View Full Version : database (pesante) su palmare
avrei la necessità di sostituire un "database" cartaceo che gira su svariate rubriche con una versione elettronica pratica e low cost per quanto possibile.
l'idea è appunto quella di trasferire il tutto su un palmare ma qui casca l'asino, ossia io, poichè non ho la minima idea di come funzionano sti gingilli e tantomeno se quanto ho in mente sia fattibile con un budget cristiano.
premettendo che non mi importa di avere un palmare con lcd a colori, mp3 e ca$$i&mazzi assurdi ma basta una cosa quantomeno spartana e funzionale, i quesiti sono:
- come si può gestire un db col palmare, per le ricerche in particolare? è comodo o meno? la creazione avverrebbe ovviamente offline indoor a casa coi metodi tradizionali e il palmare servirebbe solo per la consultazione in esterno... dalla regia suggeriscono pocket access....
- esistono palmari di fascia bassa (e costo ancora più basso ma eventualmente cerco un usato...) che potenzialmente farebbero al caso mio? se ho ben capito dalle ricerche fattemi servirebbe qualcosa su cui fare girare win mobile per poi gestire il tutto con pocket access ... :confused: il punto è che, cf a parte che non è un gran problema, non vorrei avere un gingillo che per fare una query impieghi mezz'ora considerando che il db conterebbe qualche decina di migliaia di record....
qualcuno mi può illuminare? :D
I requisiti di Pocket Access sono bassi, infatti con palmari di anche 3 -4 anni fa lo si fa girare... Il problema è che non ho la MINIMA idea di quanto ci mettano a fare una query perchè non uso databases sul pocketpc...
se le richieste di sistema non sono esosose direi che spannometricamente me la dovrei cavare con un 100/150 € di spesa cf comprsa per la parte soldia del tutto.... rimane però da capire come potrebbero essere le prestazioni dell'accrocchio... :confused:
ma le query come si impostano? si usa lo stilo? ha un sistema di riconoscimento della scrittura/tastiera virtuale? :confused:
Originariamente inviato da fabio80
ha un sistema di riconoscimento della scrittura/tastiera virtuale? :confused:
si/si ;) :)
Originariamente inviato da fabio80
se le richieste di sistema non sono esosose direi che spannometricamente me la dovrei cavare con un 100/150 € di spesa cf comprsa per la parte soldia del tutto.... rimane però da capire come potrebbero essere le prestazioni dell'accrocchio... :confused:
ma le query come si impostano? si usa lo stilo? ha un sistema di riconoscimento della scrittura/tastiera virtuale? :confused:
Da quanti MB totali è il database?
Adesso vedo se ho ancora pocket access da qualche pare e se vuoi provo (però mi dovresti spedire tu un database tipo per vedere come gira)
Originariamente inviato da Rizlo+
Da quanti MB totali è il database?
Adesso vedo se ho ancora pocket access da qualche pare e se vuoi provo (però mi dovresti spedire tu un database tipo per vedere come gira)
il db ancora non esiste, lo devo creare in base ai requisiti che mi verranno imposti, aka se serve pocket access lo faccio in access viceversa in quel che serve :stordita:
cmq dovrebbe essere su 20/30000 record, più o meno... la risposta non deve essere istantanea ma nemmeno passarci una vita, ecco... conta che sostituisce delle agende cartacee per cui anche se non è una scheggia in praticità ci si guadagna in ogni caso .... serve solo per consultazione
in realtà la prima idea era quella di rimediare un portatile della prima guerra mondiale e ficcare tutto lì dento, peccato che mediamente i portatili datati hanno le batterie morte e sepolte per cui non è che fosse tanto una genialata.... con lo stesso budget sto vedendo ora se è fattibile la via del pda...
conta che dei portaili dell'anteguerra le batterie nuove su internet si trovano quasi sempre... Cmq non ho idea di quanto si quantifichi in megabyte un database da 30000 record... :confused:
Originariamente inviato da Rizlo+
conta che dei portaili dell'anteguerra le batterie nuove su internet si trovano quasi sempre... Cmq non ho idea di quanto si quantifichi in megabyte un database da 30000 record... :confused:
si trovano ma costano più del portatile stesso :cry:
mah, facendo un calcolo scorrettissimo, 1 k a record (dovrebbero bastare) sui 30 Mb circa... qualcosa di più in access, sicuramente... ma non è una cosa mostruosa ecco...
Originariamente inviato da fabio80
si trovano ma costano più del portatile stesso :cry:
mah, facendo un calcolo scorrettissimo, 1 k a record (dovrebbero bastare) sui 30 Mb circa... qualcosa di più in access, sicuramente... ma non è una cosa mostruosa ecco...
in questo caso un pocketpc anche non recentissimo dovrebbe farcela.
Se non sbaglio una query di un database non richiede calcoli in virgola mobile da parte del processore giusto?
Originariamente inviato da Rizlo+
in questo caso un pocketpc anche non recentissimo dovrebbe farcela.
Se non sbaglio una query di un database non richiede calcoli in virgola mobile da parte del processore giusto?
boh, così a inuito direi di no, forse è più limitante la velocità della cf e la ram di sistema ma dipende dal programma alla fine....:confused:
MILANOgirl
15-01-2005, 00:07
mio zio ha un database mediamente grande su pocket pc e lo usa per gestire una lista di codici per l'azienda quando è in trasferta dai clienti. se vuoi mi informo su che tipo di pda è e che cosa usa come programma
non sai che tipo di palmare? con palm os o windows mobile?
Originariamente inviato da fabio80
non sai che tipo di palmare? con palm os o windows mobile?
credo proprio che sia windows mobile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.