PDA

View Full Version : Adsl flat, consigli


woland000
04-11-2004, 15:43
Salve a tutti,
nell'immediato ho intenzione di passare all'ADSL, ho fatto un piccolo giro fra i provider le offerte che mi interessano sono queste:
Alice flat telecom: 36,95 euro + 3 per il modem
Libero flat: 29,95 euro + 3 per il modem
Tiscali flat: 29,95 euro (per i primi 4 mesi, poi 36,95) + 3 per il modem
Tele 2 flat: 33,95 + 3 per il modem

Domanda 1: secondo le vostre esperienze, e i prezzi, quale mi consigliate?
Domanda 2: pensate sia meglio comprare il modem, invece di prenderlo in comodato d'uso, e nel caso esiste un modello più o meno universale per tutti i provider? e quale mi consigliate (tipo di protocollo ecc ecc)?
Domanda 3: potrei collegare 2 pc, da 2 prese telefoniche della stessa casa, quindi con lo stesso numero, stesso abbonamento ma con due modem adsl? E nel caso, navigherebbero insieme (anche se dividendosi la banda)?

Thanks

goblin1980
04-11-2004, 16:03
Originariamente inviato da woland000
Salve a tutti,
nell'immediato ho intenzione di passare all'ADSL, ho fatto un piccolo giro fra i provider le offerte che mi interessano sono queste:
Alice flat telecom: 36,95 euro + 3 per il modem
Libero flat: 29,95 euro + 3 per il modem
Tiscali flat: 29,95 euro (per i primi 4 mesi, poi 36,95) + 3 per il modem
Tele 2 flat: 33,95 + 3 per il modem

Domanda 1: secondo le vostre esperienze, e i prezzi, quale mi consigliate?
Domanda 2: pensate sia meglio comprare il modem, invece di prenderlo in comodato d'uso, e nel caso esiste un modello più o meno universale per tutti i provider? e quale mi consigliate (tipo di protocollo ecc ecc)?
Domanda 3: potrei collegare 2 pc, da 2 prese telefoniche della stessa casa, quindi con lo stesso numero, stesso abbonamento ma con due modem adsl? E nel caso, navigherebbero insieme (anche se dividendosi la banda)?

Thanks
1. Ora come ora farei libero... se sei fortunato hai il 1.2 mega
2. io ho preferito comperarlo separatamente, ma avevo altre esigenze(router+wireless). Tra l'altro quelli che ti danno in comodato d'uso non sono un gran che e con 10-20 euro li comperi usati!
3. no, non puoi collegare contemporaneamente 2 modem nella stessa presa telefonica...

woland000
04-11-2004, 16:39
Originariamente inviato da goblin1980
3. no, non puoi collegare contemporaneamente 2 modem nella stessa presa telefonica...

Non intendevo questo, ho 2 pc in due punti diversi della casa, con due prese diverse, a muro, del telefono, ma facenti riferimento allo stesso allaccio (stesso numero), dunque ... considerando questa situazione che mi dite?
(ho chiamato Libero, sono ancora a 640
:rolleyes: )

P.s. è possibile disdire il contratto voce con la telecom (staccare il telefono) per evitare di pagare il canone, e poi fare l'abbonamento all'adsl?

icest0rm
04-11-2004, 16:45
Originariamente inviato da woland000
Non intendevo questo, ho 2 pc in due punti diversi della casa, con due prese diverse, a muro, del telefono, ma facenti riferimento allo stesso allaccio (stesso numero), dunque ... considerando questa situazione che mi dite?
(ho chiamato Libero, sono ancora a 640
:rolleyes: )

P.s. è possibile disdire il contratto voce con la telecom (staccare il telefono) per evitare di pagare il canone, e poi fare l'abbonamento all'adsl?

puoi collegarli ma devi tenere spento uno dei due modem sempre, altrimenti l'altro non si allinea con la portante...ergo non puoi nbavigare contemporaneamente con tutti e due i PC

Camel
04-11-2004, 20:49
L'importante è che non ti fai abbagliare dall'alettante offerta di tiscali, è solo uno specchietto per le allodole!!!:O Ma che 2mb al massimo ti daranno una 2kb!!:D :D :D :D

MONNA
05-11-2004, 00:17
Domanda 3: potrei collegare 2 pc, da 2 prese telefoniche della stessa casa, quindi con lo stesso numero, stesso abbonamento ma con due modem adsl? E nel caso, navigherebbero insieme (anche se dividendosi la banda)?

Per quanto ne so io si.
Mi hanno parlato di chi ha collegato la propia linea Adsl da 1200 col vicino di casa.Si dividono l'abbonamento intestato ad uno dei due e quando è solo uno a navigare se la gode tutta altrimenti dividono automaticamente la banda,in pratica anno montato un non so cosa che adoperano anche negli uffici per collegare più pc ad internet con una sola linea.
Chi me la detto si riferiva ad un suo cugino e non ho modo di credere che stesse dicendo un sciocchezza,poi non so?

woland000
05-11-2004, 01:40
Originariamente inviato da MONNA
Domanda 3: potrei collegare 2 pc, da 2 prese telefoniche della stessa casa, quindi con lo stesso numero, stesso abbonamento ma con due modem adsl? E nel caso, navigherebbero insieme (anche se dividendosi la banda)?

Per quanto ne so io si.
Mi hanno parlato di chi ha collegato la propia linea Adsl da 1200 col vicino di casa.Si dividono l'abbonamento intestato ad uno dei due e quando è solo uno a navigare se la gode tutta altrimenti dividono automaticamente la banda,in pratica anno montato un non so cosa che adoperano anche negli uffici per collegare più pc ad internet con una sola linea.
Chi me la detto si riferiva ad un suo cugino e non ho modo di credere che stesse dicendo un sciocchezza,poi non so?

Forse tu ti riferisci ad un router? Ma in tal caso non dovrebbero essere in rete?

pebo
05-11-2004, 03:54
Ti serve un router e uno switch come vuoi fare tu non è possibile!

goblin1980
05-11-2004, 08:05
Esatto, ci vuole un router...

Se non vuoi cablare casa con i cavi di rete prendilo wireless(come ho fatto io) ma non sperare di poter oltrepassare tante pareti...:(

woland000
05-11-2004, 11:50
Originariamente inviato da goblin1980
Esatto, ci vuole un router...

Se non vuoi cablare casa con i cavi di rete prendilo wireless(come ho fatto io) ma non sperare di poter oltrepassare tante pareti...:(

mmmm
:(
il secondo Pc è nel piano sottostante, e non risulta nemmeno sotto al mio pc.
Considerando i costi del router, switch cavi vari .... penso sarebbe meglio prendere due modem e connettersi a vicenda, che ne dite?

icest0rm
05-11-2004, 11:51
Originariamente inviato da woland000
mmmm
:(
il secondo Pc è nel piano sottostante, e non risulta nemmeno sotto al mio pc.
Considerando i costi del router, switch cavi vari .... penso sarebbe meglio prendere due modem e connettersi a vicenda, che ne dite?

che due modem in contemporanea non possono stare connessi sulla stessa linea...ayoo.mi pareva di averlo già detto :rolleyes:

woland000
05-11-2004, 13:07
Originariamente inviato da icest0rm
che due modem in contemporanea non possono stare connessi sulla stessa linea...ayoo.mi pareva di averlo già detto :rolleyes:


Difatti ho scritto " a vicenda"
:rolleyes:
Quando un pc si connette, il modem del secondo rimane spento, e vice versa ... capito?

icest0rm
05-11-2004, 13:12
Originariamente inviato da woland000
Difatti ho scritto " a vicenda"
:rolleyes:
Quando un pc si connette, il modem del secondo rimane spento, e vice versa ... capito?

hai una strana interpretazione della frase "a vicenda"....

woland000
05-11-2004, 13:18
Domandina più specifica; scusate la perseverenza :D

Nel caso mi dotassi di un router potreste dirmi per filo e per segno cosa dovrei fare e cosa dovrei avere?
Esempio:
il router è sia USB che ethernet?
I Pc devono essere in LAN o no? ecc ecc
Grazie in anticipo

icest0rm
05-11-2004, 13:20
Originariamente inviato da woland000
Domandina più specifica; scusate la perseverenza :D

Nel caso mi dotassi di un router potreste dirmi per filo e per segno cosa dovrei fare e cosa dovrei avere?
Esempio:
il router è sia USB che ethernet?
I Pc devono essere in LAN o no? ecc ecc
Grazie in anticipo

il router che io sappia è solo ethernet...
i pc vanno connessi tutti al router via ethernet (o wireless se è un router con funzionalità wireless)
il router si occupa di gestire la connessione internet (se ha il modem ADSL integrato la fa lui, altrimenti va collegato tramite la porta WAN ad un modem ADSL che automaticamente gestisce e lo fa connettere)
i computer navigano quando il router è connesso ad internet.

woland000
05-11-2004, 13:27
Originariamente inviato da icest0rm
hai una strana interpretazione della frase "a vicenda"....

Grazie delle info, però "a vicenda" significa "a turno", almeno di sintassi italiana mi intendo, ma lasciamo stare
:D

pebo
05-11-2004, 14:15
io cmq ho cablato il palazzo su 3 piani senza problemi...ora abbiamo 8 pc in lan e si collegano sulla stessa adsl...il wireless è comodo perchè non devi bucare le pareti però è più lento (molto) e devi considerare bene le distanze e il numero di pareti da attraversare!

goblin1980
05-11-2004, 14:31
Originariamente inviato da pebo
io cmq ho cablato il palazzo su 3 piani senza problemi...ora abbiamo 8 pc in lan e si collegano sulla stessa adsl...il wireless è comodo perchè non devi bucare le pareti però è più lento (molto) e devi considerare bene le distanze e il numero di pareti da attraversare!
E' vero, il wireless è più lento rispetto al cablaggio tradizionale... ma se non devi trasferire grossi files tra i 2 PC per l'adsl va più che bene, tanto il collo di bottiglia lo fa lui! Purtroppo alza un po' il ping...:rolleyes:

pebo
05-11-2004, 14:47
Originariamente inviato da goblin1980
E' vero, il wireless è più lento rispetto al cablaggio tradizionale... ma se non devi trasferire grossi files tra i 2 PC per l'adsl va più che bene, tanto il collo di bottiglia lo fa lui! Purtroppo alza un po' il ping...:rolleyes:


Si aumentano un pò le latenze...io cmq l'ho provato è brutto quando devi trasferire tipo un divx da 700 mb tra due pc e si ciuccia tutta la banda e con un 3° pc non riesci a navigare o ad accedere alla rete interna...e poi con il camblaggio normale ci mette 3 minuti per un file da 700 mb con wireless quasi 30:(

goblin1980
05-11-2004, 14:55
Originariamente inviato da pebo
Si aumentano un pò le latenze...io cmq l'ho provato è brutto quando devi trasferire tipo un divx da 700 mb tra due pc e si ciuccia tutta la banda e con un 3° pc non riesci a navigare o ad accedere alla rete interna...e poi con il camblaggio normale ci mette 3 minuti per un file da 700 mb con wireless quasi 30:(
Si è vero...:(
Per foruna io non ho queste esigenze ;)

pebo
05-11-2004, 15:15
Originariamente inviato da goblin1980
Si è vero...:(
Per foruna io non ho queste esigenze ;)


Non c'è mai 1 soluzione...direi all'autore del 3ad di valutare bene le sue esigenze e poi pensare ad una soluzione...

woland000
05-11-2004, 15:33
Originariamente inviato da pebo
Non c'è mai 1 soluzione...direi all'autore del 3ad di valutare bene le sue esigenze e poi pensare ad una soluzione...

La mia esigenza è di connettere due pc con uno stesso abbonamento adsl, possibilmente con connessione in contemporanea...
Collegandoli in rete c'è la possibilità di inibire l'accesso all'hard disk dell'altro pc?

P.s. inoltre, qualora dovesse servire, uso internet per scaricare, e navigare, non per giocare in linea, e non mi importa nemmeno trasferire dati da un pc ad un altro con una LAN.

goblin1980
05-11-2004, 15:46
Originariamente inviato da woland000
La mia esigenza è di connettere due pc con uno stesso abbonamento adsl, possibilmente con connessione in contemporanea...
Collegandoli in rete c'è la possibilità di inibire l'accesso all'hard disk dell'altro pc?

P.s. inoltre, qualora dovesse servire, uso internet per scaricare, e navigare, non per giocare in linea, e non mi importa nemmeno trasferire dati da un pc ad un altro con una LAN.
Quindi una wireless andrebbe bene!
Devi solo vedere quanti muri devi attraversare e quanto sono spessi... la wireless non ha molta potenza!
Io ho preso un router wireless con 5 porte fisse della DLINK con modem ADSL e Firewall. Ho speso circa 150 euro qualche mese fa... poi ti servono le schede Wireless da metetre sul PC che dovrebbero costare circa 50 euro l'una credo...
Se tieni il router vicino ad uno dei 2 PC quello lo puoi attaccare con la scheda di rete tradizionale che costa molto meno! ;)

woland000
05-11-2004, 16:09
Originariamente inviato da goblin1980
Quindi una wireless andrebbe bene!
Devi solo vedere quanti muri devi attraversare e quanto sono spessi... la wireless non ha molta potenza!
Io ho preso un router wireless con 5 porte fisse della DLINK con modem ADSL e Firewall. Ho speso circa 150 euro qualche mese fa... poi ti servono le schede Wireless da metetre sul PC che dovrebbero costare circa 50 euro l'una credo...
Se tieni il router vicino ad uno dei 2 PC quello lo puoi attaccare con la scheda di rete tradizionale che costa molto meno! ;)

Stavo pensando di fare tutto via cavo, e bucare qualche muro
:cool:
Ho già in mente un router con modem adsl incluso della D-link con switch 4 porte integrato (in tal caso avrò bisogno anche dell'HUB ethernet? Non ho ben capito se posso collegare direttamente i pc al router), poi mi serviranno 2 schede di rete ethernet e i cavi.
Che mi dici?
Ci sono degli standard particolari da rispettare? (es, che vuol dire 10 base T, e ci sono vari tipi di cavi RJ45?)
Infine, non mi avete detto se con questo collegamento posso inibire l'accesso all'hard disk da parte del secondo pc.

pebo
06-11-2004, 01:25
Originariamente inviato da woland000
Stavo pensando di fare tutto via cavo, e bucare qualche muro
:cool:
1)Ho già in mente un router con modem adsl incluso della D-link con switch 4 porte integrato (in tal caso avrò bisogno anche dell'HUB ethernet? Non ho ben capito se posso collegare direttamente i pc al router), poi mi serviranno 2 schede di rete ethernet e i cavi.
Che mi dici?
2)Ci sono degli standard particolari da rispettare? (es, che vuol dire 10 base T, e ci sono vari tipi di cavi RJ45?)
3)Infine, non mi avete detto se con questo collegamento posso inibire l'accesso all'hard disk da parte del secondo pc.


Allora andiamo con ordine ho numerato le tue domande per semplicità :

1)NON devi comprare un hub se il router ha lo switch integrato...colleghi i pc direttamente al router e si ti serviranno due schede di rete e i cavi.

2)i cavi rj45 ce ne sono di varie qualità...cmq visto che le distanze sono minime non ha importanza comprarne uno costoso l'importante è che li prendi schermati anche se non è una cosa necessaria...

3)Basta che non metti cartelle in condivisione e non avrai problemi...in ogni caso puoi cmq sempre usare un firewall software sul pc che non fà mai male!

woland000
06-11-2004, 01:51
Originariamente inviato da pebo
Allora andiamo con ordine ho numerato le tue domande per semplicità :

1)NON devi comprare un hub se il router ha lo switch integrato...colleghi i pc direttamente al router e si ti serviranno due schede di rete e i cavi.

2)i cavi rj45 ce ne sono di varie qualità...cmq visto che le distanze sono minime non ha importanza comprarne uno costoso l'importante è che li prendi schermati anche se non è una cosa necessaria...

3)Basta che non metti cartelle in condivisione e non avrai problemi...in ogni caso puoi cmq sempre usare un firewall software sul pc che non fà mai male!

Grazie per le info
:cool:
Unica cosa, sono un po' restio a mettere firewall perché per lo meno quello di windows Xp mi riduce di un buon 30-40 % i risultati delle ricerche nei programmi di file sharing.
Ora devo fare un upgrade al mio pc, e fra 1 o 2 settimana affronterò il problema adsl, speriamo bene, se non va qualcosa continuerò a tormentarvi :D

czame
06-11-2004, 08:30
Per esperienza personale uso un U.S. ROBOTICS Sure Connect Adsl (router, access point wireless, switch, firewall e modem adsl integrato): posso far sì che i 3 PC ad esso collegati (uno via ethernet e due via wireless 54Mb) si connettano alla adsl in modo indipendente.
Senza condividere le risorse dei PC i 3 non si vedono l'un l'altro. CMQ con il "personal firewall" contenuto in Norton Internet Security ho bloccato l'accesso agli indirizzi diversi da quello del gateway (ovvero il router U.S. Robotics).
Posso tranquillamente portare un laptop a 3 piani di distanza dal router wireless senza che vi siano problemi di sorta. Inoltre non è nemmeno necessario essere "in linea perpendicolare" con il router! Questo U.S. Robotics è davvero un buon prodotto! :) Per i 2 laptop in wireless uso due schede PCMCIA U.S. Robotics 108Mb e sono sufficientemente potenti per attraversare, come ho detto, 3 piani e diverse pareti... mi sembra assurdo ma funziona davvero alla grande! Passo 3 piani (minimo 6/7 pareti fra un appartamento e l'altro), la tromba delle scale e di mezzo c'è pure l'ascensore! Il segnale arriva ovviamente con una potenza minima, ma è pur sempre sufficiente per navigare in internet senza che mi accorga della benchè minima differenza, in quanto tutto è molto fluido... che dire, CONSIGLIATO per chi non vuole cablare! ;)

Nel caso si scegliesse un prodotto differente da questo U.S. Robotics, direi che sarebbe meglio con 2 antenne differenti ed inoltre sarebbe meglio accertarsi che queste siano sostituibili facilmente tramite i sistemi di connessione standard. Questo consentirebbe, in caso di maggiori distanze da coprire, di spostare le stesse in punti diversi dell'appartamento ed eventualmente di sostituirle con altre dal maggior guadagno in dB.

Sconsiglio, sempre per esperienza personale, prodotti wireless della Netgear (in particolare il WGR 614), che faceva fatica a coprire il solo appartamento nel quale lo utilizzavo! :mad: