View Full Version : Access Point
tutmosi3
03-11-2004, 19:46
Ciao a tutti
Intanto chiedo anticipatamente scusa se le mie affermazioni appariranno idiote ma con le reti wireless io non ho un buon feeling.
Dispongo di 2 PC (un desktop ed un notebook) entrambi con scheda di rete 802.11b. La connessione tra i 2 avviene regolarmente. Non ho un access point. Tra breve acquisterò un terzo PC; anche questo con scheda 802.11b. A questo punto necessiterò di un access point.
La mia domanda è: sarà possibile effettuare una connessione di rete anche se il PC al quale sarà connesso l'access point sarà spento?
Mi spiego meglio: ammettiamo che i 3 PC si chiamino 1, 2 e 3. Su 1 c'è l'access point. Se 1 è spento come posso connettere 2 ad una cartella condivisa in 3?
Insomma cerco un qualcosa tipo un print server solo che non funziona esclusivamente per le stampanti.
Ciao e grazie
tutmosi3
04-11-2004, 07:08
Nessuna idea?
alexmere
04-11-2004, 07:44
Originariamente inviato da tutmosi3
Ciao a tutti
Intanto chiedo anticipatamente scusa se le mie affermazioni appariranno idiote ma con le reti wireless io non ho un buon feeling.
Dispongo di 2 PC (un desktop ed un notebook) entrambi con scheda di rete 802.11b. La connessione tra i 2 avviene regolarmente. Non ho un access point. Tra breve acquisterò un terzo PC; anche questo con scheda 802.11b. A questo punto necessiterò di un access point.
La mia domanda è: sarà possibile effettuare una connessione di rete anche se il PC al quale sarà connesso l'access point sarà spento?
Mi spiego meglio: ammettiamo che i 3 PC si chiamino 1, 2 e 3. Su 1 c'è l'access point. Se 1 è spento come posso connettere 2 ad una cartella condivisa in 3?
Insomma cerco un qualcosa tipo un print server solo che non funziona esclusivamente per le stampanti.
Ciao e grazie
Scusa non ho capito una cosa: avrai 3 PC, ciascuno con scheda Wi-Fi, e vuoi prendere anche un access point?
Se è così, puoi fare a meno dell'access point e connettere i tre PC in modalità AD HOC.
tutmosi3
04-11-2004, 08:56
Ciao
Hai centrato: tra breve avrò 3 PC con il Wi-Fi.
Siccome ho poca esperienza con le reti (specie quelle senza fili) credevo che una rete wireless con 2 PC non avesse bisogno di niente al di fuori delle schede 802.11*, mentre, se il numero era maggiore ci fosse la necessità di un access point. Un po' come succede con leti tradizionali: se hai 2 PC attacchi le schede 10/100, se ne hai di più serve uno switvh o un hub.
Se mi dici che l'access point non serve, tanto meglio. Soldi risparmiati.
Questo però mi fa sorgere due domande:
1 - Ho sempre creduto che la rete implicasse la presenza di un access point, se questo non è vero cosa significa rete ad hoc?
2 - Escludendo la funzione di ripetitore di segnale in caso di tragitti molto lunghi, a che serve un access point? Per un server DHCP?
Grazie e ciao
alexmere
04-11-2004, 09:16
Originariamente inviato da tutmosi3
Ciao
Hai centrato: tra breve avrò 3 PC con il Wi-Fi.
Siccome ho poca esperienza con le reti (specie quelle senza fili) credevo che una rete wireless con 2 PC non avesse bisogno di niente al di fuori delle schede 802.11*, mentre, se il numero era maggiore ci fosse la necessità di un access point. Un po' come succede con leti tradizionali: se hai 2 PC attacchi le schede 10/100, se ne hai di più serve uno switvh o un hub.
Se mi dici che l'access point non serve, tanto meglio. Soldi risparmiati.
Questo però mi fa sorgere due domande:
1 - Ho sempre creduto che la rete implicasse la presenza di un access point, se questo non è vero cosa significa rete ad hoc?
2 - Escludendo la funzione di ripetitore di segnale in caso di tragitti molto lunghi, a che serve un access point? Per un server DHCP?
Grazie e ciao
Agli albori del Wi-Fi non esistevano gli access point, ma solo le schede Wi-Fi che, a seconda dell'esigenza, funzionavano da schede Wi-Fi o da access point. Poi, limitati dalla presenza di un PC (ma anche da esigenze di marketing), sono stati introdotti gli access point, che sono dei dispositivi che interfacciano il mondo su cavo con quello senza cavo (in pratica un access point è un hub senza fili).
Devi considerare che un access point consuma (in elettricità) molto meno di un PC, quindi effettivamente un vantaggio c'è. Se però un PC è sempre acceso, allora puoi evitare di comprare un access point e usare la scheda Wi-Fi per collegare fino a 4÷5 PC direttamente (connessione AD HOC), cioè come se ci fosse un cavo condiviso fra 4÷5 PC che ti permette di collegarli direttamente tra loro senza un hub o uno switch. Il limite di 4÷5 PC è voluto, in quanto poi le aziende non venderebbero alcun access point.
Dunque, per fare la rete come dici te bastano le 3 schede Wi-Fi.
1 Rete AD HOC significa che i PC sono connessi direttamente tra di loro (pare fino a 4÷5 PC). Con un access point, la modalità di collegamento è detta INFRASTRUCTURE.
2 L'access point serve ad interfacciare il mondo su cavo con quello senza cavo e ad inserire un server DHCP; nel caso di FastWeb, l'HAG è già un router (quindi è anche un server DHCP), dunque devi disattivare il server DHCP dell'access point, altrimenti ci sono conflitti.
mi inserisco perche' ho un problema simile descritto piu' nel dettaglio qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=805729
oltre al fatto ormai appurato che posso collegare anche piu' di 2 PC in wireless senza bisogno di acess point (meno male), volevo chiedere se uno di questi PC ha LAN, si puo' far coesistere la connessione LAN con quella wireless e una rete mista?
(da notare pero' che non sarebbe una vera e propria rete, a me non serve che tutti i PC si vedano tra loro, ma solo che tutti possano accedere alla connessione che è su uno solo dei PC).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.