View Full Version : Palmare in auto: audio+alimentazione
Ciao a tutti,
ho montato in auto il mio hp 1940 con il kit di tomtom e oggi sono finalmente riuscito a utilizzare l'ingresso audio della mia autoradio per riprodurre mp3 e sentire la voce del navigatore dale casse della 147 :cool: ... il tutto funziona molto bene, anche se ovviamente il volume è un po' basso (vendono kit di collegamento con una piccola amplificazione, ma costano quasi 50€...). Il mio problema, che forse è più da elettrotecnici che da fanatici di palmari, sta nel fatto che quando collego l'alimentazione del palmare all'accendisigari si sente un fruscio di sottofondo.... la cosa è parecchio noiosa e vorrei risolverla, qualcuno ha idea del motivo per cui lo fa o cosa posso fare per evitarlo?
Vorrei anche prendere l'alimentazione dall'autoradio (magari risolvo anche il problema dell'audio...) per avere la presa accendisigari libera e meno cavi in giro, ma ho un paio di dubbi:
1) Qualcuno sa il cavo di alimentazione del kit tomtom che va all'accendisigari ha all'interno anche un trasformatore di tensione oppure "trasferisce" tutti i 12V della presa?
2) Come posso capire la polarità del connettore del cavo accendisigari senza avere un tester e senza distruggere il cavo stesso?
Ciao e grazie.
umberto83
08-11-2004, 18:00
Ciao teod,
allora alla 2) posso risponderti, so per certo ke la presa accendisigari ha al centro polo positivo, e nei lati polo negativo.
per quanto riguarda il fruscio è probabile che metti il volume troppo alto (dall'autoradio) quindi si sente quel fruscio (normale) che ad un volume medio non si sentirebbe
Originariamente inviato da umberto83
Ciao teod,
allora alla 2) posso risponderti, so per certo ke la presa accendisigari ha al centro polo positivo, e nei lati polo negativo.
per quanto riguarda il fruscio è probabile che metti il volume troppo alto (dall'autoradio) quindi si sente quel fruscio (normale) che ad un volume medio non si sentirebbe
Intendo la polarità sul connettore maschio che entra nel supporto del palmare, comunque grazie per questa prima info.
Il fruscio dipende dall'alimentazione perché quando il palmare funziona solo a batteria si sente senza fruscii.
Ciao
umberto83
08-11-2004, 18:13
nella mia auto ho un impianto stereo abbastanza potente :D
e avevo anke io il problema del fruscìo, sono andato da ki ne capisce e mi ha detto ke il problema si verifica poikè il filo dell'alimentazione (degli amplificatori nel mio caso) e quello della massa (negativo insomma, sempre degli amplificatori) erano troppo vicini fra di loro. ho risolto rivestendo i cavi di materiale skermato. nel tuo caso la vedo dura... durissima :D :D :D
Originariamente inviato da umberto83
nella mia auto ho un impianto stereo abbastanza potente :D
e avevo anke io il problema del fruscìo, sono andato da ki ne capisce e mi ha detto ke il problema si verifica poikè il filo dell'alimentazione (degli amplificatori nel mio caso) e quello della massa (negativo insomma, sempre degli amplificatori) erano troppo vicini fra di loro. ho risolto rivestendo i cavi di materiale skermato. nel tuo caso la vedo dura... durissima :D :D :D
Sì, ma che c'entrano i cavi se l'alimentazione va al supporto del palmare??? Credo che sia la massa dell'autoradio a fare interferenza con la massa dell'accendisigari.
La mia intenzione è di prendere l'alimentazione dall'autoradio (ha 2 pin appositi che alimenterebbero il caricatore cd), magari così elimino il problema.
Ciao
giorget1
08-11-2004, 19:22
per questi tipo di problmi l'unica soluzione e' purtroppo tirare un cavo separato d'alimentazione e predisporre la massa in un punto lontano da centraline e robe simili e dove non passino altri cavi.
vulcanik
09-11-2004, 08:24
Ciao teod anche io ho avuto la tua idea ma non x gli mp3...spero di postarvi delle foto quanto prima, vi faranno ridere già lo so.
Però se mi arriva il QTEK 2020 promessomi sarà da ridere...a presto quindi! ;)
Ah, x ciò che riguarda il fruscio...sai dirmi che modello di stereo hai? una curiosità, forse posso aiutarti...
Proverò a procurarmi un tester e collegare l'alimentazione all'autoradio così la massa non dovrebbe fare problemi essendo la stessa.
Il tutto l'ho montato sull'autoradio di serie della 147 (blaupunkt) che ha l'ingresso audio per il caricatore cd, purtroppo pare che né sul sistema connect, né sulle ultime autoradio montate sulle 147 sia possibile farlo.
x vulkanic: che ci vuoi fare con un qtek sull'auto che non sia farti da navigatore-telefonoveicolare-videogiochi-lettoremp3-divx-letturadaticentralina?:confused:
Ciao
ciao teod: allora ti rispondo da elettrotecnico.
lo spinotto che inserisci nel supporto palmare ha il positivo nel centro ed il negativo all'esterno.
la tensione che eroga l'adattatore accendisigari (quella che alimenta il palmare, per intenderci) dovrebbe essere scritta nel corpo dell'adattatore: o è stampata sulla plastica o c'è un'etichettina con scritto Output = 5Vdc - 2A (ad esempio), quindi se usi l'uscita autoradio/carica cd è molto probabile che lì ci siano i 12 Vdc dell'alimentazione ..!
se il tuo 1940 deve essere alimentato (come il mio 2210) con 5 Vdc, devi ridurre la tensione a quel valore: nel collegamento che ho fatto in macchina ho usato un 7805 che è uno stabilizzatore/regolatore di tensione; in pratica sembra un transistor di media potenza con 3 piedini
(per uno schema di collegamento vedi qui http://www.mrvfone.com.au/sega/7805.htm (http://))
sentire l'audio del palmare sullo stereo è una gran bella idea, peccato che sulla autoradio originale della mia picasso non hanno messo un ingresso :muro: :mad: così ci avrei ascoltato mp3, wma ecc ecc.
per il problema del fruscio può essere benissimo un problema di cavi e lì risolvi spostando i punti di alimentazione, ma può essere anche un problema di impedenze di uscita 1940 - entrata autoradio con noise indotto dall'adattatore: se è l'adattatore si risolve con il collegamento con 7805, se invece è l'impedenza è più complicato: si potrebbe provare con dei piccoli filtri, ma diventa un bello sbattimento.
se hai altri dubbi chiedi.
vulcanik
09-11-2004, 21:51
Originariamente inviato da teod
x vulkanic: che ci vuoi fare con un qtek sull'auto che non sia farti da navigatore-telefonoveicolare-videogiochi-lettoremp3-divx-letturadaticentralina?:confused:
Ciao
Hai dimenticato una cosa figa...e io mi kiedo..."se ci puoi ascoltare gli mp3...perchè non ti ci vedi dei VIDEO??"
:D
Che ne dici? io ci ho prov ed è fighissimo...anche xkè ho un Kenwood CD/Mp3 che fa già il lavoro sugli Mp3...così ho anche i Video.
L'idea m'è venuta perchè spesso sai il sabato si va fuori con gli amici e dopo molti Km, specie al ritorno, tutti a dormire...almeno così posso sparare un po' di video, dei film...pensa ad un Cd Unplugged come quello dei Nirvana con tanto di immagini in notturna...non è bellissimo?
Vi posto dei video e delle foto appena posso, il cavo che ho ordinato deve ancora arrivare, forse ci vorranno 5gg ancora...:(
Topomoto
09-11-2004, 21:52
sentire l'audio del palmare sullo stereo è una gran bella idea, peccato che sulla autoradio originale della mia picasso non hanno messo un ingresso così ci avrei ascoltato mp3, wma ecc ecc.
Se proprio ti interessa farlo, puoi usare un modulatore FM, io ho fatto così. Non sarà il massimo (la qualità è equivalente a quella di una stazione radio) ma per film ed mp3 non è male;)
vulcanik
09-11-2004, 21:56
Originariamente inviato da Fremen
sentire l'audio del palmare sullo stereo è una gran bella idea, peccato che sulla autoradio originale della mia picasso non hanno messo un ingresso :muro: :mad: così ci avrei ascoltato mp3, wma ecc ecc.
se hai altri dubbi chiedi.
Come sai anche i recenti stereo Mp3 come il mio Kenwood (m4524G x la cronaca) non hanno uscite AUX compatibili o jack (come invece gli AIWA che hanno anche la presa jack frontale!!). Bene, x stereo/lettori così e x molte auto (adesso che lo so chiedo anche x la picasso, devo già chiedere x una Punto MJ del 2003) si trova un escomatage in due modi:
1) Antenna
2) INPUT del caricatore
nel primo caso trattasi quasi sempre di un accessori che va bene x tutti gli stereo e in pratica ad una certa frequenza nota a priori viene "sparato" il segnale del cavo jack/RCA (a sec del modello di cavo adattatore); nel mio caso ci troverebbe il palmare e metterebbe quel segnale
nel secondo caso invece il cavo ha un adattatore che simula ci sia un caricatore mentre invece passa il segnale del dispositivo collegato (nel mio caso sempre il palmare). Qui però dipende dall'ingresso dello stereo e quindi ogni modello o gruppo di modelli ha un cavo diverso, che quindi si trova raramente e costa dai 28 euro in su.
Il primo caso è quello più economico e costa circa 20 euri x Antenna su Kenwood. Appena lop ricevo vi mando tutto lo schema e il necessario, contateci.
Pensate però che a BARI nessuno vende roba così, un paesino in provincia di Lecce invece si...roba da pazzi!
vulcanik
09-11-2004, 21:57
Originariamente inviato da Topomoto
Se proprio ti interessa farlo, puoi usare un modulatore FM, io ho fatto così. Non sarà il massimo (la qualità è equivalente a quella di una stazione radio) ma per film ed mp3 non è male;)
Difatti...:D...mi riferivo proprio a quello!....senti di dove sei? quanto costa? puoi procurarmelo? No perchp io rischio di aspettare minimo 5 gg e max 12/13...e nn sono nemm sicuro di trovarlo, x cui...
Topomoto
09-11-2004, 22:18
quanto costa? puoi procurarmelo? No perchp io rischio di aspettare minimo 5 gg e max 12/13...e nn sono nemm sicuro di trovarlo, x cui...
Purtroppo su questo non ti posso aiutare: il mio ha come minimo 10 anni. E' della Sony, ed era stato acquistato da qualche installatore di impianti car-audio (per adattare un caricatore cd su autoradio sprovvista di apposito ingresso).
mainecoon
09-11-2004, 22:33
Comunque sia tutte queste soluzioni escludono la musica, in sostanza quando si viaggia o sentite il navigatore o sentite la musica:(
per topomoto:
intendi una cosa del genere?:
adattatore audio su banda FM [SF-121] 23.52EUR
L'Arkon SF121 wireless SoundFeeder è un dispositivo audio in grado di convertire il segnale in uscita da un qualsiasi apparecchio audio(anche stereo) in onde FM facilmente captabili dalla tua autoradio / stereo(che diffonde l'audio). Lo scopo principale è quello di poterlo usare per ascoltare il suono del proprio palmare (ad esempio quello delle indicazioni vocali del vostro software di navigazione satellitare) o di qualsiasi altro dispositivo( lettori cd, mp3 , mangianastri) attraverso l'impianto audio installato in auto: il tutto senza cavi!
javascript:popupWindow('http://www.edad.it/catalog/popup_image.php/pID/183?osCsid=37ecb07b76a8dfbd788cc4c8c92c1df9')
qualità audio a livello di una buona stazione radio?
vulcanik
09-11-2004, 22:46
Originariamente inviato da mainecoon
Comunque sia tutte queste soluzioni escludono la musica, in sostanza quando si viaggia o sentite il navigatore o sentite la musica:(
No, i PPC sono multitasking, pertanto se tu ascolti Mp3 con Windows media player (x es) e stai navigando..beh sistemi un attimo i volumi e via...
Poi cmq nn è che si usa sempre il navigatore no? ;)
mainecoon
09-11-2004, 22:50
Originariamente inviato da vulcanik
No, i PPC sono multitasking, pertanto se tu ascolti Mp3 con Windows media player (x es) e stai navigando..beh sistemi un attimo i volumi e via...
Poi cmq nn è che si usa sempre il navigatore no? ;)
Forse non mi sono spiegato, o ascolti quello che esce dal palmare o ascolti quello che ti da l'autoradio, se devi fare un viaggio di qualche ora e ti serve il navigatore allora devi fare a meno della radio/cassette o cd!
Topomoto
09-11-2004, 23:00
per topomoto:
intendi una cosa del genere?:
adattatore audio su banda FM [SF-121] 23.52EUR
L'Arkon SF121 wireless SoundFeeder è un dispositivo audio in grado di convertire il segnale in uscita da un qualsiasi apparecchio audio(anche stereo) in onde FM facilmente captabili dalla tua autoradio / stereo(che diffonde l'audio). Lo scopo principale è quello di poterlo usare per ascoltare il suono del proprio palmare (ad esempio quello delle indicazioni vocali del vostro software di navigazione satellitare) o di qualsiasi altro dispositivo( lettori cd, mp3 , mangianastri) attraverso l'impianto audio installato in auto: il tutto senza cavi!
javascriptopupWindow('http://www.edad.it/catalog/popup_image.php/pID/183?osCsid=37ecb07b76a8dfbd788cc4c8c92c1df9')
qualità audio a livello di una buona stazione radio?
Una cosa simile (vado a intuito, dalla descrizione), quello da te indicato è wireless.
Un normale modulatore invece viene interposto tra autoradio ed antenna, ha ingressi audio, e necessita di alimentazione. Praticamente l'autoradio riceve ogni segnale in ingresso al modulatore come se fosse una stazione radio, di frequenza determinata (sul mio ce ne sono 2 possibili, però, ripeto, ha un po' di anni).
Le prestazioni sono appunto quelle di una stazione radio, quindi banda un po' limitata, ma dopotutto gli mp3 non è che siano sta gran cosa....
Unico appunto, il volume risulta un po' basso, ma è colpa dell'uscita del palmare.
Ciao
PS: Il montaggio non è proprio semplicissimo per chi non ha pratica di queste cose. C'è da tirar giù l'autoradio, collegare l'alimentazione, far passare in qualche maniera non proprio oscena i cavi a cui collegare il palmare (per il modello wireless non saprei).
Topomoto
09-11-2004, 23:04
Forse non mi sono spiegato, o ascolti quello che esce dal palmare o ascolti quello che ti da l'autoradio, se devi fare un viaggio di qualche ora e ti serve il navigatore allora devi fare a meno della radio/cassette o cd!
La botte piena e la moglie ubriaca....è difficile averle;)
In quel caso, o si usa il palmare senza collegarlo all'autoradio (ma con quest'ultimo acceso dubito si riesca a sentire qualcosa), o si ascolta musica proveniente dal palmare.
mainecoon
09-11-2004, 23:10
Originariamente inviato da Topomoto
La botte piena e la moglie ubriaca....è difficile averle;)
In quel caso, o si usa il palmare senza collegarlo all'autoradio (ma con quest'ultimo acceso dubito si riesca a sentire qualcosa), o si ascolta musica proveniente dal palmare.
hehehe, si può fare però!
certo è che va fatto a livello elettronico, di hardware diciamo!
le moderne autoradio lo consentono, ma va fatto fare da personale qualificato per non danneggiare la radio!
e ci si può anche ricavare la ensione di uscita a 5 volt per alimentare il palmare, ma questo è un'altra cosa.
Topomoto
09-11-2004, 23:14
Beh, tutto si può fare....ma tutto ha un costo, e non so se ne valga la pena, in questo caso.
Ne approfitto per chiedere una cosa agli esperti:' possibile inviare alle casse della mia auto il segnale audio proveniente da un'altra fonte totalmente indipendente da quella dello stereo di serie senza che quest'ultimo si danneggi?Mi spiego meglio,
allora amplificatorino di circa 30w x2 grande poco piu' di un pacchetto di sigarette , filo con jack cuffie da un'estremita' ed RCA dall'altra; montero' l'amplif. in un posto nascosto con un interruttore manuale e mi portero' l'estremita' jack nel portaoggetti mentre i fili che in uscita dall'amplificatore vanno alle casse li colleghero' in parallelo sui fili casse in uscita dallo stereo : quando voglio spengo lo stereo estraggo il filo con l'estremita' jack dal portaoggetti lo collego al mio palmare ed accendo l'ampli.
Secondo voi con questa soluzione ci potrebbero essere ritorni di segnale che potrebbero danneggiare lo stereo dell'auto?
vulcanik
10-11-2004, 07:50
Ragazzzzzzzi ma chi ha detto che bisogna rinunciare agli Mp3 se si ha il navigatore acceso?
Cioè io apro TomTom e inizio a navigare...poi apro l'amato :D Media Player e lancio una playlist, dopodichè rientro su Tom Tom che mi dice lo stesso quando girare e visualizza la mappa.
Qualche problema? Io dico di no....
Dal Jack che va dall'uscita del palmare al cavo AUX arriva quello che gli mandiamo...per cui se abbiamo TomTom e MediaPlayer...beh sentiremo quelli. Prov x credere!
Non si usa mai il palmare da solo (non servirebbe cmq...), no?
Originariamente inviato da vulcanik
Ragazzzzzzzi ma chi ha detto che bisogna rinunciare agli Mp3 se si ha il navigatore acceso?
Cioè io apro TomTom e inizio a navigare...poi apro l'amato :D Media Player e lancio una playlist, dopodichè rientro su Tom Tom che mi dice lo stesso quando girare e visualizza la mappa.
Qualche problema? Io dico di no....
Dal Jack che va dall'uscita del palmare al cavo AUX arriva quello che gli mandiamo...per cui se abbiamo TomTom e MediaPlayer...beh sentiremo quelli. Prov x credere!
Non si usa mai il palmare da solo (non servirebbe cmq...), no?
Infatti, non c'è nessun problema a far coesistere totom e un qualsiasi lettore mp3 sul palmare, poi se si vogliono ascoltare cd o musicassette mentre si usa il navigatore basta scollegare il jack audio dal palmare.... però vedo se è possibile in qualche modo usare il mute automatico per il telefono, non sarebbe male....
X Fremen: grazie per le info sulla polarità, purtroppo sullo spinotto che va dalla presa al supporto del palmare non c'è scritto assolutamente nulla e credo che il trasformatore di tensione sia integrato nel supporto stesso che distribuisce anche l'alimentazione per il gps, se così fosse non mi serve altro che il cavo e lo spinotto che già ho.... mi sa che dovrò procurarmi un tester per capirlo.
Spero che l'alimentazione presa dall'autoradia sia già "pulita" così mi evito filtri e posso ascoltare gli mp3 con il palmare alimentato.
Ciao
Ho trovato la polarità del connettore e come avevo intuito il cavo originale di alimentazione del supporto trasferisce i 12V e il trasformatore è all'interno del supporto.
Ho fatto il collegamento all'alimentazione dell'autoradio (è descritto anche qui (http://www.hirc.it/show_content.php?id=14&pag=2)), e il fruscio sparisce se il palmare è alimentato dal supporto e il jack inserito, ma si sente se tolgo l'alimentazione :confused:
Inoltre il jack audio e la zona attorno all'ingresso audio del palmare si scaldano :confused: .... ora ho tolto l'alimentazione dall'autoradio e mi sa che mi dovrò tenere il fruscio se voglio caricare la batteria e ascoltare mp3... non voglio rischiare che il palmare mi si fonda.... secondo voi c'è una soluzione???
per topomoto: capito, grasssie; è un pò diverso da quello che avevo letto.
dò una occchiata in giro per vedere qualcosa di utile...
per billis: praticamente hai 2 ampli (quello nascosto e quello dell'autoradio) che sono collegati in parallelo sulle stesse casse. questo vuol dire cambiare l'impedenza di carico su cui lavora l'ampli acceso in quel momento, e di solito è più bassa di quella dell'altoparlante; questo vuol dire che "suona" un pò più forte.
l'ampli che "subisce" non dovrebbe fare niente ....non dovrebbe!
prova a volumi bassi: se senti che distorce stacca tutto, sennò fai dei danni. per fare una cosa fatta bene dovresti collegare un interruttore multivia in modo da staccare anche l'ampli spento dalle casse, così sei sicuro al 100%.
per teod: prego, non c'è di che.
quindi riassumendo: il tuo alimentatore/adattatore accendisigari alimenta i 2 jack (gps e palmare) direttamente a 12V? in questo caso nel corpo dell'adattatore ci dovrebbe essere solo una specie di filtro.
problema fruscio: :confused: non si sente quando è alimentato dall'autoradio con jack audio collegato, giusto? mentre se è alimentato tramite accendisigari e jack collegato si sente ..! sembrerebbe un qualcosa indotto sull'alimentazione del palmare dall'adattatore, però se mi dici che con solo il jack collegato si sente, c'è qualcosa che mi sfugge ...
per il calore: è molto?? potrebbe essere un ritorno sul filo negativo, meglio non rischiare ;)
Originariamente inviato da Fremen
per teod: prego, non c'è di che.
quindi riassumendo: il tuo alimentatore/adattatore accendisigari alimenta i 2 jack (gps e palmare) direttamente a 12V? in questo caso nel corpo dell'adattatore ci dovrebbe essere solo una specie di filtro.
problema fruscio: :confused: non si sente quando è alimentato dall'autoradio con jack audio collegato, giusto? mentre se è alimentato tramite accendisigari e jack collegato si sente ..! sembrerebbe un qualcosa indotto sull'alimentazione del palmare dall'adattatore, però se mi dici che con solo il jack collegato si sente, c'è qualcosa che mi sfugge ...
per il calore: è molto?? potrebbe essere un ritorno sul filo negativo, meglio non rischiare ;)
Il fruscio credo sia un problema sui cavi, ho cambiato il cavo audio, ma probabilmente quello che ho messo non è schermato, infatti si sente fruscio se il palmare è scollegato dall'alimentazione (a cui ho messo cavi schermati).
Credo che ci sia anche un piccolo corto sull'audio e spero dipenda dallo spinotto dell'autoradio (probabilemte il capocorda che ho usato sul + non è schermato...), domani controllo, anche perché il jack audio si scalda quando collegato al palmare anche se non lo alimento
:confused:
mmhh, si:non si dovrebbe proprio scaldare il jack audio: occhio che se c'è un corto ed insisti puoi giocarti l'uscita audio del palmare.
domani se riesco provo se in cuffia si sentono audio e indicazioni gps insieme
ciao
vado a :ronf:
Originariamente inviato da Fremen
mmhh, si:non si dovrebbe proprio scaldare il jack audio: occhio che se c'è un corto ed insisti puoi giocarti l'uscita audio del palmare.
Sì, infatti appena me ne sono accorto ho scollegato tutto e sospeso i miei esperimenti fino a domani... vedo se è colpa del connettore e riprovo.... anche perché so quello che rischio e credo che l'uscita audio sia il male minore.... la 147 è abbastanza piena di centraline e so che trovare un problema elettrico sarebbe praticamente impossibile....
Originariamente inviato da Fremen
domani se riesco provo se in cuffia si sentono audio e indicazioni gps
Certo che funziona, altrimenti a che serve il multitasking di winmobile?
Ho fatto un po' di prove e il jack (da 2.5" sul 1940) si scalda quando riproduce gli mp3, anche se il palmare non è collegato all'alimentazione.... secondo voi c'è un modo per evitare il surriscaldamento?
vulcanik
11-11-2004, 14:13
orientare le bocchette!
:D
Io sulla mia duna nn hpo st problema, c'è un fruscio che va dritto sopra la plancia e risolve i problemi di riscaldamento.
:D
Mmh..cmq anche i trasformatori dei cellulari si riscaldano..ma è davvero tanto il calore? cioè se dopo 4 h le cuffie sono fredde e il jack invece è caldissimo è diverso...si riscalda sempre o solo con il jack per l'auto?
fatta la prova oggi: music and gps :yeah: funzia tutto ok!!! ero in cuffia ma è la stessa cosa entrare in un ampli.
mi volevo togliere 'sto dubbio perchè altri post dicevano o indicazioni gps o musica.
il ragionamento del multitasking era corretto però volevo avere la prova provata ....! forse i no riguardavano i palm :what: che non sono multi ...
vulcanik
11-11-2004, 18:49
Si questo si, il fatto del single-tasking palm lo sottointendevo (xkè ricordarlo deprime 1 po :D). Cmq hai fatto bene a provare il multi-tasking..;)
Ma sul palm basta anche un plugin o un visualizzatore di effetti in caso di Mp3...:confused:
BlueLions
04-12-2006, 10:09
Salve, ho letto il suo post e sarei molto interessato anche io a questa nuova tecnologia di collegare il mio gps alle casse dell'auto e ascoltara la musica e le istruzioni vocali del gps.
Posso sapere come hai fatto? Magari avere le istruzioni che vorrei farlo anche io sulla mia fiat punto.
Spero di ricevere tua risposta
Grazie
Frankie_r
04-12-2006, 10:33
Salve, ho letto il suo post e sarei molto interessato anche io a questa nuova tecnologia di collegare il mio gps alle casse dell'auto e ascoltara la musica e le istruzioni vocali del gps.
Posso sapere come hai fatto? Magari avere le istruzioni che vorrei farlo anche io sulla mia fiat punto.
Spero di ricevere tua risposta
Grazie
Se nella tua Punto c'è un ingresso line-in con jack basta che ci colleghi il tuo pda tramite l'uscita per le cuffie. Se invece nella tua macchina non hai un ingresso di questo tipo puoi o sostituire l'autoradio o verificare se c'è un ingresso per un caricatore cd, che dovrai poi adattare.
A quel punto sentirai nelle casse della macchina tutti i flussi audio in uscita dal palmare (navigatore GPS, musica, suoni di sistema).
Non è una nuova tecnologia, basta un po' di ingegno ;) (sempre che l'autoradio abbia un ingresso audio)
E' spiegato qui (http://www.solopalmari.com/smf/index.php/topic,407.0.html)
Ciao
.... e se la tua autoradio non ha l'ingresso aux (sulla citroen picasso e sulla fiat idea le autoradio di serie ne sono sprovviste :mbe: ) , ma ha l'ingresso per il caricatore cd allora vai sul sito www.bortesi.it.
Hanno una gamma di interfacce aux fatte proprio per questo scopo: in teoria quella per la tua Punto dovrebbe essere la stessa che ho collegato sulla mia Idea dove c'è una Blaupunkt di serie.
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.