PDA

View Full Version : aiutooooooooo!!!! portatile e 2 reti


bedrock
06-11-2004, 22:43
ho appena acquistato un portatile
l'ho configurato a casa col mio desktop in cui ho inserito 2 schede di rete, una va all'hag fastweb e l'altra per la rete locale
questa rete locale l'ho fatta facile facile con i soliti ip 192.168.0.1/2

ora pero' ho un problemino
quando vado in laboratorio per connettere il mio portatile devo inserire i dati del nostro server che da ip statico
quindi ip/dns/gat/etc etc etc
ora mi cheido, una cosina semplice semplice a cui non avevo mai pensato prima
ma esiste un modo per associare 2 configurazioni di rete alla stessa scheda ethernet senza dover cambiare gli indirizzi ogni santa volta?


ps dato che ci sono vi chiedo pure questo
il pc che mi fa da gatway a casa ha una singola directory condivisa che uso coe scambio file e ho condiviso pure la stampante
la condivisione file e stampanti e' abilitata solo sulla scheda che e' collegata al portatile, mentre l'altra, quella dell'hag, ha solo il tcpip senza condivisione di nulla
su ambo i pc ho un antivirus aggiornato, il buon vecchio agv 6, e su ambo e' attivo il firewall di xp sp2
immagino non sia una configurazione di ''massima'' sicurezza
mi consigliate qualcosa per rendere il tutto un pelino piu' affidabile se ce n'e' bisogno?

MiVida
06-11-2004, 23:19
Originariamente inviato da bedrock
ho appena acquistato un portatile
l'ho configurato a casa col mio desktop in cui ho inserito 2 schede di rete, una va all'hag fastweb e l'altra per la rete locale
questa rete locale l'ho fatta facile facile con i soliti ip 192.168.0.1/2

ora pero' ho un problemino
quando vado in laboratorio per connettere il mio portatile devo inserire i dati del nostro server che da ip statico
quindi ip/dns/gat/etc etc etc
ora mi cheido, una cosina semplice semplice a cui non avevo mai pensato prima
ma esiste un modo per associare 2 configurazioni di rete alla stessa scheda ethernet senza dover cambiare gli indirizzi ogni santa volta?.....
Creati un'altro utente (es.: il primo "casa" ed il secondo "laboratorio"). A quest'utente dai gli stessi diritti del precedente, ma, configuri la rete per il secondo accesso.
Così, se sei a casa, accedi come utente "casa" (e relative configurazioni), se sei in laboratorio, accedi come utente "laboratorio) (anche quì, con relative configurazioni).

ciao

bedrock
07-11-2004, 10:04
che scemo che so :P

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEe :D