View Full Version : Halo 2 VS Half Life 2...
Alberto Falchi
09-11-2004, 17:57
Originariamente inviato da street
Guarda caso, proprio da un fps ;)
ah, ed é anche un capolavoro con investimento in marketing = 0 - oltretutto era shareware
NO, come computer si è iniziato lustri prima. E parlo di C64 e Amiga, che per anni hanno dettato legge. E sai perché? Perché infilavi e giocavi. E il fgenere di giochi su computer di allora era molto simile a quanto vedi ora (e ai tempi) sulle console.
Pape
ray_hunter
09-11-2004, 17:59
Originariamente inviato da GMCPape
Ico mi sembra particolarmente maturo. DE: IW (che vì farà cagare, ma non è certo da bambini come tematiche e approccio) è per console. Morrowind è anche per Xbox. Fable direi che proprio leggero e da bimbi non è.
NOn ho detto che su PC manchi design, ma che tipicamente su console si punta di più. E ritorno agli esempi soliti. Halo, Ico, Rez, Vib Ribbon, anche DOAX è geniale come design. SU PC, spesso, si punta al fotorealismo fine a se stesso invece che curare gli aspetti della playability
Allora non ci siamo capiti ^_^. Quando parlo di design, intendo stile, non mera dimostrazione di potenza. Vib Ribbon e Rez sono design allo stato puro, sotto questo profilo. E la loro grafica è banale. Non nego che Tron sia un capolavoro su PC, ma è un caso isolato, rispetto ai titoli per console. Pensa alle varie evoluzioni di Mario e ZXelda, come design. O a Pikmin, o all'atteso Unity.
O di un certo tipo di videogames? Il PC mi esalta per certi titoli, le console per altri. E mi ritengo un VERO appassionato di videogame. Ah... ti faccio notare che il divertimento videoludico è iniziato con le console... solo col tempo i computer hanno iniziato a diventare macchine da gioco,.
Pape
Guarda io proprio non ti capisco. Mi citi i soliti tre titoli per console, e per pc non me ne citi nemmeno uno dicendo che sono casi isolati quando è l'opposto.
Tra l'altro io posseggo sia ICO che REZ, e non venirmi a dire che un ragazzino delle medie non li può apprezzare in pieno; cosa che non accadrebbe con molti titoli per PC. Ti ripeto questi sono casi isolati per console.
Quando parlo di design non parlo MAI di grafica e di effetti, ma della progettazione stessa delle varie parti del gioco.
Come fai a dire che su console si punta di più al design quando tutti si lamentano del fatto che il 99% dei titoli più acclamati sono seguiti identici ai predecessori e potenziati. (MGS3, DM3, GT4 e potrei proseguire per ore).
Anche per pc ci sono molti seguiti ma sicuramente moltissimi titoli attesi sono proprietà intellettuali nuove e inoltre molti seguiti sono cmq rivoluzioni rispetto al capitolo precedente
Alberto Falchi
09-11-2004, 18:07
Originariamente inviato da ray_hunter
Come fai a dire che su console si punta di più al design quando tutti si lamentano del fatto che il 99% dei titoli più acclamati sono seguiti identici ai predecessori e potenziati. (MGS3, DM3, GT4 e potrei proseguire per ore).
MGS2 è stato uno stacco enorme dal primo. E un prodotto geniale sotto il profilo del design (scelta della palette, inquadrature, dialoghi, tonnellate di filmati volutamente intrusivi e capaci di staccare dal gioco vero e proprio. Ma anche la scelta del personaggio fallito, dopo una campagna martellante con Solid Snake). O ti parlo di ShenMue, come esempio. E ti porto anche Space Channel V, donkey Konga, e lo stesso Singstar. Posso aggiungerci anche SSX3, così come Burnout (tutti), Riddick (le gambe e le braccia che si vedono.. mica poco.. e sul potentissimo PC nessuno ci ha pensato, escludendo quello schifo di Trespasser). E potrei andare avanti ore.
Anche per pc ci sono molti seguiti ma sicuramente moltissimi titoli attesi sono proprietà intellettuali nuove e inoltre molti seguiti sono cmq rivoluzioni rispetto al capitolo precedente
POrtami esempi. Ce ne sono, ma sono pochi. MI viene in mente Gridrunner++, HL2, Doom 3, NOLF. Poco altro, di recente. E NOLF non è recente. Gli altri belli, derivano tutti da console: la saga di Tony Hawk, NFS: U, Flatout (nei suoi limiiti).
Prima di essere frainteso, vorrei sottolineare che non dico che sul PC manchi design, ma che secondo me ci si limiti a rari casi. Come Tron, il primo DE, o che. Secondo me, su console si bada maggiormente a questo aspetto.
Pape
ray_hunter
09-11-2004, 18:17
Se l'innovazione fosse far vedere braccia e gambe allora si che siamo proprio su toni diversi. Ma per favore ma che innovazione è. Poi mi citi Space channel che è una porcata immane...
Se è per quello come scritto sopra MGS2 è uno dei miei giochi preferiti, come lo è GT4, ma non parlarmi di innovazione nel gameplay, perchè proprio non esiste manco di striscio che questi titoli ne apportino.
Io poi comincierei a parlare di titoli come Stalker (l'innovazione promessa in questo titolo è apri a quella che si vedrà in tutti i titoli per console messi assieme l'anno prox), Scrapland, HL2, Everquest 2, Pirates, B&W2, Dragon Shard, Pariah, Armies of Exigo ecc...
Per i titoli più anzioni ti cito B&W, Tron 2.0, Baldur's Gate, Deus-EX, System Shock, WIII e via di questo passo, Thief, MDK, Myst, la serie total war i Sims
Alberto Falchi
09-11-2004, 18:25
Originariamente inviato da ray_hunter
Se l'innovazione fosse far vedere braccia e gambe allora si che siamo proprio su toni diversi. Ma per favore ma che innovazione è. Poi mi citi Space channel che è una porcata immane...
Non si parlava di stile, di design? E non mi negare che questi titoli sono eccezionali, sotto il profilo della scelta dello stile grafico, della scelta dei personaggi, delle loro animazioni e delle musiche che accompagnano l'esperienza. Non ti piace? Amen, ma non criticarmi la qualità eccezionale di tutto ciò che sta dietro a quei giochi. VUoi un eccezionale esempio di studio su personaggi, colori, rumori e abbinamenti? I Pokemon: è la perfezione del design. CHe ti piacciano o meno i fastidiosi animaletti.
Io poi comincierei a parlare di titoli come Stalker (l'innovazione promessa in questo titolo è apri a quella che si vedrà in tutti i titoli per console messi assieme l'anno prox), Scrapland, HL2, Everquest 2, Pirates, B&W2, Dragon Shard, Pariah, Armies of Exigo ecc...
Stalker.. .mah..,. vedremo. Esclusa la grafica, non mi sembra innovi quel granché, checché ne dicano i simpatici programmatori, ancora non mi hanno mostrato nulla di nuovo sotto il gameplay. E nemmeno sullo stile grafico. A fare le texture più belle non ci vuole nulla. A inventare un nuovo modo di creare angoscia e tensione, si.
Scrapland promette bene, ma ancora non mi pronuncio. HL2: ci siamo, su questo. Ma citarmi Pirates, che non è nulla più di quanto giocavo sul C64...
B&W2: vedremo, ancora non è uscito.
Ribadisco: non mancano su PC i capolavori, ma secondo me su console si vede, generalmente, più innovazione sotto il profilo stilistico. E spottolineo: stilistico e, in certi casi, di playability. Perché on esistono dancing game su PC? Perché non esistono i bonghetti o i microfoni come periferiche di gioco? Questa è innovazione del gameplay-
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
NO, come computer si è iniziato lustri prima. E parlo di C64 e Amiga, che per anni hanno dettato legge. E sai perché? Perché infilavi e giocavi. E il fgenere di giochi su computer di allora era molto simile a quanto vedi ora (e ai tempi) sulle console.
Pape
vabbé, dai, se manco leggi quando uno ti risponde stai arrivando alla frutta.
ray_hunter
09-11-2004, 18:31
IMHO invece sia sui singoli titoli che citi che in generale, su console si vede poca innovazione e poco design, mentre sul PC la situazione è di poco migliore. Trovo che in generale il mercato proponga poco sotto l'aspetto dell'innovazione e il design a causa di limitatezze Hw, che però su console si fanno sentire maggiormente
P.S.: è bello discutere con qualcuno che esplica le proprie ragioni
P.S.S.: scusa se a volte uso toni poco moderati ma l'argomento m'infervora
Originariamente inviato da GMCPape
Se investono tanto, non lo fanno per le chiaviche. E Halo 2, se guardi su gameranking, è il gioco più apprezzato della storia, dalla stampa videoludica. Non c'è ma che tenga, a meno che tutti i giornalisti siano rincoglioniti di colpo. NOn escludo che HL2 lo batta, ovvaimente, ma non puoi negare l'eccelsa qualitgà del gioco bungie.
Pape
:rolleyes:
Se investi tanto, lo fai per il titolo che devi promuovere. Punto. VAllo a chiedere a quelli che vendono pubblicità sulla tua rivista.
Hai dei soldi per un progetto, hai un budget, spendi quanto puoi facendo le scelte per te piu consone. E credo microsoft abbia abbastanza da poter spendere.
E spesso, spendere in pubblicità (perché quella che continui a mettere davanti agli occhi come dimostrazione della bontà di un prodotto non é altro che pubblicità) é un modo per tappare le lacune di un prodotto.
Alberto Falchi
09-11-2004, 18:43
Originariamente inviato da ray_hunter
IMHO invece sia sui singoli titoli che citi che in generale, su console si vede poca innovazione e poco design, mentre sul PC la situazione è di poco migliore. Trovo che in generale il mercato proponga poco sotto l'aspetto dell'innovazione e il design a causa di limitatezze Hw, che però su console si fanno sentire maggiormente
P.S.: è bello discutere con qualcuno che esplica le proprie ragioni
P.S.S.: scusa se a volte uso toni poco moderati ma l'argomento m'infervora
Non credo si tratti solo di limitazioni hardware. Anche, ma non solo. La scelta dei colori, o i tratti caratteristici di un personaggio, così come il linguaggio da usare, sono tutte caratteristiche che caratterizzano uno stile. Ulala di Space Channel V, indipendentemente dal atto che il gioco piaccia o meno, è un tipico esempio di come il personaggio è stato studiato nel dettaglio, dai vestiti alla capigliatura, dalle movenze alla voce. Su PC, dopo Tomb Raider (il primo) e NOLF, ho raramente visto tale ricerca. TRON, mi citi, ma TRON attinge dal film, non è opera originale (e il gioco mi esalta non poco, credimi). B&W è un ottimo esempio, più per le gesture che per il gioco in se, che altro non è che un Populus all'ennesima potenza. Sebbene abbia apprezzato da morire i primi livelli, la caratterizzazione degli NPC e tante altre finezze,purtroppo limitate al primo livello. Speriamo nel seguito.
Pape
Crashman
09-11-2004, 19:43
Originariamente inviato da Xilema
Ma ti dico beato te che ti diverti con ninja gaiden: io spaparanzato sul divano a giocare con quella robetta non mi divertirei manco morto.
[cut]
Premetto che fino ad ora non sono intervenuto nella discussione perchè ho visto che Pape e Fek sono già bravi di loro a bastonare, ma non dovevi assolutamente nominare (o almeno parlar male di Ninja Gaiden)
Evidentemente abbiamo giocato a 2 giochi completamente diversi visto che il mio ninja gaiden (non o il tuo) ha segnato una evoluzione non trascurabile al genere dei beat'em up (pari se non superiore al contributo di davil may cry). E' difficilissimo, vanta una IA molto sofisticata (leggi pattern d'attacco degli avversari imprevedibili o quasi), una grafica sbalorditiva unita ad un'ottimo design, e sopratutto un sistema di controllo che dire perfetto è dire poco (vabbè sorvoliamo sulla telecamera:D ). A quando su Pc un action game di questo livello?
Originariamente inviato da Crashman A quando su Pc un action game di questo livello?
Mai spero visto che è un prodotto consolaro che in genere frega poco agli utenti PC...
Crashman
09-11-2004, 19:50
Originariamente inviato da Xilema
Mai spero visto che è un prodotto consolaro che in genere frega poco agli utenti PC...
Io gioco moltissimo anche al PC e a me frega...
Non sò se è stato detto cmq Halo2, secondo un rumor non ancora smentito, è previsto per PC per il Q2 2005 quindi non così lontano come si possa pensare:
HALO 2 has been rumoured for the PC for a Q2 2005 release date.
In addition to improved frame rates (on a top end system), new guns were hinted at as well as the ability to "morph" into the aliens for ease of infiltration into enemy compounds.This is a new suit-based refractive technology that will make our good ol' chief even more of a badass.
;)
Originariamente inviato da Crashman
Io gioco moltissimo anche al PC e a me frega...
Ce l' hai già per console...
Crashman
09-11-2004, 20:01
Originariamente inviato da Xilema
Ce l' hai già per console...
Nel senso che io sono la dimostrazione che pur essendo un utente PC a me degli action me ne frega e non poco. E poi scommetto che PoP ti è piaciuto:oink: (per quanto poco profondo possa essere il sistema di combattimento)
ragazzi leggendo alcune discussioni mi viene da piangere....
è possibile che ancora si discuti e si paragonino le console al pc????
sicuramente le console offrono una maggiore immediatezza di gioco e a differenza dei pc i costi per vedere girare degli ottimi giochi sono piu' bassi......
i pc graficamente essendo sempre in qvoluzione sono superiori
pero' nn posso sentire la gente ke dice che chi non gioca su pc non è un gamers vero.......... anzi...........
ma secondo voi un gamer vero si mette a perdere 2 ore solo per configuare la propia scheda video e per scaricare drivers e tutte ste menate????? a quel punto nn sei un gamer sei un FISSATO........ siamo obiettivi su alcune cose...........
e poi io lo ho sempre detto ragazzi la grafica nn fa il gioco...............
Dylan il drago
09-11-2004, 21:59
Originariamente inviato da Xilema
Giocati HL2, giocati Halo 2, poi vieni qui e dimmi qual' è il migliore ;)
scusami eh...
hai provato HL 2 ? (magari si boh) hai provato halo 2 (non credo ...) ? come decidi qual'e' il migliore scusa?
dagli screen?
gandalfone
09-11-2004, 22:38
Originariamente inviato da Dylan il drago
scusami eh...
hai provato HL 2 ? (magari si boh) hai provato halo 2 (non credo ...) ? come decidi qual'e' il migliore scusa?
dagli screen?
Beh come darti torto:)
Io posso parlare dei primi, visto che li giocai entrambi.........hl su pc ed halo su xbox.......due gran gioconi!! mi sono piaciuti tutti e due.................certo che paragonare i seguiti che manco ci sono mi sembra un po assurdo........ma ormai l'assurdità si sta prendendo possesso di sto forum, sopratutto in questa sezione:D (e questa nn è una critica a chi ha aperto il tread;))
ciauz
ray_hunter
09-11-2004, 22:51
Cmq è innegabile che il target degli utenti PC sia decisamente più scafato ma anche più critico ei confronti dei giochi.
Ribadisco che sono cresciuto con le console, dall'atari, passando per il master system, mega drive, snes, neogeo e psx. Tra il snes e il mega drive ho avuto un'amiga e assieme alla psx ho preso un pc.
Giochi dello spessore di un Mechwarrior 2, oppure il primo battlezone, Ground Control, Baldur's Gate, Caesar III... potrei proseguire per pagine. Nessun gioco per console è riproposto nelle sue conversioni con la complessità delle versioni PC. Nessun titolo per console si avvicina lontanamente per complessità e profondità. Chi mi viene a dire il contrario non ha una gran cognizioni di videogames.
Non sto dicendo che i giochi per consoles fanno schifo. Mi sto divertendo come un matto a Top Spin, mi piace moltissimo Shenmue, adoro Sonic Heores e potrei citarne tantissimi, ma sono tutti giochi che si sta godendo il mio cuginetto di 14 anni, mentre non riesco a fargli capire i meccanismi di Baldur's Gate e Faraon.
Originariamente inviato da ray_hunter
Cmq è innegabile che il target degli utenti PC sia decisamente più scafato ma anche più critico ei confronti dei giochi.
Ribadisco che sono cresciuto con le console, dall'atari, passando per il master system, mega drive, snes, neogeo e psx. Tra il snes e il mega drive ho avuto un'amiga e assieme alla psx ho preso un pc.
Giochi dello spessore di un Mechwarrior 2, oppure il primo battlezone, Ground Control, Baldur's Gate, Caesar III... potrei proseguire per pagine. Nessun gioco per console è riproposto nelle sue conversioni con la complessità delle versioni PC. Nessun titolo per console si avvicina lontanamente per complessità e profondità. Chi mi viene a dire il contrario non ha una gran cognizioni di videogames.
Non sto dicendo che i giochi per consoles fanno schifo. Mi sto divertendo come un matto a Top Spin, mi piace moltissimo Shenmue, adoro Sonic Heores e potrei citarne tantissimi, ma sono tutti giochi che si sta godendo il mio cuginetto di 14 anni, mentre non riesco a fargli capire i meccanismi di Baldur's Gate e Faraon.
Che sia più critico lo si è visto in questo topic, peccato che quella critica sia poco costruttiva e tanto infantile.
Per il resto non capisco il discorso della complessità dei giochi PC. Cosa cambia? Non riesco a capire come questo sia collegato con la componente principale, ovvero la giocabilità.
Originariamente inviato da Dias
Che sia più critico lo si è visto in questo topic, peccato che quella critica sia poco costruttiva e tanto infantile.
Per il resto non capisco il discorso della complessità dei giochi PC. Cosa cambia? Non riesco a capire come questo sia collegato con la componente principale, ovvero la giocabilità.
cambia che la parte in cui si discostano principalmente i capolavori di entrambe le parti é l' immediatezza:
Per console in genere non hai bisogno di tante spiegazioni, i giochi sono meno di ragionamento e più di azione, per pc il campo é in genere dominato da giochi che han bisogno di pratica (simulatori), strategia (rts), insomma, sono meno pratici per l' uso "gioco 10 minuti prima di fare qualcosa d' altro".
Benintesi. Non é una critica delle console. Anzi, da questo punto di vista danno la paga al pc.
Prova, però, a dare in mano ad un ragazzino starcraft (altro che quella cosa riuscita a metà di WCIII). Io credo ci si perda.
A meno che abbia la cultura del pc. Dove i giochi sono stati questi.
Originariamente inviato da street
cambia che la parte in cui si discostano principalmente i capolavori di entrambe le parti é l' immediatezza:
Per console in genere non hai bisogno di tante spiegazioni, i giochi sono meno di ragionamento e più di azione, per pc il campo é in genere dominato da giochi che han bisogno di pratica (simulatori), strategia (rts), insomma, sono meno pratici per l' uso "gioco 10 minuti prima di fare qualcosa d' altro".
Benintesi. Non é una critica delle console. Anzi, da questo punto di vista danno la paga al pc.
Prova, però, a dare in mano ad un ragazzino starcraft (altro che quella cosa riuscita a metà di WCIII). Io credo ci si perda.
A meno che abbia la cultura del pc. Dove i giochi sono stati questi.
Beh, grazie, se uno non conosce la meccanica del gioco è ovvio che ci si perde, cosi come PCista si può perdere nei titoli un po' più particolari e innovativi come Pikmin.
Il fatto che i giochi PC abbiano bisogno di più pratica prima di poter essere giocati, non lo vedo come un aspetto positivo, anzi, i videogames sono fatti per divertirsi.
Veramente mi sembrano dei discorsi da nido infantile... :rolleyes:
Può passare il discorso "non mi attirano le console, preferisco giocare col pc". Ma sempre finchè si resta sul piano prettamente SOGGETTIVO.
Qualsiasi altra affermazione, specie riferita in termini di assoluto, è solo una dimostrazione di immaturità.
Personalmente sono sempre stato un accanito videogiocatore e, da quando avevo 10 anni (per la cronaca ora ne ho 28) sono sempre stato sul versante computer. Da un paio d'anni ho comprato una Ps2 e, ultimamente, un Cubetto. che dire... ormai giochi per il pc davvero molto pochi e, di solito, solo Gdr vecchio stile. Non per questo mi azzarderei a sostenere che chi gioca con l'uno o l'altro sistema è un deficente
(o parafrasando "deve morire...." :rolleyes: )
kintaro oe
10-11-2004, 00:00
Originariamente inviato da Dias
Halo a Legendary è molto più difficile di Far Cry, dove basta in cespuglio per svanire dal campo visivo dei nemici.
Certo che se mi giochi a FARCRY a livello di difficolta' "lattante".....:rolleyes:
Originariamente inviato da Rinha
Veramente mi sembrano dei discorsi da nido infantile... :rolleyes:
Può passare il discorso "non mi attirano le console, preferisco giocare col pc". Ma sempre finchè si resta sul piano prettamente SOGGETTIVO.
Qualsiasi altra affermazione, specie riferita in termini di assoluto, è solo una dimostrazione di immaturità.
Personalmente sono sempre stato un accanito videogiocatore e, da quando avevo 10 anni (per la cronaca ora ne ho 28) sono sempre stato sul versante computer. Da un paio d'anni ho comprato una Ps2 e, ultimamente, un Cubetto. che dire... ormai giochi per il pc davvero molto pochi e, di solito, solo Gdr vecchio stile. Non per questo mi azzarderei a sostenere che chi gioca con l'uno o l'altro sistema è un deficente
(o parafrasando "deve morire...." :rolleyes: )
quoto! qui in alcuni soggetti estremisti manca una buona dose di maturita', eppure guardando l'eta' non dovrebbe mancargli! boh
Originariamente inviato da GMCPape
B&W2: vedremo, ancora non è uscito.
Esce quando e' pronto! :D
cmq i gioki per PC sono più belli e adatti a persone più intelligenti di quelli per consolllle!
andreamarra
10-11-2004, 10:08
Originariamente inviato da fek
Esce quando e' pronto! :D
:rotfl:
Originariamente inviato da dbpass
cmq i gioki per PC sono più belli e adatti a persone più intelligenti di quelli per consolllle!
Mi hai convinto.
andreamarra
10-11-2004, 10:18
Originariamente inviato da dbpass
cmq i gioki per PC sono più belli e adatti a persone più intelligenti di quelli per consolllle!
Ma non è vero... forse puoi parlare che "mediamente" i giochi per PC richiedono maggior impegno mentale piuttosto che alcuni giochi da console che sono più immediati e meno di ragionamento.
Ricordiamoci che su PC i Carmageddon ci sono stati, eh!
Io in fondo amo da da morire i GDR vecchio stampo, quelli della serie Ultima. Eppure una partitazza con l'emulatore ai picchiaduro bitmap di MK, SF e quelli del NEOGEO me li faccio spesso.
ragazzi era una battuta.........
.......... http://www.rtsi.ch/prog/images/Trasm/campane-b.jpg
:asd:
Andre106
10-11-2004, 10:46
Originariamente inviato da Rinha
Veramente mi sembrano dei discorsi da nido infantile... :rolleyes:
Può passare il discorso "non mi attirano le console, preferisco giocare col pc". Ma sempre finchè si resta sul piano prettamente SOGGETTIVO.
Qualsiasi altra affermazione, specie riferita in termini di assoluto, è solo una dimostrazione di immaturità.
Personalmente sono sempre stato un accanito videogiocatore e, da quando avevo 10 anni (per la cronaca ora ne ho 28) sono sempre stato sul versante computer. Da un paio d'anni ho comprato una Ps2 e, ultimamente, un Cubetto. che dire... ormai giochi per il pc davvero molto pochi e, di solito, solo Gdr vecchio stile. Non per questo mi azzarderei a sostenere che chi gioca con l'uno o l'altro sistema è un deficente
(o parafrasando "deve morire...." :rolleyes: )
Quoto tutto.
A me piace videogiocare "a prescindere", non mi piace fossilizzarmi sul PC...
Per esempio giocare col GC è veramente appagante (anche col Gameboy, ho pure quello :D ), se solo si riesce ad uscire dalla propria torre d'avorio....quello che mi disturba è che per molti qui la console è MERDA, solo perchè non attira.
Ora...io non comprerei mai un XboX, mi sembra una cosa sciocca perchè, A MIO PARERE, non ci sono giochi che , per esempio, il Cubo può offrire...ma non ho la presunzione di dire che è merda...perchè nemmeno lo penso (come non penso di essere un'entità intellettualmente superiore perchè gioco cou un c@zzo di PC, suvvia non scherziamo), semplicemente non mi piace.
leggetevi questa recensione di Halo2 su multiplayer per capire il significato di ...GIOCABILITA'
http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=14081&page=1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.