PDA

View Full Version : Aiuto!! 2x512Mb Vitesta 500 + DFI LANPARTY B=NON + di 210Mhz di fsb!?!?!


Dandrake
04-11-2004, 20:57
Ragazzi...come da oggetto!! 3 mesi fa ho comprato il sistema in sign e da quel momento sono iniziati i problemi!!
La scheda madre mi è stata sostituita ben 2 volte perchè difettosa ma nonostante tutto la stabilità assoluta non l'ho raggiunta mai oltrepassando i 210Mhz di fsb!!!
Goldmemory mi sputa direttamente in faccia anche mettendo il FSB a 218Mhz!!! Il tutto con timings standard (addirittura anche lasciando su Optimal che mette 3-5-5-5-10 mi dà errori!!!!) e voltaggio default!

L'unica soluzione per non dare errori pare sia imostare il Command Per Clock su OFF!!! Ma che è 'sta storia??? Com'è che gli altri riescono con i moduli da 512Mb ad arrivare addirittura a 240Mhz e io no??
Invito tutti quelli che hanno le mie ram e sistemi Athlon Xp a fare il test delle ram con GoldMemory e dirmi se sono stabili o danno errori! Io non so più come settarle!
Ho installato 4 versioni diverse di bios: la 19/06, l'ultima ufficiale, la Rev3 di Hellfire e adesso sono alla Rev2 (che avevo letto da qualche parte che era il migliore per i moduli da 512Mb).

Mi dite per favore quali settaggi devo utilizzare?? Come fate voi ad essere stabili anche "solo" con 230Mhz!! Non posso sprecare questi moduli facendoli andare a 210Mhz!! A quel punto era meglio comprarmi dei moduli a 400Mhz normali!! Aiutatemi per favore....!
:cry: :sob:

stbarlet
04-11-2004, 21:10
la grande propensione della dfi all'oc di bus è data proprio dal cpc su off....

Dandrake
04-11-2004, 21:17
Se dici una cosa del genere sul thread DFI Lanparty B ti squoiano vivo! :D
Quasi tutti sono (dicono) rock solid dai 230Mhz in su anche con i moduli da 512 con CPC ON!!!

La cosa assurda è che se metto un modulo alla volta è davvero stabile ad alte frequenze con CPC on. Ma se li monto tutt'e due GoldMemory mi ride in faccia...(per dire!)...

stbarlet
04-11-2004, 21:39
intendevo 250 e passa, tu secondo me hai altri problemi, riesci a rpovare con altri moduli ram?

Dandrake
04-11-2004, 21:52
no...purtroppo non ne possiedo altri...nè conosco qualcuno che me li può prestare...

skizzo03
05-11-2004, 07:27
secodno mè è il dual..per esempi la mia dfi infinity arriva così in dual

http://img129.exs.cx/img129/2046/377.jpg 3 3 3 11
con cpc on e cpn adata vitesta pc4000 2x256...il problema è sull' nforce 2 fà fatica a gestire moduli da 512 mb oltre i 220 di oc.....comunque perchè golmemory....che molte volte su dfi da errore anche a default?prova prime 95, poi un paio di loop di superpi e poi un paio di loop di 3d mark 2001 se non ti dà errori clokka pure che non c'è nessun problema...

Dandrake
05-11-2004, 09:15
Originariamente inviato da skizzo03
secodno mè è il dual..per esempi la mia dfi infinity arriva così in dual

http://img129.exs.cx/img129/2046/377.jpg 3 3 3 11
con cpc on e cpn adata vitesta pc4000 2x256...il problema è sull' nforce 2 fà fatica a gestire moduli da 512 mb oltre i 220 di oc.....comunque perchè golmemory....che molte volte su dfi da errore anche a default?prova prime 95, poi un paio di loop di superpi e poi un paio di loop di 3d mark 2001 se non ti dà errori clokka pure che non c'è nessun problema...


Dici? GoldMemory ha questi problemi con le dfi?? Davvero? Non lo sapevo! :eek: Ecco perchè mi da errori persino a 215Mhz di fsb!!! Mi sembrava strano! Ma tu dove l'hai letta questa cosa?

skizzo03
05-11-2004, 14:14
l'ho letto in giro da qualche parte ma non ricordo dove.....te lo giuro....comunque hai visto dove arrivo io con la mia infinity.....!

stbarlet
05-11-2004, 17:29
Originariamente inviato da skizzo03
comunque perchè golmemory....che molte volte su dfi da errore anche a default?
perchè una mobo di merda!!!!!!!!!!! :O



:D



cmq c'è poco da fare o cambi ram e prendi delle buone bh-5 oppure piattaforma , sia a64 che p4 vanno molto bene conle vitesta.

CapFTP
05-11-2004, 21:28
ehh...ragazzo....piano con le parole...:D:D

voglio ancora vedere quante nf7 e asus e quant'altro benchano a 250 e oltre...per non dire stanno a girare in prime..;)

GM e DFI, per quanto ne so io non mi pare avessero problemi. Io purtroppo devo dire che ho provato solo dei 2x512 Bh5 e andavano male....ma i 2x256 erano grandi e trovi gli screen sul 3d.

Detti la colpa alla gestione dei moduli da 512 su nforce2 (non su DFI..), tanto è vero che provati su intel e nforce3 andavano eccome.

Prova con dei moduli da 256, con dei 512 differenti e i tuoi 512 su altra piattaforma...(se puoi)

Kamel_71
06-11-2004, 10:03
Allora...che le prime revisioni di bios dessero problemi e' risaputo...

Ma io ce l'ho e ti assicuro che la mobo problemi nn me ne da'!

Sicuramente hai sbagliato l'upgrade del bios...

Ora ti spiego come si fa!

1.

Entra in windows con i settaggi di default.

2.

Flasha il nuovo bios con winflash ricordandoti di spuntare

UPDATE DMI BLOCK

Qesto e' importantissimo. In quanto il bios dal 6/19 in poi sono completamente diversi dai precedenti e richiedono un upgrade piu' sostanzioso!

3.

Riavvia al termine dell'operazione, rientra nel bios e fai un Load optimized defaults.

4.

Rientra nel bios e setta SOLO il voltaggio del processore. SOLO QUELLO

Ricordate spesso e volentieri settare il voltaggio del processore assieme a tutti gli altri equivale ad avere grossi rischi di errori o corruzioni del bios.

5.

Prova un avvio a windows...

6.

Riavvia ancora ed entra nuovamente nel bios setta i restanti parametri...metti le ram a 3,3V 1:1 Vchipset a 1,9V e il Vagp a 1,7V
sempre che tu abbia un ali decente...ma credo di si!

Con le ram puoi provare i 240. CPC rigorosamente su on. Timings
2,5 4 8 4 ..il resto lascia su auto...( poi prova 3 7 3 )

Io tenevo le mie twinmos da 256 a 250 cas 2 4 10 4 DAY USE

ricorda che i moduli da 512 sono molto piu' LEGNOSI a salire...ma di grossi problemi su DFI nn ne ho mai sentito parlare!

7.

Ora e' solo da provare ad abbassare i voltaggi di cui sopra per vedere di ottimizzare...
TI CONTINUO A RICORDARE DI SETTARE IL VOLTAGGIO DEL PROCESSORE SEMPRE DA SOLO


Fammi sapere.

KAM

Kamel_71
06-11-2004, 10:08
USA WIN FLASH per il bios...usato milioni di volte senza problemi!

WinFlash (http://www.oclabs.com/kamel/winflash151.exe)

Dandrake
06-11-2004, 12:02
Le ram a 3,3V Vchipset 1,9V e il Vagp a 1,7V???????????????
Esagerazione!! Nessuno di quelli che conosco e che hanno la dfi tengono questi valori a dir poco mostruosi!! Sono tutti a V-default!!!!

Comunque ora provo il discorso del Winflash e del "UPDATE DMI BLOCK "....

stbarlet
06-11-2004, 13:27
beh magari nn il vdimma 3.3 con le vitesta ma vchipset a 1.9 e il vagp leggermente pompato ci sta

pincopall
06-11-2004, 19:04
Originariamente inviato da stbarlet
beh magari nn il vdimma 3.3 con le vitesta ma vchipset a 1.9 e il vagp leggermente pompato ci sta

scusa ma xchè aumentare il voltaggio sullo slot agp x aumentare la stabilità a bus elevati? mai sentito questa cosa!

Dandrake
06-11-2004, 20:40
Originariamente inviato da pincopall
scusa ma xchè aumentare il voltaggio sullo slot agp x aumentare la stabilità a bus elevati? mai sentito questa cosa!


Infatti non ha senso nè mettere l'agp a questo voltggio nè tutto il resto...! Semmai ho eseguito l'aggiornamento del bios con Winflash seguendo le sue istruzioni e adesso sto testando il sistema...

Roberto M.
07-11-2004, 00:39
Ma come fai ad usare goldmemory???!!!

ormai è superato, a me dà errori pure con le RAM a default

Usa Memtest 3.1 da DOS che è meglio

Dandrake
07-11-2004, 05:41
Originariamente inviato da Roberto M.
Ma come fai ad usare goldmemory???!!!

ormai è superato, a me dà errori pure con le RAM a default

Usa Memtest 3.1 da DOS che è meglio



Infatti è quello che ho fatto! ;) Fino a 240Mhz nessun problema infatti...neanche dopo 6 ore e mezza di test....:)
Goldmemory lo butto nel cess..

Digit@l
07-11-2004, 07:31
prova a usare il bios HF, a me ha dato dei buoni risultati in stabilità, infatti ora sto a 250x9.5 (prima con il 16/9 originale freezava)

Dandrake
07-11-2004, 13:11
Sono già con l'hellfire rev 2.

Comunque ragazzuoli ho risolto!!! :yeah: :yeah:

Ho messo dei dissipatorini creati da me tagliando un dissipatore per slot A sui mofset della scheda madre più la ventolina che c'era sempre su questo "vecchio" dissipatore sul dissi del Northbridge.
Adesso le temperature di sistema è di 29°C! :eek: Prima arrivava a 40! Adesso impostando il V-chipset a 1,60V mi tiene i 250Mhz!! Favoloso! :D Vediamo se posso andare oltre...

CapFTP
07-11-2004, 21:33
io credo solo a goldmemory...maè pur sempre una opinione personale...;)

lane2
08-11-2004, 22:37
Dandrake credo di avere un po' lo stesso prob adesso ho in idle 36 C° la temperatura del sistema.
Ps che bios mi consigliate (ho sempre la dfi UT)?

Dandrake
08-11-2004, 23:24
Originariamente inviato da CapFTP
io credo solo a goldmemory...maè pur sempre una opinione personale...;)


Beh goldmemory è quello che mi segnala errori anche a 214Mhz di FSB con Le Vitesta DDR500 e anche overvoltando le ram, il chipset ecc non cambia proprio niente! E non sono l'unico a cui è capitato.
Mentre Memtest86+ dopo 6 ore e mezzo continuava a rullare di brutto.

Io dico che goldmemory ha qualche falla...:rolleyes:

lane2
09-11-2004, 08:28
tra l'altro dove si vede la revisione della scehda sul pcb? IO non riesco a trovarlo (non mi toc cherà mica girarla la mobo??)

Dandrake
09-11-2004, 09:07
Originariamente inviato da lane2
tra l'altro dove si vede la revisione della scehda sul pcb? IO non riesco a trovarlo (non mi toc cherà mica girarla la mobo??)



Sarà una Rev A come tutte le altre. No è scritto in prossimità dei connettori eide.

lane2
09-11-2004, 09:32
In funzionamento il il dissipatore del chipset brucia....Pe le temperature sul gurdian. come sono da interpetare? la prima è ovviamente la cpu poi ne ho una in mezzo e una a sx (di sistema).
Quella di sistema mi va dai 33 in idle ai 40 sotto sforzo.Quella in mezzo mi pare restare sui 40.Qual'e' quella del chipset? Quella di mezzo o quella di dx?
del bios hellfire non conviene prendere l'ultima revision?
Cmq i 250 massimi di fsb che riesco a ragiungere mi sa che sono anche il collo di bottiglia della mobo se non dissipo meglio sul chipset.

Digit@l
09-11-2004, 17:29
effettivamente il dissipatore del chipset è un pò sottodimensionato per questa scheda, stavo pensando anch'io di applicare una ventolina o metterne uno passivo più performante...
bios hf l'ultima rev è ok

lane2
09-11-2004, 19:10
applicato un dissipatorino incima al dissipatore originale + ventolina ho la temperature di sistema sui 31-32 gradi