PDA

View Full Version : quale webcam??


qtaps80
04-11-2004, 21:30
vorrei acquistare una wwb cam che dovrà utilizzare mi amadre per vedersi coi parenti in america.
nn vorrei spendere tanto..
quale mi consigliate?

qtaps80
06-11-2004, 00:25
up

qtaps80
06-11-2004, 00:52
up

Starise
06-11-2004, 12:51
Io ti consiglio questa qui:

Webcam Philips ToUcam PRO II
ris. CIF a 60fps scatto fotograf. Mpixel VGA Microfono e Treppiede

davvero ottima e costa sotto i cento euro!

altrimenti se vuoi risparmiare ulteriormente, la cmq. valida
Webcam Philips ToUcam FUN II

e credo siamo un po' sopra i cinquanta euro!

;) ;)

frOZenluca
06-11-2004, 13:05
Originariamente inviato da Starise
Io ti consiglio questa qui:

Webcam Philips ToUcam PRO II
ris. CIF a 60fps scatto fotograf. Mpixel VGA Microfono e Treppiede

davvero ottima e costa sotto i cento euro!

altrimenti se vuoi risparmiare ulteriormente, la cmq. valida
Webcam Philips ToUcam FUN II

e credo siamo un po' sopra i cinquanta euro!

;) ;)

Io ho la Fun II e va benissimo per vedersi in rete, fa pure ottimi filmati, ma le foto su Xp sono un dramma. I driver ci sono per XP, però appena carico un programma per acquisire da sorgente twain e scelgo di fare foto in sequenza, il software si impalla e bisogna riavviare. La Philips, interpellata, risponde dicendo che i driver non esistono per XP (balla, sul loro sito ci sono). Altra nota, il pulsante di scatto sulla cam non funziona in XP, ma sulla scatola non c'è scritto (anzi c'è la bella foto del Plug&Play per XP, come se non ci fossero problemi), lo hanno messo piccolo piccolo nel manuale in pdf. Infine, il microfono integrato è scarsissimo. :cry: :)
Non mi pento di averla presa, ma se dovessi farlo oggi prenderei una Logitech di fascia medio/alta.

Starise
06-11-2004, 16:51
Originariamente inviato da frOZenluca
Io ho la Fun II [CUT]
Ciao.. anch'io ce l'ho, ma sinceramente tutti questi problemi non li ho mai avuti! Certo, il microfono integrato non è un granchè, ma del resto basta averne un'altro a parte!! La qualità video la considero ottima.. ed è costruita molto bene.
Per quanto riguarda il driver proprietario philips, devo essere sincero: non l'ho mai usato su windows XP, che comunque te la riconosce e te la installa con il proprio driver e si può utilizzare qualsiasi programma per utilizzarla (anche lo stesso windows movie maker).

frOZenluca
06-11-2004, 16:58
Originariamente inviato da Starise
Ciao.. anch'io ce l'ho, ma sinceramente tutti questi problemi non li ho mai avuti! Certo, il microfono integrato non è un granchè, ma del resto basta averne un'altro a parte!! La qualità video la considero ottima.. ed è costruita molto bene.
Per quanto riguarda il driver proprietario philips, devo essere sincero: non l'ho mai usato su windows XP, che comunque te la riconosce e te la installa con il proprio driver e si può utilizzare qualsiasi programma per utilizzarla (anche lo stesso windows movie maker).

Meno male, un compagno di cam. :)
Allora, per il microfono è vero ne basta uno a parte però da una cam che costa circa 60 euro ci si aspetterebbe un micrfono che vada bene per fare videoconferenza e per registrare filmati da inviare senza dover gridare per farsi sentire (c'è parecchio rumore di fondo), la qualità generale e dei video è ottima (i 30fps si sentono e ha una discreta efficacia anche con poca luce), la questione del driver invece è complessa: se usi il driver proprietario, non hai i controlli manuali della cam (che si installano solo con il software philips) quindi non puoi selezionare i 30 fps o particolari combinazioni di contrasto ed esposizione. Non puoi nemmeno programmare gli scatti in sequenza o quelli a comando vocale, insomma ti perdi un po' del valore della cam. Se ci fosse un software che permettesse di scattare foto impostando quei parametri della cam, sarebbe perfetto ma ancora non l'ho trovato. :)

Starise
06-11-2004, 17:12
Originariamente inviato da frOZenluca
Meno male, un compagno di cam. :)


:D
Io personalmente non ho mai avuto questo grandissimo bisogno di modificare quei parametri! anche perchè se voglio un video o delle foto fatte bene, utilizzo la videocamera o la fotocamera digitale....

Comunque per l'utilizzo che faccio della webcam, sostanzialmente parlare in videoconferenza o per filmatini amatoriali con gli amici, mi sono trovato bene! ;)

Per quanto riguarda le logitech, ce l'ha un mio amico, e mi sembrano anch'esse delle belle macchine, però non ne ho esperienza personale!

frOZenluca
06-11-2004, 18:39
Originariamente inviato da Starise
:D
Io personalmente non ho mai avuto questo grandissimo bisogno di modificare quei parametri! anche perchè se voglio un video o delle foto fatte bene, utilizzo la videocamera o la fotocamera digitale....

Si anche io, però è lo sfizio di usare la cam al volo per una foto, invece di prendere la macchina, settarla, scattare e poi trasferire. :)

Alastre
08-11-2004, 14:18
Ciao ragazzi, forse voi potete aiutarmi...ho comprato due toucam II (normali non fan...volevo le pro ma costavano troppo...)..il video è discreto, niente di eccezionale, il mic mi sa che li non è integrato vero??? Ma la cosa più fastidiosa è che a volte quando apro netmeeting o qualsiasi altra cosa, si vede tutto verde invece dell'immagine...al che devo o togliere e inserire la presa usb oppure ricaricare il programma...come posso ovviare??? Grazie! :)

P.S.

Uso i driver del cd, anzi manco quelli mi sa, xp la riconosce da sola...a volte però scatta!