PDA

View Full Version : E' VERO CHE...


Fantasma diablo
05-11-2004, 20:18
...I processori amd athlon xp adottano una nuova metodologia di misurazione della potenza? Ovvero invece di basarsi solo sui mhz hanno deciso che la potenza di un microprocessore dipende anche dalla sua capicità di far "girare" i programmi?? In pratica un athlon xp 2800+ barton ha un clock effettivo di 2 ghz circa ma in realtà ha le potenzialita per un 2.8ghz. O mi sbaglio?

Gordon135
05-11-2004, 20:26
E' cosi (o almeno lo dovrebbe essere, un barton 3000+ è un poco inferiore ad un p4 3 ghz). Performance Rating di Amd.

Fantasma diablo
05-11-2004, 20:33
umh..proprio come pensavo.....Ma allora dov'è il trucco? Come fa la amd a far girare un processore a 2.2ghz come se ne avesse 3? E perchè l'Intel non c'è riuscita?? Dopotutto l'fbs dei pentium 4 è a 800mhz contro i 333 dell'amd (400 se consideriamo le ultime cersioni 3000+ e 3200+) e nonostante questo si equivalgono???

Gordon135
05-11-2004, 20:37
Architetture molto diverse ;)

Zac 89
05-11-2004, 20:39
Originariamente inviato da Fantasma diablo
umh..proprio come pensavo.....Ma allora dov'è il trucco? Come fa la amd a far girare un processore a 2.2ghz come se ne avesse 3? E perchè l'Intel non c'è riuscita?? Dopotutto l'fbs dei pentium 4 è a 800mhz contro i 333 dell'amd (400 se consideriamo le ultime cersioni 3000+ e 3200+) e nonostante questo si equivalgono???
Il fatto è che i P 4 hanno le pipeline molto più lunghe (20 stadi del NW e 31 del prescott), mentre gli AMD hanno pipe + corte (10 stadi per l'Athlon xp e 12 per l'Athlon 64).

Praticamente una pipeline è come una catena di montaggio.
Il numero di stadi corrisponde al numero di settori della catena do montaggio.

Quando la Pipeline è a pieno regime (riceve dati ogni ciclo di clock) produrrà risultati ogni ciglio di clock.
Infatti Intel va meglio di AMD nel rendering video, dove c'è un flusso continuo di dati da calcolare.

se invece ogni tanto ci sono dei buchi o servono dei calcoli "random", nn tutti di fila, le pipe più lunghe rendono meno perchè vanno in stallo, cioè devono "svuotarsi" prima di fare altri calcoli.

Per questo AMD va meglio di Intel nei giochi.

Se hai dubbi chiedi pure.

Ciao.

Zac89

Fantasma diablo
05-11-2004, 20:39
Originariamente inviato da Gordon135
Architetture molto diverse ;)
Troppo sbrigativa come risposta.....facevi prima a dire che non lo sapevi...

Gordon135
05-11-2004, 20:46
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Troppo sbrigativa come risposta.....facevi prima a dire che non lo sapevi...
Sarà stata sbrigativa....ma poi io rispondo come voglio......e di cazz4te non ne ho dette....puoi benissimo arrangiarti se giudichi un'utente da un post troppo corto.

Fantasma diablo
05-11-2004, 20:52
chi ha detto che dici cazz4te? Sendome me ti da fastidio perchè ho detto esttamente la verità, cioè che non lo sai...

Gordon135
05-11-2004, 20:53
Originariamente inviato da Fantasma diablo
chi ha detto che dici cazz4te? Sendome me ti da fastidio perchè ho detto esttamente la verità, cioè che non lo sai...
Bwahahah e questo lo dici in base ad un post troppo corto da parte mia. Ti stai arrampicando sugli :mc: ?

dvd100
05-11-2004, 20:55
oltre al fatto delle pipeline c'è anche una cache L1 di 128k contro gli 8-16 del p4..
cmq nn vuol dire "solo" 2ghz!! mica è la frequenza a fare una cpu! quello è solo uno della miriade di parametri...;)

MaxArt
05-11-2004, 20:57
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Troppo sbrigativa come risposta.....facevi prima a dire che non lo sapevi...
Scusate, ma siamo nel 2004 o nel 2001? :confused:
Mi pare che come risposta sia correttissima, e pure adeguata - per quel che si può presumere - per una persona che chiede una cosa del genere con 3 anni di ritardo!
Per risponderti adeguatamente ci potrebbe volere parecchio, mentre non sappiamo nemmeno da dove cominciare per colmare le tue lacune, che coprono interamente gli ultimi 36 mesi di evoluzione delle CPU, più o meno. Potresti cominciare a dirci dove ti sei fermato, ad esempio, e quali sono le tue conoscenze in materia. Così per non perdere vicendevolmente del tempo.

Styx
05-11-2004, 20:58
Rotfl guarda che Gordon lo conosco, potrebbe averti dato benissimo la spiegazione delle differenti architetture tra un Amd Athlon e un Pentium...
Non ti viene in mente che magari in quel momento magari non aveva tempo, o aveva altro da fare, o semplicemente non aveva voglia di rispondere alla tua domanda?
Non è mica che tutti sono al tuo servizio qui dentro, ognuno è libero o meno di condividere le sue conoscenze con qualcun' altro.

Gordon135
05-11-2004, 21:07
Originariamente inviato da Styx
Rotfl guarda che Gordon lo conosco, potrebbe averti dato benissimo la spiegazione delle differenti architetture tra un Amd Athlon e un Pentium...
Non ti viene in mente che magari in quel momento magari non aveva tempo, o aveva altro da fare, o semplicemente non aveva voglia di rispondere alla tua domanda?
Non è mica che tutti sono al tuo servizio qui dentro, ognuno è libero o meno di condividere le sue conoscenze con qualcun' altro.
Quanto mi piace questo ragazzo :friend: :asd:

Styx
05-11-2004, 21:25
:oink: Adovabile :oink:

jappilas
05-11-2004, 21:42
Originariamente inviato da dvd100
cmq nn vuol dire "solo" 2ghz!! mica è la frequenza a fare una cpu! quello è solo uno della miriade di parametri...;)

infatti, e neppure soltanto il numero intero di stadi di pipeline... che conta COME sono gestiti ;)
ad esempio da
qui (http://www.chip-architect.com/news/2003_09_21_Detailed_Architecture_of_AMDs_64bit_Core.html#4.4 )
paragrafo 1.23 in particolare (parla di opteron , ma mi pare il "core" esecutivo sia pressochè analogo anche per A64..) dove dice che

One of the most elegant features of the Opteron Integer core is it's extremely fast Schedule-Execute loop which is significantly faster then any other architecture. It can schedule instructions in one cycle and execute them in the next
The scheduler sees one cycle in advance that load data is coming from the L1 Data Cache by checking the Tag of the result bus. It uses this information the schedule the instruction(s) that use the load data. At the very end of the schedule cycle it then gets the hit/miss signal. A miss will inhibit that the instruction is removed from the Scheduler in the next cycle. The instruction still went to the execution units (ALU or AGU) but the miss flag will invalidate these instructions. Other instructions will carry on normally and the Scheduler will continue in the next cycle with the victim instructions still on board now waiting for data to become available from further on in the memory hierarchy.
The Pentium 4 in contrast will Replay all dependent instructions issued in up to 7 cycles after the missed load. Non dependent instructions do not need to be replayed. The abundance of Double Pumped ALU capacity is mainly used to add extra capacity for all the replayed instructions.

Dumah Brazorf
05-11-2004, 22:52
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Troppo sbrigativa come risposta.....facevi prima a dire che non lo sapevi...

Per un post del genere non avresti meritato neanche quella risposta.

checo
05-11-2004, 23:02
Originariamente inviato da Fantasma diablo
chi ha detto che dici cazz4te? Sendome me ti da fastidio perchè ho detto esttamente la verità, cioè che non lo sai... ù
scusa ma hai torto marcio.
le prestazioni della cpu le misurano in mhz solo gli ignoranti.
essendo 2 architetture diverse, molto diverese ovvio che a parità di mhz le prestazioni siano diverse.
per le differenze tra un athlon e un p4 cerca su google troverai molte cose

skizzo03
05-11-2004, 23:19
un 2600-m a 2640 mhz si mangi ail pentium 4 3,6 garantito...
poi il mio l'ho tirato fino a 3 ghz

http://img104.exs.cx/img104/9022/3ghz.jpg

MaxArt
05-11-2004, 23:53
Originariamente inviato da skizzo03
poi il mio l'ho tirato fino a 3 ghzChapeau! :ave: :sborone: :burp: :sofico:
.
..
... ma quella foto al posto di un più comodo screenshot mi sa che voglia dire un bel crash subito dopo aver fatto partire CPU-Z! :asd: :bsod: :ahahah: :Prrr:

A 2640 sei rock stable? E' comunque notevole! ;)
Anche se non credo che riesca addirittura a "mangiarsi" un P4 a 3.6 GHz. A spanna direi che gli è vicino, ma "mangiarselo"... :rolleyes:
Che bench hai usato?

(130 nm e senza neppure il SOI... devo dire che un po' di :ciapet: l'hai avuto!)

Ambasciatore
06-11-2004, 00:15
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Troppo sbrigativa come risposta.....facevi prima a dire che non lo sapevi...

Go to learn Google. ;)

skizzo03
06-11-2004, 01:51
Originariamente inviato da MaxArt
Chapeau! :ave: :sborone: :burp: :sofico:
.
..
... ma quella foto al posto di un più comodo screenshot mi sa che voglia dire un bel crash subito dopo aver fatto partire CPU-Z! :asd: :bsod: :ahahah: :Prrr:

A 2640 sei rock stable? E' comunque notevole! ;)
Anche se non credo che riesca addirittura a "mangiarsi" un P4 a 3.6 GHz. A spanna direi che gli è vicino, ma "mangiarselo"... :rolleyes:
Che bench hai usato?

(130 nm e senza neppure il SOI... devo dire che un po' di :ciapet: l'hai avuto!)


mah allora :ciapet: o non :ciapet: io mi sono fatto il mazzo insieme al mio team nel raggiungere i 3ghz non sò se rendi ma 36 sec al superpi li faccio a 2700 mhz :sofico: :D un p4 3,6 li fà a quanto?... a parte tutto comunque li ho raggiunti a liquido estremo ma sempre liquido ...con glicole etilenico a -20° :D

per ulteriori info leggi il 3d raga è nato l'oc team rovigo :sofico:


il mio team :sofico:

Cester
06-11-2004, 08:30
Originariamente inviato da skizzo03
mah allora :ciapet: o non :ciapet: io mi sono fatto il mazzo insieme al mio team nel raggiungere i 3ghz non sò se rendi ma 36 sec al superpi li faccio a 2700 mhz :sofico: :D un p4 3,6 li fà a quanto?... a parte tutto comunque li ho raggiunti a liquido estremo ma sempre liquido ...con glicole etilenico a -20° :D

per ulteriori info leggi il 3d raga è nato l'oc team rovigo :sofico:


il mio team :sofico:
Bhè, mica puoi confrontare un P4 e un A64 a parità di frequenza!
Si sa che per differenza di architettura i due processsori lavorano meglio rispettivamente in campi diversi e se confrontati devono essere messsi ognuno nelle migliori condizioni.
Il p4 causa pipe lunghe bisogna sicramente di frequenze più alte, per essere nelle migliori condizioni.
Non è poi detto che A64 raggiunga le frequenze del P4, tu spremi un amd sottto prometeia o mach2 e arriva a 3g, un prescott (che come sappiamo ha buone capacità di salire in alto,sopratutto i nuovi step sia con soket 478 che soket T), colmano il divario con amd appunto con frequenze più alte , e penso che da rafreddamenti tipo prometeia sicuramente Intel tragga più vantaggi!;)

MaxArt
06-11-2004, 10:58
Originariamente inviato da skizzo03
... non sò se rendi ma 36 sec al superpi li faccio a 2700 mhz :sofico: :D un p4 3,6 li fà a quanto?...
Proprio a 3.6 GHz ;)
Comunque non mi fraintendere, ma il SuperPi è un bench scientifico, dove gli Athlon si sono sempre classificati bene. Molto diverso il ragionamento se consideri elaborazione audio/video, rendering e quelle robe. :rolleyes:

Ad ogni modo... complimenti a te ed al tuo team! Buon lavoro!

Originariamente inviato da Cester
Non è poi detto che A64 raggiunga le frequenze del P4, tu spremi un amd sottto prometeia o mach2 e arriva a 3g...
A parte che si parlava di Athlon XP, ma che mi risulti il Mach 2 è un Prometeia! :confused:
Comunque gli ultimi Athlon64 a 90 nm riescono a raggiungere in alcuni casi 3 GHz ad aria, il che è tutto un dire! :oink:

Cester
06-11-2004, 12:49
Originariamente inviato da MaxArt
Proprio a 3.6 GHz ;)
Comunque non mi fraintendere, ma il SuperPi è un bench scientifico, dove gli Athlon si sono sempre classificati bene. Molto diverso il ragionamento se consideri elaborazione audio/video, rendering e quelle robe. :rolleyes:

Ad ogni modo... complimenti a te ed al tuo team! Buon lavoro!


A parte che si parlava di Athlon XP, ma che mi risulti il Mach 2 è un Prometeia! :confused:
Comunque gli ultimi Athlon64 a 90 nm riescono a raggiungere in alcuni casi 3 GHz ad aria, il che è tutto un dire! :oink:

Bhè, io ha scrito di fretta ma tu , mica sai leggere!
Chi ha detto che il Prometeia è un Mach2??:gluglu: :gluglu:
Stavo menzionando 2 tipi di sistemi che portano il processore a basse temperature, infatti se ti metti gli occhiali:eekk: ti accorgerai che in mezzo tra i due nomi c'è una -o- in inglese -or( per spiegarti meglio.
Poi per il fatto che si parlava del processore, come ho detto ho scritto di fretta, comunque il discorso non cambia assolutamente, sempre quello resta.
Ok, ??
Leggi bene:D con calma:D

MaxArt
06-11-2004, 14:32
Originariamente inviato da Cester
Chi ha detto che il Prometeia è un Mach2??:gluglu: :gluglu:
Stavo menzionando 2 tipi di sistemi che portano il processore a basse temperature, infatti se ti metti gli occhiali:eekk: ti accorgerai che in mezzo tra i due nomi c'è una -o- in inglese -or( per spiegarti meglio.Ma appunto! Guarda che nessuno ha mai voluto dire che i Prometeia siano dei Mach2, ma al contrario i Mach2 sono dei Prometeia!
Quindi, se tu mi parli di mettere un AMD "sottto prometeia o mach2", ti faccio notare che sei ridondante, appunto perché i Mach2 sono della serie Prometeia. Il nome completo è "NVentiv Prometeia Mach2". Se invece volevi scendere nello specifico, allora non sono io che non so leggere, ma sei tu che non sai scrivere. O forse semplicemente non sai.

Fantasma diablo
06-11-2004, 14:51
Originariamente inviato da Ambasciatore
Go to learn Google. ;)
Rotfl guarda che Gordon lo conosco, potrebbe averti dato benissimo la spiegazione delle differenti architetture tra un Amd Athlon e un Pentium... Per un post del genere non avresti meritato neanche quella risposta
Devo dire che siete tutti molto socevoli.....GRAZIE eh, molto gentili....adesso so a chi rivolgermi quando ho bisogno....

Gordon135
06-11-2004, 14:52
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Devo dire che siete tutti molto socevoli.....GRAZIE eh, molto gentili....adesso so a chi rivolgermi quando ho bisogno....






Originariamente inviato da Fantasma diablo
Troppo sbrigativa come risposta.....facevi prima a dire che non lo sapevi...

Anche te....mooooooooolto simpatico e socievole :rolleyes:

MaxArt
06-11-2004, 14:57
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Devo dire che siete tutti molto socevoli.....GRAZIE eh, molto gentili....adesso so a chi rivolgermi quando ho bisogno.... Oh ma figurati, non sai il piacere che proviamo ad essere attaccati senza un motivo. Torna quando vuoi, ti accoglieremo sempre a braccia conserte.

Fantasma diablo
06-11-2004, 14:58
Originariamente inviato da Gordon135
Anche te....mooooooooolto simpatico e socievole :rolleyes:
Fammi capire.....voi mi aggredite e io sono asociale e antipatico......umhhhhh.....continuo a non capire........ok, forse ho sbagliato a dire che la tua risposta era sbrigativa, ma era solo un modo un po' rozzo per dire che ne volevo una più dettagliata......

Gordon135
06-11-2004, 15:00
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Fammi capire.....voi mi aggredite e io sono asociale e antipatico......umhhhhh.....continuo a non capire........ok, forse ho sbagliato a dire che la tua risposta era sbrigativa, ma era solo un modo un po' rozzo per dire che ne volevo una più dettagliata......
In sostanza mi hai dato dell'ignorante....di uno che parla senza sapere le cose. E questo dopo averti già risposto una volta dicendo il vero.

Fantasma diablo
06-11-2004, 15:05
Originariamente inviato da Gordon135
In sostanza mi hai dato dell'ignorante....di uno che parla senza sapere le cose. E questo dopo averti già risposto una volta dicendo il vero.
OK, va bene ho sbagliato E' COLPA MIA, SONO UN CAFONE, SCUSA non lo faccio più...:ave:...... Va bene così?
Mahh......sarà meglio cambiare aria, odio la gente che s'nc4zza a manetta per delle stronzate e poi non si accorge delle vere prese per il culo......

dvd100
06-11-2004, 15:05
ragazzi nn litighiamo x stupidaggini.. siamo tutti adulti e vaccinati no??:D :D

Gordon135
06-11-2004, 15:06
Originariamente inviato da Fantasma diablo
OK, va bene ho sbagliato E' COLPA MIA, SONO UN CAFONE, SCUSA non lo faccio più...:ave:...... Va bene così?
Assolutamente SI ;)
finiamola qui comunque, e senza rancore.

beejey
06-11-2004, 16:06
Ciao ragazzi ho comprato da poco un amd64 3500+ socket 939 effettivi sono 2200 sara veloce come un p4 3400?
Io non mai capito se sono effettivi 2200 come fa ad essere veloce come p4 3400 e non dico solo amd64 ma in generale prima avevo amdxp 2800barton effettivi 2100 mah

:confused:

dvd100
06-11-2004, 16:16
Originariamente inviato da beejey
Ciao ragazzi ho comprato da poco un amd64 3500+ socket 939 effettivi sono 2200 sara veloce come un p4 3400?
Io non mai capito se sono effettivi 2200 come fa ad essere veloce come p4 3400 e non dico solo amd64 ma in generale prima avevo amdxp 2800barton effettivi 2100 mah

:confused:


è sempre lo stesso discorso di cui sopra! nn puoi confrontare 2 cpu basandoti solo sulla frequenza! specie se le architetture sono radicalmente diverse! cmq SI il 3500+ va di più di un P4 3.4ghz! è un ottimo acquisto!

OverClocK79®
06-11-2004, 17:58
Originariamente inviato da Fantasma diablo
umh..proprio come pensavo.....Ma allora dov'è il trucco? Come fa la amd a far girare un processore a 2.2ghz come se ne avesse 3? E perchè l'Intel non c'è riuscita?? Dopotutto l'fbs dei pentium 4 è a 800mhz contro i 333 dell'amd (400 se consideriamo le ultime cersioni 3000+ e 3200+) e nonostante questo si equivalgono???


il PR era nata come idea nel momento in cui AMD puntava sull'effcienza dell'archietettura mentre INTEL solo sui MHZ

AMD ha sempre detto che XXXX+ stava per un Athlon XP che ha le prestazioni di un ipotetico Thunderbird (vekki Athlon) a XXXXMhz

sinceramente è sempre stata riferita al pubblico come corrispettiva sigla del P4
anke se personamente ritengo le ultime sigle XP
pompate verso il basso
forse potevano confrontarsi con i P4 bus 533 ma un 3000+
nn ha le prestazioni di un 3ghz HT bus 800 dual DDR

trovo invece + corretto il Pr degli A64.....anzi a volte anke + basso in alcuni campi..... come quello videoludico

BYEZZZZZZZZZZZ

MaxArt
06-11-2004, 19:04
Già, è stata tutta un questione puramente commerciale. AMD in un certo senso ha fatto bene, altrimenti la corsa ai MHz rischiava di metterla in crisi, mentre oggi è sempre una valida alternativa ad Intel.
C'è stato chi aveva parlato addirittura di "truffa", io non sono stato d'accordo. Il fatto è che le architetture sono molto diverse, e diverse volte le prestazioni si accavallavano nei vari campi di utilizzo, tra Athlon e P4. Il PR (o MN, model number) di AMD è sempre stato indicativo e mai assoluto, gli utenti con un minimo di esperienza - cioè quelli che potenzialmente potrebbero in effetti sentire una differenza di prestazioni a parità frequenza/PR - nella media sanno comunque come ricavarsi il dato della frequenza effettiva. Quelli più esperti sono capaci di ricavare tutte le informazioni del caso. E alla fine siamo tutti contenti. :rolleyes:

Sono d'accordo anche io che gli ultimi MN degli Athlon XP siano esagerati. Quegli degli Athlon64 no (a parte il 4000+ forse un po' troppo alto rispetto al predecessore), ed ormai sfugge quello a cui si riferiscono. E' nota invece la posizione dei Sempron, che si riferiscono non agli Athlon Thunderbird, ma ai CeleronD di Intel... e pertanto il loro 2400+ non equivale al 2400+ di un Athlon XP (che un CeleronD a 2.4 GHz se lo mangia), ma a qualcosa meno, tipo un 300+ di meno... quindi ad un AthlonXP 2100+. Sempre orientativamente, eh! ;)

Da quest'ottica escono fuori gli Opteron e gli Athlon FX, basati su un loro MN del tutto slegato dalle prestazioni velocistiche. Gli Opteron sono contraddistinti da 3 cifre. La prima di esse più essere 1, 2 o 8... ed indica il massimo numero di stesse CPU che possono essere messe in un unico sistema. Le ultime due danno un'idea della frequenza operativa... per fare i conti, dovrebbe essere 26 più il numero di centinaia di MHz della frequenza effettiva.
Ad esempio, un Opteron 248 è un processore che può essere usato in sistemi ad 1 o 2 processori, ed operante alla frequenza di 2.2 GHz (infatti 26+22=48). Non puoi creare un sistema a 4 o più processori con degli Opteron di questo tipo.
Gli Athlon FX sono invece contraddistinti da due cifre, pari a 29 più il numero di centinaia di MHz della frequenza effettiva. L'ultimo Athlon FX uscito è l'FX-55, operante a 2.6 GHz (infatti, 29+26=55).
Vengono prodotti di un solo modello per volta, pertanto all'uscita dell'Athlon FX-55 vengono smessi di produrre gli FX-53, che a loro volta hanno soppiantato gli FX-51.

dvd100
07-11-2004, 08:56
tutto giustissimo!! ed la conferma della validità del MN l'ha data intel stessa adottandone uno anche lei per i suoi processori. Era una scelta obbligata perchè altrimenti come avrebbe fatto a dare un idea delle prestaziooni di una cpu dual core agli utenti nn esperti?
Inoltre nn bisogna dimenticarsi che nel campo delle schede video si è sempre andati avanti a model number se ci si pensa un attimo! E nn si è mai lamentato nessuno perchè sarebbe semlicemente assurdo distinguere 2 vga solo x la frequenza della gpu e delle memorie.

MaxArt
07-11-2004, 11:39
Originariamente inviato da dvd100
tutto giustissimo!! ed la conferma della validità del MN l'ha data intel stessa adottandone uno anche lei per i suoi processori. Era una scelta obbligata perchè altrimenti come avrebbe fatto a dare un idea delle prestaziooni di una cpu dual core agli utenti nn esperti?
Inoltre nn bisogna dimenticarsi che nel campo delle schede video si è sempre andati avanti a model number se ci si pensa un attimo! E nn si è mai lamentato nessuno perchè sarebbe semlicemente assurdo distinguere 2 vga solo x la frequenza della gpu e delle memorie.
In effetti, le schede video sono un caso più recente. Non è da molto tempo che si parla di frequenza GPU e relative memorie. Un tempo era giusto noto il cip che montavano, tipo il vetusto Tseng ET4000A, ma anche solo le VooDoo mica erano note per la loro frequenza operativa.
Diverso è il discorso sui processori, per il quale Intel ha dettato standard nella quasi totalità dell'utenza domestica sino ai 486, ed aveva comunque la priorità del confronto diretto sino ai P3. Ed il confronto si faceva a parità di frequenza, nel qual caso i processori Intel uscivano pressoché sempre vincitori. Poi uscì l'Athlon... :rolleyes:

Per quanto riguarda il discorso MN per Intel, penso che la causa principale della sua adozione sia il futuro ingresso dei Pentium-M nei desktop, non tanto per le CPU dual core (che comunque avranno avuto il loro peso). E pensare che Intel prevedeva di raggiungere i 10 GHz nel 2007... :nono:

dvd100
07-11-2004, 11:56
si hai ragione io intendevo dual core con dothan!!

OverClocK79®
07-11-2004, 12:17
Originariamente inviato da MaxArt
Un tempo era giusto noto il cip che montavano, tipo il vetusto Tseng ET4000A, ma anche solo le VooDoo mica erano note per la loro frequenza operativa.


una volta ogni casa produttrice faceva un chip e lo vendeva ci cambiava al limite la quanità ram

adesso ne fanno uno
e lo saccagnano per la versione economica
lo lasciano liscio per la versione normale
e lo overcloccano per la ultra......

ecco perchè servono le freq ora

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

dvd100
07-11-2004, 12:22
appunto e a maggior ragione serve il "model number"!! x la versione economica possono mettere frequenze più basse o disattivare le pipeline!

ma forse andiamo troppo OT ora?

invasione
07-11-2004, 13:11
umh ce da contare anke il bus .. i p4 girano a 800 .. mentre amd sui 400ddr..questo gia fa la differenza .. cmq amd nn ha nulla da invidiare a p4 .. tranne ke su encoding video .. per il resto sempre preferito amd .. piu ke altro sempre girato sui 2600effetivi .. ora ke giro sui 2900mhz amd 32 mi diverto molto piu di quanto mi divertivo con il mio vekkio 3.06p4 a 3800mhz

OverClocK79®
07-11-2004, 13:35
si bhe il discorso bus come il discorso cache.....
è un po' particolare....

nn serve andare a prendere dei singoli dati e confrontarli con la concorrenza
occorre sempre considerare l'insieme del prodotto :)

BYEZZZZZZZZZZZZ