View Full Version : PC IN AUTO - HARDWARE
LoveOverclock
13-04-2005, 20:47
Ora ho corretto ;)
Ora ho corretto ;)
non per offendere, ma usare google?
http://www.google.it/search?hl=it&q=american+FM+radio+frequency+range&btnG=Cerca&meta=
dovrebbe essere da 87 a 107MHz...
bye!
LoveOverclock
13-04-2005, 21:19
hai perfettamente ragione..usando google trovi molti risultati facendo ricerche come la tua,ma volevo ricevere una risposta certa e chiara...tipo da qualcuno che ha studiato queste cose.
Senza nulal togliere al web,ma mi fido di più di qualcuno che l'ha studiato o che magari sa queste cose per passione.
Nessun offesa ;)
Sono il primo a dire di essere un perfetto ignorante in molte cose...putroppo:cry:
ciaoooo :D
anche a me piacerebbe mettere un car pc, ma a me interassa solo ascoltare gli mp3 e i cd normali da cd e hd! solo che un pc x fare questa semplice funzione è sprecato nn conoscete altre soluzione tipo controller esterni che nn fanno uso di un pc x accedere e leggere da un hd??? nn mi interessa la radio, lo farei apposta x eliminare la mia radio e fare una cosa completamente nascosta nel baule senza monitor e piloto tutto tramite telecomando, solo che nn vorrei usare un vero e proprio pc x ascoltare i cd wav e mp3 e leggere da un hd!
idee??
anche a me piacerebbe mettere un car pc, ma a me interassa solo ascoltare gli mp3 e i cd normali da cd e hd! solo che un pc x fare questa semplice funzione è sprecato nn conoscete altre soluzione tipo controller esterni che nn fanno uso di un pc x accedere e leggere da un hd??? nn mi interessa la radio, lo farei apposta x eliminare la mia radio e fare una cosa completamente nascosta nel baule senza monitor e piloto tutto tramite telecomando, solo che nn vorrei usare un vero e proprio pc x ascoltare i cd wav e mp3 e leggere da un hd!
idee??
Nel mio girovagare ho trovato questi, interessanti anche per fare un po' di trashware (recuperare pezzi vecchi, guarda in cantina!)
http://leute.server.de/peichl/mpegcde.htm (usa il buon vecchio msdos)
http://www.cajun.nu/ (supporta multipli input e multipli output)
forse possono servire
Altrimenti ti pigli un'autoradio con lettore cdMp3... e sei a posto!
carino anche questo aggeggio:
http://www.linuxdevices.com/articles/AT6469667521.html
Qualcuno è bravo con il cad? mi sa che per farmi il progetto ci metterò una vita...
bye!!!
LoveOverclock
15-04-2005, 14:28
Bene,è con immenso piacere che vi presento la mia futura autoradio :D
http://aka.fotovista.com/dev/large/14400159.jpg
Kenwood KDC9027
è il top di gamma del 2004...lo so,per i più precisini è un "po' vecchia" ma vermante mi sono innamorato di questa!:sbav:
Spero a breve di poterci collegare il mio bel carputer al suo AUX IN ;)
Ah...dato che devo ancora prenderla(probabilmente lunedì),se per caso ha qualche problema noto ditemelo :)
Grazie mille :)
salve a tutti non entravo in questo forum dal 2001 :cool:
sto costruendo il mio car computer
ma mi rimane il problema dell'alimentazione pensavo di montare
un Alim. DC-DC 200W PW120M - PW200M e ITPS Power sequencer
ma i miei componenti sono:
mb qdi k7vm400m cm 21x24
ddr 512
cpu amd 1600 xp
hd 3.5 40 gb
Scheda TV/Radio RDS Cinegy600TV
Scheda rete Wireless PCI 54Mbps
Ricevitore Bluetooth USB
Monitor in-dash VGA/VIDEO TS 7
monitor a parte riesco ad avere un sistema stabile con questo dc?
chiedo opinione a chi da esperienza :read:
dimenticavo il mio case e' in plex autocostruito da definire dopo allogio dc
lucas86mj23
21-05-2005, 13:59
1 domanda raga :
ho visto su mini-itics.com uno schermo 7" lcd in-dash touch-screen a 550€
eccolo --> Link (http://www.mini-itx.it/product_info.php?products_id=192&osCsid=3e4c19ecf29c7b83aa73c5985c0c4607)
ho notato anche un altro modello uguale ma non touch-screen
link --> monitor (http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=37&products_id=144)
e di seguito un kit per rendere 1 monitor 7" lcd @ touch-screen
link ---> kit (http://www.mini-itx.it/product_info.php?products_id=188&osCsid=3e4c19ecf29c7b83aa73c5985c0c4607)
questa coppia costa in tot 300€ circa ... ma cosa cambia con quello da 550 ?
il risultato sarebbe lo stesso giusto ?
non è che non è applicabile dato che e in-dash ?
grazie.
1 domanda raga :
ho visto su mini-itics.com uno schermo 7" lcd in-dash touch-screen a 550€
eccolo --> Link (http://www.mini-itx.it/product_info.php?products_id=192&osCsid=3e4c19ecf29c7b83aa73c5985c0c4607)
ho notato anche un altro modello uguale ma non touch-screen
link --> monitor (http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=37&products_id=144)
e di seguito un kit per rendere 1 monitor 7" lcd @ touch-screen
link ---> kit (http://www.mini-itx.it/product_info.php?products_id=188&osCsid=3e4c19ecf29c7b83aa73c5985c0c4607)
questa coppia costa in tot 300€ circa ... ma cosa cambia con quello da 550 ?
il risultato sarebbe lo stesso giusto ?
non è che non è applicabile dato che e in-dash ?
grazie.
Cambia che il secondo monitor(quello senza touch) non è VGA! Molto poco professionaleeee come diceva qualcuno! :D
lucas86mj23
21-05-2005, 19:55
Cambia che il secondo monitor(quello senza touch) non è VGA! Molto poco professionaleeee come diceva qualcuno! :D
ma kmq si può sempre mettere su un monitor di qualità migliore , così da risparmiare e non spendere 550€ ... o no ?
zoparico
28-05-2005, 16:25
ciao ragazzi...guardate queto link e ditemi ke ne pensate del touch LM 6401...lo volevo mettere nel mio carpc..ma prima volevo un vostro parere...CiauZZz !!! :fagiano:
http://car-tft.com/europe/gallery.htm
ciao ragazzi...guardate queto link e ditemi ke ne pensate del touch LM 6401...lo volevo mettere nel mio carpc..ma prima volevo un vostro parere...CiauZZz !!! :fagiano:
http://car-tft.com/europe/gallery.htm
L'unico problema è l'assenza dell'entrata vga.. è praticamente un autoradio con touchscreen usb... Bel gingillo per così poco! ;)
Con questo invece non hai bisogno del pc (è il 6501):
http://www.globalsources.com/si/6008801143580/ProductDetail/Car-DVD/product_id-1000432870/action-GetProduct.htm
zoparico
29-05-2005, 19:55
....ok...ma io volevo un touch per collegarlo al minipc ke sto x installare in makkina...xke è così importante il VGA? peggiora molto la qualità se nn lo è???
...ke kaosss...sono giorni e giorni ke cerco un monitor valodo a prezzo basso e motorizzato (kiedo troppo?? :D )...xke sulla mia megane ci fa veramente kakare uno skermo attaccato nel cruscotto....forse mi devo rassegnare a spendere...sui 500 euro.. :cry: :cry:
comply a tutti quello ke sono intervenuti in questo forum...ke mi ha veramente aiutato mooolto...THANKS :D :D :D
LoveOverclock
29-05-2005, 20:23
Se compri dall'america con circa 400€(comprese spese di spedizione) ti prendi un monitor VGA touchscreen motorizzato...con ingrassi video e anche il sintetizzatore per la TV...se non erro! :cool:
zoparico
30-05-2005, 21:42
..bveh...400 euretti sarebbero(quasi) ragionevoli.
hai qualke link da suggerirmi??? :confused:
zoparico
31-05-2005, 00:17
...one questions...... ma le schede micro atx....sono grandi come quelle di un normale pc....e a livello di qualità grafica, le mini itx come sono???..vi prego rispondetemi..xke sto per comprare una itx da mettere in auto...ma nn vorrei vedere le foto o i dvd in maniera pessima....ke konfusioneeeeee...... :muro:
LoveOverclock
31-05-2005, 11:15
Calma calma calma!
Le mini-itx sono in formato da 17cm*17cm hanno (ti parlo della Epia M10000) processore integrato,scheda video integrata e uno slot pci per metterci quello che vuoi. La qualità video,mi sembra ottima,ma non ci puoi giocare con queste schede perchè hanno poca potenza.
Le micro-atx sono un po più grandi delle mini-itx,circa 23*23 e di solito hanno vga integrata,uno slot agp e 2 o 3 pci,inoltre puoi decidere tu che procio mettere su! Diciamo che qiundi ti danno più espandibilità.
a favore delle mini-itx c'è il minor spazio occupato e i bassi consumi.
il prodotto che ti dicevo è questo:
http://www.digitalww.com/DWW-700M.htm
ricorda che abbiamo un euro molto forte :sofico: quindi il cambio conviene.
ciao
PS. Spero di non aver detto cazzate! ;)
Calma calma calma!
Le mini-itx sono in formato da 17cm*17cm hanno (ti parlo della Epia M10000) processore integrato,scheda video integrata e uno slot pci per metterci quello che vuoi. La qualità video,mi sembra ottima,ma non ci puoi giocare con queste schede perchè hanno poca potenza.
Le micro-atx sono un po più grandi delle mini-itx,circa 23*23 e di solito hanno vga integrata,uno slot agp e 2 o 3 pci,inoltre puoi decidere tu che procio mettere su! Diciamo che qiundi ti danno più espandibilità.
a favore delle mini-itx c'è il minor spazio occupato e i bassi consumi.
il prodotto che ti dicevo è questo:
http://www.digitalww.com/DWW-700M.htm
ricorda che abbiamo un euro molto forte :sofico: quindi il cambio conviene.
ciao
PS. Spero di non aver detto cazzate! ;)
Aggiungi l'iva e occhio al dazio doganale ;)
LoveOverclock
31-05-2005, 15:27
iva?!
Per il dazio...hai ragione,me l'ero dimenticato!
anche se non capisco bene come lo calcolino perchè ho comprato una cosa dall'america per 287€ e ho pagato 20,60€ di tasse doganali :confused:
cmq sia...mi è sempre convenuto! :D
zoparico
31-05-2005, 23:02
grazie x il chiarimento UCC....ci farò un pensierino al touch ke mi ha proposto...cmq aldilà di tutto preferisco compr roba proveniente dall'italia 1: xhe sono un tipo FOOORTEMENTE patriottico( fanculo alla roba cinese...e americana :mad: ) 2: xke se succede qualkosa in garanzia se nn me lo sostituiscono o riparano gli vado a casa a dagli fuoco alla makkina...e poi se ne ragiona.... :sofico: ...
ok...finito lo sfogo.....
ho ordinato una mini itx via epia m10000....e tutta la robina necessaria..muoio dalla voglia di riceverla x poter cominciare a trivellare la mia machine :D
...conoscete qualke softw x gestire un po di ruba nel mio futoro pc in auto??? :confused:
zoparico
31-05-2005, 23:06
100000 thanks anke a LOVEOVERCLOCK ;)
lucas86mj23
31-05-2005, 23:29
approposito di sw ... uccio che prog usavi tu x gestire dvd/mp3/ecc da touch screen ?
...cmq aldilà di tutto preferisco compr roba proveniente dall'italia 1: xhe sono un tipo FOOORTEMENTE patriottico( fanculo alla roba cinese...e americana :mad: ) 2: xke se succede qualkosa in garanzia se nn me lo sostituiscono o riparano gli vado a casa a dagli fuoco alla makkina...e poi se ne ragiona.... :sofico: ...
Ehm... Comprando roba dall'italia spendi di più e arricchisci comunque il cinese e l'americano perchè non fanno altro che importarle da dove le producono, qui ormai non si produce più nulla ;)
Se vuoi essere coerente con il tuo "patriottismo" dovresti butare tutta, o quasi, l'elettronica che hai a casa. :D e non solo! ;)
Ho comprato su ebay il M1-ATX a 20 euro in meno d quanto l'avrei pagato in italia... Semplicemente bypassando un negozio italiano che tiene troppo alti i prezzi dei componenti per carpc.
E la garanzia è di 2 anni, come se l'avessi preso in italia.
bye!
LoveOverclock
01-06-2005, 11:15
io sono ancora alle prese con la risoluzione! non riesco a mettere 800*480!
Ci sono riuscito solo collegando il monitor ad un altro pc con un altra VGA.
Voi non sapete un modo per forzare la vga a fare quella risoluzione?! powerstrip non va :'(
Che ne so...dal registro di windows?!
:help: :help: :help:
io sono ancora alle prese con la risoluzione! non riesco a mettere 800*480!
Ci sono riuscito solo collegando il monitor ad un altro pc con un altra VGA.
Voi non sapete un modo per forzare la vga a fare quella risoluzione?! powerstrip non va :'(
Che ne so...dal registro di windows?!
:help: :help: :help:
risoluzione sfortunata, eh?
Hai provato a vedere sul sito della via cosa dicono? Se non ricordo male qualcuno su mp3car.com ce l'ha fatta... io non ho ancora provato!
bye
approposito di sw ... uccio che prog usavi tu x gestire dvd/mp3/ecc da touch screen ?
mediacar rulezz
preso proprio oggi un bel lilliput da 8"..
aspettiamo ke arrivi:)
intanto penso al resto del car pc..
mediacar rulezz
Adesso è diventato RoadRunner ;)
Ragazzi, ho preso la macchina nuova! Vendo tutto e addio carputer!!! Non mi va di sventrarla subito! :(
LoveOverclock
03-06-2005, 13:20
risoluzione sfortunata, eh?
Hai provato a vedere sul sito della via cosa dicono? Se non ricordo male qualcuno su mp3car.com ce l'ha fatta... io non ho ancora provato!
bye
ho cercato un po su mp3car ma il mio inglese sfigato si blocca in certi punti :muro:
metterò più impegno,cmq se qualcuno qui sa darmi qualche consiglio sono sempre pronto a rivecerlo :)
Come player multimediale ne sto provando un po :roadrunner,mediacar,mase,frodo...devo ancora decidermi!
X UCC
Vendi in blocco o anche pezzi separati?
Info sarebbero gradite :D
Sempre se sei veramente intenzionato a vendere e tu voglia vendere sul mercatino. ;)
Ciaoooooooooo
PS. X Riki82...ke ne è stato del tuo progetto?! La Mystical Box.
ho cercato un po su mp3car ma il mio inglese sfigato si blocca in certi punti :muro:
metterò più impegno,cmq se qualcuno qui sa darmi qualche consiglio sono sempre pronto a rivecerlo :)
Come player multimediale ne sto provando un po :roadrunner,mediacar,mase,frodo...devo ancora decidermi!
X UCC
Vendi in blocco o anche pezzi separati?
Info sarebbero gradite :D
Sempre se sei veramente intenzionato a vendere e tu voglia vendere sul mercatino. ;)
Ciaoooooooooo
PS. X Riki82...ke ne è stato del tuo progetto?! La Mystical Box.
E' tutto nel thread. Ovvio che il blocco sarebbe fantastico, anche perchè è un sistema veramente completo. Cmq anche a pezzi!
ho cercato un po su mp3car ma il mio inglese sfigato si blocca in certi punti :muro:
metterò più impegno,cmq se qualcuno qui sa darmi qualche consiglio sono sempre pronto a rivecerlo :)
Come player multimediale ne sto provando un po :roadrunner,mediacar,mase,frodo...devo ancora decidermi!
http://www.mp3car.com/vbulletin/showthread.php?t=50351&highlight=800+480
thread ufficiale del bios modificato per epia M.
Lascia un feedback così l'utente che l'ha uploadato si rende conto che non era il caso di tenerselo per sè ;)
qui (http://www.mp3car.com/vbulletin/showthread.php?t=33673&highlight=800x480) una lunga discussione su come ottenere l'800*480 con powerstrip
occhio col bios! ;)
bye
486sx25Mhz
05-06-2005, 20:10
Ragazzi che ne pensate del viasat en.joy, vale i soldi che costa o è solo un gran pacco?
Vorrei installarlo nella mia macchina nuova, ma non conosco la bontà di questo prodotto!
Grazie!
Ragazzi che ne pensate del viasat en.joy, vale i soldi che costa o è solo un gran pacco?
Vorrei installarlo nella mia macchina nuova, ma non conosco la bontà di questo prodotto!
Grazie!
beh, non è un carputer.
è solo un navigatore, antifurto e in più ti legge il giornale, della serie analfabetizziamoci ;)
non ho visto quanto costa e ben me ne guardo dal farlo :D
se ci tieni alla sicurezza dovrebbe essere un buon prodotto, ma il problema delle soluzioni proprietarie è che non sono versatili, non puoi aggiugerci un lettore dvd/mp3...
Io sono partito con l'idea di farmi un lettore dvd/divx/xvid/cda/mp3/ogg/etc, poi ho acquistato il ricevitore gps per un centinaio di eurozzi. la somma dell'hardware utilizzato è inferiore a quella di un autoradio con le medesime funzioni, anzi meno (il massimo è l'mp3 e il wma, gli altri formati audio non li legge.).
Se l'autoradio l'hai già e non te ne frega di avere un carpc, prendi pure il viasat, ma evita di postare qui ;)
bye!
486sx25Mhz
05-06-2005, 20:45
E pur sempre un carputer ha il windows CE come sistema operativo e poi ha anche tutti gli ingressi per dvd,mp3 etc etc.!
E pur sempre un carputer ha il windows CE come sistema operativo e poi ha anche tutti gli ingressi per dvd,mp3 etc etc.!
scusa, non avevo trovato queste caratterestiche... e tuttora non le trovo: è basato su winCE, ha navigatore, vivavoce e browser internet, ma non parla di multimedia...
bye
486sx25Mhz
06-06-2005, 12:19
Infatti il sito viasat è fatto con i piedi!
Infatti il sito viasat è fatto con i piedi!
ci daresti, per piacere, uno straccio di link dal quale aottenere maggiori info a riguardo? mi risulta difficile darti consigli su una cosa che non conosco ;)
Con google non ho trovato molte info...
questa opinione (http://www.ciao.it/Viasat__Opinione_438233) è entusiastica, a parte il costo (2000 euri), che comunque è giustificato dal servizio antifurto, che permette inoltre di avere riduzioni sulle assicurazioni.
Non ho ben chiaro il lato multimedia, dice che si può collegare cd/dvd etc, ma non specifica in che modo... potrebbe essere un semplice ingresso AV, potrebbe essere un formato proprietario per il quale bisogna sborsare altri soldi, non si sa....
bye!
E' stata dura, ma ho letto tutto il post!!!
Allora è un po' di tempo che voglio creare un carputer però avevo intenzione di utilizzare un notebook.
I miei dubbi sono questi:
per l'alimentazione avevo pensato ad un inverter così intanto ricarichiamo anche la batteria del portatile!!!Potrei avere qualche problema di stabilità?
Il monitor viene alimentato da cosa?direttamente dalla batteria?
La luminosità del monitor lilliput com'è accettabile?o di giorno non si vede una mazza?
Ho intenzione di predisporre una sede per il portatile nel baule e portare poi le varie prolunghe davanti, il monitor una volta installato rimane fisso o si può spostare facilmente?
grazie
che ne pensate della soluzione portatile come carputer?
E' stata dura, ma ho letto tutto il post!!![quote]
Ben arrivato!
Sei un mito: aprezzo lo sforzo di leggersi tutta la discussione!!! ;)
provo a rispondere subito ai tuoi quesiti:
[quote]per l'alimentazione avevo pensato ad un inverter così intanto ricarichiamo anche la batteria del portatile!!!Potrei avere qualche problema di stabilità?
non ho fatto molte prove a riguardo ma ti dico che con un inverter da 150W ho passato delle serate a giocare alla playstation2 sul monitor 7 pollici con gli amici senza problemi.
E' una rilevazione molto empirica, e qualcuno più competente di me potrà darti maggiori delucidazioni a riguardo.
Io personalmente ho abbandonato l'idea dell'inverter per evitare di produrre calore per nulla ;) , privilegiando un converter dc-dc che dai 12V della batteria mi fornisse l'alimentazione necessaria all'ATX, restando in corrente continua.
in caso del notebook puoi pensare di utilizzare un sistema simile agli alimentatori da attaccare all'accendisigari, magari acquistando un connettore dell'accendisigari da installare nel baule. E' solo un idea, eh! :D
Il monitor viene alimentato da cosa?direttamente dalla batteria?
il lilliput ha come accessorio che prende l'alimentazione - prova ad indovinare - dall'accendisigari. nulla ti vieta di tagliare il connettore per connettere i cavi direttamente alla batteria, magari con un fusibile a monte per proteggere il monitor. L'unica pecca dell'alimentatore per auto del lilliput è che non è molto tollerante ai possibili sbalzi di tensione della batteria.
La luminosità del monitor lilliput com'è accettabile?o di giorno non si vede una mazza?
passo a chi lo ha ancora provato di giorno. le mie prove di installazione le ho fatte di sera con gli amici di cui sopra.
Ho intenzione di predisporre una sede per il portatile nel baule e portare poi le varie prolunghe davanti, il monitor una volta installato rimane fisso o si può spostare facilmente?
decidi tu. Lo puoi fissare con delle semplici staffe per smontarlo e nasconderlo facilmente, se ti vuoi smazzare un po' di più lo puoi incorporare nel cruscotto... come vuoi!
grazie
è un piacere!
che ne pensate della soluzione portatile come carputer?
semplice ed efficace!
ti risparmi l'atroce scelta dei componenti e di un eventuale case, devi effettuare poche connessioni, se non ti interessa un accesso pratico al cd è il massimo! ;)
Per chi ha ancora troppe paranoie per l'hard disk in auto (io ne ho talmente tante che ho deciso di non utilizzarlo), comunico, se non lo sapete già, che la samsung sta introducendo i primi hard disk per portatili basati su memorie flash, eliminando quindi le delicate parti meccaniche che tanto ci stanno a cuore... un buon elemento per il carpc!!!!
bye
LoveOverclock
07-06-2005, 08:15
mi serverirebbe un aiutino....:
ke voi sappiate esistono cavi per i lettori cd dei portatili?!
cerco di spiegarmi:a me non serve il classico convertirore dall'attacco per portatile a ide,a me serve proprio un cavo che abbia l'attacco nativo del lettore cd.
Non riesco a trovarlo e mi servirebbe molto :muro:
:help:
Graziieeee :)
mi serverirebbe un aiutino....:
ke voi sappiate esistono cavi per i lettori cd dei portatili?!
cerco di spiegarmi:a me non serve il classico convertirore dall'attacco per portatile a ide,a me serve proprio un cavo che abbia l'attacco nativo del lettore cd.
Non riesco a trovarlo e mi servirebbe molto :muro:
:help:
Graziieeee :)
non credo esistano, ho visto solo quelli per gli hd dei portatili...
Ma come diavolo si chiama l'adattatore dei cdrom??? ata 50pin? atapi? come??? :muro:
bye :D
[QUOTE=GANDO]
non ho fatto molte prove a riguardo ma ti dico che con un inverter da 150W ho passato delle serate a giocare alla playstation2 sul monitor 7 pollici con gli amici senza problemi.
E' una rilevazione molto empirica, e qualcuno più competente di me potrà darti maggiori delucidazioni a riguardo.
Io personalmente ho abbandonato l'idea dell'inverter per evitare di produrre calore per nulla ;) , privilegiando un converter dc-dc che dai 12V della batteria mi fornisse l'alimentazione necessaria all'ATX, restando in corrente continua.
in caso del notebook puoi pensare di utilizzare un sistema simile agli alimentatori da attaccare all'accendisigari, magari acquistando un connettore dell'accendisigari da installare nel baule. E' solo un idea, eh! :D
quindi secondo te con un converter dc/dc faccio tutto?
Quanto costa?come è fatto? ha una spina a cui posso collegare il trasformatore del portatile o devo prendere un adattore da macchina?e soprattutto è stabile? :help:
stavo pensando(dato che non riesco a mettere il monitor sulla plancia,ma sono costretto a montarlo sul cruscotto che è un po lontano) di prendere un monitor senza touchscreen e mettere una trackball vicino al poggia braccio! che ne pensi skazzo soluzione buona o poco futuristica?tenendo conto che ne guadagno in luminosità!!!
esistono trackball senza fili?
quindi secondo te con un converter dc/dc faccio tutto?
Quanto costa?come è fatto? ha una spina a cui posso collegare il trasformatore del portatile o devo prendere un adattore da macchina?e soprattutto è stabile? :help:
questo è un converter per auto (http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=191), genericamente chiamato alimentatore. ;)
Come vedi ha l'attacco per l'accendisigari, una scatoletta nella quale c'è l'elettronica e la possibilità di regolare la tensione, e un set di connettori per poter scegliere quello adatto al tuo notebook.
Non hai bisogno di trasformatore, in quanto il converter dc-dc lo sostituisce (la differenza tra trasformatore e converter è che uno utilizza in ingresso la corrente alternata, l'altro la continua).
L'unica pecca di questo alimentatore è che ha bisogno di una tensione di ingresso tra i 12V e i 14V. La batteria dell'auto da circa 12V quando l'auto è spenta, ma mentre si accende il motore la tensione scende anche sotto i 10V e quando è in movimento può capitare di avere picchi di 16V... per il primo problema c'è la batteria del notebook a fare da tampone, mentre per i picchi il discorso è più complesso.
La soluzione è trovare un alimentatore che accetti in ingresso un intervallo più ampio di tensioni, oppure aggiugnere un regolatore di tensione a monte (l'ITPS ad esempio).
Ovviamente questo ragionamento lo faccio per assicurare la stabilità del sistema, perchè se fabbricano di questi oggetti si può sperare che funzionino senza problemi. Il mio discorso è per assicurarsi un livello in più di efficienza, insomma! ;)
stavo pensando(dato che non riesco a mettere il monitor sulla plancia,ma sono costretto a montarlo sul cruscotto che è un po lontano) di prendere un monitor senza touchscreen e mettere una trackball vicino al poggia braccio! che ne pensi skazzo soluzione buona o poco futuristica?tenendo conto che ne guadagno in luminosità!!!
esistono trackball senza fili?
le soluzioni sono infinite, dipende tutto dalla tua volontà e capacità.
Se vuoi vedere cosa fanno in tutto il mondo ti consiglio di visitare www.mp3car.com e www.dashpc.com .
La trackball è una soluzione utilizzata da molti, dato che non tutti si comprano il touchscreen.
Qualcuno ha addirittura montato la tastiera sul volante!!! :D
per l'ultima domanda ti devo rimproverare: prova a cercare "wireless trackball" o "cordless trackball" con google e ti risopndi da solo!!!
bye
zoparico
08-06-2005, 18:58
cioa ragazzi !!!...è da tanto ke nn leggevo questo foro...e come sempre confermo ke è il migliore!!!! :D :D :D :D
...il mio problema è ke windowsss ke ho caricato sul mio carpc(sperimentale)...impiega un'eternità a caricarsi....conoscete voi qualke modo per snellire il tutto..e qualke softw x gestire musica filmati e foto....????...ho cercato un pò in rete..ma purtroppo il tempo ke ho a disp x queste cose è veramente poko :cry: :cry: :cry:
grazie a tutti...
cioa ragazzi !!!...è da tanto ke nn leggevo questo foro...e come sempre confermo ke è il migliore!!!! :D :D :D :D
...il mio problema è ke windowsss ke ho caricato sul mio carpc(sperimentale)...impiega un'eternità a caricarsi....conoscete voi qualke modo per snellire il tutto..e qualke softw x gestire musica filmati e foto....????...ho cercato un pò in rete..ma purtroppo il tempo ke ho a disp x queste cose è veramente poko :cry: :cry: :cry:
grazie a tutti...
passa a linux! ;)
con 9 mega hai un sistema funzionante che può caricare anche da cd...
per snellire uindous icspì c'è XPLite, un programma che permette di cancellare un bel po' di componenti che altrimenti non puoi rimuovere, oppure nlite, che fa lo stesso lavoro ma direttamente sul cd di installazione: praticamente ti crei il tuo cd di windows xp lite e poi installi quello.
La prima via è più semplice ma ti permette di rimuovere una quantità limitata di cose, mentre con nlite puoi disabilitare di tutto, ad esempio la gestione degli utenti, dato che te ne basta uno solo, il supporto per i temi di windows, dato che utilizzerai un software come mediacar/roadrunner, che nasconderà tutto il sistema operativo fornendoti un frontend elegante dal quale puoi accedere alle funzioni di cui hai bisogno. Il problema è che è più laborioso e necessita di .net installato (sul pc con il quale prepari il cd).
Per le prestazioni puoi anche farti un giro sul forum dedicato a windows, ci sono delle guide per ottimizzare il sistema operativo, magari possono esserti d'aiuto.
bye
zoparico
09-06-2005, 23:06
grazie skazzo...proverò il prima possibile.... :D
Shaggyhf
10-06-2005, 09:33
ciao a tutti
ho letto un pò, me poi nn ce l ho + fatta :p
nessuno ha mai preso in considerazione il Mac Mini ?! ..... veloce, affidabile, piccolo, economico ....
sapete se supporta il touch del lilliput ?!
thanks
Shaggyhf
10-06-2005, 09:36
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90813/wo/hb6xc3luJ3XS2uHszw22FHhjVfA/0.0.11.1.0.6.23.1.2.1.0.0.0.1.0
:D :D :D :D :D :D
LoveOverclock
10-06-2005, 10:46
se non erro sul forum di www.mp3car.com c'è una sezione CarMac :D
emm...aggiuntina...:
http://www.mobycar.com/forum/viewtopic.php?t=20
Shaggyhf
10-06-2005, 12:05
...azz...o, il minimac ora lo prendo
devo solo vedere la disponibilità di un lilliput touch da 8" :D
SKAZZO,
dammi una mano per il monitor!!!!
sono super indeciso sui vari modelli!
i paletti sono i seguenti: nonpiù di 300€ e non 16:9 mi piace di più 4:3 e come dicevo qualche post fa stavo pensando a prenderlo non touch perchè mi risulterebbe un po scomodo!
mi riesci a dare una rosa di scelte per prendere una decisione?grazie
gando
LoveOverclock
14-06-2005, 12:37
mi sa che l'unico 4:3 è questo da 8"
http://www.cartft.de/catalog/il/318
poi...vediamo che trova skazzo ;)
ciao :)
SKAZZO,
dammi una mano per il monitor!!!!
sono super indeciso sui vari modelli!
i paletti sono i seguenti: nonpiù di 300€ e non 16:9 mi piace di più 4:3 e come dicevo qualche post fa stavo pensando a prenderlo non touch perchè mi risulterebbe un po scomodo!
mi riesci a dare una rosa di scelte per prendere una decisione?grazie
gando
urca, una volta comprato il mio lcd non ho più indagato sui modelli in circolazione...
la newision (lilliput) smercia questo:
http://www.newision.de/nw819vt.php
c'è sia il modello con TS che senza... non so però quali siano le prestaizoni!
bye
e questo non è un lilliput 4:3 è lo stesso che mi avete postato voi?
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1,1&item=7980004189&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT
ma il cavo indotazione con il monitor ha solo una presa vga e poi ha una spina che ricorda molto una s-video e una usb; quindi la vga va a monitor la usb per il touch nella usb del pc e l'altra va a pc?
ma non è possibile un collegamento vga monitor con vga pc? io nel portatile che userei non ho l'uscita video!!
ma il cavo indotazione con il monitor ha solo una presa vga e poi ha una spina che ricorda molto una s-video e una usb; quindi la vga va a monitor la usb per il touch nella usb del pc e l'altra va a pc?
ma non è possibile un collegamento vga monitor con vga pc? io nel portatile che userei non ho l'uscita video!!
quel cavo è particolare, ed è in dotazione con i monitor con touchscreen.
Il monitor presenta il connettore rotondo (non è un s-video, è un connettore proprietario) al quale attaccare il corrispettivo connettore del cavo.
La vga e l'usb vanno attaccate al pc, l'usb serve per il touchscreen.
Il monitor è comunque vga, ma il connettore vga standard sarebbe stato assai ingombrante.
bye
era quello che pensavo, ma non ero sicuro!
e del link che ho postat prima cosa ne pensate?
e' conveniente comprarlo su ebay?
zoparico
15-06-2005, 20:07
ciao gente!!....avrei ankora una domanda x tutti.....
mi sono preso tutta la mia bella ribina x il carputer(epia 10000,aliment,navigat, ecc...) ma....ma....ma... dopo aver comprato il plexy, mi sono reso conto dell'enorme difficulty nel creare il case :confused: :confused: .... come lo dispongo i componenti? come diavolo lo ammortizzo l'hd? ...visto ke il plexy costa 'na cifraaaAA volevo non buttarlo via.... voi come avete affrontato il probl???
mamma mia ke bega questo carputer.... :muro: tra poco mi scade la garanzia della roba e ankora nn l'ho provata :cry: . un'ultima cosa...la epia e l'alimentatore producono molto calore??? sarà giusta l'idea di metterli nel cruscotto davanti all'auto??
grazie a tutti... :D
solcio2000
17-06-2005, 15:54
Ciao a tutti,
io ho un monitor lilliput no touch screen che vorrei utilizzare per vedere i dvd con la mia nuova sorgente. Siccome lo stabilizzatore in dotazione si è fuso in tempo zero sto cercando un alimentatore/stabilizzatore adeguato.
Mi date una mano?
Vi ringrazio anticipatamente
usare l'alimentazione del pc no? ;)
Ciao a tutti,
io ho un monitor lilliput no touch screen che vorrei utilizzare per vedere i dvd con la mia nuova sorgente. Siccome lo stabilizzatore in dotazione si è fuso in tempo zero sto cercando un alimentatore/stabilizzatore adeguato.
Mi date una mano?
Vi ringrazio anticipatamente
la sorgente è un lettore dvd o un carputer?
Nel primo caso dovresti trovare un alimentatore per auto che abbia le specifiche di quello bruciato, magari cercane uno che tollera un intervallo di tensioni in entrata più ampio, e fornisca almeno la stessa corrente.
Nel secondo caso, come dice j0hN, potresti prelevare i 12V dall'alimentatore del pc.
bye
solcio2000
19-06-2005, 16:25
la sorgente è un lettore dvd o un carputer?
Nel primo caso dovresti trovare un alimentatore per auto che abbia le specifiche di quello bruciato, magari cercane uno che tollera un intervallo di tensioni in entrata più ampio, e fornisca almeno la stessa corrente.
Nel secondo caso, come dice j0hN, potresti prelevare i 12V dall'alimentatore del pc.
bye
la sorgente è questa
http://www.computeruniverse.net/images2/90135296.jpg
una fantastica jvc kd dv 6101
l'alimetatore per auto bruciato è il famoso "ovetto grigio" della lilliput di cui non so nulla...
Di specifiche tecniche sulle istruzioni del lilliput ce ne sono pochissime so solo che funziona con 11/13v e il consumo è di circa 1,5 ampere (c'è scritto sull'alimentatore di casa)
Non è così semplice trovare stabilizzatori con queste caratteristiche, quelli che ho trovato vanno a 24v
forse però ho trovato qualcosa sul sito della opus
GUARDATE QUI (http://www.opussolutions.com/modules.php?name=News&file=article&sid=26)
Potrebbe fare al caso mio?
Un'altro problema sarebbe dove reperirlo, i rivenditori ufficiali per l'Italia (mini-ITX.it ) non rispondono alle mail
Lo stabilizzatore è semplice da costruire....
Basta prendere uno regolatore di tensione da 12V e un condensatore, mi pare da 470 microFarad.
Risultato anche se la tensione sale o scende te hai sempre la 12V fissa.
Ovviamente il gioco funziona per piccole correnti. Bisognerebbe verificare quante Ampere regge il circuito... Ma credo che per un monitor LCD basti.
Cerca su internet lo trovi di sicuro!
Scusate l'intrusione ma, visto che si parla di PC in auto.
Se a qualcuno può interessare, stò vendendo un plancia completa per Opel Astra G 89> completa di monitor LCD: QUI (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5782169654&rd=1&sspagename=STRK%3AMESE%3AIT&rd=1).
Non si sa mai, se qualcuno ha questo tipo di vettura sarebbe un'occasione unica.
Grazie a tutti per la vostra collaborazione e scusate ancora.
solcio2000
21-06-2005, 10:42
Lo stabilizzatore è semplice da costruire....
Basta prendere uno regolatore di tensione da 12V e un condensatore, mi pare da 470 microFarad.
Ho cercato su internet fino alla nausea ma non capendone niente di elettronica la soluzione potrebbe essermi sfuggita.
Cerco io su google...
Se vuoi fare le cose di fino potresti usare una batteria al piombo da 12V, tipo quelle che sono nei gruppi di continuità.
Sul sito carputer.it trovi anche gli schemi su come costruire il circuitino per ricaricarla. (Semplice semplice, c'è giusto un diodo....)
In questa maniera sei sicuro che avrai sempre 12V costanti anche quando accendi il motore della macchina!!
Inoltre costa anche poco; se hai la possibilità di andare a qualche fiera dell'elettronica le trovi per una manciata di euro....
solcio2000
25-06-2005, 11:20
Cerco io su google...
Se vuoi fare le cose di fino potresti usare una batteria al piombo da 12V, tipo quelle che sono nei gruppi di continuità.
Sul sito carputer.it trovi anche gli schemi su come costruire il circuitino per ricaricarla. (Semplice semplice, c'è giusto un diodo....)
In questa maniera sei sicuro che avrai sempre 12V costanti anche quando accendi il motore della macchina!!
Inoltre costa anche poco; se hai la possibilità di andare a qualche fiera dell'elettronica le trovi per una manciata di euro....
grazie,
sono andato su carputer.it e mi sono registrato per accedere al forum
lo schema che dicevi tu è questo?
http://razorjack.dyndns.org/Foto%20Pandaputer/hardware/shutdown/Batteria.JPG
e un'altra domanda.. come sono le batterie dei gruppi di continuità?
non è possibile utilizzare una batteria come quella degli scooter?
Grazie ancora
salve ragazzi sto testando il player media engine ma ho qualche problemuccio in quanto quando carico una cartella d mp3 me li esegue in ordine alfabetico e non in ordine di riproduzione tranne se all'inizio della traccia non c0'è la numerazione della canzone della traklist, cosa posso fare per evitare di nmerarmi cd di 39 e piu' canzoni ? ; u'altra cosa che è nontato è che questo prog è privo di equalizzatore cosa potrei fare ? o meglio voi come avere risolto per questo problema ? inoltre volevo sapere se conoscete qualche altro player ... un grazie :help: in anticipo per la risposta :help: :confused:
grazie,
sono andato su carputer.it e mi sono registrato per accedere al forum
lo schema che dicevi tu è questo?
http://razorjack.dyndns.org/Foto%20Pandaputer/hardware/shutdown/Batteria.JPG
e un'altra domanda.. come sono le batterie dei gruppi di continuità?
non è possibile utilizzare una batteria come quella degli scooter?
Grazie ancora
Sì, lo schema è proprio questo.
Le batterie usate negli scooter non sono batterie al piombo, ma a liquido, quindi soggette a sbalzi di tensione.
Quelle a secco, come quelle dei gruppi di continuità appunto, sono molto più stabili.
Non dovresti avere problemi a reperirle!
solcio2000
28-06-2005, 15:06
Sì, lo schema è proprio questo.
Le batterie usate negli scooter non sono batterie al piombo, ma a liquido, quindi soggette a sbalzi di tensione.
Quelle a secco, come quelle dei gruppi di continuità appunto, sono molto più stabili.
Non dovresti avere problemi a reperirle!
ok, ma collegata in questo modo si ricarica mentre viaggi come la batteria della macchina?
ho letto che solitamente si usa la batteria tampone per sopperire all'abbassamento di tensione all'accendione della macchina, io invece la userei per alimentare il monitor a motore acceso e a macchina spenta utilizzare la batteria della macchina
grazie
ok, ma collegata in questo modo si ricarica mentre viaggi come la batteria della macchina?
ho letto che solitamente si usa la batteria tampone per sopperire all'abbassamento di tensione all'accendione della macchina, io invece la userei per alimentare il monitor a motore acceso e a macchina spenta utilizzare la batteria della macchina
grazie
avevo pensato anche io di utilizzare quel circuito, in sostanza fa quello che vuoi tu: quando giri la chiave il relè attiva il circuito con il diodo per evitare che la batteria al piombo si scarichi, mentre da fermo il relè permette alla batteria di ricaricarsi direttamente da quella dell'auto.
Potresti anche evitare di mettere il relè e usare il solo diodo, dato che consente di far ricaricare la batteria al pb ed evita che la corrente viaggi nel verso contrario...
Se vuoi ho una batteria al piombo da 12V 7Ah e un relè che non utilizzo (ho comprato m1-atx), anche perché non ho trovato il diodo... Ma la spedizione la vedo problematica (troppo pesante per i miei gusti!)
Buona serata!
bye
MAGI System
29-06-2005, 10:00
ciao a tutti,
stavo leggendo la discussione (sono molto interessato perchè mi piacerebbe realizzare qualche cosa da mettere sulla mia iby) e mi è venuta in mente una cosetta:
ma adesso che ci sono 40 e passa gradi, un eventuale car pc (basato su via epia) come sopravvive?
Io ho la sfortuna di dover lasciare la macchina al sole dalle 8 di mattina alle 5 di sera, su un piazzale asfaltato con zero ombra.
Se dovessi lasciare un carpc in macchina che fine fa dopo una giornata così?
Non vorrei arrivare alla fine per scoprire che in una giornata il pc si è letteralmente fumato.
Bhe ma mica lo lasci acceso, e cmq al massimo ti si spegne/non si avvia finche non torna in temperatura corretta(a me poi non è mai successo) :)
LoveOverclock
29-06-2005, 10:36
Pure io ho una iby e ho ci sto lavorando da un po :muro:
cmq è proprio necessario fare questo sbattimento con batterie al piombo e roba varia?!
Se io il pc lo accendo solo dopo ke ho acceso l'auto e lo spengo prima di spegnerla,con un alimentatore stbilizzato e un buon fusibile dovrei essere ok?!?! :mc:
o devo per forza fare quel circuito (di cui non capisco nulla :cry: )
solcio2000
29-06-2005, 17:56
avevo pensato anche io di utilizzare quel circuito, in sostanza fa quello che vuoi tu: quando giri la chiave il relè attiva il circuito con il diodo per evitare che la batteria al piombo si scarichi, mentre da fermo il relè permette alla batteria di ricaricarsi direttamente da quella dell'auto.
Potresti anche evitare di mettere il relè e usare il solo diodo, dato che consente di far ricaricare la batteria al pb ed evita che la corrente viaggi nel verso contrario...
Se vuoi ho una batteria al piombo da 12V 7Ah e un relè che non utilizzo (ho comprato m1-atx), anche perché non ho trovato il diodo... Ma la spedizione la vedo problematica (troppo pesante per i miei gusti!)
Buona serata!
bye
potrei farci un pensierino se non trovo soluzioni alternative alla batteria tampone
mi potresti dare qualche info in più sulla batteria (dimensione, marca, quanto l'hai utilizzata...)
come lo scelgo il diodo?
per la spedizione non dovrebbero esserci problemi a meno che la batteria pesi di + di 30kg. ;)
fammi sapere pure in privato
Grazie
lorismazzu
05-07-2005, 12:13
salve a tutti ragazzi.... anch'io stò affrontando in questi giorni la costruzione di un CARPUTER con tutte le sue problematiche.... ho già la piastra e tutta l'altra componentistica.... volevo farvi una domanda..... quale alimentatore mi consigliate e dove posso acquistarlo un alimentatore DC/DC per la mia EPIA M10000? ho letto praticamente quasi tutto il 3d un po velocemente dato il poco tempo che ho..... si parlava all'inizio di mini-itx.it poi degli opus.... ma dove lo posso trovare? qual'è il migliore? migliore rapporto qualità prezzo?
Grazie a tutti.... Ciaooooo :D
solcio2000
07-07-2005, 13:37
salve a tutti ragazzi.... anch'io stò affrontando in questi giorni la costruzione di un CARPUTER con tutte le sue problematiche.... ho già la piastra e tutta l'altra componentistica.... volevo farvi una domanda..... quale alimentatore mi consigliate e dove posso acquistarlo un alimentatore DC/DC per la mia EPIA M10000? ho letto praticamente quasi tutto il 3d un po velocemente dato il poco tempo che ho..... si parlava all'inizio di mini-itx.it poi degli opus.... ma dove lo posso trovare? qual'è il migliore? migliore rapporto qualità prezzo?
Grazie a tutti.... Ciaooooo :D
Hei chi si vede.... :D
io ne capisco poco o niente però posso dirti che gli unici negozi on-line italiani sono cari e non rispondono alle mail :mad:
cmq. guarda mini-itx
http://www.mini-itx.it
se non ti rispondono alle mail questo è il numero di telefono della ditta
011 9682785
l'ho recuperato con le paginegialle :D
Ciao
salve a tutti ragazzi.... anch'io stò affrontando in questi giorni la costruzione di un CARPUTER con tutte le sue problematiche.... ho già la piastra e tutta l'altra componentistica.... volevo farvi una domanda..... quale alimentatore mi consigliate e dove posso acquistarlo un alimentatore DC/DC per la mia EPIA M10000? ho letto praticamente quasi tutto il 3d un po velocemente dato il poco tempo che ho..... si parlava all'inizio di mini-itx.it poi degli opus.... ma dove lo posso trovare? qual'è il migliore? migliore rapporto qualità prezzo?
Grazie a tutti.... Ciaooooo :D
ciao!
se vuoi ho un PW-70A da vendere.
Arriva al max a 100W, si attacca direttamente alla scheda quindi occupa pochissimo spazio, è fanless quindi silenzioso.
L'unica pecca è che non ha il regolatore di tensione, quindi dovresti comprare un itps o costruirti uno stabilizzatore con pochi semplici componenti.
Se invece hai spazio e soldi buttati su un opus.
bye!
Io ho venduto l'opus, ottimo alimentatore, e mi son preso l'M1-ATX, anch'esso ottimo, dal costo contenuto, piccolo e con qualche opzione in piu'! :)
Io ho venduto l'opus, ottimo alimentatore, e mi son preso l'M1-ATX, anch'esso ottimo, dal costo contenuto, piccolo e con qualche opzione in piu'! :)
hei, ho lo stesso ali di ucc! :sofico:
Solo che tu l'hai montato, io l'ho ancora sulla scrivania di camera mia! :muro:
Sto ancora pensando al case, credo che costriurò questo (http://indashpc.org/vbullettin/viewtopic.php?t=102) con l'altezza raddoppiata per farci stare LCD 20*4, l'adattatore IDE-CF e l'M1-ATX...
che ne dite?
bye
solcio2000
07-07-2005, 15:41
Tornando alla soluzione batteria tampone...che batteria mi consigliate?
quelle al piombo saranno più stabili ma da quanto ho capito bisogna ricaricarle in un certo modo altrimenti si rischia il botto!
che batteria mi consigliate che sia poco ingombrante e che si ricarichi collegata in parallelo alla batteria della macchina?
LoveOverclock
07-07-2005, 15:42
ummm...e poi dove lo metti in macchina?! :wtf:
Quelle al piombo vanno benissimo, se vuoi ne ho qualcuna che mi avanza...
abbiamo superato i 330 post, che ne dite di fare un mega riassuntone di quello che abbiamo scritto?
poi si potrebbe mettere tutto nel primo post, o aprire un nuovo thread ufficiale...
che ne dite?
la batteria al piombo che usavo prima l'avevo fissata con degli angolari di metallo accanto alla batteria dell'auto, in una zona di lamiera dentro al cofano della mia punto ;) Un quealche posto lo si trova!
bye
lorismazzu
08-07-2005, 09:45
Grazie dei consigli.... ho optato per un M1-ATX...... credo sia la soluzione migliore!!!!
Un'altra domanda......
HD???? in piedi o in orizzontale? qual'è la posizione miglore? :D o non cmabia nulla? :fagiano:
lorismazzu
11-07-2005, 09:27
Ragazzi qualcuno ha uno schema o mi spiega come si monata l'm1-ATX????? l'ho guardato velocemente, e dato che non ci sono istruzioni non vorrei sbagliare......
Thanxxx :D :D
Io le istruzioni le avevo, cmq le trovi su mini-box.com
lorismazzu
11-07-2005, 19:02
Grazie... darò un'occhiata!!!!! :D
LoveOverclock
19-07-2005, 18:30
signori...avrei una domanda da porvi...:
come faccio ad avere in macchina più di 12V??
se io dovessi attaccare qualcosa che va a 13-15V come faccio?
so che gli alimentatori per portatile che si attaccano all'accendi sigari vanno anche oltrei 12 ma come fanno?? :confused:
Grazie in aticipo :)
signori...avrei una domanda da porvi...:
come faccio ad avere in macchina più di 12V??
se io dovessi attaccare qualcosa che va a 13-15V come faccio?
so che gli alimentatori per portatile che si attaccano all'accendi sigari vanno anche oltrei 12 ma come fanno?? :confused:
Grazie in aticipo :)
con lo stesso principio per il quale i nostri m1-atx e opus ci danno 12V anche se giriamo la chiave e la batteria fornisce 10V...
Esistono DC-DC che stabilizzano la tensione a 24V, li puoi comprare (cari) o saldarteli da te (a trovare il circuito giusto...) ;)
bye!
survoltore, ma non chiedermi altro! :D
LoveOverclock
19-07-2005, 20:54
survoltore, ma non chiedermi altro! :D
Intendi questo?!?
http://www.solchiere.it/elettronica/progetto17/progetto17.htm
:)
Si, ovviamente non ho idea di quello che cè scritto! Arabo! :D
LoveOverclock
19-07-2005, 21:03
Uh..beh...nemmeno io....frutto un mio amico per farmelo :D
dai dai ke questo circuito funzia riesco,per ora, a mettere la play2 in macchina...poi con calma anche il pc...ma per quello ci vuole tempo :cry:
Tu alla fine non hai più venduto nulla vero?!
Stai facendo sulla macchina nuova ?! :)
dai dai ke questo circuito funzia riesco,per ora, a mettere la play2 in macchina...
Occhio che il circuito che hai postato fornisce solo 15W, non credo che la play ne abbia abbastanza... o sbaglio????
bye
LoveOverclock
20-07-2005, 14:55
...azz...ora ke mi ci fai pensare....guardo questa sera a casa :)
Dopo tanto torno a pensare a un sistema video in auto.
Ho lenamente abbandonato l'idea di mettere un pc,ora punto a schermo e un lettore dvd,o simile.
Ho visto che su ebay si trovano monitor LCD di 7" Lilliput senza touch screen(che con questa soluzione non mi serve più) con prezzi intorno ai 150€. Come sono? Lilliput è una marca valida?
Poi vi chiedo se conoscete questo prodotto e se è valido come uscita video,se sapete dove si possa trovare a meno soldi o se ci sono valide alternative:
LACIE SILVERSCREEN (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/430ba791004094ae2741d46e0c8906d6/Product/View/LC011201?prova=1428)
ciao! AKE1
cinquino500
24-08-2005, 16:31
vorrei sapere come istallare la batteria tampone e se qualcuno ha avuto problemi nell'istallare l'antenna gps con confliti con il trac ball e dove poter trovare una mini tastiera. GRAZIE.
Ciao a tutti
Ho letto tutto questo bel post e mi è venuta voglia di provare a mettere il pc in auto...
Non avendo problemi di spazio per il case (possiedo una SW e quindi il baule è bello ampio) volevo usare i componenti del mio vecchio pc,creare un case per la scheda madre e comprare solo l'lcd toucscreen e l'ali.
Solo che volevo sapere se in base all'hardware a mia disposizione posso usare un ali a 12v,non mi piace l'idea dell'inverter.
la scheda madre è questa:
http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/products/Advance10t.htm
Processore pIII 733 celeron
512mb ram pc133
Scheda audio sound blaster live
Scheda video GForce 4mx440 agp8x
Hd 2,5" 20giga
La mia intenzione è di usarlo principalmente per leggere mp3 e di usarlo come navigatore(se mi poteste dare qualche link a questo proposito ve ne sarei grato),magari ci scappa anche qualche divx :D ,come sistema operativo ho un win2000 creato con ntlite(grazie alla guida su questo furum)che ho snellito di tutto il possibile poi magari visto l'utilizzo su car pc migliorero ancora.
Ho già installato una clarion con monitor 6" non touchscreen ma penso che non potro usarla perche ha solo gli ingressi rgb e poi non essendo touchscreen come lo comando il pc?
Secondo voi che ali mi consigliate?
Poi ogni altro consiglio è ben accetto anche in PM!
Ciao e complimenti a tutti
ChiccoZapp
30-08-2005, 02:23
Il mio problema invece è se far cadere la scelta su una mini-itx o una mini-atx..
Non per prestazioni...in fondo lo userò solo x la navigazione... qualche mp3 e obd...
Il mio problema è sapere se con l'atx avrò problemi con la ventola della cpu...
chi fà impianti car-pc mi ha sconsigliato vivamente questa soluzione (forse x portare acqua al suo mulino..) xchè secondo lui con le vibrazioni dell'auto si andrà incontro alla distruzione della ventola..
Vo iche dite?
Qualcuno ha provato??
Grazie 1000
LoveOverclock
30-08-2005, 07:39
io credo proprio di no...anche perchè anche le mini-itx hanno ventola quidi...!
E cmq,anche se si distruggesse...ne compri un altra,per 3€ che vuoi che sia :)
MasterMosquiton
30-08-2005, 11:49
Eccomi gente
M'è venuta la fissa pure a me per il car-pc :D
Ho letto buona parte del thread ma avrei giusto qualche delucidazione da chiedere
pensavo di prendere uno dei carpc di itxshop.com già premontati ma mi è sorto un dubbio guardando la config : ma il processore c'è? Si parla solo di mobo e non riesco a capire se il proc c'è o meno.
Altra cosa : io ho una Opel Tigra e pensavo di installare il case sotto il sedile del passeggero con sotto materiale assorbi-urti quale gommapiuma o qualcosa di simile. Dite che è una buona idea?
Ultima cosa : Impianto audio pensavo di collegare il pc direttamente all'ampli e poi ampli all'impianto dell'auto. E' fattibile? Rende? E' possibile invece collegare il pc all'autoradio e sfruttare l'amplificazione della radio stessa?
Grazie per le risposte :)
Ciao!
LoveOverclock
30-08-2005, 13:17
Ti risp per quello che so...
Allora...solitamente nei car pc si usano le MB Epia,la più popolare M10000,e tutte hanno procio,video e audio già integrato.
Per l'alimentazione io farà come hai detto tu nella seconda opzione:collego il carpc all'aux dell'autoradio e sfrutto il suo apli interno:)
Devi controllare però che la tua radio abbia un ingreso ausiliario oppure una predisposizione per caricare cd che con un cavetto particolare si trasforma in ingresso aux;)
spero di essere stato chiaro:)
MasterMosquiton
30-08-2005, 14:58
Chiarissimo
La mia radio è QUESTA (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=6971&taxonomy_id=217-223)
Come ingresso intendi ingresso aux?
Controlli per CD-Multi Si
CD text Si
Controlli per sorgente TV Si
Controlli per sintonizzatore DAB EXT
Controlli della sorgente DVD EXT
Controlli de unità estema per mezzo dell'IP Bus 2
Ingresso AUX( con CD-RB20,opzionale) Si
Hard-wired remote input Si
Connettore ISO Si
Illuminazione del display BIANCO
Manopola del volume a scomparsa Pop-out
Frontalino Ribaltabile (meccanico)
Frontalino estraibile Si
Muting per radiotelefono cellulare Si
iPod® adapter ready (External) Si
Installazione ad angolo variabile 0-60 gradi
Dovrebbe andare bene giusto? Ma devo collegare l'uscita o tutte le uscite della scheda audio con l'aux con qualche cavo particolare?
Grazie :)
LoveOverclock
30-08-2005, 15:58
Teoricamente:
rincipali punti di forza DEH-P3600MP
compatibile MP3 / WMA / WAV
Sintonizzatore AM/FM digitale D4Q
Amplificatore MOSFET 50 W x 4
EEQ
BMX
Display bianco
Wired remote input
Manopola volume a scomparsa
Dovrebbe andare bene oppure quello dell'ipod ;) ma non ne sono sicuro...magari chiedi ad un installatore.A meno che non intenda input per il telecomando. cosa migliore è andare in un negozio di autoradio o da un instalaltore e domandare. CMQ togliendo la radio dietro dovresti vedere che ha:)
la mia ha l'ingresso in RCA (2 cavi:rosso e bianco) e ho collegato un cavo che da una parte ha RCA e dall'altra ha il normale jack che entra nella scheda audio.
Cambia da autoradio ad autoradio :)
ChiccoZapp
30-08-2005, 16:19
se volete... io vendo e installo...eheh
Cmq và bene una qualsiasi autoradio con ingresso AUX-IN.
Basta solo acquistare un cavetto RCA-JACK 3,5mm e collegarlo all'uscita altoparlanti/cuffie del pc.
In questo caso si avrà u nnormale ascolto stereo, siccome i lettori software dvd fanno un downmix sulle uscite left-right
Di adattatori ipod che consoco e vendo io , sono quelli che vann ocollegati di solito alla presa multicd delle autoradio e che riescono ap ilotare tutte le funzioni dell'ipod.. altrimenti sono mìnormalissimi cavi audio come quello che ho descritto prima..
ciaociao
Pasquale Lecce
07-09-2005, 18:59
Salve a tutti mi sono letto le 18 pag. interessantissime di questa discussione :read:
ma alla fine esiste un dc-dc o inverter che uno assembla o acquista e funziona? :mc:
Sono ancora in alto mare su questo argomento.
Vorrei usare una scheda madre PC casa.
lorismazzu
12-09-2005, 10:05
Ragazzi, mi serve un aiutino... qualcuno di voi sicuramente avrà utilizzato l'M1-ATX sul proprio CARPUTER.... volevo qualche delucidazione riguardo hai collegamentii tra alimentatore/alimentazione e Alimentatore/Mainboard....
Ho guardato un po un manuale che ho scaricato ma non sono riuscito a capire tutto per tutto!!!!!
Fin'ora ho collegato il +12 ---> +12 batteria ..... il +12 sotto chiave e il - alla massa sul telaio dell'auto....
Poi ho collegato il CAVO ATX alla main board e all'alimentatore....
Vorrei qualche spiegazione riguardo a quei jumper A B C D che da quanto ho capito regolano lo spegnimento del PC dopo lo spegnimento dell'auto o a seconda del voltaggio della batteria..... se scende sotto una certa solgia si spegne....
E poi mi chiedevo.... come arriva il segnale di power alla piastra? i oieri l'ha collegato ma non si accendeva.... sicuramente c'era qualche problema ma non riesco a capire dove!!!! avete qualche consiglio??? :muro: :muro: :rolleyes:
Ragazzi, mi serve un aiutino... qualcuno di voi sicuramente avrà utilizzato l'M1-ATX sul proprio CARPUTER.... volevo qualche delucidazione riguardo hai collegamentii tra alimentatore/alimentazione e Alimentatore/Mainboard....
Ho guardato un po un manuale che ho scaricato ma non sono riuscito a capire tutto per tutto!!!!!
Fin'ora ho collegato il +12 ---> +12 batteria ..... il +12 sotto chiave e il - alla massa sul telaio dell'auto....
Poi ho collegato il CAVO ATX alla main board e all'alimentatore....
Vorrei qualche spiegazione riguardo a quei jumper A B C D che da quanto ho capito regolano lo spegnimento del PC dopo lo spegnimento dell'auto o a seconda del voltaggio della batteria..... se scende sotto una certa solgia si spegne....
E poi mi chiedevo.... come arriva il segnale di power alla piastra? i oieri l'ha collegato ma non si accendeva.... sicuramente c'era qualche problema ma non riesco a capire dove!!!! avete qualche consiglio??? :muro: :muro: :rolleyes:
Ciao!
I collegamenti sono giusti.
Il segnale di power alla piastra arriva tramite il connettore j6 (SWITCH), che devi collegare con i due piedini switch della scheda madre.
I jumper servono a regolare i timer dell'alimentatore. Quando spegni la macchina l'alimentatore aspetta OFFDELAY secondi prima di mandare il segnale di spegnimento alla scheda madre tramite il connettore j6, e taglia completamente la corrente sul connettore ATX dopo HARDOFF secondi.
se non metti jumper l'M1-ATX funziona come un normale alimentatore, mentre se HRADOFF è impostato a "never", l'alimentatore fornirà sempre elettricità al pc fino a quando la batteria erogherà più di 11V.
Personalmente ho (avevo, adesso è in riparazione! :muro:) impostato i jumper in posizione 1=5sec/45sec, in modo che possa spegnere il motore e girare subito la chiave mantenendo il computer acceso... Se invece pensavi di mettere il pc in sleep per ridurre i tempi di caricamento dovrai impostare hardoff su never.
spero sia stato d'aiuto!
bye
lorismazzu
12-09-2005, 16:26
Ciao!
I collegamenti sono giusti.
Il segnale di power alla piastra arriva tramite il connettore j6 (SWITCH), che devi collegare con i due piedini switch della scheda madre.
I jumper servono a regolare i timer dell'alimentatore. Quando spegni la macchina l'alimentatore aspetta OFFDELAY secondi prima di mandare il segnale di spegnimento alla scheda madre tramite il connettore j6, e taglia completamente la corrente sul connettore ATX dopo HARDOFF secondi.
se non metti jumper l'M1-ATX funziona come un normale alimentatore, mentre se HRADOFF è impostato a "never", l'alimentatore fornirà sempre elettricità al pc fino a quando la batteria erogherà più di 11V.
Personalmente ho (avevo, adesso è in riparazione! :muro:) impostato i jumper in posizione 1=5sec/45sec, in modo che possa spegnere il motore e girare subito la chiave mantenendo il computer acceso... Se invece pensavi di mettere il pc in sleep per ridurre i tempi di caricamento dovrai impostare hardoff su never.
spero sia stato d'aiuto!
bye
Grazie mille delle spiegazioni....... finalmente ho capito.... il cavetto dello switch mi ero dimenticato di attaccarlo... ecco perchè non partiva!!!! :muro: che pirlotta che sono!!!!! :Prrr: :D
johnny185
15-09-2005, 21:21
Ciao a tutti raga, anche io ho intenzione di inserire un pc in auto, ora che finalmente ne ho una tutta mia :D !!
Sono indeciso se usare una mini-itx o una micro-atx, in auto non ho certo intensione di giocare di coseguenza non mi serve una sk/video per 3d, quello che mi piacerebbe è: MP3, navigatore GPS, radio, tv, divx e dvd; di conseguenza mi chiedo cosa è meglio e se basta una epia o avrei bisogno di un P4? voi che ne dite? Scusate la mia ignoranza ma per me questo è un mondo nuovo tutto da esplorare! :confused: !!
Ciao a tutti e grazie!!!!
LoveOverclock
16-09-2005, 12:17
Epia M10000 va più ke bene :)
hardware82
16-09-2005, 14:48
Ciao a tutti raga, anche io ho intenzione di inserire un pc in auto, ora che finalmente ne ho una tutta mia :D !!
Sono indeciso se usare una mini-itx o una micro-atx, in auto non ho certo intensione di giocare di coseguenza non mi serve una sk/video per 3d, quello che mi piacerebbe è: MP3, navigatore GPS, radio, tv, divx e dvd; di conseguenza mi chiedo cosa è meglio e se basta una epia o avrei bisogno di un P4? voi che ne dite? Scusate la mia ignoranza ma per me questo è un mondo nuovo tutto da esplorare! :confused: !!
Ciao a tutti e grazie!!!!
anch'io come te ho questo dubbio.. gli altri componenti ci sono quasi tutti... evntualmente non avete idea di qualche posto che costi un qualcosina in meno???
Grazie
hardware82
16-09-2005, 14:50
Epia M10000 va più ke bene :)
in internet ho letto che ci sono anche mobo con la stessa sigla ma affianco hanno nehemian che cosa cambia?? :confused: :confused:
LoveOverclock
16-09-2005, 16:07
emmm...sai che non lo so...la mia cmq è nehemian
mi sembra che sul forum fosse stato spiegato...prova a cercare :)
cinquino500
20-09-2005, 00:35
qualcuno mi saprebbe dire se acquistando una MB via epia M10000 dentro c'è tutto completo di processore, ram ecc ecc.
inoltre se c'è il manuale per l'istallazione?
Grazie.
LoveOverclock
20-09-2005, 07:29
tutto compreso :)
vai tranquillo...è la migliore :D
qualcuno mi saprebbe dire se acquistando una MB via epia M10000 dentro c'è tutto completo di processore, ram ecc ecc.
inoltre se c'è il manuale per l'istallazione?
Grazie.
la ram non c'è, è l'unica cosa da comprare a parte!
Ecco le specifiche:
http://www.viavpsd.com/product/epia_m_spec.jsp?motherboardId=81
bye!
LoveOverclock
20-09-2005, 14:21
la ram non c'è, è l'unica cosa da comprare a parte!
Ecco le specifiche:
http://www.viavpsd.com/product/epia_m_spec.jsp?motherboardId=81
bye!
ops...mi ero scordato che la ram non c'è...cavolo questa scheda ha praticamente tutto che la davo per scontanta :stordita:
come vanno i vostri progetti?!
io sono fermo purtroppo! :cry:
ke pacco...ho la macchina sempre con la console mezza aperta e non ho mai tempo per continuare. :muro: :muro: :muro:
come vanno i vostri progetti?!
io sono fermo purtroppo! :cry:
ke pacco...ho la macchina sempre con la console mezza aperta e non ho mai tempo per continuare. :muro: :muro: :muro:
Io ho l'M1-ATX in riparazione e la parte centrale della plancia sventrata da un anno... mica male!
bye
Anch'io sono piuttosto fermo....
Ho il case mezzo finito in garage, ma mi manca l'adattatore per il DVD Slim!!!
Non voglio dare 30 euro a mini-itx per un connettore che posso costruire anche da me!! Però che bellezza avere tempo! ;)
cinquino500
21-09-2005, 00:58
A DIRE IL VERO IO HO TUTTO FINITO!
PERò HO FATTO TUTTO CON UN PC DA CASA! MI SONO ACCORTO CHE INGOMBRA UN Pò IN MACCHINA E CHE POTREI RIDIMENSIONARE TUTTO CON UNA SCHEDA PIù PICCOLA!
RAGAZZI è UNA STORIA FARSI I VIAGGETTI CON IL PC ACCESO, CONTROLLARE IL TRAFFICO VIA INTERNET, ASCOLTARE PIù DI 2800 MP3, E PERCHè NO! A VOLTE VEDERSI UN BEL DVD.
LA MIA COMPOSIZIONE è LA SEGUENTA:
SCHEDA MADRE CON PROCESSORE AMD DURON 1000MHZ;
RAM 384;
ALIMENTATORE PW200;
SCHEDA AUDIO 4+1;
E SCHEDA USCITA 5 USB;
UNA HUB 4 PORTE USB SUL CRUSCOTTO;
MOUSE TRAC BALL;
TASTIERA DENTRO IL CASSETTO;
LETTORE MASTERIZZATORE DUAL LAYER PHILIPS CON ATTACCO IDE USB ALIMENTATO DA ACCENDISIGARI NON FISSO;
MONITOR LILLIPUT 7"VGA.
SONO IN ATTESA DI PROGRAMMI PER ISERIRE NAVIGATORE SATELLITARE E ROADRUNNER PER LE SKININ MODO DA USARE TUTTO CON IL TOUCH CHE è IMPOSSIBILE USARE CON WINXP DATO CHE LE ICONE SON PICCOLE ANCHE CON RISOLUZIONE 800X600.
SE AVETE DOMANDE CHIEDETE.
CIAO!!!!
A DIRE IL VERO IO HO TUTTO FINITO!
[cut]
RAGAZZI è UNA STORIA FARSI I VIAGGETTI CON IL PC ACCESO, CONTROLLARE IL TRAFFICO VIA INTERNET, ASCOLTARE PIù DI 2800 MP3, E PERCHè NO! A VOLTE VEDERSI UN BEL DVD.
[cut]
SE AVETE DOMANDE CHIEDETE.
CIAO!!!!
Che connessione di rete usi? wi-fi? quanto costa? Finora ho semple escluso la navigazione internet, ma credo che potrebbe essere molto utile...
bye!
LoveOverclock
21-09-2005, 11:07
Se non erro navigare in gprs non dovrebbe costare tanto :)
GuardaKeTipo
21-09-2005, 11:22
Se non erro navigare in gprs non dovrebbe costare tanto :)
Se sfrutti le promozioni ti costa poco (20 euro al mese per poter scaricare il giusto).
Se devi pagare per KB scaricato... (infatti conteggiano i KB scaricati, non il tempo di connessione) ti costa una fortuna.
P.S.: Discussione molto interessante, potrebbe tornare utile a tanti utenti :)
LoveOverclock
21-09-2005, 11:54
20 euro al mese flat?!?! :eek:
scusa..potresti darmi un link al sito tim dove ne parla..io non riesco a trovare nulla :cry:
la Ladrofone fa pagare 20€ per 30 ore al mese...mi sembra un po diverso :muro:
Sarebbe bello usare UMTS...ma costa ancora troppo :eek:
GuardaKeTipo
21-09-2005, 11:58
Sì, scusa, infatti ho editato :sofico:
20 euro al mese per poter sfruttare una determinata promozione. Queste sono diverse da gestore a gestore, e lo stesso gestore offre poi diverse soluzioni.
Comunque, chi più chi meno... i servizi sono molto simili.
UMTS senza dubbio è il massimo :p
Nickbari
21-09-2005, 14:50
Ciao SKAZZO io sono uno dei 10 del famigerato ordine dei lilliput.
Io il mio car pc l'ho finito da un anno se mi dici come si mettono le foto te lo faccio vedere.... :cool:
Ciao
Nick
Nickbari
21-09-2005, 14:57
Forse ho capito come si mettono su le foto...ora ci provo :mc:
Ciao
Forse ho capito come si mettono su le foto...ora ci provo :mc:
Ciao
Vedo bene, sono due lcd, uno indash e uno sopra? Bravo!
e l'altro hardware? raccontaci... :)
bye
cinquino500
22-09-2005, 02:14
Che connessione di rete usi? wi-fi? quanto costa? Finora ho semple escluso la navigazione internet, ma credo che potrebbe essere molto utile...
bye!
Allora io fortunatamente per me, appena sono uscite ho aderito ad un offerta WIND che pago 19euro mese e mi collego H24 senza alcun limite, adesso mi pare che non c'è più, e che se tutti gli utenti fossero come me ci perderebbero un casino, infatti il mio PC trova riposo a volte solo nei week quando sono fuori casa, lo tengo acceso 3 4 giorni di fila!!!!! :D
Lo connetto con infrarosso, ragazzi ditemi ciò che volete ma bluethoot, non mi sento sicuro, visto il raggio di lavoro.
UMTS io ci starei provando se riesco a settare il mio cell per la connesione con questo gestore vedro di provare a farlo, ma per adesso poco tempo!!!!
Un info qualcuno a lavorato con plexyglass avete realizzato qualcosa?
Le squadre per unire i pezzi come si chiamano e di che tipo?
grazie ciao!
Nickbari
22-09-2005, 08:47
Vedo bene, sono due lcd, uno indash e uno sopra? Bravo!
e l'altro hardware? raccontaci... :)
bye
Si sono due lcd, entrambi sono lilliput, uno incassato nella plancia e uno sul tetto (per chi sta dietro).
Ho un'Alfa 147 ed il lilliput è perfetto come misure, va nella plancia alla grande, è bastata solo una cornicetta in vetroresina colorata come il resto della strumentazione. :D
Per il PC, tu immagina il peggio del peggio, mettilo in un case medio desk ed il gioco è fatto. ;)
Scherzo ho speso molto poco per i componenti del pc e sono tutte schede per pc da casa montate in un case da pc da casa...ero titubante anche io ma è un anno che lavora alla grande.
Soprattutto HD e lettore DVD non sono mai andati in crisi anche con le buche peggiori.
Per quanto riguarda il monitor, lo conosci bene, non è il massimo con il sole a picco... :cry: nelle altre situazioni si comporta bene.
Ciao ciao
Nick
cinquino500
23-09-2005, 10:51
Si sono due lcd, entrambi sono lilliput, uno incassato nella plancia e uno sul tetto (per chi sta dietro).
Ho un'Alfa 147 ed il lilliput è perfetto come misure, va nella plancia alla grande, è bastata solo una cornicetta in vetroresina colorata come il resto della strumentazione. :D
Per il PC, tu immagina il peggio del peggio, mettilo in un case medio desk ed il gioco è fatto. ;)
Scherzo ho speso molto poco per i componenti del pc e sono tutte schede per pc da casa montate in un case da pc da casa...ero titubante anche io ma è un anno che lavora alla grande.
Soprattutto HD e lettore DVD non sono mai andati in crisi anche con le buche peggiori.
Per quanto riguarda il monitor, lo conosci bene, non è il massimo con il sole a picco... :cry: nelle altre situazioni si comporta bene.
Ciao ciao
Nick
scusami come lavorano insieme i due monitor? hai uno sdoppiatore VGA?
Nickbari
26-09-2005, 11:30
Si è una semplice scheda con la doppia uscita.
Le trovi a 50 euro o poco più. :cool:
L'unico problema è che vedi la stessa immagine su entrambi.
L'ideale sarebbe poterlo sdoppiare per poter vedere un film dietro e il navigatore avanti... :muro: ma non ci riesco...
Ciao
Nick
[OT] mod non mi picchiate... ON[OT]
se a qualcuno interessa un computer completo mini-itx + lilliput touchscreen mi faccia sapere via pm... :)
[OT] mod non mi picchiate... OFF[OT]
Si sono due lcd, entrambi sono lilliput, uno incassato nella plancia e uno sul tetto (per chi sta dietro).
io avevo pensato a due LCD della psone incassati nei poggiatesta, poi ho lasciato perdere...
Soprattutto HD e lettore DVD non sono mai andati in crisi anche con le buche peggiori.
Un altro che dimostra la mia tesi...ci si fascia troppo la testa in fase di progettazione!
Per quanto riguarda il monitor, lo conosci bene, non è il massimo con il sole a picco... :cry: nelle altre situazioni si comporta bene.
Eh già! se fosse un poco più luminoso! :muro:
Poco male per me, l'auto la uso solo di sera! :p
E come gli hai alimentati i monitors? accendisigari? inverter? pannello solare? :D
bye
[OT] mod non mi picchiate... ON[OT]
se a qualcuno interessa un computer completo mini-itx + lilliput touchscreen mi faccia sapere via pm... :)
[OT] mod non mi picchiate... OFF[OT]
guarda che ho qui pronta la clava, eh? :D
non dirmi che stai vendendo il mystical!!!!! sei rimasto a piedi, eh? :Prrr:
ci sto facendo un pensierino... :Perfido:
bye
danny-36
28-09-2005, 09:44
ieri sera su ebay ho preso il primo pezzo del mio futuro carputer, un processore celeron mobile 1ghz per socket 478, adesso però devo trovare una bella schedina madre, pensate che vadano bene tutte quelle per socket 478?
cinquino500
04-10-2005, 12:51
qualcuno ha realizzato il case del pc in plexyglass? GRAZIE
LoveOverclock
10-10-2005, 08:12
Signori,dopo una lunga ed attenta riflessione ho deciso di vendere il mio Lilliput per passare ad un monitor motorizzato da un din,se a qualcuno serve un Lilliput mi contatti tramite email :)
Dark_Soul
10-10-2005, 09:08
Ciao a tutti, ho letto tutti i post, e complimenti!
Sto pensando di costruirmi un carpc con un portatile che non uso più, molti meno problemi di alimentazione visto che esistono degli alimentatori per auto.
Ma volevo capire, alla fine, montate un software particolare oppure no???? :muro:
LoveOverclock
10-10-2005, 10:08
Ciao a tutti, ho letto tutti i post, e complimenti!
Sto pensando di costruirmi un carpc con un portatile che non uso più, molti meno problemi di alimentazione visto che esistono degli alimentatori per auto.
Ma volevo capire, alla fine, montate un software particolare oppure no???? :muro:
Software base WinXP poi un programma che ti permetta tramite tuchscreen di fare tutto(video,audio,radio,tv,gps...ecc) tipo roadrunner ;)
Ce ne sono molti..devi solo trovare quello che ti piace di più :D
guarda che ho qui pronta la clava, eh? :D
non dirmi che stai vendendo il mystical!!!!! sei rimasto a piedi, eh? :Prrr:
ci sto facendo un pensierino... :Perfido:
bye
Pultroppo ho altri progetti in mente e mi servono fondi.... :D
Dark_Soul
10-10-2005, 11:37
Software base WinXP poi un programma che ti permetta tramite tuchscreen di fare tutto(video,audio,radio,tv,gps...ecc) tipo roadrunner ;)
Ce ne sono molti..devi solo trovare quello che ti piace di più :D
Mi farsi qualche esempio?
Ho visto che in intrenet ci sono antenne usb gps senza alimentazione, sono affidabili?
LoveOverclock
10-10-2005, 13:22
Qui trovi i più noti:
http://www.mp3car.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=60
;)
Guardatelo un po tutto quel forum,è molto utile :D
Per il GPS io ne usavo uno Bluetooth con il cell quindi non ti saprei dire,cmq il mio andava da dio:)
Ah,ti ho risp alla mail;)
Software base WinXP poi un programma che ti permetta tramite tuchscreen di fare tutto(video,audio,radio,tv,gps...ecc) tipo roadrunner ;)
Ce ne sono molti..devi solo trovare quello che ti piace di più :D
Io tiro acqua al mio mulino...
prova pycar, un frontend scritto in python (crossplatform) che permette di guardare i film e ascoltare la musica... si sta lavorando per il supporto gps e radio. Se poi ti prendi una epia e un touchscreen lo sviluppatore prepara le iso complete (è una distribuzione linux) di circa 5MB per questo hardware, così ci metti poco a configurare e hai più spazioa disposizione per i file multimediali.
bye!
Dark_Soul
10-10-2005, 15:27
Io tiro acqua al mio mulino...
prova pycar, un frontend scritto in python (crossplatform) che permette di guardare i film e ascoltare la musica... si sta lavorando per il supporto gps e radio. Se poi ti prendi una epia e un touchscreen lo sviluppatore prepara le iso complete (è una distribuzione linux) di circa 5MB per questo hardware, così ci metti poco a configurare e hai più spazioa disposizione per i file multimediali.
bye!
ma devo scaricare e masterizzare la iso di pycar o PyMedia, e se nel mio harware non c'e' una epia???
ciao :sperem:
Dark_Soul
10-10-2005, 15:28
Qui trovi i più noti:
http://www.mp3car.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=60
;)
Guardatelo un po tutto quel forum,è molto utile :D
Per il GPS io ne usavo uno Bluetooth con il cell quindi non ti saprei dire,cmq il mio andava da dio:)
Ah,ti ho risp alla mail;)
vista grazie
LoveOverclock
10-10-2005, 15:28
Io tiro acqua al mio mulino...
prova pycar, un frontend scritto in python (crossplatform) che permette di guardare i film e ascoltare la musica... si sta lavorando per il supporto gps e radio. Se poi ti prendi una epia e un touchscreen lo sviluppatore prepara le iso complete (è una distribuzione linux) di circa 5MB per questo hardware, così ci metti poco a configurare e hai più spazioa disposizione per i file multimediali.
bye!
Temo di non capire:
i 5MB sono del programma o di tutta la distro linux :eek: ?!?
CMQ meno occupa meglio è...maggiori info dove? :)
Ps.Ormai ho perso il conto di quante volte ho cambiato idea,software e hardware per sto carputer :muro: :cry:
Temo di non capire:
i 5MB sono del programma o di tutta la distro linux :eek: ?!?
CMQ meno occupa meglio è...maggiori info dove? :)
Ps.Ormai ho perso il conto di quante volte ho cambiato idea,software e hardware per sto carputer :muro: :cry:
mi sembra di averlo sponsorizzato qualche post addietro, o forse era sull'altra discussione sui carpc???
sono 5 mega l'intera distribuzione. è semplicemente il kernel linux,directfb,python,pymedia e pycar.
ovviamente aumenteranno un po' le dimensioni con l'aggiunta delle nuove features, ma non credo si arriverà sopra i 10MB.
il sito di pycar e pymedia è pymedia.sf.net
lo sviluppatore ha anche un bel siterello in cui all'inizio faceva vedere il suo carpc ed ora vende alcuni accessori interessanti...
http://indashpc.org/new/
se qualcuno ha un lilliput da vendere fate un fischio (meglio un pvt :D )
ragazzi, io avrei uno xenarc idt700 in dash da vendere. Se v'interessa pvt me. 350€
El Berto
06-01-2006, 16:08
Mi stavo chiedendo una cosa: avendo un alimentatore ITX di bassa potenza non posso quindi collegare tutte le periferiche che voglio (hard disk, masterizzatori, etc), e di sicuro non posso utilizzare direttamente quelle che avevo nel case di casa.
Visto che però ci sono i vari adattatori IDE, posso collegare tramite questi adattatori la scheda madre ITX e utilizzare per la sola alimentazione delle periferiche il vecchio alimentatore ATX?
Mi stavo chiedendo una cosa: avendo un alimentatore ITX di bassa potenza non posso quindi collegare tutte le periferiche che voglio (hard disk, masterizzatori, etc), e di sicuro non posso utilizzare direttamente quelle che avevo nel case di casa.
Visto che però ci sono i vari adattatori IDE, posso collegare tramite questi adattatori la scheda madre ITX e utilizzare per la sola alimentazione delle periferiche il vecchio alimentatore ATX?
che? :mbe:
Che alimentatore hai? di sicuso non puoi collegarci 20HD o 70periferiche, ma se non eccedi riesci a utilizzare il solo alimentatore ITX.
Non capisco cosa centrino gli adattatori ide...
Se hai bisogno di un alimentatore ATX per le periferiche fai prima ad utilizzarlo anche per la scheda madre, così riduci le possibilità di guasti o eventuali inconvenienti...
bye!
El Berto
07-01-2006, 15:14
Nel senso che se ho una scheda madre itx con alimentatore che viene sfruttato quasi al limite, chiaramente non ci posso attaccare anche altri due masterizzatori o hard disk, per questo chiedevo se posso alimentare le componenti aggiuntive con l'alimentazione di un atx senza così dover cambiare l'alimentatore della itx.
LoveOverclock
09-01-2006, 21:30
ragazzi, io avrei uno xenarc idt700 in dash da vendere. Se v'interessa pvt me. 350€
Mi informo e ti faccio sapere :D
lele2984
12-01-2006, 15:18
ciao a tutti! :D
eccomi col mio primo messaggio! :)
anche io come tutti voi di questo 3d sto lavorando al mio car-pc!
ho avuto un pò di problemi all'inizio con la scelta dell'alimentazione e alla fine (peccato non aver letto prima questo 3d che mi avrebbe risolto parecchi problemi e fatto risparmiare qualche soldino! :muro: ) ho optato per l'inverter!
ora sono alla ricerca dei programmi da buttarci su...diciamo che per adesso solo alla ricerca del sistema operativo...ho provato win2000 e XP ma, a mio parere, sono eterni nell'avviarsi...pensando che ho visto un portatile Acer che partiva in un media center in circa 10 secondi (ho guardato l'hd e ho notato 2 partizioni non riconoscute da win..penso sia linux)...poi ho un vago ricordo (a dire la verità non c'ho mai fatto caso... :p ) di una ford mondeo con media center che anch'esso si avviava in una decina di secondi...
voi sapreste darmi qualche suggerimento su cosa potevano montare come SO? :help:
perchè io non ne ho la più pallida idea! :mc:
ps:complimenti per il forum...è veramente interessante!
ciao a tutti! :D
eccomi col mio primo messaggio! :)
anche io come tutti voi di questo 3d sto lavorando al mio car-pc!
ho avuto un pò di problemi all'inizio con la scelta dell'alimentazione e alla fine (peccato non aver letto prima questo 3d che mi avrebbe risolto parecchi problemi e fatto risparmiare qualche soldino! :muro: ) ho optato per l'inverter!
ora sono alla ricerca dei programmi da buttarci su...diciamo che per adesso solo alla ricerca del sistema operativo...ho provato win2000 e XP ma, a mio parere, sono eterni nell'avviarsi...pensando che ho visto un portatile Acer che partiva in un media center in circa 10 secondi (ho guardato l'hd e ho notato 2 partizioni non riconoscute da win..penso sia linux)...poi ho un vago ricordo (a dire la verità non c'ho mai fatto caso... :p ) di una ford mondeo con media center che anch'esso si avviava in una decina di secondi...
voi sapreste darmi qualche suggerimento su cosa potevano montare come SO? :help:
perchè io non ne ho la più pallida idea! :mc:
ps:complimenti per il forum...è veramente interessante!
Ciao e benvenuto!
Personalmente ho optato per linux, esattamente per pycar.
Purtroppo se non hai esperienza in campo linux è un po' ostica da installare, per ora... A breve lo sviluppatore dovrebbe dare una pulitina al codice e organizzare meglio le cose. La cosa bella è che in una decina di mega hai un lettore multimediale per auto con supporto touchscreen.
Anche dashpc gira sotto linux, ma è in ambiente grafico ed è solo un frontend, quindi dovresti imbastire un'installazione linux minimale con server x e tutti i programmi da cui dipende dashpc. Anche qui c'è un po' di lavoro da fare, e i tempi di caricamento si allungano un po'...
Per quanto riguarda windows, potresti provare xplite o nlite, due programmi che permettono di snellire xp. il primo lavora sul sistema operativo installato, il secondo ti permette di creare un cd di installazione già vuotato degli orpelli tipici di microsoft. Poi puoi cambiare l'eseguibile explorer.exe con il file di programma del frontend da te scelto (ce ne sono un bel po'), affinché parta automaticamente senza farti entrare nel desktop.
Ovviamente voto per linux, dato che ti permette di stare più tranquillo se ti fermano i finanzieri ;) oltre al fatto che è liberamente modificabile e aperto => hai più possibilità di ottimizzarlo.
saluti
lele2984
20-01-2006, 10:43
ciao a tutti!
chiedo scusa se non ho più risposto ma sono preso male con il lavoro!
quindi con pycar potrei anche gestire luci interne, finestrini, controllare condizioni auto...rimappare la centralina in tempo reale... :rolleyes:
l'importante è imparare pyton...giusto? :doh:
ciao a tutti!
chiedo scusa se non ho più risposto ma sono preso male con il lavoro!
quindi con pycar potrei anche gestire luci interne, finestrini, controllare condizioni auto...rimappare la centralina in tempo reale... :rolleyes:
l'importante è imparare pyton...giusto? :doh:
Le cose che dici le puoi fare da subito con dashpc.
Pycar è ancora in stato embrionale, per ora funge solo da lettore multimediale.
Ma se ti metti di buona lena con il python nulla ti vieta di aggiugere tali funzionalità ;)
bye
El Berto
01-02-2006, 11:01
Una domanda: l'uscita della scheda audio del pc (presa jack da 3,5 mm) può essere connessa direttamente agli ingressi RCA dell'amplificatore o devo metterci qualcosa?
LoveOverclock
01-02-2006, 11:20
Credo basti un cavo che da jack ti dia RCA...l'ho preso pure io...costerà 3 € ;)
Una domanda: l'uscita della scheda audio del pc (presa jack da 3,5 mm) può essere connessa direttamente agli ingressi RCA dell'amplificatore o devo metterci qualcosa?
vai tranquillo!
LoveOverclock ha preso in pieno, bastano 3€ di adattatore!
Se una volta collegato senti dei disturbi (successo anche a me) controlla che la terra dell'uscita audio sia connessa alla massa dell'auto (con un tester la tensione o la resistenza tra i due punti deve essere 0). Controlla anche che l'entrata audio dell'amplificatore non abbia il negativo collegato alla massa dell'auto (dovrebbe esserci una resistenza di 400Ohm o più).
------------------------
il mio case fa un po' pena, sto cercando un metodo migliore per tenerlo assieme...
che mi dite di questo?
http://www.carputer.it/FotoPubblicazioni/1071.jpg
io utilizzo gli angolari che non fanno altro che aumentare l'ingombro e il numero di viti a vista... che dite, la soluzione proposta reggerà bene lo stesso senza angolari?
saluti!
LoveOverclock
01-02-2006, 15:21
Praticamente sono delle viti che si fissano dentro il plexyglass?!
Sicuramente terranno il peso del nostro carputer ;)
Ciao a tutti! :)
Sono nuovo.... grazie ad un amico con le stesse mie passioni (tuning-car e tecnologia), mi ritrovo a scrivere in questo forum (complimenti, davvero ottimo e completo ;) )!
Mi è venuto il colpo di genio di farmi il carputer in auto come molti di voi, ma sono alle prime armi con pc, assemblati e tutto quello che ci gira intorno! :mc:
Mi sono letto quasi tutta questa bellissima discussione :read: e devo dire che la maggior parte dei dubbi che avevo cominciano a non esserci più!
Ora vi chiedo un piccolo riassuntino sui componenti che mi servirebbero per costruirmi il carputer.... il pc mi servirà essenzialmente per:
- ascoltare mp3: pc collegato all'autoradio.... basta aggiungere un cavo RCA/jack alla presa RCA (due spine, bianco e rosso) dell'autoradio e il gioco è fatto?;
- navigatore satellitare;
- visione di qualche DivX e DVD ogni tanto;
- cavi generali per i collegamenti.
Per ora basta così.... l'importante è spendere poco ed avere una buona qualità del tutto.... per questo chiedo un aiuto a voi esperti! :help:
Grazie mille per l'aiuto a tutti! :D
PS: quel case l'avevo già visto in un altro sito/forum, e come idea non è malvagia.... anzi, penso proprio che se la mia idea va in porto, potrei proprio farlo così! :cool:
Ciao a tutti! :)
Sono nuovo.... grazie ad un amico con le stesse mie passioni (tuning-car e tecnologia), mi ritrovo a scrivere in questo forum (complimenti, davvero ottimo e completo ;) )!
Benvenuto!
Da questo forum puoi aspettarti tutte le informazioni di cui hai bisogno (o quasi)! Rinnovo anche io i complimenti a chi ha aiutato ed aiuterà a far crescere il forum!
Mi è venuto il colpo di genio di farmi il carputer in auto come molti di voi, ma sono alle prime armi con pc, assemblati e tutto quello che ci gira intorno! :mc:
Immagino che come car-tuner hai un po' di esperienza in impianti car-stereo, è già un buon inizio!
Mi sono letto quasi tutta questa bellissima discussione :read: e devo dire che la maggior parte dei dubbi che avevo cominciano a non esserci più!
Ragà, sta discussione sta diventando lunghetta, si riuesce a condensare tutto in un post?
Io ci provo, appena ho tempo... Magari qualcuno lo riesce a fare prima e meglio di me!
Ora vi chiedo un piccolo riassuntino sui componenti che mi servirebbero per costruirmi il carputer.... il pc mi servirà essenzialmente per:
- ascoltare mp3: pc collegato all'autoradio.... basta aggiungere un cavo RCA/jack alla presa RCA (due spine, bianco e rosso) dell'autoradio e il gioco è fatto?;
Sì, l'audio lo senti. Ma se vuoi pilotare il lettore MP3 ti servirà qualche cosa in più!
- navigatore satellitare;
Fondamentale il ricevitore GPS, ne trovi parecchi in giro, assicurati che riesca ad accedere ad un buon numero di satelliti contemporaneamente, così avrai più precisione;
- visione di qualche DivX e DVD ogni tanto;
come per il navigatore, ti ci vuole un monitor vicino al posto dell'autista.
potresti pilotare tutto con un touchscreen.
Altrimenti hai tantissime altre opzioni, immagino ti sia sfogliato un po' di progetti sul sito carputer.it e mp3car.com!
- cavi generali per i collegamenti.
oltre al cavo audio devi curare la parte dell'alimentazione. Io ho preferito tirarmi un cavo grosso direttamente dalla batteria. Altrimenti ti attacci all'accendisigari, ma occhio ai picchi di corrente!
Per ora basta così.... l'importante è spendere poco ed avere una buona qualità del tutto.... per questo chiedo un aiuto a voi esperti! :help:
spendere poco ed avere buona qualità è praticamente impossibile...
A suo tempo ho comprato il lilliput 7" vga con touchscreen integrato, per la modica cifra di 230euro... Ho scoperto perchè costava così poco rispetto allo xenarc: di giorno vedi solo i riflessi della luce e il cavo è attaccato con la colla!
ciap!
Benvenuto!
Da questo forum puoi aspettarti tutte le informazioni di cui hai bisogno (o quasi)! Rinnovo anche io i complimenti a chi ha aiutato ed aiuterà a far crescere il forum!
Intanto Skazzo ti ringrazio per il benvenuto e per la tua risposta tempestiva.... credo che i tuoi 2500 e passa messaggi si trovino, per la maggior parte, in questa discussione.... hai una soluzione per ogni domanda che è stata fatta sul carputer!
Togli il quasi, in questo forum, da quel poco che ho letto qua e là, si trova tutto e di più! :)
Immagino che come car-tuner hai un po' di esperienza in impianti car-stereo, è già un buon inizio!
Allora, se per esperienza intendi la "costruzione" di un impianto in auto, NO :stordita: , sono ancora in alto mare (soprattutto per i soldi).... mentre se stai parlando di una preparazione teorica sulla componentistica, e quant'altro, ti rispondo che le basi ci sono, ma non mi chiedere in dettaglio altrimenti mi perdo; come per i computer, mi districo abbastanza bene tra software, linguaggio html, formattazioni, ecc., ma non mi chiedere che componenti che uso perchè altrimenti non è più finita! :mc:
Diciamo che sono più tuner nella parte estetica (esterna ed interna) dell'auto, mentre per la parte tecnologica mi appassiona un sacco, ma sono negato!
Ragà, sta discussione sta diventando lunghetta, si riuesce a condensare tutto in un post?
Io ci provo, appena ho tempo... Magari qualcuno lo riesce a fare prima e meglio di me!
Magari, piano piano, ci proviamo ora, tra le mie domande e le tue risposte, un inizio di riassunto ne viene fuori! ;)
Sì, l'audio lo senti. Ma se vuoi pilotare il lettore MP3 ti servirà qualche cosa in più!
Allora, per l'audio bene (anzi benissimo), ma per pilotare cosa intendi? Cioè, se ho il monitor touch-screen (che mi sono dimenticato di inserire ieri, ndr) non sono apposto? Oppure ho bisogno anche di quella maledetta presa AUX?
A proposito della presa AUX, è quella dove, di solito, va ad attaccarsi il caricatore cd esterno, giusto? E a cosa serve principalmente?
Fondamentale il ricevitore GPS, ne trovi parecchi in giro, assicurati che riesca ad accedere ad un buon numero di satelliti contemporaneamente, così avrai più precisione;
Beh, quello era ovvio e sottointeso, anche se non si capiva dalle mie parole! :Prrr:
Cmq, secondo il mio ragionamento, sarà l'ultimo passo quello! ;)
come per il navigatore, ti ci vuole un monitor vicino al posto dell'autista.
potresti pilotare tutto con un touchscreen.
Altrimenti hai tantissime altre opzioni, immagino ti sia sfogliato un po' di progetti sul sito carputer.it e mp3car.com!
Sì, ho dato un'occhiata soprattutto sul sito carputer.it, e devo dire che per me sarà un'impresa ardua costruire un pc per auto.... sono/siete troppo bravi voi! Io non sono nessuno! :(
oltre al cavo audio devi curare la parte dell'alimentazione. Io ho preferito tirarmi un cavo grosso direttamente dalla batteria. Altrimenti ti attacci all'accendisigari, ma occhio ai picchi di corrente!
Anche l'alimentazione è un argomento difficile e mooooolto complesso.... ci vorrebbe tutta una discussione a parte! L'unica cosa che ho capito, è che l'inventer (o come si scrive) in auto è meglio NON averlo.... ma quindi, se non volessi neppure avere la seconda batteria di scorta, che si dovrebbe fare?
spendere poco ed avere buona qualità è praticamente impossibile...
A suo tempo ho comprato il lilliput 7" vga con touchscreen integrato, per la modica cifra di 230euro... Ho scoperto perchè costava così poco rispetto allo xenarc: di giorno vedi solo i riflessi della luce e il cavo è attaccato con la colla!
ciap!
Ne ho lette dei tutti i colori sui Lilliput, ma tutti comprano quella marca perchè è la meno costosa.... sul monitor ci dovrò pensare bene!
Insomma, da come avrai letto, non ho fretta.... prima voglio informarmi benissimo sulla componentistica, software e alimentazione in auto, e poi si passerà alla fase dell'assemblaggio e montaggio.... la pazienza è una mia dote! ;)
Ti ringrazio ancora Skazzo per il tuo iniziale aiuto, e ringrazio tutti quelli che interverranno alla discussione! Ciao! :D
Ciao!
Scusa se non ho risposto benissimo alle tue questioni ma ero un po' di fretta ieri...
Innanzitutto ti rimando al Il mio progetto su carputer.it (http://www.carputer.it/Visualizzazione/Dettagli.aspx?DestURL=http://www.carputer.it/Visualizzazione/Ultime.aspx?IDSezione=668&IDPubblicazione=281), non ho ancora caricato foto perchè sono bravo di teoria ma in pratica devo ancora finire (e ormai è passato più di un anno!)...
Tuttavia ti puoi fare un'idea di quello che ti serve, dato che gli obiettivi finali sono gli stessi.
Ovviamente quella è la mia interpretazione e soluzione al problema, ci sono molti altri modi per affrontare la questione.
Personalmente ho scelto di agire in questo modo (pc e monitor in plancia) perché avevo abbastanza spazio e la mia macchina è una carretta (una punto del 94), quindi mi sono sentito libero di distruggere un po' di componenti ;)
Proviamo a ripartire analizzando meglio i tuoi bisogni:
-ASCOLTARE MP3: il cavo audio che parte dalla scheda audio e arriva all'entrata ausiliaria dell'autoradio è la parte fondamentale (anche per ascoltare l'audio del film), su questo non ci piove. Ma da dove li vuoi leggere? Preferisci un HD con tutta la tua collezione caricata o un lettore cd/dvd nel quale inserire di volta in volta la musica che vuoi ascoltare?
Io ho scelto la seconda e mi sto già pentendo: stando alla guida è difficile cambiare cd, specie se non di prendi un un'unità slot-in!
Per contro, ho preferito evitare l'hard disk per via delle vibrazioni e del fatto che resta sempre acceso e in rotazione. Utenti di questo forum ti confermeranno, però, che si può tranqullamente usare, basta usare qualche piccola precauzione (un po' di gommapiuma risolve gran parte dei potenziali problemi.
Il discorso di pilotare il lettore mp3 era più una battuta che altro, dato che il monitor basta e avanza. Io ho programmato di installare un LCD 4*20, così se volessi tenere il monitor spento posso leggere sullo schermino la traccia in esecuzione! I miei progetti iniziali erano quelli di usare il pc anche in salotto come lettore multimediale, quindi mi sono organizzato in questo senso, pianificando anche l'installazione di un ricevitore infrarossi per il telecomando (circuitino da 5euro).
Ti sto facendo troppo casino???
-NAVIGATORE SATELLITARE:
Se non ti serve subito, allora potrei anche saltare la sezione, dato che ti basta il ricevitore GPS (se aspetti qualche... anno arriva anche galileo, progetto europeo per metterglielo in cu*o a sti americani :D ) e un programmino di navigazione. Per ora software completi per la navigazione girano solo sotto windows, qualche progettino sotto linux c'è, ma non hanno tutte le funzionalità. Sperem!
Va da sè che se devi usare winzozz un HD lo devi avere, mentre con linux basta anche meno: una chiave usb, una memoria flash, un DOM (disk on memory), un cd bootable.... Dipende come sei più comodo!
-DIVX/DVD:
Ormai i nuovi pc leggono egregiamente questi formati. La mia scheda madre (epia m-9000) è "accettabile", diciamo che per i film è il requisito minimo.
Se poi ti studi una soluzione inverter->computer ATX puoi sbizzarrirti installando la miglior scheda che trovi!
-CAVI:
Qui il discorso è in funzione ad alcune scelte preliminari:
1. Dove metti il computer?
2. Ti serve un cd/dvd accessibile in plancia?
Essenzialmente hai bisogno delle normali connessioni tra i componenti del pc, ma se tieni il pc nel bagagliaio e vuoi un lettore dvd nel cruscotto le cose (a mio avviso) si complicano.... dovresti optare per un'unità USB, dato che il viaggio è troppo lungo per un cavo ide.
Poi, come ti dicevo, l'alimentazione: ottimo sarebbe tirare un cavo direttamente dalla batteria e proteggerlo con un fusibile, come si fa con gli amplificatori dell'autoradio. a questo cavo ci connetti il monitor tramite il suo alimentatore dc-dc (quello che si attacca all'accendisigari), e il computer attraverso un inverter o un converter dc-dc. Credo che tu abbia capito la differenza tra i due: il primo adatta un computer normale ad una macchina, ma aggiunge interferenze, mentre il secondo è indicato per basse potenze e fa solo il lavoro strettamente necessario: dai 12V della batteria ne ricava le tensioni necessarie per alimentare una scheda madre ATX.
io ho optato per quest'ultima strada, nello specifico ho acquistato l'M1-ATX, che mi accende il pc quando avvio l'auto e me lo spegne 5 secondi dopo aver spento il motore. Inoltre ha la possibilità di pilotare l'amplificatore com un'autoradio. Ho scelto questo converter perché non ho autoradio, nel tuo caso potrebbe bastarti qualcosa di meno "tecnologico", come i converter della serie pw.. Se invece hyai bisogno di potenza buttati su un Opus, costicchiano ma sono ottimi.
Spero di non aver tediato nessuno, ovviamente se qualcuno ha da contraddirmi lo faccia pure!!!
saluti
Non ti preoccupare, sia prima che ora mi hai dato delle ottime risposte, comincio a farmi un'idea! :)
Riassumendo avrei bisogno di:
- scheda madre (magari una Epia M10000, può andare?);
- RAM da 256 MB in su;
- hard disk (in quanto userò, quasi sicuramente, Windoz);
- scheda audio (integrata alla scheda madre penso che basti);
- scheda video (qui ditemi voi);
- monitor touchscreen (da 7" mi sembra il giusto);
- lettore DVD esterno con collegamento USB;
- cavi alimentazione;
- inverter o converter dc-dc (più il secondo).
Un prezzo indicativo di tutti questi componenti?
Ti spiego quale sarebbe la mia idea: costruire il pc e il case (magari in plexiglass per far vedere i componenti) da posizionare nel bagagliaio della mia Punto Star nominata "Tiger" (è sempre la prima serie come la tua, ma l'ultimo restyling), con lettore DVD nel porta documenti del cruscotto.... per il monitor penso che lo monterò sopra le prese d'aria con una staffa, in modo che posso staccarlo quando la macchina è parcheggiata per lungo tempo.... più avanti, potrei cimentarmi nel fare un lavorone in vetroresina e posizionarlo sempre lì, ma fisso! :sofico:
Cmq utilizzerei un HD insieme al lettore, così posso caricare senza problemi programmi, mp3, dvix, ecc., e poi non avere più il problema di stare lì e cambiare il cd ogni volta! :p
Adesso un paio di domande:
- per il collegamento audio, bastano i jack RCA? Oppure serve anche l'entrata AUX? Che differenze ci sono tra le due (non c'ho mai capito una mazza.... e non parlo di Valeria)? I cavi per sdoppiare l'RCA e l'AUX esistono, vero?
io ho optato per quest'ultima strada, nello specifico ho acquistato l'M1-ATX, che mi accende il pc quando avvio l'auto e me lo spegne 5 secondi dopo aver spento il motore.
- dammi una spiegazione di questo, mi sembra molto interessante.
- in caso di revisione dell'auto, un carputer e/o tutti i cavi per l'alimentazione, ecc., sono "omologati", oppure bisogna staccare tutto prima che l'auto venga portata in Motorizzazione? (scusate la domanda un po' stupida, ma siamo in Italia, quindi è meglio prevenire prima di curare :D ).
Riassumendo avrei bisogno di:
- scheda madre (magari una Epia M10000, può andare?);
- RAM da 256 MB in su;
- hard disk (in quanto userò, quasi sicuramente, Windoz);
- scheda audio (integrata alla scheda madre penso che basti);
- scheda video (qui ditemi voi);
- monitor touchscreen (da 7" mi sembra il giusto);
- lettore DVD esterno con collegamento USB;
- cavi alimentazione;
- inverter o converter dc-dc (più il secondo).
con la epia M1000 dovresti avere anche un discreto video, se non erro ha un chipset migliore della 9000.
Se usi windows partirei direttamente da 512MB di RAM.
Ovviamente ti consiglio il converter dc-dc.
Purtroppo per i prezzi sono un po' indietro, qualcuno ha dati aggiornati?
[quote]Adesso un paio di domande:
- per il collegamento audio, bastano i jack RCA? Oppure serve anche l'entrata AUX? Che differenze ci sono tra le due (non c'ho mai capito una mazza.... e non parlo di Valeria)? I cavi per sdoppiare l'RCA e l'AUX esistono, vero?
Dipende da cosa intendi per aux.
La tua autoradio ha un'entrata con connettori RCA? se sì basta il cavo jack->RCA. Se invece hai l'entrata aux c'è bisogno di un adattatore. Non le hai o sono entrambe occupate diventa più complesso. Se sono occupate basta prendere un selettore, in modo che possa scegliere se far sentire il computer o l'altra cosa che hai attaccato. Se non le hai o compri un'autoradio nuova con l'entrata oppure bypassi l'autoradio e ti attacchi direttamente all'ampli.
Sai l'inglese? dai un'occhiata a questo (http://www.mp3car.com/vbulletin/showthread.php?t=32430), forse capisci meglio!
- dammi una spiegazione di questo, mi sembra molto interessante.
L'M1-ATX è un converter dc-dc da 80(o 90?)W, con incluso anche lo stabilizzatore di tensione (qunidi resta operativo anche all'accensione del motore) e uno startup/shutdown controller, che ti permette di accendere il computer quando accendi il motore e spegnerlo correttamente dopo X secondi che hai girato la chiave in posizione spento. X perché è regolabile tramite alcuni jumper. In sostanza, ci attacchi il cavo dalla batteria, un cavo che va a massa, e un cavo dal blocchetto della chiave; mentre dentro al pc hai da attaccare l'ATX e un cavo che va a finire dove di solito ci colleghi il pulsante di accensione(grazie a questo filo l'alimentatore può accendere e spegnere il pc). Per ultimo puoi collegarci anche il cavo del "remote" dell'amplificatore, affinchè si accenda solo dopo che il computer si è avviato.
Non so se ti servono tutte queste funzionalità, ma se il pc è l'unica sorgente audio è molto comodo.
- in caso di revisione dell'auto, un carputer e/o tutti i cavi per l'alimentazione, ecc., sono "omologati", oppure bisogna staccare tutto prima che l'auto venga portata in Motorizzazione? (scusate la domanda un po' stupida, ma siamo in Italia, quindi è meglio prevenire prima di curare :D ).
Domanda per niente stupida: avevo appena tolto i pulsanti del termolunotto e del fendinebbia posteriore per far spazio al lilliput; mio padre (l'auto è ancora a nome suo) torna dal meccanico dicendomi che se fosse andato a farla revisionare non me l'avrebbero passata. Per due pulsanti!!!! Ho provveduto a spostarli (ma non sono ancora attaccati!).
Se non erro puoi farci quello che vuoi, purchè non modifichi la strumentazione "di serie". Non credo tu debba staccare gli amplificatori e il sub per farla revisionare! Il carpc in fondo è un'impianto come quelli della alpine! ;)
A quanto pare sul sito di mp3car.com si trova proprio tutto... Ecco quello che stiamo cercando di fare noi:
http://mp3car.com/vbulletin/showthread.php?t=51489
Chi traduce? :D
Intanto ho controllato i primi 120post di questo 3d e estrapolato le informazioni utili.
bye!
luismichela
14-02-2006, 15:08
salve mi unisco a voi perche è da tempo che intendo avere un pc anche in auto ,ora ne sono costretto perche l'arrivo di un figlio mi fara smantellare la mia stanza dei giochi
ho letto nel forum e un po in giro che usate tutti la epia , perche ?
con conosco la sheda ma a quando sembra non è il massimo come pc e se prendi gli ultimi modelli costa
la mia idea è quella di prendere un vecchio portatile (non troppo vecchio)
smontarlo e di riassemclarlo in auto (qui ho qualche problema ,non ho mai aperto un portatile) avrei un monito da alloggiare per i passeggeri dietro
ne metterei uno LCD TOUCH SCREEN VGA utilizzando l'uscita vga del portatile
avrei un batteria che non darebbe problemi di alimentazione e un trasformatore per la carica del portatile sempre inserita
peril surriscaldamento non ho informazioni
qualcuno di voi che ne ha assemblato qualcuno saprebbe dirmi se resise al caldo di agosto ?
che ne pensate ?
altrimneti potrei usa qualsiasi scheda mare importante che scaldi poco?
avevo visto qualcosa bello e fatto ma con l'hd e sistema wi fi mi sembrea che non ci siano
http://stores.ebay.it/VideoTuning
ho letto nel forum e un po in giro che usate tutti la epia , perche ?
con conosco la sheda ma a quando sembra non è il massimo come pc e se prendi gli ultimi modelli costa
è piccola e scalda poco, per l'uso che ne faccio è più che sufficiente.
la mia idea è quella di prendere un vecchio portatile (non troppo vecchio)
smontarlo e di riassemclarlo in auto (qui ho qualche problema ,non ho mai aperto un portatile) avrei un monito da alloggiare per i passeggeri dietro
ne metterei uno LCD TOUCH SCREEN VGA utilizzando l'uscita vga del portatile
avrei un batteria che non darebbe problemi di alimentazione e un trasformatore per la carica del portatile sempre inserita
Su questo forum la mania del carpc è nata grazie ad un thread, "LCD in auto", se non sbaglio di ucc, che aveva fatto quello che vuoi fare tu. Ha posizionato il computer portatile intero nel bagagliaio, fissandolo con delle staffe, e ha portato un cavo vga fino alla plancia, dove ha installato il montor.
E una delle idee più pratiche, a patto di avere un portatile disponibile!!!
L'unco problemino può essere il pulsante d'accensione. Dovresti aprire il portatile e saldare due fili sui contatti dell'interruttore, portarli fino in plancia ed attaccarci un pulsante.
Ovviamente puoi posizionarlo dove vuoi, anche sotto le gambe, così basta piegarsi un po' per raggiugere il pulsante "originale".
saluti
MAXIGEPPO2
16-02-2006, 20:36
è piccola e scalda poco, per l'uso che ne faccio è più che sufficiente.
Su questo forum la mania del carpc è nata grazie ad un thread, "LCD in auto", se non sbaglio di ucc, che aveva fatto quello che vuoi fare tu. Ha posizionato il computer portatile intero nel bagagliaio, fissandolo con delle staffe, e ha portato un cavo vga fino alla plancia, dove ha installato il montor.
E una delle idee più pratiche, a patto di avere un portatile disponibile!!!
L'unco problemino può essere il pulsante d'accensione. Dovresti aprire il portatile e saldare due fili sui contatti dell'interruttore, portarli fino in plancia ed attaccarci un pulsante.
Ovviamente puoi posizionarlo dove vuoi, anche sotto le gambe, così basta piegarsi un po' per raggiugere il pulsante "originale".
saluti
...cioè fatemi capire una cosa....trovando un notebook mezzo scass... trovo un posto in plancia o nel baule...lo alimento direttamente dalla batteria della macchina con un apposito alimentatore...dopo collego il monitor alla vga e tutto dovrebbe funzicare???...
..quali potrebbero essere i pro e i contro rispetto ad una config. con epia???
...sono giorni che non faccio altro che leggere decine e decine di post...e ho sempre le idee più confuse :mc:
...altra piccola domanda....ma le temperature???..in plancia o nel baule non diventano proibitive per i vari componenti???...
...ultima... :stordita: ...mi dite un monitor decente che si veda anche di giorno(dei liliput non ne ho sentito un gran bene :help: )....grazie...e fatemi sapere le vostre opinioni.... ;)
El Berto
17-02-2006, 13:57
Si, in teoria collegare il regolatore all'alimentatore e il vga dovrebbe funzionare, ma poi con che cosa controlli tastiera e mouse?
Per le temperature non dovrebbero esserci problemi: tutti i componenti dovrebbero avere già protezioni per la temperatura; inoltre nei bauli di solito trovi una feritoia collegata all'esterno, ti regoli di conseguenza.
I vari sistemi (scheda ATX, inverter, portatile) sono un po' "alla buona", (senza offendere nessuno), mentre i vari EPIA etc. sono sisyemi dedicati.
Se hai già un portatile, inverter, etc. etc. che non usi, e non hai problemi di spazio, allora è preferibile usare questo invece di una EPIA; per contro, alla fine usare un sistema EPIA è forse più economico e occupa meno spazio.
Tieni conto che alcuni sistemi vengono messi in un case al posto dell'autoradio.
Ciao a tutti,
inutile dire, ma lo scrivo ugualmente, che ho letto tutti i messaggi del thread e li ho trovati in gran parte molto interessanti.
Qualcuno sa dirmi, per esperienza fatta, se l'alimentatore M1 ATX (90W) è sufficiente per una MB normale (Asus smontata da un desktop con chip Duron 1,3ghz) + un hd 2,5" (o 3,5") da 40 gb circa? senza altri carichi (niente lettori cd-dvd ecc.)
Grazie.
LoveOverclock
17-02-2006, 17:31
A mio parere si...ma è solo "a naso" non ho basi tecniche per dirlo ;)
un duron credo sia assurdo che dissipi 90W...quindi.....:)
Grazie per la risposta ultrarapida. Faccio una ricerca accurata e poi posto la configurazione del mio progetto.
Ero ormai rassegnato ad acquistarlo assemblato, ma poi ci ho ripensato e voglio riuscire :muro: a costruirlo da me.
A mio parere si...ma è solo "a naso" non ho basi tecniche per dirlo ;)
un duron credo sia assurdo che dissipi 90W...quindi.....:)
Occhio!
i 90W sono la somma delle potenze in uscita sulle varie tensioni, o giù di lì.
Ecco le correnti massime per ogni uscita:
5V 10A
3.3V 10A
5VSB 1.5A
-12V 0.15A
12V 2A
A me è partita la linea dei 12 con epia,dvd slim, e Lilliuput attaccato ad un molex :muro:
Forse è stata sfiga perchè il monitor non succhia neppure un ampere, magari è stato solo uno sbalzo; tuttavia vi esorto a controllare bene quanta corrente necessitano i vostri carichi per ogni tensione.
saluti!
LoveOverclock
17-02-2006, 18:09
Azz...pensare che volevo pure io metterlo sulla 12V dell'alimentatore... :eek:
ok...SWR-17 non mi ascoltare ;)
luismichela
17-02-2006, 18:39
ciao sono quello che pena di mettre un portatile in auto
ancora non ho deciso cosa montare forse una epia?
l'uica cosa che so è che vorrei inserire un monitor inDash VGA Touchscreen
ne ho visti di diversi infatti mi sono imbatturo un sito che promuove prodotti cinesi
http://newision.manufacturer.globalsources.com/gsol/GeneralManager?&catalog_id=2000000003844&design=clean&language=en&action=GetSupplier&page=supplier/Showroom&supplier_id=6008818079934&showroom_type=ALL&action=GetPoint&point_id=3000000149681&page_num=5
in particolre
http://www.newision.com
l'unico sito in italia che parla di questi prodotti è http://www.powertuningstore.net
ho letto le caratteristiche di vari prodotti
ma non ho molta conoscenza nei dati tecnici
ad esempio io vorrei montare un monito con queste caratteristiche :
inDash
VGA
Touchscreen
tv integrata
radio fm integrata (quindi l'apparecchio di logiaca è amplificato)
lettore cd dvd
e funzione aux per il pc (portatile o no)
il pc ha solamente per funzioni gps explorer
e server multimediale musica video ecc
mer il controllo del pc posso scegliere il Touchscreen del monito
o trakbal wi fi
fatasticando potrie magari inserire monito rosteriori + cuffie utilizzando l'uscita analogica del pc che sia portatile o epia per cosi pemettere di far vedere un filmato o acoltare mp3 a i passeggeri mentre alla guida vedo la tv o acolto la radio .sembra fanascenza
comunque dapete di qualcosa che faccia per me?
LoveOverclock
17-02-2006, 18:42
Go here ---> http://www.digitalww.com/
:D
spediscono anche in italia ;)
luismichela
17-02-2006, 21:05
mi sto dando un'occhiata in giro ma i sistemi che ho visto hanno tutto ma non posso collegare un pc o posso collegare ma manca il lettore dvd meno che il lettore dvd mecrei usare quello del pc ma non mi soddisfa
prendendo uno di quelli completi potessi almeno fare in swiccare il monitor vga la vedrei + comoda
altre idee da darmi?
Effettivamente l'M1 ATX potrebbe essere scarso. L'alimentatore che serve attualmente la MB Asus ed il Duron ha queste uscite (235W)
5v 20A
3,3v 12A
5vsb 1A
-12v 0,5A
12v 7A
Mi sa che dovrò comprare la M10000. :cry:
Altro quesito: il mio attuale navigatore è un Philips Carin del 1999 con monitor Philips ed ingresso RGB. Ha però un connettore particolare: rettangolare schiacciato sul monitor e circolare sull'unità cd (tipo gli attacchi per i monitor esterni delle telecamere professionali).
Vorrei individuare i contatti del segnale rgb per poterlo collegare anche alla vga, con uno switch da un segnale all'altro (navigatore-pc). Esiste un modo per individuare i contatti senza fare danni? :confused:
MAXIGEPPO2
18-02-2006, 01:49
....ragazzi ma esiste un tuner FM da mettere nel car pc che abbia una ricezione almeno decente in movimento?? Perchè in giro ho letto che è un problemuccio piuttosto tosto da risolvere,,, :muro: :cry:
collegare una radio normale al pc no eh? :D
se interessa a qualcuno guardate il mio pc in sign... :)
Wilcomir
18-02-2006, 06:33
....ragazzi ma esiste un tuner FM da mettere nel car pc che abbia una ricezione almeno decente in movimento?? Perchè in giro ho letto che è un problemuccio piuttosto tosto da risolvere,,, :muro: :cry:
infatti, dietro al PC c'è l'apposito connettore "line in". devi avere una radio con lineout in ogni caso.
ciao!
luismichela
18-02-2006, 11:53
quando vedo scritto questi dati per un lettore dvd
vuol dire le legge i dvd video e è compresa di uscita cideo ?
Detachable panel
Electronic antishock
Card-sized full function remote control
Compatible with DVD/DVD-R/VCD/CD/MP3/CDRW
Sequential MP3 selection
AM/FM stereo
High power output: 45W x 4
Two-channel RCA pre-amp output (2V pre-out)
ISO mounting chassis
Mute/volume/clock functions
MAXIGEPPO2
18-02-2006, 15:11
infatti, dietro al PC c'è l'apposito connettore "line in". devi avere una radio con lineout in ogni caso.
ciao!
...si lo so...ma non potrei comunque comandarla dal carputer...giusto??' :(
Wilcomir
18-02-2006, 15:17
no, useresti il pc solo come amplificatore. potresti regolare il volume però :)
chissà, forse con un intervento violento sulla radio, un microcontroller e un buon programma che interfacci il tutto alla parallela si potrebbe anche fare... ma io non so dirti nulla. il ninja ti saprà rispondere... anche se dubito che ne valga la pena.
ciao a tutti, ho trovato il thread col motore di ricerca, c'è una sezione del forum che parla specificamente di questo argomento? (pc in auto)
altrimenti farò qualche domanda qua :)
LoveOverclock
21-02-2006, 11:24
Posta pure qui la domanda :)
Per esempio io ne ho una :
Ho letto in giro di mettere un fusibile da 15-20 ampere dopo la batteria...se lo metto da 30 che succede?!?!
Posta pure qui la domanda :)
Per esempio io ne ho una :
Ho letto in giro di mettere un fusibile da 15-20 ampere dopo la batteria...se lo metto da 30 che succede?!?!
La portata del fusibile va stabilita in base all'assorbimento di corrente degli apparecchi posti a valle del fusibile stesso. Esempio: alimentatore 90w, assorbimento 90/12=7,5 ampere, va bene un fusibile da 10A. Se il fusibile è da 30A l'alimentatore si brucia (in caso di malfunzionamento) prima che il fusibile salti. Se gli apparecchi da alimentare sono più di uno, è opportuno interporre un fusibile appropriato su ciascuna linea.
Ho anche io una domanda: se c'è qualcuno che usa da un po' un home-pc (con relativa alimentazione 220v da inverter) in auto, vorrei avere qualche giudizio riguardo al funzionamento generale, eventuali problemi con la batteria, hard-disk, case autocostruito, ecc. :help:
Grazie
devo allestire una macchina in una cabina molto spaziosa, non ho nessun vincolo per lo spazio quindi sono orientato a usare componenti normali da desktop (schermo incluso, pensavo a un lcd 15/17), non è un problema nemmeno il raffreddamento, posso portare delle prolunghe alle ventole e via dicendo..
il mio dubbio riguarda l'alimentazione, ho capito che si puo optare per una soluzione inverter (che conoscevo già, anzi all'inizio volevo consigli sulla scelta di questo elemento) oppure si puo utilizzare un alimentatore dc-dc..al di là dell'occupazione di spazio e del costo ci son altri motivi per preferire una soluzione all'altra?
sono però preoccupato riguardo gli effetti sulla batteria di un utilizzo prolungato a motore spento. si rischia di scaricare completamente la batteria e di renderla inutilizzabile? io avrei anche lo spazio eventualmente per installare una batteria dedicata al solo pc, qualcuno mi puo far chiarezza riguardo questo?
ciao
Gli alimentatori dc-dc per alimentare un homepc con la 12v della batteria sono sicuramente più costosi degli inverter di pari potenza (almeno 200watt, meglio 300).
Con l'inverter però la corrente viene trasformata 2volte (da 12dc a 220ac e viceversa), apparentemente senza problemi (salvo l'assorbimento di potenza dei due circuiti), ma non so dirti se a lungo andare possono esserci conseguenze sugli apparati.
Per la batteria, se si prevede l'utilizzo anche a motore spento, è sicuramente opportuno montare una batteria "di servizio", anche se il rischio di scaricare la batteria dovrebbe essere prevenuto dal sistema automatico di "switch-off" dell'inverter (quando la tensione scende sotto gli 11volts).
I collegamenti della batteria di servizio possono essere diversi. Il migliore, e più costoso (da 120 a 270 euro) è quello con ripartitore di carica (usato su barche e camper) che si collega direttamente all'alternatore e sceglie in automatico come distribuire la carica e l'utilizzo delle due batterie.
Un altro, più economico, è costituito da un circuito di ricarica della batteria di servizio che funziona "sotto quadro", quindi con motore acceso. Il pc viene collegato alla batteria di servizio, può funzionare anche a motore spento (finchè dura la batteria di servizio). In alternativa, la batteria di servizio può essere collegata "a tampone", entrando in funzione solo a motore spento.
Sto studiando anche io per un progetto simile al tuo (in meno spazio).
Ciao :what:
MAXIGEPPO2
22-02-2006, 22:42
...questa dovrebbe essere la skin che vedrò e userò sul mio carputer (RoadRunner modificata da me)...naturalmente è molto wip... :)
LoveOverclock
23-02-2006, 07:27
It's cool! :cool:
Hai un idea di dove io possa trovare il logo (il "tuo" FIAT) della SEAT? :)
LoveOverclock
23-02-2006, 07:33
La portata del fusibile va stabilita in base all'assorbimento di corrente degli apparecchi posti a valle del fusibile stesso. Esempio: alimentatore 90w, assorbimento 90/12=7,5 ampere, va bene un fusibile da 10A. Se il fusibile è da 30A l'alimentatore si brucia (in caso di malfunzionamento) prima che il fusibile salti. Se gli apparecchi da alimentare sono più di uno, è opportuno interporre un fusibile appropriato su ciascuna linea.
Se non erro però un alimentatore per pc non butta fuori solo i 12V ma anche altre tensioni...il calcolo da fare sarebbe 90/"tutte le tensioni" e poi che si fa? o va bene 90/"la tensione massima"(nel nostro caso 12V)?
Un altra cosa se alla stessa linea dovessi attaccarci anche un monitor dovrei sommare agli ampere del pc quelli del monitor per vedere la portata del fusibile,giusto?! Un monitor in-dash nessuno sa quanti ampere fa?
Grazziieeee:D
Spero di non aver scritto cavolate:)
Se colleghi anche un monitor l'amperaggio aumenta, però è preferibile utilizzare un fusibile appropriato per ogni distinto apparato. Altrimenti, interponendo un unico fusibile per più apparati, la corrente di rottura diventa troppo elevata e si brucia l'apparato prima del fusibile.
rettificato post, mi scuso per la svista :doh:
Wilcomir
23-02-2006, 15:04
nono, il calcolo era giusto. il fusibile tra batteria e inverter lavora a 12V, ergo gli A massimi devono essere calcolati sui 12V. ali da 480W--> fusibile da A=480/12=40
ma e' possibile collegare il pcauto direttamente sul can bus dell'auto?
da usare con il monitor di bordo?
ma e' possibile collegare il pcauto direttamente sul can bus dell'auto?
da usare con il monitor di bordo?
Se il monitor di bordo ha un ingresso VGA (corrispondente all'uscita della scheda video del pc) si può collegare.
Viceversa, collegamenti tipo uscita video o s-video del pc con entrata video del monitor hanno una resa molto scarsa (l'immagine non è definita e le scritte (quelle dei nomi dei files ed icone) non si leggono.
Cos'è il "can bus" ?
Go here ---> http://www.digitalww.com/
:D
spediscono anche in italia ;)
Grazie della segnalazione, ma come si fa ad acquistare da questo sito :cry:
Essendo per niente ferrato in americano, c'e un link in italia dove acquistare?
Ciauzz :)
New AndOrNot
21-03-2006, 16:50
Hola! ... mi sono letto (quasi) tutto il post ... fantastico ...
ora lo voglio anche io!!! :p
In realtà stavo cercando una sorta di "case" 2-din con già il monitor TS da poterci assemblare dentro il pc in modo da non dover impazzire con i cavi.
Potrei anche provare a "farlo" ma se lo trovo già fatto è meglio, no? :D
ah... ho una 307... qualcuno c'ha già lavorato sopra?
In riferimento alla pagina prima: ma non è meglio l'uscita del pc all'entrata della radio? Almeno si sfrutta l'ampli e l'equalizzatore della radio.... è senza senso collegare l'uscita radio al pc...
LoveOverclock
23-03-2006, 16:29
Hola! ... mi sono letto (quasi) tutto il post ... fantastico ...
ora lo voglio anche io!!! :p
In realtà stavo cercando una sorta di "case" 2-din con già il monitor TS da poterci assemblare dentro il pc in modo da non dover impazzire con i cavi.
Potrei anche provare a "farlo" ma se lo trovo già fatto è meglio, no? :D
ah... ho una 307... qualcuno c'ha già lavorato sopra?
questo è il case di cui hai bisogno
Travla C134 Mini-ITX Case
e questo il monitor
K301 - 7" InDash VGA Touchscreen USB - fully motorized
tutto in due din :D
però la spesa...con tutti i componenti del pc...siamo circa a 1000€ :eek:
auguri! :D
New AndOrNot
24-03-2006, 14:46
questo è il case di cui hai bisogno
Travla C134 Mini-ITX Case
e questo il monitor
K301 - 7" InDash VGA Touchscreen USB - fully motorized
tutto in due din :D
però la spesa...con tutti i componenti del pc...siamo circa a 1000€ :eek:
auguri! :D
bè ... a questo c'ero arrivato da solo ...
Quello che cerco io è proprio un "2-din" che abbia già il monitor frontale ... fisso ...
LoveOverclock
27-03-2006, 08:29
Che ho visto fin ora solo la kenwood ha fatto modelli così...ma non erano carpc ;)
SuperDominique
30-03-2006, 12:54
Salve ragassuoli, questo è il mio primo 3ad su questo magnifico forummo, ho provato a leggere TUTTO questo argomento ma sono trrrrrrrroooooooppe pag :cry: (beh, c'ho provato).
Sono troppo interessata ad avere un pc in auto, ma non per giochi o altro, solo per poter archiviare la mia bella collezione musicale (si tratta di circa 80giga) ed averla sempre a portata di mano, perchè avendo il dvd col navigatore di serie non ho piu l'mp3 :muro: e nessun alloggiamento dove montarne uno (se non nel cruscotto) e trattandosi di circa 14mila canzoni dovrei avere circa una settantina di DVD audio :doh: (sempre che si possano fare...)
Vediamo se vi piace la mia ideona: compro un notebook usato, anche vecchiotto, purche mi supporti win Xp, meglio ancora se ha il monitor bruciato, lo smonto togliendo tutto l'esterno e tengo solo scheda madre, hard disk, ram, scheda video (per l'uscita s-video o spdif) ingresso alimentazione (tipo quello di rete 220v) e batteria. Inoltre vendono degli alimentatori per notebook a 12v che si collegano direttamente all'accendisigari. Metto il tutto in un case fai-da-te-che-fai-per-tre e l'ali da accendisigari lo faccio mettere diretto nella batteria dell'auto. Inoltre mantenendo la batteria del notebook stesso potrei (spero) ovviare al down quando si accende la makkina. Come comando potrei usare un minimouse o trackball wireless, tastiera non penso mi serva, al max uso la tastiera su skermo di xp, che ne pensate? puo andare?
Spero mi rispondiate presto, in trepida attesa vi ringrazio :)
Dimenticavo una cosa importantissima: ma per collegare il carpc agli ingressi audio rca dell'amplificatore? non penso che il mio ampli abbia altri ingressi oltre ai 2 rca rosso-bianco, volendo potrei usare il carpc per dvd-pc-musica e lo stereo solo come navigatore...(anche sacrificando l'audio, tanto non lo attivo mai)
LoveOverclock
31-03-2006, 09:23
A mio parere ti conviene tenerla la scocca del portatile...
Per la storia dell'accendi sigari dire che va bene...anche se molti consigliano cmq di utilizzare o i 12V che arrivano all'autoradio o direttamente un cavo dalla batteria;)
L'audio...se il tuo stereo non ha ingressi rca o aux con jack devi per forza prendere un aplificatore esterno e collegarci sia il pc che il tuo stereo ;)
Spero di non aver detto cavolate:D
SuperDominique
31-03-2006, 12:20
A mio parere ti conviene tenerla la scocca del portatile...
Per la storia dell'accendi sigari dire che va bene...anche se molti consigliano cmq di utilizzare o i 12V che arrivano all'autoradio o direttamente un cavo dalla batteria;)
L'audio...se il tuo stereo non ha ingressi rca o aux con jack devi per forza prendere un aplificatore esterno e collegarci sia il pc che il tuo stereo ;)
Spero di non aver detto cavolate:D
Si si, avevo pensato di tagliare il cavo dell'alimentatore all'altezza del plugin dell'accendisigari e farlo attaccare direttamente alla batteria. Il mio stereo non ha alcun ingresso, ha solo le uscite rca che finiscono all'amplificatore :mad:
Se collego il pc tramite jack all'rca dell'amplificatore con lo spinotto jack-->rca la qualità audio come risulterà? nei carputer o mini itx come si collega agli amplificatori audio?
in questa foto di un car-pc che avevo trovato su internet alla modica cifra di 1300euro ha solo out jack, l'rca è solo video (quello giallo per intenderci)
http://img301.imageshack.us/img301/5039/uscitecarputer6dm.jpg (http://imageshack.us)
LoveOverclock
31-03-2006, 13:06
A meno di non avere una scheda audio pci o esterna(usb) si collegano tutti con il cavo Jack->rca o jack->jack(alcune autoradio hanno l'ingresso direttamente con il jack) ;)
Ok per l'alimentazione :D...forse non avevo letto bene io :fagiano:
GENERALE LEE
03-04-2006, 13:06
ciao ...forse voi mi potete aiutare....io, in auto ho intallato un epia con M10000 con alimenyatore M2-atx ......il mio problema riguarda l'alimentazione usb:
a breve montero' un lettore slim dvd nel vano portaoggetti collegato usb, il problema e' che per utilizzarlo con l'epia devo usare ioltre al cavo usb anche il cavo di alimentazione esterna da collegare alla 220v.
il quesitoche vi pongo e' il seguente:
perche' sul mio computer a casa al lettore basta l'alimentazione datta dalla porta usb mentre con l'epia se nn collego l'alimentazione esterna il lettore si accende solo e non riesce a far sgirare il cd???
p.s. per gli autoradio sprovvisti di ingresso ,si puo' risolvere il problema comperando un adattatore da rca a (se la tua autoradio ne e' provvista) a ingresso pacco cd....quindio quando vorrai utilizzare l'audio del carpc ...dall'autoradio ti basta andare nella funzione cd
spero si possa risolvere il problema
grazie ciauz
La EPIA ha le USB 2?
Il problema potrebbe essere quello.
Le porte USB 2 forniscono più corrente rispetto al vecchio standard.
Secondo me, cmq, puoi risolvere costruendoti un adattatore da collegare ad un molex dell'alimentatore.
I lettori slim sono in tutto e per tutto simili a quelli tradizionali!
GENERALE LEE
04-04-2006, 22:15
si sono 2.0....
il mio prob e' che il pc e' nel bagagliaio e il lettore nel vano porta oggetti,
volevo evitare di dover tirare un altro cavo visto che ho i battitacco pieni di cavi
si sono 2.0....
il mio prob e' che il pc e' nel bagagliaio e il lettore nel vano porta oggetti,
volevo evitare di dover tirare un altro cavo visto che ho i battitacco pieni di cavi
Probabilmente è l'M2-atx che non riesce ad erogare la quantità giusta di corrente...
potresti comprare un alimentatore dc-dc (ad esempio quelli che si attaccano all'accendisigari) che abbia la stessa tensione e ampere uguali o maggiori dell'alimentatore in dotaizone al dvd.
è solo un'ipotesi, magari è risolvibile più facilmente a costo zero, ma per questo lascio la parola agli altri!
bye
si sono 2.0....
il mio prob e' che il pc e' nel bagagliaio e il lettore nel vano porta oggetti,
volevo evitare di dover tirare un altro cavo visto che ho i battitacco pieni di cavi
puoi usare un hub usb alimentato.
ciao
puoi usare un hub usb alimentato.
ciao
E' vero...
Potrebbe funzionare.
Quali sono le caratteristiche dell'alimentatore del DVD?
Secondo me puoi benissimo prendere l'alimentazione dall'accendisigari o dalla batteria. Basta che ti costruisca un trasformatore/stabilizzatore opportuno. (lo fai con 5€ di materiale).
Posta le specifiche e saprò dirti qualcosa di + preciso.
GENERALE LEE
05-04-2006, 12:47
sull'alimentatore esterno del lettore c'e' scritto:
Input 100 - 240V-
0.3A 50-60Hz
______
Outpout +5V-------- 1.4A
sull'alimentatore esterno del lettore c'e' scritto:
Input 100 - 240V-
0.3A 50-60Hz
______
Outpout +5V-------- 1.4A
puoi usare tranquillamente un hub, lo alimenti con uno aliemantatore stabilizzato che puoi fare con un regolatore di tensione (78xx secondo il voltaggio che richiede l'hub) e un paio di condensatori elettrolitici.
sull'alimentatore esterno del lettore c'e' scritto:
Input 100 - 240V-
0.3A 50-60Hz
______
Outpout +5V-------- 1.4A
Altrimenti se non hai un hub e non hai voglia di comprarlo puoi costruirti un circuitino che ti converta da 12V a 5V. E' semplicissimo e lo fai con 5€ di materiale. Ti serve giusto uno stabilizzatore di tensione, una resistenza e un condensatore...
carlodag
13-04-2006, 20:14
Salve ragazzi mi avete fatto venire la voglai anche a me :cry: :cry: volevo sapere un carputer no il max una cosa media quanto mi viene a costare??? io ho una focus e credo che posso mettere il carputer sotto il sedile passeggero e il monitor nel 1,5 DIN che ha la focus.
Aspetto consigli su delle configurazioni a basso costo
:sofico:
ciao carlo
LoveOverclock
13-04-2006, 20:32
Ragazzo....o spendi...o il carputer non lo fai...questa è una triste verità :cry:
CMQ potresti sempre provare con:
muletto riciclato da qualche parte
inverter
e monitor in-dash (questo costa sempre) minimo 300 €
Spesa totale...500€ circa
:D
Ciao a tutti !
Anche io ho delle domandine su questi carpc , vado subito al dunque se qualcuno vuole essere cosi gentile da illuminarmi :
- Cerco qualche possessore dell' alimentatore M2 ATX (o anche M1) visto che vorrei chiarirmi un po' le idee (anche sul montaggio) e sul fatto che sembra troppo facile fare un carpc con sto aggeggio...cioe' il mio maggiore problema e' proprio l'alimentazione e il non bruciare tutto , questo ali sembra funzionare direttamente collegato alla batteria senza problemi (al max si brucia lui).Corregetemi se sbaglio!
-M1 Atx da' 90Watt mi pare , l'M2 160 , ora a parte le epia che mi hanno deluso per la scarsa potenza (o l'alto prezzo) io avrei del materiale fermo (AthlonXP 1800+ NON palomino,poi vorrei rimediare una mobo con chipset via microatx vga e audio embedded).Ovviamente procio abbassato di frequenza se serve e Hd da notebook , ma ho letto su forum di settore che c'e' gente che tiene sempron2600 +harddisk+dvd sull'M2 atx quindi sempre se ne avete esperienza postatemi tutto cio che sapete :D
-Ma perche tutti col monitor touchscreen da 300 euro?Non si puo' usare un monitor non touch con un minimouse usb ?Cosi per sapere ,ok non sara' cool ma magari si risparmia qualcosa , tanto la maggiorparte del tempo non lo usera' il pilota.(Ovvio , se guida non usa il mouse)
-Si puo' vedere un film a macchina spenta oppure si finisce la batteria prima?(L'M2 atx stacca tutto se la batteria scende sotto i 11,2 V di tensione)
Scusate la lungaggine ma questo alimentatore mi interessa molto , se funziona come dicono sembrerebbe semplificare di molto le cose!
Ciao a tutti !
Anche io ho delle domandine su questi carpc , vado subito al dunque se qualcuno vuole essere cosi gentile da illuminarmi :
vediamo se posso esserti utile...
- Cerco qualche possessore dell' alimentatore M2 ATX (o anche M1) visto che vorrei chiarirmi un po' le idee (anche sul montaggio) e sul fatto che sembra troppo facile fare un carpc con sto aggeggio...cioe' il mio maggiore problema e' proprio l'alimentazione e il non bruciare tutto , questo ali sembra funzionare direttamente collegato alla batteria senza problemi (al max si brucia lui).Corregetemi se sbaglio!
Effettivamente questi alimentatori sono dei gioiellini: controllano la tensione e temporizzano l'accensione/spegnimento di computer e impianto audio; il tutto in pochi centimetri! E ha anche un fusibile da 10A (parlo dell'M1-ATX in mio possesso) che protegge il tutto...
Io ho portato un cavo direttamente dalla batteria alla plancia, dove ho installato un distributore di alimentazione per il monitor e il pc. L'unica precauzione da prendere (che non ho ancora attuato :muro: ) è mettere un fusibile subito dopo la batteria, così hai una sicurezza ulteriore
-M1 Atx da' 90Watt mi pare , l'M2 160 , ora a parte le epia che mi hanno deluso per la scarsa potenza (o l'alto prezzo) io avrei del materiale fermo (AthlonXP 1800+ NON palomino,poi vorrei rimediare una mobo con chipset via microatx vga e audio embedded).Ovviamente procio abbassato di frequenza se serve e Hd da notebook , ma ho letto su forum di settore che c'e' gente che tiene sempron2600 +harddisk+dvd sull'M2 atx quindi sempre se ne avete esperienza postatemi tutto cio che sapete :D
per l'M1-ATX "90Watt" è un dato poco chiaro. Come tutti gli alimentatori, la potenza complessiva deve essere divisa sulle diverse tensioni in uscita. Ma non è una ripartizione dinamica, bensì ogni tensione ha la sua corrente massima in uscita. Bisogna controllare che i componenti hardware non superino tali soglie. Magari qualcuno che ha questo hardware può darti maggiori informazioni.
-Ma perche tutti col monitor touchscreen da 300 euro?Non si puo' usare un monitor non touch con un minimouse usb ?Cosi per sapere ,ok non sara' cool ma magari si risparmia qualcosa , tanto la maggiorparte del tempo non lo usera' il pilota.(Ovvio , se guida non usa il mouse)
Questione di gusti!
Personalmente ho optato per un touchscreen da 230euro... non saprei dove mettere il minimouse e dove appoggirami per comandarlo.
è più immediato "toccare" direttamente il pulsante piuttosto che armeggiare con un pezzo di plastica per rintracciare una freccetta e spostarsi sul pulsante per poi cliccarlo...
Al massimo opterei per un telecomando: con meno di 5 euro ti costruisci un ricevitore ad infrarossi da ataccare alla seriale, poi configuri lirc o winlirc con i programmi che utilizzi e comandi il tutto con un telecomando a tua scelta...
-Si puo' vedere un film a macchina spenta oppure si finisce la batteria prima?(L'M2 atx stacca tutto se la batteria scende sotto i 11,2 V di tensione)
dipende dalla batteria della tua auto e dall'hardware che usi.Ah, anche dall'impianto audio e dal volume degli altopralanti...
Scusate la lungaggine ma questo alimentatore mi interessa molto , se funziona come dicono sembrerebbe semplificare di molto le cose!
Io ho preso l'M1 per alimentare una epia e mi ci trovo benissimo, non garantisco per hardware più potente!!! ;)
saluti
vediamo se posso esserti utile...
Effettivamente questi alimentatori sono dei gioiellini: controllano la tensione e temporizzano l'accensione/spegnimento di computer e impianto audio; il tutto in pochi centimetri! E ha anche un fusibile da 10A (parlo dell'M1-ATX in mio possesso) che protegge il tutto...
Io ho portato un cavo direttamente dalla batteria alla plancia,... è mettere un fusibile subito dopo la batteria, così hai una sicurezza ulteriore
Quindi in teoria basta un m2atx e una macchina ed ho finito per quanto riguarda l'alimentazione del pc giusto?Nessun stabilizzatore,inverter o quant'altro?
Poi , visto la mia avversione verso la corrente (mai toccato una batteria di un auto), volevo scendere un po' nel dettaglio dell'installazione :
- Il filo che hai portato te e' un filo collegato ex novo al polo della batteria oppure e' gia disponibile per altri usi (tipo autoradio o gps) e deve solo essere tirato fuori dal suo nascondiglio?
- Questa pratica di tagliare il cavo , mettere un fusibile , e poi riunire il cavo e' "pericolosa" o no?Cioe' non si danneggia l'isolante in questo modo , o comunque il cavo va ricomposto in maniera particolare (avvolgendo un isolante?).Poi per i calcoli che fusibile ci va per salvare l'M2 o l'epia in caso di problemi , se non sbaglio come tensione (e quindi corrente di fusione) devo prendere il massimo tollerabile dall'M2 meno 1 volt (tipo 26 V mi pare) o non ho capito nulla :D ?
Se mi rispondi a queste domande pratiche ti sarei molto grato...anches ecredo che a breve ti chiedero' le foto della tua installazione magari capisco :p
per l'M1-ATX "90Watt" è un dato poco chiaro. Come tutti gli alimentatori, la potenza complessiva deve essere divisa sulle diverse tensioni in uscita.
Gia , watt totali e' la potenza totale per ogni linea , dovro' chiedere a qualcuno con stesso hardware
Questione di gusti!
Personalmente ho optato per un touchscreen da 230euro... .
Qui valutero' i pro e i contro , che prezzi!!
dipende dalla batteria della tua auto e dall'hardware che usi.Ah, anche dall'impianto audio e dal volume degli altopralanti...
Sigh , sai , non vorrei che poi in famiglia mi uccidessero perche la macchina non parte piu...tu come ti regoli con il tuo , non ti fai problemi ?O non ti capita di usarla a motore spento?
Grazie mille dell'aiuto comunque , erano proprio le info che cercavo!
Qualcuno sà se a Milano c'è qualche negozio che vende touchscreen???
Quindi in teoria basta un m2atx e una macchina ed ho finito per quanto riguarda l'alimentazione del pc giusto?Nessun stabilizzatore,inverter o quant'altro?
stando alle specifiche:
NEW! Smart Car PC Power Supply
- 160 watts output
- Ideal car Power supply for operating P4, P4-M, Celeron, AMD systems
- ATX, 6-24V wide input range
- Intelligent shutdown controller
- ON/OFF motherboard control
- Survives vehicle engine cranks
- Battery deep discharge prevention
- High efficiency, 160 watts output
- "Anti-Thump" Amplifier remote control
- 15A automotive fuse (mini-blade)
- VIA, P4 and AMD CPU support
tollera una tensione in entrata che va dai 6 ai 24V (in genere la batteria ne da 13-14 durante la marcia, poco meno di dieci durante l'accensione), quindi funziona anche durante l'avviamento del'auto; ha il controllo di scarica della batteria, quindi spegne il computer quando la tensione in entrata è troppo bassa per troppo tempo; ha un fusibile da 15Ampere a monte del circuito per proteggersi da correnti eccessive.
Poi , visto la mia avversione verso la corrente (mai toccato una batteria di un auto), volevo scendere un po' nel dettaglio dell'installazione :
- Il filo che hai portato te e' un filo collegato ex novo al polo della batteria oppure e' gia disponibile per altri usi (tipo autoradio o gps) e deve solo essere tirato fuori dal suo nascondiglio?
Come per gli impianti audio, è necessario posizionare un filo ex-novo, di quelli abbastanza grossi per assicuare una buona alimentazione,
- Questa pratica di tagliare il cavo , mettere un fusibile , e poi riunire il cavo e' "pericolosa" o no?Cioe' non si danneggia l'isolante in questo modo , o comunque il cavo va ricomposto in maniera particolare (avvolgendo un isolante?).Poi per i calcoli che fusibile ci va per salvare l'M2 o l'epia in caso di problemi , se non sbaglio come tensione (e quindi corrente di fusione) devo prendere il massimo tollerabile dall'M2 meno 1 volt (tipo 26 V mi pare) o non ho capito nulla :D ?
dunque: per i fusibili di trovano in giro delle scatolette poratfusibili, in pratica hanno due morsettiere per attaccarci le estremità del cavo tagliato e un aloggiamento per il fusbile, il tutto in un involucro di plastica. Quindi non ti serve altro che spelare le estremità del cavo e inserirle nelle morsettiere.
Per la dimensione del fusibile devi calcolare la somma di tutte le correnti massime dei componenti che ci attacchi. Esempio: l'M2-ATX regge al massimo 15Ampere, se ci attacchi anche un monitor avrai più o meno un altro ampere, stando larghi puoi prendere un fusibile da 20Ampere. E' solo una precauzione ulteriore se qualcosa va storto...
Se mi rispondi a queste domande pratiche ti sarei molto grato...anches ecredo che a breve ti chiedero' le foto della tua installazione magari capisco :p
ehm... il mio carpc è in fase di modifica, e foto della vecchia versione non ne ho... :muro: Appena finito posto qui e sul forum di carputer.it, dove puoi già vedere alcune configurazioni.
Sigh , sai , non vorrei che poi in famiglia mi uccidessero perche la macchina non parte piu...tu come ti regoli con il tuo , non ti fai problemi ?O non ti capita di usarla a motore spento?come scrivevo prima l'alimentatore ha un circuito di controllo per prevenire le scariche totali della batteria. Se mentre stai guardando un film a motore spento ti si spegne il pc, sappi che è il momento di accendere il motore e far caricare la batteria. ;)
Grazie grazie sei stato esaurientissimo , quindi vuol dire che questo aggeggio sembra andare bene , con l'unica aggiunta di un fusibile per pararsi un altro po' se qualcosa dovesse andare male...
mi piace
Magari appena divento un po' piu ferrato ti chiedero' lumi sullo sdoppiatore per alimentare pc e monitor , per ora grazie mille cosi!!! :ave: :ave:
MAXIGEPPO2
24-04-2006, 01:26
...io intanto ho finito l'integrazione del monitor nella plancia.... :rolleyes: ......
http://www.carputer.it/FotoPubblicazioni/1240.jpg
ragazzi una domandina... io sto preparando un carpc per la mia futura macchina... (tra qualke mese comincio la patente! :D )
volevo sapere, d'estate secondo voi è + caldo sotto al sedile del passeggero o nel baule?
io pensavo che non avevo da fare molti giri di cavi se lo mettevo sotto il sedile del passeggero...
poi, tutto il case mi viene alto 13 cm, ci sta sotto al sedile di una macchina normale? :help:
Grazie mille!
MAXIGEPPO2 complimenti per il lavoro, che materiali hai usato?
MAXIGEPPO2
24-04-2006, 19:55
...niente di particolare.....mascherina phonocar....dremel....stucco metallico...colla bicomponente....bisonte..(mi pare)..poi carta vetro e tanta pazienza.....
MAXIGEPPO2
25-04-2006, 00:03
...meno male funziona tutto... :p
http://www.carputer.it/FotoPubblicazioni/1271.jpg
El Berto
04-05-2006, 11:16
Io ho una Epia SP1300 e uso un hard disk esterno usb da 2,5" (quello dei portatili).
L'alimetatore è da 5V 1,5A, questo perchè l'hard disk è un dvd/divX/mp3 player stand-alone, ma solo come hard disk assorbe 0,7A.
Se lo collego alle porte USB nel retro funziona, mentre in quelle interne no.
Ho provato a fornirgli i 5V del molex, ma non funziona.
Ho provato a fornirgli i 5V con alimentatore stabilizzato esterno, ma non funziona.
Che sappia io è un problema comune.
Qualcuno ha provato con uno hub usb alimentato esternamente?
LoveOverclock
09-05-2006, 14:22
Per quelle interne tu intendi quelle collegate ai pin della scheda madre?
non capisco... :confused:
Intanto posto una domanda:
questo schema qui:
http://www.cartft.de/image_db/Backup-Concept.jpg
con questa batteria http://www.cartft.de/catalog/il/346
e con questo diodo http://www.cartft.de/catalog/il/350
Va bene per fare da "backup" quando accendo la macchina a computer acceso?
come alimentatore ho questo http://www.cartft.de/catalog/il/386
sicuro che il diodo vada li e non spostato verso la batteria piccola?
LoveOverclock
09-05-2006, 14:44
: :boh:
l'ho trovato su un sito...non so se sia giusto...attendo pareri:D
Ah..per la posizione del carpc....io pensavo di metterlo sotto il sedile così un po viene raffreddato dall'aria condizionata d'estate :D
io non ho studiato molto queste cose, ma secondo me il diodo andrebbe rivolto dall'altra parte... nella posizione che ho messo in figura... poi bo non so...
LoveOverclock
09-05-2006, 15:15
Ma...che fa esattamente un diodo?
io sono ignorante in materia :cry:
in teoria dovrebbe condurre o non condurre in base ad una tensione stabilita...
Il diodo al silicio (quello nella figura) serve a raddrizzare la corrente alternata, trasformandola in continua, ma ha anche la caratteristica di far passare la corrente in un solo senso (quello della freccia, nel simbolo) dal positivo verso il negativo e nel limite di portata del diodo medesimo (fino a 5A per il diodo in questione). Quindi, secondo me, la collocazione del diodo è corretta: infatti, se dalla batteria principale non arriva energia (es. per avvio del motore) il diodo impedisce alla corrente della batteria piccola di fluire verso quella grande, consentendo quindi l'alimentazione del pc.
Ho qualche riserva sulla batteria piccola, forse troppo piccola per sostenere, anche per pochi istanti, un alimentatore da 80W. Una batteria da 7Ah sarebbe l'ideale.
Il diodo al silicio (quello nella figura) serve a raddrizzare la corrente alternata, trasformandola in continua, ma ha anche la caratteristica di far passare la corrente in un solo senso (quello della freccia, nel simbolo) dal positivo verso il negativo e nel limite di portata del diodo medesimo (fino a 5A per il diodo in questione). Quindi, secondo me, la collocazione del diodo è corretta: infatti, se dalla batteria principale non arriva energia (es. per avvio del motore) il diodo impedisce alla corrente della batteria piccola di fluire verso quella grande, consentendo quindi l'alimentazione del pc.
Ho qualche riserva sulla batteria piccola, forse troppo piccola per sostenere, anche per pochi istanti, un alimentatore da 80W. Una batteria da 7Ah sarebbe l'ideale.
vi serve la batteria?
Volevo utilizzare lo stesso circuito per il mio carputer, ma non sono proprio riuscito a trovare il diodo da 5A nei paraggi...
la soluzione M1-ATX ha risolto egregiamente i problemi legati all'alimentazionee temporizzazione del'accensione e spegnimento.
bye
LoveOverclock
10-05-2006, 07:36
Grazie a tutti voi per la risposta :)
partendo dalla fine:
L'alimentatore M1-ATX viene a costare una botta in confronto al circuito d'esempio dato che ho già l'alimentatore ;)....cmq se non dovessi riuscire a realizzarlo penso proprio cambierò strada in virtù del M1-ATX :D
Per quanto riguarda la batteria...al massimo,in quel sito,ne vendono da 12V/4.5Ah.
All'accensione del carputer e cmq durante l'utilizzo non credo che arriverò mai a 80W pieni e 7A..credo meno...circa la metà...ma devo ancora fare bene i conti;)
In fine...grazie a tutti per le spiegazioni sul diodo:)
PS. Skazzo...quanto l'hai pagato l'alimentatore M1-ATX?
LoveOverclock
10-05-2006, 08:10
Ah...un altra cosa d'elettronica:
se ho due cavi neri che dovrebbero portare l'alimentazione ad un dispositivo...come riconosco il positivo dal negativo?
Uno ha delle scritte (che non riportano se è positivo o meno) ed un altro ha delle linee tratteggiate.
:help:
se sono due fili entrambi neri, uno dovrebbe avere una linea bianca da un lato, quello è il positivo..
scusate per la storia del diodo, ma ero appena tornato da scuola ed ero cotto, mi son proprio confuso... :doh:
LoveOverclock
10-05-2006, 13:57
Ok...oggi provo e se mi esplode tutto so con chi prendermela :D
ehi no!! io non centro niente........ :D
cmq sul serio, di solito su due fili neri ce n'è uno con una linea bianca che indica che è il positivo... per essere più sicuro attacca un voltmetro e vedi ben subito!
PS. Skazzo...quanto l'hai pagato l'alimentatore M1-ATX?
l'ho preso da short-circuit.c*m tramite e*ay, all'epoca un'ottantina di euri.
ora costa un po' meno ,dato che c'è l'M2...
bye
adesso basta rispondere, le faccio io le domande!
Come [pensate di] alimentate il monitor?
Lo accendete a mano? O si accende automaticamente?
[Più che domande volevo trovare la scusa per spiegarvi quello che ho fatto e che vorrei fare...]
Dopo il tentativo fallimentare di attaccarlo all'M1-ATX, risultato in 1 mese di attesa per la sostituzione in garanzia, ho comprato un dc-dc da auto, ci ho staccato la spina per l'accendisigari e l'ho attaccato direttamente alla batteria (ho usato dei distribtori di alimentazione per condividere lo stesso cavo con l'M1-ATX, così è tutto reversibile e ho altri 2 attacchi per sviluppi futuri ;) )
ovviamente con un fusibile da 2A a fare da salvabestemmie (è il nome originale del fusibile, non lo sapevate? :p ).
Il tutto è inframmezzato da un interruttore per evitare che il converter operi anche quando non c'è bisogno, lasciando in stand-by il monitor inutilmente.
Soluzione alquanto infelice, dato che per accendere il monitor devo usare due bottoni, mentre il pc fa tutto in automatico... inoltre, talvolta mi dimentico di spegnere l'interruttore, vanificando di fatto il suo scopo e la sua stessa esistenza.
Ho trovato dei thread interessanti su mp3car riguardo i lilliput, e tra l'aggiunta di una ventola (http://www.mp3car.com/vbulletin/showthread.php?t=40739) e la programming guide (http://www.mp3car.com/vbulletin/showthread.php?t=50258) (che non posso utilizzare dato che il mio modello è troppo vecchio) ho trovato Questo (http://www.mp3car.com/vbulletin/showthread.php?t=24047) che spiega come modificare il lilli affinchè si accenda automaticamente quando riceve alimentazione, passando quindi da uno stato off a uno on senza stand-by in mezzo ;)
Quando prenderò abbastanza coraggio da provarci vi farò un fischiio, quello che mi spaventa è il dover togliere una resistenza già saldata...
Questo non risolve il problema interruttore, ma grazie ai vostri schemini mi è tornato alla mente il relè: perchè non utilizzare quello, attaccato ai 12V sotto chiave? in tal modo il monitor riceverebbe alimentazione solo quando la macchina è accesa, come il computer.
Avete altre soluzioni (possibilmente migliori)?
(scusate la lunghezza del post!)
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.