View Full Version : Siamo sicuri che sia così difficile scegliere??
Dal momento che mi stò guardando intorno per comprare un portatile ho visto le specifiche dei Mac....e praticamente non c'è storia!!
Per chi abbia intenzione di comprare un portatile da usare per farci tutto quello che di serio può pensare (praticamente usarlo da computere e non da console giochi...) credo che debba assolutamente orientarsi su un Mac.
Inoltre sono l'eleganza fatta persona.
Mi date il vostro parere?
Para Noir
10-11-2004, 17:51
Originariamente inviato da Rhubid
Dal momento che mi stò guardando intorno per comprare un portatile ho visto le specifiche dei Mac....e praticamente non c'è storia!!
Per chi abbia intenzione di comprare un portatile da usare per farci tutto quello che di serio può pensare (praticamente usarlo da computere e non da console giochi...) credo che debba assolutamente orientarsi su un Mac.
Inoltre sono l'eleganza fatta persona.
Mi date il vostro parere?
1.Per i non-Mac ci sono molti più programmi.
2.Mettere Linux sul Mac è più incasinato.
3.A parità di spesa offrono meno (come hardware) anche se è vero che il s.o. evidentemente lo gestisce meglio dato che come prestazioni equivalgono un nb normale.
4.Il design è stupendo.
Personalmente il primo punto me li fa già escludere, cmq restano ottimi computer.
scimmietta1
10-11-2004, 18:19
mi fanno schifo
Originariamente inviato da Para Noir
1.Per i non-Mac ci sono molti più programmi.
2.Mettere Linux sul Mac è più incasinato.
3.A parità di spesa offrono meno (come hardware) anche se è vero che il s.o. evidentemente lo gestisce meglio dato che come prestazioni equivalgono un nb normale.
4.Il design è stupendo.
Personalmente il primo punto me li fa già escludere, cmq restano ottimi computer.
Non credo personalmente che il primo punto che tu evidenzi sia un difetto: sappiamo tutti che windows viene appesantito e rallentato (se va bene) da una moltitudine di programmi stupidi e inutili: è per questo motivo che vengono rilasciati in continuazioni programmi di tweak.
Eliminata la causa, eliminato il problema: sotto mac ormai hai tutto: l'equivalente di un Office, posta elettronica, un lettore multimediale invidiabile (parlo della tecnologia i-Tunes).
Per il secondo punto mi risulta esattamente il contrario: le nuove piattaforme mac sono dotate di per se di kernel e istallare linux risulta essere semplice quanto farlo su un pc non mac.
Per quanto riguarda l'hardware in "meno", bhe...non credo.
Dai un occhio a questo indirizzo e dimmi se trovi in giro le stesse configurazioni a questo prezzo (chiaramente i 50 euro in piu o meno vanno e vengono e sono ripagati dal punto 4).
http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore.woa/71202/wo/qU1YgR9dNmx82jz22C52xvRaZmL/0.0.11.1.0.6.21.1.1.1.1.0.0.1.0
Originariamente inviato da scimmietta1
mi fanno schifo
bhe.....ognuno ha i suoi gusti, ma mi piacerebbe sentire un'argomentazione u po piu seria.
Originariamente inviato da Rhubid
Dal momento che mi stò guardando intorno per comprare un portatile ho visto le specifiche dei Mac....e praticamente non c'è storia!!
Per chi abbia intenzione di comprare un portatile da usare per farci tutto quello che di serio può pensare (praticamente usarlo da computere e non da console giochi...) credo che debba assolutamente orientarsi su un Mac.
Inoltre sono l'eleganza fatta persona.
Mi date il vostro parere?
dipende cosa ci devi fare.
se per il tuo lavoro devi usare un software che per mac non esiste, o che sul mac è più lento, non sono esattamente la scelta migliore...
inoltre nel mondo pc se vuoi un notebook bello carrozzato con 1300-1500 euro te la cavi.
nel mondo mac devi spenderne MINIMO 2500 per un powerbook da 15 che comunque in quanto a potenza è un filino scarso ;)
scimmietta1
10-11-2004, 18:25
S.O che fa cagare
Io sto per comprare un ibook... ho avuto modo di avere un powerbook per un po' di tempo e mi sono reso conto che è tutto un'altro mondo...
Se non si guardano i giochini, tutti i più importanti programmi ci sono anche su mac (come office per esempio) o ci sono proposte da altre case...insomma, il 95% dei settori è egregiamente coperto (a parte le applicazioni CAD :()
Linux ha delle distro fatte apposta per mac e si installano facilmente
MAC OSX è orgasmico :sofico:
Poi vuoi mettere la comodità di un ibook 12"? Pesa 2 chili, la batteria dura 7 ore, hai il bluetooth integrato e grazie all'airport hai un collegamento wi-fi semplicissimo per navigare ovunque in casa tua o trasferire in tempo reale mp3 su qualsiasi stereo (sempre via wi-fi!!!)
Originariamente inviato da ^free^
Io sto per comprare un ibook... ho avuto modo di avere un powerbook per un po' di tempo e mi sono reso conto che è tutto un'altro mondo...
Se non si guardano i giochini, tutti i più importanti programmi ci sono anche su mac (come office per esempio) o ci sono proposte da altre case...insomma, il 95% dei settori è egregiamente coperto (a parte le applicazioni CAD :()
Linux ha delle distro fatte apposta per mac e si installano facilmente
MAC OSX è orgasmico :sofico:
Poi vuoi mettere la comodità di un ibook 12"? Pesa 2 chili, la batteria dura 7 ore, hai il bluetooth integrato e grazie all'airport hai un collegamento wi-fi semplicissimo per navigare ovunque in casa tua o trasferire in tempo reale mp3 su qualsiasi stereo (sempre via wi-fi!!!)
l'ibook da 12" a 7 ore non ci arriva nemmeno spento ;)
Originariamente inviato da riaw
l'ibook da 12" a 7 ore non ci arriva nemmeno spento ;)
difatti ci arriva da acceso :O
:p
Originariamente inviato da ^free^
difatti ci arriva da acceso :O
:p
cazzate.
è già tanto se arrivi a 4.
apple stessa lo dichiara 5.
se lo spegni, forse arrivi a 7 ore.
preso da apple.com/it
Batteria
* iBook G4 con schermo da 12,1 pollici: batteria agli ioni di litio da 50 watt/ora che offre un’autonomia fino a 6 ore con una sola carica (1)
* iBook G4 con schermo da 14,1 pollici: batteria agli ioni di litio da 61 watt/ora che offre un’autonomia fino a 6 ore con una sola carica (1)
scusa non sono 7, sono 6 ;)
Originariamente inviato da ^free^
scusa non sono 7, sono 6 ;)
dichiarate.
reali = 4.
e allora i portatili pc windows che dichiarano 2 ore quanto durano? tre quarti d'ora?
Originariamente inviato da ^free^
e allora i portatili pc windows che dichiarano 2 ore quanto durano? tre quarti d'ora?
beh...
purtroppo a volte è proprio così ... :(
Non entro nel merito ma mi chiedo una cosa: 5,6,o 7 cambia qualcosa?
Trovi realmente così tante situazioni in cui DEVI usare un portatile e che ti tengono lontano dalla rete elettrica per così tanto ?
Originariamente inviato da riaw
dipende cosa ci devi fare.
se per il tuo lavoro devi usare un software che per mac non esiste, o che sul mac è più lento, non sono esattamente la scelta migliore...
inoltre nel mondo pc se vuoi un notebook bello carrozzato con 1300-1500 euro te la cavi.
nel mondo mac devi spenderne MINIMO 2500 per un powerbook da 15 che comunque in quanto a potenza è un filino scarso ;)
Bhe...prova un po a pensare cosa facevi col tuo pc di tanto importante quando avevi un processore come quello e che ti ha costretto a cambiare.
Credo e ribatto che il motivo per cui si ricerca tanta potenza siano i giochi.
Detto questo non hanno meno potenza di altri portatili della solita fascia, anzi: quella che hanno la gestiscono meglio.
Originariamente inviato da Rhubid
Non entro nel merito ma mi chiedo una cosa: 5,6,o 7 cambia qualcosa?
Trovi realmente così tante situazioni in cui DEVI usare un portatile e che ti tengono lontano dalla rete elettrica per così tanto ?
per me sì. mi servono almeno 2 ore sicure, poi visto che le batterie dei portatili si deteriorano facilmente più durano e meglio è!
Originariamente inviato da ^free^
e allora i portatili pc windows che dichiarano 2 ore quanto durano? tre quarti d'ora?
dipende da quello che il costruttore dichiara.
se vuole essere onesto la dichiara reale, se vuole vendere di più la dichiara falsa.
io ho un 8600 la cui durata è data da dell in 3 ore. in realtà arrivo anche a 3 ore e mezza se non faccio nulla di pesante.
quelli che hanno l'ibook dicono che la durata è sulle 3 ore e mezza - 4 ore a seconda di quello che si fa. sicuramente non le 5 ore dichiarate da apple.
Originariamente inviato da Rhubid
Bhe...prova un po a pensare cosa facevi col tuo pc di tanto importante quando avevi un processore come quello e che ti ha costretto a cambiare.
Credo e ribatto che il motivo per cui si ricerca tanta potenza siano i giochi.
Detto questo non hanno meno potenza di altri portatili della solita fascia, anzi: quella che hanno la gestiscono meglio.
allora, chiariamo una cosa:
calcolo puro: il g4 le prende da moltissimi processori di frequenza pari o superiore.
almeno da quello che ho potuto vedere io:
encoding mp3, encoding divx, encoding xvid, rendering maya, compressione.
sistema operativo:
macosx, al contrario di winxp, con il progressivo avanzamento delle release, diventa più snello.
winxp, al contrario di macosx, lavora molto meglio quando la ram è poca. un osx con 256 mega di ram è una tortura medioevale, winxp con le dovute accortezze gira snello.
giochi: il fatto che tu compri un pc non significa che c'è un terrorista alle tue spalle che ti punta un revolver alla tempia e TI OBBLIGA A GIOCARE.
è una tua scelta.
se vuoi giocare ci sono sia i portatili pc che i portatili mac.
se vuoi continuare a giocare con un portatile pc devi cambiarlo spesso esattamente come se vuoi giocare con un portatile mac, ne più ne meno.
conosco gente che lavora tranquillamente su portatili p3 700 che ora come ora hanno la loro bella età, così come ho visto gente lavorare tranquillamente sul loro powerbook g3 500.
se non si usa il notebook per giocare, o se non si ha bisogno PER LAVORO di un'alta potenza di calcolo, un portatile va avanti anni, mac o pc che sia.
Para Noir
10-11-2004, 19:53
Originariamente inviato da Rhubid
Non credo personalmente che il primo punto che tu evidenzi sia un difetto: sappiamo tutti che windows viene appesantito e rallentato (se va bene) da una moltitudine di programmi stupidi e inutili: è per questo motivo che vengono rilasciati in continuazioni programmi di tweak.
Non è affatto vero che i programmi appesantiscono il sistema, non tutti almeno. Il mondo windows (per quanto win mi stia antipatico) offre numericamente un numero più elevato di applicazioni, è più facile trovare l'applicativo che fa quello che mi serve, spesso con licenza freeware, e non tutti i programmi in commercio hanno l'equivalente per mac. E' un pò come i palmari, i pocketPC saranno anche più fighetti col multitasking ecc.ecc., ma per PalmOS c'è più software, questo è un dato di fatto.
Ora, che gran parte di questo software sia inutile, questo può anche essere vero, ma almeno posso ancora scegliere, col mac no. I mac sono computer esclusivi e di qualità, ma questo si paga sia in denaro che in compatibilità che in inferiorità hardware. Quindi computer buoni, ma assolutamente non per tutti. Dipende dalle esigenze.
Originariamente inviato da Para Noir
Ora, che gran parte di questo software sia inutile, questo può anche essere vero, ma almeno posso ancora scegliere, col mac no. I mac sono computer esclusivi e di qualità, ma questo si paga sia in denaro che in compatibilità che in inferiorità hardware. Quindi computer buoni, ma assolutamente non per tutti. Dipende dalle esigenze.
Credo che molti abbiano travisato quello che intendevo dire in realtà e mi scuso se è successo.
Credo che Windows abbia in piu, rispetto a Mac (stesso discorso per Linux...) il fatto di poterci giocare.
Andando oltre i problemi specifici (ho letto che le applicazioni Cad non esistono) credo che tutto quello che di non-ludico si possa fare con un pc portatile si possa fare anche con un E-Book.
Detto questo trovo che i prezzi siano perfettamente in linea con quelli delle altre case presenti sul mercato.
Originariamente inviato da Rhubid
Credo che molti abbiano travisato quello che intendevo dire in realtà e mi scuso se è successo.
Credo che Windows abbia in piu, rispetto a Mac (stesso discorso per Linux...) il fatto di poterci giocare.
Andando oltre i problemi specifici (ho letto che le applicazioni Cad non esistono) credo che tutto quello che di non-ludico si possa fare con un pc portatile si possa fare anche con un E-Book.
Detto questo trovo che i prezzi siano perfettamente in linea con quelli delle altre case presenti sul mercato.
I cad ci sono... ma non hanno niente a che vedere con Autocad... :(
Originariamente inviato da ^free^
e allora i portatili pc windows che dichiarano 2 ore quanto durano? tre quarti d'ora?
sul sito del mio si parla di 3,7 ore (che cifra strana) mentre dura 4 ore e mezza (e forse potrei andare un pochino oltre). non mi fiderei troppo delle cifre
per quanto riguarda il Mac perché no? office c'è, ci sono tanti altri programmi. penso che ci sia pure qualche gioco, ma non li conosco, non gioco nemmeno in windows.
la scelta di un Mac può essere buona, io stesso sono stato ad un passo dal farla un mese fa ;)
ArticMan
10-11-2004, 21:31
Rimane il fatto che la maggior parte di programmi che mi servono a me (orcad, mathlab, mathematica, filter solution, etc) su mac non esistono.
Se non sbaglio esiste mathematica, ma una versione più old di quella per pc.
Quest, purtroppo, è anche il motivo per cui non tengo Linux sul mio notebook, visto che mi trovo a dover usare questi software.
E che non si dica che si possono emulare che l'emulazione è una cosa via software e sarà, di conseuenza, anni luce lontana da un funzionamento sotto sistema operativo nativo.
Originariamente inviato da ArticMan
Rimane il fatto che la maggior parte di programmi che mi servono a me (orcad, mathlab, mathematica, filter solution, etc) su mac non esistono.
Se non sbaglio esiste mathematica, ma una versione più old di quella per pc.
Quest, purtroppo, è anche il motivo per cui non tengo Linux sul mio notebook, visto che mi trovo a dover usare questi software.
E che non si dica che si possono emulare che l'emulazione è una cosa via software e sarà, di conseuenza, anni luce lontana da un funzionamento sotto sistema operativo nativo.
per quanto riguarda l'emulazione: ho provato sia l'emulatore mac su pc, sia l'emulatore pc su mac.
sono al limite dell'usabilità entrambi. in quanto emulazione, per far andare fluido un sistema ne serve uno 10 volte più potente, mac o pc che sia :)
ArticMan
10-11-2004, 22:21
Appunto, quindi che significato ha farsi un notebook solo perché si sa che i programmi che si usano ora sono compatibili? E se poi ell'ambiente di lavoro cambiano programma e gira solo sotto Windiws che si fa? Si vende il note e si compra uno nuovo?
Rimane il fatto che non tutto gira su mac e su linux quindi è impossibile nella stragrande maggioranza dei casi fare a meno di Windows.
Per il mac è un problema insormontabile, per il pc alla fin fine si possono tenere 2 sistemi operativi
Originariamente inviato da ArticMan
Appunto, quindi che significato ha farsi un notebook solo perché si sa che i programmi che si usano ora sono compatibili? E se poi ell'ambiente di lavoro cambiano programma e gira solo sotto Windiws che si fa? Si vende il note e si compra uno nuovo?
Rimane il fatto che non tutto gira su mac e su linux quindi è impossibile nella stragrande maggioranza dei casi fare a meno di Windows.
Per il mac è un problema insormontabile, per il pc alla fin fine si possono tenere 2 sistemi operativi
guarda, per quello che ne penso io, e per quello che ho sempre detto, un notebook SI DEVE scegliere in base allo scopo per cui lo si compra.
IO, se so che dovrò fare un determinato lavoro, e se so che per fare quel determinato lavoro ho i software che girano su mac, un mac lo prendo quasi di sicuro.
ma se so che avrò difficoltà ad utilizzare un mac per svolgere il mio lavoro, lo scarto al volo.
un conto è prendere un notebook (mac o pc che sia) perchè "fa figo", un conto è prenderlo per portare a casa la pagnotta.
per il lavoro che voglio fare io (sviluppo web) mi bastano:
mysql+php+apache (cross platform e presenti su qualsiasi architettura e qualsiasi sist.op.)
un editor di testo
un browser
quindi quando sarò sicuro che quello è il mio lavoro, il mac sarà la prima scelta.
mio fratello è geometra e per lavorare usa o autocad (quando è costretto) o microstation V8 (a quanto dice lui nettamente meglio)
quando aveva visto il mio ibook, mi ha detto
lui: bello!
io: eh?
lui: c'è autocad?
io: no
lui: vabbeh fa niente
e il mac per lui fa schifo.......
ovvio, con autocad e microstation ci campa, e su mac non ci sono...
scegliete i portatili per quello che ci dovete fare, e non ne rimarrete delusi.
se li prendete perchè fa figo o perchè sono carini dopo 3 mesi avete già voglia di tirarli dalla finestra :)
Para Noir
10-11-2004, 22:46
Originariamente inviato da Rhubid
Credo che molti abbiano travisato quello che intendevo dire in realtà e mi scuso se è successo.
Credo che Windows abbia in piu, rispetto a Mac (stesso discorso per Linux...) il fatto di poterci giocare.
Andando oltre i problemi specifici (ho letto che le applicazioni Cad non esistono) credo che tutto quello che di non-ludico si possa fare con un pc portatile si possa fare anche con un E-Book.
Detto questo trovo che i prezzi siano perfettamente in linea con quelli delle altre case presenti sul mercato.
Un ibook 14" costa 1419 euro, ha uno schermo a 14" xga, un processore ad 1,33GHz, radeon 9200 256 mb di ram, un hd da 60gb, dvd e mast cd. Un mese fa c'è gente che ha preso un acer con schermo a 15" xga, centrino 1,5Ghz, radeon 9700 con 64Mb, hd 40Gb e mast dvd+r/rw a 999 euro, il che significa che allo stesso prezzo potrei portarlo a 1Gb di ram e metterci pure un hd a 7200rpm ed ancora mi avanzerebbero un centinaio di euro. Ecco, il secondo sistema, prendiamo come esempio l'uso di photoshop ma vale con ogni altro applicativo, da mazzate all'apple. Quindi no, gli apple non hanno prezzi in linea col resto del mercato.
Insomma alla fine il discorso è sempre quello, gli Apple vanno bene, ma non per tutti. E' per questo che resteranno sempre un prodotto di nicchia e probabilmente è anche per questo che hanno l'immagine che hanno. In fondo è lo stesso motivo per cui un'utilitaria come la Mercedes classe A costa come 2 Punto, non solo per la qualità costruttiva ma anche per l'immagine e tutto quello che ne consegue.
Originariamente inviato da Para Noir
Un ibook 14" costa 1419 euro, ha uno schermo a 14" xga, un processore ad 1,33GHz, radeon 9200 256 mb di ram, un hd da 60gb, dvd e mast cd. Un mese fa c'è gente che ha preso un acer con schermo a 15" xga, centrino 1,5Ghz, radeon 9700 con 64Mb, hd 40Gb e mast dvd+r/rw a 999 euro, il che significa che allo stesso prezzo potrei portarlo a 1Gb di ram e metterci pure un hd a 7200rpm ed ancora mi avanzerebbero un centinaio di euro. Ecco, il secondo sistema, prendiamo come esempio l'uso di photoshop ma vale con ogni altro applicativo, da mazzate all'apple. Quindi no, gli apple non hanno prezzi in linea col resto del mercato.
Insomma alla fine il discorso è sempre quello, gli Apple vanno bene, ma non per tutti. E' per questo che resteranno sempre un prodotto di nicchia e probabilmente è anche per questo che hanno l'immagine che hanno. In fondo è lo stesso motivo per cui un'utilitaria come la Mercedes classe A costa come 2 Punto, non solo per la qualità costruttiva ma anche per l'immagine e tutto quello che ne consegue.
mia personale esperienza con apple (notebook e fissi), gli apple costano tanto, ma valgono i soldi che costano.
al contrario, nel mercato pc, si sono computer che, pur costando poco, non valgono un caxxo. e ci sono anche casi in cui costano uno sfracelo e non valgono un caxxo lo stesso :)
alla fine, nel mercato pc ci sono portatili dal rapporto prezzo/prestazioni/qualità di un po tutte le tasche. mentre invece gli apple ci sono solo da determinate cifre in su, che sono abb. altine.
eccezion fatta per l'ibook da 12" che, imho, ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni dell'intero mercato "portatili", ovviamente rapportato al resto della produzione di portatili con schermo 12 pollici.
con 1089 euro ti porti a casa una macchina compatta leggera e con una buona dotazione, wifi da 54 megabit incluso.
Originariamente inviato da Para Noir
Un ibook 14" costa 1419 euro, ha uno schermo a 14" xga, un processore ad 1,33GHz, radeon 9200 256 mb di ram, un hd da 60gb, dvd e mast cd. Un mese fa c'è gente che ha preso un acer con schermo a 15" xga, centrino 1,5Ghz, radeon 9700 con 64Mb, hd 40Gb e mast dvd+r/rw a 999 euro
Ma non puoi paragonare un Apple a un Acer... gli Apple vanno confrontati coi Sony Vaio, o al limite IBM o Dell. Ci sono poi tante caratteristiche che le specifiche tecniche non rivelano: la silenziosità, la nitidezza dello schermo, la leggerezza... anche solo l'alimentatore degli Apple per me è praticissimo... poi non so... la dotazione software?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.