
PS Ci sono quasi sempre a quest'ora anche se non posto e devo dire che anche tu non manchi mai :p
SweetHawk
11-12-2004, 02:53
Prescrizione per la corruzione a Squillante, assoluzione per la compravendita SME.
Tre pater-ave-gloria e tutti a casa
Dopo Andreotti e Pacciani, anche Silvio rientra fra i buoni.
Solo Previti deve ancora aspettare l'Appello per rientrare fra i Giusti.
E domenica, per festeggiare, due rigori al Milan e Galliani Presidente!
FORZA ITALIA!
http://membres.lycos.fr/tirimisu/hpbimg/berlusca-grimace.jpg
dylan7679
11-12-2004, 03:51
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Appunto.
Ma la claque plauderà l'assoluzione con formula piena.. :rotfl:
Non so più se ridere o piangere.
Che schifo.
C'è riuscito, alla fine, fra Lodo Schifani, Cirami, salva Previti, finti impegni, fai passare una settimana qui, un mese di la....
LuVi
Immagino che tu sappia cos'e' la prescrizione di un reato per affermare cio' che affermi .....
:p
Lucio Virzì
11-12-2004, 09:28
Non è finita qui.
Vedremo se avrà le palle, in appello, di rinunciare al paracadute della prescrizione.
Quello che, sinceramente, mi lascia basito è il tifo da stadio che concentra questo malfattore.
Sinceramente, se al suo posto ci fosse stato Prodi, avrei avuto una reazione, non dico uguale, ma simile o, perlomeno, avrei taciuto.
No, qui niente, qui si nega l'evidenza, ci si appiglia a sentenze di comodo e ad artifici legali incostituzionali pur di approvare la prescrizione.
Mi fate seriamente paura, ad andare con i malfattori si impara presto ad imitarli.
LuVi
dantes76
11-12-2004, 10:18
Originariamente inviato da jumpermax
già a pensare che di altro in politica non sappiate parlare. Bah continuate pure, un paio di elezioni le avete già perse in questo modo... processo politico? Noooo cribbio. A parte che Berlusconi è un demonio a sinistra hanno una solida piattaforma politica condivisa, no?
be adestra si cxhe hanno una piattaforma solida...
salvare il sedere al primo ministro con tutti i mezzi..
dantes76
11-12-2004, 10:19
Originariamente inviato da dylan7679
Immagino che tu sappia cos'e' la prescrizione di un reato per affermare cio' che affermi .....
:p
leggi qualche post prima...
cmq il fatto E' Avvenuto ....
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Godere di una prescrizione che si è artificiosamente costruito a tavolino, con il gioco delle tre carte; essere sceso in politica, DICHIARATAMENTE (parole sue) per difendere i suoi interessi.
c'è qualcosa che non mi è chiaro, ne hanno parlato ieri sera Di Pietro e Pecorella su Rai3 ma alla fine non si è capito chi aveva ragione.
Di Pietro sosteneva, come te, che la prescrizione l'ha ottenuta grazie alle varie leggi che ha fatto approvare in questi anni. Pecorella sosteneva che la prescrizione è scaduta nel 98 e che quindi spostare il processo grazie al lodo Schifani non ha cambiato le cose.
c'è qualcosa che mi sono perso?
quello che ho capito fin'ora è che le attenuanti generiche hanno portato la prescrizione da 15 a 7 anni e mezzo. c'è qualche legge del governo Berlusconi che in qualche modo ha tagliato questi 7 anni e mezzo? opppure la prescrizione era a 7 anni pure prima?
l'avvocato non è stato chiaro a riguardo (ovviamente) e si è limitato a far notare che aver spostato il processo di un anno circa non ha cambiato le cose.
inoltre Pecorella sosteneva che non sono state ammesse delle testimonianze che avrebbero potuto provare l'innocenza del Berluska pure riguardo al bonifico e che in appello si arriverà all'assoluzione pure per quel fatto.
dal dibattito di ieri sera Di Pietro è uscito maluccio però non mi pare un gran "combattente" in tv, perderebbe un confronto pure con un'analfabeta. eppure si parlava di un processo, lui lavorava nell'ambiente. bah
vorrei capire se Pecorella ha ragione oppure no, questo è il punto
jumpermax
11-12-2004, 10:31
Originariamente inviato da jumpermax
Beh a leggere le dichiarazioni politiche si possono inquadrare bene tante cose. Non mi soprende ad esempio la posizione di di Pietro... che altri argomenti politici ha a disposizione oltre i rapporti tra il berlusca e la giustizia? Qual è la piattaforma politica di di Pietro? Tutto a vantaggio di quelli che tirano a sollevare fumo... e va be. Se ne va l'ennesima sentenza politica dove conta affermare che l'imputato è colpevole e non condannarlo. Ma per dell'Utri credo che sarà diverso... lui non è il premier.... ;)
ah hem... :O
jumpermax
11-12-2004, 10:32
Originariamente inviato da jumpermax
Che ti aspettavi? non son mica cretini se lo condannano va ad elezioni anticipate e allora altro che riforma della giustizia in miniera li manda :D
Si vendicheranno su Dell'Utri, per il Berlusca bastava il contentino stile Andreotti, così i sinistri hanno materiale per le prossime elezioni. Scontato e banale, ormai non c'è più niente da dire su questi processi, per capire cosa decideranno devi guardare in parlamento....
ah hem.... :O
dantes76
11-12-2004, 10:33
Originariamente inviato da recoil
c'è qualcosa che non mi è chiaro, ne hanno parlato ieri sera Di Pietro e Pecorella su Rai3 ma alla fine non si è capito chi aveva ragione.
Di Pietro sosteneva, come te, che la prescrizione l'ha ottenuta grazie alle varie leggi che ha fatto approvare in questi anni. Pecorella sosteneva che la prescrizione è scaduta nel 98 e che quindi spostare il processo grazie al lodo Schifani non ha cambiato le cose.
c'è qualcosa che mi sono perso?
quello che ho capito fin'ora è che le attenuanti generiche hanno portato la prescrizione da 15 a 7 anni e mezzo. c'è qualche legge del governo Berlusconi che in qualche modo ha tagliato questi 7 anni e mezzo? opppure la prescrizione era a 7 anni pure prima?
l'avvocato non è stato chiaro a riguardo (ovviamente) e si è limitato a far notare che aver spostato il processo di un anno circa non ha cambiato le cose.
inoltre Pecorella sosteneva che non sono state ammesse delle testimonianze che avrebbero potuto provare l'innocenza del Berluska pure riguardo al bonifico e che in appello si arriverà all'assoluzione pure per quel fatto.
dal dibattito di ieri sera Di Pietro è uscito maluccio però non mi pare un gran "combattente" in tv, perderebbe un confronto pure con un'analfabeta. eppure si parlava di un processo, lui lavorava nell'ambiente. bah
vorrei capire se Pecorella ha ragione oppure no, questo è il punto
http://www.centomovimenti.com/2004/dicembre/11_sme.htm
Originariamente inviato da dantes76
http://www.centomovimenti.com/2004/dicembre/11_sme.htm
non risponde alla mia domanda: Berlusconi ha fatto una legge che lo ha aiutato a raggiungere la prescrizione?
nell'articolo non ne trovo traccia, si parla delle attenuanti generiche e bla bla (l'articolo sembra abbastanza di parte) ma non di quello che ho chiesto io.
dantes76
11-12-2004, 10:47
Originariamente inviato da recoil
non risponde alla mia domanda: Berlusconi ha fatto una legge che lo ha aiutato a raggiungere la prescrizione?
nell'articolo non ne trovo traccia, si parla delle attenuanti generiche e bla bla (l'articolo sembra abbastanza di parte) ma non di quello che ho chiesto io.
be se leggi libero non e detto che ti parli della cirami o che abbia nominato il decreto salva previti...
Originariamente inviato da jumpermax
che ci fate voi 2 in giro alle 3 e mezza di notte? :D
:cool: :asd: http://www.freesaveweb.it/casafreeban/images/smiles/ahsisi.gif
dantes76
11-12-2004, 11:15
per gli avvocati. di dellutri tutto il processo si basa sul niente..
borsellino....falcone...chinnici...daleo...tano grasso..dallchiesa....
e tutte gli altri e tutte le loro scorte..
sono stati uccisi cosi...per gioco...sono morti per il nulla....
se trovavano dove se trovavano cosi per caso...
a palermo e in sicilia....chi non alza la testa soccombe..
chi comanda non gli succede niente(puo lasciare anche una porsche911 parcheggiata con i vestri abbassati)
chi la alza la paga( dalle gomme alla vita) e ce sempre un perche se la paga,.,,
dellutri non E' VITTIMA...
Originariamente inviato da dantes76
per gli avvocati. di dellutri tutto il processo si basa sul niente..
borsellino....falcone...chinnici...daleo...tano grasso..dallchiesa....
e tutte gli altri e tutte le loro scorte..
sono stati uccisi cosi...per gioco...sono morti per il nulla....
se trovavano dove se trovavano cosi per caso...
da quando dell'utri è implicato negli omicidi dei signori da te nominati?
A sentire te Mourinho aveva ragione!!
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non è finita qui.
Vedremo se avrà le palle, in appello, di rinunciare al paracadute della prescrizione.
Quello che, sinceramente, mi lascia basito è il tifo da stadio che concentra questo malfattore.
Sinceramente, se al suo posto ci fosse stato Prodi, avrei avuto una reazione, non dico uguale, ma simile o, perlomeno, avrei taciuto.
No, qui niente, qui si nega l'evidenza, ci si appiglia a sentenze di comodo e ad artifici legali incostituzionali pur di approvare la prescrizione.
Mi fate seriamente paura, ad andare con i malfattori si impara presto ad imitarli.
LuVi
Secondo me questo tifo da stadio, è dovuto dal comportamento dei dirigenti di sinistra, che hanno calcato la mano sempre sul tema del cavaliere delinquente sotto processo e per questo inadatto a essere dov'è;
quindi una volta caduta questa "accusa", si provoca la reazione della parte opposta.imho
jumpermax
11-12-2004, 11:26
Originariamente inviato da dantes76
per gli avvocati. di dellutri tutto il processo si basa sul niente..
borsellino....falcone...chinnici...daleo...tano grasso..dallchiesa....
e tutte gli altri e tutte le loro scorte..
sono stati uccisi cosi...per gioco...sono morti per il nulla....
se trovavano dove se trovavano cosi per caso...
a palermo e in sicilia....chi non alza la testa soccombe..
chi comanda non gli succede niente(puo lasciare anche una porsche911 parcheggiata con i vestri abbassati)
chi la alza la paga( dalle gomme alla vita) e ce sempre un perche se la paga,.,,
dellutri non E' VITTIMA...
E Contrada?
E Andreotti?
E Carmelo Canale?
E Antonino Lombardo?
andreamarra
11-12-2004, 12:38
Originariamente inviato da fab77
Secondo me questo tifo da stadio, è dovuto dal comportamento dei dirigenti di sinistra, che hanno calcato la mano sempre sul tema del cavaliere delinquente sotto processo e per questo inadatto a essere dov'è;
quindi una volta caduta questa "accusa", si provoca la reazione della parte opposta.imho
A dire il vero il clima da stadio l'ha creato anche il cavaliere con il suo "comunisti".
Le colpe in questo senso non sono solo di uno , ma di molti.
Cmq, praticamente la magistratura non porebbe teoricamente toccare politici di destra. Perchè se li accusa è una congiura, se li scagiona è stata lo stesso una congiura, se gli dà 9 anni in primo grado per colluzione alla mafia è una congiura.
Tecnicamente allora ritorniamo all'intoccabilità dei politici.
Solo che se si accetta la decisione per Berlusconi, allora per il primo grado di Dell'utri (ma anche dell'altro amico di Berlusconi) cosa bisogna fare? Si dovrebbe accettare tutti i verdetti.
Altrimenti divento prima capo di cosa nostra, poi parlamentare di destra, faccio i fattacci miei, e iparlo di congiura se mi processano.
Ora so cosa fare nella mia vita.
Originariamente inviato da andreamarra
A dire il vero il clima da stadio l'ha creato anche il cavaliere con il suo "comunisti".
Le colpe in questo senso non sono solo di uno , ma di molti.
Cmq, praticamente la magistratura non porebbe teoricamente toccare politici di destra. Perchè se li accusa è una congiura, se li scagiona è stata lo stesso una congiura, se gli dà 9 anni in primo grado per colluzione alla mafia è una congiura.
Tecnicamente allora ritorniamo all'intoccabilità dei politici.
Solo che se si accetta la decisione per Berlusconi, allora per il primo grado di Dell'utri (ma anche dell'altro amico di Berlusconi) cosa bisogna fare? Si dovrebbe accettare tutti i verdetti.
Altrimenti divento prima capo di cosa nostra, poi parlamentare di destra, faccio i fattacci miei, e iparlo di congiura se mi processano.
Ora so cosa fare nella mia vita.
Non parlavo super-partes, rispondevo a luvi dal punto di vista di chi può essere a destra a difesa del berlusca,
perchè sia chiaro: a destra c'è anche chi non lo stima il cavaliere come uomo politico!!!
NeSs1dorma
11-12-2004, 12:47
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Mi fate seriamente paura, ad andare con i malfattori si impara presto ad imitarli.
LuVi
certo e come no
siamo tutti criminali e mafiosi
a me fanno paura simili ragionamenti, qui si cerca di criminalizzare gli elettori della parte avversa, che schifo.
esattamente come certi regimi hanno sempre fatto.
dantes76
11-12-2004, 12:55
Originariamente inviato da NeSs1dorma
certo e come no
siamo tutti criminali e mafiosi
a me fanno paura simili ragionamenti, qui si cerca di criminalizzare gli elettori della parte avversa, che schifo.
esattamente come certi regimi hanno sempre fatto.
tutti?
Edit: come richiesto
Originariamente inviato da dantes76
tutti?
be a molti do l attenuante dell ignoranza ..forse per questo lo votano.-..
è la stessa teoria che veleggia nella testa di alcuni capoccia di sinistra...e che ci farà prendere un altra mazzata mentre discutiamo di amenità come il nome e il leader.;)
perchè non si capisce bene come mai uno che si sente considerato imbecille debba cambiare idea e votare per i suoi detrattori.
Personalmente mi chiedo perchè persone sicuramente intelligenti lo votino.
(p.s. log out...ho due cd di miles davis da sentire e casa da riordinare.... :) )
dantes76
11-12-2004, 13:01
Originariamente inviato da ni.jo
è la stessa teoria che veleggia nella testa di alcuni capoccia di sinistra...e che ci farà prendere un altra mazzata mentre discutiamo di amenità come il nome e il leader.;)
perchè non si capisce bene come mai uno che si sente considerato imbecille debba cambiare idea e votare per i suoi detrattori.
Personalmente mi chiedo perchè persone sicuramente intelligenti lo votino.
(p.s. log out...ho due cd di miles davis da sentire e casa da riordinare.... :) )
ignorante non in maniera offensivo...
;)
buon mile davis :-P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.