View Full Version : Consiglio dissipatore per P4 2.8Ghz
Salve, volevo chiedere un consiglio su quale dissipatore acquistare per il mio Pentium 4 2.8 Ghz Prescott. Girando sui vari post ho letto molto bene dello Zalman CNPS7000B-Cu , ma nella lista schede madri supportate http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7000(AB)_478MBlist_eng.htm , sembra non figurare la mia, una Asus P4P800S . Ora volevo chiedervi se questo dissipatore va bene per me o se potete consigliarmene altri :) Grazie in anticipo
Ciao ;)
rollone77
01-11-2004, 22:46
Originariamente inviato da Irv
Salve, volevo chiedere un consiglio su quale dissipatore acquistare per il mio Pentium 4 2.8 Ghz Prescott. Girando sui vari post ho letto molto bene dello Zalman CNPS7000B-Cu , ma nella lista schede madri supportate http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7000(AB)_478MBlist_eng.htm , sembra non figurare la mia, una Asus P4P800S . Ora volevo chiedervi se questo dissipatore va bene per me o se potete consigliarmene altri :) Grazie in anticipo
Ciao ;)
veramente quelle sono le motherboard non supportate:p
vai tranquillo e prendi quel dissi;)
Grazie per la risposta rollone77 non me ne ero accorto :P
Guardando il sito della Zalman ho visto diversi modelli di dissipatori, ad esempio nella guida di Maurizio XP viene consigliato il CNPS7000A-AL/CU . Qualcuno saprebbe consigliarmi quale modello scegliere indicandomi magari gentilmente le differenze sostanziali tra essi? L'acquisto del dissipatore è una cosa che devo fare al più presto dato che ormai la CPU tocca quota 65 - 70° :(
rollone77
01-11-2004, 23:47
70°:eek:
fra CNPS7000A-AL/CU e CU a detta di molti ,ci sono solo 2-3 gradi di differenza,solo che l'AL/CU pesa moolto meno rispetto al modello tutto in rame(700gr.),se non devi stare a spostare continuamente il case prendi il CU oppure se vuoi risparmiare l'AL/CU,cmq sono ottimi entrambi.ma hai col dissi originalequelle temp?
Posseggo lo Zalman 7000AL-CU montato proprio su un P4 2,8c e ne sono completamente soddisfatto!!
Attualmente ho la cpu a 2900mhz e in idle sono a 35° con la ventola al minimo (praticamente inudibile). Sotto sforzo arrivo a 45-46° (sempre con la ventola al minimo). Le temp le rilevo con Motherboard Monitor e c'è da dire che il mio case (Stacker) è perfettamente areato.
In definitiva, caldamente consigliato;) !!
TerrorSwing
01-11-2004, 23:55
Originariamente inviato da Irv
la CPU tocca quota 65 - 70° :(
Ma hai un dissipatore fatto di mollica di pane? :eek:
Che dissi è?
Già quelle temperature con il dissipatore originale :(
Oltre lo Zalman avevo dato anche un'occhiata ai vari Coolermaster, ad esempio lo Jet4 ma sembra che a detta di molti lo Zalman sia superiore sia per prestazioni che per decibel
TerrorSwing
02-11-2004, 00:04
Se è quello dato da Intel allora la pasta termocoddutiva o il dissipatore sono messi male. Oppure l'aereazione del case è tragica.
Non sono possibili 70 gradi! :eek:
Originariamente inviato da TerrorSwing
Se è quello dato da Intel allora la pasta termocoddutiva o il dissipatore sono messi male. Oppure l'aereazione del case è tragica.
Non sono possibili 70 gradi! :eek:
Ehm, ma la pasta termoconduttiva non era quella specie di sfoglia sotto il dissipatore? Spero non dovevo aggiungerla io :D
TerrorSwing
02-11-2004, 00:09
Originariamente inviato da Irv
Ehm, ma la pasta termoconduttiva non era quella specie di sfoglia sotto il dissipatore? Spero non dovevo aggiungerla io :D
Togli il dissi... puliscilo con della trielina avendo cura di non toccare le parti in plastica e dacci una passata con l'alcool... il CPU puliscilo SOLO con l''alcool e prova a metterci dell'arctic silver e sicuramente avrai un miglioramento. ;)
Originariamente inviato da TerrorSwing
Togli il dissi... puliscilo con della trielina avendo cura di non toccare le parti in plastica e dacci una passata con l'alcool... il CPU puliscilo SOLO con l''alcool e prova a metterci dell'arctic silver e sicuramente avrai un miglioramento. ;)
Il dissipatore conto di comprarlo ugualmente dato che il pc sta molto acceso. Anche tu sei per lo Zalman 7000AL-CU ? Per qualche altro modello? O direttamente per un'altro tipo di dissipatore?
TerrorSwing
02-11-2004, 00:20
Originariamente inviato da Irv
Il dissipatore conto di comprarlo ugualmente dato che il pc sta molto acceso. Anche tu sei per lo Zalman 7000AL-CU ? Per qualche altro modello? O direttamente per un'altro tipo di dissipatore?
Io sono da tempo a liquido quindi di dissi air non me ne intendo molto...
lo zalman è sicuramente di grandi (in tutti i sensi ;)) prestazioni e di ottima qualità. Io se dovessi scegliere in rapporto al rumore/preazzo/prestazioni ora come ora comprerei quello :D
Se la differenza di prezzo non è spropositata forse prenderei quello tutto in rame.
Guardando i prezzi su CHL la differenza di prezzo tra Zalman Cnps7000-Alcu ( 42 € ) e lo Zalman Cnps7000-Cu ( 60 € ) è notevole... sinceramente andrei verso il Cnps7000-Alcu. Ma un'ultima curiosità... prima di conoscere lo Zalman le mie attenzioni erano sul Jet 4 di Coolermaster. Secondo voi i dissipatori Zalman sono superiori ai Coolermaster?
TerrorSwing
02-11-2004, 00:31
Non so a prestazioni...(probabilmente il CM fà qualcosa di più essendo di rame completo e con una ventola più potente)
Ma ti voglio far notare solo una cosa:
Zalman: 20 ~ 25 dB
Coolermaster: 21 ~ 41 dB
Lo Zalman è famoso per essere silenzioso e performante... La turbina direi di no ;)
Una domanda, il Zalman CNPS7000A-AL/CU e Zalman CNPS7000-AL/CU sono gli stessi modelli? Molto simli? Il sito della Zalman li porta come modelli diversi... ma guardando le caratteristiche sono praticamente identici...
Originariamente inviato da Irv
Una domanda, il Zalman CNPS7000A-AL/CU e Zalman CNPS7000-AL/CU sono gli stessi modelli? Molto simli? Il sito della Zalman li porta come modelli diversi... ma guardando le caratteristiche sono praticamente identici...
Come forma, dimensioni e ventola sono uguali, cambia il materiale di cui sono fatti, AL-CU alluminio+rame (per questo è più leggero)
CU tutto rame (è quello che ho io e va benissimo, oltre a essere molto bello).
Se non hai problemi di alloggiamento o, come già ti hanno detto, di spostare spesso il case, prendi quello tutto in rame, la differenza di costo non è tanta, ma per un eventuale OC futuro può servire, oppure puoi sfruttarne meglio la silenziosità.
Sir Alamon
02-11-2004, 08:42
io a sto punto ti consiglierei anke thermalright, tipo slk 947 o sp 97 :D
sono ottimi, e poco più piccoli dello zalman.
a livello di rumore siamo lì, per cui scegli quello che costa meno.
Originariamente inviato da mekmak
Come forma, dimensioni e ventola sono uguali, cambia il materiale di cui sono fatti, AL-CU alluminio+rame (per questo è più leggero)
CU tutto rame (è quello che ho io e va benissimo, oltre a essere molto bello).
Se non hai problemi di alloggiamento o, come già ti hanno detto, di spostare spesso il case, prendi quello tutto in rame, la differenza di costo non è tanta, ma per un eventuale OC futuro può servire, oppure puoi sfruttarne meglio la silenziosità.
La differenza tra l'AL/CU e il CU l'avevo capita :) . Io mi chiedevo se CNPS7000A-AL/CU e CNPS7000-AL/CU erano gli stessi modelli dato che il sito ufficiale della zalman li porta come modelli diversi ma dalle caratteristiche praticamente identiche. Non ho intenzione di effettuare overclock, (2.8Ghz) mi basta e avanza. Anche se non sposterò mai di molto il case credo che nel mio caso la differenza tra un AL/CU e un CU non siano poi così sostanziali.
Originariamente inviato da Irv
La differenza tra l'AL/CU e il CU l'avevo capita :) . Io mi chiedevo se CNPS7000A-AL/CU e CNPS7000-AL/CU erano gli stessi modelli dato che il sito ufficiale della zalman li porta come modelli diversi ma dalle caratteristiche praticamente identiche. Non ho intenzione di effettuare overclock, (2.8Ghz) mi basta e avanza. Anche se non sposterò mai di molto il case credo che nel mio caso la differenza tra un AL/CU e un CU non siano poi così sostanziali.
Credo che tra le varie versioni ci siano sono piccole differenze di dimensione o di spessore delle lamelle o della tecnica di accoppiamento, le versioni B sono le ultime ad essere uscite.
Per quello che riguarda la scelta è ovvio che devi privilegiare le tue necessità specifiche, quelli che hai chiesto e che nel forum vengono dati sono "consigli", la scelta finale è tua, dopo che con le informazioni che hai acquisito ti puoi fare un quadro più completo così da poter fare la scelta a te più adatta ( es. a Catania le temperature da gestire sono ovviamente diverse che a Trento, oppure in zona non trovi un determinato prodotto....)
Ti abbiamo dato solo pareri soggettivi dettati dall'esperienza personale, ma ovviamente devi fare come vuoi.
mekmak ma non c'era nessun tono acido nel mio post :D . Anzi vi ringrazio moltissimo per tutti questi consigli :) mi siete stati molto utili
Originariamente inviato da Irv
mekmak ma non c'era nessun tono acido nel mio post :D . Anzi vi ringrazio moltissimo per tutti questi consigli :) mi siete stati molto utili
Non c'è tono acido neanche nella risposta, dal tuo punto di vista la valutazione di un dissipatore può essere diversa dalla mia, nessun problema, anzi è proprio dal confronto delle diverse idee che si ampia la propria visione delle cose e se ne trae il meglio, questo è lo scopo del forum, darsi una mano.
Ciao.:)
Preso su CHL lo Zalman CNPS7000-ALCU, appena lo monto vi faccio sapere :) conto comunque di pulire bene il processore e di mettere una pasta termoconduttiva
Non ti pentirai della scelta, oltre tutto è bellissimo, non è che conti molto, ma se hai il case finestrato vedrai che figurone!
Solo un'ultima cosa, hai guardato nel sito della Zalman che si possa montare sulla tua MB vero?
Fabry Xp
02-11-2004, 17:52
zalman 7000Cu Rulez!!! ;)
Si ho una ASUS P4P800S e non figura tra le schede madri che danno problemi. Purtroppo non potrò godermelo dal punto di vista estetico dato che non ho un case finestrato :) . E poi dato che voglio raffreddare riguardando anche il "problema decibel" del mio pc penso di aver fatto la scelta giusta :) .
Originariamente inviato da TerrorSwing
Togli il dissi... puliscilo con della trielina avendo cura di non toccare le parti in plastica e dacci una passata con l'alcool... il CPU puliscilo SOLO con l''alcool e prova a metterci dell'arctic silver e sicuramente avrai un miglioramento. ;)
Una domanda anche col nuovo dissipatore consigliate questo trattamento?
TerrorSwing
02-11-2004, 21:18
Originariamente inviato da Irv
Una domanda anche col nuovo dissipatore consigliate questo trattamento?
Il nuovo dissipatore dovrebbe essere lindo, pulito e ben lappato di suo quindi non necessita pulizia. Ovviamente il procio sul quale vai a montarlo se prima era stato già usato bisogna pulirlo e rimettere la pasta.... a meno che non tu non l'abbia messa da poco tempo.
Oggi ho montato lo Zalman, ma devo dirvi di non essere entusiasta. Ho tolto il dissipatore datomi in dotazione con il processore, e lasciando la precedente pasta termoconduttiva (l'avevo messa a luglio di quest'anno) ho aggiunto quella datami in dotazione col nuovo dissipatore. Ho montato il tutto e ..... da circa 70° la temperatura adesso si mantiene sui 50° come media. In idle, a computer appena acceso resta sui 45, ma a pieno carico raggiunge i 60. Dico di non essere entusiasta perchè in una delle carte trovate dentro lo scatolo della CPU, la temperatura di esercizio consigliata è di 38°...
All'interno del case ho altre due ventole 8x8 (una davanti l'altra dietro) che mandano entrambe aria fuori.
Non ho messo il fan speed controller quindi gli RPM del dissipatore sono al massimo 2600 circa
Qualche consiglio da darmi?
TerrorSwing
05-11-2004, 23:12
Originariamente inviato da Irv
Ho tolto il dissipatore datomi in dotazione con il processore, e lasciando la precedente pasta termoconduttiva (l'avevo messa a luglio di quest'anno) ho aggiunto quella datami in dotazione col nuovo dissipatore.
Hai lasciato la vecchia pasta sul CPU e ne hai messa di nuova? Non ho ben capito...
Originariamente inviato da TerrorSwing
Hai lasciato la vecchia pasta sul CPU e ne hai messa di nuova? Non ho ben capito...
Si ho fatto così. E` sbagliato?
andrewxx
05-11-2004, 23:20
Originariamente inviato da Irv
Oggi ho montato lo Zalman, ma devo dirvi di non essere entusiasta. Ho tolto il dissipatore datomi in dotazione con il processore, e lasciando la precedente pasta termoconduttiva (l'avevo messa a luglio di quest'anno) ho aggiunto quella datami in dotazione col nuovo dissipatore. Ho montato il tutto e ..... da circa 70° la temperatura adesso si mantiene sui 50° come media. In idle, a computer appena acceso resta sui 45, ma a pieno carico raggiunge i 60. Dico di non essere entusiasta perchè in una delle carte trovate dentro lo scatolo della CPU, la temperatura di esercizio consigliata è di 38°...
All'interno del case ho altre due ventole 8x8 (una davanti l'altra dietro) che mandano entrambe aria fuori.
Non ho messo il fan speed controller quindi gli RPM del dissipatore sono al massimo 2600 circa
Qualche consiglio da darmi?
Direi che hai fatto un pò di casino, e che lo zalman non ha colpa, prima vedi di imparare ; con l'ausilio del search, come si applica la pasta termoconduttiva, e poi potrai anche esprimerti sul dissy, senza considerare che avrai sicuramente da imparare come gestire l'areazione del case senza farlo sembrare un jett, sempre con l'ausilio del search, se ti può essere di rincuoro io con lo zalman ci stoò a 35° acceso giorno e notte con la ventola al 70% ovvero 2113rpm, e mai sopra i 40°;)
TerrorSwing
05-11-2004, 23:22
Togli tutta la pasta sia dal dissipatore che dal CPU. Poi ne stendi un velo sottilissimo con un dito... lo spessore non deve superare quello di un foglio... alchè rimonti il dissi... ;)
Originariamente inviato da andrewxx
Direi che hai fatto un pò di casino, e che lo zalman non ha colpa, prima vedi di imparare ; con l'ausilio del search, come si applica la pasta termoconduttiva, e poi potrai anche esprimerti sul dissy, senza considerare che avrai sicuramente da imparare come gestire l'areazione del case senza farlo sembrare un jett, sempre con l'ausilio del search, se ti può essere di rincuoro io con lo zalman ci stoò a 35° acceso giorno e notte con la ventola al 70% ovvero 2113rpm, e mai sopra i 40°;)
Io ti risponderei di volare un po più basso :D; non ho dato nessuna sentenza ma bensì ho esposto il problema chiedendo apertamente consigli... e il search lo uso molto grazie :).
PS: ho molto da imparare :)
Originariamente inviato da TerrorSwing
Togli tutta la pasta sia dal dissipatore che dal CPU. Poi ne stendi un velo sottilissimo con un dito... lo spessore non deve superare quello di un foglio... alchè rimonti il dissi... ;)
Per togliere la pasta va bene anche un po di cotone idrofilo e alcool, (quello rosa per capirci :D) ?
TerrorSwing
05-11-2004, 23:27
Originariamente inviato da Irv
Per togliere la pasta va bene anche un po di cotone idrofilo e alcool, (quello rosa per capirci :D) ?
Si... ;)
andrewxx
05-11-2004, 23:28
Originariamente inviato da Irv
Per togliere la pasta va bene anche un po di cotone idrofilo e alcool, (quello rosa per capirci :D) ?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho pulito per bene dissipatore e cpu ed ho steso un sottile strato della pasta termoconduttiva trovata in dotazione con il dissipatore. Per quanto riguarda le ventole del case quella dietro manda aria fuori, quella davanti manda aria dentro. Con questi accorgimenti la temperatura è scesa di un paio di gradi, ma rimane comunque alta :(
A questo punto non so da cosa possa dipendere. L'aria forse non circola bene all'interno del case? Oltre prendere la artic silver come pasta ho magari bisogno di ventole per il case di qualità migliore?
Grazie in anticipo
@andrewxx: se ti da così fastidio quello che scrivo, basta non aprire la mia discussione :)
paolo.cip
06-11-2004, 18:36
Secondo me sballano i sensori o il software di monitoring...
Fai una prova "casareccia":
- Apri il case
- Lancia un programma che stressi la cpu (s.pi ecc.)
- Senti con le dita se il dissy scotta.
A mio modo di vedere, a 65/70 gradi dovresti scottarti...Se invece riesci a tenerci le dita vuol dire che sei + in basso di almeno 10 gradi...
Tieni conto che oggi con un dissy come il tuo la max temp raggiunta è stata 45 gradi.
P.S. Quanto l'hai pagato il dissy? Mi sa parecchio, vero? Spero non + di 40 € ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.