View Full Version : problemi con nuova cpu
Ciao a tutti,
ho appena installato sulla mia main-board Abit ic7 un pentium 4 2.8 ghz prescott 1 Mb cache e 533 Mhz di bus con le mie vecchie ddr 333 Mhz della Kingstone.
Appena premo il tasto di accensione le ventole si avviano, ma si bloccano dopo un secondo e il computer si rispegne, per un secondo si accende un led rosso sulla scheda a fianco di quello verde che segnala la presenza dell' alimentazione.
Ho provato a scollegare tutte le periferiche (hard disk, floppy, lettore CD, ventole aggiuntive) dall' alimentazione, ma fà lo stesso lavoro.
Qualcuno può consigliarmi?
Grazie in anticipo.
Saluti.
Stefano
Mi sa che l'alimentatore non ce la fa a fornire lo "spunto" iniziale al sistema....oppure hai qualcosa che lo manda in protezione.
Che ali hai?
Ciauz!
Ciao ho un silent maxx da 430 W comprato tre mesi fà.
Aiutooo, altre soluzioni?
visto l' alimentatore e visto che anche scollegando tutto non cambia molto mi viene in mente che possano essere le memorie.
Prova a togliere un modulo (sono due, vero ?) e guarda se cambia qualcosa.
Nel bios non riesci ad entrare, vero ?
Prova anche un CLR-CMOS
Ciao
Ho fatto entrambi ma nulla!!
Chiedo ancora aiuto.
Perfavore.
Sono nei casini.
Ciao
Mah....se fosse un problema di memorie o qlche altra periferica le ventole non si fermerebbero di botto...semplicemente non partirebbe il post.
Da quanto ho capito invece il pc si "spegne" subito dopo la pressione del power-on.
Hai verificato che non ci sia nulla montato male?La mobo è ben piazzata sui distanziali dal case?Non c'è nulla che può mandare in protezione l'ali?
Eventualmente prova con un altro alimentatore se puoi!
Ciauz!
Originariamente inviato da kimmona
Ho fatto entrambi ma nulla!!
Chiedo ancora aiuto.
Perfavore.
Sono nei casini.
Ciao
se hai fatto tutto anch' io propendo per l' alimentatore o per il connettore ATX mal messo.
Ricontrolla tutti i collegamenti.
Ciao
System Halt On Fan Failure?
non hai impostato nel bios il controllo sulla ventola della cpu?
in tal caso attakka una ventola al pin e il pc parte... poi entri nel bios e levi l'opzione...
oppure necessiti un upgrade del bios x supportare il prescott (si sa mai)
edito x dire che x la tua mobo ci sono un sacco di aggiornamenti del bios, uno dei quali sistema lo shot down se una ventola gira troppo piano e altri che aggiornano il microcode della cpu. Se non aggiorni spesso il bios, probabilmente il tuo problema è risolvibile con un bell'aggiornamento ;)
Originariamente inviato da SaMp3i
oppure necessiti un upgrade del bios x supportare il prescott (si sa mai)
Se non aggiorni spesso il bios, probabilmente il tuo problema è risolvibile con un bell'aggiornamento ;)
Quoto in pieno...potrebbe essere anche un problema di questo tipo....cmq controlla bene l'ali ed i collegamenti ;)
Originariamente inviato da firmus
Quoto in pieno...potrebbe essere anche un problema di questo tipo....cmq controlla bene l'ali ed i collegamenti ;)
ma come fa ad aggiornare il bios se non riesce ad accenderlo??
sentivo parlare sopra delle distanze tra mobo e case.. cosa c'è di importante? cioè conta anche la distanza di come si mette la mobo??
grazie
ps: è anche un mio problema
visto che dice che ha appena aggiornato la cpu, magari ha ancora in giro la cpu vecchia... monta quella, aggiorna il bios e rimette la cpu nuova...
x distanza mobo-case si intende montare la mobo con gli appositi "distanziatori", quelle speci di vitine esagonali di ottone... se monti la mobo direttamente sulla piastra del case o fa contatto e si spegne oppure scoppia tutto :D
Originariamente inviato da SaMp3i
..fa contatto e si spegne.... :D
ecco il mio problema non ho messo quelle viti d'oro!!!:eek: :eek: :eek:
grazie!!:ave:
Originariamente inviato da teddyvs
ecco il mio problema non ho messo quelle viti d'oro!!!:eek: :eek: :eek:
grazie!!:ave:
non hai montato i distanziali ???
Ti è andata bene che non ha fatto corto nulla.
Ciao
Non ho nessun processore o alimentatore di riserva per provare, ora ho portato tutto ad un negozio di Torino che fà assistenza, spero riescano loro.
Vi tengo aggiornati appena sò i risultati della cura.
Ciao a presto.
Grazie comunque.
Originariamente inviato da Max(IT)
non hai montato i distanziali ???
Ti è andata bene che non ha fatto corto nulla.
Ciao
come faccio a sapere se ha fatto corto qualcosa??
e come faccio a scaricare l'energia ellettrostatica??
graz
Originariamente inviato da teddyvs
come faccio a sapere se ha fatto corto qualcosa??
e come faccio a scaricare l'energia ellettrostatica??
graz
monta i distanziali per bene (le mobo serie forniscono anche dei piccoli distanziali aggiuntivi in gomma da mettere tra la vite e la mobo) e prova a riaccendere il tutto: se funziona non hai danneggiato nulla ;)
Per scaricare la statica basta toccare il case in metallo o l' alimentatore prima di iniziare a lavorare.
Ciao
Originariamente inviato da Max(IT)
monta i distanziali per bene (le mobo serie forniscono anche dei piccoli distanziali aggiuntivi in gomma da mettere tra la vite e la mobo) e prova a riaccendere il tutto: se funziona non hai danneggiato nulla ;)
Per scaricare la statica basta toccare il case in metallo o l' alimentatore prima di iniziare a lavorare.
Ciao
grazie 1000
Originariamente inviato da Max(IT)
non hai montato i distanziali ???
Ti è andata bene che non ha fatto corto nulla.
Ciao
Speriamo bene....;)
Si era fulminato l' alimentatore anche se era di marca e aveva tre mesi circa.
Ciao e grazie per l' aiuto.
P.S. l' alimentatore era un Silentmaxx occhio a comprarlo!!!
Originariamente inviato da kimmona
P.S. l' alimentatore era un Silentmaxx occhio a comprarlo!!!
beh, non è che se il tuo è partito subito allora tutti gli alimentatori di quella marca sono difettosi, eh :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.