PDA

View Full Version : Ubuntu: domande e problemi


YellowT
11-11-2004, 21:36
Ho installato ubuntu warty da qualche giorno. Mi piace abbastanza ma chiaramente, non sapendone troppo di programmazione mi sono sorti un paio di problemi.

1. il primo, il più grande secondo me, è hce non riesco a montare una partizione fat32. Ho modificato fstab aggiungendo la partizione però quando vado a fare il mount mi dice che il kernel non supporta fat32. Se invece nel comando di mount metto auto al posto di fat32, la partizione si monta ma riesco a vedere solo le cartelle, non posso aprirle nè tantomeno guardare i file. Devo proprio ricompilare il kernel? non c'è una patch e se si cosa devo fare per metterla?

2. secondo problema: mi sembra che la scheda di rete non funzioni come dovrebbe:( . Ho cercato di installare i driver Nvidia e il sistema mi ha chiesto i sorgenti. Li ho scaricati e installat con synaptic ma i driver continuano a chiedermi i sorgenti del kernel. Cosa devo fare? ma soprattutto, mi consilgiate di sostituire i driver dell'installazione con quelli nvidia?

3. Ho una radeon 9100. Vale la pena di mettere driver Ati? come sono?

Grazie a tutti:)

YellowT
12-11-2004, 18:51
Nessuno mi da una mano?

ANDY CAPS
12-11-2004, 19:55
se la monti con vfat al posto di fat32 probabilnte la montera'

metti una riga cosi

/dev/hda7 /mnt/wind vfat auto,users,rw,exec,umask=000 0 0

correggendo il device
per la scheda di rete se da quanto ho capito è una integrata nforce

al momento che hai caricato con modprobe forcedeath
deve funzionare se non va come dovrebbe il problema sono i dns

metti quelli corretti in /etc/resolv.conf

e mettili anche in /etc/ppp/resolv.conf
per alice ad esempio devi scrivere

nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62

per i radeon non so
se non usi l'accelerazione grafica quelli del kernel 2.6 sono piu indicati
i driver di ati in genere danno sempre problemi

SilverXXX
13-11-2004, 08:43
Visto che parliamo di problemi con ubuntu, come metto il codec per il play degli mp3? rhythmbox dice che non trova il plugin e in synaptic non trovo le liblame; come faccio?

ANDY CAPS
13-11-2004, 09:18
dai un apt-cache search lame e controlla

io sinceramente ho messo le repository della debian sid in aggiunta e naturalmente ho tutto

prova a mettere anche marlillat nel sources.list


deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ testing main


poi installa mplayer transcode che dovrebbe mettere tutti i codec

SilverXXX
13-11-2004, 10:09
Adesso l'ho trovato lame, grazie.

SilverXXX
13-11-2004, 11:41
Adesso però è scappato fuori un altro problema: dopo aver installato il pacchetto smbfs, se faccio smbmnt (tramite il montadischi) su uno share che ho messo in fstab, non me lo monta; ho messo il suid come mi diceva l'errore iniziale, ma adesso mi dà operation not permitted.

YellowT
13-11-2004, 12:04
Grazie andy, sei stato molto gentile...
Alla prossima:)

Mezzelfo
14-11-2004, 17:53
Io invece ho problemi con l'acpi. Infatti nel bios è attivato solo che quando spengo il pc, questo non si spegne automaticamente.

ANDY CAPS
14-11-2004, 21:50
prova ad installare apmd per farlo spengere

YellowT
14-11-2004, 22:20
Scusa se ti rompo ancora... Ho provato a mettere formato Vfat nel comando di mount però ho sempre quel problema: vedo le cartelle con l'icona di file sconosciuto e non posso aprire nulla... Che devo fare?

ANDY CAPS
14-11-2004, 22:36
la v minuscola
linux fa differenza tra maiuscole e monuscole

controlla da root se è montata
altrimenti avvia

prova a montarla manualmente
mount -t vfat /dev/hdax /mnt/punto di mount

YellowT
14-11-2004, 22:45
Si si, avevo messo minuscolo... Comunque ho sempre cercato di montarla manualmente...

ANDY CAPS
15-11-2004, 00:55
apri /etc/fstab ed incollaci in basso questa riga correggendo punto di mount e hd

/dev/hda7 /mnt/wind vfat auto,users,rw,exec,umask=000 0 0

poi prova a dare un mount -a

pinball
15-11-2004, 14:20
raga ma perchè non aprite un thread diverso per ogni problema diverso invece di isntasare questo?

così anche per i posteri che hanno problemi simili usando il search risovleranno in fretta, così diventa impossibile però...

Mezzelfo
15-11-2004, 15:19
http://www.ubuntulinux.org/wiki/AutomaticallyMountMSWindowsPartitions

Prova con:
/dev/hdax /mnt/puntodimount vfat defaults,auto,uid=1000,gid=1000 0 0