PDA

View Full Version : SUPER MOD 9800 PRO.......scheda Ko!!!


Rigs
04-11-2004, 14:36
Ciao raga, è la prima volta che provo a postare foto, quindi non so cosa verrà fuori:D
Dopo la super Vmod che feci, aggiungendo il northpole e i dissi in rame sulle ram davanti e dietro, la mia scheda super fortunella r360 con memorie veloci mi arrivò a quelle freq. in sign!!!:sofico:
Però mi scaldava tantissimo e più di un bench non le potevo tenere e pensai cosi di fare questa MOD.....però aimè la scheda mi si è rotta!!!! ha incominciato a creare immagini frastagliate ogni volta che entravo in 3D. ed ho dovuto sostituirla:cry: :cry: :cry: . ora mi stò puppando una r350!:eekk:
ma voglio riprovare a fare quella mod.
Ora posto il tutto e vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire cosa ho sbagliato!!!
Questi sono i pezzi che ho usato:



OPS!!!! non mi riesce postare le foto, mi spiegate come si fa?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Zots
04-11-2004, 14:59
http://imageshack.us/index3.php

postale qui

ciao ciao

Rigs
04-11-2004, 15:51
OK grazie, ora ci provo. come dicevo i componenti che ho usato sono questi:

http://img110.exs.cx/img110/926/Componentidallalto.jpg


1) Dissi per VPU totalmente in rame ricavata da un Volcano10 (il più leggero dissi in rame per CPU in circolazione, 270gr. segato a dovere per non farlo sbattere nei condensatori e forato per metterci le viti.


2) Dissi per le mem frontali alte 4 cm ricavate da un vecchio dissi per amd, ha cui ho aggiunto dei quadratii in rame che stanno a contatto con il chip della mem per dissipare meglio il calore.

http://img113.exs.cx/img113/4418/Dissimem.jpg


3) Base per il dissipatore posteriore alla VPU, dove ho avvitato il volcano preso dal giant II della thermaltake, dove si può vedere anche il retro che è totalmente isolato (almeno credo e spero):
http://img102.exs.cx/img102/1161/baseperdissiposteriore.jpg


...la parte posteriore che stà a contatto con il retro della VPU:


http://img102.exs.cx/img102/6776/basebeck1.jpg


4) Le viti sono dotate di rondella isolante, anche se non ho ancora capito cosa deve isolare:muro: :muro:

5) ventola silent 70X70.

Dopo aver messo la pasta alla ceramica sul core ho monati il dissi.
senza levare lo zoccoletto, in quanto mi pareva che facesse ugualmente contatto.:muro: :muro:

poi ho attaccato i dissi sagomati della ram sia davanti che deitro con il biadesivo termoconduttore, questo è il dietro:

http://img109.exs.cx/img109/9600/scheda-back.jpg

notate le rondelle delle viti.

Poi vi ho applicato il dissipatore posteriore.

Questa è la scheda vista front:


http://img122.exs.cx/img122/430/schedafront.jpg


http://img122.exs.cx/img122/4076/laterale.jpg

e questa è la scheda completamente montata vista dal dietro:

http://img122.exs.cx/img122/6397/schedatotal.jpg

BELLAO NO!!!!!??? :sofico: :sofico:

Peccato che quando l'ho montata, apparentemente funzionava, ma poi in qualsiasi ambiente 3D scazzava!!!! e mi è toccato sostituirla:cry: :cry:

Sapete dirmi secondo voi cosa c'è di sbagliato e quali parti devono essere isolate?

riccardone
04-11-2004, 15:51
spiegati meglio, cos'hai rotto? Che modifica hai fatto?

Rigs
04-11-2004, 16:02
Capitaaaaaa!!1 mi sono venute gigantesche!!!!!:what: :wtf:

vabbhè!! abbiate pazienza è la prima volta!:p

secondo me i motivi sono:
1) o il maledetto zoccoletto!!!!
2) ho i dissi delle ram sono sono a contatto con i ferretti che reggono la ventola al volcano10, e quindi con il volcano stesso! anche se non so se è un problema

3) la parte che stà appoggiata posteriormente alla VPU non è isolata perfettamente, Questo sarebbe un problema vero?

4) il dissi posteriore e quello frontale non sono isolati fra di loro ma anche questo non so se conta o meno!!

5) il volcano l'ho dovuto tagliare in modo che stesse lontano da i componenti, ma ce n'è uno che gli stà a 2 mm può influire? provate a vedere questa foto:

http://img110.exs.cx/img110/9308/schedadiprofilo.jpg

MMMHH da qui si vede male.

Altre possibili cause?

grazie!!!!!

Rigs
04-11-2004, 16:05
Originariamente inviato da riccardone
spiegati meglio, cos'hai rotto? Che modifica hai fatto?

Ho cambiato tutti i dissi, ma non so se ho combinato qualche corto, puoi rispondermi al precedente post? perchè in realtà non so a cosa dovevo stare attento a isolare!

Non so cosa si è rotto, so solo che la scheda in ambiente 3d , giochi ecc... visualizzava immagini tutte scomposte e frastagliate, e mi hanno detto che si era guastata.

in quel momento non c'era nessuna vmod.

che vuoi sapere di preciso?

Rigs
04-11-2004, 16:08
Guardando attentamente le foto, non trovate nulla di strano?

Zots
04-11-2004, 16:10
per prima cosa ai dissy sulle ram togli quello zoccoletto in rame che nn serve a niente visto che nel centro hanno quel buco nel quale hai infilato la vite che impedisce di fare contatto a tutta la ram con il dissipatore e diminuisce la superfice di scambio. Poi io attribbuirei la causa della morte al dissy posteriore che forse montato male ed è venuto in contatto con quei cubetti che ci sono dietro(come cavolo si chiamano????)e ha fatto corto(dovresti provare a metterci il un pad conduttivo dietro, del rame a contatto nn mi fiderei troppo).Oppure nel montare il dissipaote sul core lo hai scheggiato(forse hai stretto troppo).Di più nn so dirti magari fornisci + spiegazioni.ciao

Zots
04-11-2004, 16:12
cmq i 56K muoiono se entrano in questa discussione

Rigs
04-11-2004, 16:22
Originariamente inviato da Zots
per prima cosa ai dissy sulle ram togli quello zoccoletto in rame che nn serve a niente visto che nel centro hanno quel buco nel quale hai infilato la vite che impedisce di fare contatto a tutta la ram con il dissipatore e diminuisce la superfice di scambio. Poi io attribbuirei la causa della morte al dissy posteriore che forse montato male ed è venuto in contatto con quei cubetti che ci sono dietro(come cavolo si chiamano????)e ha fatto corto(dovresti provare a metterci il un pad conduttivo dietro, del rame a contatto nn mi fiderei troppo).Oppure nel montare il dissipaote sul core lo hai scheggiato(forse hai stretto troppo).Di più nn so dirti magari fornisci + spiegazioni.ciao


lo Zoccoletto in rame mi serve, perchè tra i chip ci sono dei componenti più alti dei chip e quindi non potrei fare il ponte e mi giocherei molti cm di superficie di dissipazione.

Il dissi posteriore, quello alettato non tocca da nessuna parte. casomai la base dove poi ho incollato il dissi posteriore, quella potrebbe essere un problema, ma da cosa deve essere isolata? se guardi le foto vedi che dovrebbe essere completamete isolata dal retro della VPU con quella pellicola nera. però non credo sia isolata dal dissipatore frontale, credo che le viti anche se hanno la rondella isolante mettano in contatto i due dissi, front e back, ma è un problema o si?

il mio dubbio è quello, se puoi risp al secondo messsaggio che ho postato forse capisco, perchp non so di certo quali componenti devono essere isolati da cosa!!!!

Rigs
04-11-2004, 16:24
Originariamente inviato da Zots
cmq i 56K muoiono se entrano in questa discussione
hai ragione, chiedo scusa a tutti ma credevo fossero foto a grandezza normale..:(

Zots
04-11-2004, 16:37
per i dissy sulle ram se lo zoccoletto lo devi mettere per forza allora adotta un altro metodo, magari con del pad termoconduttivo o ancora meglio con la bicomponente.Per il fatto del contatto fra front e rear nn credo che sia quello il problema, piuttosto come ho già detto prima lo attribbiurei alla base in rame a contatto dietro che può essere nn perfettamente isolata.Altra ipotesi può essere il fatto che hai rovinato nel mantaggio qualche pista, magari impercettibilmente e nn te ne sei accorto.E poi anche la scheggiatura del core nn la scarterei basta una piccolissima parte e nn funziona + la scheda.ciao

Rigs
04-11-2004, 16:41
Originariamente inviato da Zots
per i dissy sulle ram se lo zoccoletto lo devi mettere per forza allora adotta un altro metodo, magari con del pad termoconduttivo o ancora meglio con la bicomponente.Per il fatto del contatto fra front e rear nn credo che sia quello il problema, piuttosto come ho già detto prima lo attribbiurei alla base in rame a contatto dietro che può essere nn perfettamente isolata.Altra ipotesi può essere il fatto che hai rovinato nel mantaggio qualche pista, magari impercettibilmente e nn te ne sei accorto.E poi anche la scheggiatura del core nn la scarterei basta una piccolissima parte e nn funziona + la scheda.ciao


dietro la base è in alluminio, non in rame. il core l'ho guardato con la lente , nessuna scheggiatura.

ma se i dissi delle mem toccano il dissi frontale che succede?

Zots
04-11-2004, 16:44
ma se i dissi delle mem toccano il dissi frontale che succede?

niente;)

Rigs
04-11-2004, 17:03
Grazie!

Garlik
04-11-2004, 17:23
Allora hai provato a riportarla a condizioni originali e a vedere se t dava lo stesso problema? è possibile che qualche dissi non faccia bene contatto e quindi invece di raffreddare isola!Prova a rimettere tutto come prima se non funzia è danneggiata, se funzia io proverei un pezzo alla volta(eviterei il dissi sul retro, piuttosto piazzaci una ventola!)

robris
04-11-2004, 19:03
Per me avrà stretto troppo le vistri e fato fard un bel crack interno al povero core... dovevi usare delle molle sotto le viti così riuscivi a fare fare bene contatto senza rischiare di spaccare tutto per la troppa forza con cui avrai stretto le viti...... sono cose parekkio delicate e se per la pressione si è sfondata anche solo un singolo transistor si crea un macello e devi buttare tutto... cmq prova con frequenze originali e vedi se da problemi... guarda se per caso la pasta termoconduttiva sia finitaq su qualke compotente e faccia fare falso contatto.... in poche parole controlla se la scheda è pulita e per sicurezza vicino alle ram passa un coton fiock inbevuto di alcol per pulire le piste.... se nn funge... bhe l'hai fottuo mi spiace

svl2
04-11-2004, 23:12
per sapere cosa non ha funzionato dovrei avere la skeda fra le mani (le foto non bastano)

quello che posso dire è che potevi ottenere un lavoro piu pulito e performante e perdippiu meno difficile da realizzare

come:
1) la ram
invece di mettere due rialzi di rame avvitati , potevi limare leggermente il centro di ogni dissipatore ..con una smeriglia ci mettevi 5 minuti ..a mano una mezzoretta

2) la gpu:
la base a contatto diretto col core crea delle impedenze allo scambio termico ...potevi poggiare direttamente un dissipatore , o almeno provarci , in quanto la cornicetta dovrebbe essere piu bassa del core..per verificarlo bastava montare il dissipatore , toglierlo e vedere se la pasta termica era fluita tutta ai bordi.


la piastra poi sul retro..sicuro che non tocchi sulle varie resistenze dietro la scheda? comunque serve a poco dato che con un buon dissipatore sulla gpu , il retro è praticamente assai fresco.

ps. le viti per il dissipatore sulla gpu devono essere perfettamente perpendicolari e perfettamente calibrate come forza ..siccome non siamo delle macchine , bisogna creare allora un sistema che permetta minime tolleranze di errore ..

come?
1. lima le viti al centro svasandole, cosi anche se non sono perfettamente perpendicolari , non faranno leva sul pcb della skeda
2. usa degli ammortizzatori ( gommini,molle) per avere una pressione di serraggio uniforme

se vuoi vedere come ho fatto io clicca sul link in signature ( pc cooling)
ciao

robris
04-11-2004, 23:19
Il tuo dissi per la gpu era uno per socket giusto? bene ha base in rame e alette in alluminio? bhe compromesso ottimo sapresti dove potrei trovrlo mi piace molto il lavoro che hai effettuato apparte le clip per le ram... io ho preferito mettere 2 punte microscopiche di attack con l'ago per stare tranquillo cntro i falsi contati cmq Complimenti bellissimo pc

svl2
05-11-2004, 00:14
Originariamente inviato da robris
Il tuo dissi per la gpu era uno per socket giusto? bene ha base in rame e alette in alluminio? bhe compromesso ottimo sapresti dove potrei trovrlo mi piace molto il lavoro che hai effettuato apparte le clip per le ram... io ho preferito mettere 2 punte microscopiche di attack con l'ago per stare tranquillo cntro i falsi contati cmq Complimenti bellissimo pc

il dissipatore in questione è un Alpha PeP 66 ( per cpu soket A) da 60x60x60mm ribassato a 60x60x35mm , ha un ottima base in rame da 40x40x4mm direttamente fusa nell' alluminio . il tutto con un eccellente superfice di scambio e al contempo abbastanza leggero. Purtroppo che sappiaio Alpha ha smesso di produrre coolers per cpu.. comunque ci sono tanti altri dissipatori molto belli e performanti che si possonocomprare..

circa le clip.. le preferisco all' attack ( usato in passato) per 2 motivi: riesco eventualmente a smontare tutto molto rapidamente e il contatto è migliore in quanto non solo la pressione è maggiore ma il contatto è migliore in quanto per quanto si sia rapidi nel pressare il dissipatore , le goccioline di attack iniziano da subito a cristallizzare creando un piccolo spessore che distanzia leggermente il dissipatore dal chip .
Prima dimontare la skeda , mi son guardato e riguardato le clip, per assicurarmi che non toccassero contro nessun componente neanche se mosse ..l' unico punto di eventuale contatto se mosse era un condensatore ..in quelpunto ho messo una striscetta di nastro isolante.

ps. nel sito ho appena aggiunto quest' immagine


http://www.webalice.it/svl444/Sito%20web/fissaggiopep.gif

robris
05-11-2004, 01:18
Bhe che dire hai spiegato alla grande appena avrò tempo smonto e do' una pulita alle ram con un po' di carta vetra a 1000 per togliere i residui di attack... cmq potresti consigliami qualke dissipatore per la mia 9700? a nello schema la seconda vita è avvitata storta per evitare di creare uno stato di pressione troppo elevato e quindi creapre il core?

robris
05-11-2004, 01:23
A cmq per il povero rigs... fidati se la scheda nn l'avessi spaccata te si sarebbe spaccata da solo dopo poco tempo... è troppo pesatne quello che hai messo farebbe flettere il pcb in un modo pazzesco... dovresti cmq costruirti una staffetta per evitare che tale peso gravi sul pcb danneggiandolo:O

svl2
05-11-2004, 10:33
se dovessi prendermi un dissipatore da adattare la mia scelta sarebbe questa qui.
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermaltake/Volcano10plus/img/tt_volcano10+.jpg

oppure se si vuol rimanere sull' alluminio
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/topmotor/1206BMH/topmotor_1206BMH.shtml

e questo per avere un buon dissi in rame senza sacrificare lo spazio
http://www.thermaltake.com/coolers/rackmount/a1765.htm

e che dire di questo?
http://www.thermaltake.com/coolers/rackmount/a181982.htm




circa la vite "storta":
io faccio due fori da 2,5mm sul dissipatore e poi li filetto a 3mm , poi uso viti da 3mm per fissare il tutto..
ora il problema è che se i fori sul dissipatore non sono perfettamente alla stessa distanza dei fori sul pcb e per dippiu se la filettatura non viene perfettamente perpendicolare ..la vite si avvitera storta e decentrata . ora dato che faccio tutto a mano , avere una precisione al decimo di mm è impossibile e allora devo avere un minimo margine di tolleranza . questo margine lo ottengo "svasando" con una limetta il collo della vite in modo tale che se anche si avvitasse un po storta non toccherebbe i bordi del foro del pcb . Ecco perche in figura la vite di destra l' ho disegnata storta , per far notare l' utilita della svasatura. Ricordo infatti che se la vite dovesse toccare il pcb in fase di avvitaggio , non solo si rischia la crepa dello stesso , ma il dissipatore rimarrebbe alzato in quel punto e non farebbe piu ben contatto con la gpu con conseguente surriscaldamento o scheggiatura del core

QBalle
05-11-2004, 10:40
puoi mettere foto + grandi che non si vede niente ? :D

robris
05-11-2004, 11:36
Perfetto sei stato molto esauriente ti ringrazio... appena posso compro un bel dissi e gli do giu

Rigs
05-11-2004, 17:58
Originariamente inviato da svl2
per sapere cosa non ha funzionato dovrei avere la skeda fra le mani (le foto non bastano)

quello che posso dire è che potevi ottenere un lavoro piu pulito e performante e perdippiu meno difficile da realizzare

come:
1) la ram
invece di mettere due rialzi di rame avvitati , potevi limare leggermente il centro di ogni dissipatore ..con una smeriglia ci mettevi 5 minuti ..a mano una mezzoretta

2) la gpu:
la base a contatto diretto col core crea delle impedenze allo scambio termico ...potevi poggiare direttamente un dissipatore , o almeno provarci , in quanto la cornicetta dovrebbe essere piu bassa del core..per verificarlo bastava montare il dissipatore , toglierlo e vedere se la pasta termica era fluita tutta ai bordi.


la piastra poi sul retro..sicuro che non tocchi sulle varie resistenze dietro la scheda? comunque serve a poco dato che con un buon dissipatore sulla gpu , il retro è praticamente assai fresco.

ps. le viti per il dissipatore sulla gpu devono essere perfettamente perpendicolari e perfettamente calibrate come forza ..siccome non siamo delle macchine , bisogna creare allora un sistema che permetta minime tolleranze di errore ..

come?
1. lima le viti al centro svasandole, cosi anche se non sono perfettamente perpendicolari , non faranno leva sul pcb della skeda
2. usa degli ammortizzatori ( gommini,molle) per avere una pressione di serraggio uniforme

se vuoi vedere come ho fatto io clicca sul link in signature ( pc cooling)
ciao



La scheda era guasta, me l'hanno sostituita, ora ho la scheda video nuova, peccato che mi hanno mandato un r350!!
Il fatto è che voglio riprovarci, e per non risbagliare ho chiesto il vostro aiuto.

quanto pesa il tuo dissi? perchè non vorrei che fosse anche una questione di peso il volcano 10 pesa 285gr. così modificato ne pesera 260gr.

Allora mi consigli di non metere il dissi dietro?
Quasi quasi faccio come te e metto i gomini, li trovo in una normale ferramenta?

ho guaradato la scheda, sul retro vicino ai fori ho dei componenti molto vicini, per esempio i tuoi gommini non mi ci starebbero.


:cry:

svl2
05-11-2004, 21:12
non so quanto pesi il mio alpha ..se riesci a trovare il sito dovrebbe pesare come il odello PAL da 60x60

si, il dissi posteriore non lo mettere..

anche io ho delle piccole resistenze vicino ai fori..basta togliere un piccolissimo pezzettino del gommino in corrispondenza e andra tutto benissimo ..sicuramente molto meglio che senza gommini. dove li trovi? probabilmente se cerchi ne troverai anche in casa ( magari li rubi dal telecomando o dalla base delvideoregistratore.. :D ) ..l' importante è che siano discretamente morbidi .

Rigs
06-11-2004, 04:50
grazie mille per le dritte!
Ti faccio sapere se è andato tutto bene, e se lo sarà, sarà gran parte merito tuo.

Un'ultima cosa, hai aumentato il vcore e il vmem?
Mi sapresti indicareuna guida per mettere il trimmer ?
Grazie ancora.

Rigs
06-11-2004, 05:12
Originariamente inviato da Rigs
grazie mille per le dritte!
Ti faccio sapere se è andato tutto bene, e se lo sarà, sarà gran parte merito tuo.

Un'ultima cosa, hai aumentato il vcore e il vmem?
Mi sapresti indicareuna guida per mettere il trimmer ?
Grazie ancora.


funge?

jacopastorius
06-11-2004, 08:25
Originariamente inviato da Rigs
Ciao raga, è la prima volta che provo a postare foto, quindi non so cosa verrà fuori:D
Dopo la super Vmod che feci, aggiungendo il northpole e i dissi in rame sulle ram davanti e dietro, la mia scheda super fortunella r360 con memorie veloci mi arrivò a quelle freq. in sign!!!:sofico:
Però mi scaldava tantissimo e più di un bench non le potevo tenere e pensai cosi di fare questa MOD.....però aimè la scheda mi si è rotta!!!! ha incominciato a creare immagini frastagliate ogni volta che entravo in 3D. ed ho dovuto sostituirla:cry: :cry: :cry: . ora mi stò puppando una r350!:eekk:
ma voglio riprovare a fare quella mod.
Ora posto il tutto e vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire cosa ho sbagliato!!!
Questi sono i pezzi che ho usato:



OPS!!!! non mi riesce postare le foto, mi spiegate come si fa?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
a me a 800 di memorie mi arriva senza nessun dissi..ho solo una 8x8 che soffia di lato e il vga silencer...le tengo così daily use e non mi danno problemi,solo mi sorpassi un pò di core!:)

svl2
06-11-2004, 11:19
Originariamente inviato da Rigs
grazie mille per le dritte!
Ti faccio sapere se è andato tutto bene, e se lo sarà, sarà gran parte merito tuo.

Un'ultima cosa, hai aumentato il vcore e il vmem?
Mi sapresti indicareuna guida per mettere il trimmer ?
Grazie ancora.

figurati di nulla..
circa i voltaggi..no non ho toccato nulla . Qui sul forum c'è parecchia gente che ha fatto il vmod meglio che chiedi a loro ..quando li faccio io di solito vado a dare un occhiata su xbitlabs..

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/extreme.html

svl2
06-11-2004, 11:20
Originariamente inviato da jacopastorius
a me a 800 di memorie mi arriva senza nessun dissi..ho solo una 8x8 che soffia di lato e il vga silencer...le tengo così daily use e non mi danno problemi,solo mi sorpassi un pò di core!:)

occhio che le memorie scaldicchiano gia a default..nel mio pc che è ben ventilato , durante il 3dm03 , i chip ram arrivavano poco oltre i 60°c senza oc

Rigs
06-11-2004, 15:57
Originariamente inviato da jacopastorius
a me a 800 di memorie mi arriva senza nessun dissi..ho solo una 8x8 che soffia di lato e il vga silencer...le tengo così daily use e non mi danno problemi,solo mi sorpassi un pò di core!:)


Caspita!! ma che mem sono?

Rigs
06-11-2004, 16:01
ma cosa posso scaicare che mi da le temp del vpu e dei chip mem?
grazie!

svl2
06-11-2004, 19:11
le temp le rilevo con il thermaltake hardcano 9

Rigs
07-11-2004, 04:37
non c'è un software che le rileva?