View Full Version : consigli su notebook
so che è l ennesimo 3d :) chiedo anticipatamente scusa..
ho letto un po' tutte le faq qui dentro..
mi sono orientato verso un centrino visto che
1 - non mi serve per giocare
2 - non uso grafica 3d
3 - mi serve da portare spesso in giro, e tenerlo a volte spesso acceso in casa come fisso
in ordine le cose x me indispensabili
- economico (nel limite del possibile 950 - 1200)
- discreto monitor visto che lo usero anche come fisso(avrei escluso gli acer)
- "compatibile con linux" visto che sarebbe l' O.S che usero' al 90%
- buona autonomia (sulle 3 ore abbondanti) (domanda: cambia l autonomia sensibilmente sotto linux?)
- cmq dovro portarlo spesso in giro quindi resistente e leggero
chiedo troppo? :sofico:
cmq dovro' prenderlo fine mese quindi ho tempo....
HP serie nx.......
Riguardo allo schermo degli Acer, sbagli.
Te ne avrei consigliati un paio, ma penso che finirai in pasto di Asus o Toshiba.........
Originariamente inviato da kellone
HP serie nx.......
Riguardo allo schermo degli Acer, sbagli.
Te ne avrei consigliati un paio, ma penso che finirai in pasto di Asus o Toshiba.........
da quanto ho letto su sto forum quasi tutti concordano su una qualita minore dei monitor acer...
il secondo rigo non l ho capito...
quello che piu' mi tenta ora è della Dell inspironTM 510m
solo che essendo il mio 1 portatile preferirei vederlo prima di prenderlo...
@sko1983
guarda i Dell Inspirion 510m, togliendo la garanzia dei 3 anni, con:
Pentium M 725 (1.6 GHz , Cache L2 2MB), 512 MB, HD 40 GB 5400 rpm, LCD 15" 1400x1050, Masterizzatore DVD +/-, Wi-Fi 802.11b/g, WinXP Home, peso circa 2.6 kg, possibilità di poter montare una seconda batteria per maggiore autonomia oppure un secondo HD, ecc., a 1214.40 € Iva Incl. + Spese Spedizione.
Puoi risparmiare 120 €+Iva, se vuoi il Combo CD/DVD, invece del masterizzatore DVD +/-.
Secondo me ottima macchina, sia come qualità dei componenti che come assistenza tecnica.
Ciao
Originariamente inviato da Ingfra
@sko1983
guarda i Dell Inspirion 510m, togliendo la garanzia dei 3 anni, con:
Pentium M 725 (1.6 GHz , Cache L2 2MB), 512 MB, HD 40 GB 5400 rpm, LCD 15" 1400x1050, Masterizzatore DVD +/-, Wi-Fi 802.11b/g, WinXP Home, peso circa 2.6 kg, possibilità di poter montare una seconda batteria per maggiore autonomia oppure un secondo HD, ecc., a 1214.40 € Iva Incl. + Spese Spedizione.
Puoi risparmiare 120 €+Iva, se vuoi il Combo CD/DVD, invece del masterizzatore DVD +/-.
Secondo me ottima macchina, sia come qualità dei componenti che come assistenza tecnica.
Ciao
infatti optavo x togliere il master dvd visto che ce ne ho gia uno sul fisso.. in caso potrei usarlo con un box esterno.
non mi convince tanto pero' la garanzia di solo 1 anno uhm... e poi mi piacerebbe vederlo prima di acquistarlo...
Originariamente inviato da sko1983
da quanto ho letto su sto forum quasi tutti concordano su una qualita minore dei monitor acer...
il secondo rigo non l ho capito...
quello che piu' mi tenta ora è della Dell inspironTM 510m
solo che essendo il mio 1 portatile preferirei vederlo prima di prenderlo...
Parto dal fondo....
La sostanza nel TM510m c'è tutta, effettivamente ti consiglio di cercare di vederlo di persona perchè può non piacere esteticamente, come tutti i Dell (a me come chassis fanno veramente schifo..... ma de gustibus...).
Il secondo rigo voleva alludere ad un futuro probabilisticamente più tranquillo tra le braccia di certe marche piuttosto che di altre, tristemente note.
Riguardo la qualità del monitor, penso che almeno il 40% delle persone che frequentano questo forum possiedano un Acer, il restante 60% si divide tra gli altri brand.....
Non mi sembra che piangano la propria scelta o che ritengano impossibile lavorarci.
Io ad esempio ho avuto un Aspire 1711 con uno schermo 17" che faceva le scarpe a degli LCD da tavolo della Sony....
appena possibile mi faro' un giro per negozi per vedere un po di monitor...
considerando l acer secondo i miei requisiti cosa mi consiglieresti?
@sko1983
per il masterizzatore credo che sia un problema di budget che vuoi spendere, altrimenti il problema non si pone, meglio avere il masterizzatore DVD, anche per una futura rivendita; per l'estetica, ovviamente dipende da te, però molti possessori dicono che dal vivo sono molto più belli di come appaiono in foto.
Io comunque andrei prima alla sostanza, e da questo punto di vista credo che Dell abbia poco rivali, molti affermano che sono dei muli, con una percentuale di problemi molto bassa, senza parlare di un monitor LCD SXGA+, non molto comune, oltre ad una qualità nettamente superiore rispetto alla media.
Ciao
avevo sentito di chassie plastiosi
cmq lo prendero' i primi di dicembe quindi questa offerrta nn ci sara' piu (
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.