PDA

View Full Version : 3 metri sopra il cielo - film scandalo


Lucio Virzì
11-11-2004, 10:58
Lo so, lo so, parlo di un film, ma è solo un pretesto.
Ieri sera ho visto questo film "3 metri sopra il cielo", piuttosto apprezzato dai giovani e mi sono chiesto: visto che il film promuove uno stile di vita giovanile del tutto dannoso, ci racconta di come uno sbandato, che fa gare di moto la sera, che ruba e devasta, che ha subito un processo per lesioni, si invaghisca di una "ragazza bene", tutta casa, scuola, amiche e cellulare, e di come per farla promuovere, lo stesso, rapisca il cane della prof di latino ed amenità varie; visto che, alla fine, il messaggio che viene ribadito è "non importa quello che fai, quello che ti succede, tanto alla fine è tutta esperienza" e visto che, comunque, il film fa abbastanza cacare,

QUALCUNO MI SPIEGA PERCHE' in bella mostra, nella sigla iniziale del film spicca questa frase:

"Film prodotto e finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sezione cinema, e giudicato di interesse culturale Nazionale".

:confused:

Qualcuno me lo spiega? Qualcuno conosce la casa di produzione Cattleye e chi ci lavora? Qualcuno mi sa ragguagliare del perchè possano avvenire certe cose?

LuVi

kaioh
11-11-2004, 11:05
Originariamente inviato da Lucio Virzì
QUALCUNO MI SPIEGA PERCHE' in bella mostra, nella sigla iniziale del film spicca questa frase:

"Film prodotto e finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sezione cinema, e giudicato di interesse culturale Nazionale".

:confused:

Qualcuno me lo spiega? Qualcuno conosce la casa di produzione Cattleye e chi ci lavora? Qualcuno mi sa ragguagliare del perchè possano avvenire certe cose?

LuVi
Non ti lamentare troppo, hanno sponsorizzato film di tutti i tipi ed alcuni anche mai arrivati alla distribuzione . Già il fatto che tu lo abia visto significa che è andato anche bene.

*sasha ITALIA*
11-11-2004, 11:06
Lucio, non l'ho visto ma da quel che dici hai pienamente ragione, è uno schifo :mad:

kikki2
11-11-2004, 11:06
Perchè soldi per fare un film non si negano a nessuno, prima ora e sempre. Se li hanno dati a suo tempo a d'agostino per fare "mutande pazze" vuoi che non li diano a questi qui?

Lucio Virzì
11-11-2004, 11:07
Originariamente inviato da kaioh
Non ti lamentare troppo, hanno sponsorizzato film di tutti i tipi ed alcuni anche mai arrivati alla distribuzione . Già il fatto che tu lo abia visto significa che è andato anche bene.
Si, comunque è assurdo.
E la cosa bella è che mi sa che in questo caso non c'entra neppure la love story fra Urbani e Ida di Benedetto. :muro:

LuVi

Lorekon
11-11-2004, 11:10
vbbè, il film fa cagare, è molto da adolescenti però... ne abbiamo viste di peggio, tuttosommato ;)

e poi non è che lui appaia come un'eroe, anzi, fa vedere che alla fine lo smolla perchè è un teppista (peraltro il suo amico teppista schiatta in un gara clandestina perciò... non è che li faccia apparire come esempi da imitare, dei vincenti)

Lucio Virzì
11-11-2004, 11:34
Originariamente inviato da Lorekon
vbbè, il film fa cagare, è molto da adolescenti però... ne abbiamo viste di peggio, tuttosommato ;)

e poi non è che lui appaia come un'eroe, anzi, fa vedere che alla fine lo smolla perchè è un teppista (peraltro il suo amico teppista schiatta in un gara clandestina perciò... non è che li faccia apparire come esempi da imitare, dei vincenti)
Ma dai, ma che lo smolla... ci va eccome! :D
Si incazza e poi gli passa quando gli dice che ha rapito il cane della prof! :D
Mentre lo guardavamo, io e mia moglie continuavamo a ripetere... "Virginia ammanettata al termosifone" "Virginia non esce la sera" :asd:
Questo grande messaggio, complice anche le stronzate che spara la voce narrante (radio deejay in pessima imitazione stile radiofreccia.. :rolleyes: ) non lo leggo proprio!

LuVi

Lorekon
11-11-2004, 11:51
temo che la voce narrante (odiosa) sia quella di RadioCaos che (temo , anche qui) esiste veramente!

Lucio Virzì
11-11-2004, 12:04
Originariamente inviato da Lorekon
temo che la voce narrante (odiosa) sia quella di RadioCaos che (temo , anche qui) esiste veramente!
No, dai :eek: radiocaooosssss 107.3 e tre e tre e tre e tre :muro:

Nicky
11-11-2004, 12:44
Più che altro non capisco: perchè film del genere sono sponsorizzati dal ministro dei beni culturali e poi nei cinema italiani non sono mai passati capolavori come "Requiem for a dream"?

Questa secondo me è incoerenza.

CYRANO
11-11-2004, 12:45
Mah... non ho visto il film...ma secondo me il vero messaggio è " le ragazze belle e per bene la danno solo ai bastardi e stronzi".. e non posso che concordare!



Ciaozzz

Lucio Virzì
11-11-2004, 12:45
Ma io non dico censurare, ne escono mille di vaccate.. ma perchè.. "FILM DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE"??!?!?!?!? :muro:

LuVi

Nicky
11-11-2004, 12:46
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma io non dico censurare, ne escono mille di vaccate.. ma perchè.. "FILM DI INTERESSE CULTURALE NAZIONALE"??!?!?!?!? :muro:

LuVi

Ho sbagliato parola; ora ho corretto il concetto ;)

BadMirror
11-11-2004, 12:55
Originariamente inviato da kikki2
Perchè soldi per fare un film non si negano a nessuno, prima ora e sempre. Se li hanno dati a suo tempo a d'agostino per fare "mutande pazze" vuoi che non li diano a questi qui?

Si, ma quando invece chiedi al ministero dei beni culturali fondi per ricerche ben più importanti e te li negano ti assicuro che ti girano le palle non poco a pensare a "mutande pazze"....

dataman
11-11-2004, 16:31
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Lo so, lo so, parlo di un film, ma è solo un pretesto.
Ieri sera ho visto questo film "3 metri sopra il cielo", piuttosto apprezzato dai giovani e mi sono chiesto: visto che il film promuove uno stile di vita giovanile del tutto dannoso, ci racconta di come uno sbandato, che fa gare di moto la sera, che ruba e devasta, che ha subito un processo per lesioni, si invaghisca di una "ragazza bene", tutta casa, scuola, amiche e cellulare, e di come per farla promuovere, lo stesso, rapisca il cane della prof di latino ed amenità varie; visto che, alla fine, il messaggio che viene ribadito è "non importa quello che fai, quello che ti succede, tanto alla fine è tutta esperienza" e visto che, comunque, il film fa abbastanza cacare,

QUALCUNO MI SPIEGA PERCHE' in bella mostra, nella sigla iniziale del film spicca questa frase:

"Film prodotto e finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sezione cinema, e giudicato di interesse culturale Nazionale".

:confused:

Qualcuno me lo spiega? Qualcuno conosce la casa di produzione Cattleye e chi ci lavora? Qualcuno mi sa ragguagliare del perchè possano avvenire certe cose?

LuVi


Non ho visto il film in questione, quindi non mi esprimo, ma non sarebbe la prima volta che il Ministero finanzi emerite ciofeche, se non addirittura pellicole rivoltanti, come "I buchi neri" e "Totò che visse due volte".

Quindi non mi stupisco molto, semmai me ne dispiaccio assai :( !

Paracleto
11-11-2004, 22:39
volevo solo dire che "mutande pazze" è un capolavoro.

DioBrando
11-11-2004, 22:51
Originariamente inviato da Nicky
Più che altro non capisco: perchè film del genere sono sponsorizzati dal ministro dei beni culturali e poi nei cinema italiani non sono mai passati capolavori come "Requiem for a dream"?

Questa secondo me è incoerenza.

dissento sul capolavoro ;)

un film abb ben fatto anche originale se vuoi...ma capolavoro...

Nicky
12-11-2004, 08:23
Originariamente inviato da DioBrando
dissento sul capolavoro ;)

un film abb ben fatto anche originale se vuoi...ma capolavoro...

Non è la sezione adatta per parlare di questo, a dire il vero :D
Comunque secondo il mio concetto di capolavoro, Requiem ci entra benissimo: è uno dei pochi film che mi ha sul serio fatto stare male guardandolo.. tanto che non so se troverò mai il coraggio di farlo una seconda volta.

Quincy_it
12-11-2004, 08:52
A parte che il film è una brutta copia del libro (decisamente più bello e valido).
Non mi meraviglio tanto riguardo la scritta: stiamo ancora aspettando la famosa modifica alla Legge Urbani che il "caro" ministro aveva promesso a suo tempo nel giro di pochi mesi ma che è caduta nel dimenticatoio..












SPOILER
Non è solo lui ad invaghirsi di lei, anzi semmai è il contrario.
Lui (Step) ci prova quasi per gioco, per scommessa con Babi. Ma piano piano mentre lei si innamora anche lui capisce che non è una come tante altre".

Lucio Virzì
12-11-2004, 08:55
Originariamente inviato da Quincy_it
A parte che il film è una brutta copia del libro (decisamente più bello e valido).
Non mi meraviglio tanto riguardo la scritta: stiamo ancora aspettando la famosa modifica alla Legge Urbani che il "caro" ministro aveva promesso a suo tempo nel giro di pochi mesi ma che è caduta nel dimenticatoio..


Non ho letto il libro, ma non mi stupisce che sia più realistico. ;)


SPOILER
Non è solo lui ad invaghirsi di lei, anzi semmai è il contrario.
Lui (Step) ci prova quasi per gioco, per scommessa con Babi. Ma piano piano mentre lei si innamora anche lui capisce che non è una come tante altre".

Beh, si, ho semplificato. ;)

LuVi

Quincy_it
12-11-2004, 08:57
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non ho letto il libro, ma non mi stupisce che sia più realistico. ;)

Beh, si, ho semplificato. ;)

LuVi

Se non hai letto il libro, come fai a sapere di cosa tratta? :what:

Lucio Virzì
12-11-2004, 08:59
Originariamente inviato da Quincy_it
Se non hai letto il libro, come fai a sapere di cosa tratta? :what:

In che senso? Ho visto il film, non ho letto il libro. :confused:

LuVi

Quincy_it
12-11-2004, 09:02
Originariamente inviato da Lucio Virzì
In che senso? Ho visto il film, non ho letto il libro. :confused:

LuVi

Ah ok. ;)

kikki2
12-11-2004, 09:14
Dando un'occhiata al sito http://www.cinema.beniculturali.it si rileva come nel 2001 il film Fratello e sorella di Sergio Citti abbia ricevuto un finanziamento di 4 miliardi e il film Zurra di Cucca e Meloni 570 milioni e film come L'esecutore testamentario di Benvenuti sia stato dichiarato di interesse culturale...
non seguo il cinema ma qusti film sono "noti" ? ce ne sono degli altri su quel sito, ma malauguratamente gli archivi non si spingono moto addietro

Lucio Virzì
12-11-2004, 09:23
Originariamente inviato da kikki2
Dando un'occhiata al sito http://www.cinema.beniculturali.it si rileva come nel 2001 il film Fratello e sorella di Sergio Citti abbia ricevuto un finanziamento di 4 miliardi e il film Zurra di Cucca e Meloni 570 milioni e film come L'esecutore testamentario di Benvenuti sia stato dichiarato di interesse culturale...
non seguo il cinema ma qusti film sono "noti" ? ce ne sono degli altri su quel sito, ma malauguratamente gli archivi non si spingono moto addietro
Beh, l'interesse culturale nazionale ed il botteghino, notoriamente, non vanno d'accordo! ;)
Però, in questo caso, il film "3 metri sopra il cielo" ha avuto un discreto successo di pubblico. ;)

LuVi

Nicky
12-11-2004, 09:26
Originariamente inviato da kikki2
Dando un'occhiata al sito http://www.cinema.beniculturali.it si rileva come nel 2001 il film Fratello e sorella di Sergio Citti abbia ricevuto un finanziamento di 4 miliardi e il film Zurra di Cucca e Meloni 570 milioni e film come L'esecutore testamentario di Benvenuti sia stato dichiarato di interesse culturale...
non seguo il cinema ma qusti film sono "noti" ? ce ne sono degli altri su quel sito, ma malauguratamente gli archivi non si spingono moto addietro

Fratello e Sorella mi pare di averlo sentito nominare...
Gli altri due non avevo la più pallida idea che esistessero.
Comunque ultimamente i film italiani che meritano davvero sono molto pochi. :(

zerotre
12-11-2004, 09:35
Per qualche chiarimento sulla questione de "l'interesse nazionale"....

http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=188


CIao.
Zerotre.

Lucio Virzì
12-11-2004, 09:38
Originariamente inviato da zerotre
Per qualche chiarimento sulla questione de "l'interesse nazionale"....

http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=188


CIao.
Zerotre.

Interessante, grazie. ;)
Ribadisco,nulla in contrario a finanziamenti e agevolazioni per gli autori emergenti, anche le banche fanno i loro bravi affari, se azzeccano il film giusto, ma è "L'Interesse CULTURALE nazionale" appiccicato a certe porcherie che non lo sopporto! ;)

LuVi

zerotre
12-11-2004, 09:45
eh eh eh, appunto io mi riferivo "all'interesse nazionale", tralasciando la parolina non certo distrattamente :D
Ciao.
Zerotre.

kikki2
12-11-2004, 09:50
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Interessante, grazie. ;)
Ribadisco,nulla in contrario a finanziamenti e agevolazioni per gli autori emergenti, anche le banche fanno i loro bravi affari, se azzeccano il film giusto, ma è "L'Interesse CULTURALE nazionale" appiccicato a certe porcherie che non lo sopporto! ;)

LuVi
Magari è cultura anche quella , non solo il rappresentare buone intenzioni e buone azioni.... vallo a sapè

Lucio Virzì
12-11-2004, 10:00
Originariamente inviato da zerotre
eh eh eh, appunto io mi riferivo "all'interesse nazionale", tralasciando la parolina non certo distrattamente :D
Ciao.
Zerotre.

Sagaaaace. :D

shambler1
15-11-2004, 22:40
[list=1]
"toto che visse..è un signor film
ministero dei beni cul-turali
Urbani è in altre faccende affaccendato scrive leggi coraggiose e pionieristiche contro milioni di criminali
[/list=1]

Lucio Virzì
16-11-2004, 07:25
Originariamente inviato da shambler1
[list=1]
Urbani è in altre faccende affaccendato scrive leggi coraggiose e pionieristiche contro milioni di criminali
[/list=1]


Tutto vero.
Saluti cricetali. ;)

LuVi