View Full Version : Agli amanti dello scsi
MetalMassacre
01-11-2004, 21:58
Avevo gia postato tempo addietro tutto un discorso sulle scarse prestazioni che ottenevo mettendo dei dischi scsi in raid0.
Ora, alla luce di molte risposte ricevute, ma poco convinventi (in parte), vi riposto il problema aggiungendo delle immagini che forse chiariranno lo stato attuale del mio atroce dilemma.
Il mio sistema ridotto all'osso:
1 Cheetah 10K u320 su adaptec 29160
2 Cheetah 10K u320 su adaptec 2100s in raid0
su Epox 8k3a+ (chipset Via) con Barton2500+
Prestazioni HdTach con disco singolo su 29160
http://img47.exs.cx/img47/3513/discosingoloquickbench.th.jpg (http://img47.exs.cx/my.php?loc=img47&image=discosingoloquickbench.jpg)
Prestazioni HdTach con i due Cheetah 10K u320 su adaptec 2100s in raid0
http://img47.exs.cx/img47/8801/raidquickbench.th.jpg (http://img47.exs.cx/my.php?loc=img47&image=raidquickbench.jpg)
PS: Per tutti coloro che sostenevano il problema fosse dovuto alla lentezza del bus pci e combricola...che dire...si posso essere d'accordo che su uno slot a 64bit e a piu Mhz avrei prestazioni maggiori, ma per quanto poco, i dischi in raid0 non dovrebbero uguagliare il disco sul 29160?!?
Olte al 2100s ho provato un IBM ServeRaid4L sempre in raid0 e sempre con le medesime prestazioni.
Altri possessori del 2100s o cmq altri controller raid scsi mi dicono di raggiungere t.rate prossimi ai 90-100 MB/sec...fatalcaso tutti però con mobo con chipset Intel.
A conferma di questo: ho portato i dischi e il controller ad un negoziante vicino a casa, i ragazzi che lavorano per lui li hanno provati su una mobo con chipset Intel etwallà...anche a loro dishi girano mooolto di piu che a me ufff.
Consigli? Idee? Soluzioni? Miracoli?
Le vostre considerazioni o esperienze son per me preziose.
Cavolo molto strano, sembra quasi si saturi la banda!
Hai un controller scsi pci 64 bit, su pci 32bit?
Secondo me comunque devi provare a cambiare delle impostazioni.
Ad esempio come hai settato la divisione dei file?
Prova magari con varie soluzioni, partendo da 8 e fino a 64k, sicuramente troverai delle differenze di prestazioni.
Prova anche a formattare i dischi in FAT se non già provato, può essere che gli scsi migliorino rispetto al ntfs.
Ho anch'io dei dischi scasi con controller 3920, e due atlas U320 15K.
Per ora non li ho mai provati in raid, ma fra pochi giorni riistallerò tutto e quindi, farò un bel raid 0.
Allora potremmo fare dei confronti!
Ciao
:)
MetalMassacre
02-11-2004, 08:07
Originariamente inviato da Cester
Cavolo molto strano, sembra quasi si saturi la banda!
Hai un controller scsi pci 64 bit, su pci 32bit?
Secondo me comunque devi provare a cambiare delle impostazioni.
Ad esempio come hai settato la divisione dei file?
Prova magari con varie soluzioni, partendo da 8 e fino a 64k, sicuramente troverai delle differenze di prestazioni.
Prova anche a formattare i dischi in FAT se non già provato, può essere che gli scsi migliorino rispetto al ntfs.
Ho anch'io dei dischi scasi con controller 3920, e due atlas U320 15K.
Per ora non li ho mai provati in raid, ma fra pochi giorni riistallerò tutto e quindi, farò un bel raid 0.
Allora potremmo fare dei confronti!
Ciao
:)
Il 2100s è a 32 bit mentre l'IBM ServeRaid4L è a 64, cmq gli slot della mia mobo son a 32bit.
Le impostazioni..ne ho cambiate di tutte le sorte, dallo stripe size ai settaggi piu insulsi.
Proverò a postare anche degli screen del bios del controller...su una voce nel menu che indica lo stato del disco c'è infatti un flag su "scsi-3" e non su l'opzione "scsi u320"e questo mi ha sempre puzzato :mbe: ..ma nn posso cambiarlo!
MetalMassacre
02-11-2004, 12:43
arrr
yottabyte
02-11-2004, 14:42
stessi dischi su 19160 e vnf3-250
bench... (http://yottabyte.web.ctonet.it/img/001.JPG)
hai provato ad eseguire hd tach solo con un ctrl montato ?? cambia qualcosa??
...
Fabryzius
02-11-2004, 17:23
Ma te li hai provati su una pci 64 bit ? Io appena ho pronta la mia base a 64 bit parto con dei test.
Kmq puoi fare dei test con winbench e Io-Meter ?
Hai XP con relativo service pack installato ?
Hai provato un raid software ?
Pipposuperpippa
02-11-2004, 17:25
Ragazzi io ho gli stessi Cheetah che su 19160 danno singolarmente lo stesso risultato.
Provato un controller RAID IBM 4L e ho avuto anch'io problemi di eccessiva lentezza col Raid-0. Ora sto aspettando un Adaptec 29320-R, nessuno l'ha mai provato? :rolleyes:
Ho letto che il sia l'IBM e che il 2010S implementano raid hardware, mentre il 29320 sarebbe un raid software come i raid SATA integrati nelle mobo...
MetalMassacre
02-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da yottabyte
stessi dischi su 19160 e vnf3-250
bench... (http://yottabyte.web.ctonet.it/img/001.JPG)
hai provato ad eseguire hd tach solo con un ctrl montato ?? cambia qualcosa??
...
grosso modo in lettura sequenziale siamo uguali
per quanto riguarda il burst ho sentito dire che gli ultimi 19160 rendono meglio rispetto a quelli passati (hanno ottimizzato chissa cosa..)
quindi bene le prestazioni con disco singolo su cntroller non raid sono simili
mai provati in raid? la mobo scusa ma ultimamente son un po fuori dagli ultimi ritrovati..è un abit vero? non ha slot a 64bit giusto?
cmq ho provato anche con solo il cntroller raid montato e non cambia nulla
MetalMassacre
02-11-2004, 18:05
Originariamente inviato da Fabryzius
Ma te li hai provati su una pci 64 bit ? Io appena ho pronta la mia base a 64 bit parto con dei test.
Kmq puoi fare dei test con winbench e Io-Meter ?
Hai XP con relativo service pack installato ?
Hai provato un raid software ?
non ho mai avuto modo di provarli su un 64 bit
ti postero i risultati di winbench e Io-Meter appena li faccio
xp con sp1a perche il 2 mi fakkagare
da quel che so il raid sw è esclusivamente quello s/p-ata in quanto usa cmq la cpu a chiodo per raiderizzare, mentre quello scsi è per antonomasia di tipo hw. in quanto non utilizza cpu (esclusa quella del controller in questione)---> correggetemi pure..
MetalMassacre
02-11-2004, 18:07
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ragazzi io ho gli stessi Cheetah che su 19160 danno singolarmente lo stesso risultato.
Provato un controller RAID IBM 4L e ho avuto anch'io problemi di eccessiva lentezza col Raid-0. Ora sto aspettando un Adaptec 29320-R, nessuno l'ha mai provato? :rolleyes:
Ho letto che il sia l'IBM e che il 2010S implementano raid hardware, mentre il 29320 sarebbe un raid software come i raid SATA integrati nelle mobo...
hai acnora i risultati del raid0 con l'ibm?
nessuno ha un raid scsi su una mobo non intel?
Pipposuperpippa
02-11-2004, 18:21
Originariamente inviato da MetalMassacre
hai acnora i risultati del raid0 con l'ibm?
nessuno ha un raid scsi su una mobo non intel?
Sì guarda:
http://magnumpc.altervista.org/raid_ibm.jpg
Un pianto... :(
Fabryzius
02-11-2004, 18:49
Originariamente inviato da MetalMassacre
non ho mai avuto modo di provarli su un 64 bit
ti postero i risultati di winbench e Io-Meter appena li faccio
xp con sp1a perche il 2 mi fakkagare
da quel che so il raid sw è esclusivamente quello s/p-ata in quanto usa cmq la cpu a chiodo per raiderizzare, mentre quello scsi è per antonomasia di tipo hw. in quanto non utilizza cpu (esclusa quella del controller in questione)---> correggetemi pure..
Sinceramente il raid scsi lo puoi fare anche software, per questo ti ho detto di provare per vedere i risultati...cmq secondo me conta molto la PCI a 64 Bit, oltre che al controller :)
Fatti un giro su questo sito....sikuramente ti leccherai i baffi http://homepage3.nifty.com/sekin/index.html sono benchmark di controller raid scsi fatti con win banch.
La cosa che mi sorprende è il seagate cheetah 15k.3 provato da hwupgrade su pci 32 bit....con winbanch ottengono risultati bassi + della metà rispetto a quelli del sito che ti ho fatto vedere (viene usato un sistema dual xeon con pci 64 bit)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ragazzi io ho gli stessi Cheetah che su 19160 danno singolarmente lo stesso risultato.
Provato un controller RAID IBM 4L e ho avuto anch'io problemi di eccessiva lentezza col Raid-0. Ora sto aspettando un Adaptec 29320-R, nessuno l'ha mai provato? :rolleyes:
Ho letto che il sia l'IBM e che il 2010S implementano raid hardware, mentre il 29320 sarebbe un raid software come i raid SATA integrati nelle mobo...
Io ho il 39320, ma devo ancora provarlo in raid 0.
Lo farò la prossima settimana, stò aspettando gli ultimi componenti x montare il mio nuovo sistema:)
Pipposuperpippa
02-11-2004, 19:21
Originariamente inviato da Cester
Io ho il 39320, ma devo ancora provarlo in raid 0.
Lo farò la prossima settimana, stò aspettando gli ultimi componenti x montare il mio nuovo sistema:)
Accidenti sarà troppo tardi allora... :( mi sarà già arrivato e ho il timore che non dia i risultati sperati... :sperem:
Il tuo nuovo sistema comprende lo sloy PCI-X o un normale PCI 32 bit?
yottabyte
02-11-2004, 19:23
Originariamente inviato da MetalMassacre
grosso modo in lettura sequenziale siamo uguali
per quanto riguarda il burst ho sentito dire che gli ultimi 19160 rendono meglio rispetto a quelli passati (hanno ottimizzato chissa cosa..)
quindi bene le prestazioni con disco singolo su cntroller non raid sono simili
mai provati in raid? la mobo scusa ma ultimamente son un po fuori dagli ultimi ritrovati..è un abit vero? non ha slot a 64bit giusto?
cmq ho provato anche con solo il cntroller raid montato e non cambia nulla
no, in raid non ho provato, anche perchè il 19160 non è raid.
la mobo è una chaintech zenith skt. 754 per athlon64, non ha slot a 64bit.
MetalMassacre
02-11-2004, 21:57
Originariamente inviato da yottabyte
no, in raid non ho provato, anche perchè il 19160 non è raid.
ah speravo ne avessi uno..
la mobo è una chaintech zenith skt. 754 per athlon64, non ha slot a 64bit.
ah si? mammamia son vecchio non ci sto piu duetro a ste schede nuove!
:p
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Accidenti sarà troppo tardi allora... :( mi sarà già arrivato e ho il timore che non dia i risultati sperati... :sperem:
Il tuo nuovo sistema comprende lo sloy PCI-X o un normale PCI 32 bit?
Purtroppo la dovrò montare sul normale 32 bit.
Ma non penso ci sia una grande differenza.
Da quello che ne sò il 64 bit serve solo quando si frutta appieno la banda dei 320m.
Io ho due soli dischi, quindi penso le differenze non dovrebbero essere evidenti!
:)
MetalMassacre
03-11-2004, 08:46
Ho smanettato anche ieri sera un paio d'ore..ma ZERO!
mah...faro un corso al cepu per reffarmi! :D
Pipposuperpippa
03-11-2004, 08:51
Originariamente inviato da Cester
Purtroppo la dovrò montare sul normale 32 bit.
Ma non penso ci sia una grande differenza.
Da quello che ne sò il 64 bit serve solo quando si frutta appieno la banda dei 320m.
Io ho due soli dischi, quindi penso le differenze non dovrebbero essere evidenti!
:)
Penso anch'io che non ci sia differenza nell'uso di 2 dischi (che è quello che interessa anche a me), ma viste le scarse prestazioni di altri controller in sistemi 32 bit non so più cosa pensare! :rolleyes:
MetalMassacre
05-11-2004, 20:18
sto aspettando un Adaptec 29320-R,
allora ti è arrivato? fatto qualche prova?
Pipposuperpippa
05-11-2004, 20:38
Originariamente inviato da MetalMassacre
allora ti è arrivato? fatto qualche prova?
mi arriva martedì :rolleyes: :mc:
Ragazzi non so se può esservi utile. Questo è il risultato che ottengo io con un Maxtor Atlas 10K III su un controller Adaptec 19160 e il sistema in sign.
http://img110.exs.cx/img110/3011/MaxtorAtlas10KIII.th.jpg (http://img110.exs.cx/my.php?loc=img110&image=MaxtorAtlas10KIII.jpg)
Ricordo che quando montai per la prima volta il sistema scsi avevo delle prestazioni abbastanza deludenti, e che dopo varie prove e discussioni aperte qui sul forum arrivai alla soluzione.
In pratica non avevo installato i driver del controller e avevo lasciato quelli di windows. So che può sembrare una cosa stupida, ma a suo tempo non ci pensai proprio ad installare i driver Adaptec.
Nel caso non avessi installato i driver, ti posto i link per scaricarli.
19160: Link (http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?sess=no&language=English+US&cat=%2FOperating+System%2FMicrosoft+Windows+XP&filekey=u160_xp_2000_sp4.exe)
Prova anche ad aggiornare il driver ASPI di windows installando questi dirver presenti sempre sul sito adaptec. Io li ho installati e non mi danno alcun problema. Nel link ci sono anche le istruzioni per l'installazione. Driver ASPI (http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?sess=no&language=English+US&cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_471a2.exe)
Per il controller 2100s sul sito adaptec ho trovato questo:
"The Adaptec SCSI RAID cards 2100S, 3200S and 3400S should work fine in Windows XP.
The drivers for these cards are not posted on Adaptec’s web site because the driver is included within the Windows XP operating system.
To install any of the RAID controllers, simply power off the system and install the card. Windows XP should automatically detect and load the appropriate drivers that the controller requires."
Spero di essere stato utile. Fammi sapere se risolvi qualcosa. ;)
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
MetalMassacre
07-11-2004, 09:46
Ricordo che quando montai per la prima volta il sistema scsi avevo delle prestazioni abbastanza deludenti, e che dopo varie prove e discussioni aperte qui sul forum arrivai alla soluzione.
In pratica non avevo installato i driver del controller e avevo lasciato quelli di windows. So che può sembrare una cosa stupida, ma a suo tempo non ci pensai proprio ad installare i driver Adaptec.
Prova anche ad aggiornare il driver ASPI di windows installando questi dirver presenti sempre sul sito adaptec. Io li ho installati e non mi danno alcun problema. Nel link ci sono anche le istruzioni per l'installazione. Driver ASPI (http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?sess=no&language=English+US&cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_471a2.exe)
ciao! grazie per il tuo intervento.
allora..personalemnte avevo controllato se sul sito adaptec c'erano dirver per il 2100s ma 0(=ZERO), niente, non ci sono...poi winxp mi rileva si il controller, ma come 2000s (o numero simile).
"The Adaptec SCSI RAID cards 2100S work fine in Windows XP.
seeee tua nonna!
:cry:
Fabryzius
07-11-2004, 13:36
Non sò se l'ho detto ma è consigliabile installare il service pack 1 di windows xp:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;308219
e poi non potete fare i bench con win bench o Io meter ?
MetalMassacre
07-11-2004, 13:57
Originariamente inviato da Fabryzius
Non sò se l'ho detto ma è consigliabile installare il service pack 1 di windows xp:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;308219
e poi non potete fare i bench con win bench o Io meter ?
si me l'avevi gia suggerito..attualmente ho su l'1a.
come ti avendo gia benchando con hdtach sarebbe meglio attenersi ormai tutti allo stesso prog. anche se non è la soluzione l'ottimale, d'altronde è solo a titolo informativo
Originariamente inviato da Fabryzius
Non sò se l'ho detto ma è consigliabile installare il service pack 1 di windows xp:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;308219
e poi non potete fare i bench con win bench o Io meter ?
Beh, io ho dato per scontato che avesse installato l'SP1, anche se converrebbe installare anche l'SP2 che oltre al firewall, che può essere disabilitato se non piace, aggiunge ottimizzazioni nella gestione della memoria e patch per la sicurezza.
Per quanto riguarda i test hai ragione, infatti io quando ho testato il mio HD ho utilizzato solo ed esclusivamente l'IO Meter, ma visto che qui stavano usando tutti l'hd tach ho fatto anche io un test con quello per avere dei risultati confrontabili.
Comunque adesso che mi ci fai pensare anche Alessandro Bordin, testando le configurazioni RAID di dischi S-ATA con benchmark sintetici quali Winbench aveva ottenuto dei risultati incoerenti, dove il disco singolo andava più di un RAID5. Poi appena ha fatto l'IO Meter Test i valori in campo si sono delineati in modo corretto con le configurazioni RAID in netto vantaggio rispetto al disco singolo.
Quindi a questo punto non posso che consigliare a MetalMassacre di fare un test con l'IO Meter.
Per comodità ti allego il file di configurazione del Test File Server. L'ho creato seguendo la tabella presente su Hwupgrade e quindi i risultati ottenuti potrai confrontarli con quelli delle recensioni. Probabilmente otterrai dei risultati leggermente più bassi per via del fatto che nelle recensioni i dischi che vengono testati non gestiscono il sistema operativo, che invece è gestito da un altro disco.
Fai il test con il carico elevato impostando il numero di IOps a 256 e la durata del test a 3 min con un Rump Up Time di 15 secondi.
Se hai problemi a configurare l'IO Meter fammi sapere che ti spiego i passaggi più in dettaglio.
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! ;)
MetalMassacre
07-11-2004, 14:33
Originariamente inviato da Zak84
Beh, io ho dato per scontato che avesse installato l'SP1, anche se converrebbe installare anche l'SP2 che oltre al firewall, che può essere disabilitato se non piace, aggiunge ottimizzazioni nella gestione della memoria e patch per la sicurezza.
Per quanto riguarda i test hai ragione, infatti io quando ho testato il mio HD ho utilizzato solo ed esclusivamente l'IO Meter, ma visto che qui stavano usando tutti l'hd tach ho fatto anche io un test con quello per avere dei risultati confrontabili.
Comunque adesso che mi ci fai pensare anche Alessandro Bordin, testando le configurazioni RAID di dischi S-ATA con benchmark sintetici quali Winbench aveva ottenuto dei risultati incoerenti, dove il disco singolo andava più di un RAID5. Poi appena ha fatto l'IO Meter Test i valori in campo si sono delineati in modo corretto con le configurazioni RAID in netto vantaggio rispetto al disco singolo.
Quindi a questo punto non posso che consigliare a MetalMassacre di fare un test con l'IO Meter.
Per comodità ti allego il file di configurazione del Test File Server. L'ho creato seguendo la tabella presente su Hwupgrade e quindi i risultati ottenuti potrai confrontarli con quelli delle recensioni. Probabilmente otterrai dei risultati leggermente più bassi per via del fatto che nelle recensioni i dischi che vengono testati non gestiscono il sistema operativo, che invece è gestito da un altro disco.
Fai il test con il carico elevato impostando il numero di IOps a 256 e la durata del test a 3 min con un Rump Up Time di 15 secondi.
Se hai problemi a configurare l'IO Meter fammi sapere che ti spiego i passaggi più in dettaglio.
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! ;)
ok dai provero con lo iometer..anche se a sto punto bisogna fare in modo che tutti coloro che intendon darmi il loro aiuto lo settino nello stesso modo che facciamo noi.
verso sera provo a darci un occhiata..sta all'erta che non avendolo mai usato (o forse solo 1 volta) necesasiterò di supporto ;)
Sentite il mio grido di ...dolore....
:cry:
Config. asus A7N8X - Delux- bart.2500@3200 - 2 x 512 3200 2-2-4-7 OCZ platinum. controller raid adaptec 2120-S 2 x 73,5 atlas 15K maxtor. (15.0000 gpm) configurati raid zero.
Risultato..... non piu' di 50 kb sec....:muro: :muro: :muro:
Sono deluso e ...affranto....
:( :( :( :(
Risondetemi...e suggeritemi
MetalMassacre
07-11-2004, 15:02
Originariamente inviato da diogene
Sentite il mio grido di ...dolore....
:cry:
Config. asus A7N8X - Delux- bart.2500@3200 - 2 x 512 3200 2-2-4-7 OCZ platinum. controller raid adaptec 2120-S 2 x 73,5 atlas 15K maxtor. (15.0000 gpm) configurati raid zero.
Risultato..... non piu' di 50 kb sec....:muro: :muro: :muro:
Sono deluso e ...affranto....
:( :( :( :(
Risondetemi...e suggeritemi
Mallllissimo! Prova anche tu a fare dei bench con iometer.
ci sentiamo verso sera...
hai provato il controller su altre mobo?
possibile che nessun possessore di mobo per Pentium abbia mai fatto na minkia di raid scsi? tanto per levarmi sto tarlo che il problema si ha solo con chipset non Intel! mah :D provabilmente spendono tutti i loro guadagni per la cpu :D
Allora...
La configurazione del programma te la posto già adesso.
L'ultima versione dell'IO Meter la scarichi da qui: Link (http://prdownloads.sourceforge.net/iometer/iometer-2004.07.30.win32.i386-setup.exe?download)
Dopo averlo installato, avvialo e apri il file di configurazione che ti ho postato in precedenza.
Poi setta le varie finestre in questo modo:
Disk Targets:
http://img130.exs.cx/img130/2886/DiskTargets.th.jpg (http://img130.exs.cx/my.php?loc=img130&image=DiskTargets.jpg)
Access Specifications:
http://img128.exs.cx/img128/7481/AccessSpecifications.th.jpg (http://img128.exs.cx/my.php?loc=img128&image=AccessSpecifications.jpg)
Test Setup:
http://img126.exs.cx/img126/2914/TestSetup.th.jpg (http://img126.exs.cx/my.php?loc=img126&image=TestSetup.jpg)
Per avviare il test clicca sull'icona della bandiera verde. Il test creerà un file grande quanto tutto lo spazio disponibile sull'hd e lavorerà su quello. Al termine del test puoi cancellare il file.
Il risultato lo vedi nella finestra Result Display, che dovrai impostare in questo modo:
http://img50.exs.cx/img50/6374/ResultDisplay.th.jpg (http://img50.exs.cx/my.php?loc=img50&image=ResultDisplay.jpg)
Se hai qualche altro dubbio fai un fischio! ;)
Ah... Non dimenticare di deframmentare bene il disco prima di fare il test!
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :D
provato con iometer,,,,,,
mi viene da piangere.....
forse i cavi non vanno...
sto usando un cavo scsi Foxconn.... con 5 connetti ...2 restano liberi....... non vorerrei che fosse ..fosse....
colpa loro???
cmq a breve montero' una sk madre asus con pci a 64 bit...
vedremo i risultati se tutto ok ... aggiungero' altri 2 hd identici aglia altri due installati per un raid 4 x 0....oppure 4 x 5 :( :( :(
Fabryzius
07-11-2004, 16:18
Originariamente inviato da diogene
provato con iometer,,,,,,
mi viene da piangere.....
forse i cavi non vanno...
sto usando un cavo scsi Foxconn.... con 5 connetti ...2 restano liberi....... non vorerrei che fosse ..fosse....
colpa loro???
cmq a breve montero' una sk madre asus con pci a 64 bit...
vedremo i risultati se tutto ok ... aggiungero' altri 2 hd identici aglia altri due installati per un raid 4 x 0....oppure 4 x 5 :( :( :(
Guarda che è il controller che è una pippa....su questo sito ottengono i tuoi stessi valori:
http://homepage3.nifty.com/sekin/2120S/index.html
Originariamente inviato da Fabryzius
Guarda che è il controller che è una pippa....su questo sito ottengono i tuoi stessi valori:
http://homepage3.nifty.com/sekin/2120S/index.html
UNA PIPPA??????:eek: :eek: :eek:
Un adaptec 2120 S ...un raid ..puro con relativo processore autonomo e 64 M ECC me lo chiami una pippa????
e che devo andare alla NASA per avere un controller....che non sia ....una "PIPPA"????:D :D :D
Certo ke hai un notevole ...senso dell'humor....:sofico: :sofico:
Non sò chi stà meglio.
Con il sistema riportato in sign vedi come si presenta il mio raid 0. Non son mai riuscito ad ottenere una linea più continua. Ormai son rassegnato a credere che si tratti del controller highpoint 370/372 integrato sulla mobo.
http://img110.exs.cx/img110/687/Senzatitolo-1copia.jpg
Originariamente inviato da Samurri
Non sò chi stà meglio.
Con il sistema riportato in sign vedi come si presenta il mio raid 0. Non son mai riuscito ad ottenere una linea più continua. Ormai son rassegnato a credere che si tratti del controller highpoint 370/371 integrato sulla mobo.
http://img110.exs.cx/img110/687/Senzatitolo-1copia.jpg
Stiamo parlando di ... SCSI..... :rolleyes:
Originariamente inviato da Samurri
Non sò chi stà meglio.
Con il sistema riportato in sign vedi come si presenta il mio raid 0. Non son mai riuscito ad ottenere una linea più continua. Ormai son rassegnato a credere che si tratti del controller highpoint 370/372 integrato sulla mobo.
http://img110.exs.cx/img110/687/Senzatitolo-1copia.jpg
Questo è il bug dell'HPT370 con i Maxtor D740X... Non so se riesco a trovare la discussione, ma ho avuto lo stesso problema... Ho contattato HPT, Maxtor e Abit (una KT7a Raid)...ma non c'è stata soluzione...
Per il 2120S...qui c'è il driver: http://www.adaptec.com/worldwide/support/drivers_by_product.jsp?sess=no&language=English+US&cat=/Product/ASR-2120S
Con il mio 19160 io ho un problema diverso...l'occupazione CPU di HDTach mi sta all'8%... Forse un po' troppa... Il disco è un Maxtor Atlas IV da 73 Gb...
Non avevi nient'altro in esecuzione mentre facevi il test? Hai lasciato fermo anche il mouse?
BYEZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
Fabryzius
07-11-2004, 17:31
Originariamente inviato da diogene
UNA PIPPA??????:eek: :eek: :eek:
Un adaptec 2120 S ...un raid ..puro con relativo processore autonomo e 64 M ECC me lo chiami una pippa????
e che devo andare alla NASA per avere un controller....che non sia ....una "PIPPA"????:D :D :D
Certo ke hai un notevole ...senso dell'humor....:sofico: :sofico:
Se dai test fatti risulta una pippa non è mica colpa mia (e loro fanno prove su un dual xeon/64 bit pci e su un cheetah X15)....e anche te stai constatando lo stesso, se poi vuoi perdere tempo e soldi a provare decine di configurazioni diverse sei libero di farlo.
Si ma loro quei test li hanno fatti con benchmark sintetici che non sono in grado di misurare le prestazioni in modo affidabile.
In particolare hanno usato il Winbench che tra l'altro avrebbe falsato la recensione anche ad Alessandro Bordin se non avesse fatto il test con l'IO Meter.
BYEZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
Ho rifatto HDTach e l'utilizzo è sceso al 6%... Ho tolto qualche servizio...
http://utenti.lycos.it/ci0nci/HDTach.gif
Originariamente inviato da Fabryzius
Se dai test fatti risulta una pippa non è mica colpa mia (e loro fanno prove su un dual xeon/64 bit pci e su un cheetah X15)....e anche te stai constatando lo stesso, se poi vuoi perdere tempo e soldi a provare decine di configurazioni diverse sei libero di farlo.
Lo faro'...lo faro'.....il denaro non mi manca....... :winner:
è uno dei...pochi vantaggi ad essere ricchi....:D
Originariamente inviato da cionci
Ho rifatto HDTach e l'utilizzo è sceso al 6%... Ho tolto qualche servizio...
http://utenti.lycos.it/ci0nci/HDTach.gif
Beh dai... alla fine è solo questione di ottimizzazione dell'OS. Sei nella norma.
Comunque il tuo disco rullazza bene!!! :sofico:
Io ho il 36Gb della serie Atlas III e adesso dovrei prendere il 74Gb della serie Atlas V. :cool:
BYEZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
Ne sono molto soddisfatto...e per quello che l'ho pagato ne è valsa verametne la pena...
Ne avevo presi due (ancora sigillati)...150€ l'uno sul mercatino... Uno si è rivelato difettoso (faceva un rumore di rotazione nettamente superiore all'altro)...quindi sono rimasto con un altro Atlas 10K2 da 36 Gb...
Ora volevo vendere l'Atlas 10K2 per prendere o un 10K3 o un 10K4 da 36 Gb...speriamo di trovarlo...
MetalMassacre
07-11-2004, 18:19
Originariamente inviato da Fabryzius
Guarda che è il controller che è una pippa....su questo sito ottengono i tuoi stessi valori:
http://homepage3.nifty.com/sekin/2120S/index.html
qualcosa mi dice che anche il mio non sia da meno allora..andando a naso sul model number il mio è 2100s il suo 2120s :confused:
MetalMassacre
07-11-2004, 18:22
Originariamente inviato da Zak84
Allora...
La configurazione del programma te la posto già adesso.
L'ultima versione dell'IO Meter la scarichi da qui: Link (http://prdownloads.sourceforge.net/iometer/iometer-2004.07.30.win32.i386-setup.exe?download)
Dopo averlo installato, avvialo e apri il file di configurazione che ti ho postato in precedenza.
Poi setta le varie finestre in questo modo:
Disk Targets:
http://img130.exs.cx/img130/2886/DiskTargets.th.jpg (http://img130.exs.cx/my.php?loc=img130&image=DiskTargets.jpg)
Access Specifications:
http://img128.exs.cx/img128/7481/AccessSpecifications.th.jpg (http://img128.exs.cx/my.php?loc=img128&image=AccessSpecifications.jpg)
Test Setup:
http://img126.exs.cx/img126/2914/TestSetup.th.jpg (http://img126.exs.cx/my.php?loc=img126&image=TestSetup.jpg)
Per avviare il test clicca sull'icona della bandiera verde. Il test creerà un file grande quanto tutto lo spazio disponibile sull'hd e lavorerà su quello. Al termine del test puoi cancellare il file.
Il risultato lo vedi nella finestra Result Display, che dovrai impostare in questo modo:
http://img111.exs.cx/img111/6374/ResultDisplay.th.jpg (http://img111.exs.cx/my.php?loc=img111&image=ResultDisplay.jpg)
Se hai qualche altro dubbio fai un fischio! ;)
Ah... Non dimenticare di deframmentare bene il disco prima di fare il test!
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :D
nei dischi in rad0 non ho si il s.o. per cui mi creerà un fileozzo da 70e+ Gb..quanto ci vorra? dammi un riferimento altrimenti lo faccio sta notte!
Tranquillo che il controller è buono. ;)
Appena puoi prova l'IOMeter e vediamo di capire dov'è il problema.
BYEZZZZZZ!!!!!!!!! :)
MetalMassacre
07-11-2004, 18:24
Originariamente inviato da diogene
provato con iometer,,,,,,
mi viene da piangere.....
forse i cavi non vanno...
sto usando un cavo scsi Foxconn.... con 5 connetti ...2 restano liberi....... non vorerrei che fosse ..fosse....
colpa loro???
cmq a breve montero' una sk madre asus con pci a 64 bit...
vedremo i risultati se tutto ok ... aggiungero' altri 2 hd identici aglia altri due installati per un raid 4 x 0....oppure 4 x 5 :( :( :(
se non ti funzionasse il cavo non vedresti nemmeno i dischi o se hai su questi il s.o nemmeno si avvierebbe, te lo dico perche è da giugno che io le sto provando TUTTE ma proprio TUTTE senza risultati!
MetalMassacre
07-11-2004, 18:28
Originariamente inviato da cionci
Ho rifatto HDTach e l'utilizzo è sceso al 6%... Ho tolto qualche servizio...
http://utenti.lycos.it/ci0nci/HDTach.gif
cionci da quanto tempo! sara un paio di anni che non ti do piu da correggere esercizi di C!:D
al 6%...ora controllando i miei bench siamo li..
MetalMassacre
07-11-2004, 18:30
Originariamente inviato da Zak84
Tranquillo che il controller è buono. ;)
Appena puoi prova l'IOMeter e vediamo di capire dov'è il problema.
BYEZZZZZZ!!!!!!!!! :)
ok grazie ma...quanto ci impiega?
Originariamente inviato da MetalMassacre
nei dischi in rad0 non ho si il s.o. per cui mi creerà un fileozzo da 70e+ Gb..quanto ci vorra? dammi un riferimento altrimenti lo faccio sta notte!
Ad occhio e croce un mezz'oretta penso...
Originariamente inviato da MetalMassacre
se non ti funzionasse il cavo non vedresti nemmeno i dischi o se hai su questi il s.o nemmeno si avvierebbe, te lo dico perche è da giugno che io le sto provando TUTTE ma proprio TUTTE senza risultati!
magari funzionasse cosi'....
i cavi hanno la loro importanza.....
basta un disattamento d'impedenza,o una semplice interferenza per scarsa schermatura...
e addio prestazioni... i dischi rallentano e....addio sogni di gloria...
:mc: :mc: :mc:
MetalMassacre
07-11-2004, 18:46
Originariamente inviato da diogene
magari funzionasse cosi'....
i cavi hanno la loro importanza.....
basta un disattamento d'impedenza,o una semplice interferenza per scarsa schermatura...
e addio prestazioni... i dischi rallentano e....addio sogni di gloria...
:mc: :mc: :mc:
ne avevo 3 da provare e tutti nuovi sigillati..e con tutti e 3 gli stessi risultati, non credo che tutti abbiano i problemi che indichi tu..sicuramente c'e sotto dell'altro.
credo sia piu provabile che i cavi o vanno o non vanno..suppongo siano casi rari il difetto di schermatura o altro..
Originariamente inviato da MetalMassacre
ne avevo 3 da provare e tutti nuovi sigillati..e con tutti e 3 gli stessi risultati, non credo che tutti abbiano i problemi che indichi tu..sicuramente c'e sotto dell'altro.
credo sia piu provabile che i cavi o vanno o non vanno..suppongo siano casi rari il difetto di schermatura o altro..
non mi rimane ke pensare che sia quel "bus" di cacca dell' asus...che si "ingozza"
:cry:
MetalMassacre
07-11-2004, 19:13
Originariamente inviato da diogene
non mi rimane ke pensare che sia quel "bus" di cacca dell' asus...che si "ingozza"
:cry:
secondo me no, molti me l'hanno proposto come possibile motivo, ma non ci credo del tutto, allora perche col disco singolo vai molto di piu? perlomeno dovresti ugualgiare le prestazioni del disco singolo non ti pare?
MetalMassacre
07-11-2004, 20:05
Ecco i risultati con iometer..chi me li spiega?
http://img130.exs.cx/img130/5647/testresult.th.jpg (http://img130.exs.cx/my.php?loc=img130&image=testresult.jpg)
posso eliminare il file temporaneo creato sul disco raid?
Originariamente inviato da MetalMassacre
Ecco i risultati con iometer..chi me li spiega?
http://img130.exs.cx/img130/5647/testresult.th.jpg (http://img130.exs.cx/my.php?loc=img130&image=testresult.jpg)
posso eliminare il file temporaneo creato sul disco raid?
non riesco a settare iometer il parametro access specifications
non trovo la voce "File server"
MetalMassacre
07-11-2004, 20:45
Originariamente inviato da diogene
non riesco a settare iometer il parametro access specifications
non trovo la voce "File server"
il fileserver lo ha postato alla pagina 2 zak84 devi scaricarlo decomprimere l'archivio e aprirlo con iometer
Originariamente inviato da MetalMassacre
Ecco i risultati con iometer..chi me li spiega?
http://img130.exs.cx/img130/5647/testresult.th.jpg (http://img130.exs.cx/my.php?loc=img130&image=testresult.jpg)
posso eliminare il file temporaneo creato sul disco raid?
Allora....
Per il risultato dovresti postare lo screenshot abilitando il check "Last Update" nella finestra "Test Result".
Spero che tu non abbia già cancellato il file da 70Gb! :mc:
Comunque il risultato che hai postato, anche se incompleto di molti dati, per quelli che mostra (che si riferiscono all'inizio del test e quindi non sono molto significativi), si potrebbe dire che il tuo RAID va alla grande.
Comunque per averne la certezza dovresti rifare il test e postare lo screenshot abilitando l'altro check.
Hai impostato a 256 il numero di IO nella finestra "Disk Target"?
Giusto a titolo di confronto, questo è quanto ottengo io con il mio Maxtor Atlas 10K III da 36Gb. Il disco ha solo 12Gb liberi e contiene il sistema operativo, quindi il risultato è più basso di quello che dovrei ottenere.
http://img118.exs.cx/img118/5316/MaxtorAtlas10KIII-IOMeterTest.th.jpg (http://img118.exs.cx/my.php?loc=img118&image=MaxtorAtlas10KIII-IOMeterTest.jpg)
Il mio punteggio di riferimento è in questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/518/3.html) recensione.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
EDIT: m'e' partito un post doppio
Salve a tutti, questa è la mia esperienza con 2 dischi da 36Giga 15000 giri in RAID 0 su Adaptec 29320-R, so WinXP SP2, PCI 32bit stripe 32Kb
Piattaforma Intel i875P
http://img76.exs.cx/img76/4434/2SCSIRAID0.th.png (http://img76.exs.cx/my.php?loc=img76&image=2SCSIRAID0.png)
Inizialmente ero deluso, ma a quanto pare devo ritenerlo un risultato valido.
Fabryzius
08-11-2004, 07:44
Originariamente inviato da Qix
EDIT: m'e' partito un post doppio
Se davvero sono merito dell' Intel questi risultati non ci resta che passare tutti a P4 :D
Sono curioso di vedere i risultati di Pipposuperpippa visto che gli devono dare un controller come il tuo...
Originariamente inviato da Fabryzius
Se davvero sono merito dell' Intel questi risultati non ci resta che passare tutti a P4 :D
Sono curioso di vedere i risultati di Pipposuperpippa visto che gli devono dare un controller come il tuo...
Si sono curioso anch'io, in considerazione del fatto che ho dovuto cmq tribolare parecchio all'inizio per trovare i driver giusti e soprattutto lo slot PCI giusto (mi negoziava a 40Mb/s invece che UW3 o UW4!)
Pipposuperpippa
08-11-2004, 08:09
Eccomi :cool:
Il risultato di Qix mi fa ben sperare, anche alla luce di altri test che ho visto in rete e che sembrano confermare la bontà del 29320.
Il controller adaptec 29320-R mi verrà spedito oggi con paccocelere 1 e mi arriverà domani.
Ho già pronti i driver più recenti, i 3.00.036 :sperem:
Nel caso anche questo controller si riveli una pippa, anzi una "superpippa" :D, metterò via i soldi per passare ad una scheda madre con slot a 64 bit... :rolleyes:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Eccomi :cool:
Il risultato di Qix mi fa ben sperare, anche alla luce di altri test che ho visto in rete e che sembrano confermare la bontà del 29320.
Il controller adaptec 29320-R mi verrà spedito oggi con paccocelere 1 e mi arriverà domani.
Ho già pronti i driver più recenti, i 3.00.036 :sperem:
Nel caso anche questo controller si riveli una pippa, anzi una "superpippa" :D, metterò via i soldi per passare ad una scheda madre con slot a 64 bit... :rolleyes:
A breve dovrei avere 4 dischi da 36 15000 rpm, li voglio provare in RAiD 0, voglio fare dei bench comparativi con Array di rispettivamente 2, 3 e 4 dischi per vedere come scalano le prestazioni, faro' i test naturalmente su slot PCI-X, provero' poi il tutto (sempre tempo permettendo) su una mobo con PCI normale, voglio vedere con quanti dischi viene saturato il bus 32bit.
MetalMassacre
08-11-2004, 08:47
Originariamente inviato da Qix
Salve a tutti, questa è la mia esperienza con 2 dischi da 36Giga 15000 giri in RAID 0 su Adaptec 29320-R, so WinXP SP2, PCI 32bit stripe 32Kb
Piattaforma Intel i875P
http://img76.exs.cx/img76/4434/2SCSIRAID0.th.png (http://img76.exs.cx/my.php?loc=img76&image=2SCSIRAID0.png)
Inizialmente ero deluso, ma a quanto pare devo ritenerlo un risultato valido.
...in questo modo non si fa altro che dare conferma ai miei sospetti... sti controller scsi lavorano meglio su piattaforme con chipset intel...sara perche anche i chipset dei controller raid sono intel?!?...mistero...:oink:..
...Superpippa! tocca a te smentirmi con i tuoi test!
Pipposuperpippa
08-11-2004, 09:11
spero soltanto che il contoller raid mi dia quantomeno un risultato più elevato del risultato di un singolo disco, poi in futuro c'è tempo per cambiare piattaforma.
Questo è il risultato di un mio singolo disco, perfettamente in linea col database di Hdtach:
http://magnumpc.altervista.org/Cheetah.jpg
Ora, dal nuovo controller mi aspetto un risultato di almeno 80 Mb\s in average read, anche se ritengo che potrei arrivare anche intorno ai 100 in condizioni ottimali :)
MetalMassacre
08-11-2004, 11:52
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
spero soltanto che il contoller raid mi dia quantomeno un risultato più elevato del risultato di un singolo disco, poi in futuro c'è tempo per cambiare piattaforma.
Questo è il risultato di un mio singolo disco, perfettamente in linea col database di Hdtach:
http://magnumpc.altervista.org/Cheetah.jpg
Ora, dal nuovo controller mi aspetto un risultato di almeno 80 Mb\s in average read, anche se ritengo che potrei arrivare anche intorno ai 100 in condizioni ottimali :)
questo test lo hai fatto su un 19160?
Originariamente inviato da MetalMassacre
...in questo modo non si fa altro che dare conferma ai miei sospetti... sti controller scsi lavorano meglio su piattaforme con chipset intel...sara perche anche i chipset dei controller raid sono intel?!?...mistero...:oink:..
...Superpippa! tocca a te smentirmi con i tuoi test!
Ciao!
Hai rifatto il test con l'IOMeter? Il risultato che hai postato prima sembrava essere veramente buono ma per una conferma dovresti postare lo screenshot che ti ho detto qualche post fa.
BYEZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
Pipposuperpippa
08-11-2004, 11:58
Originariamente inviato da MetalMassacre
questo test lo hai fatto su un 19160?
Sì :)
Originariamente inviato da Qix
Salve a tutti, questa è la mia esperienza con 2 dischi da 36Giga 15000 giri in RAID 0 su Adaptec 29320-R, so WinXP SP2, PCI 32bit stripe 32Kb
Piattaforma Intel i875P
http://img76.exs.cx/img76/4434/2SCSIRAID0.th.png (http://img76.exs.cx/my.php?loc=img76&image=2SCSIRAID0.png)
Inizialmente ero deluso, ma a quanto pare devo ritenerlo un risultato valido.
CAZZALORA......
:eek: :eek: :eek: :eek:
Allora è come sospettavo.......... bus NVIDIAForce2 = CESS
Teoricamente dovrei avere identici se non superiori...risultati con la mia configurazione...:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Pipposuperpippa
08-11-2004, 16:19
Scusa, io con un controller esterno IDE e 2 Wd da 80 ottenevo circa 85 mb in media con picchi di 100, gli stessi che ottengo con i 2 dischi messi tramite seriller sul controller SATA integrato... se il bus avesse problemi non avrei potuto fare quei risultati :wtf:
A mio parere è una questione di controller e relativo driver :rolleyes:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Scusa, io con un controller esterno IDE e 2 Wd da 80 ottenevo circa 85 mb in media con picchi di 100, gli stessi che ottengo con i 2 dischi messi tramite seriller sul controller SATA integrato... se il bus avesse problemi non avrei potuto fare quei risultati :wtf:
A mio parere è una questione di controller e relativo driver :rolleyes:
semplice.....
il cipset non ...ama.....i segnali scsi
anche io con un solo maxtor 120 ide...faccio appena 55m/s
:mc: :mc: :mc:
Pipposuperpippa
08-11-2004, 16:26
Originariamente inviato da diogene
anche io con un solo maxtor 120 ide...faccio appena 55m/s
:mc: :mc: :mc:
:confused: guarda che quello è il suo risultato... ;)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
:confused: guarda che quello è il suo risultato... ;)
la prox MB...Supermicro X6DAE-G2 ....e poi vediamo ke succede :D :D :D
Pipposuperpippa
08-11-2004, 16:40
Originariamente inviato da diogene
la prox MB...Supermicro X6DAE-G2 ....e poi vediamo ke succede :D :D :D
Ma un Maxtor 120 ide ti darà quel risultato su qualsiasi mobo... accetto qualsiasi scommessa... :D
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ma un Maxtor 120 ide ti darà quel risultato su qualsiasi mobo... accetto qualsiasi scommessa... :D
Ma io non mi riferivo al max 120, ma
ai 4 max atlas 15k raid zero
Pipposuperpippa
08-11-2004, 17:03
Originariamente inviato da diogene
Ma io non mi riferivo al max 120, ma
ai 4 max atlas 15k raid zero
Ah scusa :D
Su questi ti dò ragione, però mi rifiuto di credere che il bus 32bit non basti per 2 soli dischi in raid-0...
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ah scusa :D
Su questi ti dò ragione, però mi rifiuto di credere che il bus 32bit non basti per 2 soli dischi in raid-0...
Ho detto prima:
NvidiaForce2..... de merd.......... for SCSI
magalini
08-11-2004, 18:04
Originariamente inviato da Qix
A breve dovrei avere 4 dischi da 36 15000 rpm, li voglio provare in RAiD 0, voglio fare dei bench comparativi con Array di rispettivamente 2, 3 e 4 dischi per vedere come scalano le prestazioni, faro' i test naturalmente su slot PCI-X, provero' poi il tutto (sempre tempo permettendo) su una mobo con PCI normale, voglio vedere con quanti dischi viene saturato il bus 32bit.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
probabilmente la mobo avrà anche uno slot a 32bit, nn serve cambiare mobo e riformattare, basta cambiare slot.
ciaoo!
Mi sono arrivati due Fujitsu MAS 3367NC, minchia che bestie!
Ho provato un HDTach al volo
http://img76.exs.cx/img76/8612/FujitsuMAS.png
E' veramente impressionante!!
magalini
08-11-2004, 18:19
qix: aspetto l'hdtach con i due mas in raid :)
mi sa che via e nforce sono alla frutta con questi controller..
cosa dite del 2410sa? sembra un 2200s sata..
ciao!
magalini
08-11-2004, 18:24
questi sono i miei due raptor in raid 0 su ich5r
http://maga.ath.cx/hd.jpg
MetalMassacre
08-11-2004, 18:50
Scusate...stiamo andando un po in vacca con la discussione..mi fa piacere che a voi i raid-ide o i controller singolo disco funzionino bene.. cio non porta pero alla soluzione del problema che IO ho postato aprendo questo 3d e rivolto a tutti coloro che come me hanno questo problema.
solo Zak84 sembra interessato per ora..e ringrazio di cuore.
è un altra la sezione del forum apposita per le classifiche dei "super computer che funzionano"...non so se mi spiego..
ciao.
magalini
08-11-2004, 19:08
hai ragione, scusa se sono andato offtopic.
la mia l'ho già detta, cambia scheda madre e compra una intel; i via sono delle cariole, bisognerebbe vedere se l'nforce 3/4 ha migliorato in questi ambiti hiend.. ma non ci spererei. per le schede addon scsi ci vuole un chip intel, anche il pci64bit se i dischi sono + di due..
ciao.
Pipposuperpippa
08-11-2004, 19:10
Originariamente inviato da MetalMassacre
solo Zak84 sembra interessato per ora..e ringrazio di cuore.
è un altra la sezione del forum apposita per le classifiche dei "super computer che funzionano"...non so se mi spiego..
ciao.
Ci sono anch'io interessato, dimentichi? :rolleyes: :D
Domani spero arrivo l'adaptec 29320-R ;)
MetalMassacre
08-11-2004, 19:11
Originariamente inviato da Zak84
Ciao!
Hai rifatto il test con l'IOMeter? Il risultato che hai postato prima sembrava essere veramente buono ma per una conferma dovresti postare lo screenshot che ti ho detto qualche post fa.
BYEZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
posso recuperare i risultati o devo rifare il test? il file temporaneo non l'ho buttato
MetalMassacre
08-11-2004, 19:47
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ci sono anch'io interessato, dimentichi? :rolleyes: :D
Domani spero arrivo l'adaptec 29320-R ;)
ECCELLENTE...ma aspetta.. pure tu hai un chipset intel..non ricordo?
Originariamente inviato da magalini
questi sono i miei due raptor in raid 0 su ich5r
http://maga.ath.cx/hd.jpg
:O Parlavamo di SCSI...... non della plebea SATA:D :D :D
MetalMassacre
08-11-2004, 20:23
Ecco qua i risultati dell' iometer di inizio e fine rispettivamente:
http://img131.exs.cx/img131/857/1452.th.jpg (http://img131.exs.cx/my.php?loc=img131&image=1452.jpg)
http://img131.exs.cx/img131/8999/1453.th.jpg (http://img131.exs.cx/my.php?loc=img131&image=1453.jpg)
che se ne deduce?
Se ne deduce che i tuoi dischi rullano di brutto :eek: e che l'HDTach è il test meno significativo della storia. :muro:
Lascia stare la mobo che hai, non hai alcun motivo per cambiarla!!! :)
Cioè.... guarda in questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/1098/6.html) recensione quanto ottiene un solo disco da 15000 giri e confronta i dati con il tuo risultato. Sei perfettamente in linea con quanto dovresti fare. :)
Invito anche tutti gli altri che dicono di avere problemi di prestazioni con le loro configurazioni RAID SCSI basandosi sui risultati di HDTach, a fare il test con l'IOMeter. ;)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :cool:
MetalMassacre
08-11-2004, 20:55
Originariamente inviato da Zak84
Se ne deduce che i tuoi dischi rullano di brutto :eek: e che l'HDTach è il test meno significativo della storia. :muro:
Lascia stare la mobo che hai, non hai alcun motivo per cambiarla!!! :)
Cioè.... guarda in questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/1098/6.html) recensione quanto ottiene un solo disco da 15000 giri e confronta i dati con il tuo risultato. Sei perfettamente in linea con quanto dovresti fare. :)
Invito anche tutti gli altri che dicono di avere problemi di prestazioni con le loro configurazioni RAID SCSI basandosi sui risultati di HDTach, a fare il test con l'IOMeter. ;)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :cool:
aspetta..che vuoi dire...
http://img113.exs.cx/img113/9436/iometer.th.jpg (http://img113.exs.cx/my.php?loc=img113&image=iometer.jpg)
qui un 15K fa 300 e rotti i/o sec. il mio raid 890... ma che indica sto i/o sec?
il cpu utilization lo capisco che è ..ma il resto intuisco.. 9.60 sono i MB/sec in scrittura? erudiscimi un po..non riesco a leggere per bene sti risulati..si vede che non l'ho mai usato eh?!?
Originariamente inviato da MetalMassacre
aspetta..che vuoi dire...
http://img113.exs.cx/img113/9436/iometer.th.jpg (http://img113.exs.cx/my.php?loc=img113&image=iometer.jpg)
qui un 15K fa 300 e rotti i/o sec. il mio raid 890... ma che indica sto i/o sec?
il cpu utilization lo capisco che è ..ma il resto intuisco.. 9.60 sono i MB/sec in scrittura? erudiscimi un po..non riesco a leggere per bene sti risulati..si vede che non l'ho mai usato eh?!?
Aspetta... il grafico che mi hai postato tu contiene un risultato che è ottenuto con la media di tutti gli IO per secondo presenti nella prima colonna di ogni tabella.
Tu in queste tabelle
http://img129.exs.cx/img129/3002/iom.th.gif (http://img129.exs.cx/my.php?loc=img129&image=iom.gif)
devi guardare la prima relativa a quella del fileserver e precisamente l'ultima riga della prima tabella.
Come vedi vai circa il doppio di un disco singolo a 15000 giri. :)
L'IO/sec indica il nuemero di input/output che il disco gestisce in un secondo.
Per informazioni dettagliate su tutte le voci guarda il file PDF che si trova nella cartella di installazione dell'IOMeter. I dati del risultato sono spiegati a pag. 56-57 e 58.
BYEZZZZZZ!!!!!!!! ;)
MetalMassacre
08-11-2004, 21:36
L'IO/sec indica il nuemero di input/output che il disco gestisce in un secondo.
Per informazioni dettagliate su tutte le voci guarda il file PDF che si trova nella cartella di installazione dell'IOMeter. I dati del risultato sono spiegati a pag. 56-57 e 58.
BYEZZZZZZ!!!!!!!! ;)
ho presente cos'e l' i/o sec. ma non trovo riscontro con i dati che so..di hdtach..ci sono delle misurazioni che li accomunano?
d'altronde son piu caratteristici/intuitivi i dati di transfer..mi spiego?
Non mi è mai successo di provare...ma se mettessi i driver per Windows 2003 ?
L'HDTach considera i dati letti in modo sequenziale, quindi nell'IOMeter per avere le informazioni relative al numero di MB letti al secondo, devi cliccare sul pulsante Total MBs per Second e scegliere Megabytes per Second-> Read MBs per Second.
Tuttavia il dato che ti darà l'IOMeter sarà relativo alla lettura di dati disposti in modo random al 100% (cosa che si verifica nel normale utilizzo del PC) e non disposti in modo sequenziale come avviene con l'HDTach e programmi simili (cosa che non avviene praticamente mai).
BYEZZZZZZZ!!!!!!! ;)
Originariamente inviato da cionci
Non mi è mai successo di provare...ma se mettessi i driver per Windows 2003 ?
Ti riferisci ai driver per il controller?
Non so se funzionerebbero, perchè di solito per qualsiasi periferica quando vengono rilasciati i driver per Windows 2003, questi sono diversi da quelli per Win2000/XP.
BYEZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
Originariamente inviato da Zak84
Ti riferisci ai driver per il controller?
Sì...a quelli per il controller Raid di MetalMassacre...
Si comunque a quanto pare MetalMassacre ormai è a posto.
Hai visto il suo risultato dell'IOMeter??? :p
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! ;)
Originariamente inviato da Zak84
Si comunque a quanto pare MetalMassacre ormai è a posto.
Hai visto il suo risultato dell'IOMeter??? :p
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! ;)
INTONIAMO UN " TE DEUM"
:D :D :D
MetalMassacre
08-11-2004, 23:01
Pero..resta il fatto che anche ad occhio sembra lento..che so a copiare nel disco un file da 4gb sul raid è piu lento che copiare lo stesso file su un disco singolo ide..(iniziano da oggi le prove crono!)
e poi resta il fatto che: ai possessori di mobo intel hdtach cmq segna diversamente..perche solo a loro?
Perchè HDTach funziona in base alla luna :D
A parte gli scherzi... HDTach su configurazioni complesse non è affidabile.
BYEZZZZZ!!!!!!!! ;)
MetalMassacre
09-11-2004, 12:16
son passato alle prove cronometro :D
la scrittura sui dischi in raid è piu lunga di 15sec rispetto alla scrittura dello stesso file sul disco singolo di sistema.
il file è un archivio da 2.5GB
mayryzius... come dicevi di realizzare un raid softw? dalla funzione apposita in "gestione computer" di win?
Originariamente inviato da MetalMassacre
son passato alle prove cronometro :D
la scrittura sui dischi in raid è piu lunga di 15sec rispetto alla scrittura dello stesso file sul disco singolo di sistema.
il file è un archivio da 2.5GB
mayryzius... come dicevi di realizzare un raid softw? dalla funzione apposita in "gestione computer" di win?
Si, converti le unità in disco dinamico e poi crei l'array, mi pare che con Win2000 Server e Win2003 si puo' fare pure il soft RAID 5!
Con 2003 non so...ma con 2000 server mi sembra solo raid 0, 1 e spanning...
Fabryzius
09-11-2004, 15:21
Ma non potete fare dei test con winbench a raffrontarli a quelli del sito da me postato ? E' un sito che fa benchmark su controller scsi con la stessa identica configurazione hardware...se hanno scelto winbench ci sarà un motivo, sono pure giapponesi...
...vedendo i test ci sono controller scsi che vanno + del doppio di altri
Winbench è inaffidabile, te lo passo assicurare...comunque confrontarlo con gli stessi test di HDTach non sarebbe male...
Fabryzius
09-11-2004, 15:37
Originariamente inviato da cionci
Winbench è inaffidabile, te lo passo assicurare...comunque confrontarlo con gli stessi test di HDTach non sarebbe male...
Ma se è inaffidabile perkè hanno basato i loro test su winbench ? Non penso siano degli sprovveduti...usare quel sito come metro di paragone sarebbe il massimo visto che è l'unico.
Guarda che anche HWUp ha sempre utilizzato Winbench come test per gli hard-disk, solo che quando sono state recensite le configurazioni S-ATA RAID è stato dimostrato come questo test sia totalmente inaffidabile.
BYEZZZZZZZ!!!!!! :mc:
Pipposuperpippa
09-11-2004, 17:26
A quanto pare il test con il 29320-R dovrò rimandarlo a domani, le simpatiche poste (SDA) hanno trasfomato il paccocelere1 che doveva arrivarmi oggi in paccocelere2 :mad:
Appena ti arriva facci sapere. :)
BYEZZZZZ!!!!!!!!! ;)
MetalMassacre
10-11-2004, 12:04
Originariamente inviato da Zak84
Appena ti arriva facci sapere. :)
BYEZZZZZ!!!!!!!!! ;)
si...ma lui ha un intel..scommetto un china martini che a lui gira benone! STECCO!
sarà la volta buona che mi decidero per una dual xeon
Pipposuperpippa
10-11-2004, 12:07
Originariamente inviato da MetalMassacre
si...ma lui ha un intel..scommetto un china martini che a lui gira benone! STECCO!
sarà la volta buona che mi decidero per una dual xeon
io non ho intel... :mbe:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
io non ho intel... :mbe:
Ma alla fine gli omini delle poste si sono fatti vivi???
Pipposuperpippa
10-11-2004, 12:27
Originariamente inviato da Qix
Ma alla fine gli omini delle poste si sono fatti vivi???
Son qui che aspetto... dal tracking dovrebbe arrivare nel pomeriggio... si spera :sob:
MetalMassacre
10-11-2004, 12:29
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
io non ho intel... :mbe:
ah si? ho sparato dalla sigla della asus che hai in sign non so perche gli ho affibiato il chipset intel..beh meglio cosi! ..per la mia curiosita..ma spero che a te cmq giri tutto a dovere ovviamente!
Pipposuperpippa
10-11-2004, 12:36
:D :D
Arrivato adesso! Nuovo sigillato... :yeah:
Ci si sente dopo :ops:
YUPPIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!! :sofico:
Vai e torna vincitore! :D
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :rotfl:
MetalMassacre
10-11-2004, 13:29
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
:D :D
Arrivato adesso! Nuovo sigillato... :yeah:
Ci si sente dopo :ops:
fatto? :D
Originariamente inviato da MetalMassacre
fatto? :D
LOL! Siamo tutti curiosi!! :D
MetalMassacre
10-11-2004, 13:42
Originariamente inviato da Qix
LOL! Siamo tutti curiosi!! :D
ora? :D
Pipposuperpippa
10-11-2004, 16:48
Eccomi! :yeah:
Iniziale smadonnamento: i driver dopo l'installazione di Xp negoziavano il trasferimento dei dischi a 40 Mb\s.
Dopo aver reinstallato i driver in XP i dischi ora negoziano a 320 Mb\s (teorici) :D
Penso di poter dire che questo è il primo controller SCSI che funziona in modo decente su PCI32 e piattaforma AMD...
http://magnumpc.altervista.org/SCSI_Raid2.jpg
STRIPE 16K :)
magalini
10-11-2004, 16:51
ma questi sono due cheetach in raid0? mi sembra pochino..
il fatto che il tuo grafico sia molto zigzagante significa che che qualche collo da qualche parte..
i miei sono qua:
http://maga.ath.cx/hd.jpg
2 raptor 36 raid0 su ich5r
riesci a fare anche uno iometer?
cavolo voglio passare a amd64 ma cacchio se non fanno un chipset decente mi tocca tenermi intel..
In effetti per un Raid 0 sembra un po' poco di transfer rate (sempre che sia attendibile)...
Pipposuperpippa
10-11-2004, 17:25
Lo so che si potrebbe far di meglio... però io per il tipo di piattaforma mi accontento! :)
Qando passerò ad AMD 64 di sicuro prenderò una scheda col PCI-X, in modo che non ci siano più freni...
mi mandate un link per l'io meter?
vai a pagina 1 o 2.
ho postato una guida per scaricarlo e configurarlo passo passo con tutti gli screenshot.
BYEZZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
MA come è possibile che due Raptor mi vadano cosi' :
http://img37.exs.cx/img37/8049/hdtach.jpg
e due dischi SCSI mi si fermino a 100Mb/s (test fatto cmq con 2 vecchi 15000, Fujitsu MAM e Seagate Cheetah X15)
http://img76.exs.cx/img76/4434/2SCSIRAID0.png
I risultati di Pippo sono addirittura inferiori...
Forse HDTach ha qcosa che non va', perche' cmq ho notato un miglioramento passando da Sata a SCSI
Originariamente inviato da magalini
ma questi sono due cheetach in raid0? mi sembra pochino..
il fatto che il tuo grafico sia molto zigzagante significa che che qualche collo da qualche parte..
i miei sono qua:
http://maga.ath.cx/hd.jpg
2 raptor 36 raid0 su ich5r
riesci a fare anche uno iometer?
cavolo voglio passare a amd64 ma cacchio se non fanno un chipset decente mi tocca tenermi intel..
AHO'.......... parliamo di SCSI.....................non confondiamo la lana con la ....seta..............
:mad: :mad: :mad:
Pipposuperpippa
10-11-2004, 18:02
Originariamente inviato da Zak84
vai a pagina 1 o 2.
ho postato una guida per scaricarlo e configurarlo passo passo con tutti gli screenshot.
BYEZZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
Nell'access specification non c'è l'impostazione indicata da te. qualunque metto mi dà errore....:(
magalini
10-11-2004, 18:12
Originariamente inviato da diogene
AHO'.......... parliamo di SCSI.....................non confondiamo la lana con la ....seta..............
:mad: :mad: :mad:
veramente qui stiamo parlando di problemi con i controller, nn di scsi in generale... (e tralasciamo il fatto che i raptor sono dei vecchi scsi)
il problema è che qui nessuno riesce a fare un setup decente con i controller scsi con schede madri non server
x qix: beh il miglioramento lo vedi di sicuro sui tempi di risposta, il pc è cmq + veloce, ma rimane che qcs non va nel transfer rate. il test scsi che hai riportato con che piattaforma l'hai ottenuto? che northbridge, che southbridge? raid soft (*9320R) o hard? (2***S)
su che slot?
secondo me i raptor vanno così bene perché il controller intel integrato nel chipset sembra non avere colli di bottiglia..
poi bisognerebbe vedere cosa altro ci fate andare sul bus pci.. prima di fare i bench killate tutti i servizi non necessari... soprattutto altri devices che usano il pci tipo schede di rete e company..
poi bisognerebbe sapere DOVE hdtach va a misurare le prestazioni.. perché non esiste che a livello di controller le prestazioni di due scsi in raid 0 su un 2***S siano sui 50mega..
ciao
magalini
10-11-2004, 18:21
comincio a pensare che più che un 64bit in sè serva un chipset di I/O più evoluto dei normali soutbrige delle schede madri consumer.. sulle supermicro ci sono altri due chipset oltre a north e south.. ci sono PXH e MCH..
uno dei due dovrebbe essere a intuito quello che gestisce il pci 64 bit..
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Nell'access specification non c'è l'impostazione indicata da te. qualunque metto mi dà errore....:(
Devi scaricare un file che ho allegato sempre o a pag1 o a pag2. Si dovrebbe chiamare File Server.rar
BYEZZZZZZZ!!!!!!!! ;)
Originariamente inviato da Qix
Forse HDTach ha qcosa che non va', perche' cmq ho notato un miglioramento passando da Sata a SCSI
Sono due giorni che lo ripeto ma non mi date ascolto!!! :mc:
E poi come faresti con un bus PCI che è da 133Mb\s ad avere un Transfer Rate di oltre 140Mb\s????
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
MetalMassacre
10-11-2004, 18:39
E poi come faresti con un bus PCI che è da 133Mb\s ad avere un Transfer Rate di oltre 140Mb\s????
:asd:
Comunque secondo me il problema è il PCI bus a 32bit.
Sapete una cosa?
Mi avete incuriosito un casino!!:)
Io ho da perte un controller scsi 39320-r nuovo di pacca,
e due bei Maxtor Atlas 320 a 15K.
Sulla mia nuova piattaforma li devo ancora installare!
Penso che farò un pò di prove!!:)
Senti Pippo Superpippa:
Ma tu hai preso controller oem o retail?
Che driver hai usato??
Hai provato a fare un strip piu alto
Comunque so anch'io del problema che un raid scsi su HD tach non viene visto in maniera corretta,
sinceramente penso che io meter sia molto più attendibile.
Ricordo di aver visto dei test fatti ad hoc proprio qui sulle pagine di hupgrade, sia con 32 che 64bit.
Comunque è ora che mi metti all'opera, ora tirerò fuori i miei gioeellini (scsi:D ) nuovi fiammanti!:)
MetalMassacre
10-11-2004, 18:40
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Eccomi! :yeah:
Iniziale smadonnamento: i driver dopo l'installazione di Xp negoziavano il trasferimento dei dischi a 40 Mb\s.
Dopo aver reinstallato i driver in XP i dischi ora negoziano a 320 Mb\s (teorici) :D
Penso di poter dire che questo è il primo controller SCSI che funziona in modo decente su PCI32 e piattaforma AMD...
http://magnumpc.altervista.org/SCSI_Raid2.jpg
STRIPE 16K :)
il controller monta ram ecc? questo frastagliamento l'ho ottenuto montando ram "comune" sul 2100s ovviamente cmq senza raggiungere il tuo transfer...prova cortesemente con iometer..e poi tutti assieme passiamo a winbench per accontentare anche fabry:D
MetalMassacre
10-11-2004, 18:44
Io ho da perte un controller scsi 39320-r nuovo di pacca,
e due bei Maxtor Atlas 320 a 15K.
da parte?!? pazzo!!! e che aspetti a montarli..li proverei persino su un 386 solo per il gusto di vederli assieme! :D
Originariamente inviato da MetalMassacre
da parte?!? pazzo!!! e che aspetti a montarli..li proverei persino su un 386 solo per il gusto di vederli assieme! :D
Si, ho montato da poco il nuovo pc e devo ancora installarlo.
Comunque mi mettero al lavoro, appena finito di cenare!
Tra poco:)
magalini
10-11-2004, 18:51
Originariamente inviato da Cester
Si, ho montato da poco il nuovo pc e devo ancora installarlo.
Comunque mi mettero al lavoro, appena finito di cenare!
Tra poco:)
io avrei saltato la cena :D
Originariamente inviato da magalini
veramente qui stiamo parlando di problemi con i controller, nn di scsi in generale... (e tralasciamo il fatto che i raptor sono dei vecchi scsi)
il problema è che qui nessuno riesce a fare un setup decente con i controller scsi con schede madri non server
x qix: beh il miglioramento lo vedi di sicuro sui tempi di risposta, il pc è cmq + veloce, ma rimane che qcs non va nel transfer rate. il test scsi che hai riportato con che piattaforma l'hai ottenuto? che northbridge, che southbridge? raid soft (*9320R) o hard? (2***S)
su che slot?
secondo me i raptor vanno così bene perché il controller intel integrato nel chipset sembra non avere colli di bottiglia..
poi bisognerebbe vedere cosa altro ci fate andare sul bus pci.. prima di fare i bench killate tutti i servizi non necessari... soprattutto altri devices che usano il pci tipo schede di rete e company..
poi bisognerebbe sapere DOVE hdtach va a misurare le prestazioni.. perché non esiste che a livello di controller le prestazioni di due scsi in raid 0 su un 2***S siano sui 50mega..
ciao
NO mi spiace contraddirti....il titolo principale della discussione in oggetto è : "AMANTI DEGLI SCSI"
,,,,,senza ipocrisie.....riverisco....:mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da Qix
e due dischi SCSI mi si fermino a 100Mb/s (test fatto cmq con 2 vecchi 15000, Fujitsu MAM e Seagate Cheetah X15)
Forse perchè hai usato dischi diversi ?!?!?
MetalMassacre
10-11-2004, 19:04
Originariamente inviato da cionci
Forse perchè hai usato dischi diversi ?!?!?
personalmente credo che un raid scsi con dischi 10k si aggiri sui 100-110 MB/sec anche se i dischi son diversi ma entrambi 10K in quanto la velocita di rotazione è la stessa, il disco meno performante inciderà sicuramente sul tempo di accesso ai dati..secondo il mio intuito eh!
A me le cose vanno sempre peggio....siamo a 40mg/s
con 2 maxtor 73,5 da 15.000 giri e raid 0 controller adaptec 2120s :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
diogene l'hai messo il driver aggiornato ?
Hai deframmentato tutto il disco ?
magalini
10-11-2004, 19:16
http://maga.ath.cx/iometer.jpg
questo è lo iometer con la configurazione proposta da zak di due raptor
il response time a 700 e passa?!?! qualquadra non cosa..
Originariamente inviato da cionci
diogene l'hai messo il driver aggiornato ?
Hai deframmentato tutto il disco ?
Tutto aggiornato....
e deframmentato
la cosa strana è che prima oscillava tra 110 e 80 mg/s..e poi le prestazioni sono sempre piu' rallentate....
esistono driver dell'array aggiornati?
MetalMassacre
10-11-2004, 19:19
Originariamente inviato da diogene
A me le cose vanno sempre peggio....siamo a 40mg/s
con 2 maxtor 73,5 da 15.000 giri e raid 0 controller adaptec 2120s :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
a me solo 50 KG.. :D
ehh che ci vuoi fare... ma non temere...troviamo il modo di farlo andare..sicuro!.
anzi meglio cosi altrimenti non avrei piu interesse a smanettare sul pc se non per motivi di unive! ..che è piu paccoso..
l'unico raid che ultimamente vedo è del tipo "pc-raid-er".. ma qua non addentriamoci in dettagli :D
Originariamente inviato da MetalMassacre
a me solo 50 KG.. :D
ehh che ci vuoi fare... ma non temere...troviamo il modo di farlo andare..sicuro!.
anzi meglio cosi altrimenti non avrei piu interesse a smanettare sul pc se non per motivi di unive! ..che è piu paccoso..
l'unico raid che ultimamente vedo è del tipo "pc-raid-er".. ma qua non addentriamoci in dettagli :D
SONO FURIBONDO....
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :nera: :nera: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:
Originariamente inviato da diogene
Tutto aggiornato....
e deframmentato
la cosa strana è che prima oscillava tra 110 e 80 mg/s..e poi le prestazioni sono sempre piu' rallentate....
esistono driver dell'array aggiornati?
Qui hai guardato: http://www.adaptec.com/worldwide/support/drivers_by_product.jsp?sess=no&language=English+US&cat=/Product/ASR-2120S
Originariamente inviato da magalini
http://maga.ath.cx/iometer.jpg
questo è lo iometer con la configurazione proposta da zak di due raptor
il response time a 700 e passa?!?! qualquadra non cosa..
Allora...
Il response time non è il tempo di accesso bensì è il tempo che passa tra l'inizio e la fine di un operazione di input/output.
Come ho già detto a MetalMassacre, tutte le informazioni per capire il risultato del test le trovate alle pagine 56-57-58 del file PDF presente nella cartella di installazione dell'IOMeter.
Poi c'è un altro problema. Nello screenshot con il risultato devi selezionare l'opzione "Last Update", in quanto in questo modo il valore dei vari campi sarà attribuito in base alla media di tutti i valori ottenuti dall'inizio alla fine del test. Con l'opzione "Start of Test" (quella che hai messo tu), i risultati che si vedono sono quelli relativi all'inizio del test e quindi non sono significativi.
Lo stesso errore lo aveva fatto anche MetalMassacre. Adesso vedo di evidenziare questa opzione nello screenshot così evitiamo che qualcun'altro commetta lo stesso errore.
BYEZZZZZZZ!!!!!!!! ;)
Ho modificato lo screenshot della finestra del result. Spero che non sbagli più nessuno! :)
Ne approfitto per riepilogare i risultati ottenuti fino ad ora:
1) MetalMassacre - 2 X Cheetah 10K rpm Raid 0 Adaptec 2100s
http://img52.exs.cx/img52/4960/MetalMassacre-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec2100s.th.jpg (http://img52.exs.cx/my.php?loc=img52&image=MetalMassacre-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec2100s.jpg)
2) Magalini - 2 X Raptor 36Gb Raid 0 ICH5-R
http://img62.exs.cx/img62/7741/Magalini-2XRaptor36GbRaid0ICH5-R.th.jpg (http://img62.exs.cx/my.php?loc=img62&image=Magalini-2XRaptor36GbRaid0ICH5-R.jpg)
3) Zak84 - 1 X Maxtor Atlas 10K III Adaptec 19160
http://img69.exs.cx/img69/725/Zak84-1XMaxtorAtlas10KIIIAdaptec19160.th.jpg (http://img69.exs.cx/my.php?loc=img69&image=Zak84-1XMaxtorAtlas10KIIIAdaptec19160.jpg)
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!! ;)
Pipposuperpippa
10-11-2004, 22:13
Ecco il mio
http://magnumpc.altervista.org/iometer.jpg
Che ne dite? :)
MetalMassacre
10-11-2004, 22:41
Pippo e Magalini..avete postato la fase iniziale del test e non quella dinale..mi sa che vi tocca rifarlo.
su questo screen alla fine dovete spuntare su result since "last update", come gia vi diceva Zack84
Zack84 posso darti l'incaricarico di postare ordinatamente i risultati ottenuti con iometer? ..(come stai gia facendo d'altronde)..assicurandoti che siano i last update.
io magari mi prenderò la briga di farlo per i risultati che otterremo con winbench se fabry ci indicherà i settaggi idonei..visto che io non l'ho mai usto..credo..
Pipposuperpippa
10-11-2004, 22:57
Così va bene? :)
http://magnumpc.altervista.org/iometer002.jpg
MetalMassacre
10-11-2004, 23:00
Magalini & Quix voi poi avete postato raid0 di due raptor-ide (e gia qui sarebbe da impalarvi :D ) ma cio che mi stupisce è che persino voi ottenete risultati differenti l'uno dall'altro usando HdTach e non di poco Maga sui 110 mi sembra MB/sec mentre Quix sui 140.
Perche? :confused: HdTach not rulez or what?
casomai fate pure un test sui raptor in raid ma con iometer a titolo informativo per vedere che nasce..vi concedo l'onere di postare poi i risultati :D
ottimo pippo, ho visto l'aggiornamento.
Pipposuperpippa
10-11-2004, 23:13
Originariamente inviato da MetalMassacre
ottimo pippo, ho visto l'aggiornamento.
Sì ma com'è il risultato?
Non conoscevo questo software e non so valutarlo.... :)
Nuovo aggiornamento:
1) MetalMassacre - 2 X Seagate Cheetah 10K rpm 36Gb Raid 0 Adaptec 2100s
http://img52.exs.cx/img52/4960/MetalMassacre-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec2100s.th.jpg (http://img52.exs.cx/my.php?loc=img52&image=MetalMassacre-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec2100s.jpg)
2) PippoSuperpippa - 2 X Seagate Cheetah 10K rpm 36Gb Raid 0 Adaptec 29320-R
http://img11.exs.cx/img11/193/PippoSuperpippa-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec29320-R.th.jpg (http://img11.exs.cx/my.php?loc=img11&image=PippoSuperpippa-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec29320-R.jpg)
3) Magalini - 2 X Western Digital Raptor 36Gb Raid 0 ICH5-R
http://img62.exs.cx/img62/7741/Magalini-2XRaptor36GbRaid0ICH5-R.th.jpg (http://img62.exs.cx/my.php?loc=img62&image=Magalini-2XRaptor36GbRaid0ICH5-R.jpg)
4) Zak84 - 1 X Maxtor Atlas 10K III 36Gb Adaptec 19160
http://img69.exs.cx/img69/725/Zak84-1XMaxtorAtlas10KIIIAdaptec19160.th.jpg (http://img69.exs.cx/my.php?loc=img69&image=Zak84-1XMaxtorAtlas10KIIIAdaptec19160.jpg)
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!! ;)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Sì ma com'è il risultato?
Non conoscevo questo software e non so valutarlo.... :)
Allora...
Tu e MetalMassacre avete gli stessi hard-disk configurati in RAID 0 con l'unica differenza imposta dal controller. Tu hai un 29320-R e MetalMassacre un 2100s.
Tuttavia tu ottieni un risultato abbastanza più basso di quello di MetalMassacre. Hai deframmentato il disco prima di fare il test? Avevi programmi in esecuzione? A quanto hai impostato la dimensione dello stripe?
Per sicurezza provate a rifare il test tutti e due. So che è una rottura soprattutto se avete cancellato il file da 70Gb. :(
Però se vogliamo cercare di capirci qualcosa è importante che lo rifacciate. ;)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
MetalMassacre
10-11-2004, 23:51
il mio stripe size è quello di default 128 mi sembra..
doimani rifaro il test con il stripe size minimo
Originariamente inviato da diogene
A me le cose vanno sempre peggio....siamo a 40mg/s
con 2 maxtor 73,5 da 15.000 giri e raid 0 controller adaptec 2120s :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
A quanto pare il controller negozia con i dischi a 40Mb/s, prova a scaricarti da sito dell'Adaptec il software Adaptec Storage Manager e verifica da li' che i dischi siano effettivamente impostati a U320 o U160 piuttosto che 40
Mah, io x ora ho ottenuto questo, con 2 scsi 15K in raid 0, però devo fare alcune prove x migliorare.
http://cester.altervista.org/HDtach.jpg
Originariamente inviato da Cester
Mah, io x ora ho ottenuto questo, con 2 scsi 15K in raid 0, però devo fare alcune prove x migliorare.
http://cester.altervista.org/HDtach.jpg
Fai un test con l'IOMeter così ti insersco in classifica e confrontiamo i risultati. ;)
BYEZZZZZZZ!!!!!! :)
Originariamente inviato da Zak84
Sono due giorni che lo ripeto ma non mi date ascolto!!! :mc:
E poi come faresti con un bus PCI che è da 133Mb\s ad avere un Transfer Rate di oltre 140Mb\s????
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
EHMMM...
Ovviamente sto' testando su PCI-X...
Mi hai preso per un niubbo??? :rolleyes:
Originariamente inviato da Qix
EHMMM...
Ovviamente sto' testando su PCI-X...
Mi hai preso per un niubbo??? :rolleyes:
Calma, calma.....
Io non ho dato del niubbo a nessuno, e oltretutto non mi permetterei mai! :)
Avevo dimenticato che stavi testando il PCI-X.
Comunque fai un test con l'IOMeter sei puoi. :)
Amici come prima? ;)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!! :p
Pipposuperpippa
11-11-2004, 10:44
Originariamente inviato da Zak84
Per sicurezza provate a rifare il test tutti e due. So che è una rottura soprattutto se avete cancellato il file da 70Gb. :(
Però se vogliamo cercare di capirci qualcosa è importante che lo rifacciate. ;)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
Io ho lo stripe a 16K, e ho diviso il raid in 2 partizioni 10-60 Gb.
Il test che hai visto si riferisce a quella da 10. Ti posterò quella da 60.
Chi ha voglia faccia una prova col software che vi allego, HDSpeed (non impostate il burst, lasciatelo così).
Non va installato, è rapidissimo. ;)
Poi dopo un minuto che va ditemi a che velocità si stabilizza....
Originariamente inviato da Zak84
Fai un test con l'IOMeter così ti insersco in classifica e confrontiamo i risultati. ;)
BYEZZZZZZZ!!!!!! :)
Si ma come si usa sto Iometer!
A me si blocca sulla preparazione dischi.
Sta li da un'ora con una finestra dos aperta!
C'è una guida con configurazione veloce?:)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Io ho lo stripe a 16K, e ho diviso il raid in 2 partizioni 10-60 Gb.
Il test che hai visto si riferisce a quella da 10. Ti posterò quella da 60.
Chi ha voglia faccia una prova col software che vi allego, HDSpeed (non impostate il burst, lasciatelo così).
Non va installato, è rapidissimo. ;)
Poi dopo un minuto che va ditemi a che velocità si stabilizza....
Visto che MetalMassacre aveva lo stripe a 128Kb, riusciresti a impostarlo anche tu così?
Oppure visto che forse tu hai il sistema operativo su quei dischi, potrebbe impostare MetalMassacre la dimensione a 16Kb...
Il test che hai allegato l'ho avviato e l'ho stoppato al 40%, quando comunque si era stabilizzato sui 50-52Mb\s
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
Originariamente inviato da Cester
Si ma come si usa sto Iometer!
A me si blocca sulla preparazione dischi.
Sta li da un'ora con una finestra dos aperta!
C'è una guida con configurazione veloce?:)
Per tutta la configurazione dell'IOMeter ho postato una guida con tanto di screenshot a pag1 o a pag2.
Dagli uno sguardo e scarica anche il file di configurazione che ho allegato. Si chima "File Server.rar".
Il programma non è che si blocca. Durante la preparazione dischi crea un file grosso quanto tutto lo spazio disponibile e quindi ci vuole tempo.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
Originariamente inviato da Zak84
Calma, calma.....
Io non ho dato del niubbo a nessuno, e oltretutto non mi permetterei mai! :)
Avevo dimenticato che stavi testando il PCI-X.
Comunque fai un test con l'IOMeter sei puoi. :)
Amici come prima? ;)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!! :p
:D :D
Scherzavo anch'io!! ;) :D
Originariamente inviato da Zak84
Per tutta la configurazione dell'IOMeter ho postato una guida con tanto di screenshot a pag1 o a pag2.
Dagli uno sguardo e scarica anche il file di configurazione che ho allegato. Si chima "File Server.rar".
Il programma non è che si blocca. Durante la preparazione dischi crea un file grosso quanto tutto lo spazio disponibile e quindi ci vuole tempo.
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
Allora io apro Iometer, poi apro il file che mi hai mandato e mi da errore, forse la cartella dove il file è installato deve essere x forza su c e avere una collocazione precisa?
Quale?
O cos'altro può essere?
Ti incollo lo scriin così magari ti riesce di capirci qualcosa.:)
http://cester.altervista.org/Errore_Iometer.jpg
Pipposuperpippa
11-11-2004, 12:50
Ragazzi provate HD_SPEED col RAID-0!
Fatelo partire con questa impostazione:
http://magnumpc.altervista.org/hd_speed.jpg
(basta che impostate 1 minuto come tempo di test).
Mi raccomando, chiudete e riaprite il programma prima di ogni test.
Ecco i risultati dei miei 2 RAID-0:
2x WD 80 giga RAID-0 = 94.8 Mb\s
2x Cheetah SCSI 36 Raid-0 = 108 Mb\s
Sarei curioso di vedere i vostri risutati... è velocissimo il test!
Ho postato il software poco sopra ;)
Allora...
Ho modificato manualmente il file di configurazione. Te lo metto in allegato.
Fai così:
- Apri l'IOMeter
- Decomprimi il file che trovi in allegato e aprilo con l'IOMeter
- Nel riquadro "Topology" seleziona il nome del tuo computer e metti il segno di spunta all'hard-disk che ti compare nel riquadro "Targets" della finestra "Disk Targets".
- Configura le altre finestre come riportato negli screenshot che ho postato in precedenza.
Fammi sapere se così funziona.
BYEZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
Ecco il mio risultato con l'HDSpeed:
Ne approfitto per iniziare a stilare una classifica.
IOMeter:
1) MetalMassacre - 2 X Seagate Cheetah 10K rpm 36Gb Raid 0 Adaptec 2100s
http://img52.exs.cx/img52/4960/MetalMassacre-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec2100s.th.jpg (http://img52.exs.cx/my.php?loc=img52&image=MetalMassacre-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec2100s.jpg)
2) PippoSuperpippa - 2 X Seagate Cheetah 10K rpm 36Gb Raid 0 Adaptec 29320-R
http://img11.exs.cx/img11/193/PippoSuperpippa-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec29320-R.th.jpg (http://img11.exs.cx/my.php?loc=img11&image=PippoSuperpippa-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec29320-R.jpg)
3) Magalini - 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
http://img62.exs.cx/img62/7741/Magalini-2XRaptor36GbRaid0ICH5-R.th.jpg (http://img62.exs.cx/my.php?loc=img62&image=Magalini-2XRaptor36GbRaid0ICH5-R.jpg)
4) Zak84 - 1 X Maxtor Atlas 10K III 10K rpm 36Gb Adaptec 19160
http://img69.exs.cx/img69/725/Zak84-1XMaxtorAtlas10KIIIAdaptec19160.th.jpg (http://img69.exs.cx/my.php?loc=img69&image=Zak84-1XMaxtorAtlas10KIIIAdaptec19160.jpg)
HDSpeed:
1) Zak84 - 1 X Maxtor Atlas 10K III 10K rpm 36Gb Adaptec 19160
http://img123.exs.cx/img123/3656/HDSpeed.th.jpg (http://img123.exs.cx/my.php?loc=img123&image=HDSpeed.jpg)
Pipposuperpippa posta i tuoi screen così ti inserisco. ;)
A questo punto sto pensando di creare un Thread Ufficiale sulle prestazioni degli SCSI.
Questo Thread dovrebbe contere solo le classifiche con gli screenshot per ogni programma di test ed eventuali commenti si farebbero in questo thread.
Cosa ne pensate?
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)
Pipposuperpippa
11-11-2004, 13:56
Eccomi:
RAID0 IDE 2 x WDigital 80 JB
http://magnumpc.altervista.org/raid_ide_hdspeed.jpg
RAID0 SCSI 2 x Cheetah 36 su 29320-R
http://magnumpc.altervista.org/raid_scsi_hdspeed.jpg
:)
Nuovo aggiornamento:
IOMeter:
1) MetalMassacre - 2 X Seagate Cheetah 10K rpm 36Gb Raid 0 Adaptec 2100s
http://img52.exs.cx/img52/4960/MetalMassacre-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec2100s.th.jpg (http://img52.exs.cx/my.php?loc=img52&image=MetalMassacre-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec2100s.jpg)
2) PippoSuperpippa - 2 X Seagate Cheetah 10K rpm 36Gb Raid 0 Adaptec 29320-R
http://img11.exs.cx/img11/193/PippoSuperpippa-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec29320-R.th.jpg (http://img11.exs.cx/my.php?loc=img11&image=PippoSuperpippa-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec29320-R.jpg)
3) Magalini - 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
http://img62.exs.cx/img62/7741/Magalini-2XRaptor36GbRaid0ICH5-R.th.jpg (http://img62.exs.cx/my.php?loc=img62&image=Magalini-2XRaptor36GbRaid0ICH5-R.jpg)
4) Zak84 - 1 X Maxtor Atlas 10K III 10K rpm 36Gb Adaptec 19160
http://img69.exs.cx/img69/725/Zak84-1XMaxtorAtlas10KIIIAdaptec19160.th.jpg (http://img69.exs.cx/my.php?loc=img69&image=Zak84-1XMaxtorAtlas10KIIIAdaptec19160.jpg)
HDSpeed:
1) PippoSuperpippa - 2 X Seagate Cheetah 10K rpm 36Gb Raid 0 Adaptec 29320-R
http://img123.exs.cx/img123/8453/raid_scsi_hdspeed.th.jpg (http://img123.exs.cx/my.php?loc=img123&image=raid_scsi_hdspeed.jpg)
2) Zak84 - 1 X Maxtor Atlas 10K III 10K rpm 36Gb Adaptec 19160
http://img123.exs.cx/img123/3656/HDSpeed.th.jpg (http://img123.exs.cx/my.php?loc=img123&image=HDSpeed.jpg)
Il risultato dei dischi IDE non lo inserisco per ovvi motivi. ;)
Che ne pensate del thread ufficiale?
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
magalini
11-11-2004, 14:25
thread ufficiale?! a buso!!!
però ci sono un paio di problemi nei test iometer
1) bisogna fare tutti lo stesso test, se no non vale :)
metal e superpippa hanno fatto quello che sotto access specification è definito "all in one"; io e zak abbiamo fatto quello "server" scaricando il file di config nelle prime pagine
quindi bisogna fare 2 classifiche per lo iometer
2) o sono scemo io o mi sembra che sia più corretto selezionare start of the test al posto di last update.. sopra c'è scritto "RESULT SINCE".. che cambia l'interpretazione fin qui data
3) non ho capito perché bisogna cassare per forza l'hdtach.. io farei la classifica anche di quello
ho rifatto tutti i test mettendo il sistema operativo su un altro disco ed ecco i risultati:
hdspeed read
http://maga.ath.cx/tests/hdspeed_read.jpg
hdspeed read burst
http://maga.ath.cx/tests/hdspeed_read_burst.jpg
hdtach
http://maga.ath.cx/tests/hdtach2.jpg
iometer all in one
http://maga.ath.cx/tests/iometer_allinone.jpg
iometer server
http://maga.ath.cx/tests/iometer_server.jpg
config: p42800 i875p ich5r 2raptor 36 raid0 stripe 32
così dovrei essere a posto
adesso provo a fare una classifica..
Ma i Raptor non c'entra niente con questo thread !!!;)
Originariamente inviato da magalini
thread ufficiale?! a buso!!!
però ci sono un paio di problemi nei test iometer
1) bisogna fare tutti lo stesso test, se no non vale :)
metal e superpippa hanno fatto quello che sotto access specification è definito "all in one"; io e zak abbiamo fatto quello "server" scaricando il file di config nelle prime pagine
quindi bisogna fare 2 classifiche per lo iometer
2) o sono scemo io o mi sembra che sia più corretto selezionare start of the test al posto di last update.. sopra c'è scritto "RESULT SINCE".. che cambia l'interpretazione fin qui data
3) non ho capito perché bisogna cassare per forza l'hdtach.. io farei la classifica anche di quello
ho rifatto tutti i test mettendo il sistema operativo su un altro disco ed ecco i risultati:
hdspeed read
http://maga.ath.cx/tests/hdspeed_read.jpg
hdspeed read burst
http://maga.ath.cx/tests/hdspeed_read_burst.jpg
hdtach
http://maga.ath.cx/tests/hdtach2.jpg
iometer all in one
http://maga.ath.cx/tests/iometer_allinone.jpg
iometer server
http://maga.ath.cx/tests/iometer_server.jpg
config: p42800 i875p ich5r 2raptor 36 raid0 stripe 32
così dovrei essere a posto
adesso provo a fare una classifica..
Solo raid scsi con configurazione prestabilita x iometer!
No sata qui!:)
Originariamente inviato da Zak84
Allora...
Ho modificato manualmente il file di configurazione. Te lo metto in allegato.
Fai così:
- Apri l'IOMeter
- Decomprimi il file che trovi in allegato e aprilo con l'IOMeter
- Nel riquadro "Topology" seleziona il nome del tuo computer e metti il segno di spunta all'hard-disk che ti compare nel riquadro "Targets" della finestra "Disk Targets".
- Configura le altre finestre come riportato negli screenshot che ho postato in precedenza.
Fammi sapere se così funziona.
BYEZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
Ok, ma senti un'ultima cosa!
Quando seleziono il disco da testare lo devo fare sia sul worker 1 che sul worker 2?
Poi a me
sulla pagina dove si seleziona il disco alla voce Outstanding 1/0 esce 1.
Devo impostarla a 256 come dal tuo scriin?
Cos'e quell'impostazione?
Grazie
:)
magalini
11-11-2004, 15:02
hdspeed read
108,4 magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
108,4 pipposuperpippa RAID0 SCSI 2 x Cheetah 36 su 29320-R
96,8 pipposuperpippa RAID0 IDE 2 x WDigital 80 JB
51,8 zak84 1 X Maxtor Atlas 10K III 10K rpm 36Gb Adaptec 19160
hdspeed read burst
165,3 magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
hd tach average read
99,5 magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
96,7 cester 2 scsi 15K in raid 0
81,2 pipposuperpippa RAID0 SCSI 2 x Cheetah 36 su 29320-R
hd tach burst speed
177,6 magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
106,2 cester 2 scsi 15K in raid 0
103 pipposuperpippa RAID0 SCSI 2 x Cheetah 36 su 29320-R
hd tach cpu
5% cester 2 scsi 15K in raid 0
14% magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
19% pipposuperpippa RAID0 SCSI 2 x Cheetah 36 su 29320-R
hd tach random access time
5,5 cester 2 scsi 15K in raid 0
8 pipposuperpippa RAID0 SCSI 2 x Cheetah 36 su 29320-R
8,9 magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
iometer all in one
891,87 metalmassacre 2 X Seagate Cheetah 10K rpm 36Gb Raid 0 Adaptec 2100s
841,98 magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
602,99 pipposuperpippa RAID0 SCSI 2 x Cheetah 36 su 29320-R
iometer server
371,84 magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
239,03 zak 1 X Maxtor Atlas 10K III 10K rpm 36Gb Adaptec 19160
magalini
11-11-2004, 15:06
cosa ne dite di aprire un database su modello della sezione overclocking?
ciao
1) Dove hai visto che MetalMassacre e Pipposuperpippa non hanno fatto il test File Server?
2) Sei scemo tu!!! :sofico:
Scherzo. Se leggi a pag 54-55 della guida che si trova come file PDF nella cartella di installazione del programma trovi il significato delle impostazioni "Start of Test" e "Last Update".
L'impostazione "Start of Test" dice questo:
Start of Test: Displays the average or sum of the data gathered since the beginning of the test.
Tradotto: Start of Test visualizza la media o somma dei dati accumulati dopo l'inizio del test.
L'impostazione "Last Update" dice questo:
Last Update: Displays the statistics collected since the previous update. For example, if the Update Frequency is set at 5 seconds, the values displayed will be the average or sum of the data collected during the last 5 seconds.
Tradotto: Last Update visualizza le statistiche raccolte dopo il precedente aggiornamento. Ad esempio, se l'Update Frequency è settato a 5 secondi, il valore visualizzato sarà la media o somma dei dati raccolti durante gli ultimi 5 secondi.
L'impostazione "Update Frequency" dice questo:
Update Frequency: The Update Frequency slider specifies how often, in seconds, the displayed statistics are updated. The default is “oo” (infinity), meaning that the display is updated only at the end of each test.
When the "Results Since" selected is "Start of Test", each time the display is updated, the displayed values show the average (for most statistics) of the chosen statistics from the beginning of the current test to the present, not the current (instantaneous) value.
For this reason, the displayed values will often fluctuate widely at the beginning of a test when the Update Frequency is small, but settle down as the test goes on. All values are reset to zero at the beginning of each test.
Tradotto: La barra di scorrimento "Update Frequency" specifica quanto spesso, in secondi, è visualizzata la statistica aggiornata. Di default è settata a "oo" (infinito), intendendo che è visualizzato l'aggiornamento solo alla fine di ciascun test.
Quando il "Result Since" selezionato è "Start of Test", ogni volta che il display è aggiornato, i valori visualizzati mostrano la media della statistica scelta dall'inizio del test fino a quel momento, e non il valore corrente.
Per questa ragione, i valori visualizzati, spesso fluttueranno ampiamente all'inizio di un test quando l'Update Frequency è molto piccolo, ma si stabilizzeranno man mano che il test andrà avanti. Tutti i valori sono resettati a zero all'inizio di ogni test.
A questo punto è facile capire che settanto l'opzione "Last Update" (che visualizza la media dei valori precedenti all'ultimo aggiornamento) abbinata ad un "Update Frequency" settato a "oo" (che implica l'aggiornamento solo alla fine del test), si ottiene la media dei valori di tutto il test.
3) Per quanto riguarda l'HDTach è stato più volte dimostrato che è inaffidabile su configurazioni complesse. Ma se per votazione la maggioranza scegliesse di inserirlo in classifica per me non ci sarebbe alcun problema.
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
Originariamente inviato da Cester
Ok, ma senti un'ultima cosa!
Quando seleziono il disco da testare lo devo fare sia sul worker 1 che sul worker 2?
Poi a me
sulla pagina dove si seleziona il disco alla voce Outstanding 1/0 esce 1.
Devo impostarla a 256 come dal tuo scriin?
Cos'e quell'impostazione?
Grazie
:)
Seleziona il disco cliccando sul nome del tuo computer e non su quello del worker.
La voce Outstanding impostala a 256. Questo valore indica il numero di richieste di input/output che vengono inviate al disco ogni secondo.
BYEZZZZZZZZ!!!!!!! ;)
magalini
11-11-2004, 15:13
caxxolina hai ragione mi tocca rifare i bench :cry:
beh non possono aver ottenuto quei risultati osti.. immagino abbiano fatto quello all in one..
Originariamente inviato da magalini
hdspeed read
108,4 magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
108,4 pipposuperpippa RAID0 SCSI 2 x Cheetah 36 su 29320-R
96,8 pipposuperpippa RAID0 IDE 2 x WDigital 80 JB
51,8 zak84 1 X Maxtor Atlas 10K III 10K rpm 36Gb Adaptec 19160
hdspeed read burst
165,3 magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
hd tach average read
99,5 magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
96,7 cester 2 scsi 15K in raid 0
81,2 pipposuperpippa RAID0 SCSI 2 x Cheetah 36 su 29320-R
hd tach burst speed
177,6 magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
106,2 cester 2 scsi 15K in raid 0
103 pipposuperpippa RAID0 SCSI 2 x Cheetah 36 su 29320-R
hd tach cpu
5% cester 2 scsi 15K in raid 0
14% magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
19% pipposuperpippa RAID0 SCSI 2 x Cheetah 36 su 29320-R
hd tach random access time
5,5 cester 2 scsi 15K in raid 0
8 pipposuperpippa RAID0 SCSI 2 x Cheetah 36 su 29320-R
8,9 magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
iometer all in one
891,87 metalmassacre 2 X Seagate Cheetah 10K rpm 36Gb Raid 0 Adaptec 2100s
841,98 magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
602,99 pipposuperpippa RAID0 SCSI 2 x Cheetah 36 su 29320-R
iometer server
371,84 magalini 2 X Western Digital Raptor 10K rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
239,03 zak 1 X Maxtor Atlas 10K III 10K rpm 36Gb Adaptec 19160
E' impensabile pensare di stilare una classifica diversa per ogni parametro di un test.
Il modo più ragionevole di stilare la classifica è questo:
- Per l'IOMeter in base al valore "Total I/O per Second"
- Per l'HDSpeed in base al valore "Average"
- Per l'HDTach in base al valore "Average Read"
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
Originariamente inviato da Cester
Solo raid scsi con configurazione prestabilita x iometer!
No sata qui!:)
Aspetta...
Secondo me i Raptor possono entrare in classifica in quanto hanno delle prestazioni più vicine agli SCSI che agli IDE.
BYEZZZZZ!!!!!!!! ;)
Originariamente inviato da magalini
caxxolina hai ragione mi tocca rifare i bench :cry:
beh non possono aver ottenuto quei risultati osti.. immagino abbiano fatto quello all in one..
Rifai anche l'HDSpeed impostando la durata a 1 minuto.
Chiedo conferma a MetalMassacre e a Pipposuperpippa...
Avete usato il set "File Server" che ho postato oppure quello predefinito "All in One"?
BYEZZZZZZZZ!!!!!!! ;)
magalini
11-11-2004, 15:28
Originariamente inviato da Zak84
E' impensabile pensare di stilare una classifica diversa per ogni parametro di un test.
Il modo più ragionevole di stilare la classifica è questo:
- Per l'IOMeter in base al valore "Total I/O per Second"
- Per l'HDSpeed in base al valore "Average"
- Per l'HDTach in base al valore "Average Read"
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
l'avevo pensato anche io.. ma poi mi sono reso conto che ciò non rende assolutamente giustizia al basso response time degli scsi veri.. se uno di hdtach guarda solo l'average va a finire che si compra due maxtor 7200 da 250 giga perché vanno uguale di due 15k in raid0..
ho visto che la classifica dell'hd tach c'è già..
http://database.hwupgrade.it/index.php?db=29&tab=Test%20HD%20P-ATA%20-%20S-ATA%20-%20SCSI
a questa pagina io aggiungerei una sezione hard disk e metterei dentro tutti i test che abbiamo fatto:
http://database.hwupgrade.it/index.php
ciao
Originariamente inviato da magalini
cosa ne dite di aprire un database su modello della sezione overclocking?
ciao
Già ci stavo pensando. Dobbiamo vedere se riusciamo a raccogliere abbastanza risultati e consensi.
Per il database dovrò sentire AlexTM che già si è occupato di realizzare quello della sezione overclock, e qualche mod che chieda l'autorizzazione allo staff.
BYEZZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
Originariamente inviato da magalini
l'avevo pensato anche io.. ma poi mi sono reso conto che ciò non rende assolutamente giustizia al basso response time degli scsi veri.. se uno di hdtach guarda solo l'average va a finire che si compra due maxtor 7200 da 250 giga perché vanno uguale di due 15k in raid0..
E' proprio per questo motivo che non vorrei considerare l'HDTach per gli SCSI.
BYEZZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
Originariamente inviato da Qix
A quanto pare il controller negozia con i dischi a 40Mb/s, prova a scaricarti da sito dell'Adaptec il software Adaptec Storage Manager e verifica da li' che i dischi siano effettivamente impostati a U320 o U160 piuttosto che 40
Ho provato a scaricare ma non me lo consente ......
:cry: :cry: :cry:
AIUTAMI:cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Zak84
Aspetta...
Secondo me i Raptor possono entrare in classifica in quanto hanno delle prestazioni più vicine agli SCSI che agli IDE.
BYEZZZZZ!!!!!!!! ;)
Ma siete propro duri....
Aridaje co sti raptor...
stiamo parlando di problematiche SCSI e non di chi ....c'è l'ha piu' lungo...
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da diogene
Ho provato a scaricare ma non me lo consente ......
:cry: :cry: :cry:
AIUTAMI:cry: :cry: :cry:
Spiegami, cosa ti non consente? Di scaricarlo?
Originariamente inviato da diogene
Ho provato a scaricare ma non me lo consente ......
:cry: :cry: :cry:
AIUTAMI:cry: :cry: :cry:
Hai guardato i driver del tuo controller al link che ti ho dato prima ?
Originariamente inviato da cionci
Hai guardato i driver del tuo controller al link che ti ho dato prima ?
si avevo da tempo scaricati i driver piu' recenti
adesso siamo al paradosso ..... 25 mb/s :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da diogene
Ma siete propro duri....
Aridaje co sti raptor...
stiamo parlando di problematiche SCSI e non di chi ....c'è l'ha piu' lungo...
:muro: :muro: :muro:
Senti, se dobbiamo aprire un database per inserire le prestazioni dei dischi SCSI, credo che potremmo inserire anche i raptor per via delle loro prestazioni.
Ad ogni modo stiamo raccogliendo delle informazioni sulle prestazioni dei dischi per cercare di capire dove si formano i colli di bottiglia, e secondo me confrontarci con dei raptor (siano questi scsi o non scsi) oltre che con altre configurazioni scsi, non può che aitarci a capire. Quindi la storia di chi ce l'ha più lungo puoi benissimo risparmiartela.
Tu poi puoi essere benissimo libero di non considerarli i risultati dei raptor e limitarti a guardare quelli delle sole configurazioni scsi.
Oltretutto i raptor non passano (generalmente) per nessun controller esterno e non dovrebbero avere nessun collo di bottiglia nelle prestazioni. Questa cosa è utile perchè se qualcuno di noi ottiene prestazioni inferiori a un raptor ha sicuramente qualcosa che non va.
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
Pipposuperpippa
11-11-2004, 18:35
Originariamente inviato da diogene
si avevo da tempo scaricati i driver piu' recenti
adesso siamo al paradosso ..... 25 mb/s :cry: :cry: :cry:
Prova a disinstallare il controller da pannello di controllo, al riavvio il sistema carica di nuovo i driver automaticamente.
In questo modo io ho risolto subito il problema, mi negoziava a 40 ora a 320 ;)
MetalMassacre
11-11-2004, 18:44
Originariamente inviato da Zak84
Rifai anche l'HDSpeed impostando la durata a 1 minuto.
Chiedo conferma a MetalMassacre e a Pipposuperpippa...
Avete usato il set "File Server" che ho postato oppure quello predefinito "All in One"?
BYEZZZZZZZZ!!!!!!! ;)
io ho aperto il file che mi hai passato tu, impostato 2 parmetri e lanciato!
Scusa ma la velocità con cui il controller negozia con l'hd non si vede anche al boot quando rileva le priferiche scsi???
MetalMassacre
11-11-2004, 18:49
Troppe immagini e cazzabubbole, son rimasto indietro di 2 pagine e sto sudando per leggere tutto in ordine!
e se si aprisse un 3d per hd ach con specificati i settaggi da fare comuni per tutti? un altro 3d per iometer con spiegati i relativi settaggi? un altro 3d con blblabla con spiegato i relativi blablabla ?
e allinterno di ognuno di questi si posta un UNICA foto a cranio!
e qui si continua solo a discutere!
fff sono ancora alla pag 8-9
ordine ordine siorri!:D
magalini
11-11-2004, 18:51
Originariamente inviato da MetalMassacre
io ho aperto il file che mi hai passato tu, impostato 2 parmetri e lanciato!
e hai ottenuto quei risultati? :eek:
prova a fare lo iometer con "all in one" per favore..
magalini
11-11-2004, 18:53
Originariamente inviato da MetalMassacre
Troppe immagini e cazzabubbole, son rimasto indietro di 2 pagine e sto sudando per leggere tutto in ordine!
e se si aprisse un 3d per hd ach con specificati i settaggi da fare comuni per tutti? un altro 3d per iometer con spiegati i relativi settaggi? un altro 3d con blblabla con spiegato i relativi blablabla ?
e allinterno di ognuno di questi si posta un UNICA foto a cranio!
e qui si continua solo a discutere!
fff sono ancora alla pag 8-9
ordine ordine siorri!:D
si effettivamente c'è un pò di casino.. :D
Adesso ci penso io a fare ordine, massa di sporcaccioni :sofico:
Sentite la mia idea:
Apro un thread ufficiale dal titolo "SCSI & Raptor Database Performance"
Per ogni post metto un test e lo aggiorno di volta in volta con i risultati.
Il thread conterrà SOLO i risultati e i relativi screenshot. Per tutti i commenti questo sarà il thread di riferimento.
Che ne dite???
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! ;)
MetalMassacre
11-11-2004, 19:03
Originariamente inviato da Zak84
sporcaccioni :sofico:
ti prego dillo ancora! :oink:
Per ogni post metto un test e lo aggiorno di volta in volta con i risultati.
non ho capito...
:confused:
L'IMPORTANTE son 3 cose:
1° usare tutti lo stesso programma (son possibili sottosezioni per ogni tipo di bench?)
2° usare le stesse impostazioni (dichiarate un unica volta al primo post)
3° la patata...ma forse a pochi interessa :D ...apriro naltro 3d!
Originariamente inviato da Zak84
Adesso ci penso io a fare ordine, massa di sporcaccioni :sofico:
Sentite la mia idea:
Apro un thread ufficiale dal titolo "SCSI & Raptor Database Performance"
Per ogni post metto un test e lo aggiorno di volta in volta con i risultati.
Il thread conterrà SOLO i risultati e i relativi screenshot. Per tutti i commenti questo sarà il thread di riferimento.
Che ne dite???
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! ;)
ARIDAJE...CO STI RAPTOR.....
lo scsi per ...poveri:D :D :D :D :D :D :D
magalini
11-11-2004, 19:04
io lo chiamerei :
I/O Meter Official Thread
con dentro tutti i dischi, anche eide, di modo che quelli con un processore da 500 euro e un maxtor da 80 giga si vergognino un pochino :D
ciao!
Originariamente inviato da MetalMassacre
io ho aperto il file che mi hai passato tu, impostato 2 parmetri e lanciato!
I parametri erano tre:
1) Impostare a 256 il numero di IOs nella finestra disk target
2) Impostare a 15 secondi il Rump Up Time
3) Impostare a 3 minuti la durata del test
Se hai fatto tutto questo sei ok. :)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Prova a disinstallare il controller da pannello di controllo, al riavvio il sistema carica di nuovo i driver automaticamente.
In questo modo io ho risolto subito il problema, mi negoziava a 40 ora a 320 ;)
fatto ...ma nulla è cambiato....
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
magalini
11-11-2004, 19:05
Originariamente inviato da diogene
ARIDAJE...CO STI RAPTOR.....
lo scsi per ...poveri:D :D :D :D :D :D :D
scolta: comincia a far funzionare il tuo scsi benedetto, poi ne parliamo :D :D :D :D
Originariamente inviato da magalini
scolta: comincia a far funzionare il tuo scsi benedetto, poi ne parliamo :D :D :D :D
hai ragione.................mi sento un fallito
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
magalini
11-11-2004, 19:07
zak: hai il numero di icq sbagliato? il mio client non ti trova..
MetalMassacre
11-11-2004, 19:07
Originariamente inviato da Zak84
I parametri erano tre:
1) Impostare a 256 il numero di IOs nella finestra disk target
2) Impostare a 15 secondi il Rump Up Time
3) Impostare a 3 minuti la durata del test
Se hai fatto tutto questo sei ok. :)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
e allora sono in bolla!
magalini
11-11-2004, 19:09
Originariamente inviato da MetalMassacre
e allora sono in bolla!
portavacca.. fai il triplo dei miei raptor.. 2100s rulez..
asp: hai anche caricato le impostazioni file server vero?!?
Originariamente inviato da MetalMassacre
ti prego dillo ancora! :oink:
non ho capito...
:confused:
L'IMPORTANTE son 3 cose:
1° usare tutti lo stesso programma (son possibili sottosezioni per ogni tipo di bench?)
2° usare le stesse impostazioni (dichiarate un unica volta al primo post)
3° la patata...ma forse a pochi interessa :D ...apriro naltro 3d!
Mi spiego meglio....
In un thread ci sono vari post giusto? GIUSTO! (mi ricorda qualcosa sto fatto! ahahah :rotfl: )
Ogni post conterrà la classifica di un test, e di volta in volta verrà aggiornato con nuovi risultati.
Le impostazioni per ogni test saranno fatte nel rispettivo post prima della classifica
Per il terzo punto.... Credo che interessi molto a più di qualcuno :oink:
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! ;)
MetalMassacre
11-11-2004, 19:11
Originariamente inviato da magalini
portavacca.. fai il triplo dei miei raptor.. 2100s rulez..
si ma con gli altri prog tipo hdtach mi da risultati di 55-60MB/sec
magalini
11-11-2004, 19:12
Originariamente inviato da MetalMassacre
si ma con gli altri prog tipo hdtach mi da risultati di 55-60MB/sec
asp: hai anche caricato le impostazioni file server vero?!?
Originariamente inviato da MetalMassacre
e allora sono in bolla!
Cioè??? :D
MetalMassacre
11-11-2004, 19:14
Originariamente inviato da magalini
asp: hai anche caricato le impostazioni file server vero?!?
si ho aperto con iometer il file di zack e settato poi i 3 parametri che ormai conosco a scottadito e lanciato l'ambaradan!
MetalMassacre
11-11-2004, 19:22
Originariamente inviato da Zak84
Cioè??? :D
guallivo
[dizionario=on]bolla sinonimo di livella [dizionario=off]
http://img29.exs.cx/img29/1130/images270.jpg
:D :D :D
Pipposuperpippa
11-11-2004, 19:30
Originariamente inviato da diogene
fatto ...ma nulla è cambiato....
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Hai provato tutti le release dei driver?
Io ho vissuto la tua stessa disperazione con L'IBM Serveraid 4L, ti consiglio di passare al 29320-R, che funziona bene.
Qui sul forum lo si trova a buon prezzo...
Per tutti: i test da provare sono molti, potremmo riunire in un thread i risultati di ciascuno con tutti i bench più importanti (senza screenshot, altrimenti diventa illeggibile), usando HdTach, Iometer, Hd_speed e Sandra.
Per esempio:
Pipposuperpippa - 2 x Chhetah 36 Raid-0
Hdtach: average read xxx - random access xxx
Iometer xxx
Hd-speed xxx
Sandra xxx
In questo modo si ha una panoramica chiara.
Io stesso vorrei confrontare i miei risultati con quelli di altri, ma in questo thread ci si perde... :(
magalini
11-11-2004, 19:32
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Hai provato tutti le release dei driver?
Io ho vissuto la tua stessa disperazione con L'IBM Serveraid 4L, ti consiglio di passare al 29320-R, che funziona bene.
Qui sul forum lo si trova a buon prezzo...
Per tutti: i test da provare sono molti, potremmo riunire in un thread i risultati di ciascuno con tutti i bench più importanti (senza screenshot, altrimenti diventa illeggibile), usando HdTach, Iometer, Hd_speed e Sandra.
Per esempio:
Pipposuperpippa - 2 x Chhetah 36 Raid-0
Hdtach: average read xxx - random access xxx
Iometer xxx
Hd-speed xxx
Sandra xxx
In questo modo si ha una panoramica chiara.
Io stesso vorrei confrontare i miei risultati con quelli di altri, ma in questo thread ci si perde... :(
lo sto facendo.. una mezzoretta di pazienza e ci sono!
MetalMassacre
11-11-2004, 19:34
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Hai provato tutti le release dei driver?
Io ho vissuto la tua stessa disperazione con L'IBM Serveraid 4L, ti consiglio di passare al 29320-R, che funziona bene.
Qui sul forum lo si trova a buon prezzo...
Per tutti: i test da provare sono molti, potremmo riunire in un thread i risultati di ciascuno con tutti i bench più importanti (senza screenshot, altrimenti diventa illeggibile), usando HdTach, Iometer, Hd_speed e Sandra.
Per esempio:
Pipposuperpippa - 2 x Chhetah 36 Raid-0
Hdtach: average read xxx - random access xxx
Iometer xxx
Hd-speed xxx
Sandra xxx
In questo modo si ha una panoramica chiara.
Io stesso vorrei confrontare i miei risultati con quelli di altri, ma in questo thread ci si perde... :(
altola! avevi il 4L? con che dischi? come ti andava? a me il 4L va come il 2100s e quindi non molto bene con hdtach et simila...va te a spiegare gli altri risultati che ho con iometer..
:confused:
magalini
11-11-2004, 19:37
ragazzi purtroppo devo uscire, finisco di scrivere il thread ufficiale domani mattina.. a presto..
ciao!
Bene, questo è il mio IOMETER con controller Adaptec 39320-R su slot 32bit e 2 x Maxtor 18G 15K in Raid 0.
Fate Vobis;)
http://cester.altervista.org/Iometer.jpg
Pipposuperpippa
11-11-2004, 20:25
Originariamente inviato da MetalMassacre
altola! avevi il 4L? con che dischi? come ti andava? a me il 4L va come il 2100s e quindi non molto bene con hdtach et simila...va te a spiegare gli altri risultati che ho con iometer..
:confused:
Il 4L mi andava male come nel tuo caso... ti consiglio l'Adaptec 29320-R ;)
Aggiorno la classifica:
IOMeter:
1) MetalMassacre - 2 X Seagate Cheetah 10.000 rpm 36Gb Raid 0 Adaptec 2100s
http://img52.exs.cx/img52/4960/MetalMassacre-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec2100s.th.jpg (http://img52.exs.cx/my.php?loc=img52&image=MetalMassacre-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec2100s.jpg)
2) PippoSuperpippa - 2 X Seagate Cheetah 10.000 rpm 36Gb Raid 0 Adaptec 29320-R
http://img11.exs.cx/img11/193/PippoSuperpippa-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec29320-R.th.jpg (http://img11.exs.cx/my.php?loc=img11&image=PippoSuperpippa-2XCheetah10KrpmRaid0Adaptec29320-R.jpg)
3) Cester - 2 X Maxtor Atlas 15K 15.000 rpm 18Gb Raid 0 Adaptec 39320-R
http://img114.exs.cx/img114/547/Iometer.th.jpg (http://img114.exs.cx/my.php?loc=img114&image=Iometer.jpg)
4) Magalini - 2 X Western Digital Raptor 10.000 rpm 36Gb Raid 0 ICH5-R
http://img62.exs.cx/img62/7741/Magalini-2XRaptor36GbRaid0ICH5-R.th.jpg (http://img62.exs.cx/my.php?loc=img62&image=Magalini-2XRaptor36GbRaid0ICH5-R.jpg)
5) Zak84 - 1 X Maxtor Atlas 10K III 10.000 rpm 36Gb Adaptec 19160
http://img69.exs.cx/img69/725/Zak84-1XMaxtorAtlas10KIIIAdaptec19160.th.jpg (http://img69.exs.cx/my.php?loc=img69&image=Zak84-1XMaxtorAtlas10KIIIAdaptec19160.jpg)
HDSpeed:
1) PippoSuperpippa - 2 X Seagate Cheetah 10.000 rpm 36Gb Raid 0 Adaptec 29320-R
http://img123.exs.cx/img123/8453/raid_scsi_hdspeed.th.jpg (http://img123.exs.cx/my.php?loc=img123&image=raid_scsi_hdspeed.jpg)
2) Zak84 - 1 X Maxtor Atlas 10K III 10.000 rpm 36Gb Adaptec 19160
http://img123.exs.cx/img123/3656/HDSpeed.th.jpg (http://img123.exs.cx/my.php?loc=img123&image=HDSpeed.jpg)
Per quanto riguarda il thread ufficiale, ho già mandato un pvt a magalini dicendogli che vorrei occuparmene io. Sul suo aspetto ne parleremo insieme e io mi occuperò di tenerlo aggiornato con tutti i test che verranno postati qui. Purtroppo però domani sarò disponibile dalle 16:00 - 16:30 in poi causa lezioni all'università.
In linea di massima l'aspetto che vorrei conferirgli è quello che già hanno adesso i miei post con le classifiche provvisorie, con l'unica differenza che nel thread ufficiale ogni post conterrà la classifica di un solo test.
Ogni proposta è bene accetta! ;)
Ad ogni modo i test di MetalMassacre e di Pipposuperpippa non mi sembrano normali. In un post precedente magalini aveva già fatto notare che non aprendo il file di configurazione che ho postato, otteneva circa gli stessi risultati di MetalMassacre e di Pipposuperpippa.
Cester rifai il test anche tu perchè circa il tuo punteggio in questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/1098/6.html) recensione lo ottiene un solo disco da 15.000 rpm e quindi mi sta sorgendo il dubbio se i tuoi dischi stiano funzionando in RAID oppure no.
Fate un paio di prove....
La prima prova è questa:
Quando nella schermata "Disk Targets" selezionate il disco accertatevi che nel riquadro "Topology" sia selezionato il nome del vostro computer e ignorate completamente i worker.
La seconda prova è questa:
Selezionate tutti i dischi che compaiono scegliendo tra nome computer e worker.
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
EDIT: E' più probabile che il test di Cester sia stato eseguito su un solo disco, piuttosto che i test di MetalMassacre e Pipposuperpippa siano anormali. ;)
Fabryzius
11-11-2004, 21:57
x Diogene!
Guarda che la negoziazione dei dischi la imposti al bios del controller, se imposti i dischi sull' ID 2 e 3 dovrai impostare anche la negoziazione su quei ID al massimo.
Sul mio ServerRaid di default non era impostato il max
Con tale configurazione:
PIV 2.8 GHz NW su MB Gigabyte GA-8KNXP Ultra-64 (un gioiello RARO), quindi chipset i875P e suthbridge Intel HR (che gestisce anche il PCI-X!!!!!!), che ha integrato il controller Adaptec 7902W (per intenderci lo stesso dei vari 39320X, doppio canale) e tre Maxtor ATLAS IV 10K da 36 GB in Raid 0 (HOSTRAID), ottengo anche punte di 170/180 MB/sec in lettura sequenziale e oltre (vedere allegato).
Ricordate Mark2002? Bene, fino a qualche tempo fa chi otteneva 1600/1700 punti era veloce: io ne engo tranquillamente 3700...
Basta questo a dire che il bus è FONDAMENTALE????
Poi, quando si parla di 64 bit attenzione! Gli Adaptec U320 (come il mio) hanno bus PCI-X, che un'implementazione nuova del vecchio PCI-64 bit: con un PCI-X a 66 MHz (come quello che gestisce la mia scheda) si gestisce un trasfert di 533 MB/sec.
Se pensate che le schede Adaptec vengono rilasciate con PCI-X 133 MHz... sono qualche GB/sec.... per ora solo fantascienza.
Ciao.c:\temporary\bench.jpg
magalini
12-11-2004, 07:24
oh finalmente un pò di carne al fuoco :D
secondo me il tuo sistema va più veloce non tanto per il pci a 64 che non saturi affatto quanto piuttosto per il fatto che tu al posto dell'ich5r hai l'intel 6300 che OLTRE a tutto quello che ha l'ich5r ha due canali separati con bus dedicato per ogni slot pci64..
il grafico che hai postato però non è affatto lineare come dovrebbe essere e quindi, ammesso e non concesso che tu abbia fatto i test come si deve, qualche collo di bottiglia da qualche parte ancora c'è..
Fabryzius
12-11-2004, 07:27
Si ma fare qualche test + affidabile con winbench o Io-Meter ?
Originariamente inviato da Eu
Con tale configurazione:
PIV 2.8 GHz NW su MB Gigabyte GA-8KNXP Ultra-64 (un gioiello RARO), quindi chipset i875P e suthbridge Intel HR (che gestisce anche il PCI-X!!!!!!), che ha integrato il controller Adaptec 7902W (per intenderci lo stesso dei vari 39320X, doppio canale) e tre Maxtor ATLAS IV 10K da 36 GB in Raid 0 (HOSTRAID), ottengo anche punte di 170/180 MB/sec in lettura sequenziale e oltre (vedere allegato).
Ricordate Mark2002? Bene, fino a qualche tempo fa chi otteneva 1600/1700 punti era veloce: io ne engo tranquillamente 3700...
Basta questo a dire che il bus è FONDAMENTALE????
Poi, quando si parla di 64 bit attenzione! Gli Adaptec U320 (come il mio) hanno bus PCI-X, che un'implementazione nuova del vecchio PCI-64 bit: con un PCI-X a 66 MHz (come quello che gestisce la mia scheda) si gestisce un trasfert di 533 MB/sec.
Se pensate che le schede Adaptec vengono rilasciate con PCI-X 133 MHz... sono qualche GB/sec.... per ora solo fantascienza.
Ciao.c:\temporary\bench.jpg
Se faccio uno stripe a 64 ottengo risultati poco inferiori!
Quanti dischi hai in raid?
La tua linea cosi altalenante è simbolo di qualche cosa che non quadra!
Prova a fare uno stripe più basso, e quando avrai un risultato piu "uniforme" ne riparleramo.
Tieni poi conto che questi sono tutti test sintetici, cioè da prendere con le dovute cautele!
Prova piuttosto a fare uno IOMETER, quello ha risultati molto più veritieri, anche se bisogna stare molto attenti alle impostazioni, altrimenti ne escono di tutti i colori.
Ah ultima cosa, certo il controller pcix conta, pero conta poco o niente se ad esempio hai un solo disco(che non ostruisce la banda dellp slot, e ne si risente molto di più in un raid con più dischi.
Credo comunque che in un raid con 2 dischi non comprometta fortemente i risultati!.:)
Scusate...ma non avete visto che c'è questo: http://database.hwupgrade.it/
Magari parlate con Ghz per mettere questi benchmark nel database...
Originariamente inviato da Eu
Con tale configurazione:
PIV 2.8 GHz NW su MB Gigabyte GA-8KNXP Ultra-64 (un gioiello RARO), quindi chipset i875P e suthbridge Intel HR (che gestisce anche il PCI-X!!!!!!), che ha integrato il controller Adaptec 7902W (per intenderci lo stesso dei vari 39320X, doppio canale) e tre Maxtor ATLAS IV 10K da 36 GB in Raid 0 (HOSTRAID), ottengo anche punte di 170/180 MB/sec in lettura sequenziale e oltre (vedere allegato).
Ricordate Mark2002? Bene, fino a qualche tempo fa chi otteneva 1600/1700 punti era veloce: io ne engo tranquillamente 3700...
Basta questo a dire che il bus è FONDAMENTALE????
Poi, quando si parla di 64 bit attenzione! Gli Adaptec U320 (come il mio) hanno bus PCI-X, che un'implementazione nuova del vecchio PCI-64 bit: con un PCI-X a 66 MHz (come quello che gestisce la mia scheda) si gestisce un trasfert di 533 MB/sec.
Se pensate che le schede Adaptec vengono rilasciate con PCI-X 133 MHz... sono qualche GB/sec.... per ora solo fantascienza.
Ciao.c:\temporary\bench.jpg
Ah ora me ne sono accorto, scusami.
3 Maxtor Atlas in raid 0??
Bhe, permettima, ma allora il tuo risultato è in linea con i nostri!
Prova afare un raid 0 con soli 2 dischi, e fai in modo di ottenere un risultato lineare, con lo strip giusto, èpoi vedrai che verrà come dico io!
L'unica cosa è una scheda Microtec da server, con un buon controller separato , e allora si, forse ............:)
Originariamente inviato da cionci
Scusate...ma non avete visto che c'è questo: http://database.hwupgrade.it/
Magari parlate con Ghz per mettere questi benchmark nel database...
In questo momento GHZ e' qui di fianco a me in facolta'.
Adesso gli parlo e vediamo un po' :)
BYEZZZ!!!!!!!!!!!! ;)
Per aprire un nuovo database non ci sono problemi, basta che mi dite come e lo preparo :)
Ciao,
GHz :cool:
magalini
12-11-2004, 10:42
adesso te lo faccio
Originariamente inviato da Eu
Con tale configurazione:
PIV 2.8 GHz NW su MB Gigabyte GA-8KNXP Ultra-64 (un gioiello RARO), quindi chipset i875P e suthbridge Intel HR (che gestisce anche il PCI-X!!!!!!), che ha integrato il controller Adaptec 7902W (per intenderci lo stesso dei vari 39320X, doppio canale) e tre Maxtor ATLAS IV 10K da 36 GB in Raid 0 (HOSTRAID), ottengo anche punte di 170/180 MB/sec in lettura sequenziale e oltre (vedere allegato).
Ricordate Mark2002? Bene, fino a qualche tempo fa chi otteneva 1600/1700 punti era veloce: io ne engo tranquillamente 3700...
Basta questo a dire che il bus è FONDAMENTALE????
Poi, quando si parla di 64 bit attenzione! Gli Adaptec U320 (come il mio) hanno bus PCI-X, che un'implementazione nuova del vecchio PCI-64 bit: con un PCI-X a 66 MHz (come quello che gestisce la mia scheda) si gestisce un trasfert di 533 MB/sec.
Se pensate che le schede Adaptec vengono rilasciate con PCI-X 133 MHz... sono qualche GB/sec.... per ora solo fantascienza.
Ciao.c:\temporary\bench.jpg
Che vi diceo...sul BUS....
finalmente argomentazioni serie...e non serial ata......
:D :D
In quanto a me----- siamo a 25 Mb/s.... con 2 maxtor da 73,5 15.000 gpm e raid zero e adaptec 2120s ....non mi resta che piangere,,,,,,:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
magalini
12-11-2004, 10:50
1) togliere hd tach dalla sezione bench sintetici
2) fare una sezione "storage" o come ti piace chiamarla..
3) rimettere hd tach e contrassegnarlo con "OLD"
4) nuove tabelle nel database:
a) HdTach
User | Average Read | Burst Speed | Random Access | Cpu Utilization %
|
Controller hdd | Hdd |Frequenza bus pci | Motherboard | Processore | Frequenza bus processore | Note
b) I/O Meter "All in one"
User | Total I/O per second | Total Mb per second | Average I/O response time | Maximum I/O response time | % CPU Utilization | Total Error Count
|
Controller hdd | Hdd | Frequenza bus pci | Motherboard | Processore | Frequenza bus processore | Note
c) I/O Meter "File Server"
User | Total I/O per second | Total Mb per second | Average I/O response time | Maximum I/O response time | % CPU Utilization | Total Error Count
|
Controller hdd | Hdd |Frequenza bus pci | Motherboard | Processore | Frequenza bus processore | Note
Vi sembra che possano andare questi parametri?
Pipposuperpippa
12-11-2004, 10:57
Originariamente inviato da diogene
In quanto a me----- siamo a 25 Mb/s.... con 2 maxtor da 73,5 15.000 gpm e raid zero e adaptec 2120s ....non mi resta che piangere,,,,,,:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
L'Adaptec Storage Manager alla sezione dischi cosa ti dice? Negoziazione a 40?
Nella schermata del bios all'avvio ti dice bus state: "optimal" o altro?
Hai provato a mettere l'ultimo firmware 7244?
http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?sess=no&language=Italian&cat=/Product/ASR-2120S&filekey=asr2120s_fw_v7244.exe
Se hai Xp hai messo l'ultimo driver 4.1.0?
http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?sess=no&language=Italian&cat=/Product/ASR-2120S&filekey=asr2120s-2200s_win2k-xp-2k3_drv_v7244cert.exe
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
L'Adaptec Storage Manager alla sezione dischi cosa ti dice? Negoziazione a 40?
Nella schermata del bios all'avvio ti dice bus state: "optimal" o altro?
Hai provato a mettere l'ultimo firmware 7244?
http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?sess=no&language=Italian&cat=/Product/ASR-2120S&filekey=asr2120s_fw_v7244.exe
Se hai Xp hai messo l'ultimo driver 4.1.0?
http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?sess=no&language=Italian&cat=/Product/ASR-2120S&filekey=asr2120s-2200s_win2k-xp-2k3_drv_v7244cert.exe
bios aggiornato
e anche i driver...
ma non riesco a scaricare lo storage maneger
se tu lo hai disponibile ..inviamelo ...tnx:(
Pipposuperpippa
12-11-2004, 11:31
Originariamente inviato da diogene
bios aggiornato
e anche i driver...
ma non riesco a scaricare lo storage maneger
se tu lo hai disponibile ..inviamelo ...tnx:(
Io ho quello per il 29320, ma son 30 mega, come faccio? :eek:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Io ho quello per il 29320, ma son 30 mega, come faccio? :eek:
DIO...quanto sono sfigato:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da diogene
DIO...quanto sono sfigato:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mi dici la procedura per aggiornare il bios.... dopo averlo scaricato?
MetalMassacre
12-11-2004, 12:10
Ciao EU,
ti ripropongo il problema con il quale un tempo ti assillavo..
perche con 2 dischi in raid0 non ottengo nemmeno le prestazioni che ho con un disco singolo nn in raid? ...ho chiare le tue passate spiegazioni sul bus ecc..ma a livello puramente concreto qua c'è qualcosa che nonva!
di sicuro con il raid0 su bus a 32bit non andrò alle possibilita massime del raid, ma non ottengo nemmeno le prestazioni che ho con un solo disco su un 29160!
dovrei andare perlomeno alle stesse prestazioni non ti pare?
Originariamente inviato da diogene
bios aggiornato
e anche i driver...
ma non riesco a scaricare lo storage maneger
se tu lo hai disponibile ..inviamelo ...tnx:(
Scusa ma che ci vuole a scaricarlo???
Non capisco dove sta' il problema
http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?sess=no&language=English+US&cat=/Product/ASR-2120S&filekey=Adaptec_Storage_Manager-Windows.exe
Pipposuperpippa
12-11-2004, 12:38
Originariamente inviato da Qix
Scusa ma che ci vuole a scaricarlo???
Non capisco dove sta' il problema
http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?sess=no&language=English+US&cat=/Product/ASR-2120S&filekey=Adaptec_Storage_Manager-Windows.exe
infatti... stavo per postarlo io il link! :D
Io non ho mai dovuto flashare il bios di un controller, ma credo che sul sito dell'adaptec ci sono tutte le istruzioni!!
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
infatti... stavo per postarlo io il link! :D
Io non ho mai dovuto flashare il bios di un controller, ma credo che sul sito dell'adaptec ci sono tutte le istruzioni!!
Chiede dei dati che non trovo sull'hardware.... dei numeri seriali:muro:
Pipposuperpippa
12-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da diogene
Chiede dei dati che non trovo sull'hardware.... dei numeri seriali:muro:
azz... :(
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
azz... :(
Collaudato con adaptec storage manager.... tutto optimal...!!!!
cambiati i cavi scsi...adesso si marcia a 110 Mb/s:eek: :eek: :eek: :D :D :D
Eccomi di ritorno... :p
La mia proposta è questa...
Parte riguardante il Database:
1) Creare una sezione storage e metterci dentro HDTach e IOMeter
2) La sezione IOMeter conterrà 3 sotto-sezioni:
- SCSI
- Raptor
- E-IDE/S-ATA
3) La tabella del Database, ugule per le tre sottosezioni sarà così fatta:
- Utente
- Total I/Os per Second
- Total MBs per second
- Average I/O Response Time (ms)
- % CPU Utilization (total)
- CPU Effectiveness
- Configurazione dischi
- Controller Dischi
- Northbridge
- Screenshot
Un esempio di configurazione dischi è questo:
- 2 X Maxtor Atlas 10K III 10.000 rpm RAID 0
Un esempio di controller dischi e questo:
- Adaptec ASC-19160
Oppure questo:
- ICH5-R
Le altre informazioni mi sembrano scontate.
Parte riguardante il forum:
Il database sarà ampiamente supportato nel forum con delle discussioni correlate in questo modo:
1) Sarà creata un discussione (che vedrò di far mettere in rilievo) dal titolo "IOMeter Test Official Database [INDEX] - LEGGERE PRIMA DI POSTARE!!!"
2) Saranno create le altre seguenti discussioni che stavolta però non saranno in rilievo:
- IOMeter Test Official Database [SCSI]
- IOMeter Test Official Database [Raptor]
- IOMeter Test Official Database [E-IDE/S-ATA]
- IOMeter Test Official Database [Commenti sui risultati]
Tutte le discussioni avranno un primo post che conterrà queste informazioni principali:
- Link Download IOMeter
- Guida configurazione IOMeter
- Guida all'interpretazione dei risultati
Il thread che sarà messo in rilievo conterrà il link alle discussioni del punto 2 e le informazioni principali appena descritte. Questo servirà nel caso che le discussioni vadano a finire molte pagine indietro e quindi vengano aperti nuovi thread per trattare questo argomento.
Nei thread del punto 2 verranno inseriti SOLO i dati che andranno a finire nel database, compreso lo screenshot. Questo aiuterà i mod della sezione ad inserire i risultati nel database, non dovendoli andare a cercare in una miriade di post.
Per i commenti sui risultati c'è il thread relativo.
Se mi date l'OK sulla forma dico a GHZ di procedere, dato che gli ho già parlato personalmente stamattina della proposta.
BYEZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.