PDA

View Full Version : Liquido: consiglio su pompa


ErminioF
08-11-2004, 13:23
Avrei intenzione di assemblare un sistema di raffr a liquido x raffreddare cpu, gpu e northbridge
Userei un raccordo a Y in uscita della pompa (o radiatore, poi vedrò), in modo che 1 ramo passi solo per la cpu, e l'altro x la scheda video e il north
La mia domanda è: che portata dovrebbe avere la pompa per reggere quel carico?
una 1200 l/h può bastare o meglio una 1700?
Thx

r03
08-11-2004, 13:34
io ti consiglio una NJ1200 se intendi integrare tutto nel case e una NJ1700 se tieni tutto in una waterstation.

nella seconda ipotesi più che una Y utilizzerei un flauto a 3 uscite! :)

pilota
08-11-2004, 13:34
Originariamente inviato da ErminioF
Avrei intenzione di assemblare un sistema di raffr a liquido x raffreddare cpu, gpu e northbridge
Userei un raccordo a Y in uscita della pompa (o radiatore, poi vedrò), in modo che 1 ramo passi solo per la cpu, e l'altro x la scheda video e il north
La mia domanda è: che portata dovrebbe avere la pompa per reggere quel carico?
una 1200 l/h può bastare o meglio una 1700?
Thx
NJ 1700 la y uscita pompa

r03
08-11-2004, 13:42
una NJ1700 con una Y è sprecata... serve un flauto.

zerotre
08-11-2004, 14:24
Che kit hai?

Ciao.
Zerotre.

Stivmaister
08-11-2004, 14:32
Originariamente inviato da r03
una NJ1700 con una Y è sprecata... serve un flauto.
Ma con il flauto non perde di portata il flusso?

r03
08-11-2004, 14:39
no.

l'unica cosa che fa perdere flusso in modo vistoso è la T, usata alla "vecchia" maniera (entrata nel raccordo centrale).

La Y strozza quando si usa in accoppiata con pompe molto potenti, se attaccata direttamente sulla pompa. Il tratto Pompa->Y deve essere preferibilmente più lungo possibile, più largo possibile. Con questo non dico che bisogna mettere 2 metri di tubo da 20, ma se ad esempio ho una waterstation, ai fini della portata è consigliabile sdoppiare DENTRO il CASE e non nella waterstation. ;)

ErminioF
08-11-2004, 17:50
No non mi interessa integrare.
Il resto dei componenti devo ancora prenderlo, quindi lo faccio da 0 (mi stavo orientando sul lunasio)
Mi interessava sapere se una 1200 bastava o meglio una 1700 già che devo comparla :)
Thx a tutti

pilota
08-11-2004, 17:55
Originariamente inviato da ErminioF
No non mi interessa integrare.
Il resto dei componenti devo ancora prenderlo, quindi lo faccio da 0 (mi stavo orientando sul lunasio)
Mi interessava sapere se una 1200 bastava o meglio una 1700 già che devo comparla :)
Thx a tutti
una 1700 non si sa mai in fututo lo sviluppo dell impianto

Stivmaister
08-11-2004, 18:15
Originariamente inviato da r03
no.

l'unica cosa che fa perdere flusso in modo vistoso è la T, usata alla "vecchia" maniera (entrata nel raccordo centrale).

La Y strozza quando si usa in accoppiata con pompe molto potenti, se attaccata direttamente sulla pompa. Il tratto Pompa->Y deve essere preferibilmente più lungo possibile, più largo possibile. Con questo non dico che bisogna mettere 2 metri di tubo da 20, ma se ad esempio ho una waterstation, ai fini della portata è consigliabile sdoppiare DENTRO il CASE e non nella waterstation. ;)
Tnx!!! ;)

zerotre
08-11-2004, 20:39
Originariamente inviato da ErminioF
No non mi interessa integrare.
Il resto dei componenti devo ancora prenderlo, quindi lo faccio da 0 (mi stavo orientando sul lunasio)
Mi interessava sapere se una 1200 bastava o meglio una 1700 già che devo comparla :)
Thx a tutti

i wb non sono tutti uguali da questo punto di vista, qualcuno lavora meglio con alte portate, quindi ti consiglio prima di tutto di scegliere i vari componenti, pensare alla loro disposizione, ovvio che se ci metti 10 metri di tubo non ti basta una 2300l/h, stesso discorso se fai molte curve, dopo questo si puo' iniziare a discutere sulla pompa.
Ciao.
Zerotre.

ErminioF
08-11-2004, 21:19
Allora, Lunasio OC3000 e rv700 per il northbridge.
Radiatore il V2 (dovrebbe bastare)
Tubi...beh tenendolo all'esterno (tubi non più di 50-80cm, terrei la vaschetta appena dietro o davanti il pc) non dovrei far fare 10000 pieghe
Per adesso comincerei solo con cpu+chipset, non appena cambierò sv (tempo 4-5 mesi) aggiungerò la gpu
Un mio amico dice che sul suo impianto (solo cpu, prossimamente anche gpu) ) la 800 l/h è stra sufficiente, non compra una pompa con più portata per non sforzarla troppo :confused:
A me la 1200 basterebbe o meglio direttamente la 1700?
Grazie per le risp

zerotre
09-11-2004, 09:41
le newjet le puoi usare anche esterne evitando di usare una vaschetta, comunque io fossi in te prenderei due 1200, sono silenziose e vanno piu' che bene e non avresti problemi a disporre l'impianto come meglio credi, in alternativa prenderei una 1700 usando una y perche' altrimenti e' inutile, si perde molto in portata, questo e' quello che farei io si intende, ovvio che potrebbe bastare anche una 1200 in serie, ma credimi le differenze ci sono, io prima usavo una idra e una nova (1200 e 800) poi la nova mi si e' rotta e per alcuni mesi ho messo tutto in serie con la idra, ho perso circa 4 gradi.
Mettere una 1200 sola sdoppiata non credo sia una soluzione ottimale, considera che la pompa ha solo 145cm di prevalenza, insomma dipende dalle prestazioni che vai cercando, ovvio che con un sistema con 3wb e radiatore per avere ottime prestazioni ti servono 2 pompe o una 1700 sdoppiata.
Ciao.
Zerotre.

Stivmaister
09-11-2004, 10:50
Originariamente inviato da ErminioF
Allora, Lunasio OC3000 e rv700 per il northbridge.
Radiatore il V2 (dovrebbe bastare)
Tubi...beh tenendolo all'esterno (tubi non più di 50-80cm, terrei la vaschetta appena dietro o davanti il pc) non dovrei far fare 10000 pieghe
Per adesso comincerei solo con cpu+chipset, non appena cambierò sv (tempo 4-5 mesi) aggiungerò la gpu
Un mio amico dice che sul suo impianto (solo cpu, prossimamente anche gpu) ) la 800 l/h è stra sufficiente, non compra una pompa con più portata per non sforzarla troppo :confused:
A me la 1200 basterebbe o meglio direttamente la 1700?
Grazie per le risp
Nel tuo caso la cosa migliore sarebbe di sdoppiare tutto con una Y:

- 1° ramo raddy e CPU
- 2° ramo chipset

Non andare oltre la 1200L/h altrimenti dopo poko avrai problemi con la pompa xchè non esiste nessun impianto a liquido in cui ci girano 1000L/h reali, anzi..........

Sdoppiando i flussi fai in modo che la pompa non sforza molto e quindi ti dura anche di +!!!

Io ne ho già cambiate un paio prima di capire che era giusto sdoppiare il flusso x zittire la pompa!!! ;)

zerotre
09-11-2004, 11:18
questa della pompa che sforza e' assolutamente un mito da sfatare, non e' vero, la newjet 1700 ha in dotazione un bocchettone che permette di regolarne la portata proprio agendo sul flusso in entrata, andandolo a diminuire, in pratica e' un regolatore che permette di strozzare il flusso, al minimo rimane una fessurina minuscola, quindi sta cosa della pompa che si sforza non esiste proprio, piu' che altro per mantenere la pompa in vita il piu' a lungo bisognerebbe evitare di far raggiungere all'acqua temperature prossime ai 35 gradi.
E non limitiamoci a basarci sui l/h vediamo anche la prevalenza, cioe' la forza con cui la pompa spinge il liquido, la 1200 ha una prevalenza di 145cm, la sicce nova per fare un esempio arriva a 165cm e ha una portata di 800 l/h, secondo me con un impianto full, ci sono grosse differenze tra una 1200 e una 1700, sia se si sdoppia il flusso sia se si mette in serie, poi se uno si accontenta e i gradi in piu' non sono un problema...
Ciao.
Zerotre.

Stivmaister
09-11-2004, 11:54
Originariamente inviato da zerotre
questa della pompa che sforza e' assolutamente un mito da sfatare, non e' vero, la newjet 1700 ha in dotazione un bocchettone che permette di regolarne la portata proprio agendo sul flusso in entrata, andandolo a diminuire, in pratica e' un regolatore che permette di strozzare il flusso
Quasi tutte le pompe ce l'hanno!!!

Anche la mia vecchia Sicce Idra 1300L/h, e pure la mia Nova 800L/h!!! ;)

Stivmaister
09-11-2004, 11:57
Originariamente inviato da zerotre
E non limitiamoci a basarci sui l/h vediamo anche la prevalenza, cioe' la forza con cui la pompa spinge il liquido, la 1200 ha una prevalenza di 145cm, la sicce nova per fare un esempio arriva a 165cm e ha una portata di 800 l/h, secondo me con un impianto full, ci sono grosse differenze tra una 1200 e una 1700, sia se si sdoppia il flusso sia se si mette in serie, poi se uno si accontenta e i gradi in piu' non sono un problema...
Ciao.
Zerotre.
Se tu hai un WB con una certa portata massima che oltre quella non può andare e ci metti pure un raddy non riuscirai mai ad avere portate superiori!!!

ErminioF
09-11-2004, 13:13
Originariamente inviato da Stivmaister
Nel tuo caso la cosa migliore sarebbe di sdoppiare tutto con una Y:
- 1° ramo raddy e CPU
- 2° ramo chipset


Si ma la 1200 + in grado di gestire 3 flussi (cpu, chipset, e gpu non appena cambierò sv, credo sia una soluzione migliore che usarne 2, cpu e gpu+chipset in serie) in parallelo?
E in quel caso, dove mettere il radiatore?

zerotre
09-11-2004, 13:25
X Stivmaister
Lo so bene, sono pompe che ho avuto anche io, era solo per citare una pompa di cui si parlava.

Il wb ha una curva di lavoro che dipende dalla pompa con cui si alimenta, non ha una portata massima, almeno assoluta, la portata massima dipende da che pompa si ci attacca, altrimenti non si spiega come mai se cambi pompa ottieni valori di portata diversi, che portano ad avere prestazioni differenti.

X ErminioF

si di riuscire ci riesce, dipende da te poi se vui avere prestazioni migliori, oppure ti accontenti.
Potresti mettere wbcpu e wbchipset insieme su un ramo, e il resto nell'altro, cercando quindi di mettere un componente con portata alta sul ramo insieme alla cpu, quindi mettere i componenti che hanno una portata piu' bassa sull'altro ramo.
Ciao.
Zerotre.

Stivmaister
09-11-2004, 14:53
Originariamente inviato da ErminioF
Si ma la 1200 + in grado di gestire 3 flussi (cpu, chipset, e gpu non appena cambierò sv, credo sia una soluzione migliore che usarne 2, cpu e gpu+chipset in serie) in parallelo?
E in quel caso, dove mettere il radiatore?
Non hai capito!!!

Io intendevo dire di usare una sola pompa e di sdoppiare con una Y come ti ho spiegato nel post sopra:

- 1° ramo raddy + CPU (e basta)
- 2° ramo Chipset (e + avanti evantualmente GPU)

Usando la stessa pompa da 1200L/h!!!

Stivmaister
09-11-2004, 14:56
Originariamente inviato da zerotre
X Stivmaister
Lo so bene, sono pompe che ho avuto anche io, era solo per citare una pompa di cui si parlava.

Il wb ha una curva di lavoro che dipende dalla pompa con cui si alimenta, non ha una portata massima, almeno assoluta, la portata massima dipende da che pompa si ci attacca, altrimenti non si spiega come mai se cambi pompa ottieni valori di portata diversi, che portano ad avere prestazioni differenti.
Il WB ha una portata massima, anche se ci monti una pompa da 2300L/h mentre il WB può arrivare appena a 350L/h sforzi appena la pompa e basta ma a 2300L/h non ci arriverai mai neanche a 400L/h!!!

ErminioF
09-11-2004, 15:28
Si ho capito, non avevo utilizzato il termine "sdoppiare" perchè intendevo dividere il flusso a 3 anzichè a 2 (in questo caso mettendo in serie chipset e gpu).
Comunque m'è parso di capire che una 1200 potrebbe bastare, anche se per prestazioni assolute la 1700 sarebbe il top (sto parlando nello specifico delle seltz).
Grazie a tutti per le info, ora ho le idee molto più chiare :D

zerotre
09-11-2004, 15:50
Originariamente inviato da Stivmaister
Non hai capito!!!

Io intendevo dire di usare una sola pompa e di sdoppiare con una Y come ti ho spiegato nel post sopra:

- 1° ramo raddy + CPU (e basta)
- 2° ramo Chipset (e + avanti evantualmente GPU)

Usando la stessa pompa da 1200L/h!!!

scusami ma questa configurazione e' errata.

in questo modo il secondo ramo assorbe portata a scapito del primo, insomma i due rami sono completamente squilibrati a favore del secondo ramo.
Ciao.
Zerotre.

zerotre
09-11-2004, 15:56
Originariamente inviato da Stivmaister
Il WB ha una portata massima, anche se ci monti una pompa da 2300L/h mentre il WB può arrivare appena a 350L/h sforzi appena la pompa e basta ma a 2300L/h non ci arriverai mai neanche a 400L/h!!!

non e' vero per arrivare a quello che dici tu servirebbe un autoclave, differenze montando pompe da 1700 da 2300 o da 1200 ci sono eccome, che poi si arrivi ad un punto di saturazione....ma non a questi livelli, assolutamente no.
Ciao.
Zerotre.

pilota
09-11-2004, 16:20
Originariamente inviato da ErminioF
Si ho capito, non avevo utilizzato il termine "sdoppiare" perchè intendevo dividere il flusso a 3 anzichè a 2 (in questo caso mettendo in serie chipset e gpu).
Comunque m'è parso di capire che una 1200 potrebbe bastare, anche se per prestazioni assolute la 1700 sarebbe il top (sto parlando nello specifico delle seltz).
Grazie a tutti per le info, ora ho le idee molto più chiare :D
non prendere le selz hanno problemi e sono rumorose
prendi nj dammi retta ciao

Stivmaister
09-11-2004, 19:27
Originariamente inviato da zerotre
scusami ma questa configurazione e' errata.

in questo modo il secondo ramo assorbe portata a scapito del primo, insomma i due rami sono completamente squilibrati a favore del secondo ramo.
Ciao.
Zerotre.
Allora tu cosa proponi?

E' vero che il wb del chipset ha un aportata poko superiore a quello della CPU, xrò io ho proposto la configurazione + usata!!!

Stivmaister
09-11-2004, 19:34
Originariamente inviato da zerotre
non e' vero per arrivare a quello che dici tu servirebbe un autoclave, differenze montando pompe da 1700 da 2300 o da 1200 ci sono eccome, che poi si arrivi ad un punto di saturazione....ma non a questi livelli, assolutamente no.
Ciao.
Zerotre.
Ma certamente invecie!!!

Devi calcolare che in un impianto x pc si usano dei tubi da 10/12mm interno e quindi + di un tot di portate non possono reggere!!!

Altrimenti non si potrebbe montare tranquillamente anche tubi da 8mm tipo il kit della Coolermaster!!!

zerotre
09-11-2004, 20:13
Originariamente inviato da Stivmaister
Allora tu cosa proponi?

E' vero che il wb del chipset ha un aportata poko superiore a quello della CPU, xrò io ho proposto la configurazione + usata!!!

Guarda di solito mi piace ragionare con la mia testa non e' che mi fidi troppo degli altri, certamente se devo fare qualcosa non e' che vedo come la fanno gli altri e poi via, sicuramente ci ragiono su', in passato ho anche io usato una Y, ma mi sono trovato molto male, proprio perche' non riuscivo ad equilibrare i rami e mi ritrovavo con un ramo dove avevo messo il wb cpu con una portata molto bassa rispetto al secondo ramo, questo si traduce in una riduzione delle prestazioni e dell'efficienza dell'impianto in generale.
Siccome ogni wb e' legato (chi piu' chi meno) alla portata, cioe' le prestazioni salgono con l'aumentare dell'acqua che passa nel wb, e' bene garantire il massimo flusso che si puo' sul ramo del wb per cpu, quindi si potrebbe benissimo mettere wbcpu solo su un ramo, e il resto sull'altro, anche se in questo modo si limitano le prestazioni degli altri wb, allora si sceglie di accoppiare al wb cpu un altro componente che garantisca la piu' bassa strozzatura, quindi bisognerebbe fare delle prove di portata e scegliere il componente giusto, in questo caso direi il wb per chipset per lo stesso motivo che dici tu, che gli altri mettano un radiatore in serie al wb per cpu (a meno di non usare una tec) non vuol dire che sia una cosa giusta, anzi mi sembra proprio il contrario.
Per la questione della portata, puoi stare tranquillo che dipende dalla pompa che usi, e quindi anche le prestazioni, ti assicuro che ne ho fatte molte di prove e con varie pompe: duenova da 800, una idra da 1200, una seltz l25 una l35 adesso ho una nj1200 e una nj1700, la differenza c'e' e si vede, ovvio che se collego un autoclave da 7bar poi ne metto una da 10bar la differenza sara' minima o non ci sara' ma con questo tipo di pompe la differenza si vede eccome.
Cioe' la determinazione della portata e' relativa a tutti i componenti del sistema, i tubi il wb la pompa, ovvio che variando uno di questi parametri tenendo fermi gli altri la portata cambia, almeno usando simili pompe.
Ciao.
Zerotre.