View Full Version : [HELP]Aiuto traduzione dal francese
supermario
04-11-2004, 16:41
Ciao!
mi serve assolutamente qualcuno k sappia tradurre questo periodo
Mais ces nobles qualités du coeur, cet heureux naturel
qui l'a placé au dessus de tous les rois, cette constance au
milieu des dangers, cette promptitude à entreprendre et à exécuter,
cette bonne foi envers ceux qui se soumettaient, cette
clémence envers les prisonniers, cette modération jusque dans
les plaisirs permis et autorisés par l'usage, toutes ces vertus, il
les souilla par sa passion inexcusable pour le vin. Tandis que
son ennemi, le rival de sa puissance, s'occupait plus que jamais
de recommencer la guerre; parmi des peuples nouvellement
soumis et indociles à un joug tout récent encore, on le voyait
donner en plein jour des festins auxquels assistaient des
femmes, non de celles qu'on ne pouvait sans crime outrager,
mais des courtisanes habituées à vivre en pleine licence au
milieu des gens de guerre. Une d'entre elles, Thaïs, ivre
elle-même, assura au roi qu'il acquerrait des droits immortels
à la reconnaissance des Grecs, s'il livrait aux flammes
le palais des rois de Perse: c'était une satisfaction
qu'attendaient les peuples dont les Barbares avaient détruit les villes.
e poi questo + piccolo
Tous étaient échauffés par le vin;
ils se levèrent donc ivres pour brûler une ville qu'ils avaient
respectée les armes à la main. Le roi, le premier, mit le feu au
palais; puis, après lui, ses convives, ses officiers et la troupe
des courtisanes. Une grande partie du palais était bâtie de bois
de cèdre: le feu prit promptement, et l'incendie se répandit
au loin.
chi mi aiuta è un grandissimo
ciauz
Fenomeno85
04-11-2004, 16:41
www.google.it :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
supermario
04-11-2004, 16:42
mi serve x la scuola :D:D
con google prendo calci in culo dal prof :D
aristotele
04-11-2004, 17:42
Originariamente inviato da supermario
Ciao!
mi serve assolutamente qualcuno k sappia tradurre questo periodo
Ma qu
Mais ces nobles qualités du coeur, cet heureux naturel
qui l'a placé au dessus de tous les rois, cette constance au
milieu des dangers, cette promptitude à entreprendre et à exécuter,
cette bonne foi envers ceux qui se soumettaient, cette
clémence envers les prisonniers, cette modération jusque dans
les plaisirs permis et autorisés par l'usage, toutes ces vertus, il
les souilla par sa passion inexcusable pour le vin. Tandis que
son ennemi, le rival de sa puissance, s'occupait plus que jamais
de recommencer la guerre; parmi des peuples nouvellement
soumis et indociles à un joug tout récent encore, on le voyait
donner en plein jour des festins auxquels assistaient des
femmes, non de celles qu'on ne pouvait sans crime outrager,
mais des courtisanes habituées à vivre en pleine licence au
milieu des gens de guerre. Une d'entre elles, Thaïs, ivre
elle-même, assura au roi qu'il acquerrait des droits immortels
à la reconnaissance des Grecs, s'il livrait aux flammes
le palais des rois de Perse: c'était une satisfaction
qu'attendaient les peuples dont les Barbares avaient détruit les villes.
e poi questo + piccolo
Tous étaient échauffés par le vin;
ils se levèrent donc ivres pour brûler une ville qu'ils avaient
respectée les armes à la main. Le roi, le premier, mit le feu au
palais; puis, après lui, ses convives, ses officiers et la troupe
des courtisanes. Une grande partie du palais était bâtie de bois
de cèdre: le feu prit promptement, et l'incendie se répandit
au loin.
chi mi aiuta è un grandissimo
ciauz
Fatta al volo senza vocabolario dopo una giornata di lavoro...però può andare...
Ma queste nobili qualità del cuore, questa fortuna naturale
che l'ha posto al di sopra di tutti i re, questa costanza in mezzo ai pericoli,
questa prontezza nell'intraprendere e nell'eseguire,
questa buona fede verso coloro che si sottomettevano, questa
clemenza nei confronti dei prigionieri, questa moderazione persino
nei piaceri leciti, tutte queste virtù, egli le macchiava con la passione non scusabile per il vino. Mentre il suo nemico, il rivale della sua potenza, si impegnava più che mai a preparare la guerra; tra genti appena sottomesse ed indocili ad un giogo ancora recente, lo si vedeva dare in pieno giorno festini ai quali assistevano alcune donne, non di quelle che non si poteva oltraggiare, ma cortigiane abituate a vivere in piena licenza in mezzo agli uomini di guerra. Una di esse, Thai, ebbra ella stessa, assicurò al re che egli avrebbe conquistato il diritto immortale alla riconoscenza dei greci, se solo avesse dato alle fiamme il palazzo dei re di Persia: era una soddisfazione che attendevano i popoli ai quali i Barbari avevano distrutto le città.
tutti infiammati dal vino;
si levarono dunque ebbri per bruciare una città che avevano
rispettato armi alla mano. Il re per primo, diede fuoco al palazzo; poi, dopo di lui, i suoi commensali, gli ufficiali e la truppa delle cortigiane. Una grande parte del palazzo era realizzata in legno di cedro: il fuoco prese prontamente e l'incendio si propagò in modo vasto .
Devo dire davvero una bella traduzione di Aristotele ;)
Se posso, l'unico appunto riguarda
"assura au roi qu'il acquerrait des droits immortels
à la reconnaissance des Grecs"
che lo tradurrei come: " assicurò al re che lui avrebbe ottenuto dei diritti immortali nati ( o basati ) dall' ( eterna ) riconoscenza dei greci nei suoi confronti
cmq davvero molto buona aristotele, compliments! :cool:
aristotele
04-11-2004, 18:20
Originariamente inviato da Gabbia
Devo dire davvero una bella traduzione di Aristotele ;)
Se posso, l'unico appunto riguarda
"assura au roi qu'il acquerrait des droits immortels
à la reconnaissance des Grecs"
che lo tradurrei come: " assicurò al re che lui avrebbe ottenuto dei diritti immortali nati ( o basati ) dall' ( eterna ) riconoscenza dei greci nei suoi confronti
cmq davvero molto buona aristotele, compliments! :cool:
Grazie mille per i complimenti....ma nonostante tutto ma non sono d'accrodo con te :D :D
Secondo me ti sei fatto sviare dal plurale (des droits) che a mio parere è molto brutto, rendendo la frase con "dei diritti", poi hai aggiunto "nati o basati" ed "eterna" che appesantiscono ulteriormente la frase.
Inoltre in italiano non esiste (o perlomeno alcuni grammatici lo aborrono) l'articolo partitivo "des"="dei", si preferisce usare un indeterminativo , "alcuni, un pò" oppure nulla.
Infine il pronome "lui" svolge la funzione di complemento oggetto, non può essere soggetto come "egli".
Ho finito...scusate la lezione ma faccio allenamento per non farmi mangiare dai miei studenti: sono al 2° anno di insegnamento e lo fiutano da lontano!!!
Originariamente inviato da aristotele
Grazie mille per i complimenti....ma nonostante tutto ma non sono d'accrodo con te :D :D
Secondo me ti sei fatto sviare dal plurale (des droits) che a mio parere è molto brutto, rendendo la frase con "dei diritti", poi hai aggiunto "nati o basati" ed "eterna" che appesantiscono ulteriormente la frase.
Inoltre in italiano non esiste (o perlomeno alcuni grammatici lo aborrono) l'articolo partitivo "des"="dei", si preferisce usare un indeterminativo , "alcuni, un pò" oppure nulla.
Infine il pronome "lui" svolge la funzione di complemento oggetto, non può essere soggetto come "egli".
Ho finito...scusate la lezione ma faccio allenamento per non farmi mangiare dai miei studenti: sono al 2° anno di insegnamento e lo fiutano da lontano!!!
bhe alura
per quando riguarda "dei" il mio aveva un altro significato. Si può benissimo omettere, diventando " ottenuto diritti immortali".
per "nati o basati" ed "eterna" secondo me non appesantisce la frase, ma anzi la chiarisce ( un pò come quando fai una traduzione dal latino. Se hai capito bene il senso, aggiungere alcune parole "chiarificatrici" non fa che perfezionare la traduzione ( che diventa più lineare all'italiano nostro attuale )
Tutto imho ovviamente
per il "lui" o "egli" famo prima a non metterlo e tanti saluti :D
.....
fiutano fiutano!! :D
supermario
04-11-2004, 20:07
aristotele sei il mio idolo.nn finirò mai di ringraziarti:)
aristotele
04-11-2004, 20:28
esagerato!! per due righe di traduzione!!!!
A proposito, da dove è stato estratto il passo??
Sbaglierò sicuramente, ma sembra Voltaire
però sicuramente mi sbaglio :D
JarreFan
04-11-2004, 21:07
Curzio Rufo
(me l'ha detto oggi su MSN :D )
supermario
04-11-2004, 21:15
Originariamente inviato da JarreFan
Curzio Rufo
(me l'ha detto oggi su MSN :D )
esatto :D
Curzio Rufo - La storia di Alessandro Magno
nn fanno + le vecchie versioni di una volta facili da trovare
"ho" dovuto fare 2 cambi di lingua x arrivare all'italiano :D
grazie ancora aristotele:)
aristotele
04-11-2004, 21:17
bravi..bravi...si copia............2!!!:D :D :D
supermario
04-11-2004, 21:26
ebbè.........cosa nn si fa x sopravvivere:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.