PDA

View Full Version : 3D studio VIDEO .avi


Nannuc
03-11-2004, 13:00
Il problema che pongo capisco che abbia mille sfaccettature di rsposta..me ne basta una..anche la piu semplice per rendermi contento..per iniziare a lavorare su di un mio soggetto..
E' possibile in un filmato avi aggiungere oggetti di 3D studio riuscendo a fare un buon lavoro di montaggio..?
se si come?

geng@
03-11-2004, 18:24
sì e in maniera molto realistica puoi anche fare interagire le ombre o altri effetti degli oggetti 3d con il contesto.

fondamentale è l'uso del material matte/shadow

Nannuc
05-11-2004, 09:39
grazie

pero sono solo agli inizi:muro:

mi spiegheresti grossomodo i passaggi da fare?
mi basta importare un avi e inserirgli tranquillamente un oggetto o cosaltro?
ultima cosa, per importare un avi nn ci sono problemi vero?

geng@
05-11-2004, 09:56
allora... supponiamo tu abbia già impostato la scena col tuo oggetto che si muove eccetera.

per farlo entrare in un video usando solo max devi mettere l'avi come environment > screen.
ora come output avrai una sovrapposizione, con le luci cerca di simulare le condizioni dell'ambiente in cui il video è stato girato.
A questo punto potrebbe essere interessante che l'oggetto proietti ombre coerenti con l'ambiente, quindi andrai a ricostruire la stanza o quello che è con degli oggetti semplificati a cui darai il materiale matte shadow e che andranno a ricalcare quelli del video.

Renderizza e vedrai che ora ci sono anche ombre portate che magicamente interagiscono col video.

Ovviamente se ci sono spostamenti di telecamera nella realtà li devi rifare con quella di max ecc...

Nannuc
05-11-2004, 10:35
grazie mille..

mi metto al lavoro..

Nannuc
06-11-2004, 10:49
Ho un problema..spero tu mi posssa aiutare...
Nel menu a tendina rendering>environment nn mi esiste la voce screen...
è solo un menu per creare effetti e ambientazioni da come lho usato io finora...
in cosa sbaglio?

geng@
06-11-2004, 12:20
environment si riferisce al tipo di mappatura... quello che devi fare è mappare l'environment, e fai così:
-render>envirnment pigi su map e selezioni bitmap, poi selezioni il video in questione.
-apri contemporaneamente il material editor, e trascini la mappa dall'environment a uno slot del ME, digli di fare un'istanza.
-a questo punto hai il controllo della mappa dell'environment direttamente dal material editor, di default dovrebbe essere già messo environment screen, controlla, almeno ora sai fare sta cosa e potrebbe in futuro servirti per fare environment cilindrici o sferici