View Full Version : Alfa GT
Leggendo il topic sulla nuova 147 ho visto che è spuntato anche il modello in oggetto... dato che sarebbe OT e che cmq ero intenzionato ad approfondire l'argomento, apro questo thread... :D
Domenica sono andato con un amico a vedere la nuova 147 (interessa a lui) mentre io (che a febbraio intendo cambiare auto) mi sono innamorato della GT... è un po' che giro alla ricerca della prossima auto ma non avevo mai considerato questa... anche perchè non credevo avessero in gamma motorizzazioni diesel... :p
Mi sono fatto fare un bel preventivo dell'allestimento Progression, nero met con Alfatex nero (mi piace molto), Xenon, impianto Bose, 17" (i 18" ha detto che sono già segnati a libretto e li monterei dopo aver frustato le prima...) e altre cosette... Non è proprio a buon mercato ma mi aspettavo di peggio...
Sabato andrò a fare un test, nel frattempo se qualcuno ha già avuto modo di provarla...
slipknot2002
11-11-2004, 13:37
Provata stamattina :sofico: ... è di mio papà,prima di andare al lavoro ho fatto un giretto,premesso che è nuova e non ho sfruttato il motore al massimo,massimo un 10% ... Beh che dire,è un capolavoro quest'auto,grande comfort (se si è in due), gran tenuta,silenziosa e assorbe bene le asperità dell'asfalto,motore che probabilmente si stacca dalla carrozzeria se si accelera del tutto,con il piede appena appoggiato il contagiri scatta verso l'alto,la frizione è ottima,il cambio è ottimo,preciso e le marce entrano senza alcuna difficoltà,i freni sono potenti ma abbastanza modulabili,la visibilità posteriore è scarsa e se si è troppo alti si rischia di toccare con la testa :D :D :D ... Che dire è una macchina da 10 e lode,non vedo l'ora di farmi un giretto abbastanza lungo e di poter sfruttare al massimo il motore,però sono rimasto di stucco,la mia macchina attuale è una 156 e tornando a guidarla mi è sembrato di tornare alla preistoria :D :D
Se sei disposto a spendere 30.000 euro te la consiglio alla grande :D :D :D
orpolà che tempismo... :p
per quanto riguarda lo spazio in altezza ho già notato quando vi sono salito in salone... sono alto 1,85 ed è comoda, ma non avanza tanto sopra la testa... fuori per me è uno spettacolo, dentro forse di più... dopo aver visto tante macchine tutte mi lasciavano quel qualcosa d'incerto... questa mi è piaciuta tutta... unica cosa che mi è sembrata strana è la misura scelta per i pneumatici da 17" pollici... 215mm :confused:
slipknot2002
11-11-2004, 14:04
La mia (beh magari,è di mio papà) è rosso alfa,con interni in pelle color cuoio integrati con cruscotto nero e volante in pelle con impianto bose,ti dico è uno spettacolo sia dentro che fuori,sembra una ferrarina :D :D :D ... con i pneumatici da 16 e cerchi in lega (sono di serie cmq) per aver un pò + di comfort visto che lui viaggia molto...Alfa GT ha già di serie un sacco di accessori che sulle altre auto sono optional...gli unici sfizi sono il navigatore satellitare,gli interni in pelle,l'impianto bose (il lettore cd è di serie) e i sensori di parcheggio e altre piccole cavolate che non mi ricordo.
L'auto è omologata anche per pneumatici da 18
Mi piace una cifra...unico diffettuccio...se proprio proprio devo scassà i maroni...i fanali posteriori un po troppo piccoli...però nella sua categoria decisamente la + bella !
Ale
slipknot2002
11-11-2004, 15:01
Originariamente inviato da AlexB
Mi piace una cifra...unico diffettuccio...se proprio proprio devo scassà i maroni...i fanali posteriori un po troppo piccoli...però nella sua categoria decisamente la + bella !
Ale
Non scassi affatto i maroni...i fari posteriori non sono troppo piccoli,non esistono proprio :D :D :D ... Sentendo i commenti infatti è il posteriore che convince meno.
Macchina stupenda ma non mi convince la plancia!
Avrei puntato su un disegno diverso diciamo piu' da 147 nuovo modello.
CMQ è un ottimo acquisto!
;)
Originariamente inviato da ceccoos
LEON TDI POWER http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/39.gif
;)
anche tu sei Leonizzato? :D
*sasha ITALIA*
11-11-2004, 15:53
Originariamente inviato da AlexB
Mi piace una cifra...unico diffettuccio...se proprio proprio devo scassà i maroni...i fanali posteriori un po troppo piccoli...però nella sua categoria decisamente la + bella !
Ale
quoto! e le frecce frontali arancioni un pò stonano!! PEr il resto una gran macchina :)
nonsidice
11-11-2004, 16:53
Provata per TAAAAANTI km, (l'ha comperato un mio caro amico).
pregi: tanti !! linea in primis.
difetti:
1) prestazioni (del diesel 1.9) poco "sportive", l'accelerazione è troppo lineare e la turbina si sente a malapena (a confronto, parlo SOLO di accelerazione/ripresa, la golf 2.0 TDI è un missile.
2) consumi (non so se dipenda dal gasolio v-power usato), ma 13km/l di media e senza spingere sono pochi.
3) comfort passeggeri posteriori.
4) navigatore SCABROSO !!!!!!!!!!! non ne parlo perchè è quanto di peggio abbia mai visto (oltre che vecchio).
5) strani scricchiolii dal bagagliaio (vuoto !!) dopo pochi mesi di utilizzo.
voto: 7 (nonostante i difetti, i pregi sono tanti e non li metto tutti).
killerone
11-11-2004, 18:00
bellissima:cool:
bananarama
11-11-2004, 18:37
carina davanti, eccetto le frecce inguardabili, molto bella di lato, brutta come poco di dietro!
con qualche ritocco al posteriore, con motori diesel piu' cattivi, con la trazione dietro e con una plancia rifatta sarebbe una bellissima auto, io continuo a preferire l'ignoranza bmw!
e facessero un modello sportivo gajardo, ne gioverebbe all'immagine!
ciao
non capisco la scelta di montare soltanto il 1.9mj.. avessero montato il 2.4, quello nuovo con 175 oppure ancora quello che uscirà fra non molto con "soli" 200cv la storia sarebbe cambiata e di molto..
provate come passeggero - ai tempi non ero ancora patentato - e non mi sembrava niente male.
Originariamente inviato da Mainas
anche tu sei Leonizzato? :D
Yes!!:sofico:
che modello hai?
slipknot2002
12-11-2004, 08:26
Originariamente inviato da nonsidice
Provata per TAAAAANTI km, (l'ha comperato un mio caro amico).
pregi: tanti !! linea in primis.
difetti:
1) prestazioni (del diesel 1.9) poco "sportive", l'accelerazione è troppo lineare e la turbina si sente a malapena (a confronto, parlo SOLO di accelerazione/ripresa, la golf 2.0 TDI è un missile.
:eek: poco sportivo :eek: ... io non so come siete abituati,ma l'ho provata (non tirata perchè è nuova) e appoggiando il piede lievemente sull'acceleratore il contachilometri sale e abbastanza in fretta. :D :D :D ... forse avete un'altra idea di prestazioni,ma che ci fate con le macchine,i gran premi sulle strade :D :D :D
nonsidice
12-11-2004, 11:18
Originariamente inviato da slipknot2002
:eek: poco sportivo :eek: ... io non so come siete abituati,ma l'ho provata (non tirata perchè è nuova) e appoggiando il piede lievemente sull'acceleratore il contachilometri sale e abbastanza in fretta. :D :D :D ... forse avete un'altra idea di prestazioni,ma che ci fate con le macchine,i gran premi sulle strade :D :D :D
mm, per salire sale, ma vediamo se riesco a spiegarmi meglio:
la GT in accelerazione e ripresa è lineare, nel senso che dà costantemente la stessa spinta fino a (se non ricordo male) 3500 giri, la golf invece (esempio) fa sentire e MOLTO lo strappo in avanti quando entra in funzione la turbina per poi decrescere piano piano.
per questo non la sento tanto "sportiva", mi da l'idea di auto da "famiglia". (solo da quel punto di vista).
AGGIUNTA: per quel che vale in realtà (soprattutto rifiniture) costa uno sproposito. 2 o 3 mila € in meno sarebbe il prezzo giusto.
inoltre la versione Impression (coi cerchi da 15") e motore 1.8 TS è un'insulto a quest'auto !!
slipknot2002
12-11-2004, 11:30
Originariamente inviato da nonsidice
mm, per salire sale, ma vediamo se riesco a spiegarmi meglio:
la GT in accelerazione e ripresa è lineare, nel senso che dà costantemente la stessa spinta fino a (se non ricordo male) 3500 giri, la golf invece (esempio) fa sentire e MOLTO lo strappo in avanti quando entra in funzione la turbina per poi decrescere piano piano.
per questo non la sento tanto "sportiva", mi da l'idea di auto da "famiglia". (solo da quel punto di vista).
AGGIUNTA: per quel che vale in realtà (soprattutto rifiniture) costa uno sproposito. 2 o 3 mila € in meno sarebbe il prezzo giusto.
inoltre la versione Impression (coi cerchi da 15") e motore 1.8 TS è un'insulto a quest'auto !!
ah ho capito, purtroppo questa è la filosofia dei M-jet e dei 16V in generale,spinta lineare ma potente fino alla soglia rossa e non fino a 3500, la gt spinge fortissimo da subito e fino a 5000 giri senza perdere un colpo...La mia 156 1.9 Jtd invece ha ancora il vecchio unijet e la spinta e il sibilo della turbina si fanno sentire eccome,infatti d'estate abbasso sempre i finestrini per sentire ancora di + il sibilo del turbo :D :D
bananarama
12-11-2004, 12:00
Originariamente inviato da slipknot2002
ah ho capito, purtroppo questa è la filosofia dei M-jet e dei 16V in generale,spinta lineare ma potente fino alla soglia rossa e non fino a 3500, la gt spinge fortissimo da subito e fino a 5000 giri senza perdere un colpo...La mia 156 1.9 Jtd invece ha ancora il vecchio unijet e la spinta e il sibilo della turbina si fanno sentire eccome,infatti d'estate abbasso sempre i finestrini per sentire ancora di + il sibilo del turbo :D :D
spinge fino a 5000? ma che hai bevuto?
5000 giri possono essere raggiunti in prima con un camion che ti spinge a 100 all'ora :D:D :sofico:
slipknot2002
12-11-2004, 12:46
Originariamente inviato da bananarama
spinge fino a 5000? ma che hai bevuto?
ooppsss :sofico: ... 4000 :sofico:
e che cribbio,4 e 5 sono vicini e poi sono al lavoro e devo scrivere le cose di fretta :sofico:
Kyrandia
12-11-2004, 17:18
guardate che la 156 mjet allunga fino a 5000 !!!!
bananarama
12-11-2004, 17:27
Originariamente inviato da Kyrandia
guardate che la 156 mjet allunga fino a 5000 !!!!
quindi? non e' che tirare un mjet a 5000 sia un gran risultato, oltre i 4000 entra in letargo, cazzo lo tiri a fare...
SerPaguroSniffa³
12-11-2004, 17:31
dietro è fantastica l'alfa gt..
Kyrandia
12-11-2004, 17:32
no per dire !
ok che a 5000 è inutile... comunque a 4400 ancora spinge , meno ma spinge ;)
bananarama
12-11-2004, 17:33
Originariamente inviato da Kyrandia
no per dire !
ok che a 5000 è inutile... comunque a 4400 ancora spinge , meno ma spinge ;)
torniamo al solito, tutti i motori spingono, meno ma spingono... il mjet non e' certo famoso per la sua cattiveria ne per spingere fino ai limiti!
Kyrandia
12-11-2004, 17:38
mah , ti dirò, io cambio sempre sui 4000 ( quando mi voglio divertire ) , ma se tiro fino a 4500 la velocità vedo che continua a salire ..è fluidissimo..anche se un cambio marcia è la miglior cosa a quei giri :)
un conto è l'aumento della velocità, un'altro
è l'aumento dell'accelerazione, la quale cala
dopo un certo cap di n giri
slipknot2002
13-11-2004, 16:11
L'Alfa GT ha il suo massimo picco di coppia a 4000-4100 ... poi logico che cala,ma non in maniera così drastica. :)
Originariamente inviato da slipknot2002
L'Alfa GT ha il suo massimo picco di coppia a 4000-4100 ... poi logico che cala,ma non in maniera così drastica. :)
se stai parlando del diesel (come stiamo facendo noi) non può essere.. il 19m-jet ha coppia max a 2000 e potenza massima a 4000
Originariamente inviato da ceccoos
Yes!!:sofico:
che modello hai?
purtroppo mi sono dovuto accontentare un 1.9 TDI Sport, preso nel 2001, il T Sport uscì dopo (ancora non ne sapevo nulla) e del 1.8 20vt in casa non ne hanno voluto sapere...
wolfnyght
13-11-2004, 21:18
bell'alfa ma ha un difettto principale ed importante:
è a trazione anteriore....
il diesel su quest'auto?non mi sembra un'eresia....ma lo vedrei con un bel diesel da almeno 165 170 cv.....e trazione posteriore..tanto per far male a certe 320d bmw che spacciamo per coupè.........
diesel che tirino come un buon benza turbo di pari cavalleria e coppia più concentrata.....diciamo 3000/5000giri 2000 giri in cui il motore sia realmente cattivissimo..e che non muoia fino ai 5500giri
dite troppi giri per un diesel ?andate a vedere quanto tirano certi motori diesel da gara di alcuni motoscafi.......13000giri mi sembra di ricordare....
nonsidice
14-11-2004, 11:06
Originariamente inviato da wolfnyght
bell'alfa ma ha un difettto principale ed importante:
è a trazione anteriore....
il diesel su quest'auto?non mi sembra un'eresia....ma lo vedrei con un bel diesel da almeno 165 170 cv.....e trazione posteriore..tanto per far male a certe 320d bmw che spacciamo per coupè.........
diesel che tirino come un buon benza turbo di pari cavalleria e coppia più concentrata.....diciamo 3000/5000giri 2000 giri in cui il motore sia realmente cattivissimo..e che non muoia fino ai 5500giri
dite troppi giri per un diesel ?andate a vedere quanto tirano certi motori diesel da gara di alcuni motoscafi.......13000giri mi sembra di ricordare....
è quello che ho sempre pensato, ma il 1.9 a 150cv è già tirato (ho parlato con un paio di preparatori e oltre i 160 sto motore non regge così com'è), dovevano metterci ALMENO un 2.0 o 2.4 da 180/200, ma nonostante si sia detto sarebbe uscita la versione col 2.4 ci hanno rinunciato perchè FISICAMENTE non ci entra dentro :eek: .
Capirossi
14-11-2004, 11:28
ci avrei visto bene il motore della 535d su quest'auto
poi trazione posteriore ovviamente :Perfido:
slipknot2002
14-11-2004, 11:38
Originariamente inviato da 17mika
se stai parlando del diesel (come stiamo facendo noi) non può essere.. il 19m-jet ha coppia max a 2000 e potenza massima a 4000
Sto parlando anch'io del Diesel...Cribbio non becco una giusta su sto topic,meglio che mi ritiri 7 anni in tibet. :D :D :D
Originariamente inviato da slipknot2002
:eek: poco sportivo :eek: ... io non so come siete abituati,ma l'ho provata (non tirata perchè è nuova) e appoggiando il piede lievemente sull'acceleratore il contachilometri sale e abbastanza in fretta. :D :D :D ... forse avete un'altra idea di prestazioni,ma che ci fate con le macchine,i gran premi sulle strade :D :D :D
Il tdi 130hp della golf è molto più sportivo e anche il nuovo tdi da 140hp.
Un motore troppo lineare. Peccato
Kyrandia
14-11-2004, 19:29
Originariamente inviato da nonsidice
è quello che ho sempre pensato, ma il 1.9 a 150cv è già tirato (ho parlato con un paio di preparatori e oltre i 160 sto motore non regge così com'è), dovevano metterci ALMENO un 2.0 o 2.4 da 180/200, ma nonostante si sia detto sarebbe uscita la versione col 2.4 ci hanno rinunciato perchè FISICAMENTE non ci entra dentro :eek: .
boh tutti rimappano a 170 senza problemi
slipknot2002
15-11-2004, 08:29
Originariamente inviato da Wilde
Il tdi 130hp della golf è molto più sportivo e anche il nuovo tdi da 140hp.
Un motore troppo lineare. Peccato
Beh, i gusti son gusti :D :D...a me garba parecchio sto motorino e anche se è lineare ti rispondo,chissenefraga :D :D
Originariamente inviato da nonsidice
è quello che ho sempre pensato, ma il 1.9 a 150cv è già tirato (ho parlato con un paio di preparatori e oltre i 160 sto motore non regge così com'è), dovevano metterci ALMENO un 2.0 o 2.4 da 180/200, ma nonostante si sia detto sarebbe uscita la versione col 2.4 ci hanno rinunciato perchè FISICAMENTE non ci entra dentro :eek: .
cavolo..
ci fanno stare il 3.2 e non ci riesco a mettere un 2.4diesel?!? so che è più ingombrante, con turbine e pippette varie, ma potrebbero ingegnarsi un pò..
Originariamente inviato da Mainas
purtroppo mi sono dovuto accontentare un 1.9 TDI Sport, preso nel 2001, il T Sport uscì dopo (ancora non ne sapevo nulla) e del 1.8 20vt in casa non ne hanno voluto sapere...
ma hail il 150cv o il 110?
Il TopSport e favoloso come estetica;)
Io ho una Stella Plus e mi trovo benissimo.
Al TopSport co puntavo ma poi avrei dovuto pagarerci il bollo x 3anni che gli ecoincentivi mi hanno levato!
:D
110, la "seconda serie" scita dopo un anno dalla presentazione del modello...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.